IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angusto 2 anh 1 anilina 2 anima 387 animae 2 animalaccio 1 animale 26 | Frequenza [« »] 397 coi 390 faccia 388 signora 387 anima 387 vedere 385 te 384 bel | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze anima |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | aveva ereditata da natura un'anima di drago, due o tre volte 2 1, tes | al filo d'aria, allungò l'anima sullo stoppino. Il Berretta 3 1, tes | miei poveri morti, per l'anima di quella povera donna, 4 1, tes | malato st'inverno e la povera anima, a nominarla come viva, 5 1, tes | Son pronto a giurare sull'anima mia.»~ ~«Allora, va, chiudi 6 1, tes | conosceva il mobile più che l'anima sua. Aprì, fece scattare 7 1, tes | mormorando in fondo dell'anima una frase scomposta e indecisa, 8 1, fun | le ganasce, soffiando l'anima, lo minacciava dai primi 9 1, amm | quattrino venderebbero l'anima a berlicche! Di religione 10 1, amm | ma tu pensa a ingrassare, anima mia... E quella chi è?»~ ~ 11 1, amm | assorbendo in sé tutta l'anima della Colomba e dei tre 12 1, pen | parlo del Ferruccio d'oggi, anima benedetta!»~ ~«Se gli dànno 13 1, pen | ingrassare il corpo a danno dell'anima, né la Colomba, né la Nunziadina 14 1, pen | questo aiuti a salvar l'anima.»~ ~«Lei vien giovane e 15 1, aff | processo, e l'idea di un'anima in pena, che espiava il 16 1, aff | Maggiore, dove infine un'anima agile e pia ha meno strada 17 1, aff | che ogni notte la povera anima venga a bussare al mio uscio.~ ~« 18 1, aff | il cielo, a pregare per l'anima bisognosa del povero papà. 19 1, aff | dovuto legare la vita e l'anima? La sua vita, più ricca 20 1, aff | abbandonare sopra l'abisso un'anima bisognosa, l'anima del suo 21 1, aff | abisso un'anima bisognosa, l'anima del suo povero papà.~ ~In 22 1, aff | Senza volerlo si sentì l'anima della casa. Si meravigliò 23 1, ret | al suo nulla per buttarla anima e corpo in mezzo agli uomini 24 1, ret | vita a pacificazione dell'anima inquieta del suo povero 25 1, ret | credere di placare una povera anima tribolata, che è sotto la 26 1, ang | ostinazione; ma quando l'anima è abituata a trovare ne' 27 1, ang | sacrilegi, si può perder l'anima, quando manca la perfetta 28 1, ang | merito era di quella povera anima del purgatorio che, bella 29 1, ang | immeritato santificare un'anima.~ ~Anche Arabella veniva 30 1, ang | Angelica s'incontrava coll'anima viva e penetrante di Arabella 31 1, ang | tu avevi consacrata a un'anima bisognosa questa tua vita 32 1, ang | pagamento di ciò che perdi. E l'anima tormentata a cui volevi 33 1, ang | suo lento sacrificio, l'anima viva e impressionabile della 34 1, ang | avesse a pesar troppo nell'anima della fanciulla.~ ~Da dieci 35 1, vit | interessati a salvare un'anima.~ ~Nelle prime settimane 36 1, vit | facendosi monaca, dando a Dio anima per anima...~ ~Eppure era 37 1, vit | monaca, dando a Dio anima per anima...~ ~Eppure era stata così 38 1, vit | paura e di stanchezza nell'anima, colla disperazione che 39 1, vit | un uomo senza idee e senz'anima. Ora non aveva più altro 40 1, vit | Era la poesia della sua anima, che nell'abbandono delle 41 1, vit | Richiamando tutte le voci dell'anima sua devota e fervente, cercava 42 2, ani | III. Un’anima in pena.~ ~ ~ ~Era sera 43 2, pen | IV. Un’altr’anima in pena.~ ~ ~ ~Arabella 44 2, pen | mare di ribrezzo, che l'anima e il corpo avevano assaporato 45 2, bat | forse la prima volta che l'anima romantica della povera Marietta 46 2, ros | grazia di poter tenere l'anima raccolta. A ogni passo su 47 2, ros | apposta per perdere un'anima.~ ~«A crederle, Ferruccio 48 2, ros | quell'uomo che mi assassina l'anima, la fede, le speranze, tutto, 49 2, stu | a cui non sfugge mai un'anima d'artista davanti all'eloquenza 50 2, stu | non che a suffragio dell'anima mia. In fede...' E qui manca 51 2, stu | piazza. Don Giosuè che era l'anima nera di quella congiura 52 3, avv | colloquio col viso rosso, l'anima gonfia di bile, i denti 53 3, avv | lo sapesse) di chi logora anima e scarpe dietro il quattrino 54 3, avv | seguita a ripetere quell'anima di polentina di don Felice. 55 3, ara | smorti bagliori. Non un'anima viva sotto quel maledetto 56 3, ara | scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di colpe 57 3, ara | rapidamente sul fondo dell'anima, come le immagini sfigurate 58 3, bat | violenza convulsa dei nervi, l'anima fiammante d'una emozione 59 3, bat | sono nel mondo, vero, pover'anima? Adesso si calmi; taccia, 60 3, bat | lungo e faticoso cammino. Anima e corpo sospiravano un minuto 61 3, uom | Arrivi in un cattivo momento, anima mia, se pensi che io possa 62 3, sch | disperazione, che mi soffoca anima e respiro, ch'io potrò meritarmi 63 3, sch | creatura, per la vita e per l'anima della mia gente: la sua 64 3, sch | perdonassero a una povera anima in pena. Non aveva promesso 65 3, tir | trattasse della salute dell'anima e del corpo, fin le sue 66 3, fio | alla misericordia di Dio l'anima d'un uomo «morto beneficando 67 3, fio | quali gridi si abbandoni un'anima che insorge e che ricade 68 4, lie | quanto il corpo aiuta l'anima. Un giorno andremo insieme 69 4, amo | in Seminario. No, era un'anima giovine che parlava; e le 70 4, amo | potenze più segrete dell'anima, passò sopra al suo stesso 71 4, amo | libertà e la salvazione dell'anima erano nelle mani di lei.~ ~ 72 4, pre | doloroso, in cui vedeva coll'anima dell'artista un non so che 73 4, pre | Non sta bene neanche per l'anima. Offra al Signore quest' 74 4, mor | campagna aperta, senza un'anima viva intorno, perché le 75 4, mor | come una madre, come un'anima buona e pietosa, un poco 76 4, mor | a Dio in espiazione dell'anima di suo padre suicida. Dio 77 4, mor | strada melmosa, in cui l'anima affoga nel fango. E se non Il cappello del prete Parte, Capitolo
78 1, bar | pensare anche ai bisogni dell'anima mia peccatrice.~ ~– Io son 79 1, bar | di tutto perché anche l'anima mia non vada perduta, – 80 1, bar | Dio, di aver pietà dell'anima sua.~ ~Un non so che di 81 1, bar | fodera metallica di quell'anima avara. Raddolcendo la voce 82 1, bar | soggiunse:~ ~– Io vi salverò l'anima e il corpo, barone di Santafusca, 83 1, bar | barone, fingendo ancora un'anima compunta e stracciata dal 84 1, bar | più sordida avarizia, l'anima rugginosa del vecchio prete 85 1, bar | colla scusa di salvare un'anima, avrebbe potuto persuadere 86 1, tra | pesante tristezza invadere l'anima e venir meno le forze dell' 87 1, del | Napoli. Il corpo è qui, ma l'anima di prete Cirillo è al... 88 1, sen | innocenza e di verginità. L'anima di quella romantica creatura 89 1, sen | come il vecchio Faust. L'anima mia gliela cedo tutta per 90 1, sen | faccia pagare troppo cara l'anima di un peccatore di spirito? 91 1, fil | Filippino, colla voce e coll'anima sconcertata, mentre nella 92 1, fil | compra la fortuna vende l'anima.~ ~Né minore era la folla 93 1, cap | a sollievo della povera anima di Salvatore.~ ~E si tenne 94 1, rim | certamente per la pace dell'anima.~ ~Il giorno appresso don 95 1, rim | La pace e il riposo dell'anima valgono ogni altro bene, 96 1, vis | gonfia di gioia riempiva l'anima sua a questa immaginazione. 97 1, vis | Innominato» del Manzoni, anima nera venduta al demonio, 98 1, cas | bocca, gli occhi, le dita, l'anima.~ ~– Io mi ricordo bene, 99 1, cac | bicchiere, che gli riempì l'anima di calore.~ ~Se Giorgio 100 1, cac | Dio mi scampi di perder l'anima per così poco. Ora lo vedrete 101 1, cac | rimasto un brandello dell'anima del prete, e in fondo egli 102 1, cac | mano e impadronirsi dell'anima di prete Cirillo. In fondo 103 1, cac | morte. Non una casa, non un'anima viva per quanto girasse 104 1, cac | prete Cirillo di salvargli l'anima e il corpo? Le anime dei 105 1, cac | dal mondo di là tirare un'anima di questo mondo al porto 106 1, cac | flutti. Non c'era intorno anima viva. Entrò nella barca, 107 1, cac | sentiva le ossa fracassate, l'anima affranta: e dormì profondamente 108 2, ass | bene che aveva fatto a un'anima dei purgatorio. Fin la principessa 109 2, col | cavallo. Il barone era un'anima perduta, bisognoso, un miscredente, 110 2, cas | sentimento, traversavano l'anima sua come un volo di colombe 111 2, cas | anni, vergine ancora di anima e di corpo, e pieno del 112 2, cas | anche don Ciccio Scuotto, l'anima dannata del processo, co' 113 2, cas | e a Dio.~ ~Questa povera anima, che aveva resistito agli 114 2, cas | ammazzato Salvatore. O per l'anima mia! io devo difendere la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
115 1 | rivelava un pensatore dall'anima vibrante a tutti i problemi 116 1 | Ma l'idea morale regge ed anima non solo i suoi libri educativi, 117 2, 3 | convenienze, pure era l'anima delle brigate. Non si faceva 118 2, 5 | dire anche per riposo dell'anima mia, perchè da troppo tempo 119 2, 5 | tempo porto chiuso nell'anima il peso morto d'un odio 120 2, 6 | del Castelletto sentiva l'anima allargarsi fino a toccare 121 2, 6 | le fibre più sottili dell'anima.~ ~Oggi per Flora non c' 122 2, 6 | Tu hai fatto sonare nell'anima mia molte corde che sarebbero 123 2, 8 | spirito della situazione. L'anima superficiale e la coltura 124 2, 11 | delle anime semplici. Quest'anima traspariva dai grand'occhi 125 2, 11 | misteriose profondità dell'anima nostra; e per poco che mi 126 2, 12 | concentriche mettevan fuori un'anima ancor giovanile e viva come 127 2, 12 | sacra in cui pare che l'anima resa più diafana riceva 128 2, 13 | sentire?~ ~- Il profumo è l'anima dei fiori - sentenziò l' 129 2, 13 | sorriso è il profumo dell'anima.~ ~- Ma ci son dei profumi 130 2, 14 | pensieri per la salute dell'anima mia.~ ~- Tu intendi parlare 131 2, 16 | come un'idea luminosa, nell'anima oscura della notte; e a 132 2, 16 | insieme all'ignoranza dell'anima porti in dote un sacco di 133 3, 2 | parevano aver perduta l'anima.~ ~- Buona notte, sonatori: 134 3, 2 | resistendo con ferocia di anima all'assalto della nera disperazione 135 3, 3 | non sentì che vi fosse anima viva. Sfette un istante 136 3, 3 | diavoletto intelligente, un'anima calda: e come piangeva! 137 3, 4 | queste vive immagini a cui l'anima sua attaccava un'ultima 138 3, 4 | viaggio aveva stancata d'anima e di corpo, era andata a 139 3, 4 | andava rinserrando nell'anima orgogliosa. C'era da commovere 140 3, 6 | c'è di meno cattivo nell'anima mia. La buona Regina mi 141 3, 6 | seguii i consigli di un'anima semplice per mettermi anch' 142 3, 6 | faccio io per salvare un'anima in pericolo? Ora egli parla 143 3, 6 | Non si può abbandonare un'anima che soffre. Non c'è nulla 144 3, 6 | nulla che vale più d'un'anima. Dov'è? andiamo subito da 145 3, 6 | santo d'ogni rancore. L'anima è più forte della morte....~ ~- 146 3, 6 | poco di calore della sua anima. Vedendo che quasi stava 147 3, 7 | discendesse coll'occhio dell'anima sotto le zolle fiorite, 148 3, 7 | avevano raccolta una povera anima ferita i suoi parenti, i 149 3, 7 | il proprio dolore? può un'anima stanca riposare nel suo 150 3, 8 | luce del sole. Sento che l'anima sua è nella mia mano. -~ ~ 151 3, 8 | faceva vedere di stringere un'anima in pugno, uscì finalmente 152 3, 8 | tutti. Oggi quella pover'anima ha così bisogno di me che 153 3, 8 | no, senza esporre la sua anima debole e vacillante ai pericoli 154 3, 8 | mi ha messa nella mano un'anima e non posso allargare la 155 3, 8 | amore vien dal lievito dell'anima. L'amore va solo anche senza 156 3, 9 | par che tutto rinasca, l'anima e i fiori.~ ~«Dalla villa 157 3, 10 | le movenze delicate d'un'anima e il suo cuore s'inteneriva 158 3, 10 | Come in Sacrario, l'anima~ ~Quanto di grato in lei 159 3, 11 | vuoto in cui pare che l'anima si sprofondi. Ma per Flora 160 3, 13 | pensiero di fede che esca da un'anima intirizzita...~ ~La mattina I coniugi Spazzoletti Paragrafo
161 2 | finirebbe mai di descrivere! L'anima di Margherita si tuffava Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
162 1, lor, 1| come tante scintille dall'anima sua spaventata). Per Dio! 163 1, lor, 2| sentì quasi entrare nell'anima quello sgomento fuggevole 164 1, lor, 2| in principio di sera un'anima meno avara: o di commuovere 165 1, lor, 3| che succhia cogli occhi l'anima e i pensieri d'un poveretto, 166 1, lor, 3| Anche in questa parte non un'anima viva in quell'ora. Buie 167 1, lor, 3| gonfia d'acqua la testa e l'anima.~ ~Tratto da un impeto cieco 168 1, lor, 3| donna, tutte le forze dell'anima si risvegliarono in un impeto 169 1, lor, 4| due gambe. Corse giù senza anima, senza una goccia di sangue, 170 2, tri, 1| noi dobbiamo pregare per l'anima sua, ma vi confesso che 171 2, tri, 3| venerdì senza che venisse anima viva.~ ~Pioveva. L'aria 172 2, tri, 4| riposo del corpo e dell'anima.~ ~Nato anche lui nel bel 173 2, tri, 4| innanzi un po' di bene per l'anima, aprì il suo vecchio Kempis 174 2, tri, 7| per dir meglio, un fiato d'anima errabonda le traversava 175 2, tri, 7| sangue per arrestare quell'anima in pena, per far tacere 176 2, tri, 7| dare un sollievo a quell'anima vagabonda, che non trovava 177 2, tri, 7| subito le parve che la povera anima fosse più sollevata. Forse 178 2, tri, 7| in extremis può salvare l'anima del più feroce assassino, 179 2, tri, 7| Dunque c'era speranza che l'anima del suo papà potesse salvarsi: 180 2, tri, 7| per il riposo di una pover'anima. Se permette....»~ ~Andò 181 3, pao, 2| Paolino, Demetrio sgranchiva l'anima intirizzita; dimenticava 182 3, pao, 2| signore delle Cascine, coll'anima gonfia di contentezza, traversò 183 3, pao, 2| perdersi. Là dentro anche l'anima prende la forma di tempio: 184 3, pao, 2| queste belle pigotte coll'anima di stoppa trovano sempre 185 3, pao, 3| come dire? un profumo di anima.~ ~A San Lorenzo ripigliarono 186 3, pao, 3| Sacramento in sollievo dell'anima sua: ed ora, nel momento 187 3, pao, 3| morire adesso, ma salva l'anima sua» e quasi le pareva di 188 3, pao, 3| posarsi sulla spalla. L'anima era lì dietro, come una 189 3, pao, 3| s'inginocchiò e strinse l'anima sua a pensieri più casti 190 3, pao, 4| anche per la salute dell'anima e quella del corpo.»~ ~ ~ ~ 191 3, pao, 8| seguitava a invadere l'anima.~ ~Egli viveva di quella 192 4, son, 1| madonna, che soffre come un'anima del purgatorio quando la 193 4, son, 2| Dio e l'immortalità dell'anima. Profondi filosofi, speculatori 194 4, son, 2| uno di questi spiriti o l'anima eterna di un caro estinto, 195 4, son, 2| condottiero di eserciti o anima di parente sepolto...»~ ~ 196 4, son, 3| parlava continuamente nell'anima sua e nel corpo malato, 197 4, son, 3| de’ sogni, ma un fuoco d'anima viva, come irraggia dalle 198 4, son, 3| povera famiglia, sollevata un'anima dal purgatorio, salvato 199 5, cas, 1| Non parlo più, sta sicuro, anima mia.»~ ~«Tu vuoi sempre....»~ ~« 200 5, cas, 1| qualche bisogno che la pover'anima del suo Cesarino avesse 201 5, cas, 1| Paolino delle Cascine, era un'anima in pena per grazia di una 202 5, cas, 1| intontiva le orecchie e l'anima, e sul quale tesseva anch' 203 5, cas, 1| sono la storia sacra dell'anima nostra. Una volta sola la 204 5, cas, 2| se gli avesse cercato l'anima e il cuore glieli avrebbe 205 5, cas, 2| se Pardi si logorava l'anima e il corpo in un lavoro 206 5, cas, 2| sollievo al dolore dell'anima sua; uscì dall'altra parte. 207 5, cas, 2| fino alla perdizione dell'anima, senza battere palpebra, 208 5, cas, 2| continuò a strillare. «Ohimé l'anima mia! Aiuto... Gente! ah 209 5, cas, 3| cento parti a invadere l'anima.~ ~Sentendosi la testa calda 210 6, alt | giorno scoprono che è un'anima dannata, la disseppelliscono Due anime in un corpo Parte, Cap.
211 1, 1 | pregare per la povera [78] anima. La credevano una parente 212 1, 4 | barlume, che andava prendendo anima e corpo, al tornare della 213 1, 4 | dei tempi, perché la pover’anima riconosceva quella voce 214 1, 4 | dello spavento. Questa era l’anima; egli stesso però confessava 215 1, 5 | vi fosse rannicchiata un’anima.~ ~Sentiva crescermi le 216 1, 5 | mattina mi aveva rinfrescata l’anima e il corpo, entrava già 217 1, 9 | magnetiche e cabalistiche. Se l’anima dopo la morte è libera di 218 1, 9 | degli occhi guardasse un’anima diversa.~ ~Divenni più agile 219 1, 9 | e allumacate la vecchia anima di Marcello si faceva più 220 1, 9 | arte, perché sento che l’anima vostra corrisponde alla 221 1, 9 | trasfigurato e ancora porto nell’anima i segni di quell’ora.~ ~ 222 1, 10 | indicare che per quanto l’anima umana si lavi, non è mai 223 1, 10 | obbedienza, ma covando nell’anima un tradimento. Si pranzò 224 1, 12 | Accusato. Io sono un’anima doppia. (L’accusato sorride 225 2, 1 | gaudio che scintillò nell’anima tenebrosa del Sultano, il 226 2, 1 | sentivano il raccapriccio dell’anima, e si agitavano come serpi 227 2, 1 | il cupo sotterraneo dell’anima; gozzovigliò da solo, folleggiò 228 2, 1 | i pensieri stridono, e l’anima, come presa d’artrite, non 229 2, 1 | aveva un corpo di ferro e un’anima vile, e credeva migliore 230 2, 2 | che anche la tua povera anima uscirà dal mio corpo. Voglio 231 2, 2 | di cuore mi diceva che l’anima del povero Lucini era ancora 232 2, 2 | spirito, questa seconda anima, che mi faceva tanto soffrire, 233 2, 3 | era dare uno strappo all’anima.~ ~Me la imaginavo vicina 234 2, 3 | con qualche rimorso sull’anima e spero di essere il primo 235 2, 3 | sentivo in modo confuso che l’anima del povero Lucini era stanca 236 2, 3 | mortificata quella povera anima, mandata forse dal Signore 237 2, 5 | prima, ma forse sì, perché l’anima sua era già inclinata a 238 2, 5 | imaginare la dissoluzione di un’anima presa dallo [177] spavento. 239 2, 5 | in sospetto e... va là, anima mia... – gridava al cavallino 240 2, 6 | atrio del palazzo, non un’anima pia mi venne incontro; soltanto 241 2, 6 | inutile, d’ingombro: quell’anima nuova e bizzarra, che discese 242 Con | tornato alla semplicità dell’anima, ha ieri assistito al matrimonio Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
243 1, gia | dev'essere trasmigrata l'anima penitente d'un antico scettico. 244 1, fil | sostenere il concetto dell'anima universale, provo una tale 245 1, fal | forse accontentato Blitz e l'anima scettica ch'era trasmigrata 246 1, fal | combattimento, durante i quali l'anima sua fu come dilaniata da 247 1, fal | casa, la terra, la roba, l'anima. La morte e l'inferno ai 248 1, fal | squarcio di quella pover'anima.~ ~– State zitto, – gli 249 1, fal | penetrare e di parlare all'anima. Il figlio cercava di farsi 250 1, omb | questi nuovi scrupoli in un'anima delicata.~ ~– Perché io 251 1, ang | suo fascino anche lui sull'anima dei santi. Ora si vedevano 252 1, ang | spirituale di donna Cristina sull'anima ribelle dell'amica non era 253 1, pra | ma nella spontaneità dell'anima che lo recita. Si faccia 254 1, pra | memorie.~ ~Donna Gesumina, anima di bambina in un corpo poco 255 1, dam | dame, che non aspettavano anima viva in un giorno come quello, 256 1, dam | Gesumina, che pareva un'anima smarrita nello spazio vuoto 257 1, ani | parole, che sollevavano un'anima semplice alle sublimi altezze 258 1, ani | perdono, mentre un'altra anima vicina era in via di godere, 259 1, sca | venti lire avrebbe venduta l'anima in fette. – E tu credi a 260 1, cic | il profumo speciale dell'anima umana. Essa è quanto di 261 1, cic | cercare il profumo dell'anima all'avvocato Brognòlico, 262 1, bat | pianto, che stemperava l'anima, che non voleva riposo.~ ~ 263 2, pad | il profumo che inebria l'anima».~ ~ ~ ~Pensieri ben diversi 264 2, sor | passare, facessero nell'anima un solco sempre più inclinato 265 2, sor | di buona convalescenza. Anima semplice e primitiva, priva 266 2, sog | firmando la carta, si vendeva anima e corpo al suo creditore 267 2, sog | andato vagolando, come un'anima ossessa, per il ghiaieto 268 2, sog | febbre, che versavano nell'anima inerte dell'infermo una 269 2, sog | che il corpo, infranta l'anima. Chiuse gli occhi e lottò 270 2, sog | mandava un gemito come d'anima sofferente.~ ~ ~ ~Le forze 271 2, sog | pantomima il crudele dolore dell'anima tua! Forse che il sangue 272 2, fin | dove aveva palpitato l'anima del filosofo. Esitando il 273 2, fin | dentro di sè un poco dell'anima di chi è partito, come resta 274 2, dem | libri essere medicina dell'anima.»~ ~In uno degli scaffali 275 2, dem | prego per voi colla stessa anima con cui prego pe' miei figli, 276 2, dem | privilegio nobilita tanto l'anima nostra quanto la coscienza 277 2, cel | qualche preghiera: ma l'anima non suggeriva nulla, come 278 2, cel | una certa indulgenza all'anima primitiva della giovine. 279 2, cel | chilometri, senza incontrar anima viva, sempre nella strada 280 2, cel | deserta, non incontrando anima viva, cercando inutilmente 281 2, cel | essa sola andava come un'anima in pena per le strade deserte 282 2, cel | della bestia, gridava con anima assonnata a quest'ombra, 283 2, cel | cercare intorno a sé un'anima, che volesse aver compassione 284 2, cel | dagli uomini: ma non un'anima viva nel deserto! Solamente 285 2, gio | che uscì sbadatamente dall'anima rustica del ragazzotto, 286 2, fru | visto, sognando, la segreta anima delle cose?~ ~– A Imbersago 287 2, fru | finalmente, in lui, ma dall'anima sua buona e commossa traboccava 288 2, deu | ch'è malata questa pover'anima... – disse pietosamente 289 2, deu | l'hanno conciata, pover'anima – scappò detto alla Lisa, 290 2, deu | di mezzo ai brividi dell'anima, risonò con una dolcezza 291 2, deu | speranze sfiorite della povera anima sua.~ ~Stese la mano stanca, 292 2, deu | trovar posto poco prima nell'anima sua.~ ~ ~ ~ 293 2, ros | raggiungere i più alti ideali un'anima semplice, che affidi a un 294 2, ros | lo sforzo affannoso d'un'anima, che vola al soccorso di 295 2, mor | accettò di esprimere (la buon'anima gli perdoni) in una sua I nostri figliuoli Parte, Capitolo
296 NOS, 1 | gambe, se molti sentono l'anima diffondersi meno disagiata 297 NOS, 1 | I nostri figliuoli son l'anima dell'avvenire. Predicare 298 NOS, 1 | figliuolo cresca sano e forte d'anima e di corpo, con una volontà 299 NOS, 1 | vetturali di guastare l'anima d'un uomo, come non guasterebbero 300 NOS, 1 | raccontava un giorno la buon'anima del professor Marchini - 301 NOS, 1 | ogni caso noi guastiamo un'anima, cioè, dopo aver sofferto 302 NOS, 1 | splendore sia quello dell'anima sua e si ricordi come ogni 303 NOS, 1 | radiosa serenità di quell'anima; quando si sappia che un 304 NOS, 1 | chiude o intoppa la via dell'anima, quel no di sasso che precipita 305 NOS, 1 | soffre, ma a poco a poco l'anima si rinforza e si soffre 306 NOS, 1 | divino, perchè la sua piccola anima ha lasciato il soggiorno 307 NOS, 1 | Queste abitudini hanno sull'anima e sul corpo un'incredibile 308 NOS, 1 | Feuchtersleben, Igiene dell'anima).~ ~ ~ ~I precetti teorici 309 NOS, 1(3) | La noia è il sonno dell'anima, il sonno simbolo della 310 NOS, 1 | egualmente l'esplosione di un'anima iraconda non potrà mai essere 311 NOS, 1 | odiose e irritanti per un'anima tenerella; che una volta 312 NOS, 1 | salta nel corpo, ma non nell'anima ai nostri figliuoli, potremo 313 NOS, 1 | religiosità è l'ala dell'anima. L'anima che non vola, striscia. 314 NOS, 1 | religiosità è l'ala dell'anima. L'anima che non vola, striscia. 315 NOS, 1 | pericoloso. E intanto all'anima gemella non resta che mettere 316 NOS, Nos | creature tutto ricevono da lei, anima, nutrimento, calore, luce, 317 NOS, Nos | così si spiegasse in un'anima a me cara, ma quale eterna 318 NOS, Nos | squisita educazione dell'anima e che a quella unisse una Nuove storie d'ogni colore Capitolo
319 1 | gli voleva un bene dell'anima come a un suo figliuolo. 320 2 | da spaccalegna aveva un'anima più di buon papà, che non 321 3 | ruvidamente le spalle.~ ~- «Pover'anima, venga in casa: così conciata 322 3 | mi mandi la «Manna dell'Anima» legata in mezza pelle. 323 4 | sconfitte che aspettano ogni anima che voglia uscire dalla 324 4 | quella voce che conteneva un'anima...~ ~- Qua, qua...~ ~Anch' 325 4 | di lacerare la vita e l'anima.~ ~- Qua, qua... fece la 326 6 | meno di lei. E non c'era anima viva... Mio Dio, che fare? 327 10 | alla bontà indulgente dell'anima....~ ~Erano le quattro righe 328 10 | alla bontà indulgente dell'anima?.... In quanto alla scienza 329 11 | Te ne posso prestar due, anima mia.~ ~- Ti ho portato un 330 11 | Brava, la mi difenda.~ ~L'anima gentile e buona del capitano 331 11 | pagare qualche cosa a un'anima raminga.~ ~Battistone e Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
332 Dia, 1 | piante~ ~ ~ ~E credi che l'anima del mio canarino sia contenta 333 Dia, 2 | tabacchiera. Porterà via l'anima di un signore, se può.... 334 Ane, 2 | Dite un requiem per l'anima del mio povero marito, Gervasa....~ ~ ~ 335 Cur | questa lettera, se vuoi che l'anima mia abbia pace, non leggere, 336 Cur | suoi figli. Se la povera anima non ha trovata la pace In 337 Cur | per dar la pace alla pover'anima, non solo io non devo leggere 338 Cur | rimorso) E poi? E se la povera anima venisse stanotte a tirarmi 339 Cur | requiem per il riposo dell'anima tua. - (Con uno scatto quasi 340 Cur | ne posso più. Perdonami, anima benedetta, ma io non voglio Il signor dottorino Capitolo
341 tes | versa tanta malinconia nell’anima.~ ~ ~ ~Non affatto diversi 342 tes | ingegnava di supporre in lei un'anima fanciullescamente inesperta, 343 tes | dispone.~ ~- Dio ti benedica, anima mia.~ ~- Tu non giungi importuno 344 tes | gioia!... Giulio, amico mio, anima mia!...~ ~Severina corse 345 tes | coll'affanno di chi ha l'anima aggravata e non erano ancora 346 tes | disponeva a seguirlo, sentiva l'anima rallegrarsi come se uscisse 347 tes | è che un miscuglio dell'anima col corpo, esistessero già 348 tes | splende in lei, quel po' d'anima che la fa piangere e sorridere 349 tes | sull'erba. Senza di te l'anima mia è vuota, mentre vicina 350 tes | istinti immortali e se l'anima dell'uomo spirasse in queste 351 tes | che davano i brividi all'anima.~ ~- Rispondete, amico - 352 tes | parole tutto l'universo, anima e corpo, la vita e la morte 353 tes | esperienza, che salva l’anima dalle malattie croniche.~ ~ 354 tes | abbia largito i tesori di un'anima capace d'intendere e di 355 tes | come tanti nembi, nell'anima, e gli oscurarono la vista.~ ~ 356 tes | pareva trasfusa tutta un'anima umana, l'amore, la gioia, Vecchie cadenze e nuove Parte
357 Let | la nota tranquilla di un'anima che, nella coscienza del 358 I | gente~ ~Una nenia che l'anima ci schianta;~ ~A te, musa 359 I | garruli~ ~Telai. La grande~ ~Anima torna d'un mondo fossile~ ~ 360 I | Sprigiona, sfavilla dall'anima il fuoco.~ ~ ~ ~Quell'acqua 361 I | sera,~ ~Che già bussa nell'anima la Morte.~ ~ ~ ~Allor ci 362 I | Pari a questa~ ~Piccioletta anima mia~ ~La tua conca all'armonia~ ~ 363 I | il lento fluttuar di un'anima~ ~Che mi ringrazia; parmi~ ~ 364 I | altero~ ~Riso non ride e l'anima non trova?~ ~ ~ ~ 365 I | Fatta più saggia l'anima si stende~ ~In più docile 366 II | Che rende sul mattin l'anima ai fiori~ ~ ~ ~Volate dunque 367 II | piangea~ ~Tra duri ceppi l'anima divina,~ ~O rozzo vaso d' 368 II | piangea~ ~Tra duri ceppi l'Anima divina,~ ~O rozzo vaso d' 369 II | che ho già la febbre e l'anima avvilita~ ~uno di questi 370 II | Sorriso~ ~E il mar dell'anima agita, schiude.~ ~Ridi, 371 II | L'amore~ ~Stampiam nell'anima.~ ~ ~ ~Coro Stampiam l'amore.~ ~ ~ ~ 372 III | quando april dischiude~ ~L'anima ai fiori ed escono i profumi~ ~ 373 III | tutta~ ~Spirando su di lei l'anima accesa:~ ~- Ch'io senta, 374 III | speranza~ ~Sulla tomba dell'anima e diffonde~ ~Il non morto 375 III | ti toccano, o vibrante~ ~Anima mia. Mi parlano e rispondo~ ~ 376 III | solchi. O forse in una sola~ ~Anima ondeggia il mar delle tristezze~ ~ 377 III | come,~ ~Sento che tutta l'anima s'inebria~ ~Di savia gioia 378 III | E un gran tramonto nell'anima spira~ ~ ~ ~ ~Ombre placide 379 III | pianto~ ~tutta m'inebria l'anima.~ ~ ~ ~Va dalla riva all' 380 III | mandan le bianche voci. L'anima sofferente~ ~le segue umile 381 III | quel che pensi e credi,~ ~l'anima profumata son delle cose 382 III | Che vorrete con voi l'anima mia,~ ~Fata che presso al Vecchie storie Capitolo
383 1 | acqua e il cielo, occupava l'anima di Paolina, se pure non 384 2 | d'acqua sopra una pover'anima del purgatorio, se c'era 385 6 | Se ne sentiva sudicia l'anima e la bocca. Non pareva più 386 9 | passionaccia che fa perdere l'anima e il corpo, e, per troncare 387 9 | Quante volte ho pregato l'anima benedetta della povera mamma,