IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snodavasi 1 snodi 2 snodò 1 so 429 só 8 sò 6 sô 2 | Frequenza [« »] 436 quanto 435 sì 429 erano 429 so 428 strada 427 capo 427 nei | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze so |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Carolina ha freddo, non so proprio che cosa dire. Vada 2 1, tes | galantuomo...»~ ~«Io, io non so niente» balbettò il Berretta, 3 1, tes | fortunato di te, perché so dove bottiglie e legna sono 4 1, tes | detto, ma guarda che io so tutto, che a me non la si 5 1, fun | porta del dentista...»~ ~«Lo so» disse il conduttore, salutando 6 1, amm | cosa si tratta.»~ ~«Io non so nulla, caro il mio bene. 7 1, amm | signora Arabella?»~ ~«Io non so niente, il mio bene, io 8 1, pen | del testamento rubato, che so io? di un'eredità di quattrocento 9 1, pen | modesto sorvegliante urbano e so che la mia palandrana e 10 1, pen | per cento, io non ve lo so dire. Se mi domandate se 11 1, pen | bene al vostro Ferruccio. So, per esempio, che fa dei 12 1, aff | destino invece...~ ~«Lo so, lo so» fu pronta a dire 13 1, aff | destino invece...~ ~«Lo so, lo so» fu pronta a dire Arabella, 14 1, aff | aspettavo così poco, che non so che cosa rispondere. Bisogna 15 1, ris | dire:~ ~«Mi vien da ridere. So anch'io che non è mai troppo 16 1, ris | Sono stato in Calabria, e so, corpo di Bismarck, che 17 1, ris | dottor Taruzzi?»~ ~«Sì, lo so.»~ ~«Va a chiamarlo.»~ ~ 18 1, tir | Perché piange?»~ ~«Non so, un brutto sogno.»~ ~«Non 19 1, sca | giustizia e di carità.~ ~«Io non so vedere quel che Ella potrà 20 2, uom | una carta? che carta? non so un bel niente, io, di carte... 21 2, uom | volta alla testa.~ ~«Non so niente io, di carte...»~ ~« 22 2, uom | vedermi impiccato. Che ne so io di questi pasticci? Io 23 2, uom | sette dormienti.~ ~«Non so niente, dico...» gridò piagnucolando 24 2, cas | Ieri sera e mi ha detto: 'So che hai parlato coi preti. 25 2, ani | esitando.~ ~«Lei sì, ma non so se a quest'ora può ricevere. 26 2, pen | rimestare nei cassetti:~ ~«So mi dove che 'l xe sto astucio».~ ~« 27 2, bat | a cercare una carta.»~ ~«So ormai di che cosa si tratta 28 2, bat | lei non ci salva, io non so quel che farò nella mia 29 2, bat | fatti che non conosco. Ma so che i torti si fabbricano 30 2, bat | studiato sui libri come lei, ma so leggere più in fondo di 31 2, bat | affari che lei dice.»~ ~«Lo so, lo so, ma ha fatto male 32 2, bat | lei dice.»~ ~«Lo so, lo so, ma ha fatto male a credere 33 2, ros | questa speranza, io non so quel che farei di me.»~ ~ 34 2, stu | vocabolario. «Per conto mio so che andavo tutte le sere 35 2, stu | una partita a tarocco e so che la buona parente voleva 36 2, stu | una chicchera da caffè.~ ~«So anch'io che un dente non 37 3, avv | detti di liberalismo. Lo so io che ho tra le mani quella 38 3, ara | i 'siori'.»~ ~«Mi non so. Mi non stago a scoltar...»~ ~« 39 3, ara | ballo nuovo al Dal Verme. So che ci andranno. — S.»~ ~« 40 3, ara | di cieche furie, di non so quali forze maligne seguitava 41 3, bat | al suo carattere, un non so che di avventuroso, che 42 3, bat | dalla sua mamma?»~ ~«Non so.»~ ~«Non sa, cara pazienza? 43 3, bat | per lo spavento, e io non so se sono di questo o di quell' 44 3, bat | sentimento di sposa e di madre, e so che certi mali fan perdere 45 3, uom | tenergli un serio discorso. Io so che in questa faccenda egli 46 3, uom | notte birbona! Un senso non so se di odio, o di stizza, 47 3, sch | della prima. Ora io non so se i tuoi diritti, se il 48 3, sch | un barile d'aceto. Io non so se mi spiego, ma vorrei 49 3, tre | zucchero. Essa, da quel che so, potrebbe farti del male.»~ ~« 50 3, tre | sogghignando.~ ~«O almeno so che i tuoi riveriti parenti 51 3, tir | Lorenzo dalla sua casa. So chi si è presa la bella 52 3, tir | la bella parte di spia, so chi ha tutto l'interesse 53 3, tir | trasse alcune carte.~ ~«Lo so, lo so» si affrettò a dire 54 3, tir | alcune carte.~ ~«Lo so, lo so» si affrettò a dire Arabella, 55 3, tir | Arabella alzandosi. «Non so perché lei mi fa questo 56 3, tir | compassione di me. Vede che io non so quasi parlare...»~ ~«Tu 57 3, tir | facendosi più acceso in volto. «So che tu sei buona, Arabella, 58 3, tir | orgasmo fu più forte:~ ~«So che mi avete maledetto» 59 3, tir | avete maledetto» egli disse «so che non mi volete più; furono 60 3, tir | che lo faceva soffrire.~ ~«So che tu sei buona, figliuola, 61 3, tir | mortale.~ ~«Son cattivo, so che son cattivo...» seguitò 62 3, tir | vecchio delirasse.~ ~Quel non so che di religioso e di materno, 63 4, con | collocarsi meglio...»~ ~«Non so, vedremo...» balbettò il 64 4, con | era appunto in questo non so che di strano e di violento 65 4, con | anche quello che non ha.~ ~«So far di meglio, per sua regola...» 66 4, con | sono stata offesa.»~ ~«Lo so, poverina. Son cose che 67 4, con | davvero.»~ ~«Perché?»~ ~«Non so spiegarmi. Mi pareva allora 68 4, con | vedeva quasi più.~ ~«Non so se mio marito abbia pensato 69 4, amo | carrozze e una proprietà di non so quante pertiche milanesi: 70 4, amo | prelato.~ ~«O Maria, io non so perché pianga, mentre ti 71 4, amo | impossibile.»~ ~«Io non so d'aver ferito. La zia Colomba 72 4, que | caso, la mia donna, e non so come potremo cavarcela. 73 4, que | aver trovato un posto, che so io? a Bergamo, a Como, a 74 4, pre | anima dell'artista un non so che di drammatico e di avventuroso. 75 4, pre | buoni rapporti colla Corte e so che in certe occasioni quando 76 4, mor | modo di ragionare un non so che di spezzato, d'intermittente, Il cappello del prete Parte, Capitolo
77 1, bar | dell'anima sua.~ ~Un non so che di tenero e di compassionevole 78 1, bar | per avere i numeri.~ ~– Lo so, ho già studiato il modo 79 1, tra | legge di natura.~ ~Io non so dire quante volte «u barone» 80 1, del | veder svolazzare un non so che di nero.~ ~– Quando? – 81 1, del | sono cominciate,~ ~– Io non so... – disse il vecchio, che 82 1, sen | avrai scoperta una miniera: so che ti trovi in seri imbarazzi, 83 1, spa | dei tempi scellerati.~ ~– So di certo che è partito; 84 1, fan | prima, sentiva sempre un non so che tra i piedi che gli 85 1, fan | stregone, d'indovino, che so io? («u barone» rideva). 86 1, cas | che ne sapete.~ ~– Io ne so meno di voi, amici carissimi – 87 1, cas | inerme servo di Dio. Io non so, io mi perdo in questo buio, 88 1, cac | uomini si trovano, ma io non so di avervi mai visto...~ ~- 89 1, cac | Adesso è morto.~ ~– Lo so che è morto, pover'uomo. 90 1, cac | che cosa ho pensato? non so nemmeno io. Ma non è buono 91 2, org | in atto di sfida.~ ~Non so dire come fosse venuto sulla 92 2, cor | nella villa?~ ~– Io non so nulla... Siete voi che lo 93 2, cor | disse Cecere.~ ~– Per me non so... dite voi... Mi sento 94 2, col | Qual giorno?~ ~– Io non lo so, non so, non fatemi più 95 2, col | giorno?~ ~– Io non lo so, non so, non fatemi più parlare.~ ~ 96 2, cas | anch'io stamattina. Non so che cosa dirò, perché coi 97 2, cas | del portone, fece, io non so perché, trasalire il suo 98 2, cas | legato, sconvolto, da un non so che insomma di indecifrabile, 99 2, cas | avvocati una frase sola: «Non so nulla». È vero che suo avo 100 2, cas | piano era infallibile... non so nulla! Un uomo che tace 101 2, cas | ho detta. Del resto non so nulla.~ ~– Ella dunque crede... 102 2, cas | Come ho detto... non so nulla.~ ~– Un nulla relativo, 103 2, cas | prete Cirillo?~ ~- Io non so nulla, caro...~ ~- Ella 104 2, cas | cose che non penso. Che ne so io di questa faccenda? Io Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
105 2, 1 | commentò l'amico.~ ~- Eh.... lo so - disse l'altro, tirando 106 2, 2 | ha fatto a Nizza?~ ~- Lo so: ma tu sei troppo feroce, 107 2, 3 | persona sola con Labeone o so siano due giureconsulti.~ ~- 108 2, 3 | Non aver paura, mamma; so fin dove posso andare.~ ~- 109 2, 4 | mai posto mente a quel non so che di insolito e di selvatico, 110 2, 4 | esplorato, che conteneva non so quante centinaia di volumi 111 2, 5 | alla villa Carlotta per non so quale complotto di matrimonio.~ ~ 112 2, 5 | Perchè piangi?~ ~- Non so.~ ~- Voi vi siete portati 113 2, 6 | suo portamento quel non so che di rigido e di soldatesco, 114 2, 7 | ricevere lezioni da lei so dove sta di casa.~ ~- Ezio! - 115 2, 8 | tempo di riflettere.~ ~- So che mi hai vendicata - gli 116 2, 8 | Chi l'ha detto?~ ~- Lo so.~ ~Il pericolo della conquista 117 2, 10 | un vecchio amico.~ ~- Lo so, hai ragione... - confermò 118 2, 10 | giorno che con quel che so dovrei vivere bene a Milano 119 2, 11 | Cresti, è un pezzo che lo so, e anche pochi giorni fa 120 2, 11 | fatto e per quel che non so fare. Qualche volta mi pare 121 2, 12 | è Bortolo e questa è... so io chi è: e se vuol maritarsi 122 2, 14 | Se tu ti diverti, non so che cosa dire: sei nel tuo 123 2, 14 | piaceri a questo mondo.~ ~- Lo so: ma i dispiaceri vengono 124 2, 14 | tuo avvenire, Ezio.~ ~- So difendermi da me.~ ~- Si 125 2, 14 | di me una idea sbagliata. So da chi hai ricevuta l'imbeccata. 126 2, 14 | quasi personale: - Io non so di quale ideale tu intenda 127 2, 14 | mia ospitalità, dopo non so quanti anni di assenza, 128 2, 14 | tuoi ventiquattro anni. So di averti ricevuto bene, 129 2, 16 | alterata, in cui suonava un non so che di aggressivo. - Chi 130 2, 17 | non stava male quel non so che di rotto e di strofinato 131 3, 1 | Si devono battere, lo so, ma non so dove... Forse 132 3, 1 | devono battere, lo so, ma non so dove... Forse si son già 133 3, 2 | questo nostro passato che non so ancora a quale dei due abbia 134 3, 3 | più nulla a temere. Non so per il resto.~ ~- Cioè?~ ~- 135 3, 3 | tornò in sè stessa per non so qual forza riposta, si alzò 136 3, 4 | questo caso, proprio non so vedere che ci possa essere 137 3, 5 | mi facciate dei misteri. So tutto. -~ ~Regina mormorò 138 3, 5 | piangere troppo, povero cuore. So che mi volevi bene, povera 139 3, 6 | per questi mali? io non ne so trovare.~ ~«Anche mia zia, 140 3, 6 | del profilo aveva un non so che di freddo e di marmoreo 141 3, 6 | chi ti vuol bene.~ ~- Lo so; ma non posso pretendere 142 3, 6 | tuoi, per noi tutti...~ ~- So che mi volevi bene, povera 143 3, 7 | sentiva l'immensità in un non so che di più libero e di più 144 3, 8 | Madonna di dicembre?~ ~- Non so! - rispose faticosamente 145 3, 8 | quanto la conosco io stessa. So tutto il bene che perdo 146 3, 8 | il bene che perdo e non so a quale destino di miseri 147 3, 8 | che cosa potrò essere? non so, non oso cercare. Non sarà 148 3, 8 | non mi potrà mancare, lo so: anzi farete di tutto per 149 3, 9 | i vostri rimproveri, non so pentirmi d'aver contribuito 150 3, 9 | Non potrò esser sua, lo so. Vedo troppo bene l'abisso 151 3, 9 | Boston, che sta compiendo non so quali studi comparativi 152 3, 9 | permesso di farlo.~ ~«Dopo non so quel che faremo, cioè, se 153 3, 9 | far fruttare quel poco che so.~ ~«Tu, che hai potuto vivere 154 3, 9 | questa fossa, e ora non so più resistere a cogliere 155 3, 9 | compiuto il miracolo non so. O bisogna credere alla 156 3, 9 | la sua signora mamma, ma so che sta benino. Anche il 157 3, 9 | bruciata la vecchia botte, non so più dove rintanarmi.~ ~« 158 3, 9 | stesso? Voi dite di sì e so che pregate per questo. 159 3, 9 | amputazione necessaria: ma non so se un animale possa vivere 160 3, 10 | Il tuo perdono.~ ~- Non so che cosa io debba perdonare I coniugi Spazzoletti Paragrafo
161 1 | aver occasione di fare non so quali devozioni al Santuario, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
162 1, lor, 1| sant'Antonio.»~ ~«Io non so che gusto da bestia ci trovate 163 1, lor, 1| ancora una volta il Martini. «So bene che io sono il solo 164 1, lor, 3| venne fino in Carrobio, non so se cacciato o se tirato 165 2, tri, 1| non pagata, sentì un non so che di morbido che gli spazzolava 166 2, tri, 1| impazienza Beatrice «io non so nulla di questi conti che 167 2, tri, 1| di poca coscienza.»~ ~«Lo so, non facciamoci illusioni....»~ ~« 168 2, tri, 1| Per fortuna» pensava «so quel che vali! ma non ci 169 2, tri, 1| posso pagarli....»~ ~«Lo so, non è la prima volta che 170 2, tri, 2| gloria la minestra è cotta. So bene che i regi impiegati 171 2, tri, 2| coi signori contribuenti. So da un pezzo quel che significhi 172 2, tri, 2| bistorto in aria.~ ~«Io non so nulla...» disse Demetrio 173 2, tri, 3| sacrifizio e di lavoro. Non so nemmeno se sappia cucire 174 2, tri, 3| intenzioni, o che — che so io? — che lei ci abbia quasi 175 2, tri, 3| Glielo saprò dire, non so...» balbettò Arabella arrossendo.~ ~« 176 2, tri, 4| Lei, zio....»~ ~«Ah! lo so bene. Grazie tante.»~ ~« 177 2, tri, 4| provata anch'io la miseria e so che sapore ha: ma contro 178 2, tri, 4| trattenuto fin qui.~ ~«Cosa?»~ ~«So tutto....»~ ~«Cosa sai?»~ ~« 179 2, tri, 5| nulla....»~ ~«Ma io non so nemmeno chi sia lei.»~ ~« 180 2, tri, 6| Beatrice...~ ~«Lo conosco: so di che cosa si tratta... 181 2, tri, 7| cosa... veramente... Io non so se devo...» balbettò.~ ~« 182 3, pao, 2| restò a casa mia, io non so, non mi accorsi. Quando 183 3, pao, 2| restò come incantato.~ ~«Lo so che sono uno scarafaggio 184 3, pao, 2| vivere dove voglio... Io non so che cosa non son pronto 185 3, pao, 2| mandato dal cielo, io non so che cosa sono gli angeli....»~ ~ 186 3, pao, 4| bello della mia vita.~ ~«So che io non avrei dovuto 187 3, pao, 6| dieci messe da sentire e non so quante indulgenze da acquistare.»~ ~ 188 3, pao, 6| pieghe usciva con un non so che di maestoso e di regale, 189 3, pao, 6| povera pecorella! io non so di che cosa sarei capace 190 3, pao, 6| vide risplendere un non so che, un oggetto d'oro, un 191 3, pao, 7| diventare cavaliere, lo so; e incarica me di toccare 192 3, pao, 8| m'hanno fatto fare, non so come sia ancora viva.»~ ~ 193 3, pao, 8| Non ne avete colpa, lo so. Anche voi avrete agito 194 4, son, 1| occasioni di ridere.~ ~«So che io non avrei dovuto 195 4, son, 1| dici, non si comanda, e non so che cosa dire.»~ ~La Carolina 196 4, son, 2| in Carrobio.»~ ~«Sì, lo so.»~ ~«Le dite di scusare, 197 4, son, 2| come una voragine. Quel non so che di sacro e di pauroso, 198 4, son, 2| Paolino, si impadronì di non so qual fluido, pigliandolo 199 4, son, 3| dava al suo soffrire un non so che di nobile e di gentile. 200 4, son, 3| domandò Demetrio.~ ~«Non so....»~ ~Arabella cercò di 201 4, son, 3| anche pensato?»~ ~«Non vi so dire, caro voi. Mi pare 202 4, son, 3| il malato.~ ~«Adesso non so. Se devo rimaritarmi non 203 4, son, 3| Così, per nulla... So che egli è tanto innamorato....»~ ~« 204 4, son, 4| adottare per sistema.~ ~«So bene che al signor Pianelli 205 5, cas, 1| nelle mani.~ ~«Dov'è?»~ ~«So io dove l'è? qui non c'è 206 5, cas, 1| occhi del gatto. Io poi non so, la contano in mille maniere, 207 5, cas, 1| Pianelli e, dininguardi! so come la pensa: è un po' 208 5, cas, 1| all'ufficio?»~ ~«Io non so: non ha più ore.»~ ~Paolino 209 5, cas, 1| braccialetto, suppone non so quali tradimenti... Che 210 5, cas, 1| Beatrice, sono malato, non so più quello che mi dico e 211 5, cas, 1| Sono uno sciocco... lo so: addio, non vogliatemi male.»~ ~ 212 5, cas, 1| stamattina.»~ ~«Ah... io non so.»~ ~«Insomma, c'è o non 213 5, cas, 1| la trave, la mano... che so io? tutte parole che non 214 5, cas, 1| col dire:~ ~«Scusi, io non so proprio niente....»~ ~«Mi 215 5, cas, 3| disse sorridendo.~ ~«Lo so bene, lo so bene..., basta!»~ ~ 216 5, cas, 3| sorridendo.~ ~«Lo so bene, lo so bene..., basta!»~ ~Arabella 217 5, cas, 3| occhi che pensano.~ ~«Lo so bene» ripeté, seguitando 218 5, cas, 3| chinare la testa.»~ ~«Lo so, povero zio!» esclamò con Due anime in un corpo Parte, Cap.
219 Pre | di maggior momento, come so che già state elaborando. 220 1, 1 | padrona, raccontate non so quali stravaganze.~ ~Il 221 1, 4 | per natura, avevano un non so che di malauguroso. Tenendo 222 1, 4 | giorni di stipendio. Non so dire quali rapporti avesse 223 1, 5 | sconsideratamente qui, là, non so più; fra lo scompiglio di 224 1, 5 | candele; mi ricorda un non so che d’alabastrino da me 225 1, 5 | giorni di baldoria. Che so io? sentiva un bisogno strano 226 1, 8 | altre si ricordavano non so quali inclinazioni ambiziose, 227 1, 8 | inclinazioni ambiziose, non so quale mia tendenza al fasto 228 1, 8 | fatte grosse perdite, non so in quale speculazione e 229 1, 9 | stesso e nelle sue vocali non so quale melodia, e a ripeterlo 230 1, 9 | sul bianco avevano un non so che d’angoloso, che faceva 231 1, 9 | incontrato il Sultano, e non so perché sentii rimescolarmi 232 1, 9 | lui. A mente fredda non so ricordare tutto quanto la 233 1, 9 | forse alla metempsicosi.~ ~– So che ella aveva delle intenzioni 234 1, 10 | vero? Per ragioni, che non so vedere, qui vi fate chiamare 235 1, 10 | andava svestendo quel non so che di rotondo e di molle, 236 1, 11 | domande generali, che ora non so ripetere, e un bravo signore, 237 1, 11 | magrezza spaventosa e non so per quale ordine di pensieri 238 1, 12 | chiamate?~ ~Accusato. Non lo so, Cogito ergo sum.~ ~Presidente. 239 1, 12 | esporla a questo pericolo. So che avevate parlato in via 240 1, 14 | Da due mesi, o tre... Non so bene, perché io ho tutt’ 241 1, 14 | Teste. Lo sa lei? Lo so anch’io.~ ~Presidente. Accusato, 242 1, 14 | librettucciacci... che so io?~ ~Presidente. Accenni 243 2, 1 | una risata grassa, per non so quale accidente, e allora 244 2, 1 | tanto deserto aveva un non so che di meraviglioso. Anche 245 2, 3 | Marina fosse amore io non lo so; ma senza dubbio sarei andato 246 2, 3 | nel mondo forse: non ne so altro.~ ~– Che ora è?~ ~– 247 2, 3 | dei Zeno di Venezia, ma so che l’hanno venduta e che 248 2, 3 | e un bicchierino di non so qual succo d’erbe, gagliardo 249 2, 3 | metteva suggezione.~ ~Io so di un tale che, avendo sorpreso 250 2, 4 | per uno sgomento che non so spiegare. Era villa Carnica, 251 2, 5 | degli sproni.~ ~Ora non so imaginare la dissoluzione 252 2, 5 | un piacere all’autorità. So bene che nella vita si danno 253 2, 6 | sogghignò, poi aggiunse: – So che lo chiamate così; poveretti 254 2, 6 | ventagli, quindi aggiunse: – So che la giustizia mi cerca. 255 2, 6 | Sultano voleva ammazzarvi, lo so, ed è venuto a Milano apposta.~ ~– 256 2, 6 | Sultano mi ha accusato, lo so; son venuti a cercarmi.~ ~ 257 2, 6 | poter scavalcare. Io non so dire se fossi men pazzo 258 2, 6 | aveva veramente quel non so che d’alabastrino, che mi Le due Marianne Parte, Capitolo
259 1, 1 | secco, che ti peso, che non so trattare colle dame, che 260 1, 1 | abbia tempo di ballare che so io? il minuetto intorno 261 1, 2 | io, rivom a Milan. Lì non so come l'è stada...~ ~MARIANNA: 262 1, 2 | sala, dov'è?~ ~CAPO: Mi no so niente; se no se curen de 263 2, 1 | Chi l'era?~ ~GAITAN: Mi el so no, eh, eh...~ ~MENICA: 264 2, 1 | Marianna?~ ~GAITAN: Mi el so no, eh, eh...~ ~MENICA: 265 2, 1 | si disperi minga che el so marito la perderà no... 266 2, 1 | credet?~ ~GAITAN: Mi no so cossa cred, scior...~ ~NARCISO: 267 2, 1 | miracol?~ ~GAITAN: Mi el so no...~ ~NARCISO: T'è mai 268 2, 1 | risplend el sô: la me slonga el so bel sciampin inguantaa: - 269 2, 1 | telegramma alla Marianna e al so gattin, e pass pass sott 270 2, 2 | premura de vess a Milan per i so affari e sem vegnù apposta Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
271 1, gia | spaventarti, caro Edoardo! So fare anche una polenta che 272 1, gia | quasi che non venissi. – Non so se per allusione ai miei 273 1, gia | poteva piacere per un non so che di dolce e di arrendevole 274 1, mau | cartone d'un libro. Io non so che cosa è la scienza, perché 275 1, mau | pesano le lasagne. Io non so che cosa sia la scienza, 276 1, fil | della valle e dava un non so che di gioioso e di sacro 277 1, con | mia profondità pedagogica so dare un suggerimento: ma 278 1, gua | impreca e minaccia non so che cosa, se non gli lasciano 279 1, gua | questi cari signori: – Io non so nulla, io ho sempre studiata 280 1, gua | vere per essere ideali. Non so quel che farò e quel che 281 1, gua | altra delle nuvole.~ ~«Non so dove andrò ad attingere 282 1, gua | tazzetta sul banco:~ ~– Lo so – disse – che in un paese 283 1, omb | Tu gli volevi bene, lo so, e lui te ne ha sempre voluto 284 1, met | golosità d'uno studioso. Ma non so se il còmpito sia fatto 285 1, met | questo istante, per non so quale successione di idee, 286 1, pra | lo permetterò. Guarda che so essere anche cattiva. Ti 287 1, buo | cerimonie, che avevano un non so che di frettoloso e di agitato, 288 1, buo | non usa a vendere e non so come potrò persuadere la 289 1, buo | protettore di letterati, ma so giudicare gli uomini e li 290 1, buo | non ne sappia nulla...~ ~– So rispettare tutte le delicatezze – 291 1, dam | amare gli scandali. Non so fin dove si possa arrivare 292 1, dam | figlio d'un fattore, o che so io? un esercente, un professionista, 293 1, sca | pensa, quando dice ch'io so spennacchiare le mie galline? – 294 1, sca | oste, l'avvocato, quando so quel che pensa la mia coscienza? – 295 1, sca | elegante delle galline, ch'io so spennacchiare con tanta 296 1, cic | come un animale. Io non so chi gli paga il vino che 297 1, cic | sulla scala, quando un non so che di bianco, una carta, 298 1, bat | signora, sono un uomo, so portare ogni male. Si alzi, 299 2, pad | salsa, in cui entrava, non so come, il principe di Galles – 300 2, dep | un passo avanti:~ ~– Io so che vostra Eminenza è un 301 2, dep | quest'anno sarà, da quel che so, non contrastata nemmeno 302 2, dep | partito onesto, che non so come potranno resistere 303 2, dep | Rebus sic stantibus», io non so se a vostra Eminenza convenga 304 2, dep | di questi avversari, ma so anche quel che costano. 305 2, sor | apprensione. Nel mio egoismo non so più che cosa augurare a 306 2, sor | Giacinto non scrive più, ma so che mi rimprovera di non 307 2, dem | sentimenti più sacri.~ ~«Io non so scrivere» gli diceva «e 308 2, vis | che mi hanno scritto?~ ~– So tutto e son venuto apposta 309 2, vis | Galiasso?~ ~– Chi sia non so, ma conosco benissimo la 310 2, vis | la famiglia Lanzavecchia, so dov'è la ragazza.~ ~– Crede 311 2, vis | qualche relazione all'Estrema, so quel che si può fare, quando 312 2, vis | signor Giacomo Lanzavecchia e so che uomo è; finalmente son 313 2, vis | finalmente son uomo anch'io, so capire e compatire questi 314 2, cel | e alla solitudine un non so che di tenero, di seducente, 315 2, cel | quiete che aveva un non so che di pensoso e di accigliato. 316 2, gio | che viene dal cielo. Lo so io il bene che gli voleva 317 2, gio | detto, Angiolino?~ ~– Lo so, non è da cristiano; ma 318 2, mor | complotto ordito tra lui e non so quali vagabondi per cavar Milanin Milanon Parte, Capitolo
319 Mil, Inv | inverno, l'è chi el grison col so fa de poverett raccatton, 320 Mil, Inv | poverett raccatton, col so tabâr d'acqua sporca, l' 321 Mil, Inv | besti, la gent e i lader so parent.~ ~E tutt i ann l' 322 Mil, Inv | inverno, già se sa, fa el so mestee. April fa i rœus, 323 Mil, Inv | g'ha che lagrem de dà al so pover bambin, al so confort, 324 Mil, Inv | dà al so pover bambin, al so confort, nassuu in del dì 325 Mil, Spa | l'han tiràa giò da quii so car montagn col cœur che 326 Mil, Spa | a spregà in la palta i so sciavatt, negher come on 327 Mil, Spa | che daran on quaj sold del so borsin per el dísnà del 328 Mil, Pov | me padron de cà; lù, el so servitôr; lee e la soa vesina; 329 Mil, Pov | che l'ha vist a morì el so Emili? l'ha pregaa, supplicaa 330 Mil, Pov | quand l'ha vist a morì el so Emili a sèdes ann, quand 331 Mil, Pov | smort come el lin, sul so lett, coi laver avert, e I nostri figliuoli Parte, Capitolo
332 NOS, 1 | po' di bene, e questo bene so che vi fa bene: dunque per 333 NOS, 1 | tempo e del paese. Io non so se il brontolamento sia 334 NOS, 1 | figliuoli.~ ~- Certo lo so, o almeno credo di saperlo, 335 NOS, 1 | pianta. Ma eran altri tempi. So che i figliuoli devono crescere 336 NOS, 1 | voleva un gran bene. Non so come si venne a parlare 337 NOS, 1 | queste sue grammatiche non so che farne e che se mi rassegno 338 NOS, 1 | sembrare una gran noia. Lo so per prova, perchè è stata 339 NOS, 1 | cervelli giovanili, quel non so che di degenerato e di decadente 340 NOS, 1 | carezzati che per carezzare.~ ~So che è un argomento ingrato 341 NOS, 1 | poco dopo le nove di sera. So tutto quel che significa 342 NOS, 1 | conciliare il conciliabile, non so dir di no, ma mi rincresce 343 NOS, 1 | buona notte....~ ~Siccome so che in casa sua, cara signora, 344 NOS, Int | imborghesarsi fino alle orecchie, lo so, e non è niente niente fin 345 NOS, Int | nascere apposta. Io non so da che parte pigliarlo questo 346 NOS, Int | Che sciocchezze! - dirai - So anch'io che son sciocchezze, 347 NOS, Int | sulla via di diventarlo. So bene che farei molto meglio 348 NOS, Int | voglio scriverti, ma non so più dove abbia la testa, 349 NOS, Int | dove abbia la testa, non so più in che mondo viva e 350 NOS, Int | vita sia sfasciata, non so che resti a fare in questa 351 NOS, 1 | Son cose facili a dirsi lo so; ma che cosa sarebbe l'ideale 352 NOS, 1 | a cui dobbiamo arrivare. So bene che il far delle teoriche 353 NOS, 1 | non è la religione; l'una so che può essere tutta nell' 354 NOS, Nos | sarebbe il mio vivere! Lo so, l'umanità di tutto si giova, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
355 1 | che cosa dissi ancora? non so più. Strozzato da quel gnocco 356 2 | pericolosa, la furia. Non so se Massimo mi ascoltasse 357 2 | medici che assistono.~ ~Non so se i due combattenti intendessero 358 2 | Com'era entrata? non so. Essa vide, capi, fece alcuni 359 2 | pareva morta anche lei. Non so più nulla, come d'un brutto 360 3 | però in un altro temporale. So che i due uomini si sono 361 4 | c'era tra lor due un non so che di diffidente, di tirato, 362 4 | rendiconti semestrali non so quali spese simboliche. 363 6 | non solamente per un non so che di roseo e di biondeggiante, 364 6 | piano, comparire un non so che di bianco e un mazzetto 365 7 | di coscienza: ma ora non so se devo parlarne.~ ~Teresita. 366 7 | Nicolò. È vero, ma io non so nemmeno se la mia visita 367 7 | Per quanto senza cuffia so esercitare i doveri dell' 368 8 | Ocio, matricolino, che so tutto e ti posso far legare. - 369 8 | cominciò a batterla.~ ~«So tutto, svergognata! so tutto, 370 8 | So tutto, svergognata! so tutto, brutta traditora, 371 8 | si fece livido; poi non so dire quel che sia avvenuto.~ ~ 372 11 | il camino, ruminando non so che confiteor.~ ~Ma tutti 373 11 | portato il cappellaio, che non so più dove l'abbia ficcato. 374 11 | il suo parere.~ ~- Che ne so io di piante e di frutti?~ ~- 375 11 | gridava! - Le dico che non ne so nulla.~ ~- Ed io le dico Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
376 Dia, 1 | una tabacchiera. Questa so di certo che non è andata 377 Dia, 3 | babbo ha detto che se non la so, non vado in carrozza....~ ~ ~ 378 Dia, 4 | Battista.~ ~ ~ ~Io so il latino et trappola trappolorum 379 Dia, 4 | Battista.~ ~ ~ ~Non lo so, ma mi pare che suoni bene 380 Ane, 3 | Giacomino.~ ~ ~ ~Non so....~ ~ ~Passeggia su e giù 381 Chi, 3 | Albina.~ ~ ~ ~Io almeno so leggere il libro da messa.~ ~ ~ ~ 382 2Pe, 1 | che consumo, dico bene?~ ~So anch'io che sono care quest' 383 2Pe, 2 | ragioni di salute. Ma io so di certo che la povera Clementina 384 2Pe, 2 | stenta a trovare quel non so che di fino e di aristocratico 385 Uom, 7 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~La so benissimo. Ma io avrei un 386 Uom, 8 | non c'è maniera. Vediamo so almeno ci riesce di dormire.~ ~ ~ ~ 387 Uom, 10 | voi, caro cognato? Ah! ah! So di morti che sono usciti Il signor dottorino Capitolo
388 tes | villa presso Fiesole; io non so negare che in qualche tramonto 389 tes | la rivendicazione di non so quali terre nelle Romagne, 390 tes | Il dottorino, preso, non so come, da un vago presentimento 391 tes | che si pose a notare non so che sull'album delle sue 392 tes | sotto un pergolato di non so quali arrampicanti americani, 393 tes | accento aveva scoperto non so quale nuova tenerezza, fece 394 tes | spalle esclamò: - Assassino! So dove vai! tu ami un'altra 395 tes | conte si trovi?~ ~- Io lo so: da un anno lo seguo coll' 396 tes | cugino sogghignando.~ ~- Io so che voi ridereste crudelmente 397 tes | presentimento. Incontrò non so quale deputato, suo amico, 398 tes | sforzandosi di mettere innanzi non so quali dubbi sul carattere 399 tes | quel momento aveva un non so che del falchetto e dell' 400 tes | serpeggiava sotto pelle, quel non so che, fra la speranza ed 401 tes | scritto saranno tre dì, ma non so...~ ~- Da quindici giorni 402 tes | rimorsi da scontare...~ ~- Lo so.~ ~- E che cosa mi si scriveva?~ ~ 403 tes | nell'animo del barone non so quali antiche memorie di 404 tes | mormorò Adriano. - Non so imaginare il modo migliore 405 tes | Per parte mia?~ ~- So quel che mi dico, Eccellenza, 406 tes | uomo del mondo, empì non so quante volte, dopo la prima, Vecchie cadenze e nuove Parte
407 I | due fili un volo.~ ~ ~ ~So che l'ora è una goccia, 408 I | spetrano la rupe.~ ~ ~ ~So che il Tempo tra i doni 409 II | Che le scosse sentì di non so quanti~ ~Secoli e sta di 410 II | un gran mare....~ ~Un non so che, mi scusi, che non trovo~ ~ 411 III | La voce delle cose. Io so che a qualche~ ~Simulacro 412 III | E nel passare fremon non so quanti~ ~Altri spiriti spessi 413 III | anime amanti?~ ~ ~ ~II~ ~ ~ ~So che beato estimasi tra i 414 III | Essicate memorie, io non so come,~ ~Sento che tutta Vecchie storie Capitolo
415 2 | la legna ogni settimana e so che gli affari non gli andavan 416 3 | pioggia del dì prima, un non so che, coperto da una stuoia 417 4 | di coscienza: ma ora non so se devo parlarne.~ ~ ~ ~ 418 4 | È vero, ma io non so nemmeno se la mia visita 419 4 | Per quanto senza cuffia so esercitare i doveri dell' 420 5 | Ocio, matricolino che so tutto e ti posso far legare. - 421 5 | cominciò a batterla.~ ~- So tutto, svergognata! so tutto, 422 5 | So tutto, svergognata! so tutto, brutta traditora, 423 5 | si fece livido; poi non so dire quel che sia avvenuto.~ ~ 424 8 | in aria un colpo, io non so perchè, un colpo che rimbombò 425 9 | questa parte, ch'io non mi so spiegare; non è pigrizia, 426 9 | prepariamo alle feste di Natale. So che Enrico è andato in campagna 427 9 | compagno di collegio, ma non so come se la passi. Il babbo 428 9 | saper dipingere, se non so asciugare una lagrima? e 429 9 | già il cuore grosso così. So bene che è una grande passione;