Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, aff| trovare in sé il vigore e il rigore delle vere sante, che non 2 1, ris| cogli appalti, per cui, a rigore, se c'è gente che ha diritto 3 3, avv| amico Baltresca...~ ~«A rigore non potrei assumere altri 4 3, tre| testimonianza inconcludente, a rigore, e di nessun valore morale; 5 4, lie| potevano fermarsi qui: e a rigore di coscienza essa non avrebbe 6 4, amo| scogli.~ ~Nel suo casto rigore il pensiero non osava dare Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 1, con| vuol troppo, con troppo rigore e con troppo orgoglio. L' 8 2, dep| Quantunque non schivasse col rigore dei principî le occasioni Il signor dottorino Capitolo
9 tes | disciplina, condannata forse dal rigore paterno a vita serrata fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License