IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] s.c. 2 s.e. 1 s.v. 1 sa 406 saba 1 sabaglione 1 sabato 34 | Frequenza [« »] 419 padre 418 sarebbe 407 pareva 406 sa 405 giacomo 404 momento 397 coi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | d'un sudor freddo. «Non sa che mi ammazzo, se mi fa 2 1, tes | un malessere che non si sa da dove viene, ma che tiene 3 1, amm | preparasse a lavare. «La Colomba sa bene anche lei di che cosa 4 1, pen | vocazione il Signore non sa che cosa farne. Io parlo 5 1, pen | lui faceva il sarto. Chi sa dire fin dove un uomo è 6 1, pen | tanto disprezzata.»~ ~«Chi sa? forse le cose sarebbero 7 1, pen | andate meglio»~ ~«Non si sa mai la storia delle cose 8 1, pen | acqua al loro molino, come sa fare il nostro riverito 9 1, pen | far ballare uomini come sa farli ballare quest'ometto 10 1, pen | tutt'altro. Questa gente sa essere avara e prodiga a 11 1, aff | Congregazione una dote (e lei sa che di mio non ho che dolorose 12 1, aff | vita in espiazione, chi sa?, parlava forse per la bocca 13 1, ris | nostro buon cugino Tognino sa bene i suoi conti e può 14 1, ris | ha dato questo, è perché sa d'avere la coscienza sporca. 15 1, ris | trappole. Il notaio Baltresca sa quel che deve a ciascuno. 16 1, ris | Il notaio Baltresca sa quel che deve fare.»~ ~« 17 1, ris | Lei dice così perché sa che non siamo in grado di 18 1, ris | quale si combatte. E come si sa, l'orgoglio si confonde 19 1, ris | Ha creduto che fosse chi sa chi... Come si sente? vuol 20 1, tir | destino, o per disgrazia — chi sa come si muove il mondo? — 21 1, tir | non dice nulla a chi non sa leggere.~ ~Forse era già 22 1, tir | sempre uno scandalo; si sa dove si comincia, non dove 23 1, tir | questa sorta, bersaglio a Dio sa quali infamità? no, no.~ ~ ~ ~ 24 1, tir | ragione o non osa o non sa, o non vuole intendere: 25 1, sca | Rossini soleva chiamare sa chère petite Malibran, era 26 2, uom | vogliamo far del male, si sa; né lui è uomo capace di 27 2, cas | quella schifosa acquavite non sa più quel che si dice, non 28 2, cas | più quel che si dice, non sa più» soggiunse con asprezza 29 2, cas | orribile. O quest'uomo non sa quel che dice, o noi siamo 30 2, pen | forse rimpianto... chi sa? forse ricercato. Anche 31 2, bat | di un povero vecchio.»~ ~«Sa lei quel che si dice?» interrogò 32 2, ros | presente. Il Signore solo sa leggere i segreti della 33 2, ros | tono d'uomo ragionevole che sa di parlare a persone ragionevoli:~ ~« 34 2, ros | donne. Ma a vent'anni non si sa ancora scegliere con giudizio 35 2, stu | stato una volta soldato sa che cosa vuol dire la precisione.~ ~ 36 2, stu | gente che l'educazione non sa neanche dove stia di casa. 37 3, avv | anche transigere... Chi sa?~ ~Alle volte, a tirare 38 3, bat | mamma?»~ ~«Non so.»~ ~«Non sa, cara pazienza? Se io avessi 39 3, bat | non basta, lei forse lo sa, che ha sofferto anche lei 40 3, uom | Arabella: non c'è che lui che sa queste mie relazioni e che 41 3, uom | un po' di deferenza. Ella sa che tu mi hai fatto del 42 3, uom | moglie, per raggiungere chi sa quali sue idee.~ ~Quando 43 3, sch | tu le perdona perché non sa quel che dice» interruppe 44 3, sch | catastrofe?~ ~«Nessuno più di me sa capire e compatire» seguitò 45 3, sch | della poesia e anch'io, sa, ne' suoi panni, avrei menato 46 3, sch | sempre questione di cuore. Si sa, anche nostro Signore ha 47 3, tre | uno straccivendolo e si sa... Tu, Lorenzo, siediti 48 3, tir | avvelenare il suo cuore. Lei sa se io soffro meno di lei 49 3, tir | questo stato di cose; lei sa tutti gli sforzi che ho 50 4, con | colpevoli e innocenti, e chi sa se avremo finito! Il male 51 4, con | parve dimenticarsi.~ ~«Lei sa come sono stata offesa.»~ ~« 52 4, amo | Amore?~ ~ ~ ~«Dio solo sa quel che è bene e quel che 53 4, que | entrare:~ ~«Nunziadina non sa nulla. È un po' malata e 54 4, que | giornata, che credono, chi sa?, di cambiare il mondo come 55 4, que | precise, che non scherzano. Si sa che chi va di mezzo siam 56 4, que | povera mamma. La Colomba sa che... che... che...»~ ~ 57 4, pre | onesto, vero, Ferruccio? sa meglio di noi che nell'onore 58 4, pre | il coraggio, è la vita: sa che noi gli vogliamo bene.»~ ~ 59 4, pre | era più rassegnato: chi sa? forse più morto.~ ~Sul 60 4, pre | Non vive inutilmente chi sa ispirare una vita onesta 61 4, mor | col passo rotto di chi non sa dove va, col cuore in tempesta, Il cappello del prete Parte, Capitolo
62 avv | senso comune che ognuno sa; o se invece, con un poco 63 1, bar | allegramente le mani come chi sa di aver fatto un buon affare. 64 1, tra | tradita se non quando lo sa. Se la lasci nella sua ignoranza, 65 1, del | a cercarvi?~ ~- Nessuno sa ch'io sono partito, né per 66 1, del | cinquanta convitati...~ ~– Chi sa che bei pranzi vi hanno 67 1, sen | con me?~ ~- È un caso, si sa. Ecco, vedrai ora che il 68 1, fil | Nunziante ha visto la polizza e sa che Filippino ha giuocata 69 1, for | passo lesto e dritto di chi sa dove va e quel che fa. Non 70 1, pre | ombra di prete Cirillo, si sa «u barone» non era Macbetto.~ ~ 71 1, pre | Sezione di Mercato, il quale sa l'algebra e regala di questi 72 1, spa | Dove si trova?~ ~– Chi lo sa? Gesù...~ ~La donna fece 73 1, fan | raffreddano, sfumano, si sa: ma l'incidente curioso 74 1, cas | quindici giorni, che nessuno sa dove sia il suo rifugio, 75 1, cas | paesi vicini, che nessuno sa dare un indizio nemmeno, 76 1, cac | illusione. Il cervello, si sa, soffre anche dei dolori 77 2, man | tranquillamente tutto ciò che ella sa su questo fatto. Il signor 78 2, arr | fantasia non dormiva più e si sa che i sogni son fatti coi 79 2, ass | monacale riservatezza, si sa che per un buon reporter 80 2, ass | alcuni muratori. Ma nessuno sa dire chi sia il misterioso 81 2, ass | il vero sportman. Chi non sa sacrificare qualche cosa 82 2, ass | eleganza e alla moda non sa sacrificare nulla alla bellezza 83 2, ass | uomo fino, alla mano... che sa il conto suo, non nego: 84 2, ass | carniere al collo, e si sa d'altra parte che nel carniere 85 2, luo | dice,~ ~Dove sia nessun lo sa.~ ~ ~ ~Io direi di cercare 86 2, cas | colloquio d'amore, e chi sa? forse una notte d'amore.~ ~ 87 2, cas | Un nulla relativo, si sa. Non si è padroni di una 88 2, cas | eccellenza. La giustizia sa di sicuro che questo cappello 89 2, cas | Cirillo scomparve e non si sa più nulla dei fatti suoi. 90 2, mor | maligna che il medico non sa definire. Speravano d'averlo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
91 1 | quell'arte squisita, che sa dare, nella pittura, il 92 2, 1 | Chianti. - Tu avrai dio sa che sete e che fame: ma 93 2, 1 | soffrire.~ ~- Mio nipote sa che devo arrivare?~ ~- Glie 94 2, 3 | minuscolo come lo vedi, sa a memoria il nome di tutti 95 2, 3 | giacchè, mentre pur troppo si sa che molte malattie sono 96 2, 4 | lusinga, specialmente in chi sa e tocca colla mano di quanta 97 2, 5 | un gran ragazzo. Ezio non sa capire perchè io non abbia 98 2, 5 | recitare una parte che non sa troppo bene.~ ~- Allora 99 2, 5 | quel destino che non si sa che cosa sia. Ezio aveva 100 2, 5 | dovere.~ ~- Ma egli non sa tutto. Un mistero c'è tra 101 2, 7 | come un contrabbandiere che sa come, perduto il momento 102 2, 8 | acuto come una lesina, che sa mescolare l'utile al dolce, 103 2, 8 | persuado sempre più, è di chi sa.~ ~- Paf! esclamò Ezio, 104 2, 9 | conosce da un pezzo e che sa quel che costa la roba bella.~ ~ 105 2, 9 | coll'aria. Ma Bortolo ne sa più di me.~ ~- Non si può 106 2, 10 | natura, che quando l'uomo sa fare, non lesina i godimenti 107 2, 10 | non si muovono? chi lo sa. Visti da lontano sembrano 108 2, 10 | della vita, mentre altri non sa trarre dalle sensazioni 109 2, 11 | stesso da uomo di mondo, che sa come si nasce e come si 110 2, 11 | che cosa non voglio? lei sa bene, cara Flora, che cosa 111 2, 11 | per quel che si vale. Lei sa che io sono una ragazza 112 2, 11 | sognato che vissuto. Chi sa? forse soltanto il sogno 113 2, 12 | mai il dottore e non si sa che cosa sia la malinconia 114 2, 12 | avvenisse, come nessuno sa perchè un fulmine si accende 115 2, 13 | malinconicamente col tono di chi sa quel che significa contrastare 116 2, 13 | appoggiarvisi colle braccia.~ ~- Sa che ho comperato il Ravellino.... - 117 2, 14 | serie, da uomo serio che sa di compiere un dovere, gli 118 2, 14 | le buone occasioni. Chi sa quante volte ti sei pentito 119 2, 14 | spiegazioni a un ragazzo che non sa quel che si dice.~ ~Ezio 120 2, 16 | nel caso d'una disgrazia sa quel che deve fare. Se, 121 2, 18 | l'aspettavano a casa, Dio sa con quanta ansietà, chiese 122 3, 1 | cose, che tra mille ragioni sa sciegliere la più solida, 123 3, 1 | lui non o senza torti, lo sa bene. Quando ti ha sposata, 124 3, 2 | antisepsi potrebbe - chi sa? - far scomparire. Non escludo 125 3, 3 | mai un soldo di mancia. Si sa, siam povera gente che vive 126 3, 6 | più certe ragioni e non sa più che cosa credere e che 127 3, 7 | veramente la natura non sa dove gli uni finiscano e 128 3, 7 | il velo di sposa.~ ~- Chi sa? l'avvenire è nelle mani 129 3, 8 | gli parli.» La mamma non sa che son qui e non mi approverebbe 130 3, 8 | cosa dice la mamma?~ ~- Non sa nulla - rispose con tono 131 3, 8 | offenderla, Cresti, perchè ella sa che non è storia di ieri. 132 3, 8 | cercato questi avvenimenti; lo sa: ero quasi superba d'aver 133 3, 8 | cercarla.~ ~- La mamma non sa nulla.... dunque....~ ~- 134 3, 9 | Fiat, fiat! il signore sa sempre quel che fa.~ ~«Mi 135 3, 11 | Pomponio Labeone non sa trovare le belle frasi; 136 3, 12 | per la chiesa come chi non sa dominare una nervosa inquietudine: I coniugi Spazzoletti Paragrafo
137 2 | pallido di commozione, che non sa in che mondo si trovi.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
138 1, lor, 1| emozioni.»~ ~«Tua moglie lo sa?»~ ~«Che c'entrano le donne?» 139 1, lor, 1| naturalezza dell'uomo che sa fare una giusta economia 140 1, lor, 1| di chi scrive molto, che sa andare da sé e quasi ragionare 141 1, lor, 2| erano dolentissimi, ma si sa gl'impegni..., le spese, 142 1, lor, 3| una dolce bufera.~ ~Che sa mai del suo destino una 143 1, lor, 3| una pagliuzza?~ ~E che ne sa la donna?~ ~«Se si squarciassero 144 2, tri, 1| siete obbligata forse a sa... sapere e siete da compatire. 145 2, tri, 1| Bisognava vivere con decoro, si sa.»~ ~«Lasciamo il decoro, 146 2, tri, 1| decoro, per carità!»~ ~«Si sa, un regio impiegato... Non 147 2, tri, 2| sollievo dei poveri; ma lei sa meglio di me che in queste 148 2, tri, 3| Pianelli, glielo dico sempre: e sa che cosa significa a Milano 149 2, tri, 3| come stavano le cose?»~ ~«Sa, ci si trova implicati... 150 2, tri, 3| Di, di?»~ ~«Come? non sa che mezza Milano li chiama 151 2, tri, 3| a questa candela. Lei lo sa meglio di me. Il lusso non 152 2, tri, 3| mese, creda a me, cioè, lo sa benissimo che è, dirò così, 153 2, tri, 3| la gente è cattiva, si sa, e potrebbe supporre che 154 2, tri, 3| lei pensa alle spese chi sa con quali intenzioni, o 155 2, tri, 3| concertato quando l'allievo non sa ancora mettere giù i polpastrelli.~ ~ 156 2, tri, 4| da una gente abituata chi sa da quanti anni a rovistare 157 2, tri, 4| esagerata ruvidezza.~ ~«No, non sa che sono venuta. Ho detto 158 2, tri, 4| fare il mio interesse, si sa. Io ho le olle in cantina 159 2, tri, 5| chi sia lei.»~ ~«Se non lo sa, se lo faccia dire. Io non 160 2, tri, 6| dall'immaginare quel che sa fare l'arte di stare al 161 3, pao, 2| È una parabola, si sa.»~ ~«No, no, Demetrio, non 162 3, pao, 2| gnocchi ci vuole la farina, si sa; ma bisognerebbe sapere 163 3, pao, 3| paura... Paura di che? Lo sa Dio...~ ~Finalmente arrivò 164 3, pao, 5| In nessun sito, si sa» rispose con un gorgheggio 165 3, pao, 6| Le donne! le donne non si sa mai come vanno pigliate. 166 3, pao, 6| protestando per celia.~ ~«Davvero, sa...» tirò dritto il cavaliere 167 3, pao, 6| Una donna maritata, si sa, impone dei doveri, specialmente 168 3, pao, 7| istanza che gli ho presentata? sa, senza farsi scorgere, dica 169 3, pao, 7| saccoccia....»~ ~«No, no, non si sa mai... Una parolina...» 170 3, pao, 8| parlare la passione, ne sa sempre più di un avvocato. 171 3, pao, 8| Qualche cosa che non si sa definire, qualche cosa che 172 4, son, 1| alla bella prima.~ ~Chi sa quante risate avevano fatte 173 4, son, 1| bicchierino di rosolio. Si sa, anche lei deve fare i suoi 174 4, son, 1| Madonna ha patito anche lei e sa compatire. Ma non è di questo 175 4, son, 1| dice che la scienza non sa definire, ma che qualche 176 4, son, 2| martello di un magnano.~ ~Chi sa come finirebbe questa storia! 177 4, son, 2| c'è anche della gente che sa farli saltare.»~ ~«Dove 178 4, son, 3| si dice, né di poesia, si sa, è naturale; ma devo riflettere 179 4, son, 4| guadagnato colle mani pulite, sa...» e mostrava i due palmi « 180 4, son, 4| grazie, vadano pure… Chi sa che anche questo non aiuti 181 4, son, 5| la tempesta. «Così non si sa nemmeno quel che si mangia: 182 5, cas, 1| confessione e posso dirlo. Sa che il signor Paolino è 183 5, cas, 1| rigido d'un critico che sa quel che dice, senza togliere 184 5, cas, 1| signor qui... il mio capo... sa... il cavaliere... il commendatore...» 185 5, cas, 1| per conseguenza; ma chi le sa queste cose?.. il... qui 186 5, cas, 1| alle oche. Che caso! Si sa, una bella donna dà sempre 187 5, cas, 1| suoi piccoli dolori.~ ~Chi sa se avrebbe potuto vivere 188 5, cas, 1| rispondesse a Beatrice non si sa: sembra però che vincessero 189 5, cas, 1| vincere. Faccio presto, sa: ho le mie guardie in via 190 5, cas, 3| paese del mondo, chi non sa fingere non sa regnare.~ ~ 191 5, cas, 3| chi non sa fingere non sa regnare.~ ~Mezz'ora dopo 192 5, cas, 3| Matteo o Carlambrogio, chi sa che tu non sia passato inutilmente 193 5, cas, 3| mio povero papà. Essa non sa ancora tutta la verità....»~ ~« 194 6, alt | buona Carolina, che non sa covare risentimenti, finisce 195 6, alt | matrimonio, e a volte non sa distinguere tra adesso e Due anime in un corpo Parte, Cap.
196 1, 1 | rimasugli rancidi e Dio sa di che altra cosa, fanno 197 1, 1 | malandrina, una carcassa, che non sa nemmeno il requiem; fa sempre 198 1, 3 | benedetta che di per sé ne sa sempre una più di noi.~ ~ 199 1, 3 | un moccolo morto? Ma, si sa, non tempesta a danno di 200 1, 6 | specchio, perché l’amore, si sa, è come la tosse e non lo 201 1, 6 | in ispalla un sacco e non sa da che parte pigliarlo.~ ~[ 202 1, 9 | nell’inchiostro. Ognuno sa che nelle lettere amorose 203 1, 9 | il marito tornasse. Chi sa? nella disperazione ella 204 1, 9 | fuggite con vostro padre: egli sa tutto, vi aspetto...».~ ~ 205 1, 9 | perché da molto tempo, sa bene, volevo parlarle. Io 206 1, 9 | trovati sulla scala, e, sa bene, una sera tardi ho 207 1, 10 | Pusiano, per chi non lo sa, è una donna che ha tutte 208 1, 12 | accusato è febbricitante e non sa quel che si dice: domando 209 1, 12 | di via Cavalletto nessuno sa che esista una sign... una 210 1, 12 | lettera: «Mia figlia non sa nulla ancora... (Mormorio 211 1, 12 | dirette queste lettere? non si sa: si sono distrutti avvertitamente 212 1, 14 | Mi racconti quello che sa della morte di Giorgio Lucini.~ ~ 213 1, 14 | Perché uscì?~ ~Teste. Lo sa lei? Lo so anch’io.~ ~Presidente. 214 1, 14 | cortile.~ ~Presidente. Non ne sa di più?~ ~Teste. Questo 215 2, 2 | fuggire; il vero artista sa trasfigurarsi a vista del 216 2, 3 | parsimonia, come uomo che sa la prudenza non essere mai 217 2, 6 | Milano apposta.~ ~– Ella lo sa? – chiesi curiosamente. 218 2, 6 | aveva provveduto.~ ~Chi sa? la scelleraggine è astuta Le due Marianne Parte, Capitolo
219 1, 2 | LA BALLANZINI: Ma el sa che lu l'è Oh bel original? 220 2, 1 | GAITAN: Ma fa citto ve'... se sa mai... Mi seri su a specciai 221 2, 1 | GAITAN: Mi no ve'... se sa mai...~ ~MENICA: Te gh'è 222 2, 1 | GAITAN: Mi no ve'... Se sa mai...~ ~MENICA: Che alla 223 2, 2 | col Trovatore... Anche lei sa la musica?~ ~MARIANNA: È 224 2, 2 | oppresso dall'emozione non sa parlare.~ ~MARIANNA: Forse Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
225 1, gia | pareva più filosofia. Si sa che i dotti, specialmente 226 1, mau | parola che non si capisce, sa soltanto Iddio quel che 227 1, mau | che il sor Morandini non sa come gira l'arcolaio? – 228 1, mau | studiato la meccanica e sa da che parte ha il manico 229 1, mau | il mondo dei professori sa chi è, non è necessario 230 1, mau | in intuito, istruzione, sa quel che pesano le lasagne. 231 1, fil | di questo sapere che non sa far nulla...~ ~- Scusa, 232 1, fil | di coltura superiore, che sa unire a una grande delicatezza 233 1, con | entrò in mezzo per dire:~ ~- Sa che cosa farebbe bene all' 234 1, con | mani delle ballerine; ma sa più bene il suo mestiere 235 1, gua | mano. Battista, che non sa entrare, (per sua fortuna) 236 1, gua | ragazza di buon senso, non sa rassegnarsi a questa disgrazia, 237 1, omb | rimpiccioliti, finché l'uno non sa più nulla dell'altro.~ ~ 238 1, omb | una sua figliuola. Ma chi sa che egli non sia uscito 239 1, met | dell'intelligenza umana, che sa predire le eclissi: ma della 240 1, met | utili al prossimo, non si sa perché Dio li metta al mondo. 241 1, ang | ha confessato lui... non sa, non si ricorda come sia 242 1, ang | soltanto il cuore d'una madre sa trovare in queste disperate 243 1, pra | c'entra l'Africa?~ ~– Non sa che vogliono mandarlo in 244 1, pra | segreto.~ ~– La mamma lo sa. Gliel'ha scritto il generale 245 1, pra | come il capitano valoroso sa che dal suo contegno fermo 246 1, pra | La signora contessa sa che la nostra banda non 247 1, buo | ben impiegato; e nessuno sa meglio apprezzare la rendita 248 1, buo | modesto desiderio che lei sa, caro signor Giacomo, e 249 1, buo | potranno interessarla. Norma sa distinguere benissimo un 250 1, ani | ancora di pazienza, e poi chi sa? Aveva diciott'anni, quando 251 1, sca | tutti un mistero. La gente sa benissimo che la scienza 252 1, sca | meravigliato.~ ~– Il Riboni sa che la contessa a lei non 253 1, sca | cipiglio compunto: – lei sa spennacchiare le suo galline 254 1, sca | stato tu a Bezzecca, non sa nemmeno che cosa siano certe 255 1, cic | allegri, madamisella non sa più nemmeno che ci siano 256 1, cic | fabbricando coll'inchiostro. Chi sa, chi sa che non giovi anche 257 1, cic | coll'inchiostro. Chi sa, chi sa che non giovi anche per 258 1, bat | dalle stanze interne; e Dio sa perché i polsi e il cuore 259 1, bat | guardate! Il conte non sa ancor nulla, non immagina 260 1, bat | all'ultima goccia, Gesù lo sa se ne farei il sacrificio. 261 2, pad | È desolata, ma non sa trovare un rimedio.~ ~- 262 2, pad | bisogno d'intendersi, e chi sa che il diavolo non sia poi 263 2, dep | tatto gentile d'uomo, che sa il vivere del mondo.~ ~– 264 2, dep | girando per il mondo, si sa, le occasioni son molte. 265 2, dep | continuò: – Suo padre non lo sa e non lo deve sapere, povero 266 2, sor | avranno detta la verità? sa dove sono e in mano di chi?» 267 2, sor | testa si confonde e non sa più che cosa pensare e che 268 2, sor | gravemente ammalato, non si sa se per una minaccia di tifo 269 2, sor | morire, quando si vuole. Dio sa se io vorrei essere sotto 270 2, fin | bastone, o un falcetto; e si sa che ogni cosa lasciata indietro 271 2, con | trascuranza propria di chi sa che a questo mondo, voltala 272 2, con | sapere anche a chi non lo sa che ti hanno fatto un gran 273 2, maz | nella solitudine. E chi sa che tu non possa tenerle 274 2, vis | sforzo penoso il conte. – Sa lei quel che mi hanno scritto?~ ~– 275 2, vis | la guerra, è un uomo che sa tener bene la penna in mano.~ ~– 276 2, gio | a stringere il pane. Lei sa che cosa è la filosofia, 277 2, gio | Chi ha provato il tossico sa che cosa vuol dire bocca 278 2, gio | bocca amara; chi ha patito sa che cosa vuol dire patire. 279 2, fru | ancora uno strano sogno. Chi sa misurare la grossezza del 280 2, deu | feste di Natale. Questo, si sa, è l'ospedale degli invalidi. 281 2, ros | misurare le forze, come chi sa che dovrà rimettersi in Milanin Milanon Parte, Capitolo
282 Mil, Inv | Ambroeus. L'inverno, già se sa, fa el so mestee. April 283 Mil, Rin | Gh'al disi col magon che sa de panaton.~ ~Grazia a sti I nostri figliuoli Parte, Capitolo
284 NOS, 1 | po' dappertutto e non si sa camminare che appoggiati 285 NOS, 1 | permette.~ ~- Si accomodi.~ ~- Sa lei come vanno educati i 286 NOS, 1 | messi al mondo?~ ~- Chi sa? per distrazione. Ce n'è 287 NOS, 1 | assurance che, già, lei non sa educare i suoi figliuoli: 288 NOS, 1 | simpatica debolezza che non si sa vincere; ma è pur vero che 289 NOS, 1 | tagliente come una spada, che sa anche battere e ferire, 290 NOS, 1 | si stufa: eppure chi non sa fare questi sforzi sopra 291 NOS, 1 | osa rispondere quel che sa per mancanza di fiato.~ ~ 292 NOS, 1 | circondano. La forza che non si sa spendere di fuori, concentrata 293 NOS, 1 | ricorda di più e se anche non sa o non vuole parlarcene, 294 NOS, 1 | ragazzo fuori di posto. Si sa che la forza della volontà 295 NOS, 1 | buon maitre d'hôtel che sa tre o quattro lingue e che 296 NOS, 1 | merita, per quel poco che sa fare, e il resto verrà naturalmente 297 NOS, 1 | scontrosità selvatica che non sa trovare una voce soave. 298 NOS, 1 | Se il vostro ragazzo non sa fare che l'arrotino, incoraggiatelo. 299 NOS, 1 | antipatica. La virtù che non sa ridere è per lo meno una 300 NOS, 1(3) | ben di raro su quel che sa insegnare, sul modo che 301 NOS, 1(3) | opinioni che non ha o che non sa esprimere. Il gusto per 302 NOS, Int | infilzata mi dicevi: eh, si sa, un pochino: non è come 303 NOS, 1 | lei e per tutti. Cecilia sa fare benino la calza e guardate! 304 NOS, 1 | sempre il nostro giudice, sa subito distinguere da sè 305 NOS, 1 | cinque anni un bambino ne sa quanto non sapevamo noi, 306 NOS, 1 | istrutto, molto eloquente, che sa d'avere dei diritti quanti 307 NOS, 1 | acqua un giovinetto che sa come si possa, ad un bisogno, 308 NOS, 1 | che nell'ingenuità sua non sa di carezzare un serpente, 309 NOS, 1 | lo compatisce.~ ~Chi mi sa dire quante volte su cento 310 NOS, 1 | più aristocratici e si sa che l'airone delicato non 311 NOS, 1 | di sapere se non quando sa, quando cioè noi rispondiamo 312 NOS, 1 | alla sua mammina, quando sa quel che la mammina ha patito 313 NOS, 1 | fare un passo indietro, si sa: la dignità è la toga delle 314 NOS, 1 | volontieri se non ciò che si sa fare. Pretendere che un 315 NOS, 1 | sonare il trombone, se non lo sa sonare, è un chieder l'impossibile. 316 NOS, 1 | case e terre, se non si sa amministrare la propria 317 NOS, 1 | lire di rendita, se non si sa scavare nel filone naturale. 318 NOS, Nos | ancora possibile. Se la donna sa discretamente sorvegliare 319 NOS, Nos | vocazione di tutti, mentre si sa che è vocazione di pochissime. 320 NOS, Nos | denari che spende. Di rado sa quel che costi a guadagnarli. 321 NOS, Nos | dover fare ciò che non si sa fare. Di qui una ripugnanza 322 NOS, Nos | delle cose grandi. E nessuno sa impararla questa scienza 323 NOS, Nos | tanto da ciò che l'uomo sa fare e procurare, ma da 324 NOS, Nos | ciò che una donna avveduta sa evitare e risparmiare. E 325 NOS, Nos | delle cose semplici: e si sa che gli uomini hanno il 326 NOS, Nos | che legge romanzi, (non sa che oggi le donne li scrivono) 327 NOS, Nos | criterio razionale, che non si sa, non si capisce d'onde venga 328 NOS, Nos | con un'espressione che sa di sproposito, ma che non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
329 1 | una pasta frolla che non sa resistere alle minime commozioni, 330 1 | ma io, al contrario, chi sa perchè? mi sentivo stracco, 331 2 | corsa, almanaccando chi sa che romanzetto; e poi tiravan 332 2 | una difficile circostanza sa fare in modo che le cose 333 2 | cattive finiscano bene e che sa tirare al suo molino la 334 2 | trattato di cavalleria? non sa che ci sono dei codici stampati 335 2 | amici, che potevano, chi sa? credere a una segreta intesa 336 3 | deputazione provinciale e chi sa che l'asino di Meneghino 337 4 | imprudenze fatali.~ ~E Dio sa dove sarebbe andata a finire 338 5 | del marchese Riboni.~ ~Sì sa che le questioni d'acqua 339 6 | che ogni animo pietoso sa trovare in questi momenti.~ ~ 340 6 | parlanti, eseguì, come non sa eseguire che un Bernardini, 341 7 | solo il cuore d'una donna sa comprendere e sa compatire. 342 7 | una donna sa comprendere e sa compatire. Voi sapete che 343 7 | mettere giudizio. È giusto. Sa che le povere mie nipoti 344 8 | uno scimmiotto, questo si sa. Nel caso mio, il sior Malgoni, 345 10 | cognizione di spettroscopia sa che Federico Falci è oggi 346 10 | ragazzo. Il Falci poco o nulla sa di quel che accade nel mondo 347 11 | insieme al «cappuccino» e chi sa quanto il buon vecchio sia 348 11 | hanno anche dei capricci, si sa. Povero asinel povero 'legrìa! 349 11 | aver sbagliato, e Dio, si sa, non isbaglia mai. Ebbene 350 11 | poi in queste faccende ne sa più un matto in casa sua, 351 11 | il prete - è un gatto che sa arrampicare sulla pianta.~ ~- 352 11 | gente, se il diavolo...~ ~- Sa lei che cosa è il diavolo? - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
353 Dia, 2 | mie ragioni. I padroni, si sa, hanno sempre ragione, specialmente 354 Dia, 3 | Babbo ha detto che chi non sa che cosa è un'isola non 355 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Beniamino sa che io mi sono accorto di 356 Ane, 5 | suo nipote. La mamma non sa ancor niente di questa faccenda; 357 Ane, 6 | presto a casa mia. Giacomino sa dove abito.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 358 Cur | mostrarle agli uditori). Chi sa com'era superba de' suoi 359 Cur | Cassiano non tornerà più chi sa fin quando, e la curiosità 360 Cur | sandalo! Lo zio Cassiano non sa nemmeno d'avere questo tesoro.~ ~ 361 2Pe, 1 | del Cordusio.~ ~Ciacun a sa plass, dicono i francesi 362 Uom, 5 | lavoro per lei; e poichè si sa che anch'io sono azionista.... 363 Uom, 8 | Il Servo.~ ~ ~ ~Ella sa: ora c'è il campanello elettrico Il signor dottorino Capitolo
364 tes | del pianoforte.~ ~- Non sa la signora che vi è un malato 365 tes | ma don Giulio non lo sa, e quel giorno ch'io l'incontrassi 366 tes | Scusi, Eccellenza, ma chi sa dove il conte si trovi?~ ~- 367 tes | in questa età in cui si sa come si muore, non come 368 tes | lo si credette, e ognuno sa che molte cose esistono 369 tes | con qual scandalo, Dio lo sa!~ ~Diede perciò gli opportuni 370 tes | Adriana, vestita come lo sa fare un'artista da palco 371 tes | due poteva arrivare chi sa con quale aspetto! chi sa 372 tes | sa con quale aspetto! chi sa con qual animo! Alle vaghe 373 tes | suon del metallo, ognun lo sa, fa voltare anche il sordo. 374 tes | alzando la voce.~ ~- Come sa?~ ~- Ella l'ha incontrato 375 tes | temevano i suoi.~ ~- Chi non sa perdonare, - continuò il 376 tes | mio posto non è qui.~ ~- Sa il conte d'essere aspettato 377 tes | persuadere, se la ragione sa parlar come va.~ ~- Questo 378 tes | sul bollettino medico. Chi sa che non mi faccia una gloria 379 tes | legno, con abiti quali li sa fare chi veste sì bene le 380 tes | che un giovane di spirito sa cavare da una pagina di 381 tes | amore per Severina e Dio sa la tragedia che la gelosia Vecchie cadenze e nuove Parte
382 Let | nella fede degli ideali, sa trovar il conforto e la 383 II | cardinale,~ ~e la gente non sa quel ch'uno vuole.~ ~- E 384 II | A quando? Iddìo lo sa.~ ~Son disperato e temo 385 II | bene, ma c'è un ma.~ ~Lei sa come si scrive noi dotti 386 II | che, traboccando, non sa dar la spuma~ ~del profano 387 II | Sol chi dai cuori toglier sa le spine~ ~E ristorar gli 388 II | gli inariditi steli~ ~O sa pietoso scorrere~ ~Sull' 389 III | Nella veste raggiante e sa dei morti~ ~Baci evocar 390 III | Poesia.~ ~Essa, che tutti sa di questo cuore~ ~I desiderii, Vecchie storie Capitolo
391 1 | pranziamo là. Almeno si sa quello che si mangia. Che 392 1 | non gridare. Quando non si sa viaggiare si sta a casa.~ ~ 393 2 | spiccare il volo dal nido, ma sa che va ad essere felice. 394 3 | fiutare il morto.~ ~- Lo sa la sua donna?~ ~- Quando 395 3 | volentieri incontro quando sa che vado per i boschi. Anzi 396 3 | attaccò l'altro capo, e Dio sa come potè impiccarsi a mezz' 397 4 | il solo cuore d'una donna sa comprendere e sa compatire. 398 4 | una donna sa comprendere e sa compatire. Voi sapete che 399 4 | mettere giudizio. È giusto. Sa che le povere mie nipoti 400 5 | uno scimmiotto, questo si sa. Nel caso mio, il sior Malgoni, 401 6 | porta in alto il cuore che sa contenerla.~ ~- Gina! - 402 7 | sono sull'argomento, si sa oggimai che, se tutte le 403 7 | così tristi, che uno non sa ormai quel che compera e 404 8 | paroline sorridenti, Dio sa quali sciocchezze! Elisa 405 8 | giorni tra' piedi; non si sa mai ciò che un marchesino 406 9 | quando potrà. Ma se egli sa che vengono da me, naturalmente