Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, vit| sole di febbraio riposava languido sui vetri, o la pioggerella 2 3, tir| assottigliato, l'occhio languido e pauroso, la respirazione Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 1 | portò alle armi. Ma ultimo e languido discendente d'una antica Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 2, fru| delle ciglia, un movimento languido delle labbra, che cercavano Vecchie cadenze e nuove Parte
5 I | Quel che nel verso mio languido pianto~ ~Suona o singhiozza 6 I | Predicò, benedisse, al capo languido~ ~De' morenti arrecò l'ultima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License