Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | nuova e strana fantasia, cominciò a dispetto della sua volontà, 2 1, tes | davanti al caminetto, e cominciò a soffiare nel fuoco, gonfiando 3 1, tes | distaccar gli occhi dal fuoco, cominciò:~ ~«Ora io vado di a 4 1, tes | mazzo di piccole chiavi e cominciò ad aprire il vecchio scrigno 5 1, tes | tolse un'altra chiavetta e cominciò ad aprire i tiretti d'un 6 1, fun | amico d'infanzia, col quale cominciò un discorso molto vivo. 7 1, pen | Ho visto Ferruccio» cominciò la Colomba, mettendosi a 8 1, aff | nelle mani d'un capomastro e cominciò a tirar su dei muri nuovi. 9 1, aff | Anche questa volta egli cominciò molto da lontano. Lo avevano 10 1, aff | dal cassetto un foglio e cominciò a scrivere a papà Botta 11 1, aff | giornata di settembre e cominciò a sfilare lungo il canale 12 1, ang | smarrita che trova la mamma. E cominciò a piangere.~ ~«Perché, perché?» 13 1, ang | discorsi, finché il sole non cominciò a nascondersi dietro i pioppi, 14 1, gio | gabbie e colla civetta e cominciò a litigar forte con Naldo, 15 1, ris | solito, alzò il mento e cominciò a grattarsi il collo.~ ~ 16 1, ris | ghermì per un braccio e cominciò a tirarla nella stessa maniera 17 1, ris | finestra dell'ammezzato, e cominciò, o per dir meglio, seguitò 18 1, ris | per un lembo del vestito cominciò a chiamarla ladra, moglie 19 1, ris | Il veterano, fremendo, cominciò egli stesso colle mani e 20 1, ris | la poltroncina di pelle, cominciò leggermente a sospirare. 21 1, tir | cuore, forte, teneramente, e cominciò a parlargli con calore per 22 1, tir | profonda compassione, che cominciò a singhiozzare davvero...~ ~ 23 2, uom | portinaio per un braccio e cominciò a scrollarlo, come se cercasse 24 2, cas | violenza della sua emozione, cominciò a singhiozzare e a contrastare 25 2, cas | anche lei dalla passione, cominciò col baciare la testa a Ferruccio, 26 2, ani | pignoratario lo chiamò e cominciò a fargli un gran discorso 27 2, ani | ricevere. Provi.»~ ~Il ragazzo cominciò a montare le scale a due 28 2, pen | ambasciatori di tristezza, cominciò a piangere come forse non 29 2, pen | superata l'afa e la ripugnanza, cominciò a cercare con febbrile impazienza 30 2, pen | più vera e più naturale.~ ~Cominciò a cercare cogli occhi intorno, 31 2, bat | e riscaldata dal dolore, cominciò a raccontare il suo caso, 32 2, bat | testa la notte famosa — e cominciò a camminare con passo adirato 33 2, bat | Passò la mano sugli occhi e cominciò a rileggere il suo foglio, 34 2, ros | della povera Marietta, e cominciò dal mistero che contempla 35 2, ros | mano alla tempia sinistra, cominciò a russare raggirando un 36 2, ros | dal letto per scappare, e cominciò a gridare: 'Il prete, il 37 2, ros | pochi casigliani e la gente cominciò a radunarsi sulla porta 38 2, stu | farsi compatire. Sedette e cominciò a carezzare col dito il 39 2, stu | sudato. Visto i due preti, cominciò a gonfiare le ganascie e 40 2, stu | rispetto e quasi in sospetto, cominciò un ronzìo, un bisbiglio 41 2, stu | fregatina di mani. Quindi cominciò la pulizia degli occhiali.~ ~ 42 3, avv | grosso, nel quale il lampo cominciò a dibattersi col moto nervoso 43 3, bat | a San Barnaba, Ferruccio cominciò subito a migliorare: perciò 44 3, bat | pioggia verso mezzanotte cominciò a calare, e prese più fiato 45 3, bat | erano sparsi tra i libri, cominciò a scrivere d'impeto:~ ~ ~ ~« 46 3, bat | che non fosse un sogno.~ ~Cominciò ad albeggiare. Il cielo 47 3, uom | e sentì la gota ardere, cominciò a capire d'essere stata 48 3, uom | finestra lunga e mal chiusa, cominciò a versare un rigagnolo che 49 3, uom | il petrolio, ben presto cominciò a crocchiare, a mandare 50 3, tre | congresso della pace.» Così cominciò il Botola col tono scherzevole 51 3, tir | sente male...»~ ~Arabella cominciò a tremare, e cercò svincolarsi 52 3, tir | penna, il vecchio malato cominciò a scrivere in righe oblique 53 3, vit | di rimorso e di sgomento, cominciò a gemere, a singhiozzare, 54 4, que | colla foga della passione cominciò a dire che la signora era 55 4, pre | lei salvi il suo onore» cominciò a dire la signora, volgendosi 56 4, pre | raccolse alcune cosucce e cominciò a collocarle nella valigia, 57 4, mor | come due muri di ferro, cominciò a correre, quanto poteva 58 4, mor | la testa dalle finestre, cominciò a urlare. Un giovine fochista Il cappello del prete Parte, Capitolo
59 1, bar | sangue di... – «U barone» cominciò a sfilare bestemmie.~ ~– 60 1, bar | registro e di scatola, e cominciò coll'unghie gialle a ripassare 61 1, tra | del mercoledì. Il barone cominciò allora a soffrire per la 62 1, tra | scopo in mezzo alla gente. Cominciò quasi a temere che la gente 63 1, del | Vedendo venire Salvatore, cominciò a ridere e a burlarsi di 64 1, del | sprofondati nella terra molle e cominciò a guardare stupidamente 65 1, sen | il treno rallentava, egli cominciò a ricuperarsi, e trovò tutto 66 1, for | prima volta. Quanti preti!~ ~Cominciò ad osservare le stampe e 67 1, spa | La fama di Prete Cirillo cominciò l'anno passato, quando salvò 68 1, spa | strada gli batteva sul viso, cominciò a vedere non solo la sua 69 1, rim | curato prese le forbici e cominciò a tondere una piccola siepe 70 1, pau | Passato il primo tumulto, cominciò a farsi qualche ragione 71 1, pau | riprese il sopravvento e quasi cominciò a ridere egli stesso di 72 1, pau | vento di mare. Ben presto cominciò a piovere, a balenare, a 73 1, vis | fermarsi, entrò nel palazzo e cominciò a correre per le vuote stanze, 74 1, cas | invetriate sul grosso del naso e cominciò a leggere a voce alta:~ ~« 75 1, cac | nella frescura mattutina cominciò a salire il colle, zufolando, 76 1, cac | ma l'oste venne fuori e cominciò a ridere del suo scherzo. 77 2, man | coraggio colle due mani e cominciò un racconto lungo lungo, 78 2, arr | nella sua vampa azzurra, cominciò a richiamare un'ombra, e 79 2, ass | curato di Santafusca.~ ~Ciò cominciò a tranquillare un poco il 80 2, cor | grassi affari.~ ~Quando cominciò il ritorno, nessuna penna 81 2, cas | accomodò nella poltrona e cominciò a guardare diritto avanti 82 2, cas | uniforme di una campana, cominciò:~ ~- Il suo nome?... Scusi, 83 2, cas | occhiali.~ ~Il vecchio usciere cominciò a dondolare come un pendolo 84 2, cas | quasi per fargli dispetto, e cominciò a fissarla con un occhio 85 2, cas | nel mezzo della sala, e cominciò a far dei calcoli e dei 86 2, cas | venire a una conclusionecominciò a dire colla amabilità solita 87 2, cas | suo bastoncino in mano, cominciò a dire:~ ~– Mi meraviglio Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
88 2, 1 | amico; e quando il battello cominciò a rallentare, provò ad agitare 89 2, 1 | contro i pali e la folla cominciò ad incontrarsi sul ponticello 90 2, 2 | soffio dell'aria frizzante, cominciò a battere l'onda con colpi 91 2, 2 | aragosta grattargli l'ugola, cominciò a piangere sulla sua sventura 92 2, 3 | davanti al «trappolone» e cominciò a correre colle dita sopra 93 2, 3 | lardelli allo stufato.~ ~Si cominciò col ridere a questo paragone 94 2, 3 | sua copia.~ ~La giovine cominciò con voce netta e scorrevole:~ ~« 95 2, 6 | volte baciata sui capelli, cominciò a discorrere con la mamma 96 2, 8 | antica conoscenza, che cominciò a ricordargli certe misteriose 97 2, 9 | se ne fortificò il naso e cominciò a stringere nei grossi polpastrelli 98 2, 9 | stola sopra una sua spalla e cominciò a leggere delle orazioni 99 2, 10 | che stanno sulla montagna cominciò a moversi in folla e a confluire 100 2, 10 | usseri; e tutta questa gente cominciò a discendere in una fila 101 2, 10 | agitando il fazzoletto, cominciò a gridare: Viva, viva, viva!~ ~ 102 2, 11 | Venga di qua, Flora - cominciò a dire il povero ortolano, 103 2, 12 | cingono le piccole vigne, e cominciò a serpeggiare sotto l'ombra 104 2, 12 | in una valle più interna, cominciò a ondeggiare sulle piante 105 2, 12 | colla bocca nella fiamma.~ ~Cominciò a svolgersi un gran fumo, 106 2, 12 | che accompagnava Regina cominciò a lamentarsi che non l'avessero 107 2, 12 | quella vampata in cui presto cominciò a muggire il latte.~ ~- 108 2, 12 | cristalleria) e quando Bortolo cominciò a pisolare, mostrò anch' 109 2, 15 | il fresco nelle poltrone, cominciò a ridere, a pigliare scandalo 110 2, 16 | faceva stridere le frasche, cominciò a cadere nella chiusa oscurità 111 2, 16 | amico e nello stesso tempo cominciò a dubitare d'essere stata 112 3, 1 | pistola, il sor Paoleto cominciò a capire che questa volta 113 3, 2 | occhi da terra. - Quando cominciò a sentire le strettezze 114 3, 2 | una bella, zio Massimo? - cominciò a dire il giovane, sforzandosi 115 3, 3 | più orribili cose. Flora cominciò a non dormire la notte. 116 3, 3 | suo nome.~ ~- Perdonate - cominciò a balbettare la poverina - - 117 3, 5 | il ruvido della cinta e cominciò a salire.~ ~- Son fioriti 118 3, 7 | Flora, quando la zia cominciò ad aver meno bisogno di 119 3, 13 | la chiesa parrocchiale e cominciò lentamente la salita che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
120 2 | istante istupiditi. Ella cominciò a strillare come un aquilotto, 121 2 | il cavaliere Spazzoletti cominciò a interrogarla e a sgridarla 122 2 | pazienza. La punta dell'ago cominciò a picchettare la striscetta 123 3 | disperi, cara signora, - cominciò a dire ridendo - non la 124 3 | muso di quei buoni villici, cominciò a ridere con la bocca, col 125 3 | e quando egli fu uscito, cominciò a guardarsi intorno e a 126 3 | piano, aprì la musica e cominciò a suonare le «Violette», Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
127 1, lor, 1| demonio che lo tentava, cominciò a soffrire d'inquietudine, 128 1, lor, 1| Nella cassa in cui egli cominciò a rovistare, c'erano molti 129 1, lor, 2| sonnambulo.~ ~L'orchestrina cominciò il gioioso valzer di Strauss: « 130 1, lor, 2| vicino al noto usuraio e cominciò un discorso sottovoce, che 131 1, lor, 3| la testa all'altra mano e cominciò a fregare la fronte per 132 1, lor, 3| a qualcuno fuori di sé, cominciò a discendere, passo passo, 133 1, lor, 3| ancora una volta la penna e cominciò a scrivere:~ ~«Cara Beatrice...»~ ~ 134 1, lor, 4| certo piglio soldatesco, cominciò ad irritare fin dal principio 135 1, lor, 4| Già il primo anno si cominciò a spendere senza giudizio, 136 2, tri, 1| che le legava insieme, e cominciò a spiegarle sulle ginocchia.~ ~« 137 2, tri, 1| se provasse della nausea, cominciò a leggere sopra una pagina:~ ~« 138 2, tri, 1| dice di no....»~ ~Beatrice cominciò a guardarsi intorno, come 139 2, tri, 2| rughe della faccia. Poi cominciò la diligente pulizia degli 140 2, tri, 2| canzonatorio, il Chiesa cominciò a dire con un sorrisetto 141 2, tri, 2| diritto come le sue idee, cominciò a dondolare il capo a destra 142 2, tri, 2| forse di quella accoglienza, cominciò a ritirarsi a poco a poco 143 2, tri, 3| maestro passò nel salottino e cominciò ad arpeggiare sulla tastiera 144 2, tri, 4| uccellino saltò sulla tavola e cominciò a beccare.~ ~ ~ ~Intanto, 145 2, tri, 4| il suo vecchio Kempis e cominciò a scorrerlo cogli occhi 146 2, tri, 4| debolezza.~ ~Giovann dell'Orghen cominciò a scampanare a Sant'Antonio 147 2, tri, 4| si avvicinò al tavolo e cominciò a mangiare, come se lo facesse 148 2, tri, 5| chiari, rimedi pronti, e cominciò a operare colla terribile 149 2, tri, 5| e col suo stipendio...~ ~Cominciò subito a vendere, a vendere, 150 3, pao, 1| quando ella fu partita, egli cominciò a sentire il cuore in disordine, 151 3, pao, 1| sotto un capanno di zucche e cominciò a dirgli colla sua flemmatica 152 3, pao, 5| servizio, passò in camera e cominciò a spogliarsi, strappandosi 153 3, pao, 5| comodo, comparve sull'uscio e cominciò a guardarla ancora con quegli 154 3, pao, 6| l'offeso e il sostenuto cominciò a dire:~ ~«Ma che bambina! 155 3, pao, 8| finestre, accese una candela, e cominciò a preparare un lettuccio 156 3, pao, 8| alla malata.~ ~Beatrice cominciò a singhiozzare e a bagnare 157 3, pao, 8| stanchezza stessa dei nervi, cominciò a cedere il posto a un'altra 158 4, son, 1| le mani sul grembialone e cominciò a dire:~ ~«Non far così, 159 4, son, 2| Romana, quando la carrozza cominciò a correre solennemente e 160 4, son, 2| preparasse a un supplizio, cominciò a soffrire nel suo buon 161 4, son, 2| capelli, che Anita strinse, e cominciò a palpare sempre cogli occhi 162 4, son, 4| per dire, dal suo sogno, e cominciò soltanto allora a capire 163 4, son, 5| scrupoli e dai pregiudizi, cominciò a sentirsi un poco parente 164 4, son, 5| vendere qualche cosa. E cominciò dall'orologio. Era un vecchio 165 5, cas, 1| lui fin dal principio, e cominciò a sonare la tromba nelle 166 5, cas, 1| soffiato come un mantice, cominciò a raccontare quel che aveva 167 5, cas, 1| presentandolo a Giovedì, cominciò a dire:~ ~«Dunque si parte 168 5, cas, 1| petto le si gonfiò, il cuore cominciò a battere con immenso dolore, 169 5, cas, 1| assopire i suoi sospetti, cominciò a svestirsi. Si levò la 170 5, cas, 2| Palmira afferrò un guanto e cominciò a stracciarlo colle unghie, 171 5, cas, 2| di ribrezzo e di paura: e cominciò a impallidire.~ ~«Beatrice 172 5, cas, 2| destra che trasse di tasca cominciò a menar colpi su quel gracile 173 5, cas, 3| fornello, quando il treno cominciò a muoversi nella crescente 174 5, cas, 3| treno, affrettando la corsa, cominciò a battere la bassa campagna 175 5, cas, 3| quarto o il quinto casello cominciò a riconoscere anche al buio Due anime in un corpo Parte, Cap.
176 1, 3 | come una stregghia, che cominciò a maltrattare e a rimbrottare 177 1, 3 | riavere un po’ di fiato, cominciò a narrare d’essere stato 178 1, 4 | un ginocchio per la fame, cominciò a pigliarsela con me.~ ~ 179 1, 4 | sappia... Povera Marina!~ ~Cominciò a piangere e, non accorgendosi 180 1, 5 | parevano imbottite di neve e cominciò difatti a cadere in righe 181 1, 7 | amare della signora Brigida, cominciò a cascare dalle nuvole. 182 1, 10 | mai provato.~ ~– Lucinicominciò quel bravo signore, che 183 1, 10 | il moccolo sacrosanto, e cominciò a considerarmi con occhio 184 1, 11 | venne di buon trotto e cominciò a galoppare nel sangue. 185 1, 14 | un polmone impossibile. Cominciò il singhiozzo e non ci fu 186 2, 1 | del lucignolo. Qualcuno cominciò a schiacciarlo, senza però 187 2, 3 | dopo mezz’ora di viaggio cominciò a nevicare. Io, Marcello, 188 2, 5 | cammino irragionevole: onde cominciò a impennarsi e a respingere 189 2, 5 | che non v’era più scampo, cominciò a combattere fra sé una 190 2, 6 | e il paletto irrugginito cominciò a cedere agli urti robusti 191 Con | sue sciagurate ambizioni, cominciò a credere d’essere un pretendente Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
192 1, fal | frenesia dell'animo sconvolto, cominciò a battere sulla pietra colla 193 1, fal | si risvegliò spaventato e cominciò ad abbaiare dietro l'uscio.~ ~ 194 1, omb | e quando, morta questa, cominciò a comandare donna Cristina, 195 1, omb | lacrime agli occhi, egli cominciò a parlare: e la buona signora 196 1, met | Giacomo non ci dice di no, – cominciò a riferire il conte - anzi 197 1, pra | fausta circostanza.~ ~Essa cominciò con voce più consolata a 198 1, ani | prendere una deliberazione, cominciò a parlare alla ragazza di 199 1, sca | grandi colpi sulla tavola, cominciò a gridare che voleva veder 200 1, bat | se la ricevo così – essa cominciò a dire, accennando alla 201 1, bat | leggera vertigine lo colse, cominciò a tremare in tutto il corpo, 202 2, dep | indole battagliera dell'uomo, cominciò a prendere una solennità 203 2, sog | febbre, il dottor Brandati cominciò a notare un certo sostegno 204 2, sog | in un pesante abbandono. Cominciò a ricordare in nube che 205 2, sog | supplizio, quel giorno che cominciò a star meglio. Quasi per 206 2, vis | conosce i doveri suoi e cominciò a scrivere: «Carissimo Giacomo, 207 2, vis | donna Enrichetta. Il conte cominciò presto a riaversi. Allora 208 2, cel | voce sepolta del padrone, cominciò a raspare sul terreno per 209 2, cel | sonata la mezzanotte, quando cominciò a camminare verso la strada 210 2, cel | rianimato i suoi spiriti, cominciò a salire in un'afa soffocante 211 2, cel | fondo scosso della memoria, cominciò a scorgere, nel bianco della 212 2, cel | Mauro, che per una sua idea cominciò fin d'allora a chiamarla « 213 2, cel | nel molliccio. Si vide, e cominciò a singhiozzare dolorosamente 214 2, cel | passi nella neve molle, cominciò a sprofondare fino al ginocchio; 215 2, fru | fuoco, e, quando la fiamma cominciò a farsi strada e a crepitare, 216 2, fru | gli spiriti della vita.~ ~Cominciò a raccontare con tono eccitato 217 2, deu | Non ci manca che questa – cominciò a brontolare dentro di sé, 218 2, deu | emozione, quando la Lisa cominciò a voler far sentire le sue 219 2, deu | più nulla.~ ~La cerimonia cominciò.~ ~– Voi siete i due testimoni220 2, deu | dei dolori che passano, e cominciò a leggere le orazioni degli I nostri figliuoli Parte, Capitolo
221 NOS, 1 | il contratto. Don Momolo cominciò a stimare il suo maestro 222 NOS, Int | fiore la mamma. Verso sera cominciò a lamentarsi e a indicare Nuove storie d'ogni colore Capitolo
223 1 | goderlo poco il suo paradiso? Cominciò subito a decadere, a venir 224 2 | un leone nella gabbia. E cominciò lui a togliersi la giacchetta, 225 2 | Massimo, che ai primi colpi cominciò a sudare come un cavallo 226 2 | arrestarono il duello.~ ~Il Dassi cominciò a bestemmiare in dialetto 227 2 | Fabrizio in sentinella e cominciò di fuori un altro duello. 228 2 | aspettava una catastrofe, cominciò a correre, a chiamare, a 229 2 | con due secchi di legno e cominciò a versar abbondantemente 230 3 | mattina, scoppiò e l'acqua cominciò e cadere una mezz'ora prima 231 3 | una giornata, da fidarsi - cominciò a gemere donna Ines, che 232 3 | contessa mezza affumicata cominciò a tossire.~ ~- Lei ha bisogno 233 4 | voglia strana di ribellione cominciò a renderla inquieta, intollerante, 234 4 | coperti con un fazzoletto, cominciò a pregare e a supplicare, 235 4 | che tremavano.~ ~Il cuore cominciò a batterle in una maniera 236 6 | Edelweiss, la biricchina cominciò a scalare la rovinosa morena 237 8 | non vedere: ma la gente cominciò a mormorare. Le donnette 238 8 | era deciso a non muoversi, cominciò a insinuare bel bello qualche 239 8 | scagliò sulla povera donna e cominciò a batterla.~ ~«So tutto, 240 10 | pericoli i più disperati, cominciò anche lui con voce di clarinetto: - 241 11 | usava perifrasi con nessuno, cominciò a dire ch'egli era stato 242 11 | agli ordini costituiti, e cominciò a ridere.~ ~«'Legrìa» era 243 11 | accompagnò il suo racconto, cominciò a far solletico anche al 244 11 | come i soldati. Carlinetto cominciò le presentazioni.~ ~L'Erminia 245 11 | in memoria della defunta, cominciò a piangere in cucina, dove 246 11 | era in grado di giudicare, cominciò ad abbaiare senza riguardo 247 11 | ispirato dal profumo del caffè, cominciò una predica dolce come la Il signor dottorino Capitolo
248 tes | al povero dottorino, onde cominciò a temer forte che il noce 249 tes | dottorino, restato solo, cominciò da capo a passeggiare su 250 tes | penna, si fregò la fronte e cominciò a pensare al principio che 251 tes | In questo tempo Severina cominciò a notare la freddezza del 252 tes | una moneta d'oro. Il conte cominciò a bestemmiare fra i denti 253 tes | colpi di remo dalla sponda, cominciò a galoppare, precisamente 254 tes | all'orecchio del conte, che cominciò a dubitare d'un inganno.~ ~ 255 tes | ripigliato l'andamento dell’onda, cominciò a cercare del dottore, che 256 tes | diventare eroi inutili.~ ~Cominciò ad arrabbiarsi, e finì col Vecchie storie Capitolo
257 1 | nostri sposi.~ ~La gente cominciò a discendere accalcandosi.~ ~ 258 2 | sconnessa in principio, cominciò subito a levare il bollore. 259 5 | non vedere: ma la gente cominciò a mormorare. Le donnette 260 5 | era deciso a non muoversi, cominciò a insinuare bel bello qualche 261 5 | scagliò sulla povera donna e cominciò a batterla.~ ~- So tutto, 262 7 | Credi tu, amor mio, - cominciò il sor Paolino, - che fosse 263 8 | Cumignago, il Monte Rosa cominciò a disegnarsi e a colorirsi 264 8 | colla nostra artiglieria, si cominciò a discendere, a incalzare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License