Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, ris | aprendo le due mani come due ventagli.~ ~«Quale?» ebbe ancora Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, cor | aranci, di cocomeri e di ventagli giapponesi fecero anch'essi 3 2, cor | giubbe rosse e bigie, di ventagli, di parasoli scarlatti, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 1, lor, 1| le tempie e aperta in due ventagli meravigliosi dietro le orecchie.~ ~ 5 1, lor, 2| tante spalle e di tanti ventagli, cresceva il cicalìo fitto 6 3, pao, 3| gioielli, le porcellane, i ventagli, gli specchi e le avrebbe 7 4, son, 2| le mani aperte come due ventagli.~ ~«No, Marco, no, Marco...» 8 5, cas, 1| gomita, aprì le mani come due ventagli e lasciò che «quel signore» Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 2, 6 | le palme come si fa coi ventagli, quindi aggiunse: – So che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License