IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] signo 1 signor 648 signora 388 signore 347 signoretta 2 signoretto 1 signori 167 | Frequenza [« »] 349 andava 348 morto 347 el 347 signore 345 acqua 344 hanno 342 là | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze signore |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | negli interessi, il vecchio signore diventava una tigre. L'aveva 2 1, fun | né conosceva quel grasso signore dai baffi tirati in punta, 3 1, pen | preti senza vocazione il Signore non sa che cosa farne. Io 4 1, aff | Che vuole da me questo signore delle ipoteche?»~ ~«Ti ha 5 1, aff | strada della Colorina, è un signore che passa in una carrozza 6 1, aff | in disparte. Un vecchio signore e un elegante giovinotto 7 1, ret | un mezzo milione. Era il Signore che voleva compensarla della 8 1, ret | questo bel mobile; ma il Signore non è geloso. E noi siamo 9 1, ang | bene alla casa, come se il Signore avesse incaricato lei di 10 1, ang | e interponga presso il Signore i meriti della tua pazienza, 11 1, vit | anche ai suoi: e poiché il Signore aveva mandato la fortuna, 12 1, tir | bella donna in mezzo a molte signore brutte, magre, dal tipo 13 2, uom | soggezione di quel gran Signore in croce.~ ~«Io non ho bisogno 14 2, uom | sotto gli occhi di nostro Signore questo bel galantuomo» saltò 15 2, uom | occhi, aperti ve', a questo Signore in croce e torna a ripetere: ' 16 2, uom | minacciato? e dubiti che questo Signore che ti sta sul capo sia 17 2, uom | al baglior bianco di quel Signore in croce. «Non voglio andare 18 2, bat | lei non dirà di no, e il Signore l'ha messa in questa casa, 19 2, bat | provocante questa sera.~ ~«Scusi, signore,» prese a dire Arabella 20 2, ros | bisogni del presente. Il Signore solo sa leggere i segreti 21 2, ros | Giustizia questa? «Ma, Signore, se è giustizia questa, 22 2, stu | pecorella smarrita nostro Signore...»~ ~«Va via, mammalucco!» 23 2, stu | non piacciono nemmeno al Signore.~ ~«Eppure è a cavallo d' 24 2, stu | eredità fatta dal suddetto signore è splendida, non si può 25 3, avv | assumere altri impegni, caro signore, perché devo presto tornare 26 3, avv | la giubba. «Vedesse, caro signore, che pressioni! che ingerenze! 27 3, ara | cinque minuti dopo che il signore era uscito, fattasi portare 28 3, ara | torna a casa di solito il signore, la sera?»~ ~Le due donne 29 3, bat | matta anch'io, è perché il Signore vuole che io rimanga a soffrire 30 3, bat | vivevo tranquilla, come se il Signore mi avesse perduta di vista. 31 3, bat | Crede che non ci sia un Signore anche per noi? Io capisco 32 3, bat | bene di qualcuno? Nostro Signore aveva meritata la sua passione? 33 3, sch | cuore. Si sa, anche nostro Signore ha detto che la carne è 34 3, tre | cuore. Citò perfino nostro Signore, il quale ha detto che sarà 35 3, tir | ancora tornata.»~ ~«E... il signore s'è visto?»~ ~«Non si è 36 3, tir | Il cuore è cuore e quel signore deve capire che non si offende 37 3, tir | renderla felice.»~ ~«Senta, signore...» interruppe Arabella, 38 3, tir | una schiava.»~ ~«Senta, signore...» interruppe Arabella, 39 3, vit | Baltresca, c'erano delle signore, molta gente nell'ombra, 40 4, lie | che c'è da fare... e il Signore benedica te e quel povero 41 4, lie | che bene fa bene; ma il Signore m'è testimonio che, se mi 42 4, lie | prima del tempo, benedite il Signore che vi vuol bene. Meglio 43 4, amo | trattasse di lui.~ ~«E voi, Signore, permettete anche questo?...» 44 4, que | Sì, è stato lui... Signore!... è stato lui che ci ha 45 4, que | raccomandazioni delle buone signore. Ma, ma, ho di nuovo esaminato 46 4, que | non faranno male.»~ ~«O signore...» balbettò la Colomba. « 47 4, pre | neanche per l'anima. Offra al Signore quest'altro patimento. Vada Il cappello del prete Parte, Capitolo
48 1, bar | don Cirillo.~ ~– Che il Signore vi aiuti, eccellenza. A 49 1, tra | giorno supplicare il suo signore e padrone perché non la 50 1, tra | veri veri.~ ~– Fosse il signore del cielo che v'ispira! – 51 1, fil | 90~ ~ ~ ~del gran signore del lotto, di questa illustre 52 1, fil | Ombra che avvolse Nostro Signore sul monte. Le gambe non 53 1, cap | rose, e rimproverava le signore formiche, che si mostravano 54 1, pau | Trattandosi di un tanto signore, non osò presentarsi col 55 1, vis | ritrovarsi veramente il signore, il protettore, il benefattore, 56 1, vis | molto ossequio la chiave al signore, che non volendo partire 57 1, cas | voce alta:~ ~«Colendissimo signore,~ ~«Essendo stato smarrito 58 2, man | tra un punto e l'altro, un signore serio, vestito tutto di 59 2, man | poter trovare la voce.~ ~Il signore vestito di nero s'inchinò 60 2, man | Sarò sincero, mio bravo signore, e racconterò esattamente 61 2, man | intenzione di arrestarla.~ ~Il signore vestito di nero sorrise 62 2, man | gemere e a sospirare.~ ~– O Signore – diceva – pietà di questo 63 2, man | vostra mano che castiga, o Signore.~ ~Una grande tristezza 64 2, arr | giorno di corse. E quelle signore d'ieri...?~ ~– Son partite 65 2, ass | richiamò la mia attenzione un signore che correva verso la stazione 66 2, ass | cavallerizza, ora presso alcune signore della aristocrazia, per 67 2, cor | dei «breaks», delle belle signore, e forte il numero delle 68 2, cor | bella cavalla, a cui le signore gettarono i loro mazzetti 69 2, cor | tanta gente, tante belle signore richiamarono tutte le forze 70 2, cor | mezzo a un paniere di belle signore la rigida severità del giudice, 71 2, cas | elegante, e specialmente fra le signore, alle quali soleva regalare 72 2, cas | un colloquio con questo signore che firma Cecere?~ ~– Un 73 2, cas | signor cancelliere e l'altro signore dagli occhiali sul naso 74 2, mor | gente vide passare un grosso signore vestito di nero, avvolto 75 2, mor | dietro di lui un altro signore piccolo, col cappello di Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
76 2, 1 | quasi giornaliera era per le signore del Castelletto, dove restava 77 2, 1 | stazione di Tremezzo, un signore vestito d'un perfetto costume 78 2, 1 | esplorato, visto che non c'eran signore di sua conoscenza, si rallegrò 79 2, 4 | galateo dei salotti, in cui le signore amano sparpagliare più di 80 2, 5 | dama e di schiumette per le signore. Massimo andò avanti solo 81 2, 6 | il cielo e così buono il Signore che vi abita.~ ~A questa 82 2, 6 | quest'amore mi viene da te, o Signore, parche non può venire che 83 2, 8 | Vicine a lei eran altre signore, tra cui due giovinette 84 2, 8 | da cicerone a un grosso signore, un tedesco all'aspetto, 85 2, 9 | questo caldo...~ ~- Nostro Signore andava lui in cerca di pecorelle.~ ~- 86 2, 10 | elegantissima di signori e di signore!~ ~Dalla torre del palazzo 87 2, 10 | mano, i sorrisi delle belle signore, che hanno sfoggiato per 88 2, 10 | trionfo di quelle belle signore a cui sorrideva la vita 89 2, 10 | patronesse, acclamati dalle signore. L'illustre personaggio 90 2, 10 | posto presso un vecchio signore americano arcimilionario, 91 2, 10 | abbia a sposare un ricco signore... La mamma non potè non 92 2, 10 | io non sposerò un ricco signore; ma posso lavorare e pagare 93 2, 10 | come se si trattasse d'un signore straniero.~ ~- Non è più 94 2, 10 | del paese per pregare le signore a lasciar mettere una fila 95 2, 11 | mandò gli inviti anche alle signore del Castelletto coll'ordine 96 2, 11 | vialetto delle mortelle tre signore, prima Flora, in capelli 97 2, 11 | resistenza.~ ~Mentre le signore risalivano lentamente il 98 2, 11 | non fare complimenti.~ ~Le signore che non venivano al Pioppino 99 2, 11 | Chi suona? - dissero le signore.~ ~- La sposa! - disse Massimo.~ ~ 100 2, 11 | ridendo e facendo ridere le signore. - Pas mal! che avessi per 101 2, 11 | come in questa vigna del Signore, come soleva indicarla don 102 2, 12 | schierata in disparte, le signore sulle cavalcature bardate, 103 2, 12 | compagnia di quelle belle signore. Zitto... non vi pare di 104 2, 15 | internazionali, in mezzo a cui le signore passavano quasi senza vedersi. « 105 2, 15 | quell'ora che un vecchio signore esotico seduto davanti a 106 2, 16 | pregava di far in modo che le signore non sapessero nulla, se 107 2, 16 | Vincenzina e a quelle povere signore del Castelletto.~ ~- O povero 108 3, 9 | stiamo tutti bene grazie al Signore: e io sono proprio tutta 109 3, 9 | davano dispiacere.~ ~«Che il Signore ci benedica.~ ~«Vedo di 110 3, 9 | avemaria per quel povero signore che ne ha tanto bisogno.~ ~« 111 3, 9 | coraggio. Fiat, fiat! il signore sa sempre quel che fa.~ ~« 112 3, 12 | carrozza e s'inchinò a un signore piuttosto grassotto vestito 113 3, 12 | Dopo di lui discesero due signore velate che entrarono subito 114 3, 12 | vien subito. -~ ~Le due signore velate si raccolsero e s' 115 3, 12 | Massimo Bagliani intanto (il signore piuttosto grasso vestito 116 3, 13 | al Castelletto da quelle signore.... Ma questa volta cento I coniugi Spazzoletti Paragrafo
117 1 | partivano da quella casa del Signore più larghi che lunghi, imbottiti 118 1 | Aspettami, Claudio...~ ~Il signore che poco prima sedeva in Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
119 1, lor, 1| trattamento di dolci alle signore sulla terrazza.~ ~«È un 120 1, lor, 1| queste duemila lire?»~ ~«Signore Iddio!» rispose il Pardi, 121 1, lor, 1| Che cosa voleva dire il signore?~ ~Coll'aria alta e principesca 122 1, lor, 1| cosa aveva voluto dire il signore colla frase: cerca di dormire 123 1, lor, 1| quarto d'ora di gloria.~ ~Le signore, la Pardi per la prima, 124 1, lor, 2| stampate in oro; e tra le signore ve n'erano di giovani, di 125 1, lor, 2| amabile e cerimonioso colle signore, alle quali pagava volentieri 126 1, lor, 2| la prosopopea, le altre signore, quasi tutte milanesi, appartenevano 127 1, lor, 3| lieta e scalmanata.~ ~«Il signore è tanto gentile... Può essere 128 1, lor, 4| Cesarino? Oh, povero me..., o Signore, o Madonna Santissima.» 129 1, lor, 4| che vedevo questo bravo signore, che non somigliava per 130 1, lor, 4| scarpe del defunto. Se il signore volesse favorire la sua 131 2, tri, 1| tornò a replicare quel bravo signore, ingrossando la voce e gli 132 2, tri, 1| quando non si ha da fare il signore si lascia stare, si paga 133 2, tri, 2| le corde di Valenza.~ ~Il Signore era testimonio ch'egli non 134 2, tri, 2| giorno in anticamera «c'è un signore, un vecchio, che vuol parlarle.»~ ~« 135 2, tri, 2| non le ha sofferte nostro Signore sulla croce. Ma un Chiesa 136 2, tri, 4| confesserò avanti a Te, o Signore, la mia debolezza.~ ~Giovann 137 2, tri, 4| tutto, com'è stato... Ah Signore! il mio povero papà! mi 138 2, tri, 4| abbiamo fatto di male noi al Signore? O Madonna, Madonna!»~ ~ 139 2, tri, 6| facile a ciarlare, ma un signore molto rispettabile.~ ~La 140 2, tri, 7| quasi volò incontro a quel signore pallido vestito di nero, 141 3, pao, 1| voglia di lavorare. Queste signore della giornata, che escono 142 3, pao, 2| aiutante del boia.~ ~«Ah, Signore Iddio!» pensava col capo 143 3, pao, 2| Cascine era vestito come un signore, con uno stiffelio di panno 144 3, pao, 2| scaloppini, se piacciono a questo signore...» e rivolgendosi a Demetrio 145 3, pao, 2| un galantuomo, un ricco signore, non vecchio... Sei più 146 3, pao, 2| prendere il caffè.~ ~Il signore delle Cascine, coll'anima 147 3, pao, 3| colazione prima di ricevere il Signore. Ma ora aveva capito bene 148 3, pao, 3| ora, nel momento che il Signore stava per discendere fino 149 3, pao, 3| fervida preghiera.~ ~Il Signore stava per discendere in 150 3, pao, 3| Arabella aveva nel cuore il suo Signore e se lo teneva ardente e 151 3, pao, 3| intorno all'Arabella, che col Signore in corpo mandava la contentezza 152 3, pao, 5| garantita una cambiale, che il signore «di quella pira» mandava 153 3, pao, 5| e non dico sempre che il Signore mi ha voluto bene e che 154 3, pao, 6| queste cose comuni il bravo signore procurò di confondere un 155 3, pao, 6| sua passione, il povero signore non ponderava più, non connetteva 156 3, pao, 6| insistenza di quel bravo signore. Gli occhi le si riempirono 157 3, pao, 6| e pratica, che il povero signore cadde di confusione in confusione. 158 3, pao, 7| Beatrice. La sera il bravo signore partì col diretto e buon 159 3, pao, 8| prendere un mezzo citratino... Signore! io credo che la poveretta 160 3, pao, 8| come fece Satana a nostro Signore. Io non ti dico altro: o 161 3, pao, 8| Che cosa?...»~ ~«Ah Signore, che spavento! sono ben 162 3, pao, 8| doveva immaginare che quel signore, alla sua età... Insomma 163 3, pao, 8| subaffittato due stanze... Ma, Signore! che anche Demetrio aiuti 164 3, pao, 8| Ditelo, ditelo a quel signore... ditelo alla gente... 165 3, pao, 8| ardente invocazione a quel Signore che aveva ricevuto nel petto 166 3, pao, 8| forza di raccapezzarsi.~ ~«O Signore Iddio, abbiate misericordia 167 4, son, 1| fede. Ma io dico che il Signore ha tante strade per andare 168 4, son, 2| moglie?» tornò a chiedere il signore delle pantofole, che era 169 4, son, 2| dal posto dove il bravo signore l'aveva lasciato.~ ~Era 170 4, son, 2| allora dal letto.~ ~«Se il signore vuol passare...» disse improvvisamente 171 4, son, 2| sorriso caro e grazioso al signore, e senza dir altro, con 172 4, son, 2| dottore, volgendosi verso il signore.~ ~Questi schiuse un poco 173 4, son, 2| felicità di questo bravo signore?» chiese per conto suo il 174 4, son, 2| precisione molecolare che il signore non doveva che tre lire, 175 4, son, 2| spiriti mali — (per di qua signore) — di spiriti superiori 176 4, son, 3| consegnare al portinaio di quel signore il suo regalo, che io non 177 4, son, 3| nulla; e nemmeno a quel signore non dite nulla: capirà da 178 4, son, 5| fame.~ ~Quando piacque al Signore, sedettero tutti a tavola 179 4, son, 5| pacifico e beato come un signore che vive d'entrata, se ne 180 4, son, 5| potuto cantare a quel bravo signore delle cose che non si devono 181 4, son, 5| catene: ma quando quel bravo signore osò insultare Beatrice e 182 5, cas, 1| è la favola, caro el mio signore.»~ ~Il Caramella strinse 183 5, cas, 1| ventagli e lasciò che «quel signore» tirasse lui la morale della 184 5, cas, 1| Mandiamo avanti questo signore a preparare gli alloggi?...»~ ~ 185 5, cas, 1| che vi mandi Arabella? Il Signore compenserà le vostre buone 186 5, cas, 1| spavento!»~ ~«C'è abbasso un signore che desidera parlare a lei, 187 5, cas, 1| lei, sora Beatrice.»~ ~«Un signore? non vi ha detto il suo 188 5, cas, 1| gradini, passeggiava un signore grasso, che, al veder la 189 5, cas, 1| apparentemente fissi alle belle signore del figurino, ma in realtà 190 5, cas, 1| occhi in faccia a questo signore grasso, che pareva in collera.~ ~« 191 5, cas, 1| uomo «ditele che c'è un signore che desidera parlar con 192 5, cas, 2| la carrozza si fermò. Un signore discese, strinse una mano 193 6, alt | potuto esserci anche un altro signore, a cui il governo ha cambiato Due anime in un corpo Parte, Cap.
194 1, 1 | non sparlar dei morti: il signore è tanto buono. o volentierilicazioni 195 1, 3 | Come si chiama questo signore? – riprese il dottore coll’ 196 1, 4 | scopa e un inaffiatoio. Un signore, grasso, col bavero di pelo 197 1, 4 | sparì; al primo piano tre signore cicalavano in francese, 198 1, 4 | madre, una donnetta del Signore, un vero tesoro per la famiglia, 199 1, 9 | mia camera aspettava un signore, colla mano sul cordone 200 1, 10 | Lucini – cominciò quel bravo signore, che pretendeva essere mio 201 1, 10 | di togliere quel povero signore dal brutto inganno, in cui 202 1, 10 | che cerca la luce. Il mio signore – se volete conoscerlo del 203 1, 10 | bianchezza della porcellana.~ ~– Signore – dissi finalmente, quando 204 1, 10 | spinto da buon vento quel signore. – Ebbene, vi dirò che vengo 205 1, 10 | questi dolori... – Il bravo signore si asciugò un occhio per 206 1, 10 | Quanto ella mi disse, signore, è vero; ma vi è di mezzo 207 1, 10 | ma dal suo turbamento, o signore, dubito che ella obbedisca 208 1, 10 | sono in un labirinto.~ ~– Signore – disse lo sconosciuto, 209 1, 10 | tutte le confidenze del Signore, e che vive in una certa 210 1, 10 | fermarono l’attenzione d’un signore, che nell’angolo più buio 211 1, 10 | scompartimento.~ ~Era ancora quel signore di poco fa, che io aveva 212 1, 10 | mi sedetti, allorché un signore, gentilissimo, saltando 213 1, 10 | formalità.~ ~Il gentiluomo signore mi offrì la mano per aiutarmi 214 1, 10 | terza volta la ciera di quel signore, che io aveva conosciuto 215 1, 11 | so ripetere, e un bravo signore, forse il più bravo di tutti, 216 1, 14 | Emanuele Gangamela.~ ~ ~ ~(È un signore elegantemente vestito, con 217 2, 2 | avvenimenti. Il mio compagno, un signore garbatissimo, cercava farmi 218 2, 3 | anima, mandata forse dal Signore a patire dentro di me il 219 2, 3 | Portate del rhum – disse un signore alquanto dubitoso d’entrare.~ ~ 220 2, 4 | aveva assicurato che il signore, passato poco prima, viaggiava 221 2, 5 | coste, finché piacerà al Signore ch’io vi raggiunga.~ ~E 222 2, 6 | diedi un passo indietro.~ ~– Signore... – balbettai: ma il vecchio 223 2, 6 | Questa è la sua stanza.~ ~– Signore, – dissi per trattenerlo, Le due Marianne Parte, Capitolo
224 1, 1 | CAPO: Per dove parte il Signore?~ ~LUIGI: Per Milano?~ ~ 225 1, 1 | amici e specialmente delle signore de' tuoi amici...~ ~LUIGI: 226 1, 2 | ch'era qui è partita col signore grasso...~ ~BALLANZINI: 227 1, 2 | BALLANZINI: Come col signore grasso?~ ~IL CAPO: Col sior 228 1, 2 | BALLANZINI: Son la moglie de quel signore grasso.~ ~LUIGI: Son partiti Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
229 1, fil | speculazione con un certo signore che abita quassù a un sito 230 1, con | Giacomo – continuò il bravo signore, mentre rispondeva con un 231 1, fal | addivenire col mugnaio e col signore della Rivalta a una transazione 232 1, omb | Giacomino un buon ministro del Signore e nello stesso tempo un 233 1, met | Giacomo, procurate che queste signore non ve la guastino, col 234 1, ang | per le loro virtù e che le signore si scrivessero spesso e 235 1, ang | due mani, soggiunse:~ ~– O Signore, voi sapete che io non ho 236 1, ang | tua povera Cristina? Il Signore non mi ascolta più, il Signore 237 1, ang | Signore non mi ascolta più, il Signore mi ha abbandonata.~ ~– No, 238 1, ang | troppi meriti, perché il Signore ti debba abbandonare. Sono 239 1, pra | mormorio di affanno mortale: – Signore, sostenetemi!~ ~ ~ ~Verso 240 1, pra | qualche confronto con altre signore, le precauzioni, le cure, 241 1, pra | costola a una di queste signore... e poi che cosa resta 242 1, pra | suggezione e dalla presenza delle signore, volle sapere da lui che 243 1, buo | della fiducia in questo signore della Rivalta, che si è 244 1, dam | religiose, che, dopo il Signore e la Madonna e i Santi, 245 1, dam | fatto bene domani.~ ~Le due signore stavano nel gran salone 246 1, dam | una delle più specchiate signore della buona nobiltà; e quand' 247 1, dam | senza dignità.~ ~Le tre signore, dopo aver ben osservato 248 1, ani | Nella compagnia delle buone signore, due vere sante, e nella 249 1, ani | e in ogni stato: e se il Signore teneva conto del suo grande 250 1, ani | rispettosa verso queste signore, che hanno promesso di tenerti 251 1, ani | protezione, e vedrai che il Signore ti ricompenserà... – Così 252 1, ani | trovò in mezzo alle due signore nel momento che le quattro 253 1, ani | Coraggio e fiducia nel Signore...~ ~Celestina strinse con 254 1, sca | dipanare la matassa. Col signore della Rivalta, che si era 255 1, sca | i miei rapporti con quel signore lassù, della Rivalta? ma 256 1, cic | Che colpa ha lui, se il Signore non gli ha dato molto talento?~ ~ 257 1, bat | perdonate, dice la legge del Signore. Una vendetta contro di 258 2, pad | dei teatri, dove anche le signore oneste fanno di tutto per 259 2, pad | lei una delle più ridenti signore di Milano. A colazione si 260 2, sor | protezione di queste buone signore, che avevano nelle mani 261 2, sor | nella stanza dove le pie signore tenevano un vecchio altarino 262 2, sog | Dillo tu se non è vero. – Il signore della Rivalta, sollevando 263 2, sog | immaginare certe vergogne! Il Signore questa volta aveva voluto 264 2, sog | mandare su un'istanza; ma il Signore dice: «Aiutati che ti aiuterò». 265 2, con | stare che anche a nostro Signore ne hanno fatto dei torti, 266 2, maz | obbediente: e poiché queste signore ti usano molta carità, pregale 267 2, vis | passo soffocato: – questo signore ha una lettera di presentazione 268 2, vis | coraggio di dire questo signore a un nobile Magnenzio di 269 2, cel | durar più. Capiva che le signore, oltre a carpirle le lettere 270 2, cel | rispetto dei vicini. Le pie signore nella loro timida debolezza 271 2, cel | fare avrebbe levato alle signore ogni voglia di inseguirla. 272 2, cel | carro della roba che le signore e altri proprietari del 273 2, cel | Milano un Comitato di pie signore intendeva di fare per imporre 274 2, cel | lauro fresco, con cui le due signore solevano ogni anno, nella 275 2, cel | e procurare alle povere signore un grandissimo spavento. 276 2, cel | gomitoli, in modo che le signore avessero a ritrovare tutto 277 2, cel | atto di pregare, perché il Signore e la Madonna vedessero il 278 2, cel | dovevano permettere che queste signore la facessero chiudere in 279 2, cel | qualche cosa che nemmeno il Signore le poteva dare... Non avrebbe 280 2, cel | mendicando: nessuno, nemmeno il Signore, le poteva togliere l'orgoglio 281 2, cel | in un biglietto: le due signore l'avevano sempre trattata 282 2, cel | rimbacuccò, ringraziò il Signore d'averla accompagnata e ( 283 2, gio | Sia fatta la volontà del Signore. Don Angelo mi ha domandato 284 2, fru | avesse ingannato le due signore, perché lei in un ospizio 285 2, mor | rilevando i crediti del signore della Rivalta, assicurò I nostri figliuoli Parte, Capitolo
286 NOS, 1 | ai libri....~ ~- Scusi, signore: ha dei figliuoli lei?~ ~- 287 NOS, 1 | Suona il flauto il signore?~ ~- No.~ ~- E allora non 288 NOS, 1 | nati per far la vita del signore e uccel di bosco non ama 289 NOS, 1 | sacrificio? lo spirito d'un signore davanti alla scienza ha 290 NOS, 1 | educazione d'un giovine signore. Basta - dicevo per consolarmi - - 291 NOS, 1 | degli altri. Basterebbe, signore mie, dire presso a poco 292 NOS, 1 | a loro. Così dev'essere, signore mie, non per comandamento 293 NOS, 1 | del romanzo s'indovina. Un signore vicino fece parere ben presto 294 NOS, Int | cercato di spiegarmi che il Signore non c'entra e ch'è tutta 295 NOS, Int | sacchetto elegante per le signore e qualche frascheria per 296 NOS, 1 | persone attempate e colle signore, rende i nostri figliuoli Nuove storie d'ogni colore Capitolo
297 1 | resto e diceva: grazie al signore..... non c'era nessuno che 298 6 | o torna colle guide). Un signore, vista la povera signorina 299 6 | sconnesso lo sconosciuto signore, sforzandosi di fargli capire 300 6 | sopra ogni altra.~ ~- Se le signore sono alloggiate al Kursaal, 301 6 | suo fascino sulle belle signore; e s'illudeva al punto d' 302 7 | imbarazzato.~ ~ ~ ~Teresita. Signore....~ ~Nicolò. Signora....~ ~ 303 11 | felicità degli uomini. Il Signore - raccontava don Procolo - 304 11 | Ebbene che cosa ha pensato il Signore per correggere il suo sproposito? 305 11 | dolce?~ ~- Di miele... Alle signore piace il miele. È dolce 306 11 | all'amicizia.~ ~Egli era il signore, il babbo e il nababbo di 307 11 | allegri poveretti! Il Signore è nato per tutti...~ ~Il Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
308 Dia, 2 | Porterà via l'anima di un signore, se può.... il diavolo!~ ~ ~ ~ 309 Ane, 2 | fatto anch'io così. Che il Signore benedica voi e i vostri 310 Ane, 5 | È così. Ma senta, signore, noi non vogliamo far del 311 Ane, 6 | Angelica.~ ~ ~ ~Lavorando, signore....~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 312 Cur | risposta).~ ~E quel bravo signore che cosa farebbe ne' miei 313 Uom, Att | ATTORI.~ ~ ~ ~Don Tranquillo, signore sulla quarantina tra il 314 Uom, 7 | compiacere alla volontà di un signore che quasi nuovo sole viene 315 Uom, 10 | del giudizio, in cui il Signore Iddio ti giudicherà secondo Il signor dottorino Capitolo
316 tes | libertà, e...~ ~- Non lo dica, signore...~ ~- Non sono avvezzo 317 tes | sotto la sua finestra con un signore, ma mentre stava per tendere 318 tes | acre e imperioso: - Allora, signore, un uomo solo è qui necessario.~ ~- 319 tes | necessità. Perdoni, povero signore - e il barone gli stendeva 320 tes | ricordò la promessa che il signore aveva fatto a sé stesso.~ ~- 321 tes | barone con voce profonda.~ ~- Signore, ella m'intende più che 322 tes | intorno a lei; non vede, signore, come sarà facile riconciliarla 323 tes | sono le sue intenzioni, signore?~ ~- Fuggire da questa casa.~ ~- 324 tes | non posso concederle, o signore, è il diritto di offendermi.~ ~- 325 tes | questa casa; ma, poiché ella, signore, ha spiato i miei passi, 326 tes | fortunato e caro al cielo. Signore, per tutto ciò può pur meglio 327 tes | finestra illuminata; anche qui, signore, c'è dell'infermità, e un' 328 tes | parlar come va.~ ~- Questo signore... tornerà? - mormorò Adriano. - Vecchie cadenze e nuove Parte
329 I | AD UN GENEROSO SIGNORE~ ~ ~ ~Mugge dall'ampio casolar 330 II | vivremo al di là, belle signore,~ ~Del ciel a tutti aperta 331 II | In carrozza alla casa del Signore.~ ~ ~ ~E non basta tienimeli, 332 II | larve impallidite~ ~Come a signore ci prostriamo a te.~ ~ ~ ~ 333 III | battaglia intorno al vinto~ ~lor signore, le rotte ali strisciando~ ~ 334 III | Hanno nel viso le signore sante~ ~le soavi memorie 335 III | verrà quel dì... quel dì, Signore,~ ~Che vorrete con voi l' Vecchie storie Capitolo
336 1 | tutti i signori e a tutte le signore inglesi pagare una differenza, 337 1 | soggezione; ma in quel punto un signore, un vero gentiluomo, pulito 338 1 | ici, monsieur.~ ~Il buon signore passò la valigia a un altro 339 1 | passò la valigia a un altro signore coi favoriti biondi, che 340 1 | dove stava scrivendo un signore grasso, e domandò con tutta 341 1 | verso il bravo e gentile signore dell'ufficio, io pago anch' 342 1 | accompagnarmi si o no?~ ~Il bravo signore uscì dall'ufficio colla 343 1 | fraterno, col quale il buon signore dava a vedere una prudenza 344 4 | istante imbarazzato.~ ~ ~ ~Signore....~ ~ ~Nicolò..~ ~Signora....~ ~ ~ 345 6 | diventasse subito di moda e se le signore - quell'altre - non andavan 346 6 | volta che una di quelle signore dimenticò un cappello di 347 9 | occhi rossi. Quel povero signore ha già il cuore grosso così.