Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | paura o in sospetto d'una mestizia che lo conduceva a cantare 2 3, vit | Arabella assistette con fredda mestizia e con amaro disprezzo a Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 7 | questa attitudine di ispirata mestizia.~ ~- Tu ti fai bravo - gli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 5, cas, 1| una riflessione piena di mestizia. Si sentiva malato ancora, Milanin Milanon Parte, Capitolo
5 Pre | esplicarsi con un certo senso di mestizia, rammaricandosi nel constatare Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
6 Uom, 10 | essere morto.~ ~ ~ ~Con dolce mestizia.~ ~ ~ ~O dolce riposo delle Vecchie cadenze e nuove Parte
7 I | pensier recondito~ ~o di mestizia in un lavor soave~ ~ ~ ~« 8 III | cristallini tutta~ ~Rinfrangean la mestizia del deserto,~ ~Ove più non 9 III | a seguir della logora mestizia~ ~i passi tra i bisogni 10 III | alberi spira.~ ~ ~ ~Nella mestizia mia correa giuliva~ ~La
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License