grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, ret | questo proposito era lo zio Mauro, l'ex-impresario, 2 1, ret | figliuolo: al punto che il buon zio Borrola aveva dovuto in 3 1, vit | giuoco e al fido di suo zio Borrola; e infine si trovò 4 1, vit | buccolette di mosaico, che lo zio Demetrio aveva mandato dalla 5 1, tir | bell'angiolino, mentre lo zio Mauro, seduto al pianoforte, 6 2, pen | salvato e ricuperato dallo zio Demetrio dal naufragio di 7 2, pen | che cosa scrivere allo zio Demetrio, che a riscattare 8 3, bat | scrivere una lettera a mio zio Demetrio.»~ ~«Sulla scrivania 9 3, bat | scrivere d'impeto:~ ~ ~ ~«Caro zio Demetrio, la sua povera 10 3, bat | ricorrere che al suo buon zio, che fu sempre per lei come 11 3, bat | una donna... O mio caro zio, lei conosce quasi giorno 12 3, bat | Immagino il suo stupore, povero zio, nel leggere queste parole. 13 3, bat | inchiostro abbia color di fango. Zio, o io sono per impazzire 14 3, bat | subito a Milano, mio buon zio, e faccia valere per partir 15 3, bat | sopraggiungeva anche lo zio Demetrio a fare un discorso 16 3, bat | credette che fosse ancora lo zio Demetrio, ma quando riconobbe 17 3, bat | per ora la lettera allo zio Demetrio e a cercar invece 18 3, uom | più.»~ ~«È vero che tuo zio Borrola vince... troppo?»~ ~« 19 3, tre | amoroso e severo d'un buon zio interessato. «Tu devi dimostrare 20 4, lie | Sant'Ambrogio, quando lo zio don Giosuè e il prevosto 21 4, lie | l'avvocato, il notaio, lo zio canonico: e si sarebbe messa 22 4, amo | Vuoi sentirne un'altra? Mio zio Borrola, che era solito 23 4, pre | andò a fare una visita allo zio Borrola per chiedergli un 24 4, pre | scaldò sul seno, mentre lo zio Mauro faceva mettere una 25 4, pre | questo grande discorso. Lo zio Mauro si offrì di presentarla 26 4, pre | caso nostro» esclamò lo zio Borrola. «Vado subito a 27 4, pre | Vendôme.~ ~Arabella uscì collo zio Mauro, e non si dette riposo 28 4, pre | manifesto stampato. «Mio zio assicura che Vicentelli 29 4, pre | di trovarsi ancora collo zio Borrola, che aveva delle 30 4, pre | casa della Colomba allo zio Demetrio e che non era stata 31 4, mor | Colomba, il suo papà morto, lo zio Demetrio, suor Maria Benedetta. 32 4, mor | chiamò con telegramma lo zio Demetrio, che aspettava 33 4, mor | dove abitava una volta lo zio Demetrio, un uomo buono Il cappello del prete Parte, Capitolo
34 1, tra | che vi pulisca le scarpe, zio Cirillo?~ ~– Sì, per rispetto 35 1, tra | per un funerale...~ ~Lo zio prete rise anche lui della 36 1, fil | giorni non vedeva tornare lo zio. Comparve sulla sera anche 37 1, fil | giuocare i numeri dello zio prete, restò istupidito 38 1, vis | con una lettera che lo zio gli aveva scritto un mese 39 1, cas | giuocare i numeri dati dallo zio aveva venduto i ferri del 40 1, cas | Eccellenza, sì. Lo zio era stato da me la mattina 41 1, cac | raccogliere l'eredità dello zio qualche giorno dopo la sua 42 1, cac | peggiore degli altri. Mio zio non ha lasciata la croce 43 1, cac | Conoscevo anche il vostro povero zio. La sua morte mi ha riempito 44 1, cac | stanza del povero vostro zio il suo cappello, e non se 45 1, cac | don Antonio? sarà per mio zio una grata sorpresa.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
46 2, 1 | malviventi. A Massimo Bagliani, zio di Ezio, oltre a un lontano 47 2, 1 | abbracciare il suo caro zio d'America.~ ~- Credi ch' 48 2, 3 | bruscamente:~ ~- È arrivato tuo zio Massimo.~ ~- L'ambasciatore 49 2, 3 | voce, domandò: - Questo mio zio doveva sposare la mia madrina, 50 2, 3 | morte. Saluti carissimi allo zio: ditegli che l'aspettiamo 51 2, 5 | ancora condotto il suo bravo zio d'America: e più aspetti, 52 2, 5 | disposto a far verso lo zio un atto di tenerezza, che 53 2, 5 | sapesse fare col vecchio zio, avrebbe potuto cavargli 54 2, 5 | questo dunque il mio vecchio zio d'America? oh, bravo: lasciati 55 2, 5 | commendatore? ambasciatore?~ ~- Zio, zio, zio... - potè finalmente 56 2, 5 | ambasciatore?~ ~- Zio, zio, zio... - potè finalmente 57 2, 5 | ambasciatore?~ ~- Zio, zio, zio... - potè finalmente esclamare 58 2, 5 | affetto quel buon uomo d'uno zio d'America, posando un bacio 59 2, 5 | commovente, che il signor zio fu per vacillare un'altra 60 2, 6 | festeggiare il ritorno dello zio d'America.~ ~ ~- Ecco il 61 2, 7 | stendendo la mano allo zio, al signor curato, a Cresti, 62 2, 7 | il posto tra la zia e lo zio, guardando agli altri cogli 63 2, 7 | lei.~ ~- E tu, mio buon zio d'America, come hai ritrovata 64 2, 7 | di Dio... - proclamò lo zio - Gira e rigira, un pezzo 65 2, 7 | dichiarata - osservò lo zio Massimo.~ ~- Uno di noi 66 2, 14 | XIV.~ ~ ~ ~Tra zio e nipote.~ ~ ~ ~Le giornate 67 2, 14 | intervenire colla sua autorità di zio e di uomo saggio. Questi 68 2, 14 | non osò rifiutare al caro zio, tornato fresco dall'America, 69 2, 14 | colazione la paghi tu».~ ~Zio e nipote furono precisi 70 2, 14 | panciotto bianco del suo caro zio ambasciatore, rispose: - 71 2, 14 | sparato. Bevi vin toscano, zio Massimo? qui è eccellente.~ ~- 72 2, 14 | vino fu trovato buono, lo zio sentì ch'era arrivato il 73 2, 14 | tutto per non annoiarci, zio.~ ~- Alla tua età non si 74 2, 14 | braci - arrischiò il buon zio, che aveva sempre una delicata 75 2, 14 | pronto a interrompere lo zio. - Tu parli di piaceri e 76 2, 14 | suoi, mio caro - disse lo zio con uno stile eguale e freddo 77 2, 14 | sincera convinzione che lo zio Massimo, stendendogli la 78 2, 14 | finito.~ ~- Ezio - disse lo zio Massimo, asciugandosi i 79 2, 14 | Si vede - soggiunse lo zio, sorridendo amaramente - 80 2, 14 | pronto a soggiungere lo zio con una intonazione austera 81 2, 14 | male informato, il mio caro zio: o forse hai di me una idea 82 2, 14 | dice.~ ~Ezio capì che dallo zio commendatore e ambasciatore 83 2, 14 | ed accostandosi al signor zio con un portamento più spavaldo 84 2, 14 | quel che si vuole.~ ~- Caro zio - gli disse - quando tu 85 2, 14 | ragazza.~ ~Massimo, il povero zio Massimo, rimase sotto 86 2, 16 | nipote aveva risposto al caro zio in un colloquio quasi degno 87 2, 16 | lasciarlo dormire l'amato zio e aspettare la luce del 88 2, 16 | Il Cresti pensava giusto. Zio e nipote non si eran più 89 2, 16 | su queste parole:~ ~«Caro zio, parto stasera per Lugano, 90 2, 16 | uscì a dire il povero zio, agitando la lettera in 91 2, 16 | corsa le scale, il buon zio ambasciatore, a cui la notizia 92 2, 17 | riconosciuto alla voce lo zio, gli disse: - Crepi l'astrologo! - 93 3, 2 | Vuoi sentirne una bella, zio Massimo? - cominciò a dire 94 3, 2 | erba tagliata. Il naso c'è, zio Massimo, ma io non ci vedo 95 3, 2 | di debolezza - disse lo zio.~ ~- O il molto sangue perduto - 96 3, 2 | Quando, aiutato dallo zio, sentì il molle delle coltri, 97 3, 6 | ora in compagnia di suo zio. Va loro incontro e procura 98 3, 6 | un segno colla mano allo zio Massimo perchè tacesse e 99 3, 6 | nostra Flora - disse lo zio Massimo, quando la fanciulla 100 3, 6 | la posta - interruppe lo zio, obbedendo ad un richiamo 101 3, 6 | questo sant'uomo di mio zio che mi pare arrivato il 102 3, 6 | anche questo sant'uomo dello zio Massimo, che si offre di 103 3, 7 | ammalata di dolore, il buon zio Massimo non aveva voluto 104 3, 9 | la sua casa, nel vecchio zio un nuovo babbo che desidera 105 3, 9 | lasciate persuadere dallo zio, che mi ha dato buone lettere 106 3, 11 | egoismo.~ ~Dal giorno che lo zio Massimo, leggendogli qualche 107 3, 11 | obbligato a ringraziarti. Lo zio Massimo che è a parte della Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
108 1, lor, 2| anche cercare di un suo zio canonico del Duomo.~ ~Seguendo 109 1, lor, 2| arcivescovile dove abitava lo zio canonico, uomo rigoroso 110 1, lor, 4| ridusse a Milano, dove un suo zio prete, don Giosuè Pianelli, 111 1, lor, 4| ricorrere, andò a trovare lo zio prete, un brontolone sempre 112 1, lor, 4| cinquantasette lire prestate dallo zio prete; che di roba non c' 113 2, tri, 1| C'è la mammachiese lo zio ad Arabella che venne ad 114 2, tri, 1| Arabella condusse lo zio in un gabinetto celeste 115 2, tri, 1| fronte di lei. «C'è qui lo zio Demetrio.»~ ~«È qui?» esclamò 116 2, tri, 1| gli occhi in faccia allo zio, con espressione di paura, 117 2, tri, 1| suo soldo di coda; ma lo zio gli disse chiaramente:~ ~« 118 2, tri, 1| parole brontolate dallo zio, si pose ad abbaiare. Era 119 2, tri, 1| sui pochi calzoni dello zio e mostrando in una doppia 120 2, tri, 1| già capito che in quel suo zio ruvido e bifolco c'era l' 121 2, tri, 1| sua casa e che forse lo zio Demetrio meritava di essere 122 2, tri, 2| correre anche lui.~ ~Lo zio si fermò la terza volta, 123 2, tri, 3| somigliasse un poco allo zio Demetrio.~ ~Beatrice fece 124 2, tri, 3| suo corso solito, ma lo zio Demetrio non si lasciava 125 2, tri, 3| Orghen, un poveraccio, che lo zio Demetrio aveva mandato una 126 2, tri, 4| sentire nella voce dello zio un sentimento più umano 127 2, tri, 4| affettuosa e intelligente, ora lo zio, ora l'uscio, col corpo 128 2, tri, 4| Sei tu?» esclamò lo zio, lasciando cadere la forchetta 129 2, tri, 4| Ferruccio.»~ ~«Siedi.»~ ~«Ziosoggiunse la fanciulla, 130 2, tri, 4| mia» si affrettò a dire lo zio senza tante cerimonie.~ ~« 131 2, tri, 4| ci abbandoni per carità, zio, per carità!...»~ ~La voce 132 2, tri, 4| tutto per resistere.~ ~Lo zio rispose con una ruvida alzata 133 2, tri, 4| Se abbiamo sbagliato, ziocontinuò quella voce piena 134 2, tri, 4| ti manda qui?» gridò lo zio con una esagerata ruvidezza.~ ~« 135 2, tri, 4| guardando ora la ragazza, ora lo zio.~ ~«Povera mamma, ha quasi 136 2, tri, 4| mostrando i denti.~ ~«Lei, zio....»~ ~«Ah! lo so bene. 137 2, tri, 4| può andare avanti così, zio, non si può. I ragazzi fanno 138 2, tri, 4| del nostro povero papà, zio, non ci tolga la sua benevolenza....»~ ~ 139 2, tri, 4| cercava di intenerire lo zio: la voce piagnucolosa della 140 2, tri, 4| per non irritare di più lo zio.~ ~Ma alle prime cucchiaiate 141 2, tri, 4| lui a vedere....»~ ~«Ah, zio, zio!..» proruppe la bambina, 142 2, tri, 4| vedere....»~ ~«Ah, zio, zio!..» proruppe la bambina, 143 2, tri, 4| volle scoppiare. Nemmeno lo zio seppe trovare una parola 144 2, tri, 4| non ne poteva più.~ ~«No, zio Demetrio, non ne posso più» 145 2, tri, 4| colle braccia al collo dello zio, accostando la sua faccia 146 2, tri, 4| voltava indietro a guardare lo zio e la nipote, e gridava: 147 2, tri, 7| raccomanda!~ ~Per quanto lo zio Demetrio avesse cercato 148 2, tri, 7| pensarci, fu essa che persuase zio Demetrio a pagare il debito 149 2, tri, 7| si presentò insieme allo zio all'uscio del Martini, che 150 2, tri, 7| attaccava al braccio dello zio, non si scompagnò mai da 151 2, tri, 7| dimenticato sulle braccia.~ ~Lo zio e la nipote, senz'altre 152 3, pao, 3| sua prima comunione.~ ~Lo zio Demetrio si svegliò più 153 3, pao, 3| mestiere più bello che fare lo zio d'America.~ ~A Beatrice 154 3, pao, 3| rendere pulite le scarpe. Lo zio arrivò a tempo a dar loro 155 3, pao, 3| loro una mano.~ ~«È vero, zio, che Arabella oggi diventa 156 3, pao, 3| sciolti sulle spalle! Lo zio Demetrio sentì una mano 157 3, pao, 3| portato un angiolino» disse lo zio, scartocciando il suo bel 158 3, pao, 3| Com'è bello! Troppo bello, zio... Grazie!»~ ~Si alzò sulla 159 3, pao, 3| punta dei piedi e baciò lo zio sulla fronte.~ ~Demetrio 160 3, pao, 3| farfalla.~ ~Naldo volle che lo zio gli allacciasse una scarpetta.~ ~ 161 3, pao, 3| allacciasse una scarpetta.~ ~Lo zio lo fece sedere sul tavolo 162 3, pao, 3| dalle concupiscenze.»~ ~«Zio Demetrio, è adesso che Arabella 163 3, pao, 3| avviò verso il centro. Lo zio Demetrio voleva pagare a 164 3, pao, 3| delle vie laterali e lo zio corse a prendere Naldo. 165 3, pao, 3| gli omnibus e i tram, lo zio prese per mano anche Mario 166 3, pao, 3| quell'ora mattutina — lo zio osservò che l'orologio in 167 3, pao, 3| Mentre si aspettava, lo zio, che aveva il cuore contento, 168 3, pao, 3| panetti, di paste dolci e lo zio ebbe a occuparsi a distribuire, 169 3, pao, 3| il cameriere, il signor zio andò al banco a pagare, 170 3, pao, 3| gridarono:~ ~«Riverisco, zio, riverisco... grazie.»~ ~ 171 3, pao, 8| Naldo andò volentieri collo «zio Demetrio» che aveva tre 172 3, pao, 8| capo alla tavola, tra lo zio e Giovedì.~ ~Demetrio tuffava 173 3, pao, 8| Naldo, vedendo che lo zio Demetrio non rispondeva 174 3, pao, 8| poco nelle sue braccia. Lo zio, muovendosi tutto d'un pezzo 175 3, pao, 8| ha detto quando veniva lo zio Demetrio di avvertirla.»~ ~« 176 3, pao, 8| incantati sui mattoni.~ ~«Venga, zio...» disse Arabella con un 177 3, pao, 8| Pover patanèll!...» disse lo zio con un movimento, quasi 178 3, pao, 8| Eravamo alle solite? Lo zio Demetrio non aveva mai gridato 179 4, son, 3| una questione, perché lo zio prete voleva la restituzione 180 4, son, 3| sognare.»~ ~«Come si sente, zio?»~ ~«Mi pare di star meglio. 181 4, son, 3| Tu sei una cara....»~ ~Lo zio Demetrio allungò la mano 182 4, son, 3| appena si sentirà più bene, zio. Adesso ha paura di disturbarlo.»~ ~« 183 4, son, 3| suggerì di non far parola allo zio di ciò che il suo cuore 184 4, son, 3| risuscitata.~ ~Per intrattenere lo zio raccontò invece ridendo 185 4, son, 3| Mandava a salutare anche lo zio Demetrio.~ ~«Gli scriverò 186 4, son, 3| altro giorno essa portò allo zio Demetrio delle rose, rubate 187 4, son, 3| testolina, nella quale lo zio Demetrio si specchiava come 188 4, son, 3| bacio, una carezza allo zio, e usciva col suo passetto 189 4, son, 5| attaccò al braccio dello zio Demetrio. Ferruccio, il 190 4, son, 5| volto nel panciotto dello zio Demetrio. Questi la trasse 191 4, son, 5| Ah poverinabalbettò lo zio Demetrio. «Cominci male 192 5, cas, 1| occhi vaganti ora verso lo zio, ora verso le gabbie.~ ~ 193 5, cas, 1| potrei io restare collo zio Demetrio?»~ ~La mamma non 194 5, cas, 3| esami, mi ha detto: «Sai? lo zio Demetrio va via.» «Dove 195 5, cas, 3| Che ti può fare adesso lo zio Demetrio? lascialo andar 196 5, cas, 3| testa.»~ ~«Lo so, povero zioesclamò con pieno abbandono 197 5, cas, 3| tempo, nel consegnare allo zio una busta che pareva una 198 5, cas, 3| Ringraziala» balbettò lo zio, senza alzare gli occhi.~ ~ 199 5, cas, 3| Durante il tempo che lo zio Demetrio stette allo sportello 200 5, cas, 3| distrarla tornò indietro lo zio Demetrio, che colla piccola 201 5, cas, 3| attaccò al braccio dello zio e lo accompagnò fin sulla Le due Marianne Parte, Capitolo
202 1, 2 | Peder, saludem ancamò el zio prevost. Oh Maria Maddalena 203 1, 2 | di quel biondo! Quel to' zio prevost el gh'à un valtellina, 204 1, 2 | Marianna, te set che quel to' zio prevost l'è on ritrovato! 205 1, 2 | se dicessi che el vin del zio prevost non è il più potabilissimo 206 1, 2 | sem tornaa dal disnà del zio prevost, che Dio conservi 207 1, 2 | din... (dorme) No, no, zio, l'è trop... preferissi 208 2, 1 | alcune bottiglie al noster zio prevost, el qual zio prevost 209 2, 1 | noster zio prevost, el qual zio prevost ch'el ghe voeur 210 2, 1 | tutt nott el valtellina del zio prevost l'ha seguità a illuminare Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
211 1, gia | la cameretta libera dello zio prete colla bella vista 212 1, gia | Celana c'è anche un mio zio prete che insegna, spiega 213 1, gia | Questa è la stanza dello zio pretedisse Giacomo, facendo 214 1, gia | che cosa dirà questo tuo zio prete, quando saprà che 215 1, gia | quando, probabilmente, lo zio prete cominciava a dir messa. 216 1, gia | Sissignore, noi siamo dello zio prete».~ ~– E la tua metafisica 217 1, mau | chiamato, in onore dello zio prete, Angiolino.~ ~Tornavano 218 1, fil | illuminare la stanza dello zio prete, i vecchi mobili parvero 219 1, fil | Istituto io, i mobili dello zio prete, che me li cede volentieri 220 1, con | parlante» soleva dire suo zio, monsignor di San Zeno, 221 1, fal | sua spalla, prima che lo zio prete mettesse in campo 222 1, fal | collare del chierico allo zio prete, era tornato con altre 223 1, omb | persuadere il conte, lo zio prete, i parenti. – Lei 224 1, omb | volte di te.~ ~– Povero zio...! – mormorò Celestina; 225 1, omb | vostri, specialmente dello zio prete, che dopo d'allora 226 1, omb | questa antica facezia dello zio prete, e avrebbe voluto 227 1, ang | onestà! E i parenti? e mio zio monsignore? Se il popolo 228 1, dam | salvi dalle scomuniche dello zio monsignore, pel quale io 229 1, ani | bambinella in casa dello zio Mauro, era cresciuta con 230 1, ani | contessa per sollevare lo zio Mauro e per mettere in disparte 231 1, ani | Fornaci, la vignetta, lo zio Mauro, la zia Santina, le 232 1, sca | amministrazione, e scrisse allo zio prete a Celana che per il 233 1, cic | uscirò dall'altra. Se lo zio prete mi piglierà, bene 234 2, pad | a confessare tutto allo zio vescovo. Peccato confessato 235 2, sor | casa. Alla famiglia dello zio Mauro non sarebbe mancato 236 2, sog | anche don Angelo, il tuo zio prete? Ha sentito a Bergamo 237 2, sog | quel che è venuto a dire lo zio prete.~ ~– Che cosa è venuto 238 2, sog | un logoro berretto dello zio prete. Qualche altra volta 239 2, fin | nella vicina camera dello zio prete, dove si poteva accendere 240 2, fin | sprofondato nel seggiolone dello zio prete, colle gambe fasciate 241 2, maz | medesima penna scrivi allo zio Monsignore un'altra lettera 242 2, maz | testamento morale: «Mio zio – le diceva – mi ha fatto 243 2, cel | sua fin dal giorno che lo zio Mauro l'aveva condotta alle 244 2, cel | poco più di cinque anni. Lo zio Mauro, che durante il viaggio 245 2, cel | i conigli. Fu ancora lo zio Mauro, che per una sua idea 246 2, gio | avrebbe impedito né allo zio prete di accettare tutto 247 2, gio | l'arca di salvazione. Lo zio prete ne avrebbe già parlato 248 2, fru | Frulin»! se ti vedesse lo zio Mauro, che ti voleva tanto 249 2, deu | passare in quella dello zio prete, sforzandosi di vincere 250 2, deu | subito, a buon conto, allo zio prete, per avvertirlo del 251 2, deu | Vado io a pigliarlo.~ ~Lo zio prete scese lentamente la 252 2, deu | momentaneo; ma il Brandati e lo zio lo presero in mezzo e lo 253 2, ros | disse la voce sonora dello zio prete, mentre la mamma Santina 254 2, ros | quella grossa e forte dello zio.~ ~Allora il prete sedette 255 2, mor | rialzavano colla mediazione dello zio prete e sotto gli auspici I nostri figliuoli Parte, Capitolo
256 NOS, 1 | aristocratico e così frequentato. Lo zio, che stava dimostrando la 257 NOS, 1 | ereditato alla morte di uno zio un immenso patrimonio, sapeva 258 NOS, 1 | disgustare il principe mio zio. Anche per far piacere a 259 NOS, 1 | insegna un po' di tutto, e lo zio principe pretendeva che 260 NOS, 1 | sfrenatezza e impedire che lo zio principe si disgustasse 261 NOS, 1 | fanno dei conti sul futuro zio prete. Mancano i benefici, 262 NOS, Nos | libertino, troppo vestita. Lo zio Cassiano, nato e cresciuto 263 NOS, Nos | dell'ago, fidati. (Per lo zio Cassiano le macchine a cucire 264 NOS, Nos | bene nelle casseruole. Lo zio Cassiano è anche un uomo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
265 4 | domestiche fierissime contro uno zio cardinale che lo aveva diseredato 266 4 | un'anatra selvatica che lo zio di Valmadrera aveva mandato 267 4 | più calma e scrisse allo zio di Valmadrera per invitarlo 268 10 | morì quel nostro povero zio prete, che fu un gran mangiatore 269 10 | stampata in onore dello zio prete, a furia di pestar 270 10 | di peso dall'elogio dello zio prete morto dopo lunga malattia 271 10 | Tutta roba rubata allo zio prete).~ ~ ~ ~Serafina trovò 272 10 | letteralmente dall'elogio dello zio prete, che morto e sepolto 273 10 | quando s'incontrarono collo zio prete.... a meno che i morti 274 11 | Mandami il telegramma dello zio Catarro.~ ~- Chi è questa 275 11 | verrà. Ora salta in scena lo zio Catarro. Bisogna sapere 276 11 | sapere che Battistone ha uno zio vecchio vecchio, più che 277 11 | di carità verso il povero zio asmatico. Tutte le volte 278 11 | volte che il servitore dello zio Catarro (lo chiamiamo così 279 11 | queste parole, per esempio: - Zio non dorme - Zio olio santo - - 280 11 | esempio: - Zio non dorme - Zio olio santo - -Zio catarro.... 281 11 | dorme - Zio olio santo - -Zio catarro.... La serva ignorante 282 11 | che il telegramma dello zio Catarro l'ho mandato fin 283 11 | eccelso Battistone? al povero zio moribondo?~ ~Battistone 284 11 | avvocato - è l'ombra dello zio.~ ~- Va a vedere, Immacolata.~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
285 | SI RECITA IN CASA DELLO ZIO EMILIO~ ~ 286 Pre | SI RECITA IN CASA DELLO ZIO EMILIO!~ ~Vi figurate la 287 Pre | bene ai~ ~ ~ ~nipoti dello zio Emilio.~ ~ ~ ~ 288 Ane, 4 | scomparire gli anelli di suo zio....~ ~ ~Giacomino.~ ~ ~ ~ 289 Ane, 4 | andato ad accusarmi allo zio.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~E 290 Ane, 4 | Teresina.~ ~ ~ ~E lo zio vuol bene a questo suo nipote?~ ~ ~ ~ 291 Ane, 5 | avere paura di un ladro, zio di ladri....~ ~ ~Giacomino 292 Ane, 6 | e credo che il signor zio non è capace di rubare la 293 Ane, 6 | Giacomino.~ ~ ~ ~Grazie, zio.~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Oh 294 Ane, 6 | A un patto!... che lo zio perdoni anche a Beniamino 295 Ane, 6 | una lettera allo zio~ ~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 296 Cur | comperata l'anno scorso lo zio Cassiano all'asta d'un gran 297 Cur | ciondolo al pubblico). Lo zio Cassiano dice che è del 298 Cur | cosa dentro. Se ci fosse lo zio Cassiano, glielo farei aprire. ( 299 Cur | altri, ma quel benedetto zio Cassiano non tornerà più 300 Cur | Infine non è roba dello zio, ma dei poveri morti, ch' 301 Cur | buon odore di sandalo! Lo zio Cassiano non sa nemmeno 302 Cur | ci fosse quel benedetto zio Cassiano!... E d'altra parte Vecchie storie Capitolo
303 8 | dintorni ha una villetta mio zio Michele, un buon uomo che 304 8 | non perchè in casa di mio zio Michele la tavola sia quasi 305 8 | romanzieri, irresistibile. Mio zio, uomo di vecchia esperienza, 306 8 | posso dire nemmeno che mio zio mi amasse come la pupilla 307 8 | trionfante. - Questa volta, caro zio, - dicevo fra me, - conquistiamo 308 8 | pensavo alla meraviglia di mio zio e della mia cuginetta, quando 309 8 | un istante uscì anche lo zio Michele, sotto un gran cappello 310 8 | prima al tenente che mio zio era mio zio, e mia cugina 311 8 | tenente che mio zio era mio zio, e mia cugina qualche cosa 312 8 | Il tenente presentò a mio zio, com'era giusto, anche il 313 8 | tanto di corona sopra: mio zio fe' due occhi di barbagianni, 314 8 | marchesino può diventare. Mio zio avrebbe voluto essere una 315 8 | Grolasecca.~ ~Il mio bonissimo zio, dopo avere stretta fra 316 8 | c'è muro che tenga! Mio zio, facendosi visiera colle 317 8 | nipote mio? - esclamò mio zio con poco entusiasmo.~ ~- 318 8 | insolito; e voltosi a mio zio: - Perdonerà, ma vi può 319 8 | osservò quel sant'uomo di mio zio Michele.~ ~- Una compagnia 320 8 | di far colazione con suo zio.~ ~- Abbi pazienza, nipote 321 8 | patria anzi tutto. - E mio zio rideva.~ ~La parola colazione 322 8 | fatta sonare per nulla: mio zio, che non ci pensava nemmeno, 323 8 | alzai il viso, vidi mio zio sul terrazzino, curvo, colle 324 8 | persiana, prima che mio zio se ne accorga; mi arresto, 325 8 | rimbombò come un temporale. Mio zio Michele saltò a cavallo 326 8 | bigliettino malinconico di mio zio, che mi pregava di andare 327 8 | vi andai, Non era più lo zio d'una volta. Mi fece sedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License