Demetrio Pianelli
  Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| essere il marito della bella Pardina, una vespa tutt'ossi e spirito, 2 1, lor, 2| sorbetto alle altre.~ ~C'era la Pardina col suo Pardone, che questa 3 1, lor, 2| a Milan?» mi chiese la Pardina, passando via e battendomi 4 2, tri, 3| ultime parole dette dalla Pardina sul conto della sora Pianelli, 5 2, tri, 5| si prega la Madonna.~ ~La Pardina, che in fondo era una donna 6 2, tri, 6| La magra e nervosa Pardina fece tintinnare co' suoi 7 3, pao, 6| una donna che nella bella Pardina — una vespa, in lega col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License