Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ris| dove sto di casa. Fatemi citare e soprattutto fuori le prove, 2 2, stu| verbale; ma ho voluto soltanto citare il fatto per dimostrare, Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, cas| dottor Panterre? Devo io citare a questi signori Buchner, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 3, 7 | barbina di chi fosse venuto a citare a quei due figliuoli un Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
5 1, gia| anzi ebbe il coraggio di citare Orazio:~ ~ .. metaque fervidis~ ~ 6 1, mau| Che se domani volessi, per citare un caso, maritare quella 7 1, con| classici. Ed era per citare un verso quando il suono 8 1, met| spalle.~ ~– Non è il caso di citare il quid valeant humeri, 9 1, pra| verso Giacomo, stava per citare un verso di Orazio quando, 10 2, pad| verso che Giacinto sapeva citare a mezzo nella fiducia che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
11 NOS, Nos| sentirsi lodare in casa, citare in scuola, stuzzica in lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License