Col fuoco non si scherza
  Parte, Capitolo
1 2, 17| dove aveva avuto luogo lo scontro, un praticello segregato 2 2, 17| per veder di ridurre lo scontro ai minimi termini, o, se 3 2, 17| alleggerire le condizioni dello scontro. Più cocciuto fu il napoletano, 4 3, 1| gravità e le condizioni dello scontro, che suo padre aveva creduto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
5 2 | attenuare le condizioni dello scontro. Ma il colonnello per tutta 6 2 | gridava come un ossesso. Lo scontro si fece vivo, ardente, bellissimo. 7 11 | deragliamento, o di uno scontro ferroviario.~ ~Carlinetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License