IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] povareta 3 povarete 1 pover 99 povera 555 poveracci 1 poveraccio 6 poveraglia 2 | Frequenza [« »] 557 nulla 556 giorno 555 loro 555 povera 551 anni 544 poi 543 colle | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze povera |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | nel suo letto distesa la povera signora Ratta, morta, vestita 2 1, tes | a collocare sul letto la povera cristiana, che le aveva 3 1, tes | Pianelli, il confessore della povera cristiana, gli aveva fatto 4 1, tes | oggi un sussidio per una povera donna partoriente, domani 5 1, tes | Dalla cantina della mia povera cugina sono scomparse dal 6 1, tes | morti, per l'anima di quella povera donna, dirò tutto, pagherò 7 1, tes | così malato st'inverno e la povera anima, a nominarla come 8 1, tes | furie il giorno che colse la povera Santina in atto di far la 9 1, tes | crespe della cuffia, colla povera gonnella indosso, da cui 10 1, tes | che ho ammazzato quella povera donna.»~ ~«Andiamo, non 11 1, tes | tradimento a danno della povera gente e dei parenti, capisci? 12 1, tes | certa borsa di seta, che la povera Carolina era solita portare 13 1, fun | accorsa a far onore alla povera signora Carolina.~ ~Il signor 14 1, fun | la scala e il portico la povera vecchia Ratta stentò a farsi 15 1, amm | altro dì al funerale della povera signora e ho visto che è 16 1, amm | le case a vendere.~ ~La povera nanina non era meno attaccata 17 1, amm | seguito il figlio della povera Marietta per tutti gli anni 18 1, amm | vivere alle vostre spalle, povera gente anche voi. Del resto, 19 1, amm | ragazzo, che era figlio della povera sua sorella Marietta. Toccava 20 1, amm | impegnato il sangue di tanta povera gente.»~ ~«Noi non sappiamo 21 1, amm | ragionevole, non è di legno. Alla povera Carolina, Aquilino aveva 22 1, amm | portato il promemoria della povera Teresa Stella. Sono stata 23 1, amm | carità col sangue della povera gente, sgualdrinetta.»~ ~« 24 1, amm | quel testamento di quella povera Carolina nostra parente, 25 1, amm | detto subito che quella povera creatura era in bocca ai 26 1, pen | svegli nero la mattina. Siamo povera gente a cui piace morire 27 1, pen | arrestavasi alla storia della povera Marietta, che aveva sposato 28 1, pen | a fare il tiranno colla povera gente (lui, con quel cuore 29 1, pen | delegato a ricordare la povera Marietta, pensò di chiedere 30 1, pen | sequestrare il paiolo di una povera famiglia e senza far piangere 31 1, pen | Questo è il figliuolo della povera Marietta» disse la Colomba, 32 1, pen | somiglia tutto alla sua povera mamma...» osservò il delegato, 33 1, aff | avrebbe potuto essere una povera vedova con tre figliuoli 34 1, aff | mi pare che ogni notte la povera anima venga a bussare al 35 1, aff | morte, aveva strappata una povera vedova con tre figliuoli 36 1, aff | circondano un'orfanella povera e abbandonata.~ ~Quel Dio, 37 1, aff | laccio, lì alla gola.~ ~La povera mamma si era accorta da 38 1, aff | distinguere tra sé e la povera mamma, che andava e veniva 39 1, aff | senso di protezione verso la povera donna. Senza volerlo si 40 1, aff | affetto e di lagrime la sua povera mamma, che le ricordò nel 41 1, ret | del capo. Pensa alla tua povera mamma, carica di figliuoli; 42 1, ret | puoi credere di placare una povera anima tribolata, che è sotto 43 1, ang | mai in città.~ ~La mamma, povera donna, mezza disfatta per 44 1, ang | morale consolazione era la povera Angelica, una giovane contadina 45 1, ang | Colorina, cara alla sua povera gente, quantunque così malata, 46 1, ang | il merito era di quella povera anima del purgatorio che, 47 1, ang | tener compagnia all'inferma. Povera, illetterata, chiusa nel 48 1, ang | miseria e la nudità di quella povera stanza, dove l'infelice 49 1, gio | colpa non era soltanto della povera mamma, stanca, abbattuta 50 1, ris | sono altri parenti della povera Carolina, per la quale...» 51 1, ris | vecchia e venerata cugina. La povera Carolina era una Maccagno, 52 1, ris | fatto col sangue della povera gente? Non hai schifo di 53 1, ris | bene dall'alto della sua povera, ma onesta dignità, commiserare 54 1, ris | Battista Scorlino, Boggia della povera gente!»~ ~Ferruccio sentivasi 55 1, ris | carta.~ ~«Assassino della povera gente!»~ ~«Brava, dinne 56 1, ris | Ferruccio in favore della povera Stella, e per incaricarlo 57 1, vit | lui, alla sua maniera, la povera «Ara bell'Ara», ripetendo 58 1, vit | o almeno la fede della povera Angelica.~ ~ ~ 59 1, tir | dicessero in cuor loro:~ ~«Povera diavola, dove sei capitata!»~ ~ 60 2, uom | stato il confessore della povera sora Ratta, che fu per i 61 2, uom | tratta del pane di molta povera gente, che si presume danneggiata 62 2, cas | O me poveretto, o la mia povera mamma, se guarda in terra! 63 2, cas | uscir dalla bocca della povera donna, come stenta uscir 64 2, cas | alla Madonna e che la tua povera mamma, se può, interceda 65 2, ani | venne a raccomandare la povera Stella. Incontratisi, avevano 66 2, ani | giorno che aiutò a portare la povera signora svenuta su per le 67 2, pen | cosa non avrebbe fatto la povera donna per il bene della 68 2, bat | l'anima romantica della povera Marietta parlava con tanto 69 2, bat | no, per amor della mia povera mamma non ci facciano questa 70 2, bat | il romantico figlio della povera Marietta piegò un ginocchio 71 2, bat | qualcuno di loro che la povera mia cugina abbia favorito 72 2, ros | la corona, memoria della povera Marietta, e cominciò dal 73 2, ros | crederle c'era da ritenere la povera tosa peggiore d'una donna 74 2, ros | Verso la mattina la povera Marietta, carbonizzata dal 75 2, ros | la faccia profilata della povera sorella, com'era rimasta 76 2, ros | comparire a braccetto della povera Marietta, che mostravasi 77 2, stu | cerimonioso e carico d'ironia. «La povera signora Carolina Ratta era 78 2, stu | vivo era il marito della povera defunta. Più tardi, il giorno 79 2, stu | donzella di casa Ratta. Questa povera cristiana malaticcia, con 80 2, stu | proruppe singhiozzando la povera donzella di casa Ratta, 81 3, ara | allungavano la mano a colpire la povera figliuola.~ ~«Vipere, vipere!»~ ~ 82 3, bat | cattive stagioni di questa povera vita.~ ~La bella creatura, 83 3, bat | sopra il ballatoio di una povera casa, in luogo sconosciuto, 84 3, bat | Dopo la benedizione che la povera nanina aveva fatta dare 85 3, bat | pesando col corpo sulla povera scranna di paglia, come 86 3, bat | contenta di offrirglielo.»~ ~«Povera Colomba…»~ ~«Povera, sì, 87 3, bat | Povera Colomba…»~ ~«Povera, sì, povera, in tutti i 88 3, bat | Colomba…»~ ~«Povera, sì, povera, in tutti i sensi, il mio 89 3, bat | Caro zio Demetrio, la sua povera Arabella, dopo aver inutilmente 90 3, bat | restituire e di partirmene più povera di prima. Nessuno compenserà 91 3, bat | la ragione che una sua povera nipote è sull'orlo del sepolcro. 92 3, bat | lo smarrimento della sua povera mamma divenuta vecchia vecchia. 93 3, bat | tranquillo e lasci riposare la povera zia.»~ ~Ferruccio si tirò 94 3, bat | dimenticata interamente la povera creatura che era venuta 95 3, bat | umana, che nel cuore della povera gente non è ancora guasto 96 3, bat | sommessamente:~ ~«O la mia povera figliuola, o il mio caro 97 3, bat | corrotta, e voi non date a una povera donna che amarezze, oltraggi 98 3, uom | Se tu vuoi restare nella povera casa d'un vecchio amico, 99 3, sch | piangere.~ ~«Vieni, la mia povera tosa: contami questa storia.»~ ~« 100 3, sch | un consiglio buono.»~ ~«Povera Arabella! chi te l'avrebbe 101 3, sch | mia figliuola» gridò la povera Maria: «tu non pensi, tu 102 3, sch | non far questo torto alla povera tua mamma, che t'ha messo 103 3, sch | tuo benefattore e la tua povera mamma...»~ ~Mamma Beatrice 104 3, sch | e la morte di molt'altra povera gente.»~ ~Arabella, che 105 3, sch | nei bisogni, che la sua povera mamma non trova pane pe' 106 3, sch | altri perdonassero a una povera anima in pena. Non aveva 107 3, tre | amici, di offrire la mia povera casa a questo, diremo così, 108 3, tre | alla polvere di questa mia povera casa; io sono uno straccivendolo 109 3, tir | sulle gote e sui capelli.~ ~«Povera la mia siora! credevo che 110 3, tir | tolse in braccio la sua povera padroncina, la collocò sul 111 3, tir | che cosa avete fatto d'una povera creatura!» avrebbe detto 112 3, tir | del vecchio.~ ~«No, no, povera figliuola.»~ ~Arabella si 113 3, tir | Forse aveva ragione la povera mamma. Essa non vedeva che 114 4, lie | sollevi un poco anche la tua povera mamma dalle fatiche e dai 115 4, lie | meriti e alla virtù di quella povera figliuola, poteva dirsi 116 4, lie | la voce argentina della povera Angelica, che dal suo letto 117 4, con | della parrocchia, per la povera Stella, e in suffragio del 118 4, amo | ragnatele, la casa della povera gente. Parlavano di malanni, 119 4, amo | certe cose.»~ ~«Vedesse la povera zia Colomba, fa pietà ai 120 4, amo | s'intenerì all'idea della povera donna e singhiozzò, per 121 4, amo | misericordia.~ ~«O mamma, o la mia povera mamma!» andava ripetendo, 122 4, que | ripeté macchinalmente la povera donna, che tremava tutta 123 4, que | figliuolo mi ricorda la sua povera mamma. La Colomba sa che... 124 4, que | e posto in mezzo tra una povera vecchia che gli risuscitava 125 4, pre | tu non lo dirai a quella povera donna» singhiozzò la zia 126 4, pre | tempo per Genova.»~ ~La povera donna, portatosi il grembiule 127 4, pre | così.»~ ~Il figlio della povera Marietta a quella voce che 128 4, mor | Arabella, abbraccia la tua povera mamma e domanda perdono, Il cappello del prete Parte, Capitolo
129 1, tra | coraggio di disfarsi di questa povera donna che gli teneva la 130 1, tra | una notte tutto ciò che la povera istitutrice aveva messo 131 1, tra | spesso) – di rubare a quella povera creatura il suo denaro, 132 1, tra | egli confrontava questa povera vittima che viveva di sospiri, 133 1, tra | chiusi gli occhi della sua povera mamma – pensava sempre l' 134 1, tra | fosse andato in prigione, la povera donna sarebbe morta di fame 135 1, tra | intenzione in suffragio della tua povera mamma, Gennariello.~ ~– 136 1, del | pochi risparmi d'una vita povera e modesta, e spero di trovare 137 1, fil | vecchie e giovani, tutta povera gente che attacca al lunedì 138 1, cap | indirizzata tutta a sollievo della povera anima di Salvatore.~ ~E 139 1, pau | il cavallo al passo. La povera bestia, che non aveva nessun 140 1, vis | pane e l'acqua della loro povera mensa. Perché dunque non 141 2, ass | lacera ed oscura della sua povera vita.~ ~Il giorno dopo, 142 2, cas | come una fortezza questa povera testa, e quando vi portò 143 2, cas | toccare un forno ardente.~ ~Povera testa! Da un mese e mezzo, 144 2, cas | attirata da una comitiva di povera gente, in parte pescatori 145 2, cas | purché la sua testa (quella povera testa) avesse potuto cessare 146 2, cas | natura e a Dio.~ ~Questa povera anima, che aveva resistito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
147 2, 1 | stoffa. Non manca che quella povera donnetta di mia madre, che 148 2, 1 | stanza d'angolo che godeva la povera mamma e ti prego, se non 149 2, 1 | a pezzi e bocconi dalla povera signora Caterina durante 150 2, 2 | troppo gli occhi per me, povera Flora. Domattina sei in 151 2, 3 | a olio di sua madre, la povera contessa Saulina di Pianello, 152 2, 3 | soccorso della sorella più povera, troppi giorni tristi avrebbero 153 2, 3 | mimica commosse tanto la povera Flora, che chinatasi con 154 2, 3 | Morirà la capra d'una povera donna, non certe bestie - 155 2, 5 | promessa, toglieva alla povera Vincenzina ogni altra occasione 156 2, 5 | della Cappelletta della povera mamma, Massimo Bagliani 157 2, 6 | forza al di là di questa povera riva. Era ancora sulle braccia 158 2, 6 | Baracchi e fu sempre una povera ragazza come noi: ma trovò 159 2, 7 | casa.~ ~- Ezio! - gridò la povera Flora, opponendosi con un 160 2, 9 | Se ne accorgeva già la povera Flora, per cui la felicità 161 2, 9 | cenere... la cenere della sua povera vita? e più si sprofondava 162 2, 9 | passatempi della sua età, e una povera creatura innamorata poteva 163 2, 10 | buona allegria di questa povera gente. Quale malsana curiosità 164 2, 10 | monaca del Castelletto, la povera strimpellatrice di musica, 165 2, 10 | gioia espansiva di quella povera gente, che senza aver letto 166 2, 10 | dovere.~ ~Il pensiero della povera mamma rimasta a casa sola 167 2, 10 | semioscurità della sera.~ ~- O povera mammetta, che sei rimasta 168 2, 10 | Serena.~ ~- Son parole, mia povera ragazza. La pensione di 169 2, 10 | senza guastarle.~ ~Mentre la povera mamma sentiva gelare il 170 2, 11 | faceva un poco scomparire la povera Flora nella sua patita e 171 2, 12 | per non piombare sulla povera Maddalena come un volo di 172 2, 13 | solido per il bene della povera Flora.~ ~Elisa D'Avanzo 173 2, 13 | costretta a mantenere una povera sorella scema che non aveva 174 2, 13 | nel modesto cuore d'una povera maestra elementare, che 175 2, 13 | prezioso orgoglio, l'essere povera è una condizione insopportabile.~ ~ 176 2, 14 | con grande spavento della povera Bernarda, che non arrivava 177 2, 15 | personaggio, pensando alla povera signora, a cui da ventiquattro 178 2, 16 | povero ragazzo questa nostra povera vita, che tra i mali è una 179 2, 16 | presentata così ripida.~ ~O povera gente! - andava rimpiangendo 180 2, 16 | desiderio di accontentare la povera mamma avevano finito col 181 2, 17 | viaggio qualunque a quella povera gente. Una grande ombra 182 2, 18 | abbia compassione di questa povera rivoluzionaria».~ ~ ~ ~Cresti 183 3, 1 | momento per sottrarre la povera Ersilia alle tentazioni. 184 3, 1 | classe. Non ci guadagnava la povera Ersilia, che restava compromessa 185 3, 2 | per non scandalizzare la povera gente e per non perdere 186 3, 2 | castigo! che disgrazia per la povera donna Vincenzina e anche 187 3, 3 | un modo così spaventato, povera donna, che faceva pensare 188 3, 3 | soldo di mancia. Si sa, siam povera gente che vive di incerti 189 3, 3 | Oh no... - esclamò la povera Flora, arrossendo, cercando 190 3, 3 | bionda e la rossa. Ma, ah povera me! che cosa serve la bellezza, 191 3, 4 | già dato abbastanza noie, povera gente. Ho bisogno di star 192 3, 4 | un uomo. O papà, o la mia povera mamma, se mi vedete, aiutatemi, 193 3, 5 | si fece a consolarla. - Povera Flora - disse commovendosi, 194 3, 5 | So che mi volevi bene, povera Flora, è un castigo grosso... 195 3, 5 | padron.. - fece per dire la povera donna; ma le rughe del vecchio 196 3, 6 | rapidamente il grilletto....~ ~La povera donna fu lì lì per corrergli 197 3, 6 | mia cara, perchè questa povera testa non afferra più certe 198 3, 6 | So che mi volevi bene, povera Flora - si abbandonò a dire 199 3, 6 | capelli. - O Flora, o mia povera Flora, che bene che mi fai. 200 3, 7 | far molto conto sopra la povera Matilde e meno sulla vecchia 201 3, 7 | cui avevano raccolta una povera anima ferita i suoi parenti, 202 3, 7 | le strade del paese. La povera madrina s'era ammalata di 203 3, 7 | bambino e che venivo colla povera mamma a passeggiare sui 204 3, 7 | altare davanti a cui una povera lampada arde della fede 205 3, 8 | di questo progetto?~ ~- Povera mamma! sento che io sono 206 3, 8 | troppo necessaria a quella povera gente, perchè possa pensare 207 3, 8 | inutile turbare la pace della povera mamma con delle spiegazioni 208 3, 8 | della sua vita... di questa povera vita, che dondola tra una 209 3, 12 | tavolino, al lume di una povera candela un commissario di 210 3, 13 | avrebbe dovuto stendere la sua povera vita sul tempo come sopra 211 3, 13 | dalla selce a riscaldare la povera cenere dei freddi pensieri...~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
212 1 | per una settimana; alla povera grigia del curato che doveva 213 1 | Soltanto a parlarne, la povera signora prova una specie 214 2 | balia di un altro uomo. Povera Margherita! il pensiero 215 3 | si tornò a parlare della povera Cecilia, morta già da dieci 216 3 | parlava solamente della povera Cecilia, ma di tutto un Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
217 1, lor, 1| inchinarsi a nessuno, o erano povera gente, che stentavano a 218 1, lor, 1| all'alba il letto della sua povera morta, dopo una notte passata 219 1, lor, 1| dolorosa agonia. La sua povera Emilia non voleva morire 220 1, lor, 1| sua bambina..., per la sua povera Emilia, non mi tradisca. 221 1, lor, 2| parlare milanese, e ci riesce, povera foca. Ma di tanto in tanto 222 1, lor, 3| era stato chiesto dalla povera donna: ma Cesarino l'aveva 223 1, lor, 3| e si lamentò.~ ~«Dormi, povera bestia!»~ ~L'uscio che dava 224 1, lor, 3| come se, tranne la voce, la povera bestia fosse istecchita 225 1, lor, 4| tacere e se lo portò via. La povera bestia si dibatteva nelle 226 1, lor, 4| sappiano nulla, se si può. Povera gente!» gli dissi.~ ~Facemmo 227 1, lor, 4| suggerisce, si diede alla povera donna la tremenda notizia, 228 1, lor, 4| mentre la prima moglie, povera donna, s'era sempre contentata 229 1, lor, 4| Cesarino, e il figlio della povera Teresa cadde, come si dice, 230 1, lor, 4| che tradotto in lingua povera veniva quasi a dire: da 231 2, tri, 1| improvvisa fu quindi per la povera donna come se le tagliassero 232 2, tri, 1| Questo intese dire la povera bestia col suo mugolìo pietoso 233 2, tri, 1| avevano già detto alla povera tosetta che una grande disgrazia 234 2, tri, 1| un sorrisetto ironico la povera donna.~ ~«Punto secondo, 235 2, tri, 2| farne un quadretto. La mia povera Marianna non era mai stata 236 2, tri, 3| si trova implicati... Una povera famiglia....»~ ~«Segno di 237 2, tri, 3| altro paio di giorni. Ma la povera donna si sentì abbandonata, 238 2, tri, 4| forchetta nel ramino.~ ~La povera tosetta, vestita d'un modesto 239 2, tri, 4| ragazza, ora lo zio.~ ~«Povera mamma, ha quasi la febbre. 240 2, tri, 4| bimba faceva tremare la povera bestia.~ ~Demetrio si contrasse 241 2, tri, 4| minacciavano di soffocare la povera tosetta.~ ~Colla gola stretta, 242 2, tri, 4| morisse lì lì.~ ~«Arabella, povera figliuola mia» uscì a dire 243 2, tri, 6| è ridotta a quest'ora la povera ragazza! una candela.»~ ~« 244 2, tri, 6| fece presente il caso della povera Beatrice...~ ~«Lo conosco: 245 2, tri, 6| tratta... Guarda un po', povera signora...» disse il buon 246 2, tri, 6| il cavallo dei ricchi: la povera gente è fin troppo onore 247 2, tri, 7| quasi subito le parve che la povera anima fosse più sollevata. 248 3, pao, 2| sangue stillato da una vita povera, senza piaceri, senza passioni, 249 3, pao, 2| merita meno. Se c'è una povera ragazza brava, onesta, di 250 3, pao, 3| baciarlo sul viso. Nella sua povera vita, secca come una siepe 251 3, pao, 3| discendere fino a lei, la povera orfanella avrebbe voluto 252 3, pao, 5| di crepacuore....»~ ~E la povera Palmira piangeva davvero 253 3, pao, 6| questo signor Demetrio. Povera Beatrice! è stata una gran 254 3, pao, 6| sentire dalla Pardi che la povera mia signora Beatrice era 255 3, pao, 6| chiamarlo col suo nome. Povera martire, povera pecorella! 256 3, pao, 6| suo nome. Povera martire, povera pecorella! io non so di 257 3, pao, 6| a sedere a fianco della povera disperata e con un tono 258 3, pao, 6| manina...~ ~Finalmente la povera donna si trovò in istrada 259 3, pao, 7| provvidenza? tradire una povera donna, rovinare lei, sé, 260 3, pao, 8| gli aveva insegnato la sua povera mamma fin da ragazzo e sapeva 261 3, pao, 8| fidata della Pardi... oh povera me!»~ ~«Cioè... volete dire 262 3, pao, 8| con un grido soffocato la povera donna.~ ~«Un...?»~ ~Demetrio 263 3, pao, 8| una donna di quelle... Ah, povera me! poveri i miei figli!»~ ~« 264 3, pao, 8| nessun rispetto per una povera donna. Sapeva quello che 265 3, pao, 8| anche voi a tradire una povera donna... Fatelo almeno per 266 3, pao, 8| malignità, aveva sospinta una povera donna nelle fauci del lupo. 267 3, pao, 8| tendere la trappola a una povera donna, tirarla in casa colle 268 4, son, 1| sacra!»~ ~«Ti ricordi la povera Marietta dell'Acquabella? 269 4, son, 2| di un'anitra viva.~ ~La povera bestia, legata sul fondo 270 4, son, 2| solito alle Cascine. Ma alla povera Carolina il cuore batteva 271 4, son, 2| Paolino nel veder quella povera donna così distesa per causa 272 4, son, 2| ancora più affascinato.~ ~La povera madama Anita intanto seguitava 273 4, son, 3| Una volta vide la sua povera mamma, che pareva viva, 274 4, son, 3| canzonare e maledire.»~ ~La povera donna masticò delle parole 275 4, son, 3| che mi ha quasi persuasa. Povera donna! Un gran cuore anche 276 4, son, 3| che colpa aveva quella povera donna s'egli era pazzo? 277 4, son, 3| voler male per questo a una povera creatura, che pensava al 278 4, son, 3| abbracciato i dolori di una povera famiglia, sollevata un'anima 279 4, son, 3| scherno e disprezzo per la povera bambola; ed egli s'era illuso 280 4, son, 3| ingratitudine.~ ~Oh, la sua povera fede! sì, era questa che 281 4, son, 4| e dei bisogni di una povera gente che, appunto perché 282 4, son, 4| gente che, appunto perché povera e debole, poteva meritare 283 4, son, 4| lei come si rispetta una povera donna.»~ ~«Ehi, di là..., 284 4, son, 4| biscottini la solitudine della povera vedovella... mentre l'orso 285 4, son, 5| difendere l'onestà di una povera donna. — Egli solo aveva 286 5, cas, 1| capisce che la vita della povera vedova dovesse scorrere 287 5, cas, 1| animo punto e addolorato la povera donna scese in cucina a 288 5, cas, 1| di casa, il posto della povera Carolina doveva essere dopo 289 5, cas, 1| Donato dov'era sepolta la sua povera mamma, per dirle addio, 290 5, cas, 1| si difende mai troppo una povera donna insidiata, calunniata» 291 5, cas, 1| avete nessuna colpa.»~ ~«Povera me, come sono disgraziata!» 292 5, cas, 1| e carezzevole su quella povera donna, che aveva ancora 293 5, cas, 1| salotto elegante, e che la povera donna, dall'alto del suo 294 5, cas, 1| preziosa eredità, voi, anche povera, la lascerete in dote alla 295 5, cas, 1| intelletto non sublime della povera donna, che, abituata a vivere 296 5, cas, 1| la notte.»~ ~«Allora sì, povera signora Palmira...» disse 297 5, cas, 1| prendesse una boccata d'aria, povera diavola...~ ~Stava ancora 298 5, cas, 2| cotone, a dispetto della sua povera mamma, che, dopo aver fatto 299 5, cas, 2| sempre la voce della sua povera mamma, donna avveduta, di 300 5, cas, 2| tutti i suoi scrupoli, la povera donna aveva offerto una 301 5, cas, 2| di onesti operai. Se una povera donna porta via quattro 302 5, cas, 3| venticinque anni una donna, una povera donna, che inutilmente anch' 303 6, alt | sincera ammirazione della povera gente: «Gesus, se l'è bèla!»~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
304 1, 1 | permesso di pregare per la povera [78] anima. La credevano 305 1, 1 | fa in Chiesa. – Sono una povera vedova. – Dirò una bella 306 1, 4 | nessuno però lo sappia... Povera Marina!~ ~Cominciò a piangere 307 1, 6 | quando voleva tradire una povera ragazza...~ ~– Io? – dissi, 308 1, 6 | non strazi il cuore d’una povera madre. – Anche la signora 309 1, 8 | visitando suo padre in quella povera casa, dove la grettezza 310 1, 9 | dei rumori. Una bambina povera e scalza mi chiese l’elemosina. 311 1, 10 | quella corona, sopra una povera croce di legno, piegata 312 1, 10 | andremo insieme a consolare la povera mamma.~ ~Allora mi feci 313 1, 10 | Venezia, Venezia.~ ~– Addio, povera Marina!~ ~Si può dire quel 314 1, 14 | veduto le lagrime d’una povera madre.~ ~Presidente. Che 315 2, 2 | spero che anche la tua povera anima uscirà dal mio corpo. 316 2, 3 | mi riempivano la testa.~ ~Povera Marina! e come Lucini in 317 2, 3 | avevano mortificata quella povera anima, mandata forse dal 318 2, 5 | pel ghiaccio, parve alla povera bestia un cammino irragionevole: 319 2, 6 | canonica, mi disse:~ ~– Povera putela, l’emo sepolta sta Le due Marianne Parte, Capitolo
320 1, 1 | nostri sguardi, fin che povera allocca ci casca; una volta 321 1, 2 | ha le chiavi di casa. O povera Marianna.~ ~BALLANZINI: 322 2, 1 | suo teccio...~ ~MENICA: O povera padrona! E adess dove l' 323 2, 1 | dessedalla se la dorma, povera sposina. E ti Gaitan, sent...~ ~ 324 2, 1 | mi primm matrimoni colla povera Carolina, povera veggia... 325 2, 1 | matrimoni colla povera Carolina, povera veggia... Te se ricordet, 326 2, 2 | nido della mia umile sì ma povera casetta.~ ~MARIANNA: Ha 327 2, 2 | graziosa...~ ~NARCISO: Povera Carolina: dopo un anno di 328 2, 2 | da canto...~ ~NARCISO: La povera Carolina aveva una bella 329 2, 2 | fioccava, la se metteva lì, povera veggia, e intanto che io 330 2, 2 | forse evocata la voce d'una povera morta...~ ~NARCISO: Ha fatto 331 2, 2 | pausa~ ~LUIGI: Oh la mia povera Marianna!~ ~NARCISO (imitando 332 2, 2 | con caricatura): Oh la mia povera Marianna!~ ~LA SPAZZOLETTI: 333 2, 2 | moglie, che lasciassi una povera creatura di Dio su una strada? Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
334 1, mau | un caso, maritare quella povera cristiana, – e nel dir queste 335 1, fil | me, quanto per questa mia povera gente...~ ~Giacomo, mentre 336 1, fil | Celestina è figlia d'una nostra povera parente, che, dopo essere 337 1, fil | rendere qualche cosa a questa povera gente, che, se coi libri 338 1, con | macchina che stritola. Se la povera donna si cruccia, n'ha di 339 1, gua | cercato di nasconderle. La povera donna ora non fa che piangere, 340 1, gua | sforzi grotteschi della mia povera disinvoltura e della mia 341 1, gua | disinvoltura e della mia povera dialettica, quando cerco 342 1, fal | rumore stridulo dell'Adda povera d'acqua.~ ~– Voi sapete 343 1, fal | rubati dalle tasche della povera zia Marianna. Nel fienile 344 1, fal | spaventevoli convulsioni.~ ~La povera Santina, che dormiva su 345 1, omb | disperazione, le angoscie della sua povera casa in babilonia e l'ordine, 346 1, omb | quasi alzare gli occhi – la povera mamma ha cercato più volte 347 1, omb | solo alla testa della mia povera famiglia. No, l'avvenire 348 1, omb | noi due: io sono ancora la povera ignorante di una volta, 349 1, omb | non dover trascinare una povera contadina, che sarà sempre 350 1, omb | Fornaci a far compagnia alla povera mamma, che non ha più la 351 1, met | Celestina, in aiuto alla povera mamma.~ ~– È impossibile... – 352 1, met | servitori degli altri. Alla povera mamma doveva parer brusca 353 1, ang | disgrazia, che minaccia la mia povera famiglia. Verrò giovedì 354 1, ang | troppo alle forze di una povera donna.~ ~Non c'è nulla che 355 1, ang | pianto così sfrenato che la povera Fulvia rimase fredda e come 356 1, ang | Sai che ho in casa una povera ragazza, quella Celestina...~ ~- 357 1, ang | singhiozzi rauchi e poderosi.~ ~– Povera me! – balbettò donna Fulvia, 358 1, ang | Non era questo il momento, povera me... – E dopo un istante 359 1, ang | vertigine la rovesciasse, la povera contessa si lasciò andare 360 1, ang | pianto straziante della povera disperata strappava anche 361 1, ang | Potrò io persuadere la povera creatura a rinunciare al 362 1, ang | con lamento straziante la povera contessa, battendo forte 363 1, ang | cosa hanno fatto della tua povera Cristina? Il Signore non 364 1, pra | a lei.~ ~Questa volta la povera Celestina non aveva potuto 365 1, pra | energia di dissimulazione, la povera martire l'attingeva al pensiero 366 1, pra | Senti come abbrucia questa povera testa. Torna a letto. Non 367 1, buo | sotto il tetto di questa povera casa crollante. Il povero 368 1, buo | pensosa, la storia della sua povera casa, e provò un senso quasi 369 1, ani | anime.~ ~ ~ ~La vita della povera Celestina, dopo l'impensata 370 1, ani | promesse e le lusinghe della povera signora poterono ridestarla 371 1, ani | difese. Nelle braccia della povera signora, colla testa appoggiata 372 1, ani | solita baciare con amore. La povera servetta sentì troppe volte 373 1, ani | quando vogliono canzonare una povera ragazza? Una volta però 374 1, ani | Durante certe notti, in cui la povera vittima non poteva chiudere 375 1, ani | raffinatezze femminili, che alla povera signora, non abituata agli 376 1, sca | era tempo di finirla.~ ~La povera mamma che ci poteva fare? 377 1, sca | guasterà la scrittura.~ ~Questa povera gente, che aveva visto da 378 1, sca | stenti e dalla fame. La povera gente non va a cercare da 379 1, sca | storia di Ninive e di Roma. Povera Semiramide! povero Narsete! 380 1, cic | gatti, ai fianchi d'una povera donna, che non si contentava 381 1, cic | ricondurre di nuovo la sua povera e sconnessa famiglia a godere 382 1, cic | la sua pace e contro la povera Celestina. Non solamente 383 1, bat | egli aveva assunto verso la povera ragazza dei doveri maggiori, 384 1, bat | Calpestatemi! – sospirò la povera madre.~ ~- Celestina?! – 385 1, bat | maledite a questo modo una povera madre. È la mia casa che 386 1, bat | era ignota la storia della povera signora, che conosceva quanto 387 1, bat | un colpo mortale per la povera creatura. – Il male è grande – 388 1, bat | sputato sull'innocenza d'una povera creatura, sulla mia dignità, 389 1, bat | sul sentiero.~ ~Alla sua povera mamma non poteva dire: andiamo 390 2, pad | scrivere un quaresimale.~ ~- La povera mammà è desolata.~ ~- È 391 2, pad | le preoccupazioni della povera donna. Questa benedetta 392 2, pad | risoluzioni violente. La tua povera mammà si sente morire alla 393 2, dep | vero che giuoca? quella povera Cristina ha avuto la sua 394 2, dep | desolazione, creda, per la povera contessa. Se lei non interviene, 395 2, sor | di cui facevano segno la povera orfanella.~ ~Fecero portare 396 2, sor | della gente. Quando una povera ragazza ha avuto la disgrazia 397 2, sor | disgrazie, com'è capitata a te, povera pecorella, la gente non 398 2, sor | tu sia una donna cattiva, povera pecora, ma per dimostrarti 399 2, sor | contentarsi di voler bene a una povera ragazza come lei. Se la 400 2, sor | mia disgrazia salva questa povera gente dai bisogni e dai 401 2, sor | vendicarsi di Giacinto? La mia povera testa si confonde e non 402 2, sor | coscienza. Non c'è donna così povera tra queste contadine, colla 403 2, sor | promessa, che salvi la mia povera casa. Come potrei abbandonare 404 2, sog | immagine in immagine la sua povera testa, divorata dalle fiamme 405 2, sog | necessario di prima a questa povera casa senza tetto. Questa 406 2, sog | casa senza tetto. Questa povera donna – soggiunse indicando 407 2, sog | hanno fatto della nostra povera Celestina? E non è finita, 408 2, fin | la fronte. Era solo nella povera casa di suo padre, ch'egli 409 2, fin | Sanctus della messa.~ ~– Povera donna...! – mormorò: e buttò 410 2, con | non si abbandona mica una povera madre vecchia a morire di 411 2, maz | dire cercò i parenti della povera innocentina (glissons, n' 412 2, maz | vuoi proprio bene alla tua povera mammà, come vuoi far credere, 413 2, maz | morivo del tuo dolore, mia povera innocente. Sarei venuto 414 2, maz | assolvo e ti benedico, mia povera figliuola! Se potessi essere 415 2, maz | Quel che ti scrivo, mia povera creatura, è la voce sincera 416 2, maz | che hanno colpito la mia povera esistenza. Sarebbe ormai 417 2, maz | consumare la carità di questa povera mia gente, che non posso 418 2, vis | della jeunesse dorée e una povera ragazza del popolo. Le figlie 419 2, cel | freddo sulla strada, no povera zia, così buona! E forse 420 2, cel | timonella, dopo la morte della povera mamma Mariannina. Aveva 421 2, gio | casa; ma c'è anche questa povera diavola della Lisa, che 422 2, gio | del pà. La storia della povera Cerestina non era da credere; 423 2, gio | sempre per il suo pà, per la povera Cerestina, che, se dovesse 424 2, gio | bieca frustata al capo della povera grigia, che s'impennò, balzò 425 2, gio | qualche sacrificio per questa povera casa, dovrai compatire se 426 2, fru | XII. Povera Frulin!~ ~ ~ ~Si rannicchiò 427 2, fru | fremiti. Era lei, era la sua povera Celestina, che gli parlava 428 2, fru | le leggi del mondo.~ ~– O povera «Frulin» – le andava ripetendo, 429 2, fru | della disgraziata...~ ~– Povera Celestina, povera «Frulin»! 430 2, fru | Povera Celestina, povera «Frulin»! se ti vedesse 431 2, deu | Da dove vien fuori questa povera martire?~ ~La Lisa, che, 432 2, deu | quel che importa è che la povera figliuola sia assistita; 433 2, deu | ignudi, che uscivano dalla povera gonna, davano alla giovine 434 2, deu | Insieme alla pietà per la povera Celestina e per il povero 435 2, deu | speranze sfiorite della povera anima sua.~ ~Stese la mano 436 2, bis | sua sconfitta e della sua povera casa precipitata.~ ~– O Milanin Milanon Parte, Capitolo
437 Mil, Inv | sti misèri. Dee a trà a la povera veggètta che dis rosari, 438 Mil, Inv | bornîs. Dee a trà a ona povera mamma, mia vesina, che la 439 Mil, Inv | Dee a trà, Madonna, a ona povera tosa, che la se smangia 440 Mil, Pov | dona eis, Domine.~ ~- E sta povera tósa? l'era bella, bona, 441 Mil, Pov | perpetua luceat eis.~ ~E sta povera donna che l'ha vist a morì 442 Mil, Pov | la soa mamma a piang, sta povera donna l'ha pregaa la Mort 443 Mil, MeR | Luis, che l'è morta la povera Clelia. L'era nassuda malada 444 Mil, MeR | La voreva no morì, quella povera tósa! la voreva scampà fina I nostri figliuoli Parte, Capitolo
445 NOS, 1 | logora da qualche tempo la povera Italia! È per una malinconica 446 NOS, 1 | anni produsse sulla mia povera pedagogia. Il primo sentimento 447 NOS, 1 | cappello e di andarmene; ma la povera contessa al mio risentimento 448 NOS, 1 | vanno. Tocca sempre alla povera mamma prender l'iniziativa, 449 NOS, 1 | guarda più in basso, alla povera gente che lavora, vien da 450 NOS, Int | confidenza) non fo cambio colla povera contessa.~ ~Augusto strilla 451 NOS, Int | Mariannina, il nome della mia povera mamma, il primo che ho imparato 452 NOS, Int | IV.~ ~ ~ ~POVERA MARIANNINA!~ ~ ~ ~Caro Bortolo, 453 NOS, Int | Quando portarono via la povera mamma, mi pareva che più 454 NOS, Int | mettere un respiro in quella povera morticina; e per un pezzo 455 NOS, 1 | voluto far male a quella povera pianta? non è egli vero 456 NOS, 1 | offre tanto volentieri alla povera Cenerentola. Zitto là! Cenerentola 457 NOS, 1 | ostinato e non guarda se la povera dignità umana, costretta Nuove storie d'ogni colore Capitolo
458 1 | Letizia, il nome della mia povera mamma; mi invitarono al 459 1 | amore e la pace.~ ~Per la povera Paolina fu un colpo tremendo. 460 1 | conclusione, trovarsi così, povera diavola! era un brutto pensiero. 461 1 | rubassi qualche cosa alla povera piccina. E fu un vantaggio 462 2 | sotto la cravatta nera. Povera vecchia!~ ~Massimo parlava 463 2 | voce di sua madre.~ ~La povera donna, messa in sospetto 464 3 | Fermati, fermati.....~ ~La povera contessa era livida di dentro 465 3 | tornò a domandare la povera signora, a cui pareva impossibile 466 3 | quell'avventura, dettero alla povera signora una forza straordinaria, 467 3 | spezzato il parasole, la povera martire dovette camminare 468 3 | Va al... - fu per dire la povera donna che, trascinandosi 469 3 | Rebus sic stantibus, la povera contessa non poteva capitar 470 3 | fu un vero ristoro per la povera creatura intirizzita di 471 3 | regalare qualche cosa a quella povera cristiana in pagamento degli 472 4 | rivedeva gli strappi di questa povera tela lisa che si chiama 473 4 | il fatto certo è che la povera Ceci bruciava e si consumava 474 4 | prosperità nazionale.~ ~Per la povera Ceci fu un colpo tremendo 475 4 | parlare al sor Baldassare. La povera donnetta con un cavagnolino 476 6 | riusciva spesso a trascinare la povera maestra fin sulla soglia 477 6 | guide). Un signore, vista la povera signorina impotente a muoversi, 478 6 | sedettero ad aspettare la povera miss Tennis, che tremando 479 8 | vecchio amico.~ ~La Nina, una povera servetta senza esperienza, 480 8 | anche fargli del male. La povera donna sprovveduta nella 481 8 | pallore e le lagrime della povera siora Mina non erano per 482 8 | compatire da lontano a una povera donna caduta come un'agnella 483 8 | Precisamente così. La povera Nina che di quella maledizione 484 8 | partire per Venezia....~ ~La povera donna, che cominciava appena 485 8 | documenti, si scagliò sulla povera donna e cominciò a batterla.~ ~« 486 8 | spalla e sulla testa della povera donna, alle grida, ai pianti 487 8 | infinito spavento della povera Nina, che s'immaginava quasi 488 8 | funerale, un bel maschietto, la povera Nina trovò ancora della 489 11 | fece tanto ridere, che la povera donna fu costretta a moversi: 490 11 | Afganistan: poi scomparve la povera Marianna senza più dare 491 11 | che pezzo di montagna! la povera ragazza, rossa abbruciata 492 11 | giorno di tanta festa la povera bestiola non avesse il suo 493 11 | cuore e di pensieri, fra la povera gente, se il diavolo...~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
494 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~Povera canarina! È ignorante come 495 Dia, 5 | la signora Canarina, la povera vedovella.~ ~ ~ ~Battista 496 Ane, Per | Gervasa, vecchia vicina povera.~ ~ ~ ~Una stanza poveramente 497 Ane, 1 | quando torna a casa quella povera donna, stanca e bagnata! 498 Ane, 1 | donna, stanca e bagnata! Povera mamma! tutto il dì in moto 499 Ane, 1 | Sempre in moto quella povera donna! Volevo chiederle 500 Ane, 2 | in cerca di loro.... Sono povera, sono figlia di pescatori, 501 Ane, 4 | andare? che cosa dire alla povera mamma? noi andremo Insieme 502 Ane, 5 | e non vorrà rovinare una povera famiglia e disonorare suo 503 Ane, 5 | anelli non li ha presi. Siam povera gente ma onorata; viviamo 504 Ane, 6 | Sì, io sono quella povera donna ch'egli ha voluto 505 Chi, 1 | Ghita, fate la carità a una povera ragazza".~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ 506 Cur | figli dei suoi figli. Se la povera anima non ha trovata la 507 Cur | rimorso) E poi? E se la povera anima venisse stanotte a 508 Cur | rompe il suggello) È fatta. Povera me! Mi par di aver commesso 509 2Pe, 1 | dei carichi di coscienza. Povera, ma onesta, ecco la bandiera 510 2Pe, 2 | cogli zoccoli sui piedi.~ ~Povera Chiarina, è buona come un 511 2Pe, 2 | Ma io so di certo che la povera Clementina naviga in cattive 512 2Pe, 2 | rubare il mestiere alla povera gente.~ ~Oh cielo, com'è 513 Uom, 2 | della gente che si diverte! Povera umanità! Se Crescentino Il signor dottorino Capitolo
514 tes | le coste di Francia; una povera cameriera, messa alle strette, 515 tes | nome di Dio e della mia povera mamma. - Il dottore e il 516 tes | improvvisi tradivano una povera natura che si rifaceva selvatica.~ ~- 517 tes | senza essere scorto dalla povera Marianna che sonnecchiava 518 tes | invano sulla terra, e questa povera bambina... - I singhiozzi 519 tes | tempesta rumoreggiava in quella povera testa: non aveva per avventura 520 tes | giuoco di scacchi. - Oh mia povera Severina! - disse sospirando - 521 tes | cominciava a offuscarsi.~ ~- Povera Severina, perdette un amante 522 tes | me, domani a te - dice la povera gente, e per fare una buon' Vecchie cadenze e nuove Parte
523 I | ingiuria~ ~della sua tela povera e mortale.~ ~ ~ ~Chè nel 524 I | la ragion superba:~ ~tu, povera umiltà, col picciol passo,~ ~ 525 I | luccica~ ~Al sol d'un'acqua povera la striscia:~ ~Intorno alto 526 I | labbra il tiepido tesoro.~ ~Povera capra, addio!~ ~Se Dio tien 527 I | Tu, guardiano, pago alla povera~ ~capanna, al segno fisso, 528 III | e non avea vent'anni,~ ~Povera madre! - il tremolante bacio~ ~ Vecchie storie Capitolo
529 1 | e dei castagni, con una povera croce sul capo, anche questo 530 1 | limoni; erano tutti in festa, povera Paolina! Si svegliarono 531 1 | all'albergo a trarne la sua povera «alma consorte» che aveva 532 5 | vecchio amico.~ ~La Nina, una povera servetta senza esperienza, 533 5 | anche fargli del male. La povera donna, sprovveduta nella 534 5 | pallore e le lagrime della povera siora Nina non erano per 535 5 | compatire da lontano a una povera donna caduta come un'agnella 536 5 | Precisamente così. La povera Nina che di quella maledizione 537 5 | partire per Venezia,~ ~La povera donna, che cominciava appena 538 5 | documenti, si scagliò sulla povera donna e cominciò a batterla.~ ~- 539 5 | spalla e sulla testa della povera donna, alle grida, ai pianti 540 5 | infinito spavento della povera Nina, che s'immaginava quasi 541 5 | funerale, un bel maschietto, la povera Nina trovò ancora della 542 6 | l'anniversario della sua povera mamma. Il profumo del lauro, 543 6 | con un senso amoroso, la povera Gina. Conosceva bene la 544 7 | fosse stata nelle nuvole, la povera bestia correva giù. Il canestrajo 545 7 | Paolino, - che peccato che la povera bestia non possa assaggiare 546 7 | strappare una penna a quella povera creatura?~ ~E la sora Brigida 547 7 | anch'essa, poco dopo, la povera donna, andò a bussare all' 548 8 | Teresa era il nome della mia povera zia), non perchè in casa 549 9 | l'anima benedetta della povera mamma, perchè guardi sulla 550 9 | somigliare al ritratto della povera mamma.~ ~- Davvero?~ ~- 551 9 | graziosa bambolina. Se la povera mamma fosse viva, avrebbe 552 9 | di buona ragione che una povera serva voglia prestare il 553 9 | faccia rugosa di quella povera vecchia, che, trottolando, 554 9 | occhiata al ritratto della povera mamma, che sotto i mobili 555 9 | davanti a quel suo trionfo, la povera donna temeva del nostro