Demetrio Pianelli
  Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| lei il soprannome di bella pigotta con cui solevano, colla 2 1, lor, 1| di mano in mano la bella pigotta colle più tenere esclamazioni 3 2, tri, 3| Cosmetico e della bella pigotta.»~ ~«Di, di?»~ ~«Come? non 4 2, tri, 4| occhi di uno... di una bella pigotta! Bel nome se si vuole; bisogna 5 3, pao, 7| dice: dammi indietro la mia pigotta, che non gioco più. Egoismo, 6 4, son, 4| soleva pagare alla bella pigotta le sere di carnevale, tra 7 5, cas, 1| cognato. Ci dicono la bella pigotta....»~ ~«La bella....»~ ~« 8 5, cas, 1| il commendatore, la bella pigotta, la scena in ufficio, erano 9 5, cas, 1| chiamavano a Milano? La bella pigotta? che villania, che scherzo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License