Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | e infilava l'uomo per i piedi e per la bocca dei calzoni. 2 1, tes | per le scale, urtando coi piedi nei gradini. Il passo si 3 1, tes | come un ubbriaco, mosse i piedi, prese il lume dalla mano 4 1, tes | e titubanze.~ ~Saltò in piedi di scatto, prese di nuovo 5 1, aff | la ragazzina davanti, ai piedi del Sacro Cuore pregavano, 6 1, aff | Arabella!»~ ~Salta in piedi:~ ~«Che c'è?»~ ~«Vieni, 7 1, aff | papà pareva la morte in piedi, e la mamma, dopo aver brancolato 8 1, aff | la Madonna addolorata ai piedi della croce. E anche questa 9 1, gio | lasciavano uscir i diti dei piedi, mostrando delle calze color 10 1, ris | anche noi per poter stare in piedi...»~ ~«Adesso ho capito. 11 1, ris | semispento, come se dormisse in piedi.~ ~«Dunque, niente a nessuno...» 12 1, ris | più star fermo. Saltò in piedi, venne a dare un'occhiata 13 1, ris | a pestar la premura coi piedi.~ ~Chi rideva, chi canzonava, 14 1, ris | stramazzava mezza morta ai piedi della scala.~ ~Tornava dall' 15 1, ris | fasciandole modestamente i piedi nel vestito, e aiutava a 16 1, ris | Aquilino si collocò ai piedi della scala e col tono irritato 17 1, tir | bisogno d'andar fuori dei piedi della gente, sono un poco 18 1, sca | che non mi si venga tra i piedi.»~ ~«Oh, s'immagini!»~ ~« 19 2, uom | Il Cristo scendeva coi piedi a toccare lo schienale di 20 2, uom | la volta di gettarsi ai piedi del vecchio Cristo, che 21 2, uom | Il portinaio rimase in piedi tra i due preti inquisitori, 22 2, ani | avvertire la signora.~ ~In piedi cogli occhi fissi al globo 23 2, pen | paio delle sue scarpe sui piedi, andava ripetendo colla 24 2, bat | sgabello ch'era ai loro piedi, e in atto di compunzione 25 2, bat | giovine pareva un morto in piedi, entrò nel salotto coll' 26 2, bat | risposta.~ ~Arabella, in piedi presso il caminetto, colle 27 2, bat | risposta?» e si arrestò su due piedi, incrociando le braccia 28 2, bat | suocero, fermandosi su due piedi e fissando negli occhi la 29 2, bat | serenata.~ ~«Non ti tira pei piedi la vecchia Ratta? corbaccio 30 2, ros | del dottore era corso, a piedi, fino a Niguarda in cerca 31 3, ara | poiché le donne stavan in piedi, incantate, colle mani in 32 3, ara | ha rubata e messa sotto i piedi.~ ~Dio solo onniveggente 33 3, ara | permettere che altri ti passi coi piedi sul corpo...~ ~Di questi 34 3, ara | inquieto, balzano sul muro.~ ~I piedi obbedirono all'istinto e 35 3, bat | guanti di Svezia. Battendo i piedi per la stizza, cantarellò 36 3, bat | per i morti. Si asciughi i piedi. Da dove viene con questo 37 3, bat | zia Nunziadina, seduta ai piedi del letto nell'ombra oscura 38 3, bat | stanzino sulla punta dei piedi, e si accostarono al letto. 39 3, bat | appoggio un poco la testa ai piedi del letto.»~ ~La Colomba 40 3, bat | della campana, saltava in piedi tutta agitata.~ ~«Hai dormito?»~ ~« 41 3, uom | Scusa...»~ ~«Vammi fuori dei piedi...» e gli scaraventò addosso 42 3, uom | pezzo per pezzo li buttò ai piedi di quel grosso imbecille, 43 3, uom | sedere sul divano, posò i piedi in terra e sentì che l'acqua 44 3, sch | che papà Botta oggi sta in piedi solamente perché il sor 45 3, tir | Tognino rimase mezzo minuto in piedi colle mani appoggiate alla 46 3, vit | e trasportare a casa. Ai piedi delle scale parve al Botola 47 3, fio | presto di suo padre.~ ~Ai piedi delle scale s'incontrò in 48 4, con | silenziosa sotto i loro piedi, scendendo a dare a bere 49 4, amo | Parlava ancora e già i piedi la portavano verso le Cascine, 50 4, que | mezzo cieco, che metteva ai piedi di una scaletta umida e 51 4, que | taglia la strada sotto i piedi, lega le mani a noi, ci 52 4, pre | Appena giorno fu subito in piedi.~ ~Si vestì, uscì con un 53 4, pre | a pregare un istante ai piedi di un altare. S'inginocchiò, 54 4, mor | tentazione, per gettarsi a' piedi de' suoi a chiedere perdono.~ ~ 55 4, mor | più gente. Eran morti in piedi.~ ~Si chiamò con telegramma Il cappello del prete Parte, Capitolo
56 1, tra | Cirillo.~ ~Accosciata ai piedi del balaustro di marmo, 57 1, del | tentennavano anch'esse sui piedi.~ ~– Troverete la casa spoglia, 58 1, del | Salvatore. Qui si fermò coi piedi sprofondati nella terra 59 1, sen | Rimase due minuti coi piedi sprofondati nella terra 60 1, sen | camminava trascinando i piedi sulla riva sassosa, spuntò 61 1, fan | sempre un non so che tra i piedi che gli legava il passo. 62 1, pau | i mattoni e il muro, in piedi, come una macchia nera sul 63 1, pau | cappello.~ ~«U barone» saltò in piedi. Sentiva che la sua testa 64 1, pau | sospinto verso porta Capuana, a piedi, e di strada in strada, 65 1, pau | Quando sì arrestò su due piedi, si vide pieno di polvere, 66 1, pau | sarebbe andato, ma non a piedi, come un vagabondo. Ci sarebbe 67 1, pau | vincitore.~ ~Il calpestìo dei piedi ferrati sui ciottoli richiamò 68 1, vis | qualche lembo di sereno. I piedi sprofondati nella ghiaia 69 1, vis | se c'era un cappello; e i piedi parevano morti, le gambe 70 1, cas | don Ciccio alzandosi in piedi, arricciando un poco le 71 2, arr | andassero a cercare cinque piedi al montone. Poiché Santafusca 72 2, ass | improvvisamente aperto innanzi ai suoi piedi; e stette un momento a guardare 73 2, cas | che avesse portato fuori i piedi da quel tetro palazzotto, 74 2, cas | abisso spalancato sotto i piedi. Chi l'aveva sospinto a 75 2, cas | rimorso.~ ~ ~ ~Il barone in piedi, nel mezzo della sala, gesticolando 76 2, cas | assassino rotolò in terra ai piedi della tavola, trascinando 77 2, mor | baciarono le sue mani e i suoi piedi, toccarono le sue vesti, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
78 2, 1 | suo vestito da sposa. Ai piedi era un soppedaneo immenso, 79 2, 1 | immediatamente sotto i piedi, coi loro alberghi, coi 80 2, 2 | e andò ad arrestarsi ai piedi della scala che mena al 81 2, 3 | intenzione di legarsi le mani e i piedi: posto ancora che le belle - 82 2, 3 | da un pezzo.~ ~- Già in piedi la mia cara zia? quando 83 2, 5 | più male che l'andare a piedi nudi. Ma belle e piacenti, 84 2, 6 | la Regina usciva spesso a piedi o in barca e andava a cercarla 85 2, 7 | della grotta, sedette ai piedi di un'antica statua di Diana, 86 2, 7 | tanto di non averlo visto ai piedi della scaletta, come aveva 87 2, 7 | sull'ultimo scalino, coi piedi quasi nell'acqua mossa, 88 2, 9 | paesi minori, che stanno ai piedi del monte Crocione e tutto 89 2, 9 | momento era inginocchiato ai piedi di una donna... di quella 90 2, 10 | battellieri, che remavano in piedi: già si poteva dai più pratici 91 2, 10 | testa, si scosse, saltò in piedi anche lei sul muro e agitando 92 2, 11 | fu pronto a riceverle ai piedi della scalinata. Agitando 93 2, 11 | un miracolo, ci andrei a piedi nudi. Che mi consiglia di 94 2, 12 | essa come una beduina. A piedi seguivano il barone, il 95 2, 12 | immobile ad asciugare i piedi davanti alla pietra del 96 2, 12 | anche la signorina venuta a piedi per questi sassi? e voi, 97 2, 13 | dell'onda che gorgogliava ai piedi della casa: voci e suoni 98 2, 15 | discendere in giardino. Ai piedi della scala s'incontrò in 99 2, 16 | lo arrestò di botto coi piedi nella polvere.~ ~- Ma se 100 2, 16 | pipistrelli, s'era fermato coi piedi nella polvere della strada, 101 2, 17 | Mentre scendevano insieme a piedi per il viale ombroso, commentando 102 3, 2 | del Re. Mi gettai a' suoi piedi e lo pregai con tutte le 103 3, 2 | corpo e resta un istante in piedi in attesa che la morte lo 104 3, 2 | destino gli aveva condotto ai piedi, uso, come tutti i forti, 105 3, 2 | uscio e trovò il malato in piedi semivestito, presso la finestra 106 3, 2 | al vagone, ritornarono a piedi alla villa, discorrendo 107 3, 3 | che si dilatava a' suoi piedi. La mattina era nitida, 108 3, 4 | i carboni accesi sotto i piedi. Sperava che a cambiar aria, 109 3, 5 | ma alla riva aperta, a' piedi della scala. Andreino saltò 110 3, 5 | che strideva sotto i suoi piedi nell'ombra già folta del 111 3, 6 | gli si fermò accanto, in piedi.~ ~- Stavo dicendo a questo 112 3, 8 | fanciulla ad asciugarsi i piedi. Flora si levò il cappello 113 3, 8 | era venuta a deporre ai piedi di un vecchio amico la confessione 114 3, 10 | uccidermi. Son qui ai tuoi piedi, Ezio: non lasciarmi così... - 115 3, 10 | era inginocchiata a' suoi piedi.~ ~- Che cosa fai? una scena, 116 3, 13 | si trovarono a mettere i piedi sotto la tavola oltre a 117 3, 13 | della brezza notturna coi piedi nella neve. Era nevicato 118 3, 13 | crebbe quando scorse ai piedi della cappelletta, dove I coniugi Spazzoletti Paragrafo
119 1 | passar la giornata a' suoi piedi, tutto rapito a guardarla 120 2 | gettò un grido e saltò in piedi.~ ~- Che cos'è accaduto?~ ~- 121 2 | dormiva) si scuote, salta in piedi anche lui, non trova più 122 3 | avvicinarsele si trovò in piedi dietro di lei seduta e poté Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
123 1, lor, 1| stato promosso e messo in piedi da questo Cesarino Pianelli 124 1, lor, 1| vestire, per i colletti in piedi, colle cravatte costose 125 1, lor, 1| suonatori? Vola, metti le ali ai piedi e il cimiero in testa e 126 1, lor, 1| disordine. Per levarseli dai piedi, i ragazzi furono mandati 127 1, lor, 1| dentro, e di rosicchiare in piedi dei pezzi di cioccolata 128 1, lor, 1| il Pianelli, saltando in piedi e correndo con una premurosa 129 1, lor, 2| ammorbidiva i suoni e dava ai piedi un senso voluttuoso di benessere: 130 1, lor, 2| falde del frac. Stava in piedi per combattere il sonno 131 1, lor, 2| la terra ti manca sotto i piedi... Povero diavolo, ha moglie 132 1, lor, 3| più pazzi, battendo coi piedi le note del terribile galoppo.~ ~« 133 1, lor, 3| contati sul vassoio, saltò in piedi. Sulla porta si racconciò 134 1, lor, 3| passò imperterrito quasi sui piedi di due questurini accovacciati 135 1, lor, 3| Camminando sulla punta dei piedi, si avvicinò all'uscio della 136 1, lor, 3| sempre sulla punta dei piedi, entrò nello stanzino che 137 1, lor, 3| uccidersi...~ ~Balzò in piedi inorridito. Tremava in tutto 138 1, lor, 4| su, passando in punta di piedi davanti all'uscio dei Pianelli 139 1, lor, 4| sillabe che ci scambiammo a' piedi della scala, mi accorsi 140 1, lor, 4| nude fino al ginocchio, i piedi in grossi zoccoli di legno, 141 2, tri, 1| Paghi un po', fuori dei piedi... »~ ~«Anch'io devo vedere 142 2, tri, 1| vestendosi.~ ~Dietro di lei, coi piedi nudi, quasi nascosto tra 143 2, tri, 1| già cacciata a colpi di piedi nella coda, il giorno che 144 2, tri, 2| venne ad accosciarsi ai suoi piedi.~ ~Che doveva fare? ammazzarlo?~ ~ 145 2, tri, 2| gli stivali. Son venuto a piedi da San Donato a Milano, 146 2, tri, 2| quattrocento... e vada fuori dei piedi che ho già la testa come 147 2, tri, 3| aperti, come impiombato coi piedi sul pavimento.~ ~«Canzonare 148 2, tri, 3| asino calzato e ritto in piedi, che aveva osato dire che 149 2, tri, 3| molta gente, fu tirato in piedi, partì zoppicando, la gente 150 2, tri, 6| troppo onore quando va a piedi.~ ~ ~ ~ 151 3, pao, 1| andava un gran pezzo, coi piedi nell'erba, col capo nelle 152 3, pao, 3| Si alzò sulla punta dei piedi e baciò lo zio sulla fronte.~ ~ 153 3, pao, 3| risatina.~ ~Stettero ai piedi della scala ad aspettare 154 3, pao, 5| col vestito di cotone, coi piedi negli zoccoli; l'aveva sposata, 155 3, pao, 5| il frac e di dormire in piedi alle feste da ballo dove 156 3, pao, 5| zoccoli che ho lasciato ai piedi della scala quella notte 157 3, pao, 6| sgabellino che le mise ai piedi, con un fare cerimonioso 158 3, pao, 7| Avanzandosi in punta dei piedi, con un dito sulla bocca 159 3, pao, 8| ieri l'altro s'è tenuta in piedi, ma oggi l'ha presa un tal 160 3, pao, 8| preparare un lettuccio a’ piedi del suo, con due scranne 161 3, pao, 8| della mamma: — quei piccoli piedi rosei, lisci, senza una 162 3, pao, 8| Si allontanò in punta di piedi, nascose un poco la fiamma 163 3, pao, 8| metterà tutto il mondo ai piedi, precisamente come fece 164 3, pao, 8| e stette ad aspettare in piedi, in mezzo alla stanza, colle 165 3, pao, 8| irrigidito nei muscoli, ritto in piedi come un pilastro, colle 166 3, pao, 8| nemmeno la terra sotto i piedi.~ ~È lungo dire tutto ciò 167 3, pao, 8| esclamava, fermandosi sui due piedi in mezzo alla gente. Per 168 4, son, 2| coi nasi mocciosi, coi piedi nudi nella melma. Tratto 169 4, son, 2| La Carolina collocò tra i piedi del cavallantino un cesto 170 4, son, 2| infilò una porticina, vide a piedi di una scaluccia un cartello 171 4, son, 2| Servitor suo.»~ ~Aveva sui piedi un paio di pantofole di 172 4, son, 2| rovesciata indietro, coi piedi allungati sullo sgabello.~ ~ 173 4, son, 2| sollevò sulla punta dei piedi e alzò le mani aperte come 174 4, son, 3| poverella di cotone, coi piedi in due zoccoli alti, coi 175 4, son, 3| Arabella, che sedeva ai piedi del letto.~ ~«Credevo di 176 4, son, 3| abbondanza di fiori. Sedeva ai piedi del letto, con una calza 177 4, son, 3| fresca e fece collocare ai piedi del letto la vecchia poltrona 178 4, son, 4| guanti, mentre dava, in piedi, una prima occhiata superficiale 179 4, son, 4| ufficio.~ ~Il commendatore, in piedi, dietro la scrivania, lo 180 4, son, 4| aggiunse: «Mi vada fuori dei piedi.»~ ~«Andavo bene: è lei 181 4, son, 4| non poteva quasi stare in piedi. Se torna, non lo si lasci 182 4, son, 5| polvere. Gl'invitati, parte in piedi sul bancone, parte seduti 183 4, son, 5| il momento di mettere i piedi sotto la tavola; e quando 184 5, cas, 1| vedere.~ ~Si fermava coi piedi nell'erba o nel fango a 185 5, cas, 1| gonfiando le nari, leccandogli i piedi.~ ~«Che... che miracolo?» 186 5, cas, 1| di Demetrio, stava in piedi, vittima anch'essa della 187 5, cas, 1| trovò steso in terra ai piedi della sedia.~ ~Un raggio 188 5, cas, 1| Sotto il portico, a’ piedi dei gradini, passeggiava 189 5, cas, 1| trovò nella cassetta ai piedi della scala.~ ~La donna 190 5, cas, 1| di riconoscere. Stando in piedi col cappello tondo quasi 191 5, cas, 1| nel medesimo tramvai.~ ~I piedi, che non sempre ragionano 192 5, cas, 1| e corse a incontrarla ai piedi della scala. Lo spingeva 193 5, cas, 1| donna inginocchiata a' suoi piedi una superiorità morale, 194 5, cas, 1| spezzavano come singhiozzi. Sui piedi trascinava due scarpe non 195 5, cas, 2| moribonda a ricevere Palmira ai piedi del letto.~ ~Eran cose di 196 5, cas, 3| mamma Angiolina, quando, i piedi in due zoccoli di legno 197 5, cas, 3| Demetrio bifolco usciva coi piedi negli zoccoli e coi calzoni Due anime in un corpo Parte, Cap.
198 1, 1 | grazia, che vi lasciano i piedi e gli scialacquamenti di 199 1, 4 | finestra una scrivania, a’ piedi del letto due scarpe rivolte 200 1, 5 | vergognoso, appariva ai piedi di un ritratto, dal quale 201 1, 6 | e camminandomi quasi sui piedi – quando voleva tradire 202 1, 7 | casse vuote, tirate in piedi, assicelle sopra mensole, 203 1, 7 | alzarsi sulla punta dei piedi e stringer il ventre.~ ~ 204 1, 8 | ove io possa ritirare i piedi, mentre la marea delle passioni, 205 1, 9 | istante essere ai vostri piedi prendervi ambo le mani per 206 1, 10 | lungo fino alla noce dei piedi, con maniche alla cappuccina 207 1, 10 | con voce, che veniva dai piedi.~ ~– Morto! – ripeté a fior 208 1, 10 | e agitando i pollici dei piedi sotto la pelle sottile delle 209 2, 1 | e fermavasi la notte a’ piedi del suo letto.~ ~Il tunisino 210 2, 1 | necessario all’altro come i tre piedi d’uno sgabello, e il matrimonio 211 2, 1 | fioretto. Provò a muovere i piedi, ma nelle scarpe erano colate 212 2, 1 | che silenzioso, ritto in piedi sulla prora della gondola 213 2, 1 | egli cadde indegnamente ai piedi di quel letto esclamando:~ ~[ 214 2, 1 | salotto vicino, sia che i piedi fossero ritrosi, sia che 215 2, 1 | bottiglia gli giaceva fra i piedi; il soprabito di viaggio 216 2, 1 | Marina esitò, e si resse in piedi, contro la parete del corridoio, 217 2, 3 | senza dubbio sarei andato a piedi e in ginocchio alla fine 218 2, 3 | albeggiare noi due andremo a piedi verso villa Carnica.~ ~– 219 2, 3 | Io mi scossi, balzai in piedi, feci per parlare, non potendo 220 2, 5 | che stava rannicchiato sui piedi di una colonna, sopra un 221 2, 6 | Come non cadere a’ suoi piedi e chiederle perdono di tanti 222 2, 6 | disadorna, venire strascicando i piedi diritto verso di me.~ ~Il 223 2, 6 | di pazzia, infuriava coi piedi e colle mani contro quei 224 2, 6 | parve che m’impiombasse i piedi: piangevo, senza accorgermi, 225 2, 6 | destra e a sinistra; e ai piedi del letto, messa quasi a 226 2, 6 | si snervano e io cado ai piedi del letto, a guisa d’uomo Le due Marianne Parte, Capitolo
227 1, 1 | passare la vita ai nostri piedi a respirare il nostro respiro, 228 1, 2 | appresso a schigliargli i piedi. E così càpita quel che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
229 1, gia | affanno, ci accompagnò fino ai piedi di una scaletta interna 230 1, con | se camminasse sempre coi piedi nudi sui ricci delle castagne; 231 1, con | scritti colle mani e non coi piedi. Siccome però intorno a 232 1, gua | di strazi. Era partito a piedi da Oggiono per il bisogno 233 1, gua | pomo del bastone, fermo coi piedi nella polvere a contare 234 1, fal | cent'anni e che misero in piedi palazzi e chiese, che dureranno 235 1, fal | Accorse anche Angiolino a piedi nudi, e tutti insieme sollevarono 236 1, met | prendendo il suo caffè in piedi con un contegno imbarazzato, 237 1, met | gli scivolava di sotto i piedi: – Intanto bisogna che ti 238 1, pra | manchi la terra sotto i piedi. I tempi son grossi di arie 239 1, pra | disgraziata era scattata in piedi, in preda a una violenza 240 1, buo | cuccumino tignoso, stando in piedi come un gendarme davanti 241 1, dam | terra le mancasse sotto ai piedi, che cento fantasmi la inseguissero. 242 1, ani | sprofondargli sotto ai piedi. La ragazza, snervata dal 243 1, ani | ragazza, inginocchiarsi ai piedi dell'altro letto, pregare 244 1, sca | sarebbe andato fuori dei piedi. E per quanto Giacomo si 245 1, sca | centinaio di mattoni, coi piedi nella polvere, colla polvere 246 1, cic | passando sulla punta de' piedi davanti agli usci delle 247 1, cic | sulle pietre, e giunto ai piedi del fienile, provò a chiamare:~ ~– 248 1, bat | strada del Ronchetto. Ai piedi della salita, s'incontrò 249 1, bat | parete, a sponde rigide, con piedi di bronzo, freddo e liscio 250 1, bat | un rumor sordo sotto i piedi come di terremoto, un senso 251 2, pad | vetriate della finestra, coi piedi nelle pantofole di pelo, 252 2, pad | offrì al giovine, stando in piedi sotto la grande specchiera, 253 2, sog | che gli mancava sotto i piedi. Mai ingenuità filosofica 254 2, maz | umilmente prostrato a' suoi piedi...» e finisca colla promessa 255 2, vis | combattuto dai clericali, aveva i piedi d’argilla, ora li ha di 256 2, vis | di Breno – Il conte, in piedi dietro la scrivania, indicò 257 2, vis | contessa si era tirato in piedi anche lui e stava in attitudine 258 2, cel | voleva buttarsi a' suoi piedi, fargli sentire come l'avevano 259 2, cel | previsione, si fermò sui due piedi, strinse la testa nelle 260 2, cel | collo spirito, dimorava coi piedi nel mezzo della via, rivolta 261 2, gio | tua casa ti bruci sotto i piedi. Invece quel che importa 262 2, fru | figura di una donna, ritta in piedi, colla mano sul paletto 263 2, fru | venuta da Buttinigo fin qui a piedi? – Giacomo, che tremava 264 2, fru | sommessa.~ ~– Hai ragione: ho i piedi rotti. Fu un grande andare... – 265 2, fru | e volle che asciugasse i piedi nudi alla fiamma. Celestina 266 2, fru | ricoprì colla sciarpa i piedi, e se la tenne addormentata 267 2, fru | nelle sue braccia, quei piedi nudi illividiti, le vesti 268 2, deu | candore marmoreo, mentre i piedi ignudi, che uscivano dalla 269 2, deu | la credenza e il muro, in piedi, colle spalle appoggiate 270 2, ros | camino, stando seduto, coi piedi sulla pietra, col braccio 271 2, ros | pietra stessa del camino, ai piedi del sor Giacom.~ ~– Vedi, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
272 NOS, 1 | fosse stato fatto pe' suoi piedi.~ ~La prima volta che ci 273 NOS, 1 | stritolarlo, o di metterlo sotto i piedi, sistema non ancora approvato 274 NOS, 1 | sbattute dal vento a' suoi piedi. Davanti a non vede che 275 NOS, 1 | nascere le rose sotto i piedi, stentò a rassegnarsi ai 276 NOS, Int | molto piccolo, ha mani e piedi da bambola, così a me pare 277 NOS, Int | santificata dalla maternità ha i piedi sui gradini d'un altare, 278 NOS, 1 | con sassolini sotto, o in piedi colle mani alzate come Mosè, 279 NOS, 1 | carattere, e se ti cammina sui piedi è sì leggero ed elastico 280 NOS, 1 | mettere l'uomo legato mani e piedi all'obbedienza dei pochi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
281 1 | quanto me lo cangino sotto i piedi, nel cuore è sempre il mio 282 1 | strade più deserte, finchè i piedi mi portavano in qualche 283 2 | quella mano di ferro ai piedi della scaletta. Dal cortile 284 3 | quella benedizione, coi piedi in un velluto di fanghiglia, 285 3 | e le calze. Canzona? coi piedi bagnati si va al camposanto. 286 3 | legno che cigolava sotto i piedi, Dal ballatoio vide il suo 287 3 | metta un coltroncino sui piedi. Gesummio, sto povero cappellino! 288 3 | cappellino! par stato sotto i piedi della vacca. Le è proprio 289 5 | a' suoi gusti. Chi esce a piedi, chi va colla carrozza, 290 6 | e rende «digeribile» ai piedi più delicati.~ ~L'aria a 291 6 | uscire se non scalando coi piedi e colle mani tre o quattro 292 6 | mazzetto di fiori cadere ai piedi del delicato ammiratore.~ ~ 293 6 | sorriso, ma rimase in piedi, astratto, confuso al punto, 294 8 | e un paio di zoccoli sui piedi; l'aveva mandata a scuola 295 10 | pigliar freddo, al bagnarsi i piedi con tutta la neve ch'era 296 11 | paradiso.~ ~- È un asino in piedi - -andava brontolando il 297 11 | al fuoco, asciugatevi i piedi.~ ~- Battistone - ripigliò 298 11 | anche don Procolo metta i piedi sulla tavola.~ ~- Omnia 299 11 | a chi non ha mai posti i piedi sotto una tavola, la serata 300 11 | insomma, vada fuori dei piedi....! - strillava colla sua 301 11 | col rhum e senza rhum, in piedi, seduto, accanto al fuoco.~ ~ 302 11 | fantasia riscaldata e i piedi freddi, andò a bere un puncino Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
303 Dia, 1 | gabbia vuota posta a' suoi piedi.~ ~ ~ ~Uh il mio povero 304 Dia, 6 | ossario, e quella morta in piedi, vedo seduta una vecchia 305 Chi, 2 | una torre che non sta in piedi. A Venezia chi vuole andare 306 Chi, 3 | si guardano le mani e i piedi. Le tue mani per esempio 307 Cur | venisse stanotte a tirarmi pel piedi? No,è meglio che abbruci.... 308 2Pe, 2 | cotone e cogli zoccoli sui piedi.~ ~Povera Chiarina, è buona 309 Uom, 1 | grondante. Mentre asciuga i piedi nella stuoia, grida:~ ~ ~ ~ 310 Uom, 2 | ai colpi del vento, coi piedi nel fango, in mezzo ai villani 311 Uom, 3 | la scena era rimasto in piedi colla scarpa nelle mani, 312 Uom, 9 | Tranquillo.~ ~ ~ ~balzando in piedi.~ ~ ~ ~Si vuole anche scassinare Il signor dottorino Capitolo
313 tes | non mi cadesse morta ai piedi o che smarrisse la chiara 314 tes | Il dottorino balzò in piedi e gli parve che precipitasse 315 tes | di seta, stette ritto in piedi senza tremiti, senza titubanze, 316 tes | Il dottorino balzò in piedi e disse freddamente: - Addio!~ ~ 317 tes | barone - esclamò levandosi in piedi - m’inganno troppo? non 318 tes | lontana l'arrestava su' due piedi, e se squillavano a morto 319 tes | occhi fissi alla punta de' piedi che sporgevano da un lembo 320 tes | sull'erto dosso dei monti a’ piedi de' quali sorgeva il Ritiro, 321 tes | oscurità e usci in punta di piedi. La malattia seguiva secondo 322 tes | in una grande poltrona a' piedi del letto, diceva corone.~ ~- 323 tes | cade come morta a' suoi piedi: da una settimana veglia 324 tes | foglie. Ristette su due piedi, ma il cuore accelerò i 325 tes | nascondiglio, corse in punta di piedi fino al cancello, salì al 326 tes | solenne! - Il dottore ritto in piedi nel mezzo della camera e 327 tes | Mentre il dottorino, caduto a piedi del letto, smemorato di 328 tes | esclamò il conte balzando in piedi e fregandosi la fronte e Vecchie cadenze e nuove Parte
329 I | spavento~ ~Che mugge ai piedi dell'aerea rupe,~ ~Quando 330 II | amici, sulla punta~ ~De' piedi a meditar presso una cuna.~ ~ ~ ~ 331 III | capelli e molte spine ai piedi:~ ~io son la pura essenza Vecchie storie Capitolo
332 1 | Bastiano, lo sposo, stando in piedi, osservava queste meraviglie 333 2 | trovarono le mani fredde, i piedi lunghi e la bocca piena 334 3 | per chi ama viaggiare a piedi.~ ~Le piante d'un verde 335 3 | caccia, si fermò su quattro piedi, col muso in alto, e la 336 3 | uno dei lati uscivano due piedi lunghi, magri, infangati, 337 3 | unghie lunghe, due brutti piedi che parevano quelli della 338 3 | parevano quelli della morte, i piedi insomma del morto.~ ~- O 339 5 | e un paio di zoccoli sui piedi; l'aveva mandata a scuola 340 6 | Fanciulletta vi era cresciuta, a piedi nudi, col bel musetto sporco, 341 6 | coll'animo sospeso e co' piedi freddi, essa si lasciava 342 8 | capita tutti i giorni tra' piedi; non si sa mai ciò che un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License