Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | grave delle piccole ore di notte.~ ~A San Lorenzo sonarono 2 1, tes | seppe più disfare.~ ~La notte, cessato quasi subito il 3 1, tes | immobilità, sentì il freddo della notte cadergli addosso e col freddo 4 1, fun | rimesso dallo spavento della notte, movevasi col passo legato 5 1, pen | si lamentarono tutta la notte. Ma fin che fu in moto ella 6 1, aff | di sbalzo in mezzo alla notte al minimo scricchiolìo, 7 1, aff | spesso non poteva dormire la notte.~ ~ ~ ~Una giovinetta di 8 1, aff | umido orticello, dove la notte vengono a cantare le rane. 9 1, aff | Dio, e mi pare che ogni notte la povera anima venga a 10 1, aff | potrò dormire tutta una notte intera.»~ ~L'ultima volta 11 1, aff | stazione di Rogoredo. La notte era serena e scura, con 12 1, tir | immaginazioni, che riempivano la notte di fantasmi, quando voltandosi 13 2, uom | è vero o è falso che la notte prima del funerale, presente 14 2, uom | sorvegliata tu la morta la notte avanti al funerale? Sì? 15 2, uom | che i suoi.~ ~«E in quella notte non è venuto il sor Antonino?»~ ~« 16 2, uom | Tognino non è venuto quella notte, verso le due; ': non 17 2, cas | Tognino aveva fatto quella tal notte, se il Berretta parlava.~ ~« 18 2, ani | a solo, specialmente di notte, quando si svegliava in 19 2, pen | debolezza, forse penetrando di notte, come un ladro volgare, 20 2, bat | aveva visto in testa la notte famosa — e cominciò a camminare 21 2, bat | Angiolina osava farsi sentire di notte. Aveva aspettato che Tognino 22 2, ros | indietro a ricordare un'altra notte di spavento, quella in cui 23 2, ros | balia.~ ~«Che giornata, che notte di purgatorio! Che cosa 24 2, ros | poveri morti.~ ~ ~ ~Tutta la notte il Berretta rimase in cucina 25 2, ros | scarpe, ma quasi tutta la notte passeggiò sulla ringhiera, 26 2, ros | nella serenità poetica della notte, nella pallida luce delle 27 2, ros | ombre e le tristezze della notte versavano nell'animo travagliato 28 2, stu | dichiarato come veramente, la notte dopo la morte, il signor 29 3, ara | gettarvisi. Già quella stessa notte i gridi dell'Angiolina sotto 30 3, ara | sedia, e rimase tutta la notte, così appoggiato, coll'occhio 31 3, ara | quanto fu lunga quell'eterna notte, il vecchio affarista, mezzo 32 3, ara | finestra. Il temporale della notte lasciava dietro una giornata 33 3, ara | rimuoverne la nebbia della notte e ne portò via un umor pungente.~ ~ 34 3, bat | sola, in casa altrui, di notte, ospite di gente quasi sconosciuta. 35 3, bat | stato, avvilita dopo una notte di falsa e morbosa resistenza, 36 3, bat | freddo della febbre e della notte.~ ~«Non così, non così la 37 3, uom | in cui potrai passare la notte, che è detta la madre dei 38 3, uom | vicino augurando la buona notte. La casupola in cui abitava 39 3, uom | biscia e faceva un lago. Che notte birbona! Un senso non so 40 3, sch | sossopra. Non poté dormire la notte e già si preparava a uscir 41 3, sch | e mi fanno trasalire la notte quando mi addormento male. 42 3, tre | nessun valore morale; ma la notte non dormita, l'agitazione 43 3, tre | sulle gambe.~ ~Sia che la notte agitata, o l'emozione, o 44 3, tir | mi lascia più dormire la notte: è una vita troppo di tormento 45 3, vit | stentò a dormire quella notte. «Una trappola!»~ ~Il Botola, 46 3, vit | della sera prima, della notte in casa del pignoratario, 47 3, vit | Lorenzo, a cui l'aria della notte aveva dissipato alquanto 48 3, vit | ogni ora, di giorno e di notte. Mamma Beatrice rimase colla 49 3, vit | sincera.~ ~ ~ ~L'ultima notte l'infermo dormiva di quel 50 4, amo | oscura; non era così di notte, quando si trovava sola 51 4, amo | suo cuore.~ ~Il cuore di notte si sente di più, come senti 52 4, amo | estatica nel tepore della notte chiara la fila nera dei 53 4, amo | la lunga oscurità della notte, vestivasi in fretta e scendeva, 54 4, pre | Cremenno passarono tutta la notte a discorrere di questi grandi 55 4, pre | soffriamo anche noi. Pensi alla notte che dovrò passare, quando Il cappello del prete Parte, Capitolo
56 1, tra | Coriolano, che giocò in una notte tutto ciò che la povera 57 1, vig | mercoledì, e rimase a dormire la notte alla villa.~ ~Dormire non 58 1, del | Resta pure a dormire questa notte se la strada è lunga.~ ~– 59 1, sen | senso di pena. Era quasi notte quando la Maddalena venne 60 1, for | Erano appena le due di notte e i gentiluomini si divertivano 61 1, for | ultime impressioni della notte, riconobbe il luogo, si 62 1, for | frastuono e delle ciarle della notte si risvegliò nella sua testa 63 1, rim | casa la maledizione. Di notte quell'ombra nera, che si 64 1, vis | comperare la pace di rimovere di notte il mucchio dei mattoni, 65 1, cas | tra i vicini, e prima di notte qualche accenno confuso 66 1, cac | nella quiete profonda della notte sentiva troppo sé stesso.~ ~ 67 1, cac | splendeva di mille lumi; nella notte mandava un ampio bagliore 68 1, cac | bagliore al cielo.~ ~La notte era chiusa, senza vento, 69 2, man | portando la mano al berretto da notte, che gli stringeva un poco 70 2, man | ovverosia il berretto da notte sul letto, e cacciò fuori 71 2, org | favola delle Mille ed una notte e non è che la verità».~ ~ 72 2, cor | sospetto.~ ~Aveva ancora una notte avanti a sé per riassumere 73 2, cor | chiudere occhio quasi tutta la notte.~ ~Verso la mattina soltanto, 74 2, cas | grande preoccupazione della notte, fin quando un dolore fisso 75 2, cas | amore, e chi sa? forse una notte d'amore.~ ~Un gran bisbiglio Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
76 2, 2 | qualche speciale supplizio. La notte che arrivò il telegramma 77 2, 2 | Andiamo ad augurarle la buona notte.~ ~- Due minuti dopo il 78 2, 2 | anch'esso il respiro della notte addormentata.~ ~Don Andreino 79 2, 3 | ancora qualche brivido della notte. Poche barche di pescatori 80 2, 3 | spirituali e, se aveva ceduto una notte all'invito di Erminio Bersi, 81 2, 3 | polizia russa nell'uscire una notte in mezzo a una frotta di 82 2, 5 | detto e promesso; ma la notte prima non potò quasi dormire. 83 2, 5 | ora in ansietà, dopo una notte mal dormita, trasalì, impallidì, 84 2, 8 | si può anche riposare la notte. Non ho mai passata una 85 2, 8 | Non ho mai passata una notte in montagna. Ci deve venire 86 2, 12 | pieno, c'era da godere una notte incantevole nella pace di 87 2, 12 | fanno fievoli al venir della notte silenziosa, che versa rugiada 88 2, 12 | presa e la frescura della notte rendevano piacevole anche 89 2, 12 | e le lasciò colla buona notte.~ ~Regina preparò due tane 90 2, 12 | , nella paglia, quella notte stessa, come una mendicante 91 2, 12 | bambini che dormono.~ ~La notte serena versa le sue rugiade 92 2, 12 | rompeva il silenzio della notte. L'aveva colpita!~ ~ ~ ~ 93 2, 13 | alle emozioni di quella notte giorni di febbre cocente 94 2, 16 | nella chiusa oscurità della notte un'acqua torbida e grossa, 95 2, 16 | nell'anima oscura della notte; e a quel bagliore uscivano 96 2, 16 | pigliare il resto.~ ~- Buona notte, povero Amedeo. - E lottando 97 2, 16 | era peccato guastargli la notte per i capricci d'un moscardino 98 2, 16 | con quel tempo in piena notte a gettargli una corda per 99 2, 16 | montagne, che l'uragano della notte lasciava spruzzate di neve, 100 2, 16 | donna.~ ~ ~ ~Flora dopo una notte dolce e riposata s'era alzata 101 2, 18 | al Castelletto ch'era già notte fatta. Di mano in mano che 102 2, 18 | arrivassero, e augurando la buona notte a tutti, senza guardare 103 2, 18 | che potè dormire tutta la notte.~ ~Dormiva ancora, quando 104 2, 18 | dramma, che a fosco cielo e a notte bruna, scende per il ponticello 105 3, 2 | sacrificarsi di più. Di notte dormiva presso la soglia 106 3, 2 | perduta l'anima.~ ~- Buona notte, sonatori: sono orbo! - 107 3, 3 | cominciò a non dormire la notte. Era evidente che intorno 108 3, 3 | Lugano?~ ~Il non dormire la notte accrebbe questo stato di 109 3, 3 | una grande oscurità.~ ~Di notte balzava a sedere sul letto 110 3, 3 | oscura che l'avvolse come una notte. Il giardino così pieno 111 3, 4 | ricordava di aver passata una notte di settembre in compagnia 112 3, 4 | Belvedere sul far della notte, dopo un viaggio lento, 113 3, 6 | era egualmente facile di notte, se anche si fosse trovata 114 3, 6 | comparire in camera, di notte, pallida e agitata perchè 115 3, 7 | più presto del solito. La notte i brividi divennero febbre, 116 3, 7 | dei prati innaffiati ogni notte dalle larghe guazze e col 117 3, 11 | sera si doveva arguire la notte, il viaggio di quei signori 118 3, 11 | le stelle nel cielo.~ ~La notte si faceva sempre più oscura 119 3, 13 | alla villa sul far della notte, quando gl'invitati eran I coniugi Spazzoletti Paragrafo
120 1 | sarebbero fermati quella notte e il giorno seguente a Parabiago 121 2 | la luna. Era insomma una notte che non si finirebbe mai 122 2 | già si sprofondava nella notte.~ ~- Ferma! ferma! - gridò 123 2 | in stazione, che, quella notte, rappresentava un punto 124 2 | ricevuta in casa a passare la notte, che... che... quest'idea 125 2 | viaggio nel pieno della notte, mentre all'alba sarebbe 126 2 | chiudere occhio per tutta la notte. Chi pianse, chi rise e 127 3 | circondato da una cancellata. La notte era come fu descritta di 128 3 | nel gran silenzio della notte, mentre dal giardino entrava 129 3 | soffiava il lume. Se quella notte chiuse gli occhi fu per Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
130 1, lor, 1| sua povera morta, dopo una notte passata in ginocchio ad 131 1, lor, 2| poco e agitato tutta la notte, ma sicuro in cuor suo che 132 1, lor, 3| proprio delle ultime ore della notte, in cui sogliono riposare 133 1, lor, 3| aveva raccolto per via la notte d'un giovedì santo, si mosse 134 2, tri, 2| al Biscione la mia prima notte di matrimonio. C'è da farne 135 2, tri, 6| accorse di nulla. Giorno e notte il suo pensiero era in caccia 136 2, tri, 7| vento scoteva spesso la notte, riempiendo la casa di terrore. 137 2, tri, 7| andare a letto, quella stessa notte, Arabella si chiuse nella 138 3, pao, 4| farsi sentire. Per qualche notte stentò a chiuder occhio. 139 3, pao, 4| e stava per scendere la notte. Giù, giù in fretta, sor 140 3, pao, 5| piedi della scala quella notte che tu mi hai detto che 141 3, pao, 5| stesso... ti ricordi? quella notte, in quella stessa stanza... 142 3, pao, 6| costretto a dir rosari tutta la notte... Non è la prima volta 143 3, pao, 8| invece aveva ancora una notte da dormire sul suo dente 144 3, pao, 8| guasto. Peccato! era una notte di inutile patimento. Perché, 145 3, pao, 8| il diavolo va in giro la notte come la volpe: e se trova 146 3, pao, 8| malata aveva passata la notte e per consegnare la famosa 147 3, pao, 8| svegliava nel pieno della notte. Si metteva a sedere sul 148 4, son, 1| Marietta dell'Acquabella? una notte sognò che il suo figliuolo 149 4, son, 3| che lei resti qui solo, la notte.»~ ~«C'è quel buon uomo 150 4, son, 3| avrei paura a stare qui di notteEra vestita come il 151 4, son, 5| seta. Più melanconico di notte. Nelle ore di veglia — e 152 5, cas, 1| e così poteva dormire la notte.~ ~Quando Paolino gli scrisse 153 5, cas, 1| le ragioni sue, riuscì la notte a togliersi di dosso le 154 5, cas, 1| Milano?»~ ~«Sì, per questa notte... Son venuta a prendere 155 5, cas, 1| piccola cosa.~ ~Che brutta notte passò per l'ultima volta 156 5, cas, 1| butto in cella a passare la notte.»~ ~«Allora sì, povera signora 157 5, cas, 1| lume e, mormorata la buona notte, se ne andò, lasciandolo 158 5, cas, 1| petto, e nell'ombra della notte, nella fredda e livida compagine 159 5, cas, 1| che lo avevano assalito la notte. Rilesse ancora una volta 160 5, cas, 1| delle brutte visioni della notte, non pigliava parte alla 161 5, cas, 2| rimboccata e il cuscino da notte. Cherubina, che non aspettava 162 5, cas, 2| Essa indossava un abito da notte tutto bianco, fatto di pizzi 163 5, cas, 2| Genova. Tu hai passata la notte con lui....»~ ~«No, no, 164 5, cas, 3| che aveva sognato nella notte il verso del cane, ebbe 165 5, cas, 3| umide e fitte tenebre della notte, assecondando colle sorde Due anime in un corpo Parte, Cap.
166 1, 1 | vicina, dimena da mattina a notte con quella voglia stracca 167 1, 4 | sarebbe restata qualche notte da una sua zia, un buon 168 1, 4 | ritratto di una donna, e la notte prima che morisse, presentendo 169 1, 4 | sangue. Quella fu la gran notte di Marcello. Alla vista 170 1, 4 | il nome di Marina quella notte chiamò le lagrime su’ miei 171 1, 5 | come si fa nel bello della notte, quando si sente scarpicciare 172 1, 5 | lagrime agli occhi, come la notte stessa che l’amico moriva 173 1, 5 | quando, nel pieno della notte, una gondola nera rasentava 174 1, 5 | stereoscopio e sulle case scese la notte; ma il sole spunta di nuovo 175 1, 5 | una di quelle finestre; è notte fatta, e un lume rompe davvero 176 1, 6 | Gioconda tramestava tutta la nottescommetto che diceva così.~ ~ 177 1, 8 | odalisca? Ho pianto tutta una notte.~ ~ ~ ~«Intendetela. È soltanto 178 1, 10 | vagone, dopo un sonno di una notte, io avrei aperto gli occhi 179 1, 11 | agitandomi tutta la santa notte fra le visioni più matte. 180 2, 1 | a tavola, e fermavasi la notte a’ piedi del suo letto.~ ~ 181 2, 1 | tutte le traccie: in una notte G. P. poteva essere uomo 182 2, 1 | colpevole ai bricconi, una notte che questi usciva dal teatro. 183 2, 1 | contemplazione di quel forse tutta la notte, sperando che il sole non 184 2, 1 | Quella voce nel mezzo della notte e in tanto deserto aveva 185 2, 1 | cara: ti lascio colla buona notte…~ ~Ella cercò trattenerlo, 186 2, 1 | sperava nel caso.~ ~Quella notte bevette molto rhum, per 187 2, 1 | non sapeva dove fosse. La notte era muta, e tendendo l’orecchio 188 2, 2 | e tutti i pensieri d’una notte funebre; frughi fra le reliquie 189 2, 3 | riprodurre gli indizi. Era già notte quando ci movemmo. Il signor 190 2, 3 | per una strada postale, di notte, smarriti soli nell’immenso 191 2, 3 | lampadino a olio, come la notte che avevo vegliato il morto, 192 2, 3 | non altrove. Anche quella notte Marcello aveva sentito un 193 2, 6 | bagliore della neve, caduta la notte, si rifletteva dal giardino 194 2, 6 | Marina mi era comparso una notte dolorosa, e dopo averlo Le due Marianne Parte, Capitolo
195 1, 2 | .~ ~NARCISO: Ah sì, sta notte faremo una bella dormidona 196 1, 2 | son contento che passi la notte in una casa ospitale.~ ~ 197 1, 2 | allegramente, cercar di passar la notte meno male in questo paese, 198 2, 2 | avete potuto passare la notte?~ ~LUIGI: La signora Ballanzini Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
199 1, gia | stenterai a pigliar sonno la notte, ti darò a leggere le bozze 200 1, fil | Quattro goccie cadute nella notte avevano rinfrescata e purificata 201 1, gua | Lanzavecchia tornava sul far della notte, dopo una giornata calda 202 1, fal | e nera solitudine della notte, il vino, che fin qui aveva 203 1, fal | riconoscere nell'ombra della notte la linea magra dei camini 204 1, fal | dietro il gran silenzio della notte, nel quale tornò a farsi 205 1, met | sempre pranzo mal digerito, notte inquieta, giornata torbida, 206 1, ang | è onesta...~ ~– Sì. Una notte che tornò al Ronchetto alquanto 207 1, ang | non mangia quasi più; di notte scende dal letto, attraversa 208 1, ani | coscienza aveva fatto la notte fatale per afferrare la 209 1, ani | piombata come dal buio della notte in un braciere ardente, 210 1, ani | silenzio istigatore della notte, una soglia, che avrebbe 211 1, ani | pensieri, chiamava spesso di notte la ragazza nella sua camera ( 212 1, sca | giorno che succede alla notte. La lotta non cessa mai 213 1, cic | refrigerio all'aria umida della notte. Aprì la finestra.~ ~Una 214 1, cic | nella scura quiete della notte. Una tristezza desolante, 215 1, cic | ai quattro venti, in una notte così fredda, c'era pericolo 216 1, bat | della sera prima e della notte mal dormita si affollarono 217 1, bat | così come morto tutta la notte. Fu un sabbionaio che, scendendo 218 2, sor | non ho riposogiornonotte, e, poiché non posso morire, 219 2, sog | Vedendo sul tavolino da notte i bicchieri e i barattoli 220 2, fin | capsula nella cenere. La notte, ebbe un breve ritorno di 221 2, cel | tanto di giorno come di notte; il coraggio solo di saperlo 222 2, cel | nel gran silenzio della notte. Sentiva lo sgangherato 223 2, cel | dette e ricevette la buona notte, ridiscese in cucina a provvedersi 224 2, cel | silenzio e nell'ombra della notte risonavano nel suo capo 225 2, cel | idea del trovarsi sola, di notte, per una strada deserta 226 2, cel | dai profondi silenzi della notte, le reminiscenze delle fiabe 227 2, cel | volevano fare di lei. La notte, non limpida del tutto, 228 2, cel | segreti splendori, dava alla notte e alla solitudine un non 229 2, cel | che si chiamavano nella notte. Stette un momento e si 230 2, gio | col marmo, due tavolini da notte e la seggiola col cuscino 231 2, gio | Fu ancora una brutta notte, una vera notte d'inferno! 232 2, gio | una brutta notte, una vera notte d'inferno! Le parole sconsiderate 233 2, fru | ancora colla pigrizia della notte: ma il riflesso vivo della 234 2, fru | Sei scappata? sola, di notte? che cos'hai fatto? Sei 235 2, fru | Hai camminato tutta la notte nella neve?~ ~– Sempre. 236 2, fru | da una casa ospitale di notte, e di mettersi tutta sola I nostri figliuoli Parte, Capitolo
237 NOS, 1 | affetto che sorveglia giorno e notte, dove manca un cuore che 238 NOS, 1 | entrato a darmi la buona notte....~ ~Siccome so che in 239 NOS, 1 | sapessimo vincere la paura della notte. Questo nuovo metodo ebbe 240 NOS, 1 | messa colla reticella da notte in capo poteva sembrare 241 NOS, 1 | oppure ho ben dormito la notte, ho fatto una eredità, è 242 NOS, 1 | bel cielo stellato in una notte serena per farla nascere 243 NOS, 1 | comare vi abbia portato una notte sul suo letto. Quando invece Nuove storie d'ogni colore Capitolo
244 1 | che io abbia dormito una notte intera dopo questo discorso?~ ~ 245 4 | Barigini era stato arrestato la notte e condotto a Milano.~ ~Fu 246 5 | prati. Il temporale della notte aveva schiantata una pianta, 247 6 | Kursaal, tra l'una e le due di notte, con un bianchissimo chiaro 248 6 | luminosa solitudine della notte. Quella voce non dovea parlare 249 6 | non chiuse occhio tutta la notte. - Questa volta il colpo 250 6 | camera, e dopo un'altra notte non dormita, il suo pensiero 251 6 | Il luogo era deserto e la notte chiusa.~ ~Stette un istante 252 8 | e ti faccia compagnia la notte.~ ~- Era bella?~ ~- Bellissima 253 8 | bastava il , rimaneva la notte accanto alla siora Nina 254 8 | nella sua paura, al buio, di notte, accanto al marito quasi 255 8 | portarono sul letto, e nella notte stessa morì, con infinito 256 8 | aspettare di peggio, la notte stessa presi la strada del 257 10 | alacre e sveglio tutta la notte sui libri, finchè i passeri 258 11 | prete senz'anime.~ ~- Una notte sul tardi - prese a dire 259 11 | la carota quella famosa notte - soggiunse, rivolgendosi 260 11 | appiattavano anch'esse nella notte, senza un respiro di luce, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
261 Cur | nessuno lo vegga, E buona notte a questi signori. (Parte Il signor dottorino Capitolo
262 tes | parve che precipitasse la notte.~ ~ ~ ~Severina era pazza! 263 tes | vostro studiar giorno e notte? di scoprir l'arte di non 264 tes | brulicati in testa durante la notte. La malinconia lo sorprese 265 tes | sfogliato, consultato quella notte; e fu sì forte il suo proposito 266 tes | disse Marco a sé stesso la notte, quando fu solo nella camera 267 tes | di sorvegliarla tutta la notte e chiuse l'uscio con due 268 tes | la pipa sul tavolino da notte fra gli zolfanelli, la borsa 269 tes | vegliato gran parte della notte, si era buttato nel letto 270 tes | di respirare l'aria della notte e uscì a mezzo il ballo: 271 tes | quando venne questa stessa notte a chiudersi nella sua camera, 272 tes | del lago, grosso in quella notte, che rompendosi contro il 273 tes | milioni, che passeggiano la notte a meditare astuzie e trappole, 274 tes | le notti?~ ~- Verrà una notte che mi fermerò a metà.~ ~- 275 tes | interruppe dicendo: - Buona notte, dottore. - E gli stese 276 tes | pioggia e al vento della notte.~ ~- Addio! - mormorò il 277 tes | Ella l'ha incontrato questa notte nel mio giardino.~ ~- Ero 278 tes | avermi incontrato questa notte?~ ~- Ella è il dottore? 279 tes | sdegnosamente l'ombra della notte; nessuno si accorse delle 280 tes | quel vano tenebroso nella notte, fra l'accendersi dei lampi, 281 tes | acqua che lo chiuse in una notte profonda.~ ~Il fatto si 282 tes | aperse gli occhi, dopo una notte di febbre in casa sua, sentì 283 tes | aspettato a cena quella brutta notte.~ ~- Che diavolo! - gridò Vecchie cadenze e nuove Parte
284 I | pianto mio;~ ~Or che la notte la finestra splende,~ ~Ove 285 I | lieti amori in questa~ ~Notte del viver nostro; indarno 286 I | Che rompe il duolo della notte mesta.~ ~Piangon le mute 287 I | Suona o singhiozza nella notte oscura~ ~Esce limpido canto~ ~ 288 I | sonar l'ora d'una passata~ ~Notte stellata.~ ~ ~ ~ 289 I | mia Musa e una serena~ ~Notte invoca di stelle all'agitato~ ~ 290 I | vecchio legno,~ ~chiedo la notte e chiedo il la sorte~ ~ 291 I | O sacro fiume, entro la notte oscura~ ~Uscir dall'ombre 292 I | corrente la muta frangono~ ~notte le ruote. Accusa il fischio~ ~ 293 II | Ma sempre va dentro la notte oscura~ ~Col lume a prora 294 II | vecchia fede,~ ~Ch'oltre la notte e le tempeste vede.~ ~ ~ ~ 295 II | Tu scendesti una notte al lume bianco~ ~Degli astri 296 III | Quali voci usciran quindi di notte~ ~Da queste zolle? e come 297 III | vero~ ~Che si adunino a notte in mezzo al coro,~ ~Quando 298 III | odor del sangue~ ~Balzi la notte esterefatta e scalza~ ~Discendi 299 III | aprili!~ ~ ~ ~Alcun che a notte muta~ ~Si smarrì tra gli 300 III | e dirotte~ ~Stancasti la notte: sei vinto.~ ~Riposa, riposa, 301 III | color di rosa:~ ~E nella notte che starà davanti~ ~Scenda Vecchie storie Capitolo
302 1 | che dopo aver riposato una notte a Como, continuarono il 303 1 | importa se perduta, se di notte, o in mezzo alla bufera.~ ~ 304 2 | palloncini cinesi, e la notte prima del sacramento fu 305 5 | e ti faccia compagnia la notte.~ ~- Era bella?~ ~- Bellissima 306 5 | bastava il , rimaneva la notte accanto alla siora Nina 307 5 | nella sua paura, al buio, di notte, accanto al marito quasi 308 5 | portarono sul letto, e nella notte stessa morì, con infinito 309 5 | aspettare di peggio, la notte stessa presi la strada del 310 6 | che cadevano; nelle ore di notte che non poteva dormire, 311 6 | sprofondati nel più fitto della notte, vede uscire, anche qui, 312 6 | carità, almeno per questa notte....~ ~- Questa notte meno 313 6 | questa notte....~ ~- Questa notte meno che un'altra.~ ~- E 314 6 | cadde alta tre spanne quella notte e tutti dicevano che avrebbe 315 9 | 19 dicembre.~ ~ ~ ~È notte, nevica. Torno a scrivere 316 9 | grammatica.~ ~Durante la notte raccolsi tante cianfrusaglie 317 9 | Io non ho mai passata una notte di Natale così serena e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License