Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | fece capire che sarebbe stato utile alla sua fama e alla 2 1, tes | giocava, Tognino, ch'era stato uomo di mondo, contava o 3 1, tes | ravvivò la stanza.~ ~«C'è stato nessuno?»~ ~«Nessuno.»~ ~« 4 1, tes | le chiavi.»~ ~«Però c'è stato don Giosuè.»~ ~«Quest'oggi 5 1, tes | Mai...»~ ~«Non c'è stato nemmeno un tale dalle gambe 6 1, tes | diavolo sulle scale, ma io son stato agli ordini. Nix per passare.»~ ~ 7 1, tes | tuo, birbaccione.»~ ~«Sono stato così malato st'inverno e 8 1, tes | dirai a nessuno ch'io sono stato qui stanotte. Vedi questo 9 1, tes | poteva dare un'idea dello stato d'animo e dell'agitazione 10 1, tes | stravolto. «Tu sai che c'è stato don Giosuè uno di questi 11 1, fun | sorridendo il giovine.~ ~«Nel suo stato è giusto prudenza uscir 12 1, fun | subito le scarpe. Nel suo stato non deve esporsi agli strapazzi.»~ ~« 13 1, pen | c'è di brutto? dove sei stato?»~ ~«Ho dovuto correre fino 14 1, aff | pratica e avveduta, era stato il principio d'una decadenza, 15 1, aff | religione. Se non ci fosse stato un uomo tanto generoso da 16 1, aff | seguitare la sua via sarebbe stato più naturale e più semplice 17 1, aff | meno alla promessa sarebbe stato per lei un tradire, un abbandonare 18 1, ret | moglie, il vecchio sarebbe stato contento di trovarla lui 19 1, ret | che nel suo riposo sarebbe stato per lui un guadagno immenso, 20 1, ret | massai, che conoscevano lo stato segreto delle cose, e che 21 1, ang | magnifico, il dir di no sarebbe stato per parte sua una crudele 22 1, gio | sottovoce alla sorella «c'è stato due ore fa il sor Tognino, 23 1, gio | ricordava più di essere stato bianco. Mario, tornato da 24 1, ris | ho visto il mondo. Sono stato in Calabria, e so, corpo 25 1, ris | Non c'è più nessuno. È stato un equivoco... Ha creduto 26 1, ris | non dirgli nulla com'è stato. Chiama il dottore e poi 27 1, vit | nella languidezza del suo stato) che non avrebbe mai potuto 28 1, tir | il nostro affarista fosse stato un filosofo, capace di frugare 29 1, tir | da qual parte sarebbe stato il reo? e da qual parte 30 1, tir | Lorenzo, dov'è?»~ ~«È stato qui: ha visto che dormiva...»~ ~« 31 2, uom | che don Giosuè Pianelli è stato il confessore della povera 32 2, uom | fondamento nel vero, anzi tu sei stato, tuo malgrado, testimonio 33 2, cas | non mi pagava mai. Sono stato malato; è la Giuditta che 34 2, pen | sentimento, a scuoterla da uno stato di abbattimento e d'inerzia 35 2, pen | e che il matrimonio era stato fatto principalmente per 36 2, pen | avesse fatto presente lo stato della famiglia che cosa 37 2, bat | Per questa stessa via era stato informato del tradimento 38 2, bat | ragazzo... Perché questo era stato il suo primo pensiero contro 39 2, ros | crederle, Ferruccio non sarebbe stato figlio di quel pover'uomo, 40 2, stu | aspettare. Quando uno è stato una volta soldato sa che 41 2, stu | che il Berretta sarebbe stato un buon testimonio nella 42 2, stu | modo di vedere, sarebbe stato più utile cercare di ottenere 43 2, stu | che l'atto autentico sia stato scritto e firmato dalla 44 2, stu | reduce da Lodi, dov'era stato chiamato tra i giurati, 45 2, stu | supponendo che Procuste fosse stato, per modo di dire, un filosofo 46 3, avv | Fra una mezz'ora sarebbe stato a Milano, l'avrebbe vista, 47 3, bat | scosse Arabella da quello stato di assopimento in cui s' 48 3, bat | scritto mai nulla di questo stato di cose e che aspetti a 49 3, bat | dalla coscienza del suo stato, avvilita dopo una notte 50 3, bat | Meglio di tutto poi sarebbe stato di andare alle Cascine in 51 3, uom | saputo nulla, se non ci fosse stato di mezzo l'interessato a 52 3, sch | Berretta, e commuoverlo sullo stato del figliuolo, essa andò 53 3, sch | Arabella aveva visto in che stato giaceva il figliuolo: orbene 54 3, tre | Tognino che il mondo è sempre stato mondo e lo sarà sempre finché 55 3, tre | più conveniente al tuo stato, vorrà pagare qualche tuo 56 3, tre | serio. «Ripeto che di questo stato di cose sono io responsabile; 57 3, tir | soffro meno di lei di questo stato di cose; lei sa tutti gli 58 3, tir | venticinquemila lire. Mi sarebbe stato così facile passare per 59 3, tir | raccogliendosi da quello stato di neghittosa rassegnazione, 60 3, vit | anticamera. Il malato era stato per il momento collocato 61 3, vit | dimenticava se stessa, il suo stato di donna avvilita e tradita, 62 3, vit | e tradita, quel che era stato ieri, quel che avrebbe dovuto 63 3, vit | conciliazione; insomma ci sarebbe stato qualche cosa per tutti...~ ~ 64 3, fio | la signora. Suo padre era stato messo in libertà ed egli 65 4, lie | pretendere di più sarebbe stato per i parenti un compromettere 66 4, lie | dargli la patente. È sempre stato il suo ideale questo, lo 67 4, lie | lei e senza di cui sarebbe stato troppo pericoloso continuare 68 4, lie | e cercò di spiegarle lo stato degli affari, come eran 69 4, con | per sé. Che cosa sarebbe stato di lui dopo quel giorno 70 4, con | la morte di suo padre era stato un tremendo castigo per 71 4, amo | quando? o Gesù...»~ ~«È stato ieri sera da noi il signor 72 4, amo | sentivi male. Anche tu sei stato ferito. Ecco, ci hai ancora 73 4, que | conoscete un delegato.»~ ~«Sì, è stato lui... Signore!... è stato 74 4, que | stato lui... Signore!... è stato lui che ci ha avvertiti.»~ ~« 75 4, que | suonatore di violino. C'è stato del danno...»~ ~«La signora 76 4, pre | tenevano la Pianelli in uno stato di febbrile orgasmo. Si 77 4, pre | parli più di quel che è stato.»~ ~Arabella prese la mano 78 4, pre | alla portinaia che sarebbe stato subito di ritorno.~ ~Arabella Il cappello del prete Parte, Capitolo
79 1, bar | sul serio: ma non sarebbe stato lui, se avesse per amore 80 1, bar | suo avolo, don Nicolò, era stato con Fra Diavolo sei mesi 81 1, bar | di Napoli, rendita dello Stato, fondiaria, ferrovie meridionali, 82 1, bar | dell'estrazione ei sarebbe stato lontano un'ora da Napoli 83 1, tra | e l'uomo di Dio sarebbe stato realmente ucciso, se Dio 84 1, tra | della religione, non sarebbe stato a lesinare sul quattrino. 85 1, tra | non si paga con titoli di Stato o con cambiali a scadenza.~ ~ 86 1, tra | fede che questo sarebbe stato l'ultimo giorno della sua 87 1, tra | disperato davvero. Ieri è stato in casa l'usciere e minacciò 88 1, tra | cappello nuovo non sarebbe stato inutile. In cuore gli parlava 89 1, vig | trovando il notaio, come era stato convenuto, non avrebbe messo 90 1, vig | giorni un Santafusca sarebbe stato denunciato alla procura. 91 1, del | salute, se il viaggio era stato buono.~ ~Poi soggiunse:~ ~– 92 1, del | prete Cirillo non fosse stato tanto stordito dalla sua 93 1, sen | eccellenza, che mezz'ora fa è stato a cercare di vossignoria 94 1, pre | lire in tante cedole di Stato al portatore; non c'era 95 1, pre | Eccellenza, stamattina c'è stato ancora quel prete.~ ~- Che 96 1, spa | difficile dirlo. Se non fosse stato nelle braccia della poltrona, 97 1, spa | credette sulle prime che fosse stato scoperto il delitto. Se 98 1, spa | pensato a lui. Se anche fosse stato trovato il suo cadavere, 99 1, fan | naturale – questo prete era stato da me qualche volta e si 100 1, pau | soprattutto.~ ~Il prete dunque era stato ucciso il giorno 4, Salvatore 101 1, pau | appariva che il cappello fosse stato trovato... Cioè, poteva 102 1, pau | trovato... Cioè, poteva esser stato trovato da qualcuno, ma 103 1, pau | dire che prete Cirillo sia stato ammazzato? E se anche scoprissero 104 1, pau | la villa.~ ~Prima c'era stato il funerale di Salvatore, 105 1, vis | Jervolino gli raccontò che era stato da lui un certo Giorgio 106 1, cas | Eccellenza, sì. Lo zio era stato da me la mattina e gli ho 107 1, cas | Colendissimo signore,~ ~«Essendo stato smarrito in questi luoghi 108 1, cas | non oserei dire ch'egli è stato assassinato; ma io faccio 109 1, cas | del cappello, e se fosse stato solamente veduto, era naturale 110 1, cac | mano addosso! Egli sarebbe stato tanto ricco e tanto quieto 111 1, cac | il cappello se ci fosse stato?~ ~Gli parve un sogno non 112 1, cac | certe robe.~ ~– Ci sono stato or sono quindici giorni.~ ~– 113 1, cac | Se Giorgio non fosse stato duro di legno, avrebbe osservato 114 1, cac | sarebbe scomparso quando fosse stato fuori della valle.~ ~Camminava 115 1, cac | credere ai sogni. Se non fosse stato ridicolo d'ammettere certe 116 1, cac | via? Per il diavolo! era stato meno difficile sbarazzarsi 117 2, man | precisa ove il cappello è stato trovato, chi l'ha trovato, 118 2, man | trovato, da quanto tempo è stato trovato, per quali mani 119 2, man | ricordava di non essere stato troppo preciso nella sua 120 2, man | per credere ch'egli sia stato assassinato, così è necessario 121 2, man | immagine di un cappello che era stato in testa a un fratello assassinato, 122 2, arr | Era un fatto vero od era stato un sogno di un uomo ubbriaco?~ ~ 123 2, arr | versato il caffè, usci.~ ~Era stato un sogno, dunque, o veramente 124 2, arr | me ne può derivare? Sì, è stato trovato un cappello da prete. 125 2, arr | ciò? – Ma il cappello è stato trovato nei dintorni di 126 2, arr | a me? – Si dice che sia stato ucciso. – Che colpa ne ho 127 2, arr | caro commendatore? – È stato trovato nella sua villa. – 128 2, arr | altamente di non essere stato avvertito subito, e protesto 129 2, ass | come ti senti? che cos'è stato?~ ~– Effetto di aragosta?~ ~– 130 2, ass | Napoli in una scatola, fosse stato interrogato il parroco di 131 2, ass | non il Vesuvio) sarebbe stato trovato in possesso d'un 132 2, ass | Anzi il cappello sarebbe stato consegnato, secondo le deposizioni 133 2, cor | miglior senso. Era sempre stato il suo sistema di non cercare 134 2, cor | signori miei, che vi sia stato un misfatto? – esclamò il 135 2, cor | Credete che il prete sia stato ucciso nella villa?~ ~– 136 2, cor | cappello del prete, che sarebbe stato veduto prima a Santafusca, 137 2, cor | che dice la gente, sarebbe stato trovato il famoso cappello. 138 2, cor | che il prete possa essere stato ucciso altrove, e che, per 139 2, cor | soltanto che alla villa era stato trovato un cappello... e 140 2, cor | anche lui che, se c'era stato un delitto questo cacciatore... 141 2, col | palazzo di giustizia.~ ~Era stato chiamato all'udienza con 142 2, cas | che gioia quando fosse stato quattrocento leghe al di 143 2, cas | Dov'è questo Omnibus? Sarà stato quell'animale di Cecere. 144 2, cas | lunga barba nera ch'era stato lassù, alla Falda, un giorno 145 2, cas | che il cappello può essere stato gettato nel giardino...~ ~– 146 2, cas | Non crede che possa essere stato gettato in mare? – chiese 147 2, cas | bianco, che non era mai stato così liscio.~ ~Dopo aver 148 2, cas | testimonio crede che il prete sia stato gettato in mare.~ ~Il tono 149 2, cas | diceva che il prete era stato gettato in mare. Di questa 150 2, cas | che il cappello non sia stato portato in camera di Salvatore 151 2, cas | povero pazzo.~ ~Il barone era stato tradito e punito dalla sua Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
152 1 | morale. Per questo, egli è stato, insieme, un poeta ed un 153 2, 1 | l'ingiustizia di cui era stato vittima aveva trovato nella 154 2, 1 | lavanda, col famoso piumino stato messo insieme a pezzi e 155 2, 2 | ultimi anni di vita in uno stato di lenta paralisi sul balcone 156 2, 2 | nome, nessuno altro era mai stato introdotto tra le ombre 157 2, 3 | Bagliani un'alta opinione, era stato mandato prefetto in Sicilia 158 2, 3 | giornate di Milano, era stato con altri polacchi incorporato 159 2, 3 | e nel cinquantanove era stato nominato colonnello sul 160 2, 4 | intelligente di Flora gli era stato preziosissimo. Si voleva 161 2, 5 | potè mai conoscer bene) era stato costretto a chiedere il 162 2, 5 | presentavano, a cui sarebbe stato imprevidenza nelle condizioni 163 2, 5 | Morto l'uomo che era stato causa de' suoi mali, non 164 2, 5 | Anche il suo cuore che era stato malmenato in tante battaglie 165 2, 5 | Camillo Bagliani era stato quest'uomo.~ ~Dal giorno 166 2, 5 | così contento.~ ~- Ezio è stato buono con me, povero figliuolo, 167 2, 6 | dell'Asilo in casa.~ ~- È stato ben pensato. E voi Bortolo?~ ~- 168 2, 6 | rispettoso, come non era mai stato, nemmeno quando giocavano 169 2, 7 | solitario del Pioppino era stato così eloquente e poetico; 170 2, 7 | il Bersi? Ci deve essere stato un piccolo dramma a Nizza 171 2, 8 | dalla Brianza, e che era stato invitato anche lui nella 172 2, 8 | giovane.~ ~- Dice che tu sei stato troppo cattivo con lei.~ ~- 173 2, 8 | oscuri dell'amore; ed era stato ben lieto che le scenate 174 2, 8 | il giuoco, se non fosse stato il bisogno di opporre qualche 175 2, 10 | Consiglio della giurìa, era stato eretto un ampio e superbo 176 2, 10 | consacrare a far nulla. Tutto era stato previsto, a tutto era stato 177 2, 10 | stato previsto, a tutto era stato dedicato un pensiero: ma 178 2, 10 | riuscito, se il tempo non fosse stato d'accordo col desiderio 179 2, 10 | che era suo, ch'era sempre stato suo fin dalla fanciullezza, 180 2, 11 | vero nichilismo morale. È stato veduto più volte in canotto 181 2, 11 | una parola: il perdono era stato portato e ricevuto dalle 182 2, 11 | Perchè no? io credo di essere stato già mangiato una volta da 183 2, 12 | prospiciente il lago, dov'era stato preparata un'alta catasta 184 2, 12 | principe e se non fosse stato per rispetto alla bella 185 2, 13 | fatta soffrire. Non era stato male ch'ella avesse potuto 186 2, 13 | convalescenza, in cui era stato concesso di lasciar cadere 187 2, 14 | Ezio, che senza mai essere stato in Bolivia in Venezuela, 188 2, 14 | più indegna di te.~ ~- Sei stato giovine, tu? -~ ~- Io? - 189 2, 14 | testa. - Credo di essere stato giovine in un tempo, quando 190 2, 15 | famiglia. Il contratto era stato pari dalle due parti: egli 191 2, 15 | parte di Ezio c'era già stato un precedente pericoloso 192 2, 15 | ritorni all'albergo in questo stato d'eccitazione - si arrischiò 193 2, 16 | pistola - il biglietto era stato scritto la sera prima - 194 2, 16 | pericoloso rivale, non sarebbe stato uomo, se non avesse sfruttato 195 2, 16 | che uno si pente di essere stato troppo logico come di uno 196 2, 16 | fornaio.~ ~- Che cosa è stato? un duello? un duello per 197 2, 16 | certo che il giovane fosse stato ammazzato dal marito con 198 2, 17 | provvidenza.~ ~- È salvo? sarebbe stato troppo orribile ve'... - 199 2, 17 | Ringraziamo Dio che non sia stato peggio - mormorò Massimo, 200 2, 17 | accademica, in cui credo sia stato citato anche Omero e Senofonte. 201 3, 2 | città.~ ~Il povero Lolò era stato per l'amico, il più devoto 202 3, 2 | persuadere me stesso che non sono stato troppo vile e che non ho 203 3, 2 | inerte come un uomo che sia stato mortalmente ferito in qualche 204 3, 2 | permaloso. Sento però quanto sia stato più doloroso per voi alzar 205 3, 2 | luce, mezzo nudo, nel tuo stato di debolezza?~ ~- Vuoi sentirne 206 3, 2 | Non dir così. Sarà lo stato di debolezza - disse lo 207 3, 3 | aveva la febbre, che era stato chiamato un dottore famoso 208 3, 3 | quarto d'ora. Se non ci fosse stato nulla di male, perchè tanti 209 3, 3 | la notte accrebbe questo stato di vane apprensioni. Ezio 210 3, 3 | apprensioni. Ezio poteva essere stato ucciso, ma Ezio era pur 211 3, 3 | chiedere quel che le sarebbe stato crudelmente negato si rassegnava 212 3, 3 | che il povero Ezio fosse stato ucciso nel duello, e che 213 3, 3 | coll'animo sollevato, ma era stato chiamato improvvisamente, 214 3, 4 | vuoi bene, Andreino: tu sei stato per me in questi giorni 215 3, 6 | matrimonio con Flora era stato fissato per la metà o per 216 3, 6 | mettermi anch'io in quello stato di semplicità che provoca 217 3, 7 | E dire che io son sempre stato un grande ignorante in fatto 218 3, 7 | detto di sì.~ ~Nulla sarebbe stato più fuori di luogo e avrebbe 219 3, 8 | corrispondenza di spirito. Io son stato assurdo quel che ho potuto 220 3, 8 | testa esaltata, com'era stato suo padre, com'era stata 221 3, 8 | neve.~ ~Il Ravellino era stato bruscamente chiuso, i lavori 222 3, 9 | mendicare nel suo misero stato una limosina, un sentimento 223 3, 9 | cogliere quel bene che mi è stato per una via quasi miracolosa 224 3, 10 | ti ha ridotto in questo stato, io donna maledetta... -~ ~ 225 3, 10 | suoi passi, il merito era stato di questa donna perduta 226 3, 11 | di quei signori sarebbe stato delizioso. Col canocchiale 227 3, 12 | su un banco, su cui era stato disteso un drappo rosso, 228 3, 12 | che si deve fare... - Era stato questo il suo motto eccitatore, 229 3, 13 | Mai il suo spirito era stato così pesante, così vuoto 230 3, 13 | della fiamma.~ ~Cresti era stato in sua vita un tranquillo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
231 1 | pensava, non era sempre stato quel brontolone e quel grande 232 1 | di dogi, e suo padre era stato consigliere di governo! 233 3 | azzurro, e se non fosse stato che la lingua trovava una 234 3 | ella credere di lui? Era stato un caso o un'insidia, o 235 3 | promesse. Quanto sarebbe stato bello di tornare a passeggiare, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
236 1, lor, 1| il commendatore?»~ ~«Sono stato a invitarlo; è raffreddato, 237 1, lor, 1| circolo Monsù Travet era stato promosso e messo in piedi 238 1, lor, 1| crescendo. Il Pianelli era stato buon indovino. Palmira aveva 239 1, lor, 1| spiegare quella frase. Era stato una bestia a non chiedere 240 1, lor, 1| freddure:~ ~«Odi, fellone. C'è stato il maestro Cappelletti a 241 1, lor, 1| Pietra. Questa è una. C'è stato poi anche il padrone del 242 1, lor, 1| voleva fare per ora che uno stato di cassa per poter ripartire 243 1, lor, 1| poteva interpretare come lo stato d'animo d'un uomo che ha 244 1, lor, 2| la gran sala da ballo era stato disteso un tappeto nuovo 245 1, lor, 2| Beatrice. Se Cesarino fosse stato un marito come se ne dànno... 246 1, lor, 2| le conseguenze d'essere stato troppo onesto amico del 247 1, lor, 3| di un campanello, che era stato affidato all'autorità morale 248 1, lor, 3| petto alle fucilate, ed era stato a Roma nel settanta. Cesare 249 1, lor, 3| mamma. Che cosa sarebbe stato di questi ragazzi fra ventiquattro 250 1, lor, 3| splendore della vita, non era stato chiesto dalla povera donna: 251 1, lor, 4| taciuto la cosa e non era stato nemmeno impossibile di far 252 1, lor, 4| mentre Demetrio, dopo essere stato qualche anno a Lodi presso 253 1, lor, 4| rispose che il padre era stato sepolto con le cinquantasette 254 1, lor, 4| dote e che, se egli era stato tanto buono e rassegnato 255 1, lor, 4| cavalier Balzalotti, era stato assunto al grado di commesso 256 2, tri, 1| Di che cosa?»~ ~«Dello stato delle cose. Non c'è più 257 2, tri, 1| piangere anche lui.~ ~«Dove sei stato fin adesso? o povero Jeudi, 258 2, tri, 1| mettervi al fatto dello stato delle cose: non vi ho detto 259 2, tri, 1| la donna, capì di essere stato prevenuto. Perdette l'equilibrio, 260 2, tri, 2| noi siamo americani. Sono stato a casa sua a cercarlo, e 261 2, tri, 3| occhi, se egli non fosse stato una vecchia talpa cieca, 262 2, tri, 3| ragionevolezza de' suoi consigli, lo stato d'irritazione in cui l'aveva 263 2, tri, 4| l'aveva caro, perché era stato della sua mamma, che lo 264 2, tri, 4| Lei mi dirà tutto, com'è stato... Ah Signore! il mio povero 265 2, tri, 6| due partiti, che sarebbe stato pur tanto pietoso se avessero 266 3, pao, 1| questo matrimonio sarebbe stato naturalmente una disgrazia.~ ~ 267 3, pao, 2| verso piazza Fontana. «Sono stato a casa tua e mi hanno detto 268 3, pao, 2| Questo matrimonio sarebbe stato la liberazione di un povero 269 3, pao, 4| posso continuare in questo stato letale anche per la salute 270 3, pao, 5| il buon Pardone non era stato cogli occhi chiusi.~ ~Conosceva 271 3, pao, 6| Dovevo trovarmi ieri, ma c'è stato un contrattempo. Però prima 272 3, pao, 8| Che gioia s'egli fosse stato il padre di quel bambino!~ ~ 273 3, pao, 8| Disse tutto al prete lo stato dell'animo suo, contò le 274 4, son, 1| ora gli pareva di essere stato temerario e illuso. Sarebbe 275 4, son, 1| temerario e illuso. Sarebbe stato più strano che Beatrice 276 4, son, 1| Se Demetrio non fosse stato anch'egli un illuso per 277 4, son, 1| te l'ho detto — sarebbe stato che tu sposassi una buona 278 4, son, 1| è di rimanere in questo stato d'incertezza....»~ ~«E dunque? 279 4, son, 3| il letto, riprese: «Che è stato, Demetrio? vi siete forse 280 4, son, 3| gente. Paolino....»~ ~«È stato a Milano anche lui?»~ ~« 281 4, son, 3| e a’ suoi figliuoli era stato saldato dai denari di Paolino. 282 4, son, 3| dalle quali forse sarebbe stato meglio non uscire.~ ~Ecco 283 4, son, 4| nobile soddisfazione. Era stato ben accolto dal segretario 284 4, son, 4| piaceva da una parte d'essere stato chiamato dalla confidenza 285 4, son, 4| cavalier Balzalotti, che è stato in questi giorni insignito 286 4, son, 4| in questa faccenda, chi è stato il più minchione sono io....»~ ~« 287 4, son, 4| dirò che sei malato, che è stato un equivoco, che hai creduto 288 4, son, 4| orso della Bassa sarebbe stato fuori a far la guardia..., 289 4, son, 5| altro momento, in altro stato d'animo forse avrebbe sofferto 290 4, son, 5| Grosseto!...»~ ~Se egli fosse stato pittore, oh! che bei quadrettini 291 4, son, 5| bastonato? Hai ragione. Tu sei stato molto malato e non mi son 292 5, cas, 1| che il signor Paolino è stato anche da me a chiedere un 293 5, cas, 1| c'è più?»~ ~«Perché l'è stato sospeso dall'impiego.»~ ~« 294 5, cas, 1| più di confidenza, «c'è stato del ciar e scur, un benedetto 295 5, cas, 1| mille maniere, ci sarebbe stato di mezzo anche un braccialetto, 296 5, cas, 1| cose di religione, sarebbe stato peggio naturalmente andando 297 5, cas, 1| seguito alla quale siete stato licenziato. È vero?»~ ~« 298 5, cas, 1| meritava più, che cosa sarebbe stato di Beatrice e de' suoi figliuoli? 299 5, cas, 1| figliuoli? che cosa sarebbe stato di Paolino?~ ~Questa paurosa 300 5, cas, 1| misericordia. Se egli fosse stato un uomo cattivo... ma che 301 5, cas, 1| che cattivo? se egli fosse stato soltanto una persona rispettabile 302 5, cas, 1| Demetrio, che nessuno gli era stato al mondo più antipatico 303 5, cas, 1| freddo.»~ ~Secco non sarebbe stato capace di mettere in carta 304 5, cas, 1| di un vestito nuovo: era stato lui a cacciarla via, perché 305 5, cas, 1| che anche Altamura fosse stato invitato alle Cascine...~ ~ 306 5, cas, 1| di un moribondo. Se fosse stato sicuro di poter trovare 307 5, cas, 2| tornata stasera.»~ ~«Non v'è stato nessuno?» tornò a chiedere 308 5, cas, 2| Tre Scanni, Pardi, in uno stato da far pietà ai sassi, gli 309 5, cas, 3| chiesi naturalmente. «È stato traslocato in un altro ufficio 310 6, alt | un buon pastore — sarebbe stato condannato a venti anni: 311 6, alt | invece assicurava che sarebbe stato assolto e mandato a casa. Due anime in un corpo Parte, Cap.
312 1, 3 | cominciò a narrare d’essere stato assalito nella via delle 313 1, 3 | v’è la donna; Lucini era stato ucciso per una donna, e 314 1, 7 | comprendeva la pena, onde era stato sorpreso il moribondo al 315 1, 9 | più che il Lucini fosse stato ucciso dal marito geloso, 316 1, 10 | stazione.~ ~Il momento non era stato scelto a capriccio, perché 317 1, 14 | Per poca disposizione allo stato ecclesiastico.~ ~Teste. 318 1, 14 | ecclesiastico.~ ~Teste. È stato un capriccio e l’ha pagato 319 1, 14 | di ucciderlo insomma, sia stato la causa della sua morte. 320 2, 1 | Spiegatevi.~ ~– A Genova è stato arrestato monsieur Talbot.~ ~– 321 2, 1 | viveva un figlio del Sultano, stato da lui abbandonato: il nome 322 2, 2 | di polizia, dopo essere stato il più grande colpevole, 323 Con | CONCLUSIONE~ ~ ~ ~ ~Il Sultano è stato assolto, avendo potuto il Le due Marianne Parte, Capitolo
324 1, 1 | LUIGI: Guarda che son stato a Mentana ve'... Non ho 325 1, 2 | senza curalla?~ ~LUIGI: Son stato a cercare dei sigari...~ ~ 326 1, 2 | faccenda chi, ch'el scusa, è stato on grande salame in barca. 327 2, 1 | disperi, cara signora. È stato un equinozio. Il suo Luigi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
328 1, mau | intendono... E veramente sarebbe stato come un usargli un'ingiusta 329 1, fil | occupato in aspettare non era stato perduto per lui e nemmeno 330 1, gua | accorgermi d'essere sempre stato una bestia, – disse Mauro, 331 1, fal | prendere cognizione dello stato delle cose.~ ~Il mugnaio 332 1, fal | o sette giorni in quello stato, spegnendosi a poco a poco 333 1, fal | pareva rispondere: – Tu sei stato la mia consolazione, tu 334 1, omb | Credevo proprio che sarebbe stato l'anno buono di coronare 335 1, omb | voluto aggiungere, se fosse stato il caso fare una lezione 336 1, met | questo sepolcro. È sempre stato il mio sogno di lasciar 337 1, met | lire un uomo, che non fosse stato ne' casi suoi, dovesse realizzare 338 1, ang | imposto: altrimenti sarebbe stato un chiedere troppo alle 339 1, ang | leggerona, se sente il suo stato, capirà che non ha a guadagnar 340 1, buo | di palazzo, se non fosse stato il deplorevole abbandono, 341 1, buo | Mauro Lanzavecchia era stato uno degli ingenui. Siccome 342 1, buo | il merito stavolta era stato dei mangialibri. La stima 343 1, buo | Lanzavecchia? è un filosofo, che è stato anche garibaldino. La penna 344 1, dam | Carnevale di Venezia», ch'era stato il suo piccolo trionfo all' 345 1, dam | povero ragazzo, che sarà stato tirato nelle tentazioni, 346 1, dam | dimostrando che ci doveva essere stato qualche malinteso nelle 347 1, dam | della sua salute, sarebbe stato come un dargli una pugnalata. 348 1, ani | misericordia.~ ~In questo stato l'aveva trovata la contessa 349 1, ani | sua a giudicare del suo stato, la paura di uno scandalo 350 1, ani | non arrivava fino a uno stato di dimenticanza. Allora 351 1, ani | saputo dire. Forse era sempre stato suo.~ ~Raccolta bambinella 352 1, ani | per me tu saresti sempre stato il mio padrone e io la tua 353 1, ani | garibaldino, che non fosse stato mai, col viso abbronzato, 354 1, ani | fare dappertutto e in ogni stato: e se il Signore teneva 355 1, ani | considerare almeno il suo stato con meno tremito, con minore 356 1, sca | come un orologio, a cui sia stato tolto il meccanismo, che 357 1, sca | della Rivalta, che sarebbe stato felicissimo di dargli la 358 1, sca | Brognòlico: Lanzavecchia è sempre stato un po' timido, un po' troppo 359 1, sca | dicevo? quando un uomo è stato una volta col... coso... 360 1, sca | con Garibaldi, come ci sei stato tu a Bezzecca, non sa nemmeno 361 1, sca | fuoco gli disse:~ ~- C'è stato Fabrizio con una lettera 362 1, cic | il bel risultato! sarebbe stato di vedere tra qualche mese 363 1, bat | incrudelire contro di lei sarebbe stato peggio che calpestare una 364 1, bat | abbandono silenzioso sarebbe stato da parte di Giacomo un colpo 365 2, pad | alle abitudini, gli era stato concesso anche questo nuovo 366 2, pad | che il signor Giacomo era stato trovato come morto in un 367 2, pad | antenati, che mezzo mondo sia stato creato da Dio a servizio 368 2, pad | mi dice ancora quale sia stato il risultato del suo colloquio 369 2, dep | libera Chiesa in libero Stato» si sarebbe lasciato inchiodare 370 2, dep | fece sapere che sarebbe stato lieto di conoscere personalmente 371 2, dep | di Buttinigo, non sarebbe stato difficile farla viaggiare 372 2, sor | Sono i fenomeni del suo stato.~ ~Così disse donna Adelasia 373 2, sor | Per quanto il colpo sia stato grande» scriveva la contessa « 374 2, sog | veleno.~ ~– Sai che c'è stato anche don Angelo, il tuo 375 2, sog | cogli occhi chiusi, in uno stato di pesante annientamento, 376 2, sog | della coscienza del suo stato, il terrore e la vergogna 377 2, sog | semplice come un fiore, era stato il suo orgoglio. Celestina, 378 2, fin | Ma nessuno de' suoi era stato avvilito e amareggiato come 379 2, maz | voglie mettono in quello stato, che non può trovar posa 380 2, maz | mia buona sorella, sono stato molto malato, molto malato 381 2, maz | come la conseguenza dello stato di atonia e d'incapacità, 382 2, dem | riparazione, mentre gli sarebbe stato così facile vendicarsi colla 383 2, vis | coraggio che non era mai stato, non che esercitato, nemmeno 384 2, vis | signora contessa, di essere stato causa innocente di tanto 385 2, cel | morente di dolore. In questo stato di crudele incertezza non 386 2, cel | Madonna vedessero il suo stato e l'aiutassero in questo 387 2, cel | giorno. Se anche non ci fosse stato Giacomo, la zia Santina 388 2, cel | venuto meno, ma non era stato toccato. Capiva che non 389 2, cel | aver compassione del suo stato. A sostenerla nel tristo 390 2, cel | cosa di rosso, come sarebbe stato un grembiale che sventolasse 391 2, gio | l'affronto e il danno è stato più tuo che nostro. La Lisa 392 2, gio | fattoria al figliuolo, che è stato tenuto al battesimo dal 393 2, gio | intendere che fin che ci sarebbe stato pane pei giovani, non sarebbe 394 2, deu | facesse, perché è sempre stato nel suo carattere di guastare 395 2, deu | malinconicamente la testa.~ ~– Nel suo stato lo strapazzo fu troppo – I nostri figliuoli Parte, Capitolo
396 NOS, 1 | come se il mondo fosse stato fatto pe' suoi piedi.~ ~ 397 NOS, 1 | andava benone.~ ~- C'è già stato un altro prima di me? - 398 NOS, 1 | educati.~ ~I nostri figli, è stato scritto in un'altra Strenna1, 399 NOS, 1 | incomodare la parrocchia, lo Stato civile, due paia di testimoni 400 NOS, 1 | pochi giorni in cui mi è stato affidato. - Tocca alla natura 401 NOS, Int | quantunque per alcuni giorni sia stato più di che di qua. Se 402 NOS, Int | battezzata come richiede il suo stato e il grado del suo papà 403 NOS, 1 | credere che non esista uno stato d'eccitazione morbosa o 404 NOS, 1 | testoline e dice: - Sono stato io, mi scusi... - Il maestro 405 NOS, 1 | credo che nessuno sia mai stato meglio disposto a sentirla 406 NOS, 1 | estremo travaglio; perchè è stato scientificamente dimostrato 407 NOS, 1 | logoramento? Il professore dello Stato deve aver sempre la casa 408 NOS, 1 | esercizio sociale.~ ~In questo stato di cose che va diventando 409 NOS, 1 | in essi che non sia già stato detto le mille volte. Ma 410 NOS, Nos | povere ragazze.~ ~In questo stato di cose ci sia permesso Nuove storie d'ogni colore Capitolo
411 1 | quale, come se ci fosse stato Battista e forse meglio. 412 1 | offendesse la malinconia del suo stato e nello stesso tempo contentasse 413 1 | racconta che Sant'Ambrogio sia stato proclamato arcivescovo di 414 2 | della Fraschetta (ch'era stato avvisato fin dalla vigilia 415 2 | dimostrano alla loro volta che lo stato patologico degli avversari 416 2 | importanza, il duello era stato regolarissimo e il verbale 417 3 | don Cesere Battini era stato l'inventore d'un famoso 418 3 | sto povero cappellino! par stato sotto i piedi della vacca. 419 3 | quale deplora di non essere stato avvertito a tempo, perchè 420 4 | potuto evitare, sarebbe stato un gran bene, anche per 421 4 | nobile de' Barigini era stato arrestato la notte e condotto 422 5 | avrebbe ceduto se non fossi stato io a... a... Qualche cosa 423 6 | fargli capire che ora sarebbe stato molto convenable che andasse 424 6 | Questa volta il colpo ora stato più forte del suo orgoglio, 425 7 | Animo, su, coraggio. Sei stato a Custoza, corpo d'una baionetta, 426 7 | avete pensato: e non sareste stato un uomo se aveste pensato 427 8 | illustre Franzon non fosse stato ufficiato ad assumere la 428 9 | nostro vice-cassiere, non è stato ancora pagato il dovuto 429 9 | 11°~ ~ ~ ~TELEGRAMMI DI STATO~ ~ ~ ~Direttore poste Milano~ ~ ~ ~ 430 11 | avesse voluto, se non fosse stato quel gran trasandato, avrebbe 431 11 | cominciò a dire ch'egli era stato un asino: che a credere 432 11 | superbo; ma questo sarebbe stato come un confessare d'aver 433 11 | ometto sia in casa....~ ~- È stato un asinaccio.... - commentava 434 11 | teatro Dal Verme dov'ero stato a sentire la Galletti, e 435 11 | Insomma Carlinetto sarebbe stato dimenticato per sempre, 436 11 | dell'uomo navigato (era stato in Crimea, lui) si volse 437 11 | lui era l'asino, a cui è stato imposto di soffiare sui 438 11 | Il panettone vero era stato chiuso in guardaroba.~ ~ Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
439 Ane, 4 | Teresina.~ ~ ~ ~Eppure è stato lui a nascondere gli anelli 440 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Certo è stato lui, ma io non posso provarlo. 441 Ane, 6 | suoi torti, ma.... se fosse stato meno orgoglioso.... Di che 442 Ane, 6 | Pietro.~ ~ ~ ~Siete in uno stato... veramente... Ebbene... 443 Chi, 2 | Nunziata.~ ~ ~ ~Siete stato molto lontano?~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~ 444 Chi, 2 | Martino.~ ~ ~ ~Eh, eh.... Sono stato in Cicilia, In Calabria, 445 Uom, 2 | petizione al Consiglio di Stato, un'altra al Parlamento, 446 Uom, 7 | pittore.~ ~ ~ ~Sono già stato. Bastò ch'io pronunciassi Il signor dottorino Capitolo
447 tes | velavano assai bene il vero stato dell'animo suo. Ma venendo 448 tes | stendeva la mano - ella non è stato più fortunato degli altri, 449 tes | fuggire, e troppo grave era stato il castigo di tanto indugio. 450 tes | Quale vergogna! sarebbe stato un grido di gioia. La vecchia 451 tes | trassero a riva in tale stato che Tonio poteva sfidarlo Vecchie storie Capitolo
452 3 | Caledonia non ci sono mai stato. Ma non si è letto inutilmente 453 3 | morto.~ ~- O Dio, che cosa è stato?~ ~Il console stendendo 454 3 | venivo da Bovisìo, dov'ero stato a portare un paio di stivali 455 4 | Animo, su, coraggio. Sei stato a Custoza, corpo d'una baionetta, 456 4 | avete pensato: e non sareste stato un uomo se aveste pensato 457 5 | illustre Franzon non fosse stato ufficiato ad assumere la 458 6 | quel tempo, come se fosse stato un sogno.~ ~Camminò forse 459 8 | pellegrina umanità. Sarei stato ben felice, se il caso mi 460 8 | studi dell'Università, sarei stato dottore e che la fortuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License