Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, bat | attenuato dalla malattia, la bianchezza quasi di marmo, gli occhi 2 3, bat | Il viso aveva tondo d'una bianchezza molle, delicata, incipriata. 3 4, con | del viso spiccavano d'una bianchezza di smalto. Qualche fiamma Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 5 | la carnagione fatta d'una bianchezza un po' stanca che impallidiva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 5, cas, 1| colori del viso ovale, la bianchezza del collo e la grandezza 6 5, cas, 3| onde i capelli chiari, la bianchezza della sua carnagione spiccava Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 1, 10 | ingrossandosi, prendevano la bianchezza della porcellana.~ ~– Signore – 8 2, 6 | ambiente della camera con una bianchezza festosa. Bisognava che io Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 2, fin | spiccava in una delicata bianchezza, e rimaneva così lunghe 10 2, deu | appoggiata al muro, e nella bianchezza della neve svolazzavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License