Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, aff| del piccino fosse bello e gaio, come si usa in campagna 2 3, bat| imperturbabilità del temperamento gaio e superbo, le burrasche Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
3 1, met| nello studio, come il trillo gaio d'un canarino. La luce tiepida I nostri figliuoli Parte, Capitolo
4 NOS, 1| teme che un sistema troppo gaio di educazione non prepari Vecchie cadenze e nuove Parte
5 III | qual simile non ebbe~ ~Il gaio re della leggenda Arturo~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License