Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | teneramente, e cominciò a parlargli con calore per dimostrargli 2 2, uom | urgentissimo bisogno di parlargli: passare subito in sagrestia.~ ~ 3 3, uom | vedere mio padre domani e parlargli chiaro».~ ~«Cioè? che cosa 4 3, sch | cerca del signor Tognino per parlargli del vecchio Berretta, e 5 3, vit | punto di morte e desiderava parlargli.~ ~«Parlare a me? in punto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 3, 2 | altri avessero il tempo di parlargli: - Dreino, vien qua: fa Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 1, lor, 2| avanti.~ ~«Non si potrebbe parlargli?»~ ~«Impossibile, gli hanno 8 5, cas, 1| permaloso e testardopensò di parlargli a voce, di fargli presente 9 5, cas, 1| mani e seguitò anche lui a parlargli cogli occhi, carezzandolo.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, ani | anche a guerra finita; e nel parlargli col «voi» metteva in questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License