Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | lagrime, li fissò, come chi stenta a orientarsi, in faccia 2 2, cas | della povera donna, come stenta uscir l'acqua da una bottiglia 3 3, tre | parlare, coll'abbandono di chi stenta a reggersi sulle gambe.~ ~ 4 3, tre | coll'aria di un uomo che stenta a capire o finge di non 5 3, tir | compassione. Un occhio malato stenta a vedere il male degli altri.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 4| in una smorfia d'uomo che stenta a capire.~ ~«Venga, il sor 7 4, son, 1| non è una donnetta — anzi stenta a credere anche le cose Milanin Milanon Parte, Capitolo
8 Mil, Spa | man gelaa, che squâs se stenta in mèzz a la carisna a vedè Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
9 Dia, 5 | segna Bartolomeo~ ~ ~ ~stenta a stare cogli altri.~ ~ ~ ~ 10 2Pe, 2 | prerogativa di casa Ballini. Si stenta a trovare quel non so che Il signor dottorino Capitolo
11 tes | coll'esclamazione d'uomo che stenta a credere; difatto, secondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License