grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, fun | fazzoletti delle povere donne svolazzava il tricorno di 2 1, fun | Se tu sai persuadere le donne quando si fissano un'idea...» 3 1, amm | affari e tocca alle povere donne d'aggiustarli. Voi stracciate 4 1, amm | mani forse per dire: «Le donne, falle tacere le donne...» 5 1, amm | Le donne, falle tacere le donne...» Ma non uscì che un sordo 6 1, pen | Milano! Il mondo, care le mie donne, non sta a guardare tanto 7 1, pen | oltre disturbare le due donne. Salutò e promise di tornar 8 1, aff | vedere a tua madre, perché le donne si scaldano facilmente la 9 1, aff | altre voci di ragazze e di donne, insieme al cigolìo dei 10 1, aff | cadere svenuta in mezzo alle donne.~ ~Il dottore non poté contare 11 1, aff | molto verde e ordinò alle donne di condurre i bambini, di 12 1, ret | affari e poi tocca alle donne d'aggiustarli!». Che lo 13 1, ret | quale non erano escluse le donne) gli fece sentire che Arabella 14 1, ret | Dio ha creato apposta le donne per tirarli al bene. Procurino 15 1, ret | tirarli al bene. Procurino le donne di andare esse in paradiso 16 1, ret | chiesa in compagnia delle donne delle Cascine, era costretta 17 1, ret | mamma...»~ ~Queste cose le donne gliele dicevano cogli occhi 18 1, gio | addietro a scaldarsi. Uomini e donne entravano e uscivano, urtandosi 19 1, gio | Naldo, come al solito. Le donne che avevan fatto il bucato 20 1, gio | della cucina, dove uomini e donne e ragazzi, colla scodella 21 1, vit | rinunciato ai cavalli, alle donne e agli amici, peggiori delle 22 1, vit | agli amici, peggiori delle donne e dei cavalli, il segretario 23 1, vit | gli affari son maschi e le donne son femmine. Arabella non 24 1, vit | che gli affari son come le donne brutte. Si attaccano di 25 1, ris | riverenza, come fanno le prime donne quando ringraziano il colto 26 1, ris | diecimila ortolane.~ ~«Le donne non sono responsabili e 27 1, ris | cortile sporgevano teste di donne, berretti di cuochi e di 28 1, ris | vergogna. Pigliarsela colle donne è più che una vigliaccheria, 29 1, ris | mentre due o tre buone donne accorrevano con dell'acqua, 30 1, ris | la vita fuggire. Le due donne presero la poltrona e la 31 1, vit | Milano non porterebbero le donne di servizio.»~ ~Con questi 32 2, cas | gridarono a una voce le due donne. «A quest'ora? che volete, 33 2, cas | la dolorosa istoria, le donne e Ferruccio rimasero atterriti 34 2, ani | vita nella compagnia di donne senza onore, e consumano 35 2, pen | uscirono dei vecchi ritratti di donne. Eran le antiche simpatie 36 2, bat | lei, o a una delle solite donne di sua conoscenza, che il 37 2, ros | esclamarono insieme le donne, congiungendo le mani.~ ~« 38 2, ros | la maniera di dormire. Le donne provarono a mettersi a letto, 39 2, ros | disonore e allo spavento delle donne. Ma a vent'anni non si sa 40 3, avv | traditore come le belle donne. Non bisogna mai fidarsene. 41 3, avv | resto non è stabilito che le donne non c'entrano negli affari 42 3, avv | dimandò, precedendo le donne fino in portineria. «Con 43 3, ara | signore, la sera?»~ ~Le due donne si guardarono in viso, come 44 3, ara | salotto da pranzo. E poiché le donne stavan in piedi, incantate, 45 3, ara | mandatemi Giuseppe».~ ~Le donne non erano ancora uscite 46 3, ara | mette nel cuore delle povere donne tradite e ingannate: il 47 3, bat | legge, né gli uomini, né le donne, tranne forse le buone monache, 48 3, bat | davanti al fuoco. Le due donne rimasero così un po' di 49 3, bat | canna del camino. Le due donne rimasero un pezzo in segreti 50 3, uom | IV. Un uomo tra due donne.~ ~ ~ ~Olimpia sul primo 51 3, uom | ne dovevano derivare. Le donne non ammettono certe distinzioni, 52 3, uom | maledettamente. Va a capire le donne! ti si cambiano nelle mani 53 3, uom | rivaleconfrontando le due donne come donne — il bello si 54 3, uom | confrontando le due donne come donne — il bello si è, che egli 55 3, sch | occhi su Arabella. Parevano donne convenute nella casa d'un 56 3, tre | ogni modo sai che queste donne son sempre pronte a cantare 57 3, tre | defunta, e sai che queste donne patiscono la insonnia qualche 58 3, tre | parlare a me. Siamo uomini o donne?» Così il Botola con una 59 3, tir | chiamar la Gioconda.~ ~Le due donne prestarono i primi soccorsi: 60 3, fio | la casa in custodia delle donne e venne via col sentimento 61 4, lie | mezzo ai prati, univasi alle donne che sotto il raggio caldo 62 4, amo | più giovine di quelle due donne provava una specie di malsana 63 4, amo | dolore delle due povere donne? Allo strazio si mescolavano 64 4, que | più di lui.~ ~ ~ ~Le due donne scesero davanti la Questura 65 4, que | faccie slavate, tra cui molte donne piangenti, si addossava 66 4, que | poteva veder piangere le donne. Era il suo debole. Dopo 67 4, que | la sua mamma e con queste donne siamo amici vecchi. Ci sono 68 4, que | voler bene a queste povere donne vorrà, come ha promesso, 69 4, que | voglio bene a queste povere donne, ma il figliuolo mi ricorda 70 4, que | resto avrebbero pensato le donne.~ ~«Le donne, le donne, 71 4, que | pensato le donne.~ ~«Le donne, le donne, le donne…» seguitò 72 4, que | le donne.~ ~«Le donne, le donne, le donne…» seguitò un gran 73 4, que | Le donne, le donne, le donne…» seguitò un gran pezzo 74 4, que | avrebbe preso il volo... Oh le donne; vive e morte, son sempre 75 4, pre | viaggio. In quanto alle donne e a suo padre, Ferruccio 76 4, mor | sdoppiasse, come se due donne corressero di pari lungo Il cappello del prete Parte, Capitolo
77 1, bar | scienza rinunciato alle belle donne, al giuoco, al buon vino 78 1, bar | amabile camerata, idolo delle donne, coraggioso come un negro, 79 1, bar | bianca, rossa e verde. Le donne abbracciavano i bei soldati 80 1, bar | chiesa sento la voce delle donne che dicono: «O pe l'ammore 81 1, tra | carabiniere. La società è come le donne. Non si offende d'essere 82 1, sen | te. La società è come le donne tradite, «occhio non vede, 83 1, fil | pescivendoli, acquaioli, donne vecchie e giovani, tutta 84 1, pau | tanta sincerità uomini e donne, che ei ne fu quasi commosso.~ ~ 85 1, cas | sgambetti e pulcinellate, che le donne e i ragazzi mandavano le 86 1, cas | Ciccio? – ripeterono le altre donne.~ ~– Io ripeto che sento 87 2, man | tener lontano i ragazzi e le donne spettinate, e colla corsa 88 2, org | uccellaccio! – gridarono le donne, segnando colla mano un 89 2, org | il luogo, gli amici, le donne sdraiate e seminude, che 90 2, ass | razze, di cavalle, di belle donne, col fuoco che destano nei 91 2, ass | seconda età, che nelle vaghe donne è di solito una edizione 92 2, cor | di non cercare mai alle donne più di quanto vogliono dare: 93 2, mor | moribondo.~ ~Da ieri le donne, i vecchi, i fanciulli stanno 94 2, mor | conceda! – ripetevano le donne, e tornavano a pregare per 95 2, mor | di cavalli, di carte, di donne, di prete Cirillo; lo chiamava 96 2, mor | piccola fortuna, che le donne, i ragazzi e la parte più 97 2, mor | facendosi largo tra le donne inginocchiate sulla scala 98 2, mor | congestione cerebrale.~ ~Le donne cominciarono a rispondere 99 2, mor | insieme, vecchi, ragazze e donne, verso il centro del villaggio, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
100 2, 1 | predicatore, intendeva anche le donne), il caso di Massimo ribadì 101 2, 1 | molto mutata, perchè queste donne tranquille non invecchiano. 102 2, 3 | sarebbe di lor due povere donne tra un dieci o dodici anni, 103 2, 3 | libero, mostrò a quelle due donne e alla vecchia Nunziata, 104 2, 5 | poteva scegliere fra cento donne della più eletta aristocrazia, 105 2, 5 | Vincenzina era di quelle donne che son più di altre capaci 106 2, 5 | trovata più bella! queste donne senza nervi migliorano stagionando.~ ~- 107 2, 5 | male. Va a credere alle donne.~ ~- E perchè mi tormenti 108 2, 9 | vendere tela e minuterie alle donne, di portargli un assortimento 109 2, 9 | sentire il parere delle donne.~ ~La Santina, nella sua 110 2, 9 | nastro del cappello. Le donne gli si misero intorno e 111 2, 10 | scese con Bortolo e colle donne alla riva deserta, e fattosi 112 2, 10 | voleva dire trionfare e le donne erano belle prede di guerra, 113 2, 10 | Bortolo, gli amici di casa, le donne, le ragazze stavan cogli 114 2, 13 | più che la donna amano le donne: o almeno non ci considerano 115 2, 13 | di alterigia certe povere donne, che preferivano una goccia 116 2, 15 | più contrastare. A molte donne fantastiche questo finire 117 2, 16 | del vestirsi, che turba le donne che hanno pochi pensieri 118 2, 16 | vada a raccontare a queste donne il nuovo trionfo di don 119 2, 16 | trionfo di don Chisciotte. Le donne s'esaltano all'idea delle 120 2, 16 | era più saggia delle altre donne, tutte più o meno romantiche, 121 2, 16 | in bianco queste povere donne? davanti alla crudele verità 122 2, 16 | umilmente l'adesione delle donne. Dove c'è sangue, non o 123 2, 18 | Vennero incontro le altre donne col lume e tutte si rallegrarono 124 2, 18 | col pretesto che le sue donne l'aspettavano a casa, Dio 125 3, 2 | partito senza dir nulla alle donne del Castelletto. Aveva lasciato 126 3, 2 | avrebbe dovuto dire alle donne del Castelletto e come avrebbe 127 3, 3 | Vicino a lei sedevano altre donne coi canestri sui ginocchi, 128 3, 3 | di Regina e delle altre donne....~ ~No, no: era possibile 129 3, 3 | di farsi ben volere dalle donne, dalle bionde, dalle rosse, 130 3, 5 | per risparmiare a quelle donne la tristezza del primo incontro. 131 3, 7 | porta. Entrano le vecchie donne e i coloni che hanno finito 132 3, 7 | anche la sua alla voce delle donne e dei ragazzi. Non l'aveva 133 3, 7 | e stringere da tutte le donne, da tutte le ragazze che 134 3, 8 | care impazienze, che per le donne rappresentavano un necessario 135 3, 10 | con loro alla pesca. Le donne e i ragazzetti lo circondavano 136 3, 10 | di Nizza. - Vipere, non donne... - tornò a dire, fermandosi 137 3, 12 | senza uscita, nido di povere donne e di marinai in riposo, 138 3, 12 | con passo sicuro alle due donne, mentre dall'usciolino della 139 3, 13 | buono - dicevano le due donne - ci fa quasi paura.~ ~Il 140 3, 13 | della lampada? che le due donne le avessero segretamente I coniugi Spazzoletti Paragrafo
141 1 | cercare. E le bambole sono le donne che non sanno cambiarsi 142 3 | anguilla. Mi piacciono le donne di spirito, mi fanno ringiovanire. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
143 1, lor, 1| sa?»~ ~«Che c'entrano le donnedisse lord Cosmetico affettando 144 1, lor, 1| sublime disprezzo per le donne.~ ~Il Pardi, che pareva 145 1, lor, 1| fatto i conti senza... le donne. Credeva d'indovinare da 146 1, lor, 1| partiva la mossa. Oh, le donne!~ ~Beatrice aveva il torto 147 1, lor, 1| marito d'una delle più belle donne di Milano. Colla fantasia 148 1, lor, 1| punto metafisico in cui le donne non sono tutte d'accordo). 149 1, lor, 2| Pardi, la più magra delle donne, che strillava dentro un 150 1, lor, 2| satira non dimenticata sulle donne magre. Il buon Cesarino 151 1, lor, 4| Dalle finestre molte donne in cuffia e in casacchino 152 1, lor, 4| lontano dagli uomini e dalle donne.~ ~La carrozza funebre svoltò 153 2, tri, 1| abitudine a trattare colle donne, non sapendo da che parte 154 2, tri, 3| fiume di gente, uomini, donne, soldati, preti, ragazzi, 155 2, tri, 4| mostrano riconoscenti. Ma le donne..., queste donne... Alla 156 2, tri, 4| Ma le donne..., queste donne... Alla larga! Non aveva 157 2, tri, 4| arte di stare al mondo. Le donne quali più quali meno, sono 158 2, tri, 4| commedianti, specialmente certe donne...~ ~«Già, sono io che vi 159 2, tri, 5| di mare, nuova, con delle donne nude, che, oltre allo scandalo, 160 2, tri, 6| 6-~ ~ ~ ~«Mostri di donne!» non cessava dal ripetere 161 3, pao, 2| addosso queste benedette donne?» Pensandoci un poco, e 162 3, pao, 3| anche Mario e gridò alle donne: attente alle carrozze! 163 3, pao, 5| aver paura. È perché noi donne non andiamo d'accordo; ma, 164 3, pao, 5| come vi potessero essere donne così temerarie, da tentare 165 3, pao, 6| o di far troppo poco. Le donne! le donne non si sa mai 166 3, pao, 6| troppo poco. Le donne! le donne non si sa mai come vanno 167 3, pao, 8| venivano voci chiare di donne e di ragazzi.~ ~Demetrio, 168 4, son, 2| era un vivo movimento donne, di ragazzi, di oche e di 169 4, son, 2| dare un'occhiata anche le donne, che facevano il bucato 170 4, son, 2| distinguere tra queste due donne, che s'incarnavano in una 171 4, son, 3| degli uomini stupidi e delle donne belle senza giudizio.~ ~ 172 4, son, 4| forze cogli uomini, colle donne, coi vivi, coi morti, e ( 173 4, son, 4| te ne importa a te delle donne? lasciale nel loro brodo 174 4, son, 4| lasciale nel loro brodo le donne... Hai torto, hai fatto 175 5, cas, 1| mamma. I cuori di quelle due donne battevano e balzavano insieme 176 5, cas, 1| trent'anni prima.~ ~Le due donne stavano ancora vestendosi, 177 5, cas, 1| entravano e uscivano uomini, donne, ragazzi. Chi consegnò una 178 5, cas, 1| pesante; risonavano voci di donne, piagnistei di bambini... 179 5, cas, 2| dell'onore, questi ladri di donne altrui, questi scassinatori Due anime in un corpo Parte, Cap.
180 1, 4 | del nome; tenori e prime donne e impresari, che il vento 181 2, 5 | villanzoni testardi, delle donne, dei bimbi distratti. Perché Le due Marianne Parte, Capitolo
182 1, 1 | SIGNORA: Se noi povere donne sapessimo prima quel che 183 1, 1 | cento anni! queste maledette donne sembran fatte a posta per Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
184 1, gia | maestro di filosofia. Le donne entrano dappertutto, fin 185 1, mau | annegata nel pomodoro. Le donne presero posto su una panca 186 1, con | brutta strada. Un po' le donne, un po' lo sport, un po' 187 1, fal | uomini cattivi, fa brutte le donne. Bisognava impedire che 188 1, omb | tentazione e al suo diavolo. Di donne dotte ormai ne son piene 189 1, met | dice di sì, e alle volte le donne hanno più di noi il senso 190 1, met | coll'intuito pronto delle donne, mi ha detto: Perché non 191 1, ang | tra noi. Per loro tutte le donne son donne, e le ragazze 192 1, ang | loro tutte le donne son donne, e le ragazze dicono che 193 1, pra | occupato a confessare le donne, non aveva tempo di leggere, 194 1, buo | assicurata a queste povere donne, che, alla sola idea di 195 1, ani | mesi, in cui due povere donne, avvicinate dallo stesso 196 1, sca | un grande amore per le donne e per le brighe politiche 197 1, sca | e dar motivo a sé e alle donne di provocar domande inutili 198 1, cic | davanti agli usci delle donne, scese in cucina.~ ~La casa 199 2, pad | distribuì ad alcune povere donne gli ultimi avanzi del suo 200 2, pad | il discorso di Vico. Noi donne, naturalmente, e come donne 201 2, pad | donne, naturalmente, e come donne e come buone cattoliche, 202 2, sor | casa, dissero alle altre donne e al Rebecchino che l'avevano 203 2, sor | Santa Zita, patrona delle donne di servizio, che il demonio 204 2, sog | uomini. Rimproverate a noi donne di parlar troppo dei nostri 205 2, dem | Sicuro, sicuro! le donne si lasciano facilmente impressionare. 206 2, fru | consolata tutta: ma alcune donne, che andavano al mercato 207 2, deu | cinque minuti dopo le due donne rientrarono insieme.~ ~– 208 2, deu | un rapido incontrarsi di donne che non parlavan più per 209 2, deu | giardiniere del Ronchetto. Alcune donne stavano in ginocchio, accanto 210 2, ros | entrarono anche gli uomini e le donne di servizio, coi lavoratori I nostri figliuoli Parte, Capitolo
211 NOS, 1 | mai da uomini probi e da donne oneste, che hanno a cuore 212 NOS, Int | ben cattivo colle povere donne. Io, per esempio, avrei 213 NOS, Int | se si sapesse prima, noi donne non ci pigliano e così il 214 NOS, Int | patire, che ci son molte donne che non provano affatto 215 NOS, Int | resta a cercare se sian donne come noi, o fatte di un 216 NOS, Int | pavimento come una delle donne del Calvario; le altre piangevano 217 NOS, Int | mondo.~ ~A queste povere donne che perdono un bambino si 218 NOS, Nos | università e si invitano le donne ad accostarsi al severo 219 NOS, Nos | scienza. Si mescolano uomini e donne sui medesimi banchi a mangiare 220 NOS, Nos | uomini hanno il gusto delle donne. Con più coraggio i giovani 221 NOS, Nos | romanzi, (non sa che oggi le donne li scrivono) della donna 222 NOS, Nos | la bassa invidia di altre donne la costringeranno a mille Nuove storie d'ogni colore Capitolo
223 1 | mortale contro tutto le donne per colpa d'una certa Giustina, 224 1 | fusti non si trovano che . Donne italiane - ritenete pure: - 225 1 | italiane - ritenete pure: - Donne italiane e ombrelle inglesi! - 226 1 | detto che non posso veder le donne a piangere e questa non 227 3 | sono in genere tutte le donne e come devono essere tutte 228 3 | delle altre, non escluse le donne. Teresin me ne raccontò 229 4 | legato in marocchino. Le donne forse lo intendevano di 230 4 | della bella Ceci. Le strane donne del drammaturgo norvegese, 231 4 | Menzogna l'amore di certe donne, che riescono a ingannare 232 4 | idealismo, che è in tutte le donne e che non aveva ancor trovata 233 4 | passa nel cervello delle donne. Un lampo sinistro balenò 234 6 | sulle corde del violino. Ah donne, donne, tutte eguali! Le 235 6 | corde del violino. Ah donne, donne, tutte eguali! Le donne 236 6 | donne, tutte eguali! Le donne non vi stimeranno e non 237 7 | Beata lei che ha finito! Le donne son così facili a dimenticare...~ ~ 238 8 | suo libro da messa; ma le donne, quando amano, son come 239 11 | asino: che a credere alle donne uno non si salva più, fosse 240 11 | felice d'un papa? Ma le donne son fatte apposta per guastare 241 11 | carota al posto del naso? le donne bisogna contentarle quando 242 11 | Povero diavolo!~ ~- Ah donne, donne, donne!... - canterellò 243 11 | Povero diavolo!~ ~- Ah donne, donne, donne!... - canterellò 244 11 | diavolo!~ ~- Ah donne, donne, donne!... - canterellò fino in 245 11 | umano, caro mio....~ ~- Le donne c'entran sempre - brontolò 246 11 | brontolò il prete - Le donne passano dappertutto, specialmente 247 11 | garbo. Il trattar bene colle donne, specialmente colle più 248 11 | babbo e il nababbo di quelle donne e di quei bambini. Si sarebbe 249 11 | il giorno di Natale, fra donne giovani e belle, nella confidenza 250 11 | cercarlo in casa di queste donne.~ ~- Non voglio portarlo 251 11 | guardaroba.~ ~Le rise delle donne e specialmente dell'Immacolata Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
252 2Pe, 1 | ha parlato contro certe donne che affettano di non credere Il signor dottorino Capitolo
253 tes | e il baciucchiarsi delle donne, sempre più amorose quando 254 tes | Accorsero alle grida le donne di casa che tolta Severina 255 tes | sé, e infatti assisté le donne e le rincorò, scrisse una 256 tes | vita. Vidi delle povere donne di campagna piangere per 257 tes | rimorsi nel seno d’altre donne?~ ~- Ma il conte l'ama...~ ~- 258 tes | come una novella per le donne gentili, ma è tempo (e ne 259 tes | stesso, o tutte quante le donne che gli parleranno d'amore.- 260 tes | avrebbe voluto esservi. Le sue donne a casa chiamavano già tutti Vecchie cadenze e nuove Parte
261 II | che fuggono lontane~ ~le donne alle sue fole.~ ~ ~ ~Oppur 262 II | parlare~ ~Quante già furono donne amorose.~ ~Ridi, sorridi 263 III | ed il pianto delle oneste donne~ ~«Le sia ruscello. A seminar 264 III | a me tornan le belle~ ~Donne che alla tristezza di Natura~ ~ 265 III | litorale,~ ~donde scendono donne nel giardino,~ ~che fa la 266 III | IV.~ ~ ~ ~Vanno le donne angeliche nell'alta erba 267 III | silente~ ~Con passo dolente le donne,~ ~Non vive, ma come sottili~ ~ Vecchie storie Capitolo
268 4 | Beata lei che ha finito! Le donne son così facili a dimenticare....~ ~ ~ 269 5 | suo libro da messa; ma le donne, quando amano, son come 270 6 | carrozza, di giovani e di donne bellissime, che dopo il 271 7 | intelligenza presa fra le due donne. Tutti e quattro sedettero, 272 8 | cavalcatore, e amato da tutte le donne. Ma per conto mio pensavo 273 9 | uomo che affoga. Le antiche donne che portavano i loro gioielli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License