Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, amm | fanno impressione. La sua mamma sposò in seconde nozze un 2 1, amm | Toccava a lei a fargli da mamma e a rattoppargli i quattro 3 1, pen | dando la morte alla sua mamma, il pensiero della Colomba 4 1, pen | somiglia tutto alla sua povera mamma...» osservò il delegato, 5 1, aff | secondo matrimonio della mamma non era piaciuto fin dal 6 1, aff | fratellino in fascie, che la mamma non sapeva consolare, un 7 1, aff | lagrime, che in presenza di mamma Beatrice si sforzava d'inghiottire 8 1, aff | Ne parleremo anche colla mamma. Io non conosco questa gente: 9 1, aff | strozzato.~ ~La voce della mamma in fondo della scala chiamò 10 1, aff | sacrifici di papà Botta. La mamma ne aveva gli occhi rossi, 11 1, aff | Pareva la voce della mamma. No, era ancora il piangere 12 1, aff | i campi.~ ~«Che cosa c'è mamma?»~ ~Corse, entrò nella stanza 13 1, aff | entrò nella stanza della mamma e la trovò col bambino in 14 1, aff | alla gola.~ ~La povera mamma si era accorta da poco tempo 15 1, aff | tutti alle Cascine, e papà e mamma gli volevano bene anche 16 1, aff | la morte in piedi, e la mamma, dopo aver brancolato un 17 1, aff | distinguere tra sé e la povera mamma, che andava e veniva come 18 1, aff | di lagrime la sua povera mamma, che le ricordò nel suo 19 1, aff | avevano bisogno di lei. La mamma non faceva che piangere 20 1, ret | questa sola speranza. La mamma non dubitava nemmeno che 21 1, ret | Non ha quasi mai avuto una mamma si può dire, ed è cresciuto 22 1, ret | capo. Pensa alla tua povera mamma, carica di figliuoli; pensa 23 1, ret | quasi sui ginocchi della mamma...»~ ~Queste cose le donne 24 1, ang | stava mai in città.~ ~La mamma, povera donna, mezza disfatta 25 1, ang | bambina smarrita che trova la mamma. E cominciò a piangere.~ ~« 26 1, gio | una fiamma spropositata. Mamma Beatrice, vicina ai fornelli, 27 1, gio | aiutato dalla pigrizia di mamma Beatrice che la morte di 28 1, gio | era soltanto della povera mamma, stanca, abbattuta sotto 29 1, gio | diamanti.»~ ~«Dov'è?»~ ~«La mamma voleva che ti chiamassi, 30 1, gio | gridarono:~ ~«Viva la sposa!»~ ~Mamma Beatrice, a cui il marito 31 1, vit | resistere alle insistenze della mamma, che faceva i conti sopra 32 1, ris | carrozza e avverti la sua mamma, sai? alle Cascine...»~ ~« 33 1, vit | un mare senza sponde.~ ~Mamma Beatrice rimase a Milano 34 1, vit | Con questi discorsi, mamma Beatrice cercava di richiamare 35 1, vit | poteva sperare nella sua mamma: egoisti tutti, egoisti 36 1, tir | essere veduto.~ ~Partita la mamma, era lui l'infermiere e 37 1, tir | vedere a piangere. C'era la mamma, la più bella donna in mezzo 38 1, tir | per compassione della sua mamma; e nell'abbracciarlo sentiva 39 2, cas | poveretto, o la mia povera mamma, se guarda in terra! o zia, 40 2, cas | Madonna e che la tua povera mamma, se può, interceda per te».~ ~ ~ 41 2, pen | altre noie da parte della mamma.~ ~Questa benedetta donna 42 2, pen | sospese. Arabella, a sentir la mamma, avrebbe potuto o dovuto 43 2, pen | un velo sugli occhi.~ ~La mamma pensò allora di ricorrere 44 2, pen | aveva una lettera della mamma. Erano i soliti rimproveri. 45 2, pen | stile blando e lagrimoso, la mamma finiva coll'accusarla d' 46 2, pen | Naldo, ammaestrato dalla mamma, si accostò alla sorella, 47 2, pen | con un biglietto per la mamma.~ ~«Credo che questi oggetti 48 2, bat | per amor della mia povera mamma non ci facciano questa tremenda 49 2, ros | figliuolo il peccato della mamma.~ ~«È qui, è il suo passo» 50 2, ros | nelle braccia aperte di una mamma.~ ~Verso la mattina piegò 51 3, bat | Andrà a casa, dalla sua mamma?»~ ~«Non so.»~ ~«Non sa, 52 3, bat | smarrimento della sua povera mamma divenuta vecchia vecchia. 53 3, bat | alle Cascine in cerca della mamma. La mamma è il miglior dottore 54 3, bat | in cerca della mamma. La mamma è il miglior dottore per 55 3, sch | cessava dallo strillare, la mamma, per farlo tacere, sbottonò 56 3, sch | piangere nessuno» seguitò la mamma cullando il bambino stretto 57 3, sch | vieni sempre dalla tua mamma, ve', Napo: io ti beverò 58 3, sch | questo torto alla povera tua mamma, che t'ha messo al mondo 59 3, sch | Arabella vide entrare la sua mamma.~ ~Il signor Tognino aveva 60 3, sch | balbettare che il nome di... mamma.~ ~Mamma Beatrice, ansante 61 3, sch | che il nome di... mamma.~ ~Mamma Beatrice, ansante per le 62 3, sch | della mia gente: la sua mamma le dirà il resto.»~ ~«E 63 3, sch | ed esplicito» soggiunse mamma Beatrice con un tono fra 64 3, sch | benefattore e la tua povera mamma...»~ ~Mamma Beatrice si 65 3, sch | la tua povera mamma...»~ ~Mamma Beatrice si portò il fazzoletto 66 3, sch | bisogni, che la sua povera mamma non trova pane pe' suoi 67 3, sch | avviluppavano da tutte le parti.~ ~Mamma Beatrice avvertì questo 68 3, sch | torrente di lagrime impedì a mamma Beatrice di continuare un 69 3, sch | orticello; strinse la mano della mamma, baciò l'Arundelli sul viso, 70 3, sch | caffè del Carrobbio, dove la mamma la persuase a prendere una 71 3, sch | tutte le questioni della mamma; sorrise due o tre volte 72 3, tre | ricordare il nome della mamma morta.~ ~«Bravo, ma non 73 3, tir | Tiranni e vittime.~ ~ ~ ~Mamma Beatrice accompagnò la figliuola 74 3, tir | parlato colla sua buona mamma?»~ ~Arabella accennò di 75 3, tir | conduca pure la sua buona mamma se vuol venire, e lasci 76 3, tir | ne ha dette abbastanza la mamma e vede che sono tornata.»~ ~« 77 3, tir | col suo padrino, colla sua mamma, con chi vuol lei, e faccia 78 3, tir | aveva ragione la povera mamma. Essa non vedeva che sé...~ ~ 79 3, vit | ora, di giorno e di notte. Mamma Beatrice rimase colla figliuola. 80 4, lie | diceva qualche volta la mamma, che meglio di lei era in 81 4, lie | non devi mica» proseguì la mamma «aver certi scrupoli, perché 82 4, lie | povero papà...» gli occhi di mamma Beatrice si inumidirono 83 4, lie | poco anche la tua povera mamma dalle fatiche e dai pensieri 84 4, lie | giocondo come pareva alla mamma. Qualche cosa della vecchia 85 4, lie | Lorenzo, d'accordo colla mamma e colla figliuola, aveva 86 4, con | accettare l'invito della mamma.~ ~Ferruccio aveva finita 87 4, con | aveva parlato in lui la sua mamma. Ma a Ferruccio era sconosciuta 88 4, amo | buon odore del fieno.~ ~«La mamma è felicissima e va ripetendo 89 4, amo | la sua libertà, come la mamma anche più rigorosa concede 90 4, amo | fare un po' di bene. Una mamma in paradiso l'hai anche 91 4, amo | scrisse due righe alla mamma, scusandosi con un pretesto 92 4, amo | la lettera al Pirello. La mamma fin dalle prime ore del 93 4, amo | infinita misericordia.~ ~«O mamma, o la mia povera mamma!» 94 4, amo | O mamma, o la mia povera mammaandava ripetendo, e non 95 4, que | perché ho conosciuta la sua mamma e con queste donne siamo 96 4, que | mi ricorda la sua povera mamma. La Colomba sa che... che... 97 4, pre | aspetta il perdono della mamma.~ ~«Avanti, e stringiamoci 98 4, pre | accondiscendere all'invito della mamma, che aveva preparata una 99 4, pre | Basta per amore della tua mamma. E tu, figliuola vieni con 100 4, pre | patimento. Vada dalla sua mamma. Pensi a quel che soffriamo 101 4, mor | non vederla ritornare. La mamma aveva preparata una dolce 102 4, mor | abbraccia la tua povera mamma e domanda perdono, perdona 103 4, mor | forza.~ ~Rivide la sua bella mamma ancor giovane andare alle Il cappello del prete Parte, Capitolo
104 1, tra | gli occhi della sua povera mammapensava sempre l'uomo 105 1, tra | suffragio della tua povera mamma, Gennariello.~ ~– Se voi 106 1, fil | a portar la notizia alla mamma.~ ~Mezz'ora dopo, in Mercato 107 2, cas | dolore d'aver perduta la mamma sua, s'era lasciato condurre Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
108 2, 1 | angolo che godeva la povera mamma e ti prego, se non vuoi 109 2, 2 | vergogna, a quest'ora.~ ~- La mamma sta bene?~ ~- Dorme.~ ~- 110 2, 3 | il caffè in camera alla mamma e combinato con lei una 111 2, 3 | altri farsi più grandi, la mamma rinchiudersi sempre più 112 2, 3 | sempre passare così.~ ~La mamma avrebbe desiderato ch'ella 113 2, 3 | la vita con lei e colla mamma.~ ~Cresti voleva dire la 114 2, 3 | resistesse al desiderio della mamma e alla muta adorazione del 115 2, 3 | alta come un papavero.~ ~La mamma Matilde alla sua volta aveva 116 2, 3 | scappò detto alla buona mamma che dei signori in genere 117 2, 3 | di vice ammiraglio.~ ~- Mamma, c'è Ezio - disse Flora, 118 2, 3 | paragone dei lardelli.~ ~La mamma cercò di far la voce grossa, 119 2, 3 | fecero ridere di nuovo la mamma zietta, che si sforzava 120 2, 3 | sempre: - Non aver paura, mamma; so fin dove posso andare.~ ~- 121 2, 3 | allora...» - senti anche tu, mamma, come scrive bene il nostro 122 2, 3 | si è ricordato! guarda, mamma, come son belli, Son novellini?~ ~- 123 2, 4 | tra gli altri, mentre la mamma era in stretta e confidenziale 124 2, 4 | a precipizio a cercar la mamma, che vedendola così bagnata 125 2, 4 | fanciulla andava ripetendo: - O mamma, che spavento...! - e lasciandosi 126 2, 5 | Cappelletta della povera mamma, Massimo Bagliani arso e 127 2, 6 | cominciò a discorrere con la mamma e colla Regina del suo dovere 128 2, 6 | potuto combinare?~ ~- La mamma di Amedeo andrà a stare 129 2, 6 | imparato a credere dalla sua mamma, come questa alla sua volta 130 2, 6 | Aveva ragione la sua mamma di dire che c'era molto 131 2, 6 | continuava a raccontare alla mamma storie non mai sentite di 132 2, 6 | dell'insalata.~ ~Mentre la mamma accompagnava questi non 133 2, 6 | struzzo? - e appena vide la mamma ritornare, scese le scale 134 2, 7 | alla Villa insieme alla mamma mezz'ora prima del tempo 135 2, 9 | asciugarla.~ ~Maria Giulia, la mamma di Amedeo, ci aveva lasciato 136 2, 9 | capo, fin che sentiva la mamma che veniva a cercare di 137 2, 9 | morire tra le verghe.~ ~La mamma aveva avuto ragione di dire 138 2, 9 | il suo disinganno.~ ~La mamma andava parlando di Cresti, 139 2, 9 | bugie... - finì col dire la mamma di Amedeo, una donna ancor 140 2, 10 | alla buona? non va colla mamma e colla zia?~ ~- La mamma 141 2, 10 | mamma e colla zia?~ ~- La mamma ha i suoi dolori e la zia 142 2, 10 | andar tra la gente... La mamma che vedeva avverarsi quel 143 2, 10 | Bortolo, Maria Giulia, la mamma, il prete corsero fuori; 144 2, 10 | fedele amico, amareggiata la mamma e procurata a stessa 145 2, 10 | Il pensiero della povera mamma rimasta a casa sola le fece 146 2, 10 | del giardino e trovò la mamma sola, tutta ravvolta ne' 147 2, 10 | dispetto anche alla sua mamma. Era troppo chiaro che la 148 2, 10 | pensava tra . Vedendo che la mamma stentava a rispondere alle 149 2, 10 | denari.~ ~- Li troveremo, mamma - dichiarò solennemente 150 2, 10 | sposare un ricco signore... La mamma non potè non far sentire 151 2, 10 | queste parole.~ ~- No, no... mamma - protestò Flora arrossendo - 152 2, 10 | guastarle.~ ~Mentre la povera mamma sentiva gelare il cuore 153 2, 10 | scura.~ ~Quando Flora e la mamma uscirono a vedere, già tutto 154 2, 10 | prestata a poco per volta alla mamma nei momenti di tristezza; 155 2, 11 | della terra e del sole, la mamma e il babbo della vita. Dove 156 2, 11 | avuta la prova, quando la mamma mi disse che il Castelletto 157 2, 11 | più dei Bagliani.~ ~- La mamma ha fatto male a parlare.~ ~- 158 2, 11 | dissipare, queste tristezze. La mamma, poverina, non vede che 159 2, 12 | guardaroba con gioia anche della mamma, che vedeva volentieri tutte 160 2, 12 | aveva già fatto capire alla mamma, a Cresti, e ad altri che 161 2, 13 | il dottore parlava alla mamma di crisi, di flogosi del 162 2, 13 | una delle cuffiette della mamma, che faceva brillare i riccioli 163 2, 13 | giallognolo tepore.~ ~La mamma era in cucina a preparare 164 2, 13 | sprofondata nel seggiolone della mamma, soggiunse: - E il sorriso 165 2, 16 | di accontentare la povera mamma avevano finito col farle 166 2, 16 | il pane per e per la mamma con un lavoro miseramente 167 2, 16 | raggiunse, precedendo la mamma che aveva un viso slavato, 168 2, 16 | Certamente - approvò la mamma.~ ~- E chi me lo impedirà 169 2, 16 | consultò rapidamente colla mamma e credendo far opera di 170 2, 16 | modo che si parla colla mamma...~ ~- Sono nel mio diritto - 171 3, 1 | si vede costretta dalla mamma severa a ripetere un quesito 172 3, 2 | aggiunse affannosamente la mamma.~ ~- O uno scherzo della 173 3, 3 | voleva far credere. Anche la mamma aveva silenzi e reticenze 174 3, 3 | tanti misteri? perchè la mamma aveva così spesso gli occhi 175 3, 3 | sentire, se mai fosse la mamma che la chiamasse così.~ ~ 176 3, 3 | volle chiederlo alla mamma. Scrisse un biglietto a 177 3, 3 | Castelletto: «Dirai alla mamma che son partita per Lugano, 178 3, 3 | momento d'arrivare. - La mamma - pensava - riceverà il 179 3, 3 | avrebbero detto di lei a casa la mamma, il rigido Cresti, la beata 180 3, 3 | faceva gli occhi rossi alla mamma, e confuse le risposte di 181 3, 4 | O papà, o la mia povera mamma, se mi vedete, aiutatemi, 182 3, 5 | Ezio! ha fatto bene la sua mamma a morire. -~ ~Il Cresti, 183 3, 6 | le dimostrazioni che la mamma andava ripetendo per la 184 3, 6 | lagrime.~ ~- Io non piango, mamma - diceva Flora.~ ~- Non 185 3, 6 | Io non piango mica, mamma.~ ~- Che gli giova il tuo 186 3, 6 | rimedio.~ ~- Tu hai ragione, mamma. -~ ~Pareva persuasa di 187 3, 6 | parlano di nozze...»~ ~La mamma se la vedeva spesso comparire 188 3, 6 | dicesse nulla per ora alla mamma.~ ~Il giorno prima Ezio 189 3, 7 | che venivo colla povera mamma a passeggiare sui monti. 190 3, 7 | bambino le poche volte che la mamma l'aveva condotto in chiesa: 191 3, 8 | stessa e che gli parli.» La mamma non sa che son qui e non 192 3, 8 | tiranno. Che cosa pensa la mamma di questo progetto?~ ~- 193 3, 8 | questo progetto?~ ~- Povera mamma! sento che io sono una cattiva 194 3, 8 | conta. Che cosa dice la mamma?~ ~- Non sa nulla - rispose 195 3, 8 | ciò avvenisse.~ ~- E la mamma che dirà? - provò a chiedere.~ ~ 196 3, 8 | affrettò a cercarla.~ ~- La mamma non sa nulla.... dunque....~ ~- 197 3, 8 | riguarda. Dirò solamente alla mamma le ragioni per le quali 198 3, 8 | turbare la pace della povera mamma con delle spiegazioni che 199 3, 8 | Castelletto a persuadere la mamma e a dimostrarle che un mese 200 3, 8 | avesse più cuore per la sua mamma e per gli amici.~ ~- Il 201 3, 8 | pensa che a casa c'è la mamma mezza malata. Io non avrei 202 3, 9 | Io resterò qui finchè la mamma verrà a prendermi, cioè 203 3, 9 | più l'anno venturo.~ ~«La mamma vien spesso a trovarmi e 204 3, 9 | Vedo di raro la sua signora mamma, ma so che sta benino. Anche 205 3, 10 | viva del mare, e mentre la mamma preparava il , Sabinetta 206 3, 11 | Baciami caramente la mamma e stringi per me due volte 207 3, 11 | il velo dal viso.~ ~- La mamma, la mia mamma? - gridò Flora 208 3, 11 | viso.~ ~- La mamma, la mia mamma? - gridò Flora allargando 209 3, 11 | ora non vivo che per te, mamma. -~ ~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
210 1, lor, 1| specchiava nella sua bella mamma. Da bambina giudiziosa promise 211 1, lor, 2| ragazzo le prime volte che la mamma l'aveva condotto a confessarsi.~ ~ 212 1, lor, 3| carnagione bianca della mamma.~ ~Arabella, di dodici anni 213 1, lor, 3| animo dolcissimo come la mamma. Che cosa sarebbe stato 214 1, lor, 4| scarpette da ballo della mamma, canticchiando nella chiara 215 1, lor, 4| vennero poi.~ ~Finché visse la mamma di Demetrio, tanto tanto 216 1, lor, 4| di maggiolino della sua mamma e coi quattro stracci si 217 1, lor, 4| ultimo boccone della dote di mamma Teresa, finché non piacque 218 1, lor, 4| non c'era più né babbomamma, disse al sor sergente più 219 1, lor, 4| conoscevano le famose grettezze di mamma Teresa, che metteva in disparte 220 2, tri, 1| uscio del solaio.~ ~«C'è la mammachiese lo zio ad Arabella 221 2, tri, 1| Paolino.»~ ~«Va a dire alla mamma che son qui.»~ ~«Resti servita 222 2, tri, 1| e corse a svegliare la mamma, che, stanca del viaggio 223 2, tri, 1| arretrato, oltre il resto!~ ~«Mammadisse sottovoce la bambina, 224 2, tri, 1| tanto in tanto anche la mamma metteva le mani sul cembalo, 225 2, tri, 1| Arabella venne a dirgli che la mamma stava vestendosi.~ ~Dietro 226 2, tri, 1| Beatrice.~ ~«Che cosa vuoi, mammadimandò la bambina, che 227 2, tri, 1| alludeva alla famosa dote di mamma Angiolina.~ ~Demetrio ricevette 228 2, tri, 3| Scusi, maestro, c'è la mamma che si sente male...» venne 229 2, tri, 4| perché era stato della sua mamma, che lo aveva ereditato 230 2, tri, 4| perdoni per questa volta. La mamma non fa che piangere.»~ ~« 231 2, tri, 4| ragazza, ora lo zio.~ ~«Povera mamma, ha quasi la febbre. Va 232 2, tri, 4| spavento; ma capì subito che la mamma non ne sapeva nulla e che 233 2, tri, 5| ricevuti dalla Tua buona mamma, dunque metti che in questa 234 2, tri, 7| sotto cattiva stella: la mamma morì nel metterla al mondo, 235 2, tri, 7| Aveva ragione la sua mamma: i colpi della vita avevano 236 2, tri, 7| fratellini, alla mia disgraziata mamma, al mio povero papà».~ ~ 237 3, pao, 3| raccolto e pensa alla tua mamma» gli disse.~ ~Ferruccio 238 3, pao, 3| dunque» tornò a ripetere. «La mamma non è pronta?»~ ~A lui il 239 3, pao, 3| della scala ad aspettare la mamma ch'era sempre in ritardo. 240 3, pao, 3| Arabella diede il braccio alla mamma e andò avanti. In mezzo 241 3, pao, 3| dall'altra. Arabella colla mamma passò a sinistra. Demetrio 242 3, pao, 3| della sua vita interiore.~ ~Mamma, figliuoli e amici s'incontrarono 243 3, pao, 3| pregato tanto anche per te, mamma.»~ ~«Brava.»~ ~In quel benedetto 244 3, pao, 8| 8-~ ~ ~ ~«La mamma è in letto» disse Arabella.~ ~« 245 3, pao, 8| collo — la bellezza della mamma: — quei piccoli piedi rosei, 246 3, pao, 8| tenerezza.~ ~«Vuoi bene alla mammasussurrò all'orecchio 247 3, pao, 8| Naldo, vuoi bene alla mamma?»~ ~Naldo rispose con una 248 3, pao, 8| insegnato la sua povera mamma fin da ragazzo e sapeva 249 3, pao, 8| grondante.~ ~«Come sta la mamma? ha dormito?»~ ~«Meglio, 250 3, pao, 8| Carolina è meglio di una mamma... Anzi ci ho qui una lettera 251 3, pao, 8| voluto tornare dalla sua mamma. Rimasto ancor solo in cima 252 4, son, 3| volta vide la sua povera mamma, che pareva viva, nella 253 4, son, 3| stanno a casa?»~ ~«Bene. Alla mamma pesa che lei resti qui solo, 254 4, son, 3| dimandò:~ ~«È guarita la mamma?»~ ~«È guarita. Mi ha detto 255 4, son, 3| discorso in segretezza colla mamma, la quale da quel momento 256 4, son, 3| creata.~ ~Tranne la sua mamma, nessuno gli aveva voluto 257 4, son, 3| mondo? che Dio e la sua mamma lo avessero proprio abbandonato 258 4, son, 4| una ragazza còlta dalla mamma con un libro disonesto in 259 4, son, 5| l'ultima memoria della mamma, salvata dal naufragio di 260 5, cas, 1| Alle Cascine essa era la mamma, la provvidenza, la consigliera 261 5, cas, 1| era sepolta la sua povera mamma, per dirle addio, o a rivederci, 262 5, cas, 1| esami, doveva seguire la mamma a Chiaravalle. La ragazza, 263 5, cas, 1| questo matrimonio della mamma rappresentava una parte 264 5, cas, 1| undici si addormentò. Ma la mamma contò tutte le ore e tutti 265 5, cas, 1| che cosa dicidimandò la mamma, balzando anch'essa a sedere 266 5, cas, 1| un rifugio nel seno della mamma. I cuori di quelle due donne 267 5, cas, 1| corrucciata. Il matrimonio della mamma, quel dover accettare, tacendo, 268 5, cas, 1| taciturna e irritata la mamma. Non si scambiarono quattro 269 5, cas, 1| nella sua testa:~ ~«Di', mamma, se tu sposi il signor Paolino, 270 5, cas, 1| collo zio Demetrio?»~ ~La mamma non rispose nulla, ma di 271 5, cas, 1| piccolo monumento. Mentre la mamma, inginocchiata sulla terra 272 5, cas, 1| trasse più vicina alla sua mamma, che poco fa aveva conturbata 273 5, cas, 1| stretta al braccio della mamma, quando riconobbe nel vecchio 274 5, cas, 2| dispetto della sua povera mamma, che, dopo aver fatto ogni 275 5, cas, 2| Glielo diceva sempre la mamma: «mangierai il pane che 276 5, cas, 2| la voce della sua povera mamma, donna avveduta, di lunga 277 5, cas, 2| che cosa fai? per la tua mamma....»~ ~Pardi, fuori di sé, 278 5, cas, 2| meccanicamente la profezia della mamma, andò a consegnarsi alle 279 5, cas, 3| partivo stasera?»~ ~«La mamma, quando son tornata dagli 280 5, cas, 3| l'avrebbe detto.» Se la mamma avesse voluto accompagnarmi, 281 5, cas, 3| così. Povero papà!»~ ~«La mamma lo fa per il vostro bene» 282 5, cas, 3| incontrava ai tempi della mamma Angiolina, quando, i piedi 283 5, cas, 3| soggiunse:~ ~«Stamane la mamma mi ha dimandato se io sapevo 284 5, cas, 3| lettera, riprese a dire:~ ~«La mamma la prega d'accettarlo per 285 5, cas, 3| come aveva fatto la sua mamma con lui. E si divisero senza 286 5, cas, 3| il bene de' suoi. «Ciao, mamma...» disse una voce, che 287 5, cas, 3| aveva accompagnato la sua mamma nei tempi che meno si pensava Due anime in un corpo Parte, Cap.
288 1, 1 | Celso per lei, per la sua mamma, e per la sua amorosa.~ ~– 289 1, 2 | due volte la settimana. La mamma, sempre mamma, di nascosto 290 1, 2 | settimana. La mamma, sempre mamma, di nascosto mandava qualche 291 1, 4 | fazzoletti bianchi, babbo e mamma alle costole di Gioconda, 292 1, 4 | bruci per lei, e babbo e mamma, nell’idea di un partito, 293 1, 4 | sognava già avventure, che la mamma e il babbo non dovevano 294 1, 6 | nella stanza vicina:~ ~– No, mamma: ahimè! o madonna! io muoio.~ ~ 295 1, 6 | era caduta in deliquio: la mamma corse, frugò nell’armadio, 296 1, 9 | mi rispose: «Parli alla mamma e al papà».~ ~[117] – Parli 297 1, 10 | insieme a consolare la povera mamma.~ ~Allora mi feci a spiegargli 298 1, 10 | veniva in mente anche la mamma, e intanto andava svestendo 299 1, 10 | Marcello però indovinava la mamma, la sentiva in quel piccolo 300 2, 6 | Lucini, di mio padre, della mamma, della Gioconda, del Sultano, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
301 1, gia | gente che lavora.~ ~– La mia mamma... – fece Giacomo, stringendo 302 1, mau | direttore d'orchestra, la mamma Santina finì di preparare 303 1, fil | bontà, per togliere alla sua mamma un'illusione. Dall'imposta 304 1, fil | piagnistei frequenti della mamma, che vedeva precipitare 305 1, con | invocata con fede dalla mamma del piccino, ottenne che 306 1, con | madreprese a dirmi la mamma di Giacomo, colla quale 307 1, gua | rovina che ci travolge. Alla mamma non si può più nascondere 308 1, fal | disse – non svegliate la mamma; ora vengo io dabbasso.~ ~– 309 1, omb | e, detta una parola alla mamma, che rincantucciata in cucina 310 1, omb | non seppe dir di no: la mamma vide subito il vescovo nel 311 1, omb | alzare gli occhi – la povera mamma ha cercato più volte di 312 1, omb | fabbricare, se non la fabbrica la mamma natura. E avrebbe voluto 313 1, omb | far compagnia alla povera mamma, che non ha più la forza 314 1, met | per i bisogni della vostra mamma. Io voglio che possiate 315 1, met | Celestina, in aiuto alla povera mamma.~ ~– È impossibile... – 316 1, met | degli altri. Alla povera mamma doveva parer brusca questa 317 1, pra | un po' per colpa della mamma, che del bene aveva un concetto 318 1, pra | corrotta italianità»; la mamma una collana di perle; miss 319 1, pra | limitò a domandare se la mamma era a parte di questo segreto.~ ~– 320 1, pra | di questo segreto.~ ~– La mamma lo sa. Gliel'ha scritto 321 1, pra | nostro parente. Tra la mamma e il generale corre da qualche 322 1, pra | Sia buona, ecco la mamma... – fece Giacomo, vedendo 323 1, pra | innocenza, un'amica, una mamma. Nelle mani degli altri 324 1, pra | bene, signora. Lei è la mia mamma. Ma c'è proprio un diavolo 325 1, ani | per il bene suo, della sua mamma, della sua casa, sprofondargli 326 1, sca | di finirla.~ ~La povera mamma che ci poteva fare? Seduta 327 1, cic | qualche diavoleria.~ ~– La mamma come sta oggi?~ ~– Se mangiasse 328 1, cic | Battista dov'è? – domandò la mamma, svegliandosi dalla sua 329 1, cic | fredda e rattrappita della mamma. Il cuore deve sempre avere 330 1, cic | disse nulla Giacomo, ma la mamma capì quel segno e si sforzò 331 1, cic | il suo cuore, chiese alla mamma:~ ~- Celestina non vi ha 332 1, cic | prese a gemere la mamma. – Quando imparerai a moderare 333 1, cic | suo poco fa a tavola alla mamma. Se l'asinaccio restava 334 1, cic | coltrone di lana, che la mamma aveva aggiunto alle coperte 335 1, bat | di casa s'imbatté nella mamma, che tornava dall'orto con 336 1, bat | sentiero.~ ~Alla sua povera mamma non poteva dire: andiamo 337 2, pad | metteva su una pietra. La mamma, alla quale era mancata 338 2, sog | aprì l'uscio ed entrò la mamma.~ ~Al veder la coltre in 339 2, sog | soggiunse indicando la mamma, che rientrava colla tazzetta 340 2, sog | pronta a interrompere la mamma, lanciando una viva occhiata 341 2, sog | Ti va? – chiese la mamma, incoraggiando il malato 342 2, sog | grossa così – rimproverò la mamma.~ ~- Badate a tener nota 343 2, sog | conti, adesso, – riprese la mamma – e non pigliarti pensiero 344 2, sog | lasciò rimorchiare dalla mamma a far la pace con Giacomo. 345 2, sog | bene e addio! – disse la mamma. – Ora dobbiamo lavorare 346 2, sog | l'uso della favella. La mamma invece (e non isfuggì al 347 2, sog | indosso il grembiale della mamma in luogo della sacra pianeta, 348 2, fin | nello scialle di sposa della mamma, provando nella sua sfinitezza 349 2, fin | Una mattina pregò la mamma di mettergli accanto sur 350 2, fin | cartaccie, – gli disse la mamma – prima hai bisogno di guarire. 351 2, fin | malinconico sorriso.~ ~La mamma lo contentò. Gli portò nel 352 2, fin | andare?~ ~– Andate pure, mamma; per ora non mi manca nulla.~ ~– 353 2, maz | consigli. Quando si ha una mamma santa e di talento come 354 2, maz | mezzi per lavorare. Se la mamma vorrà venire con me, impedirà 355 2, cel | arcolaio, che gli parla della mamma. E andò così tre o quattro 356 2, cel | dopo la morte della povera mamma Mariannina. Aveva allora 357 2, gio | sposare chi voleva, né alla mamma di ripigliare Celestina 358 2, gio | che lavorava per la sua mamma, che pregava così fervorosamente 359 2, gio | lo dicevo poco fa alla mamma. – Prese a cantare la ragazzona: – 360 2, gio | cantina piena. T'ha parlato la mamma di quel che c'è in aria? 361 2, deu | Giacomova ad avvertire la mamma; fate scaldare un letto.~ ~« 362 2, deu | disse pietosamente la mamma Santina tenendole una mano 363 2, deu | guastare le combinazioni...~ ~Mamma Santina entrò in quella 364 2, deu | presto dal predicare, se la mamma, facendole un vivo segno 365 2, deu | la mano stanca, mentre la mamma Santina, che non riusciva 366 2, deu | fissati gli occhi in viso alla mamma Santina, parve chiedere 367 2, deu | chiedere qualche cosa. La mamma sollevò un poco colle mani 368 2, ros | dello zio prete, mentre la mamma Santina attaccava una lampadina 369 2, mor | Angiolino, e permise alla mamma Santina di continuare a 370 2, bis | A Pallanza, poiché la mamma preferiva rimanere accanto Milanin Milanon Parte, Capitolo
371 Mil, Inv | Dee a trà a ona povera mamma, mia vesina, che la torna 372 Mil, Spa | el panètt ross de la soa mamma... E cont sto goss, allôn, 373 Mil, Spa | lontan dal fogoraa de la soa mamma, col gran magon, senza on 374 Mil, Rin | sont come on can, senza la mamma e senza ol , son chì sol 375 Mil, Rin | guardà i olter che g'han la mamma, ol , la ; e pensi al 376 Mil, Pov | piang, a fa stremì la soa mamma, senza mai podè dormi 377 Mil, Pov | pu nient, nanch la soa mamma a piang, sta povera donna 378 Mil, Pov | piscinitt dormen in scoss alla mamma granda...~ ~La Mort l'è 379 Mil, MeR | saltaven sul lett de la mamma e in mezz al frecass di 380 Mil, MeR | t'è jutaa a tradì la soa mamma. Che struzi, Luis, che panaton 381 Mil, MeR | sêt, de dolor e che la soa mamma... o Signor! L'è tornaa. 382 Mil, MeR | vegnuda denter, e: «Ciao, mamma - l'ha ditt - mi voo». E 383 Mil, MeR | prestinee e... «ciao mamma!» - E inscì vun per volta, 384 Mil, Nos | parla col papà, o mèj, colla mamma, e allora el respond, 385 Mil, Nos | Domm!! Ti che te set la mamma de tucc!... E, allora se I nostri figliuoli Parte, Capitolo
386 NOS, 1 | del letto e invocavano la mamma. Quando questa, rientrando 387 NOS, 1 | nelle contese tra babbo e mamma ne pigliavan sempre, ma 388 NOS, 1 | raggio della luna.~ ~Babbo e mamma avrebbero dato il sangue 389 NOS, 1 | patrimonio, sapeva che la mamma era debole e il babbo inconcludente, 390 NOS, 1 | non perchè il babbo e la mamma abbiano nel cuore un'idea 391 NOS, 1 | sono anche delle amiche; la mamma ha da pensare alle sue telette, 392 NOS, 1 | bugiardo il sorriso della mamma, bugiardi i grandi affari 393 NOS, 1 | volta il piccino, quando la mamma agitata, sconvolta se lo 394 NOS, 1 | tranquilli del babbo e della mamma. E son poi questi stessi 395 NOS, 1 | Tocca sempre alla povera mamma prender l'iniziativa, aprire 396 NOS, 1 | in massima io direi alla mamma: non lo lasci scappare.... 397 NOS, 1 | che è un regalo della tua mamma e che le sere che tu resterai 398 NOS, 1 | Qualche altra volta la mamma dava a Gina una matita e 399 NOS, Int | INTERMEZZO~ ~ ~ ~ ~CANTA LA MAMMA~ ~ ~ ~ Nel letticciuol riposa~ ~ 400 NOS, Int | resta~ ~A questa~ ~Tua mamma che ti veglia.~ ~ ~ ~Nessun 401 NOS, Int | torna a rivedere~ ~La tua mamma amorosa~ ~Gelosa~ ~Del sogno 402 NOS, Int | sogni e bello il vero:~ ~La mamma~ ~È quello che si vuole.~ ~ ~ ~ 403 NOS, Int | II.~ ~ ~ ~SONO MAMMA~ ~ ~ ~Cara Teodolinda,~ ~ ~ ~ 404 NOS, Int | si addormenta sulla sua mamma, col visino rubicondo e 405 NOS, Int | spruzzata di latte. E la sua mamma qualche volta si addormenta 406 NOS, Int | soave stanchezza. E allora mamma e bimbo volano insieme in 407 NOS, Int | persuasa che per la sua mamma si farà tagliare a pezzi. 408 NOS, Int | mangiarmela viva. Per sollevare la mamma mi tocca fare anche un po' 409 NOS, Int | quantunque non come desidera la mamma.~ ~Che sciocchezze! - dirai - 410 NOS, Int | disturbare troppo presto la mamma e per fare le cose con un 411 NOS, Int | il nome della mia povera mamma, il primo che ho imparato 412 NOS, Int | col suo babbo e colla sua mamma. Era troppo bella per noi, 413 NOS, Int | portarono via la povera mamma, mi pareva che più di così 414 NOS, Int | un fiore lei, un fiore la mamma. Verso sera cominciò a lamentarsi 415 NOS, Int | me l'avrebbe salvata. La mamma pazza di disperazione andava 416 NOS, Int | di sopra a vedere. La sua mamma era prostrata sul pavimento 417 NOS, 1 | conosciuto anche qualche buona mamma, che nel suo figliuolo vedeva 418 NOS, 1 | artista: quindi lagrime della mamma, singhiozzoni del babbo, 419 NOS, 1 | tu s'è sostituito al lei; mamma e figliuolo si abbracciano 420 NOS, 1 | che passa sul volto della mamma, e un premio senza pari 421 NOS, 1 | nella religiosità della sua mamma sarà sempre, per noi platonici, 422 NOS, 1 | dimostreremo in qual modo la mamma vi ha messo al mondo, cominciando 423 NOS, 1 | come il babbo e come la mamma. Questa felicità, non di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
424 1 | il nome della mia povera mamma; mi invitarono al battesimo, 425 1 | del tuo vero papà, se la mamma permettesse. E ti farei 426 1 | lavorerei per te... se la mamma volesse....~ ~- Lei me la 427 2 | procurato la ramanzina della mamma) e attaccai il colletto 428 11 | Come ti ha insegnato la mamma?~ ~Peppinotto intese che 429 11 | subito le piccole mani alla mamma, che lo accolse e se lo 430 11 | lascierà un milione, la tua mamma ti farà un cuore d'oro.... - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
431 Dia, 3 | dei funerali. Ma sento la mamma che mi chiama. Aspetta, 432 Ane, 1 | stanca e bagnata! Povera mamma! tutto il in moto per 433 Ane, 1 | Gervasa.~ ~ ~ ~La tua mamma non c'è, Teresina?~ ~ ~ ~ 434 Ane, 1 | Qualche mistero c'è, ma la mamma non ne parla mai.~ ~ ~ ~ 435 Ane, 1 | Gervasa.~ ~ ~ ~E la mamma che cosa fa?~ ~ ~ ~Teresina 436 Ane, 3 | dissimulando.~ ~ ~ ~Fa freddo, mamma....~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~ 437 Ane, 3 | voltando lo spalle alla mamma.~ ~ ~ ~Angelica tra .~ ~ ~ ~ 438 Ane, 3 | voltandosi.~ ~ ~ ~Che vuoi, mamma?~ ~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~Tu 439 Ane, 4 | disgrazia. Non ci può sentire la mamma?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Di' 440 Ane, 4 | Teresina.~ ~ ~ ~Zitto, la mamma. Non diciamolo nulla. Sta' 441 Ane, 4 | accomodare il presepio.... Vengo, mamma.~ ~ ~ ~Piano.~ ~ ~ ~Se si 442 Ane, 4 | Teresina.~ ~ ~ ~Sì, mamma..... - Se andassimo insieme 443 Ane, 4 | che cosa dire alla povera mamma? noi andremo Insieme dal 444 Ane, 5 | disonorare suo nipote. La mamma non sa ancor niente di questa 445 Ane, 5 | sopra i tetti, mentre la mamma potrebbe invocare l'aiuto 446 Ane, 6 | sicuro.~ ~ ~ ~Non è vero mamma.~ ~ ~ ~Angelica.~ ~ ~ ~Oh 447 Ane, 6 | Teresina.~ ~ ~ ~Se vien la mamma? Dove non può andare la 448 Ane, 6 | Dove non può andare la mamma non va nemmeno Teresina.~ ~ ~ ~ 449 Chi, 1 | che volevano il e la mamma. Non si perdeva il tempo 450 Chi, 1 | Insomma ai vostri tempi, mamma Ghita, piacevano le brutte.~ ~ ~ ~ 451 Chi, 2 | Voglio salutare la vostra mamma.~ ~ ~ ~Lucia.~ ~ ~ ~Venite 452 2Pe, 2 | della bambola di Fanny, mamma dice che non ne ho bisogno.... Il signor dottorino Capitolo
453 tes | di Dio e della mia povera mamma. - Il dottore e il barone 454 tes | preghiere confidate alla mamma, i consigli materni, la Vecchie cadenze e nuove Parte
455 II | Contemplò la tua mamma una gioconda~ ~Serenità 456 II | parola.~ ~ ~- Cenò colla sua mamma; e quando questa~ ~Fu andata Vecchie storie Capitolo
457 2 | sua zia materna, poichè la mamma era morta da un pezzo, attendeva 458 3 | uscito dal ventre della sua mamma, prese la via dei boschi.~ ~- 459 6 | quella ragazza: perchè la sua mamma poveretta, era morta appunto 460 6 | anni, e il pensiero della mamma, anche in mezzo alle più 461 6 | carbone, amata prima dalla sua mamma, odiata poi dalla matrigna, 462 6 | anniversario della sua povera mamma. Il profumo del lauro, la 463 6 | quest'ora?~ ~- Va dalla tua mamma.~ ~E chiuse l'uscio con 464 6 | sgomentò.~ ~- Andrò dalla mia mamma, - disse sottovoce, con 465 6 | un po' tarda, ma la sua mamma l'avrebbe ricevuta.~ ~Attraversò 466 6 | han detto di venire da te, mamma.~ ~E piangendo cercò di 467 9 | cresciuto a caso, senza la mamma, fra le governanti, i servitori, 468 9 | anima benedetta della povera mamma, perchè guardi sulla sua 469 9 | al ritratto della povera mamma.~ ~- Davvero?~ ~- Tal'e 470 9 | bambolina. Se la povera mamma fosse viva, avrebbe permesso 471 9 | hanno portato via la sua mamma. Sapesse quanto pregare 472 9 | al ritratto della povera mamma, che sotto i mobili riverberi 473 9 | essermi incontrata colla mamma in un paese sconosciuto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License