Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | alla sedia, e colla sedia e colle gambe attaccato alla pietra 2 1, tes | salotto, che appoggiati colle spalle alle pareti, mandavano 3 1, tes | ultima smorfia sull'assa, colle gambe in due calze lunghe 4 1, tes | la vecchia ottuagenaria colle storie dell'assedio di Venezia 5 1, tes | occhi e spazzando l'aria colle mani davanti a sé.~ ~«Ci 6 1, tes | L'altro, rinchiuso colle spalle l'antiporto, si fermò 7 1, tes | uscivano le gambe sottili, colle mani legate sul ventre, 8 1, tes | rattoppate, da rattoppare. Entrò colle due mani in quel caos di 9 1, tes | della cugina, che giaceva colle mani legate nella sua impetuosa 10 1, tes | mandato via il Berretta, che colle smorfie irritava gli spiriti 11 1, tes | e di calore, ammaliando colle sue lingue serpentine il 12 1, fun | fallimenti, dominava anche lui colle spalle e colla voce baritonale, 13 1, amm | preparasse a ballare il minuetto, colle due braccia piegate sulle 14 1, pen | il Berretta, indicandosi colle grosse cesoie. «Io faccio 15 1, pen | proruppe la Colomba alzandosi, colle fiamme ai pomelli del viso, 16 1, aff | madre di tre figliuoli, colle più oneste e generose intenzioni 17 1, aff | processo? Queste idee, cozzando colle altre che venivano da Cremenno, 18 1, aff | quando il lungo cascinale colle molte bocche dei fienili 19 1, aff | trovava subito con Dio e colle ultime rondini dell'anno 20 1, ang | profondamente, si coprì il volto colle mani presa da un brivido 21 1, gio | ammonticchiati alla parete, colle sedie scompagnate che perdevano 22 1, gio | giorni dal collegio, entrò colle gabbie e colla civetta e 23 1, ris | nel mio diritto, vorreste colle vostre prediche spillarmi 24 1, ris | illustrissimo…»~ ~«Piano colle parole, o chiamo le guardie…» 25 1, ris | Dobbiamo andare adagio colle guardie, sor Tognino riverito! 26 1, ris | fuori, si coprì gli orecchi colle mani.~ ~Tognino fece un 27 1, ris | scala.~ ~Il giovinetto, colle convulsioni nelle gambe, 28 1, ris | rivoltò, vacillò, si resse colle mani al muro, poi vide scendere 29 1, ris | una vergogna. Pigliarsela colle donne è più che una vigliaccheria, 30 1, ris | fremendo, cominciò egli stesso colle mani e col fazzoletto rosso 31 1, ris | Il suocero le sorresse colle mani la testa cadente, premendosela 32 1, tir | candore niveo del letto, colle mani abbandonate sul libro 33 1, tir | nuovo, tenendo il bicchiere colle due mani, per resistere 34 2, uom | sogghignò don Giosuè andando colle mani fin sotto il naso del 35 2, uom | con monotonia, annaspando colle mani in aria, buttando gli 36 2, cas | eravamo ai primi di aprilecolle finestre aperte sulla bella 37 2, ani | fatto un gran discorrere colle zie dei preparativi, della 38 2, ani | come se temesse di rompere colle sue mani un delicato e prezioso 39 2, bat | Ferruccio si coprì la faccia colle due mani. L'animo intimidito 40 2, bat | raccomandava in ginocchio colle lagrime agli occhi.»~ ~« 41 2, bat | piedi presso il caminetto, colle mani appoggiate alla pietra, 42 2, bat | le mani dietro la vita, colle quali seguitava ad agitare 43 2, bat | la società di difendermi colle armi stesse che mi offrono 44 2, bat | bestia ferita, aggrappandosi colle mani irritate alle gambe 45 2, ros | di questura.~ ~Si attaccò colle mani alle imposte per reggersi, 46 2, ros | martello. Chiuse la finestra e colle due mani sulle orecchie 47 2, ros | sull'altro.~ ~Lo afferrò colle mani alla vita, e puntando 48 2, ros | e il tavolo, col viso e colle mani tagliuzzate dal vetro, 49 2, stu | pareva volesse guardare colle narici.~ ~«Sissignore, lo 50 2, stu | Quando il Mornigani tornò colle carte, l'avvocato, data 51 2, stu | L'avvocato Baruffa batté colle nocche sul tavolo, come 52 3, avv | pesante del grand'uomo, che colle mani sotto la giubba sforzavasi 53 3, ara | vecchio era del parere che colle dolci si sarebbe potuto 54 3, ara | in piedi, incantate, colle mani in mano, perdette la 55 3, ara | battaglia ch'egli combatteva colle ombre e con se stesso.~ ~ 56 3, ara | grande e popolosa coi lumi e colle botteghe aperte disegnavasi 57 3, bat | Colomba, serrandola alla vita colle braccia e posando la sua 58 3, uom | metallico fosforescente, colle solide spalle ignude, colle 59 3, uom | colle solide spalle ignude, colle braccia ignude fino ai guanti.~ ~ 60 3, uom | andandogli fin sotto gli occhi colle mani.~ ~«Senti, dunque.»~ ~« 61 3, sch | e devota Maria, coprendo colle braccia il bambino, perché 62 3, sch | Arabella fece un gesto colle mani per togliersi dagli 63 3, tre | che tu l'avessi a pigliare colle molle d'argento, come si 64 3, tre | ritto davanti a suo padre, colle braccia sul petto, come 65 3, tre | e irrigidito, appoggiato colle due mani allo schienale 66 3, tre | il vecchio Maccagno saltò colle due mani al viso di Lorenzo, 67 3, tre | pignoratario lo rivoltò colle sue mani ossute di scheletro, 68 3, tir | rimase mezzo minuto in piedi colle mani appoggiate alla tavola 69 3, tir | cortine di seta celeste, colle mani occupate in apparenza 70 3, tir | appoggiandosi al tavolino colle braccia, per resistere a 71 3, tir | rannicchiato sopra se stesso, colle mani nei pochi capelli bianchi 72 3, vit | Lorenzo per di , lo attaccò colle mani alla inferriata e gli 73 4, lie | bruna guglia dell'abbazia, o colle mani inerti sopra un lavoruccio, 74 4, lie | inerti sopra un lavoruccio, o colle mani morte in grembo, come 75 4, lie | letto salutava le compagne colle litanie della Madonna.~ ~ 76 4, lie | ponevasi a sedere nel fieno e colle mani abbandonate sui ginocchi, 77 4, con | lentamente col ponticello e colle piante verso i prati. Chi 78 4, amo | biancore della finestra, colle mani sotto la testa, non 79 4, amo | prime ombre dei lavoratori, colle vecchierelle che vanno alla 80 4, amo | Dopo la messa usciva colle donnicciuole e colle altre 81 4, amo | usciva colle donnicciuole e colle altre spose della sua età, 82 4, amo | perché essa non vi andava mai colle tasche vuote. La loro madre, 83 4, que | ragazzaccio a sbrendoli, colle mani legate, una figura 84 4, pre | preparativi. Bastava una valigia colle cose più necessarie; perché 85 4, pre | Ferruccio, appoggiato colle spalle allo stipite dell' 86 4, pre | teso in uno sforzo nervoso colle due mani.~ ~Arabella si 87 4, pre | asciugò gli occhi, le ravviò colle mani i capelli, le ricompose 88 4, mor | ragazze. Che c'entrava lui colle ragazze? e perché tutti Il cappello del prete Parte, Capitolo
89 1, bar | galantini della Sezione, e molto colle vincite al lotto. Si diceva 90 1, bar | offrì una sedia di legno colle paglie rotte, andò a chiudere 91 1, bar | minacciandomi di morte e battendomi colle catene, se io non davo i 92 1, bar | vecchio tricorno e uscì colle solite precauzioni, desiderando 93 1, tra | segretario e gli dimostrò colle lagrime agli occhi come 94 1, del | facendo conca alla bocca colle mani.~ ~Il vecchio servo 95 1, sen | dei campi e tagliando il colle per un sentieruolo traverso, 96 1, sen | Liebe».~ ~Essa era bionda, colle guancie soffuse di rosa, 97 1, sen | sulla terra. Si attaccò colle due mani alla finestrella 98 1, sen | intervalli.~ ~«U barone» chiuse colle spalle le portine della 99 1, sen | barone era rimasto irrigidito colle dieci dita aperte e curve 100 1, fil | si piglia un pesce morto colle mani. È il terno che ci 101 1, cap | solito il suo largo triangolo colle ali distese come una vela 102 1, cap | uccellaccio che traversi colle ali stanche un braccio di 103 1, pre | graziosa ninfa, circondandolo colle sue magnifiche braccia.~ ~– 104 1, pre | picchiato due colpi secchi colle nocche nell'uscio. «U barone» 105 1, spa | U barone» che stava colle orecchie tese, guardando 106 1, rim | bugia schietta da pigliare colle molle.~ ~Tornando a casa 107 1, fan | U barone» si appoggiò colle due braccia tese e rigide 108 1, pau | trovò (e mentre cercava colle mani, il suo pensiero seguitava 109 1, pau | allegri amici cacciatori, colle belle amiche di Napoli, 110 1, pau | non potesse pensare che colle sue idee e non gli pareva 111 1, pau | funebre di nuvoloni copriva il colle e il lido, e la pioggia 112 1, pau | guerno» portava via tutto colle tasse.~ ~Sotto i berrettoni 113 1, cac | mattutina cominciò a salire il colle, zufolando, col cuore aperto 114 1, cac | barone» spende sacchi d'oro colle sgualdrine. Ma guardate, 115 1, cac | forse l'avevate preso voi colle altre robe...~ ~– Davvero 116 1, cac | immobile e composto si puntellò colle braccia alla tavola. Finalmente 117 2, man | che prese il suo coraggio colle due mani e cominciò un racconto 118 2, man | carabiniere, che ascoltava colle braccia incrociate sul petto 119 2, man | serratura, dovette appoggiarsi colle mani alle ginocchia.~ ~– 120 2, man | immobile sulla sua sedia colle labbra aperte, inerte come 121 2, arr | prudente nemmeno di stare colle mani in mano. Se era da 122 2, cor | Verso la mattina soltanto, colle ossa rotte dalla veglia, 123 2, col | che lo tormentò un'ora colle più insistenti inquisizioni.~ ~ 124 2, col | monde da ogni peccato, aveva colle mani consacrate al mistero 125 2, cas | e a rotolare sigarette colle dita.~ ~– Credevo che ella 126 2, cas | di ferro alcuni teschi, colle occhiaie nere e profonde, 127 2, cas | due viottole campestri, colle finestre rivolte a ponente, 128 2, cas | attorno a ventolare l'appetito colle belle canzonette; e con 129 2, cas | di tener su, aiutandosi colle mani in croce.~ ~Dopo che 130 2, cas | luce chiara della finestra, colle gambe accavallate, col suo 131 2, cas | chinò, afferrò la sedia colle due mani, e alzandola colla Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
132 2, 1 | contatti cogli uomini e colle cose, dopo aver viaggiato 133 2, 1 | aver palpata e allacciata colle braccia la rotondità d'una 134 2, 1 | terzo sopra i suoi zoccoli, colle braccia arcuate come le 135 2, 2 | istupidito, per quanto annaspasse colle mani, non riusciva a discernere 136 2, 2 | Sciampagna sullo stomaco.~ ~Colle buone e colle brusche Ezio, 137 2, 2 | stomaco.~ ~Colle buone e colle brusche Ezio, che in queste 138 2, 3 | cominciava a ripopolarsi. Allora colle rondini tornavano le amiche 139 2, 3 | che per quanto uscisse colle singolarità del suo modo 140 2, 3 | trappolone» e cominciò a correre colle dita sopra un'indiavolata 141 2, 3 | vestita come una regina, colle sue magnifiche buccole di 142 2, 3 | mentre cercava di allacciare colle mani dietro la nuca quel 143 2, 4 | cappellaccio da pastore e colle scarpe di montagna e con 144 2, 4 | canapè, premendo il suo cuore colle due mani, diceva a stessa: - 145 2, 4 | passo per il corridoio, colle mani ciondoloni nelle tasche 146 2, 5 | stando in mezzo a loro due colle braccia infilate nelle loro 147 2, 5 | romantiche per la testa: ma colle idee romantiche non si vive 148 2, 6 | che urtava continuamente colle sue note lacerate le case 149 2, 6 | dirmi chi è questa Cocorita colle penne di struzzo?~ ~- È 150 2, 6 | ci seccherà troppo spesso colle sue visite,~ ~- Eh... che 151 2, 9 | gioie voleva pensare Amedeo colle duecento lire delle Regate, 152 2, 9 | di una persona che fugge colle vesti in fiamme.~ ~ ~ ~Un 153 2, 10 | alla folla privilegiata e colle patronesse si sarebbe radunato 154 2, 10 | torrente, scese con Bortolo e colle donne alla riva deserta, 155 2, 10 | anche Bortolo, facendo conca colle mani.~ ~La folla elegante 156 2, 10 | le mani, faceva tripudio colle gambette secche come si 157 2, 10 | fare nei momenti buoni, colle sue braccia. - Avrei dovuto 158 2, 11 | in vestito grigio sasso, colle uose grigie sulle scarpe 159 2, 11 | lodava Cresti, che stava , colle due cornici in mano, tutto 160 2, 11 | squisitissima... - disse Flora colle labbra ancor dolci di quel 161 2, 11 | Madonna del Soccorso, anche colle scarpe e senza corda al 162 2, 11 | ispirazione.~ ~Lentamente, facendo colle fragole mazzetti, vennero 163 2, 11 | consigliarmi e consolarmi colle parole che escono dall'esperienza 164 2, 12 | rosso, allacciata sulla nuca colle cocche sporgenti. Flora 165 2, 12 | la linea del paesaggio, colle casette scure che mandavano 166 2, 12 | terreno, nella gonnella corta, colle due cocche sporgenti del 167 2, 13 | amica del bene che le faceva colle sue parole.~ ~Un'altra volta 168 2, 13 | accontentò di appoggiarvisi colle braccia.~ ~- Sa che ho comperato 169 2, 13 | mano. Le fece alcuni segni colle mani, senza riuscire a farsi 170 2, 13 | Sentendosi stracco, affannato, colle ossa dislogate, si lasciò 171 2, 15 | indietro; ma non si urta colle leggi della gravità.~ ~Ecco 172 2, 16 | dislogate stava attaccato colle mani alle sbarre del cancelletto, 173 2, 16 | leggere il telegramma: e colle mani che tremavano per la 174 2, 16 | mendicato e miseramente eseguito colle dita fredde e stanche. Non 175 2, 16 | afferrava e stringeva in aria colle mani.~ ~Regina una volta 176 2, 16 | volta si coprì gli occhi colle mani e corse in casa, mentre 177 2, 17 | dal fianco roccioso del colle e chiuso sul davanti da 178 2, 17 | colpi in aria alla americana colle novantanove probabilità 179 3, 1 | si scomponeva i capelli colle mani al pensiero che forse 180 3, 1 | moine, lo intenerì così bene colle sue lacrime e co' suoi baci, 181 3, 2 | cuore, sulla quale era corsa colle parole come se volesse abbreviare 182 3, 2 | morte l'avesse già toccato colle sue mani di ghiaccio.~ ~ ~ ~ 183 3, 3 | schiacciato sulla testa colle tese rovesciate per assicurarlo 184 3, 3 | casa, tenendosi su a fatica colle mani aggrappate agli stipiti 185 3, 3 | battendo colla testa e colle palme contro le gretole 186 3, 4 | morire! -~ ~ ~Steso bocconi, colle mani che raspavano la terra, 187 3, 6 | tu non gli puoi giovare colle tue lagrime.~ ~- Io non 188 3, 7 | alla morte.~ ~Poco lontano, colle teste quasi appoggiate al 189 3, 8 | riparava a stento la testa, colle gonnelle raccolte sui fianchi 190 3, 8 | cappello e accomodò un poco colle mani la testa scomposta.~ ~- 191 3, 8 | quella che aveva già espresso colle parole: «Ho diritto anch' 192 3, 8 | che era venuta a portare colle sue mani. Essa per la prima 193 3, 8 | nel vano d'una finestra, colle mani strette intorno a un 194 3, 8 | apriva la bocca nemmeno colle vecchie ragazze di casa 195 3, 10 | Metastasio e il suo Parzanese colle modulazioni d'una piccola 196 3, 13 | blusa turchina delle Regate colle filettature bianche e in 197 3, 13 | Aveva un bell'aiutarsi colle ragioni positive del buon 198 3, 13 | Cresti morto sulla strada colle mani distese al mucchio I coniugi Spazzoletti Paragrafo
199 1 | appoggiata allo schienale e colle braccia sul petto in un 200 3 | con la bocca, col ventre e colle gambe. Poi voltatosi alla Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
201 1, lor, 1| per i colletti in piedi, colle cravatte costose haute nouveauté, 202 1, lor, 1| Pardone, appoggiato colle gomita grasse al tavolino 203 1, lor, 1| in disparte e gli disse colle sue solite declamate freddure:~ ~« 204 1, lor, 1| avanzarono ancora trecento lire, colle quali avrebbe potuto offrire 205 1, lor, 1| una grande rassomiglianza colle belle bambole grandi che 206 1, lor, 1| in mano la bella pigotta colle più tenere esclamazioni 207 1, lor, 1| alle quattro...» balbettò colle labbra tremanti il Martini. « 208 1, lor, 1| tavolo, e si fregò la fronte colle mani, tre o quattro volte, 209 1, lor, 1| balbettò, alzandosi, colle membra rotte e indolenzite, 210 1, lor, 1| anni!~ ~Si era attaccata colle braccia lunghe e stecchite 211 1, lor, 1| nascondendo in parte la faccia colle mani nell'atto che egli 212 1, lor, 2| il Porti del Municipio colle sue eterne due ragazze, 213 1, lor, 2| sempre amabile e cerimonioso colle signore, alle quali pagava 214 1, lor, 2| Perseveranza, sillabando colle labbra le parole e movendo 215 1, lor, 3| per la sala, appoggiandosi colle due mani sul divano, si 216 1, lor, 3| si distruggesse proprio colle sue mani.~ ~Soffiò sul lume 217 1, lor, 3| non molti anni sospinto colle stesse mani la figliuola 218 1, lor, 3| frugò, rimestò un pezzo colle mani, scelse qualche cosa, 219 1, lor, 3| un'altra volta.~ ~Il cane, colle quattro gambe tese rigidamente 220 1, lor, 4| una carrozza, Demetrio, colle belle e colle buone riuscì 221 1, lor, 4| Demetrio, colle belle e colle buone riuscì a condurre 222 1, lor, 4| cui non poteva svegliarsi. Colle tristezze nuove si mescolavano 223 1, lor, 4| che usciva dallo stallone, colle gambe nude fino al ginocchio, 224 1, lor, 4| Cesarino, sempre coll'aiuto e colle raccomandazioni del vecchio 225 1, lor, 4| bel congedo in regola e colle sue medaglie commemorative, 226 1, lor, 4| d'inventario? Come poteva colle sue millequattrocento lire 227 2, tri, 1| sopraccigli di carbone, mentre colle mani dietro la schiena faceva 228 2, tri, 1| la testa tutti i momenti colle riparazioni, e non essere 229 2, tri, 1| bella lodigiana impettita, colle braccia nude, e con curve 230 2, tri, 1| per abitudine a trattare colle donne, non sapendo da che 231 2, tri, 2| brandì il pomo del bastone colle due mani e picchiando forte 232 2, tri, 4| domenicali, i due cugini, colle spalle appoggiate al muro 233 2, tri, 4| fogge, di tutti i colori, colle bocche nere, spalancate, 234 2, tri, 4| un bel colore rossiccio, colle sue leggiere e vaghe ornamentazioni 235 2, tri, 4| Giovedì, umido di guazza, colle zampe nel terriccio ed il 236 2, tri, 4| tanto nero, venne avanti colle mani raccolte sul libretto 237 2, tri, 4| adirata passione, si appoggiò colle mani alla sponda della sedia, 238 2, tri, 4| più» esclamò aggrappandosi colle braccia al collo dello zio, 239 2, tri, 5| non si potevano guarire colle medicine. Con la testa piena 240 2, tri, 5| produsse un trecento lire, colle quali si poté ristabilire 241 2, tri, 5| cercando di aiutarsi sempre più colle mani per cacciar via quella 242 2, tri, 7| balia, e andarsene solo colle sue malinconie... Questo 243 2, tri, 7| guancialetto, a cui si stringeva colle braccia come se cercasse 244 3, pao, 1| perciò si sarebbe lapidato colle sue mani.~ ~Voltò via e 245 3, pao, 2| col pane, coi creditori, colle prevenzioni, coi pregiudizi, 246 3, pao, 2| prevenzioni, coi pregiudizi, colle antipatie, egli non aveva 247 3, pao, 2| prete, voltandosi indietro colle braccia aperte.~ ~Demetrio 248 3, pao, 3| trovava, così in sottanino, colle braccia e colle spalle scoperte, 249 3, pao, 3| sottanino, colle braccia e colle spalle scoperte, così come 250 3, pao, 3| massiccio tempio alla romana, colle sue profonde tribune e coi 251 3, pao, 3| indice, recitava un gloria colle labbra, abbassando un poco 252 3, pao, 3| teneva ardente e stretto colle mani. Tutto l'essere suo 253 3, pao, 4| greppi e bricche, arrivava colle scarpe e colle gambe rotte 254 3, pao, 4| arrivava colle scarpe e colle gambe rotte in cima a una 255 3, pao, 5| come se si facesse a brani colle mani e, quando il signor 256 3, pao, 5| gli occhi e si appoggiò colle grosse spalle all'uscio, 257 3, pao, 5| convulsione, si aggrappò colle braccia nude al collo del 258 3, pao, 6| su un tombolo di velluto colle ginocchia contro le ginocchia 259 3, pao, 6| Beatrice si coprì il volto colle mani. Le pareva di scendere 260 3, pao, 7| mai... Una parolina...» e, colle due mani congiunte come 261 3, pao, 7| ridicolo? far ridere i polli colle sue contraddizioni? e che 262 3, pao, 7| mondo. Si alzava, aggiustava colle due mani la testa e le gambe 263 3, pao, 8| piedi, in mezzo alla stanza, colle mani nelle maniche, gli 264 3, pao, 8| piedi come un pilastro, colle mani schiuse ad un gesto 265 3, pao, 8| povera donna, tirarla in casa colle belle, chiudere la chiave 266 3, pao, 8| gattone, tentarla un po' colle dolci, un po' colle brusche, 267 3, pao, 8| po' colle dolci, un po' colle brusche, provarne la virtù 268 4, son, 2| tenda.~ ~Paolino, afferrato colle mani nervose alla tesa del 269 4, son, 2| poco la testa della donna colle mani, come si farebbe con 270 4, son, 2| restò , come stecchito, colle mani nell'aria.~ ~L'operazione 271 4, son, 2| quelle di uno scheletro, colle unghie lunghe e tagliate 272 4, son, 3| altra volta era Cesarino, colle gambe diventate sottili 273 4, son, 3| siepe il signor Isidoro colle sue grandi impennate fosforescenti, 274 4, son, 3| io vi ho confusa la testa colle mie storie.»~ ~«Oggi a me 275 4, son, 3| lunghissimo giro per il mondo, colle scarpe rotte, bisognoso 276 4, son, 4| il mio pane è guadagnato colle mani pulite, sa...» e mostrava 277 4, son, 4| Demetrio alzò le mani colle dieci dita aperte.~ ~«Esca, 278 4, son, 4| sue forze cogli uomini, colle donne, coi vivi, coi morti, 279 4, son, 5| Rosso, infocato in viso, colle orecchie scarlatte, il povero 280 4, son, 5| romperla così bruscamente colle vecchie abitudini; il vedere 281 4, son, 5| S'era frenato un pezzo colle corde e colle catene: ma 282 4, son, 5| frenato un pezzo colle corde e colle catene: ma quando quel bravo 283 4, son, 5| veste, colla bocca aperta, colle mani ancor nere d'inchiostro 284 5, cas, 1| monosillabo, e, tirando la parola colle corde, dimandò:~ ~«Questa 285 5, cas, 1| le altre....»~ ~«Sei qui colle tue sciocchezze» saltò su 286 5, cas, 1| aggrappato al legnetto. Amoretto, colle penne miste di verde, gli 287 5, cas, 1| sé stesso.~ ~Appoggiato colle mani alla tavola, fissò 288 5, cas, 1| luminosa del lontano tramonto, colle mani giunte, quasi appoggiate 289 5, cas, 1| estrema e violenta battaglia colle sue lagrime, essa quasi 290 5, cas, 1| volta, sigillando la bocca colle dita, di compatirlo, di 291 5, cas, 1| tenera bontà di suo marito, o colle tentazioni de' suoi pensieri.~ ~ 292 5, cas, 1| riflessioni spasmodiche, colle quali il povero geloso procurava 293 5, cas, 1| si raccolse, si appoggiò colle braccia sui ginocchi e procurò 294 5, cas, 1| poco fa aveva conturbata colle sue parole. Pensò che la 295 5, cas, 2| a strologare il tempo, colle mani nelle tasche come un 296 5, cas, 2| una donna. Egli, sì, egli, colle sue mani avrebbe gettato 297 5, cas, 2| lentamente, col corpo pesante, colle vene chiuse, il passaggio 298 5, cas, 2| Barcollando, andò ad appoggiarsi colle due mani al marmo del caminetto 299 5, cas, 2| pigliano le vecchie fotografie. Colle labbra sottili e taglienti, 300 5, cas, 2| e cominciò a stracciarlo colle unghie, mentre ripeteva 301 5, cas, 2| avvilirlo, come le altre volte, colle strette, coi baci, colle 302 5, cas, 2| colle strette, coi baci, colle lagrime.~ ~Era tardi: non 303 5, cas, 2| letto, premendola alla nuca colle dita e colle unghie dentro 304 5, cas, 2| premendola alla nuca colle dita e colle unghie dentro la bella massa 305 5, cas, 3| preda a piccole scosse, colle rughe del volto tese a uno 306 5, cas, 3| della notte, assecondando colle sorde scosse il correre 307 6, alt | dignitosamente coi suoi archi bruni, colle sue colonnine, colla sua 308 6, alt | potuto scappar via, e fanno colle vecchie spettinate una siepe, 309 6, alt | lontani e riempie l'avvenire colle ombre del suo passato.~ ~ ~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
310 1, 1 | Un bel faccione di sasso, colle ganascie gonfie e gli occhi 311 1, 1 | scempiaggine gli dava un golino colle sue ditacce grommose e i 312 1, 1 | mio fratellorispondeva colle buone.~ ~– Se è un parente, 313 1, 3 | figliuola, che accorsero colle mani in mano, invocando 314 1, 3 | dal cavallo di una vettura colle tendine calate, e un’ultima 315 1, 4 | fermi nel mezzo del viale, colle candele strette nei fazzoletti 316 1, 4 | coperta di teletta a fiori, colle sponde rivoltate e frastagliate 317 1, 4 | socchiudeva gli occhi, respirava colle labbra schiuse quell’aria 318 1, 4 | letto era ancora sfatto, colle coltri cascanti, il piumino 319 1, 5 | tanto lunga e distesa, che colle due braccia aperte non arrivava 320 1, 5 | aria molle, giuocherella colle dita, crea, distrugge.~ ~ 321 1, 6 | Io? – dissi, segnandomi colle due mani aperte.~ ~– Lei, 322 1, 10 | Giorgio; ma fate un segno colle palpebre che quel ch’io 323 1, 11 | sedutomi su quel letto, colle mani sulle ginocchia e gli 324 1, 13 | parlato troppo ed egli feriva colle mie stesse armi.~ ~Quest’ 325 2, 1 | Sultano, colla pelle tesa e colle orecchie aperte pareva che 326 2, 1 | e si coprì la faccia colle mani: poi, sentendo di non 327 2, 1 | vide uscire passo passo, colle spalle curve, barcollante, 328 2, 1 | ubriaco correva un fascino: colle mani, colla volontà, con 329 2, 2 | sul modo e sulle parole, colle quali doveva affrontare 330 2, 3 | pareva quasi di toccare colle mie ginocchia le sue, sotto 331 2, 3 | morto, ti stringerò la gola colle mie unghie di spettro. Io 332 2, 3 | fiasco, ed io mi chinai colle palme aperte a adorare il 333 2, 3 | pochi giorni, incominciata colle care imagini color di aria 334 2, 4 | villa, a passo di carica e colle mani vuote.~ ~Innanzi all’ 335 2, 5 | ma lo tenne incatenato colle redini e si compiacque di 336 2, 6 | pazzia, infuriava coi piedi e colle mani contro quei vecchi 337 2, 6 | calore col fiato, coi baci, colle lagrime.~ ~Ella forse, udito 338 2, 6 | labbra sulla sua bocca e colle dita cercai sollevare le Le due Marianne Parte, Capitolo
339 1, 1 | peso, che non so trattare colle dame, che ti avveleno la Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
340 1, gia | ruote, che si appoggiava colle due lunghe stanghe alla 341 1, gia | aspettanodisse aiutandomi colle due mani a montare sulla 342 1, gia | rustico e sgangherato portico colle grosse travi in vista, nude 343 1, mau | Mauro che mi venne incontro colle braccia aperte:~ ~– Caro 344 1, mau | di tela aperta sul petto, colle maniche rimboccate, che 345 1, mau | dovevano legare le siepi colle salsiccie e l'Adda doveva 346 1, fil | confini del mondo. Il Resegone colle sue creste agitate e colle 347 1, fil | colle sue creste agitate e colle sue massiccie rugosità sorgeva 348 1, fil | a confondersi a sinistra colle creste sfumate delle due 349 1, fil | Villa d'Adda si sparpagliava colle sue case, colle sue ville, 350 1, fil | sparpagliava colle sue case, colle sue ville, in una fredda 351 1, fil | di sé, cerca di stordirsi colle barzellette, se la piglia 352 1, con | suoi due piani spaziosi, e colle sue sessanta finestre di 353 1, con | che fossero libri scritti colle mani e non coi piedi. Siccome 354 1, con | cui non esitava a urtare colle parole e coll'esempio le 355 1, gua | alla strada, si appoggiò colle due mani sul pomo del bastone, 356 1, gua | sonnecchiava dietro una tavola, colle spalle appoggiate al muro 357 1, fal | che suo padre gli aveva colle lagrime agli occhi domandato 358 1, fal | vecchio esaltato, afferrata colle due mani la catena che stava 359 1, omb | tirare sassolini nei vetri, colle gabbiette e le canne del 360 1, omb | d'un'insolita commozione. Colle lacrime agli occhi, egli 361 1, met | aveva finito di divertirsi colle sue trappole ai topi e cogli 362 1, ang | E, coprendosi il viso colle due mani, soggiunse:~ ~– 363 1, ang | potuto far tacere la ragazza colle carezze, colle promesse, 364 1, ang | la ragazza colle carezze, colle promesse, colle preghiere, 365 1, ang | carezze, colle promesse, colle preghiere, con tutto ciò 366 1, pra | Ieri ha voluto stirare colle finestre chiuse, e s'è buscato 367 1, pra | piatti d'argento cesellati colle iniziali e cogli stemmi 368 1, pra | portiera i due terribili draghi colle fauci aperte, una diavoleria 369 1, buo | d'una vecchia serva, che, colle maniche rimboccate fin sopra 370 1, buo | a scopare i palcoscenici colle gonnelle.~ ~– Sposerò un 371 1, buo | dai botoli, che mostrarono colle loro giravolte e con certi 372 1, dam | anticamere, col tarocco e colle tazze di camomilla.~ ~Vestivano 373 1, dam | di stoffa color castagna colle frangie bianche, dondolante 374 1, dam | le forze, si mosse, levò colle mani tremanti da uno stipo 375 1, dam | che, incapaci di entrare colle loro piccole cuffie in un 376 1, ani | testa sepolta nelle coltri, colle mani intirizzite dentro 377 1, ani | con lei, pregando insieme colle quattro mani legate dallo 378 1, ani | disgraziata seduta sul letto, colle mani morte sui ginocchi, 379 1, sca | avevano spinto a litigare colle guardie di questura e a 380 1, cic | brutti sospetti, che accese colle sue mani la lucernetta a 381 1, cic | pensieroso di Giacomo, che, colle braccia appoggiate alla 382 1, bat | delirante, coprendosi il volto colle due mani e rimpicciolendosi 383 1, bat | una mano sulla bocca. Poi colle due mani, che ardevano di 384 2, pad | affetto non era in armonia colle idee; e la religione non 385 2, pad | emozione non gli lasciò dire colle parole.~ ~Nel salottino 386 2, pad | di nipote si compromette colle cameriere. Ma come è potuto 387 2, pad | il corpo fino a toccare colle punte delle scarpette gli 388 2, pad | sprofondato nella poltroncina, colle mani infossate nei taschini 389 2, pad | prendere il mio coraggio colle due mani e andrei diritto 390 2, dep | confessò confusamente colle orecchie un po' calde il 391 2, sog | villa, tutto pieno di sole, colle belle piante nereggianti 392 2, sog | ammucchiate sul tavolino, facendo colle due mani il segno di chi 393 2, sog | conciliazione degli uomini colle forze nemiche della natura! 394 2, fin | seggiolone dello zio prete, colle gambe fasciate nello scialle 395 2, maz | far credere, non star più colle mani in mano. Prendi una 396 2, maz | di lagrime, che cominci colle parole: «umilmente prostrato 397 2, dem | bei volumi legati in pelle colle intestazioni d'oro: e sopra 398 2, dem | italiani, coi lessici e colle opere fondamentali di consultazione. 399 2, dem | dell'«Istituto Lombardo» colle prime comunicazioni del 400 2, vis | Vestito di panno oscuro, colle mani insaccate in due otri 401 2, vis | riprese, attaccandosi colle due mani alle spranghe degli 402 2, vis | parlare, don Lorenzo rimase colle mani sui ginocchi, gli occhi 403 2, cel | ragazzine e i bambini del paese colle loro mamme; e si dànno tre 404 2, gio | Giacomo, mentre Angiolino colle mani nel cappello recitava 405 2, fru | aver perduto il borsellino colle sessanta lire della contessa. 406 2, fru | rossa, se non era il diavolo colle scarpe, era uno de' suoi 407 2, fru | interamente e spremette colle mani, fissando con un sorriso 408 2, fru | dormiva sulla sua spalla colle labbra aperte a un inerte 409 2, deu | facendole un vivo segno colle mani, non l'avesse avvertita 410 2, deu | cuoio, col capo curvo e colle braccia incrociate sul petto, 411 2, deu | credenza e il muro, in piedi, colle spalle appoggiate al legno, 412 2, deu | spalle appoggiate al legno, colle braccia nascoste sotto il 413 2, deu | dire don Angelo. Essa fece colle palpebre un piccol segno 414 2, deu | vecchi, che mescolavano colle sue le loro mani tremanti, 415 2, deu | La mamma sollevò un poco colle mani la testa di Giacomo:~ ~– 416 2, ros | colla lampadina.~ ~Giacomo colle mani che fuggivano ruppe 417 2, bis | lento abbandono, mentre colle braccia tese si attaccava I nostri figliuoli Parte, Capitolo
418 NOS, 1 | attaccato al seggiolino, chi va colle gruccette, chi dorme in 419 NOS, 1 | ammaestrano la prole come si fa colle scimmie? e perchè non potrà 420 NOS, 1 | magnificamente difendersi colle molli del camino. Poi usciva 421 NOS, 1 | manesco con tutti, fin colle ragazze... E io dovevo colla 422 NOS, 1 | un equilibrato esercizio colle forze naturali, allora soltanto 423 NOS, 1 | bisogna farli coll'oste, cioè colle cose e cogli uomini, non 424 NOS, Int | si è mostrato ben cattivo colle povere donne. Io, per esempio, 425 NOS, Int | del mondo, e quando batto colle due mani un po' sopra le 426 NOS, Int | Se fosse or ora uscita~ ~Colle viole dall'aeree dita~ ~ 427 NOS, 1 | sassolini sotto, o in piedi colle mani alzate come Mosè, delle 428 NOS, 1 | il testardo colla voce e colle mani, vi tormentate una 429 NOS, 1 | accosta e s'incatena tanto colle leggi generali dell'educazione, 430 NOS, 1 | campo di cenere, e così colle tristi intisichivano anche 431 NOS, 1 | e se la danno la morte colle loro tenere mani, prima 432 NOS, 1 | progressi dell'igiene e colle disinfezioni a domicilio; 433 NOS, 1 | piacevole coi compagni e anche colle saggie compagne della sua 434 NOS, 1 | arrossire. La socievolezza colle persone di casa, specialmente 435 NOS, 1 | persone di casa, specialmente colle persone attempate e colle 436 NOS, 1 | colle persone attempate e colle signore, rende i nostri 437 NOS, 1 | come ci divertiamo noi, colle raccolte di mineralogia 438 NOS, 1 | raccolte di mineralogia e colle classificazioni del Linneo. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
439 1 | qualche anno. S'era giocato colle stesse trappole ai tempi 440 3 | seduto un vecchio massaio colle mani aperte su un focherello 441 3 | pelo, con una gola larga, colle braccia e colle gambe ignude, 442 3 | gola larga, colle braccia e colle gambe ignude, si affacciò 443 3 | ma ho dovuto venir via colle calze di filugello e cogli 444 4 | Barigini fece vedere colle mani queste maiuscole nell' 445 4 | Cecilia prese il cavagnolino colle due mani che tremavano.~ ~ 446 5 | tenendosi il ventre vuoto colle due mani per non lasciarlo 447 6 | rassegnarsi a questo sistema colle stecche e usando della forza 448 6 | Miss Tennis, sfiatata, colle gambe rotte, dopo un po' 449 6 | non scalando coi piedi e colle mani tre o quattro macigni 450 6 | finalmente, aiutandosi colle delicate unghiette, potè 451 6 | dintorni, che va o torna colle guide). Un signore, vista 452 6 | fazzoletti. Anche lei applaudiva colle sue piccole mani inguantate: 453 6 | uomo, ma un contrabasso colle corde spezzate. Nel ventre 454 8 | sfacciataggine a squadrarmi, colle mani dietro la schiena, 455 8 | mani dietro la schiena, colle quali dimenava una grossa 456 11 | abitudini son invecchiate colle ossa e il bislacco ha seppellito 457 11 | la tien a bada un pezzo colle ciarle, prima di tirar fuori 458 11 | alle ragazze, che vengono colle loro mammine a mangiare 459 11 | ridevano a tenersi il ventre colle mani. Nessuno aveva per 460 11 | permise qualche insistenza colle calze del prete. Dal giorno 461 11 | incapace di star quieto colle gambe, apparteneva alla 462 11 | Battistone alquanto scalmanato, colle orecchie rosse, con un ombrello 463 11 | di garbo. Il trattar bene colle donne, specialmente colle 464 11 | colle donne, specialmente colle più belle e colle più maliziose, 465 11 | specialmente colle più belle e colle più maliziose, non è questione 466 11 | immobili sulle loro sedie, colle bocche aperte, cogli orecchi 467 11 | quel correr dietro ai morti colle scarpe rotte a mendicare 468 11 | Il mondo non si governa colle ciarle. Ben venga il pastor 469 11 | sprofondato nel cuscinetto, colle gote accese, che aveva accora Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
470 Pre | recitato in un grande studio, colle pareti tappezzate di libri, 471 Dia, 3 | assai, alta come una casa, colle finestre, con stanze da 472 Ane, 6 | anelli li ho trovati io colle mie mani nelle sue tasche.... 473 Chi, 2 | sempre spettinate e sempre colle mani in testa, senza il 474 Uom, 2 | egloga virgiliana, adesso colle sue quattro corse al giorno 475 Uom, 3 | rientra correndo colle pantofole in mano.~ ~ ~ ~ 476 Uom, 7 | tra .~ ~ ~ ~(Pigliamolo colle buone.) - Potete, Mangiastoppa, 477 Uom, 8 | dire che si sta tanto bene colle gambe distese, tra i suoi 478 Uom, 8 | Sì, evviva, evviva!~ ~ ~ ~Colle cocche del fazzoletto si 479 Uom, 10 | comodi che mettendo le sedie colle gambe in su.... Don Tranquillo, Il signor dottorino Capitolo
480 tes | co' tremolii riflessi, colle calme profonde e col variare 481 tes | la sera che gli piacesse, colle pallide luci e col molle 482 tes | litigare coi vetturali, colle guide, cogli osti e colle 483 tes | colle guide, cogli osti e colle paffute montanare e ritornare 484 tes | deve ben tosto distruggerlo colle proprie mani e inciampare 485 tes | padre si coprì il volto colle mani, e ritornato a poco 486 tes | parto più. - Marco stette colle braccia e il volto appoggiati 487 tes | cocente, rosso cotto in viso, colle scarpe impolverate, un cappello 488 tes | facesse ancora violenza colle proprie mani. Nel pericolo 489 tes | rodimento febbrile che noi colle veglie, colle cure, colle 490 tes | febbrile che noi colle veglie, colle cure, colle preghiere abbiamo 491 tes | colle veglie, colle cure, colle preghiere abbiamo guarito; 492 tes | volte rideva pazzamente colle sue compagne, mentre colle 493 tes | colle sue compagne, mentre colle dita magre e lunghe andava 494 tes | deliziava di quel giacere colle mani incrociate sul petto: 495 tes | lunga pezza stringendosi colle mani le spalle, e abbracciando 496 tes | sdraiato nel suo letto, colle coltri alla rinfusa, immerso 497 tes | la fronte, e solo mormorò colle labbra aride parole inintelligibili; 498 tes | lontano, ragionava sì, ma non colle idee di tutti i , esagerandole, 499 tes | coi capelli ricciuti, che colle scosse cavalline del capo, 500 tes | grandi occhi spiritati, colle chiome che si sparpagliavano, 501 tes | sognavano punto di lui; sforzò colle mani le sbarre e le sentì 502 tes | barca che, avendo a lottar colle tenebre, col vento e coll' Vecchie cadenze e nuove Parte
503 I | armonioso e terso.~ ~ ~ ~Tu colle mani verginelle infiori,~ ~ 504 I | morbida,~ ~Il verde ampio del colle,~ ~I giochi e l'acque garrule 505 I | gelo, al sole, al monte, al colle, al piano~ ~Si muove egual 506 II | di fiorì:~ ~E dove passa colle rosee dita~ ~Crolla le siepi 507 II | onda o contro i sassi~ ~O colle rauche spume. Avanti! aspetta~ ~ 508 II | incude:~ ~è Bellincion, che colle braccia nude~ ~batte il 509 II | anni?~ ~ognun si aggiusta colle forze sue.~ ~- Sta ben! 510 II | qui,~ ~non ho paura. Venga colle ragioni sue,~ ~foss'anche 511 III | combattenti. Allor fu che dal colle~ ~La mitraglia tedesca e 512 III | del mortale,~ ~spargendo colle mani aperte la semente~ ~ Vecchie storie Capitolo
513 1 | bandiera; i sandolini dipinti colle signorine dentro tutte a 514 1 | il lino, in falda nera, colle scarpettine alla francese, 515 1 | Bastiano uscì all'aria aperta colle orecchie un po' calde. Sotto 516 1 | sopraintendenti stavano sulla porta, colle mani sotto la coda dell' 517 1 | carovana di ladies e di lords, colle sciarpe bianche nei capelli, 518 2 | bianca col portone di cotto, colle persiane verdi, col giardino 519 2 | Isolina che vi rimestava colle mani, e ne traeva della 520 2 | nel tempo che l'Isolina colle manine bianche e piene di 521 2 | bocca, alzando le due mani colle dita rigide, adunche, mentre 522 3 | voltando le spalle al focolare, colle gambe aperte come un compasso. 523 3 | toccò l'orlo del cappello colle due dita e disse:~ ~- Riverisco, 524 3 | interruppe Battistino colle parole mozze di chi ha in 525 3 | lunghi, magri, infangati, colle unghie lunghe, due brutti 526 5 | sfacciataggine a squadrarmi, colle mani dietro alla schiena, 527 5 | mani dietro alla schiena, colle quali dimenava una grossa 528 6 | colla febbre nelle ossa, colle guance riarse, con una gran 529 7 | gallinetta viva per nutrirla colle loro mani?~ ~La cara bestiola 530 7 | il Natale veniva innanzi colle sue scarpe di feltro.~ ~ 531 7 | più lui; stava immobile, colle mani sul canestro, gli occhi 532 7 | Paolino, andava costruendo colle molle una catasta di fuscellini, 533 7 | una cuffia di traliccio, colle mani sotto il grembiule, 534 8 | avanti, rispondendo noi pure colle fucilate. I Neri fuggivano 535 8 | molti denari col sapone e colle candele steariche, non sapendo 536 8 | un diavoletto che avrebbe colle sue moine disarmata la Prussia, 537 8 | fa solamente col sapone e colle candele steariche; pensavo 538 8 | abbassò la sua, rasentando colle labbra i capelli della mia 539 8 | Mio zio, facendosi visiera colle due mani, cercava il nemico 540 8 | zio sul terrazzino, curvo, colle mani appoggiate alle ginocchia, 541 9 | cantare. Questa mia gran casa, colle pareti coperte di cuoio, 542 9 | avvicinata e appoggiatami colle braccia alla spalliera, 543 9 | puntiglioso, che a pigliarlo colle buone si mena come un agnellino.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License