Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | rispetto, e lasciava che il buon parente divertisse la vecchia 2 1, tes | ricordava molte storie del suo buon tempo, quand'era di moda 3 1, tes | hai pensato che devi il buon esempio a tuo figlio?»~ ~« 4 1, tes | queste tue prodezze. È un buon giovinotto che ha bisogno 5 1, tes | mormorando mentalmente:~ ~«A buon conto».~ ~Posto il lume 6 1, fun | Il sor Tognino colse un buon momento e chiuse l'uscio 7 1, amm | sposò in seconde nozze un buon uomo di campagna, se non 8 1, amm | fatte le sue: è ricco, ha buon cuore.»~ ~«Dàllo ai merli 9 1, pen | trovare, sicuro di bere un buon caffè con molto zucchero 10 1, pen | alla chicchera.~ ~Era un buon omaccio al di della cinquantina, 11 1, pen | saputo e sanno vedere un buon affare, procedere spediti 12 1, pen | avesse osato parlare, il buon uomo avrebbe voluto aggiungere: « 13 1, aff | centesimo; anzi spero di fare un buon acquisto nell'esperienza 14 1, aff | esperienza del mio vicino per il buon andamento dei fondi, di 15 1, aff | che non si vuole. Questo buon uomo, che aspettava una 16 1, ret | figliuolo: al punto che il buon zio Borrola aveva dovuto 17 1, ret | e non cattivo nel fondo, buon compagnone, largo di cuore 18 1, ang | si mise al fianco.~ ~Il buon uomo, dal che aveva posta 19 1, gio | riempiendo la cucina d'un buon fumo caldo. La famiglia 20 1, vit | pronto a ogni bisogno come un buon cane di guardia.~ ~Arabella 21 1, vit | non avvertite; ma poi un buon momento di Lorenzo (che 22 1, ris | minchioni a questo mondo. Il mio buon parente Tognino mi conosce 23 1, ris | sentiamo l'odore. Il nostro buon cugino Tognino sa bene i 24 1, vit | richiamarono alle Cascine. Nel suo buon senso beato e rassegnato 25 1, sca | permetta, io riceverò di buon grado una sua visita al 26 2, uom | precedette il prevosto, un buon vecchietto piccolo e brutto, 27 2, uom | più volte il portinaio, da buon cristiano, aveva versato 28 2, uom | non ha torto» riprese il buon vecchietto «ma di cristiani 29 2, uom | buona, carezzevole di questo buon vecchio tremolante, che 30 2, uom | corrono son false e tu, il mio buon Pietro, hai il dovere di 31 2, uom | lasciarmelo scappare.»~ ~«È un buon ambrosiano incapace a far 32 2, bat | voglia bene anche a questo buon giovane. E se tutto ciò 33 2, stu | la mandra. Le monache del Buon Pastore si fecero rappresentare 34 2, stu | Berretta sarebbe stato un buon testimonio nella nostra 35 2, stu | manca a Milano: basta! A buon conto egli aveva la coscienza 36 2, stu | fermò sullo stipite. Il buon vecchietto, tirato in quella 37 2, stu | vostra, o causa mia, ma a buon diritto causa nostra; imperocché 38 2, stu | documento che il nostro buon amico Maccagno avrebbe avuto 39 3, avv | cum similibus.~ ~Per il buon Baltresca non c'era che 40 3, avv | somiglianza fisica che il buon Peppino aveva col grande 41 3, avv | passare il dispetto con un buon pranzo e con una bella bottiglia 42 3, avv | buca, e rinforzato da un buon pranzetto, dato un bell' 43 3, avv | abbastanza.~ ~«Buffoni! e quel buon uomo di Baltresca crede 44 3, ara | colla sua furia...»~ ~Il buon vecchio era del parere che 45 3, bat | chi ricorrere che al suo buon zio, che fu sempre per lei 46 3, bat | Venga subito a Milano, mio buon zio, e faccia valere per 47 3, uom | boccetta d'acqua odorosa. Buon per lui che il colpo andò 48 3, uom | straccie per salvare un buon figliuolo di famiglia dal 49 3, uom | sulla traccia d'un piccolo buon affare, e al primo stendere 50 3, sch | un modello di virtù, di buon esempio, di talento, di 51 3, sch | offenderti. Tu hai troppo buon cuore e troppo buon senso 52 3, sch | troppo buon cuore e troppo buon senso per non tener conto 53 3, tre | piglio amoroso e severo d'un buon zio interessato. «Tu devi 54 3, tre | bestia con Olimpia. Sii buon marito, non un burattino; 55 3, tre | marito, non un burattino; sii buon padre di famiglia, non un 56 3, tre | rispose:~ ~«In quanto al buon padre di famiglia, il mio 57 4, lie | e le siepi mandavano il buon odore della robinia.~ ~Arabella, 58 4, lie | crediti) presupponevano un buon accordo fra i coniugi. Il 59 4, lie | posto o fuori di posto. Un buon prete è un cattivo soldato 60 4, lie | la forte ossatura del suo buon tempo. La parte centrale 61 4, con | sole, esalava anch'essa il buon odore della terra umida, 62 4, amo | chiocciare delle galline e al buon odore del fieno.~ ~«La mamma 63 4, amo | ragazzo di poco spirito, un buon giovine cristiano, che la 64 4, amo | strappandolo a cascinali, il buon odore del fieno~ ~Le parole 65 4, que | fatto per imprudenza, per buon cuore, ma la legge è legge, 66 4, pre | e farà avere stasera un buon attestato. Niente lo lega 67 4, pre | Per fortuna abbiamo un buon angelo nel delegato: possiamo Il cappello del prete Parte, Capitolo
68 1, bar | nel diavolo; e, per quanto buon napoletano, nemmeno nelle 69 1, bar | belle donne, al giuoco, al buon vino del Vesuvio, e ai cari 70 1, bar | chi sa di aver fatto un buon affare. E veramente il furbo 71 1, tra | barone di Santafusca; e il buon servo di Dio si trovò alla 72 1, tra | Ma «u prevete» non era buon astrologo questa volta.~ ~ ~ ~ 73 1, vig | le vòlte dipinte, qualche buon mosaico; ma la tristezza, 74 1, vig | ancora l'ossatura del suo buon tempo.~ ~Il barone arrivò, 75 1, del | principali del paese.~ ~Il buon vecchietto viveva tutto 76 1, del | Voglio dire che il buon cristiano non deve tanto 77 1, sen | accese un avana, come un buon villeggiante, che riposa 78 1, sen | Accese ancora il suo buon avana e provò a soffiare 79 1, sen | sulla provinciale, sempre di buon passo, come un uomo molto 80 1, sen | gliela cedo tutta per un buon asso di picche, su cui abbia 81 1, fil | speranza è niente, ma un buon sapore alla roba.~ ~Donna 82 1, cap | ritorna più.~ ~Tuttavia il buon vecchietto, che sentiva 83 1, cap | delicata, fatto sta che il buon prete prese ancora il nuovo 84 1, spa | appiglio, don artiglio».~ ~Un buon cliente passava nelle loro 85 1, rim | è di nessuno, è roba del buon Dioosservò Martino. – 86 1, pau | acqua era sul cessare, il buon prete scese anche lui dalla 87 1, vis | incontrato sulla sua via un buon vescovo, non un ispettore 88 1, vis | La dolce sembianza del buon vecchio aveva risvegliato 89 1, vis | passioni.~ ~Forse era il buon vecchio che parlava in lui 90 1, cac | tondo di capo e di cervello, buon figliuolo in fondo, sempre 91 1, cac | sempre disposto a far un buon servizio a un vicino, quando 92 1, cac | dalla mezzina e tracannò un buon bicchiere, che gli riempì 93 1, cac | Dopo tre quarti d'ora di buon viaggio giunse in vista 94 1, cac | ucciso della selvaggina; un buon uomo innocente insomma, 95 2, org | Lellina, versando un calice di buon vino di Siracusa nella schiena 96 2, ass | perdere il treno...~ ~– Ella è buon fisionimista – tornò a dire 97 2, ass | riservatezza, si sa che per un buon reporter ogni uscio ha la 98 2, ass | che il fatto interessa il buon popolo della partenopea 99 2, ass | quel povero Lazio. Ogni buon napoletano deve credere 100 2, ass | suo assassino. In questo buon cacciatore bisognava credere 101 2, cor | suoi pensieri. Il sole, un buon cavallo e l'amore sono tali 102 2, cor | sole, e gli disse:~ ~– Un buon rimedio è un sonnellino... 103 2, col | mondo.~ ~Martino e qualche buon contadino rimasero a custodia 104 2, cas | che le bugie si vendono a buon mercato.~ ~– Ella però ha 105 2, cas | sant'uomo, Salvatore, un buon vecchio, Salvatore. Lasciamolo 106 2, cas | guardarono in viso.~ ~Il buon giudice istruttore finse 107 2, mor | della grave età, che il buon piovano sarebbe precipitato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
108 2, 1 | bigliardo sotto i colpi di un buon giocatore, l'altro, l'animale 109 2, 1 | anche lui un musetto di buon cane barbino.~ ~Una grande 110 2, 3 | di bucato, che mandava un buon odore di ireos, spalancò 111 2, 3 | desiderato ch'ella sposasse il buon Cresti, il misantropo del 112 2, 3 | alla muta adorazione del buon Cresti per qualche segreta 113 2, 3 | sconosciuto al Castelletto. Il buon Cresti, che dalla sua solitudine 114 2, 3 | influenza, quasi la parte di buon genio e non voleva, fin 115 2, 3 | suscettibilità, al solito; ma il buon Cresti era di quegli uomini 116 2, 5 | Dai giardini veniva un buon profumo di erbe aromatiche. 117 2, 5 | effusione di affetto quel buon uomo d'uno zio d'America, 118 2, 6 | della sua fede. - Tu sai, buon Dio, che io sarei rimasta 119 2, 6 | leggierona che non manca di buon cuore.~ ~- E come ha potuto 120 2, 7 | docile e obbediente come un buon cavallino, nella carriola 121 2, 7 | e per lei.~ ~- E tu, mio buon zio d'America, come hai 122 2, 7 | arrischiata aveva il suo buon giuoco.~ ~- Cioè? - disse 123 2, 7 | occhiata. Cresti rideva del suo buon giuoco - Avete visto? pare 124 2, 7 | essa gli offrisse così a buon mercato il pretesto di rompere 125 2, 8 | effetti psicologici che un buon pranzo e delle buone bottiglie 126 2, 9 | cercando di combinare il buon gusto colla non troppa spesa.~ ~ 127 2, 9 | parlando di Cresti, del buon Cresti, del povero Cresti...~ ~ 128 2, 10 | umile e nascosto che il buon Cresti faceva alle sue amiche 129 2, 11 | invitati. Il pranzo, secondo il buon uso di campagna, doveva 130 2, 11 | complicata perorazione il buon Cresti, cercando la mano 131 2, 11 | vele bianche che spinte dal buon vento di mezzodì uscivano 132 2, 11 | perchè esito a dir di sì al buon Cresti, per quanto le vostre 133 2, 12 | provvigione di bocca, a buon conto, per non piombare 134 2, 12 | vento che fugge carico del buon odore del fieno. La giovenca 135 2, 12 | spalle, chiese a Flora in buon italiano: - Come vi chiamate, 136 2, 12 | cose vanno a posto e addio buon tempo!~ ~Bortolo entrò con 137 2, 13 | migliore di me. Dite intanto al buon Cresti che venga a trovarmi. -~ ~ ~ 138 2, 13 | sul lago.~ ~- O Cresti, buon . Grazie, sto bene davvero. 139 2, 13 | benevolenza il pensiero del suo buon amico, mentre coll'orlo 140 2, 13 | vuole: e io faccio conto sul buon gusto degli amici.~ ~- Grazie. 141 2, 14 | nelle braci - arrischiò il buon zio, che aveva sempre una 142 2, 14 | Quando avrò bisogno d'un buon avvocato non avrò molta 143 2, 15 | graffiando il braccio del buon banchiere di Zurigo. Questi 144 2, 16 | non possono aver l'amore a buon mercato, c'è sempre un buon 145 2, 16 | buon mercato, c'è sempre un buon amico che fa le spese. Così 146 2, 16 | pieno di coraggio.~ ~Il buon Cresti metteva in questi 147 2, 16 | scendeva a corsa le scale, il buon zio ambasciatore, a cui 148 2, 16 | con voce alta e dolente il buon amico, che si credette quasi 149 2, 16 | alla buona:~ ~«Mi pare, mio buon amico, che io le abbia sempre 150 2, 16 | degna d'una grazia, ecco il buon Cresti che la invitava a 151 2, 16 | Eran le solite facezie del buon amico del Pioppino).... 152 2, 16 | obbedienza, di carità e di buon senso...~ ~- Taccia lei 153 2, 17 | avevano voce per augurare un buon viaggio qualunque a quella 154 2, 17 | trovammo una gamba media nel buon svizzero di Zurigo, che 155 2, 18 | nulla, glielo giuro, mio buon amico. Quando mi hanno richiamata 156 2, 18 | una parola cattiva al suo buon Cresti, all'amico di casa, 157 2, 18 | ragione ed era naturale che il buon Cresti, il povero Cresti, 158 3, 2 | medico e forse un resto di buon senso, ancor vivo nel malato 159 3, 3 | soggiunse, portando il buon odore al naso - par di cristallo 160 3, 4 | di parer qualche volta di buon umore: ma i suoi discorsi, 161 3, 4 | complimenti. Eccoti invece un buon bastone di montagna che 162 3, 6 | bellissimi occhi s'è data al buon Gesù. Ezio è un agnostista ( 163 3, 6 | tornare indietro. Se il buon Dio avesse voluto con un 164 3, 6 | più della morte.~ ~Così il buon Cresti procurava di far 165 3, 6 | parenti e ad amici.~ ~Il buon notaio sentiva il dovere 166 3, 7 | era ammalata di dolore, il buon zio Massimo non aveva voluto 167 3, 7 | di coraggio: il Bersi, il buon Cresti.... tutti avevano 168 3, 8 | cattiva amica per il mio buon Cresti, e una cattiva compagna 169 3, 8 | la morte.~ ~- Cresti, mio buon Cresti! - proruppe con un 170 3, 8 | illogico? ebbene il mio buon Cresti non potrà accusarmi 171 3, 9 | mondes. Ho trovato Ezio di buon animo, sereno, pacificato, 172 3, 12 | sperava di avere anche il buon Cresti come testimonio, 173 3, 13 | colle ragioni positive del buon senso e con quelle ineluttabili I coniugi Spazzoletti Paragrafo
174 1 | conservare al suo uomo un'aria di buon ambrosiano quanto era possibile, 175 1 | cognac: dopo il cognac un buon sigaro, e finalmente un 176 2 | campana - brontolò quel buon uomo del Capo.~ ~Si rassegnarono 177 3 | naso. Si calmi, stia di buon animo, poverina. Metta di 178 3 | vengono i lacrimoni...~ ~E il buon vivacchione rideva, ma cogli 179 3 | tutto a fidarsi di questo buon galantuomo, che aveva proprio 180 3 | proprio tutta l'aria di un buon papà, e accolse la sua protezione, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
181 1, lor, 1| avrebbe voluto bene a quel buon uomo grasso, così fino conoscitore 182 1, lor, 1| dato le mie venti lire di buon ingresso.»~ ~«Non è che 183 1, lor, 1| indovinò subito da chi il buon ambrosiano aveva ricevuta 184 1, lor, 1| moglie?»~ ~«Uff!» fece il buon Pardone, voltandosi per 185 1, lor, 1| crescendo. Il Pianelli era stato buon indovino. Palmira aveva 186 1, lor, 1| furia di uomo seccato il buon Melchisedecco Pardi, detto 187 1, lor, 1| floscia del suo corpo di buon ambrosiano.~ ~Egli aveva 188 1, lor, 1| della violenza fatta al suo buon cuore. «Quando non si ha 189 1, lor, 1| scrivere a suo suocero... Ma il buon uomo stava fino a Melegnano 190 1, lor, 1| Cesarino, che in materia di buon gusto era un giudice incontentabile, 191 1, lor, 2| non andavano più in del buon giorno e della buona sera, 192 1, lor, 2| comparire. Il Martini a buon conto ha riferito tutto 193 1, lor, 2| promesse qualche mese prima. Il buon suocero credette in coscienza 194 1, lor, 2| pretendeva d'esserlo ogni buon corrispondente della ditta 195 1, lor, 2| dimenticata sulle donne magre. Il buon Cesarino soffriva oggi le 196 1, lor, 2| discorso sottovoce, che il buon uomo aveva poca voglia di 197 1, lor, 3| tutto il giorno di domani. A buon conto tu non aspettarmi.»~ ~ 198 1, lor, 4| di Vincenzo Pianelli, un buon affittaiuolo per il tempo 199 1, lor, 4| Demetrio, tanto tanto il buon senso naturale di questa 200 1, lor, 4| una ventina d'anni, addio buon senso, addio economia! La 201 1, lor, 4| Isidoro Chiesa, sapeva che il buon uomo non aveva di grande 202 2, tri, 2| Anche la vite è storta, e fa buon vino. Transeat! Da questo 203 2, tri, 2| che non è alle persone di buon senso che si fanno certi 204 2, tri, 2| credo che lei è un gran buon uomo.»~ ~Queste parole furono 205 2, tri, 2| Ah! io sono un gran buon uomo?!»~ ~«Vada da mio fratello 206 2, tri, 2| Ah! io sono un gran buon uomo» e appoggiato al bastone 207 2, tri, 3| famiglia....»~ ~«Segno di buon cuore, ma il buon cuore 208 2, tri, 3| Segno di buon cuore, ma il buon cuore in certi casi non 209 2, tri, 3| fatte. Suo fratello, da buon farfallone, si abbruciò 210 2, tri, 3| l'uno nell'altro.~ ~«Il buon cuore è una bella cosa, 211 2, tri, 3| Isidoro Chiesa era un gran buon uomo.~ ~Demetrio non c'era 212 2, tri, 4| Altro che Verdi!»~ ~E il buon diavolo tornò a ridere, 213 2, tri, 4| il tiranno, e se vi un buon parere è per fare il mio 214 2, tri, 5| ancora in aria, mentre il buon babbo non aveva più credito 215 2, tri, 5| suoi, specialmente per il buon collocamento dei capitali 216 2, tri, 6| povera signora...» disse il buon benefattore, raccogliendo 217 2, tri, 6| io scriverò subito al mio buon amico di Novara. Se devo 218 2, tri, 6| segni della Provvidenza. Il buon uomo, abituato a vivere 219 2, tri, 7| cesserò mai di pregare il buon Dio e il mio Angelo custode, 220 3, pao, 1| poteva consigliare a un buon figliuolo di sposare una 221 3, pao, 2| viene...» cantarellò il buon Paolino, cacciando il suo 222 3, pao, 2| farai piacere a trovarmi un buon impiego per una ventina 223 3, pao, 2| cavalli e carrozza, un buon papà per i figliuoli, e 224 3, pao, 2| lui darsi il lusso e il buon tempo di fare all'amore...~ ~« 225 3, pao, 4| un vecchietto di molto buon senso pratico, che propose 226 3, pao, 4| introdusse anche la frase del buon vecchietto, per dare anche 227 3, pao, 5| mascherina la moglie del buon Melchisedecco. «Quando mi 228 3, pao, 5| con Palmira la parte del buon Angelo.~ ~«Troppo che cosa?» 229 3, pao, 5| avvocato, che la causa è a buon punto, che tuo padre ha 230 3, pao, 5| prima parolina ironica, il buon Pardone non era stato cogli 231 3, pao, 5| educazione di famiglia.~ ~Il buon Pardone portava pazienza, 232 3, pao, 5| mondo per aiutarci. Ma il buon Pardone si fidava ancora 233 3, pao, 5| braccia nude al collo del suo buon Pardone, rovesciò tutta 234 3, pao, 5| colla tua gelosia.»~ ~Il buon Melchisedecco voltò e rivoltò 235 3, pao, 5| piangere dilagato, a cui il buon Melchisedecco non sapeva 236 3, pao, 6| imbrogliato del solito.~ ~Forse il buon benefattore non si aspettava 237 3, pao, 6| avrà parlato di quel mio buon amico di Novara.»~ ~«Difatti.»~ ~« 238 3, pao, 6| avvocato, il deputato, il suo buon amico di Novara, mentre 239 3, pao, 7| miracolo?»~ ~Era costui un buon diavolo sulla cinquantina, 240 3, pao, 7| signore partì col diretto e buon viaggio!~ ~Demetrio rimasto 241 3, pao, 7| alla grande fabbrica del buon appetito. Quante miserie 242 3, pao, 7| maledetta battaglia. Ma il buon senso c'è per qualche cosa: 243 3, pao, 8| Erano sempre i denari del buon cugino che facevano la spesa.~ ~« 244 3, pao, 8| Le dica che stia di buon animo. Ero venuto per parlarle 245 3, pao, 8| aver ereditato tutto il buon senso di casa Pianelli aveva 246 3, pao, 8| quasi l'incarnazione del buon senso, per fare in fondo 247 3, pao, 8| la baia; «lei ha troppo buon cuore e il cuore è buono 248 3, pao, 8| cento lire da restituire al buon benefattore, e bisogna farlo 249 4, son, 2| cominciò a soffrire nel suo buon cuore e si attaccò ancora 250 4, son, 3| la notte.»~ ~«C'è quel buon uomo che mi cura.»~ ~«Se 251 4, son, 3| innaffiato largamente, mandava buon odore di fresco e di pulizia. 252 4, son, 3| Paolino fa onore al suo buon cuore. È un galantuomo, 253 4, son, 4| affari.~ ~Portò a casa un buon organico e la certezza che 254 4, son, 4| avesse brigato quel posto. Il buon uomo amava essere in pace 255 4, son, 4| suggerì con benevolenza il buon Bianconi, che nella sua 256 4, son, 4| colla sua voce flemmatica di buon padre di famiglia, arrestandosi 257 4, son, 4| chiedere a lei e al suo buon amico di Novara chi si è 258 4, son, 4| commendatore....»~ ~Mentre il buon Bianconi cercava di salvare 259 4, son, 4| ubbriachi in ufficio. Farò un buon rapporto... Tornino al lavoro: 260 4, son, 5| Brutto maccabeo!» grugnì il buon Bianconaccio col viso in 261 4, son, 5| bereguazione.»~ ~«Senza un buon catasto non sarà mai possibile 262 4, son, 5| disse pur dianzi il mio buon amico cavalier Quintina — 263 4, son, 5| supposizioni.»~ ~Paolino prese il buon cugino sotto il braccio 264 5, cas, 1| quievit quiescit...~ ~Il buon pastore non avrebbe mai 265 5, cas, 1| di Melegnano era un gran buon uomo... Ecco venuto il giorno 266 5, cas, 1| settimana fare una visita al suo buon figliuolo delle Cascine.~ ~ 267 5, cas, 1| Dev'essere una donna del buon tempo. Prima ha fatto ammazzare 268 5, cas, 1| Paolino non era più il buon ragazzo di una volta: quella 269 5, cas, 1| qualche economia, sperò che il buon vecchio non se ne avrebbe 270 5, cas, 1| capriccio tuo....»~ ~Il buon Pardone confuso e quasi 271 5, cas, 1| il merito di piacere al buon fabbricante di nastri, sorto 272 5, cas, 1| una delicata nervosità, il buon Pardone non poté a meno 273 5, cas, 1| nella sua pigra fantasia di buon ambrosiano, «è come un caffè 274 5, cas, 1| la gente» raccomandò il buon negoziante, rompendo con 275 5, cas, 1| bicchiere, che eccitava in quel buon uomo linfatico e grasso 276 5, cas, 1| sua attenzione durante il buon quarto d'ora che la signora 277 5, cas, 1| vecchio pezzente il suo buon maestro di pianoforte, e 278 5, cas, 2| e rovinare Milano.~ ~Il buon negoziante dal temperamento 279 5, cas, 2| stette fuori.»~ ~«Era di buon umore? non ti ha parlato 280 5, cas, 2| e le guardie, di cui il buon Pardi aveva una grande soggezione. 281 5, cas, 3| scarpe non erano in molto buon arnese), tu non sei forse 282 6, alt | fosse al mondo. Solamente il buon Bianconi, che era successo 283 6, alt | conosciuto dalle sue parti per un buon pastore — sarebbe stato 284 6, alt | nell'onore, — scriveva il buon cugino — la donna nel pudore. 285 6, alt | refrigerante sull'animo del buon Paolino, che un momento 286 6, alt | Melegnano non è soltanto un gran buon uomo.~ ~«Ci rivedremo, FilippoDue anime in un corpo Parte, Cap.
287 Pre | AUTORE~ ~ ~ ~Pubblico di buon grado per incominciare una 288 1, 2 | della città, gli parvi un buon diavolaccio e così si strinse 289 1, 3 | caso è serio. Faremo un buon rapporto e per ora lo mettano 290 1, 4 | notte da una sua zia, un buon letto grande ed elastico. 291 1, 4 | riverenza, stima; ma poesia, buon Dio! poesia, no.~ ~Perché 292 1, 4 | poltroncina mi offriva un buon capezzale, mi pareva migliore 293 1, 5 | me, come il giorno che il buon Dio traeva la costola ad 294 1, 7 | perenne come l’acqua d’un buon fontanino; ma al sabato, 295 1, 9 | pregava Dio che mi spirasse un buon pensiero. Marina aspettava 296 1, 10 | occhi bassi.~ ~Passò un buon quarto di minuto prima che 297 1, 10 | vita? – seguitava spinto da buon vento quel signore. – Ebbene, 298 1, 10 | di Pusiano per avere un buon consiglio? E il buon consiglio 299 1, 10 | un buon consiglio? E il buon consiglio te lo io e 300 1, 11 | il sorriso furbesco del buon babbo. Tutti quei bravi 301 1, 11 | mio cappello, e seguii un buon uomo, che mi fece un segno 302 1, 11 | fumo. Finalmente il mio buon uomo (io pensava che un 303 1, 11 | l’aveva detto anche quel buon uomo, che si allontanava 304 1, 11 | tre ore prima, venne di buon trotto e cominciò a galoppare 305 1, 12 | Presidente. Se questo ritenete un buon mezzo per la vostra difesa, 306 1, 12 | che metà siano almeno di buon valore, altrimenti sarebbe 307 1, 13 | pensavo a Marcello, come a un buon giovinetto conosciuto da 308 1, 14 | accusato ed ha l’aria di un buon campagnuolo, è più stupefatto 309 1, 14 | Piccolezze, puerilità, buon Dio! ma nel resto bono, 310 1, 14 | Marcelli fu vittima del suo buon cuore e di una trama ben 311 2, 1 | amore la gelosia come il buon vino l’aceto forte: il giorno 312 2, 1 | Lucini, e sulle prime il buon marito ebbe un impeto di 313 2, 1 | fa piangere.~ ~Marina in buon punto sentì la dolce violenza 314 2, 3 | il primo ad augurare il buon giorno a Sua Eccellenza.~ ~– 315 2, 4 | strada grossa correva per un buon pezzo diritta, ma giunta 316 2, 4 | Marcello solo può darle un buon consiglio, può soccorrerla, 317 2, 5 | Il Sultano rideva come un buon vivente, a cui ne sia accaduta 318 2, 5 | di quell’ilarità che fa buon sangue, ma vedendo che non 319 2, 6 | parlare.~ ~– Siete venuto a buon tempo: l’avete forse incontrato Le due Marianne Parte, Capitolo
320 2, 2 | Narciso.~ ~ ~ ~MARIANNA: Buon giorno, mio ospite gentile...~ ~ 321 2, 2 | ospite gentile...~ ~NARCISO: Buon giorno, mia bella pellegrina Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
322 1, gia | dimostrato che l'amore sia un buon maestro di filosofia. Le 323 1, mau | gravità di sentenze, che ogni buon bergamasco mette in questa 324 1, fil | che si addormenti come un buon cristiano. Mi lasci andare 325 1, fil | interessi, e tu potrai dargli un buon parere. Cerca di vedere 326 1, fil | Speravano di cavare da me un buon prete, e quando, per non 327 1, con | viali umidi che mandavano il buon odore della terra misto 328 1, con | castagne; ma era pure un gran buon uomo, rispettoso anche dei 329 1, con | piaceva ai novellieri del buon tempo antico, tra cui messer 330 1, con | intorno a quel che sia il buon governo, ognuno ha diritto 331 1, con | volle far sentire anche al buon popolo quanto di serio vi 332 1, con | che amava riferirsi al buon giudizio popolare.~ ~– Sei 333 1, con | rotta finalmente da un buon temporaletto di montagna, 334 1, gua | fu sempre una ragazza di buon senso, non sa rassegnarsi 335 1, gua | raccomandare vivamente il buon Francesco della Fraschetta, 336 1, fal | di grammatica. Perfino il buon Dio del modesto altarino 337 1, omb | potesse cavare da Giacomino un buon ministro del Signore e nello 338 1, omb | e nello stesso tempo un buon cappellano per la casa. 339 1, met | pare anche a voi che un buon index nominum potrebbe portare 340 1, met | Senza dubbioriconobbe di buon grado Giacomo.~ ~– Non è 341 1, met | calcagno. Plinio mi un buon laterariorum fornacator, 342 1, met | libri avrebbero bisogno d'un buon repulisti, ma se i servitori 343 1, met | vederci. Per mantenere il buon equilibrio dello stomaco, 344 1, met | di spine, come quello del buon Gesù. E tutto questo per 345 1, ang | partita e fan presto ad avere buon giuoco in mano. No? non 346 1, pra | sindaco, del dottore e del buon canonico Ostinelli di Corno, 347 1, pra | si può sempre essere di buon umore. Via, donna Enrichetta, 348 1, pra | suoi stessi sentimenti di buon credente, col fingere qualche 349 1, pra | vincere.~ ~ ~ ~Don Lorenzo, da buon umanista, fece onore alla 350 1, pra | ogni altare abbattuto il buon popolo innalzò una ghigliottina. 351 1, buo | galantuomo è anche lui un buon capitale nel mondo, quando 352 1, buo | buona proposta, a rendere un buon servizio, a riparare, se 353 1, buo | mediatoretornò a dire il buon uomo.~ ~– Lei è più filosofo 354 1, dam | Lanzavecchia è ancora quel buon figliuolo che mangiava i 355 1, ani | perfino il profilo? e quel buon conte, così alla mano e 356 1, sca | ispirava la sua onestà e il suo buon volere.~ ~Lasciò dunque 357 1, sca | poi si persuadesse quel buon uomo del conte a sbarazzarmi 358 1, cic | non aveva mai veduto di buon occhio la presenza di Celestina 359 1, cic | stava quasi ad esprimere il buon genio della casa, l'amore 360 1, cic | dànno noia le ragnatele. Un buon colpo di scopa di tanto 361 2, pad | che aveva consacrato al buon vicino delle Fornaci; c' 362 2, pad | Mauro era veramente un buon diavolo, un po' rumoroso, 363 2, pad | di amore agli studi, di buon gusto nelle lettere e nelle 364 2, pad | e non è colpa mia, se il buon Dio non mi ha data questa 365 2, pad | non passava la pelle. Quel buon uomo del conte, allevato 366 2, pad | sentiva e si confessava buon cristiano cattolico e osservante; 367 2, dep | zizzania è mescolata al buon frumento, e io son persuaso 368 2, dep | vostra Eminenza, avranno buon giuoco in mano. I nostri 369 2, dep | fare di questo scandalo un buon sgabello per andare in su. « 370 2, sor | procacciare; accettò di buon grado tutte le medagliette 371 2, sog | impazienza, in cui si sentiva il buon cuore litigare col dispetto.~ ~– 372 2, con | che più resista come un buon cuscino imbottito di pazienza. 373 2, con | detto anche Salomone qualche buon secolo prima che si inventasse 374 2, dem | In un riparto separato il buon classicista teneva sotto 375 2, dem | età ha i suoi pericoli. Il buon padre non immaginava nemmeno 376 2, dem | che una buona messa e un buon rosario valgono, per la 377 2, dem | specialmente la sua, così il buon uomo era tratto facilmente 378 2, dem | ritornadisse sospirando il buon uomo, che all'idea d'un 379 2, vis | amministrativo, con tutto quel buon garbo, che non si spende 380 2, vis | d'un avversario:~ ~– Qual buon vento, – esclamòsignor 381 2, gio | convalescente un tegame di buon fritto di cervello, in cui 382 2, gio | quando si può aver la roba a buon mercato, così il matrimonio 383 2, gio | dirà, sor Giacom, ch'io ho buon tempo e che non tocca a 384 2, fru | due burloni che avevano buon tempo e feci vedere un cinque 385 2, deu | in paradiso. Per loro il buon tempo, la filosofia, i buoni 386 2, deu | quel che segue, fin che il buon tempo dura; quando la festa 387 2, deu | direi di scrivere subito, a buon conto, allo zio prete, per 388 2, mor | sé stesso, benedetto dal buon canonico Ostinelli, che 389 2, mor | possiamo sperare che il buon Francesco esca dall'intrigo 390 2, bis | carità le deve giudicare il buon Dio, aveva ottenuto di poter I nostri figliuoli Parte, Capitolo
391 NOS, 1 | famiglia non può essere buon cittadino.~ ~ ~- È per questo 392 NOS, 1 | capiva poco il latino. Il buon padre, volendo che il ragazzo 393 NOS, 1 | così bene col cuore e col buon senso. In quanto ai libri - 394 NOS, 1 | di maritare Cecilia a un buon uomo di campagna e di andare 395 NOS, 1 | il suo ideale. Trovato il buon uomo di campagna, onesto 396 NOS, 1 | fece parere ben presto il buon uomo di campagna più ruvido 397 NOS, 1 | opinione di : qualche piccolo buon risultato incoraggia, l' 398 NOS, 1 | appioppare all'inglese un buon colpo nello stomaco e gli 399 NOS, 1 | commercio, fatene fuori un buon contabile, un fior di commesso 400 NOS, 1 | dicono che si vive meglio. Un buon maitre d'hôtel che sa tre 401 NOS, 1 | Chi è nato per essere un buon pittore sarà sempre un magro 402 NOS, 1 | negoziante di candele.~ ~ ~ ~Un buon contravveleno della pigrizia 403 NOS, 1 | manca sempre l'aiuto d'un buon incoraggiamento, mentre 404 NOS, 1 | XI.~ ~ ~ ~EDUCATE CON BUON UMORE~ ~ ~ ~"Dobbiamo ogni 405 NOS, 1 | procurate di educare con buon umore, se volete che l'animo 406 NOS, 1 | orecchi sono proibite, il buon uomo abbia meno da fare. 407 NOS, 1 | ma se rompe dei vasi è buon segno di vivacità, se risponde 408 NOS, 1 | deriva quasi sempre che quel buon ingegno perde un bel giorno 409 NOS, 1 | fra i meriti pari d'un buon allievo, sopra quale convenga 410 NOS, 1 | nostro applauso, ma sarà un buon accorgimento di toglierlo 411 NOS, 1 | desiderata. Carletto ha buon cuore e lascia cadere tutti 412 NOS, 1 | male radici si spargeva a buon conto tutto il campo di 413 NOS, 1 | di esse. Aprite qualunque buon libro di educazione pratica, 414 NOS, 1 | tutte le precauzioni che il buon medico deve avere verso 415 NOS, 1 | delicatezza o nervosità sia il buon frutto d'un sistema migliorato, 416 NOS, 1 | successivi.~ ~Educate quel buon sentimento pietoso, ampliatelo, 417 NOS, 1 | potrei sperare di educare un buon cittadino. Così tutto ciò 418 NOS, 1 | allegre, passatempi sani e un buon sentimento religioso.~ ~ 419 NOS, 1 | preparate e ammanite da un buon trattato di fisiologia. 420 NOS, 1 | o di vin bianco secco un buon cittadino non possa acquistare 421 NOS, Nos | proposito sono stati banditi dal buon senso e la vecchia scuola 422 NOS, Nos | sacrifizietti ch'ella fa di buon grado, come farà di buon 423 NOS, Nos | buon grado, come farà di buon grado, più tardi, i sacrifici Nuove storie d'ogni colore Capitolo
424 1 | fatto apposta per essere buon marito e buon papà..... 425 1 | per essere buon marito e buon papà..... e di fatto il 426 1 | lontano quasi un mese con buon risultato nei contratti, 427 1 | l'ombrello... - Ha fatto buon viaggio, sor Gerolamo? - 428 1 | se li faceva lei col suo buon gusto) mi ricevette cordialmente 429 2 | Che bella mattina! è di buon augurio - dissi per dir 430 2 | spaccalegna aveva un'anima più di buon papà, che non di scapolo 431 2 | vin buono, latte fresco, buon salame, un bel giardino, 432 2 | che le galline hanno più buon senso di noi.~ ~- Sì, sì - 433 4 | coloro che preferiscono un buon litro di Valpolicella a 434 6 | trovato in un momento di buon umore dal celebre violinista 435 7 | fatto le sue campagne. Gran buon diavolo nel fondo. Siamo 436 7 | finissima semplicità e con molto buon gusto. Fa un inchino a Nicolò, 437 7 | di che cosa si parla? oh buon Dio! questo non è lo scopo 438 10 | gli ignoranti a salvare il buon senso, il mondo diventerebbe 439 10 | il suo caffè nero, quel buon caffè nero un po' lungo 440 10 | dolenti, finchè trovò un buon parente, meno dolente degli 441 10 | sospinto da quel medesimo buon parente che l'aveva fatto 442 10 | fischiava nell'orecchio. Il buon parente con dolce violenza 443 11 | cappuccino» e chi sa quanto il buon vecchio sia goloso, può 444 11 | di mezzo una bottiglia di buon vino potabile, Carlinetto 445 11 | quasi sempre ai ragazzi di buon cuore. Una certa signora 446 11 | prete - se la andasse a buon cuore, sarebbe il re dei 447 11 | proprio che gli si faccia un buon servizio ad accettare?~ ~- 448 11 | addobbato con un certo buon gusto. Sul caminetto ardeva 449 11 | intravedere la manina di buon gusto.~ ~Al Cavaliere avvezzo 450 11 | animo capace di rendere un buon servigio anche a una persona 451 11 | tepore della sala e nel buon odore che veniva dalla cucina.~ ~- 452 11 | applauso.~ ~- Hai fatto buon viaggio? si temeva che tu 453 11 | per dare a Battistone un buon consiglio, ma gli venne 454 11 | Procolo, allargando le nari al buon profumo dell'arrosto, - 455 11 | Vi prego di dare il buon esempio - disse con un sorriso 456 11 | Carlinetto le darà un buon consiglio - soggiunse la 457 11 | è nato per tutti...~ ~Il buon vecchio, trascinato a girar Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
458 Dia, 2 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Buon pro' vi facciano. Intanto 459 Dia, 4 | si cerca e più si trova. Buon giorno, Giulietto.~ ~ ~ ~ 460 Dia, 6 | lingua gotica. Io feci a buon conto il segno della croce 461 Dia, 6 | fiutasse di quella polvere. A buon conto siete avvisati anche 462 Ane, 4 | Madonna, mandatemi un buon pensiero. Se tu scrivessi 463 Chi, 2 | curo la beltà.~ ~ ~ ~Di buon mattin mi levo.~ ~Prendo 464 Chi, 4 | a casa mia a prendere un buon consiglio, io gli ho detto: 465 Chi, 5 | col cucito~ ~Si prepara un buon marito~ ~ ~ ~e ricordatevi 466 Cur | bello! oh se vedeste! E che buon odore di sandalo! Lo zio 467 2Pe, 1 | ova delle mie galline, a buon mercato, signori e padroni. 468 2Pe, 1 | non mai vista, a troppo buon mercato, come lo mie ova, 469 2Pe, 1 | dell'abbondanza. Però un buon prete in fondo, quantunque 470 2Pe, 2 | una bella figurina, ma il buon gusto non è la prerogativa 471 Uom, Att | carattere attivo e pieno di buon senso.~ ~Il pittore.~ ~Melchisedecco, 472 Uom, 3 | sono a tempo, scriveremo a buon conto a donna Teresa un 473 Uom, 5 | doveri sociali, ai quali un buon cittadino non può sottrarsi 474 Uom, 5 | Tra i doveri del buon cittadino mettete anche 475 Uom, 5 | Ho io domandato al buon Dio che mi mettesse al mondo?~ ~ ~ ~ 476 Uom, 6 | perpetuo, il distillatore del buon senso, il sale, la canfora 477 Uom, 8 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Buon Dio, perdona loro perchè 478 Uom, 10 | quel io non chiederò al buon Dio che un angolo quieto, Il signor dottorino Capitolo
479 tes | o lusinghe d'amore; il buon Lario, co' tremolii riflessi, 480 tes | duecent'anni.~ ~Ma da sé il buon dottorino non sarebbe venuto 481 tes | ricevere e a dare il bacio del buon giorno. Un servo l'invitò 482 tes | dottore.~ ~- Forse abbiamo buon filo in mano per uscir da 483 tes | e dolcissima; toccava al buon dottorino cogliere il momento 484 tes | più intimo e segreto.~ ~Il buon cugino, battendogli paternamente 485 tes | scrittura riconobbe del suo buon cugino il marchese. Eccola 486 tes | un duro rifiuto, che il buon segretario avrebbe reso 487 tes | conte almeno non verrà.~ ~Il buon dottorino era colpevole 488 tes | aveva pronosticato volgeva a buon fine: il conte Giulio, dietro 489 tes | mandata a Ginevra, e il buon dottorino che non si era 490 tes | giustificazione intera del nostro buon amico, osservare come da 491 tes | rassicurata, si avanzò di buon passo direttamente e verso 492 tes | vendeva birra eccellente a buon mercato e alla peggio la 493 tes | rischiarare le idee, il buon dottorino, che pareva il 494 tes | con una lama d'acqua, per buon tratto, all'indietro contro 495 tes | poco quell'antichissimo buon senso, che vola da queste 496 tes | occhi, ma guidato da un buon istinto, venne sotto al 497 tes | un cappone.~ ~- Grazie, buon amico - rispose il dottorino.~ ~ 498 tes | accompagnò Celestino per un buon tratto di via, e, man mano 499 tes | sono partiti ieri sera.~ ~- Buon viaggio - rispose il dottore, Vecchie cadenze e nuove Parte
500 I | VECCHIO CROCIFISSO~ ~ ~ ~O buon Gesù, che invecchi sulla 501 II | tua nave o figlio abbia buon legno,~ ~Che ben si regga 502 II | LE DUE POESIE~ ~ ~ ~- Buon , signor Maestro.~ ~- 503 II | LA CHITARRA - e buon.~ ~ ~ ~IL MANDOLINO - Più 504 III | pioppi, nel profumo~ ~Del buon fieno, che a mucchi odora Vecchie storie Capitolo
505 1 | pulito e cortese come un buon padre di famiglia, gli tolse 506 1 | par ici, monsieur.~ ~Il buon signore passò la valigia 507 1 | quasi fraterno, col quale il buon signore dava a vedere una 508 2 | fremevano come pentole a buon fuoco. A destra e a sinistra 509 3 | Riverisco, sor avvocato.~ ~Il buon uomo era un mio contadino 510 4 | fatto le sue campagne. Gran buon diavolo nel fondo. Siamo 511 4 | finissima semplicità e con molto buon gusto. Fa un inchino a Nicolò, 512 4 | di che cosa si parla? oh buon Dio! questo non è lo scopo 513 6 | era una vecchierella di buon cuore che si pose a curarla, 514 6 | con suo figlio Gerola, un buon cristiano, zotico come un 515 7 | Cielo mi concedesse tanto buon tempo che io potessi raccontare 516 7 | con niente non si fa il buon brodo, la buona stima. 517 7 | pensiero, - disse fra il buon uomo, a cui spiaceva e come 518 8 | villetta mio zio Michele, un buon uomo che ha fatto molti 519 8 | non aveva mai veduto di buon occhio gli avvocati, e quando 520 8 | gran cappello di paglia. Il buon uomo pareva beato che la 521 8 | musica era cessata e il buon uomo gridava:~ ~- Si restringono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License