Giacomo l’idealista
  Parte, Capitolo
1 2, cel| che essa avrebbe potuto fuggir da questa parte, in un'ora 2 2, fru| avesse avuta l'audacia di fuggir da una casa ospitale di Vecchie cadenze e nuove Parte
3 I | fecondo piano,~ ~che al mio fuggir s'involano:~ ~ ~ ~Tu, guardiano, 4 III | stridono i viali~ ~Che le vedon fuggir e lunghe stendono~ ~A lor 5 III | cadrai.~ ~ ~«Deh, non fuggir quel che ti attrista~ ~Io, 6 III | Questo dell'Ore che fuggir il grido~ ~tra il doloroso 7 III | di canto~ ~Dolcissimo e fuggir vide una luce~ ~Palpitante 8 III | TRISTE RITORNO~ ~ ~ ~Caro è fuggir la stanca afa d'agosto~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License