Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | moccoletto di sego, che se rompeva il buio della stanzuccia, 2 3, vit | nascosta da un paravento rompeva a mala pena le tenebre. 3 4, con | cane di uno sbirro non mi rompeva la testa. Vede ancora il 4 4, amo | bianca venata di carminio rompeva dietro i tronchi la lunga 5 4, amo | presso la stazione, che rompeva con una tinta rosea il verde 6 4, amo | ribellione di spirito, che rompeva argini e dighe, non sostenuta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 12 | bisbiglio dell'acqua che rompeva tra i sassi e che nel silenzio 8 2, 12 | straziante grido di donna rompeva il silenzio della notte. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 1, lor, 3| fresco e leggero dell'alba rompeva qua e la nuvolaglia del Vecchie cadenze e nuove Parte
10 II | malinconiche~ ~Ore del vespero~ ~Rompeva il canto~ ~Tetro di Davide.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License