IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forsa 1 forse 642 forsennato 2 forte 263 fortemente 6 fortezza 9 fortezze 1 | Frequenza [« »] 266 doveva 264 cominciò 264 posto 263 forte 263 intorno 261 figliuoli 260 beatrice | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze forte |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | o quattro fasci di legna forte. Io ho le prove in mano 2 1, tes | tiretto, chiuse respirando forte a denti stretti: aprì l' 3 1, tes | là dove la natura è più forte, nell'orgoglio. Non era 4 1, amm | Colomba, una vecchietta forte e vivace, mentre scioglieva 5 1, pen | grande fracasso, soffiando forte di dispetto e di disperazione. 6 1, pen | come se un pensiero più forte di lei la tirasse dietro 7 1, aff | precisamente. È un uomo forte, pieno di denari, che mi 8 1, aff | cortesia. Volle mostrarsi forte nel suo diritto, ma non 9 1, aff | del povero angelo, resa forte del coraggio che la donna 10 1, ret | sotto l'apparenza dell'uomo forte e prepotente c'era in Lorenzo 11 1, ret | sentiva di esercitare un forte dominio sul carattere fiacco 12 1, ang | se si movesse in lei più forte il senso della vita, lasciavasi 13 1, gio | civetta e cominciò a litigar forte con Naldo, come al solito. 14 1, gio | Aveva bisogno di piangere forte e che nessuno lo sentisse.~ ~ ~ ~ 15 1, ris | massiccio che mandò un suono forte e squillante.~ ~«Noi non 16 1, ris | l'ortolana a gridare più forte, che suggerivano le parole 17 1, ris | difesa col diritto del più forte, che non è sempre il migliore, 18 1, tir | sfuggissero.~ ~Qualche cosa di forte e di duro come un grosso 19 1, tir | capo, effetto forse d'un forte vin «brulé», che alcuni 20 1, tir | se lo strinse sul cuore, forte, teneramente, e cominciò 21 2, uom | tu devi obbedire al più forte. Lasciamo stare quel che 22 2, uom | ti sta sul capo sia meno forte dei prepotenti che ti minacciano? 23 2, cas | una foglia, lo prese più forte per le due spalle e, scrollandolo, 24 2, ani | d'olio: ma l'olio è più forte dell'oro. Così il male, 25 2, ani | del campanello e dette una forte strappata.~ ~Venne ad aprire 26 2, pen | lagrime: qualche cosa di forte e di ribelle vi si opponeva.~ ~ 27 2, pen | avevano preso col tempo una forte tinta di tabacco. Le buttò 28 2, pen | avere nella nipotina una forte alleata nella gran guerra 29 2, pen | sicuro.~ ~Qualche cosa di forte e d'individuale nasceva 30 2, bat | ascoltare una voce, che parlava forte e commovente al suo stesso 31 2, bat | tratti il vigore di una donna forte che accetta una sfida.~ ~« 32 2, ros | Di fuori picchiarono più forte, finché anche il vecchio 33 2, stu | sparì; una volontà più forte della sua, quella volontà 34 2, stu | in pugno, incalzava più forte:~ ~«Qual meraviglia se una 35 3, avv | pigliare un altro avvocato forte come lui, similia cum similibus.~ ~ 36 3, avv | legittima difesa parlasse ancor forte in lui, tuttavia sentiva, 37 3, avv | sentimento non meno ragionevole e forte gli faceva capire che bisognava 38 3, avv | la vita. Qualche cosa di forte e di misterioso si mosse 39 3, bat | attaccarsi a qualche cosa di più forte. Del resto, viva la sua 40 3, bat | abbandona. Il male è più forte del bene nel mondo, dove, 41 3, uom | cadere la mano con un colpo forte sul viso largo del Bomba, 42 3, uom | Io dovrei mostrarmi più forte in questa faccenda, più 43 3, uom | Il pensare non era il suo forte, ma questa volta capì che 44 3, sch | lagrime e portavano dentro una forte risoluzione. Essa chiedeva 45 3, tre | spavalda vigoria d'uomo forte e ignorante.~ ~Aveva un 46 3, tir | disperazione; ma l'orgasmo fu più forte:~ ~«So che mi avete maledetto» 47 3, tir | gente; ma lui la trattenne forte per un lembo del vestito: 48 3, vit | disuguale contro un uomo più forte di lui, disgustato fortemente 49 3, vit | durante la quale la fibra forte e resistente contrastò a 50 3, vit | di sì; ma una parola più forte delle altre insisteva a 51 4, lie | corrosioni conservava ancora la forte ossatura del suo buon tempo. 52 4, con | calma e padrona di sé, così forte, di una fortezza dolce e 53 4, amo | come senti battere più forte l'orologio che hai deposto 54 4, amo | trionfava un sentimento più forte di tutti e due.~ ~La stradicciola 55 4, amo | ai due infelici di parlar forte, di gridare e di piangere 56 4, que | di tacere, stringendole forte la mano, e scesero insieme 57 4, pre | cercò anche lui di essere forte: ma non poté dire che queste 58 4, mor | bisogno di rompere con una forte fatica e di domare un cattivo 59 4, mor | infossati, essa era più forte di lui, gli graffiava il Il cappello del prete Parte, Capitolo
60 1, tra | non quando la fame era più forte della pazienza, sollevando 61 1, vig | U barone» sospirava forte e si rotolava nel letto.~ ~ 62 1, del | per la vita vince il più forte. È questo un principio elementare 63 1, del | sacre, quando ci spinge un forte appetito? Peggio dei sorci, 64 1, del | muscoli, che la volontà più forte dominava, soffocava. L'occhio 65 1, sen | come sempre, fu del più forte, vedi Carlo Darwin.~ ~«U 66 1, for | ipoteca...~ ~Il barone rise forte alzando gli occhi all'orologio. 67 1, pre | nelle sue abitudini e l'uomo forte e positivo si abituava a 68 1, pre | questo mondo il caso è più forte ancora di ogni previsione.~ ~ 69 1, spa | bisogno di dare una strappata forte al suo panciotto a fiori 70 1, fan | Avanti! – gridò «u barone» forte, come se comandasse uno 71 1, pau | spessi e pieni. Tirava un forte vento di mare. Ben presto 72 1, vis | risolse con uno strappo forte alla volontà a discendere 73 1, vis | Non aveva picchiato più forte sul prete.~ ~– È il cane 74 1, vis | un filo teso che una mano forte abbia fatto vibrare.~ ~Sentendo 75 1, cas | trovo invece il segno di una forte ammaccatura, delle traccie 76 1, cac | braccia e si abbandonò a una forte ilarità.~ ~– Si, c'è... 77 1, cac | il cuore malato picchiava forte. Nel cappello era rimasto 78 1, cac | cani, cominciarono a ridere forte e a dargli la baia.~ ~- 79 1, cac | fantasmi. Finalmente l'uomo forte e prudente l'aveva vinta!~ ~ 80 2, ass | morto.~ ~Il prete era più forte di lui.~ ~Ammazzato, sepolto, 81 2, cor | delle belle signore, e forte il numero delle scommesse.~ ~ 82 2, cor | ancora quella tale scossa forte alla vita che doveva far 83 2, cor | fosse qualche cosa di più forte ancora della fatalità, per 84 2, cas | prostrato nei banchi tossiva forte coi capo dentro le mani.~ ~ 85 2, cas | Di che? – esclamò molto forte il testimonio.~ ~– Un briccone Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
86 2, 2 | Il suo compagno, più forte, più superbo, dopo aver 87 2, 2 | bagnati, che mandavano un forte odore di pesce, mormorava: - 88 2, 3 | erba selvatica dall'aroma forte; ma con tutto questo non 89 2, 3 | faceva scrupolo di parlarne forte anche in presenza di Flora, 90 2, 3 | strada sonò in un modo più forte del solito, come soleva 91 2, 3 | ragazzi risero ancor più forte. Il sole entrava lieto per 92 2, 4 | assalto dell'uragano era più forte e per la quale entrava già 93 2, 4 | dell'acquazzone, che fu più forte di lei, le strappò di mano 94 2, 5 | consigli o parlasse più forte nell'animo buono di Massimo 95 2, 6 | Non si sentiva più così forte come prima. Una gran scossa 96 2, 6 | nastro che li stringesse forte nel mezzo e li lasciasse 97 2, 8 | filarmonico e il suo piacere più forte era di scappar dalla soggezione 98 2, 8 | per la costituzione di una forte Banca italo-elvetica, che 99 2, 8 | rilevarne le rovine con una forte organizzazione Bancaria, 100 2, 8 | distinguere se parlasse in lui più forte l'amore o l'orgoglio, o 101 2, 9 | egoismo, cioè alla parte più forte di lui; ma che ella dovesse 102 2, 9 | perde. Non più giovine, ma forte della terribile bellezza 103 2, 9 | una donna ancor viva e forte coi cappelli bianchi, che 104 2, 11 | olivo dal tronco rugoso e forte uscendo dalla roccia screpolata 105 2, 12 | mezzo d'una prateria in forte pendenza. Qui erano gli 106 2, 13 | scienza ebbe a rimpiangere una forte speranza spenta troppo presto 107 2, 16 | campanello risuonò ancor più forte.~ ~- Chi è? - gridò, sporgendo 108 2, 16 | suo cuore. Forse parlava forte, senza che ella sapesse 109 2, 17 | l'erre è l'elemento più forte e più articolato, o se, 110 3, 1 | l'Orlando furioso. Troppo forte parlava in lui il senso 111 3, 2 | questo caso in seguito alla forte emorragia: non per nulla 112 3, 3 | gridò una seconda volta più forte, stringendosi i capelli - 113 3, 3 | sentendo che lo spasimo più forte della resistenza stava per 114 3, 4 | sensibile e forse di più forte della natura, qualche cosa 115 3, 5 | Pallidissima, ma rigida e forte accanto al tronco di un 116 3, 6 | che qui l'aria sia troppo forte? -~ ~Il vento di sud cominciava 117 3, 6 | ogni rancore. L'anima è più forte della morte....~ ~- Ma io, 118 3, 6 | arrestandosi e aggrappandosi più forte al braccio della fanciulla. 119 3, 7 | che crebbe sul mattino forte e ardente. Le sensazioni 120 3, 8 | qualche cosa che è sempre più forte di noi, amico Cresti: e 121 3, 8 | prepotentemente sentire e ch'è più forte di me e delle mie promesse. 122 3, 8 | lui; ma la fatalità fu più forte di noi tutti. Oggi quella 123 3, 8 | piangente si sentì ancora il più forte, forse perchè volle essere 124 3, 11 | dovere di essere il più forte perchè non poteva rispettare 125 3, 11 | lui essere non solo il più forte per conto suo, ma sorgere 126 3, 13 | Chi aveva parlato così forte? non c'era nessuno sulla I coniugi Spazzoletti Paragrafo
127 1 | pigrizia, finché il sonno più forte di lei non ritornava ad Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
128 1, lor, 1| negli affari, che soffiava forte dalle canne del naso nel 129 1, lor, 1| argento. Qui lo assalì un forte sentimento d'onestà, e ricuperando 130 1, lor, 1| del capo picchiarono così forte, che vollero rompere il 131 1, lor, 1| non seppe nascondere una forte agitazione che imbarazzava 132 1, lor, 3| e ordinò un punch molto forte.~ ~Intanto si guardò indosso. 133 1, lor, 3| svegliata bruscamente da un forte abbaiare. Alzò un poco la 134 1, lor, 4| un giovinotto tarchiato e forte come un toro, prese in braccio 135 1, lor, 4| laggiù, presso il vecchio forte militare, la strada si fece 136 2, tri, 2| superiori.~ ~Demetrio, non molto forte anche lui nelle questioni, 137 2, tri, 2| colle due mani e picchiando forte in terra gridò compiendo 138 2, tri, 3| in mezzo a tutto ciò, più forte di tutto ciò, un improvviso 139 2, tri, 3| ancora Ferruccio, quando una forte scampanellata ridestò improvvisamente 140 2, tri, 4| in lui uno spirito nuovo, forte, operativo, fece sedere 141 2, tri, 5| scandalo, con uno spintone più forte degli altri cacciò fuori 142 3, pao, 1| Tu hai bisogno di legno forte e stagionato.»~ ~Paolino, 143 3, pao, 7| contrasto si metteva a rider forte, come se si trattasse di 144 3, pao, 8| Anch'io!» pronunciò una voce forte di uomo che soffre.~ ~Che 145 4, son, 4| Risero tutti e quattro più forte del bisogno, quasi per fare 146 5, cas, 1| nella medesima casa. Vecchio forte, sui sessant'anni, con una 147 5, cas, 1| nel suo cuore. Provò un forte soffocamento di respiro, 148 5, cas, 1| ancora vestendosi, quando una forte scampanellata le fece trasalire. 149 5, cas, 2| profumato seduttore, che, forte delle sue note voluttuose 150 5, cas, 2| interna suggestione più forte e più prepotente della volontà 151 5, cas, 2| nella sua stanza. Aveva una forte emicrania anche lei. Avrà 152 5, cas, 2| ebbe capito che quell'uomo forte e inferocito non credeva 153 5, cas, 2| il suo giudice era troppo forte, e aizzato da troppi demoni Due anime in un corpo Parte, Cap.
154 1, 5 | cuore trabalza ancor più forte.~ ~Vediamo. A poco a poco 155 2, 1 | esplora è più temerario che forte. Devo narrare una storia 156 2, 1 | come il buon vino l’aceto forte: il giorno che il nome di 157 2, 1 | moglie, l’aveva picchiata sì forte, col pretesto di amarla 158 2, 1 | che usciva a intervalli, forte, straziante, gli ricordò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
159 1, gia | ch'era nella sua persona forte di campagnuolo e di ex garibaldino. 160 1, mau | manico la tazza... – E rise forte; e risi anch'io per dargli 161 1, mau | pà, se lo dite un po' più forte, vengono a cercarmi i tre 162 1, fil | bene che parlasse un po' forte, non pareva nemmeno accorgersi 163 1, fil | appena un'emozione un po' forte gli passava nel cuore. Versò 164 1, con | poteva essere di troppo forte nell'indole, colla dolcezza 165 1, con | aristocratiche.~ ~Costretta a essere forte anche per conto degli altri, 166 1, gua | portato da una volontà più forte del suo orgoglio. Girò gli 167 1, gua | mano di non gridar troppo forte. Ma l'altro, che attingeva 168 1, omb | usciva naturale, quando una forte emozione agitava il suo 169 1, omb | la volontà fu ancora più forte del patimento. Non volendo 170 1, met | continuare davanti alla forte commozione, stese le mani 171 1, ang | rispondere di no con un forte diniego dei capo: ma non 172 1, ang | vedo che l'impresa è più forte di me. Celestina oggi promette 173 1, ang | povera contessa, battendo forte le ciglia e cercando di 174 1, pra | chiuse, e s'è buscato un forte mal di testa con qualche 175 1, pra | non avesse a gridar così forte, a non richiamare l'attenzione 176 1, pra | donna, a cui tenne dietro un forte sbattere di usci e un correre 177 1, ani | guidata da una mente più forte della sua a giudicare del 178 1, cic | consumata e impregnata d'un forte odore di pipa.~ ~Quando 179 1, bat | sgorgare dal sentimento mite e forte le parole come volevano 180 1, bat | freschezza alla fronte e un forte profumo lo svegliò. Donna 181 1, bat | no – proruppe egli più forte, alzandosi, in preda a un 182 2, pad | non c'è una ragione più forte che spinga a far diverso, 183 2, dep | Ma perché io possa essere forte con Gadda, bisogna che mi 184 2, sor | rassegnazione parlava così forte. Improvvise curiosità intervenivano 185 2, sog | facevano parlare e ridere forte. Una volta immaginò di essere 186 2, sog | cede all'amore dell'uomo forte e sapiente, rappresentava 187 2, con | gli si dice: Io sono più forte di te! Alle tue cornate 188 2, maz | sulla testa per rendere più forte questa benedizione. Lascia 189 2, dem | pento ancora d'aver dato un forte consiglio. È invocando questa 190 2, dem | mali irreparabili l'uomo forte ha sempre un rifugio nell' 191 2, cel | tinozza, che mandava il forte profumo del mosto. Nei sensi 192 2, gio | prese la corsa. Il corpo forte ed elastico del più giovane 193 2, gio | Angiolino, sì, parlava come un forte. Egli invece, avviluppato 194 2, deu | un'espressione di bellezza forte e resistente.~ ~Di fuori 195 2, ros | e cercò quella grossa e forte dello zio.~ ~Allora il prete 196 2, bis | interiore, che gli faceva forte il pensiero, attraversò I nostri figliuoli Parte, Capitolo
197 NOS, 1 | figliuolo cresca sano e forte d'anima e di corpo, con 198 NOS, 1 | la volontà scorrevole e forte che opera senza stridere.~ ~ 199 NOS, 1 | che un temperamento troppo forte, venendo a urtare in un 200 NOS, 1 | in un convento: il ridere forte era sconvenienza, il rider 201 NOS, 1 | camminare. Così da un padre forte e austerissimo discese una 202 NOS, 1 | picchiata la moglie, che forte e robusta come una montanara, 203 NOS, 1 | forza? Il ragazzo era troppo forte egli stesso, troppo padrone 204 NOS, 1 | voce potrebbe parlare più forte; nessun dovere ci sarebbe 205 NOS, 1 | un uomo più nobile e più forte di colui che sorregge colla 206 NOS, 1 | passa oggi per l'uomo più forte d'Europa, che collo sforzo 207 NOS, 1 | cattiveria.~ ~Una mente forte finisce col diventar caparbia 208 NOS, 1 | pigliano a perseguitare. Tu sei forte, hai molta memoria e potrai 209 NOS, 1 | Giovannino era la vittima del forte, da quel dì divenne il suo 210 NOS, 1 | a compiere può essere un forte stimolo per un uomo timido 211 NOS, Int | dolore, quando è troppo forte, non si sente più, come 212 NOS, Int | nebbia. Seppi però mostrarmi forte, perchè andavo dicendomi 213 NOS, 1 | costituzione fisica e morale più forte, mentre noi per colpa di 214 NOS, 1 | preparazione tutto passivo, a una forte anticipazione di tempo e 215 NOS, Nos | bicchiere lo stesso vin forte e spiritoso, per poco non 216 NOS, Nos | appunto la ragione del più forte. Soffrirà, soffrirà sempre 217 NOS, Nos | una coltura reale, seria, forte, virile nelle sue basi e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
218 1 | fuoco, ma il dolore fu più forte del coraggio e scoppiò in 219 1 | scossi, scossi, stringendo forte. Poi strappata la bimba 220 2 | dottor Carone faceva un forte contrasto colla zazzera 221 2 | lei.~ ~Ma la donna era più forte di me. Cacciato via l'oste 222 3 | paglia asciutta e fregali forte - comandò il conte con quel 223 4 | faceva più ardente, più forte, quantunque Rastignac non 224 4 | morbide visioni, sentiva più forte l'odore del pepe e della 225 6 | spruzzò il viso d'un licor forte che aveva con sè, e parlando 226 6 | volta il colpo ora stato più forte del suo orgoglio, Egli sentì 227 7 | Nicolò. (facendo girare più forte la sedia sotto la mano) 228 8 | bravo dottor e professor, forte dell'amicizia di Metternich 229 8 | l'emozione fosse troppo forte per il vecchio malaticcio, 230 11 | serva sorda e bisogna sonar forte - disse l'avvocato, collocando Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
231 Dia, 5 | a egregie cose il forte animo accendono~ ~l'urne 232 Dia, 7 | Bartolomeo.~ ~ ~ ~più forte degli altri.~ ~ ~ ~Uh! uh! 233 Ane, 1 | curiosa la vecchietta.~ ~ ~ ~Forte.~ ~ ~ ~Lavora in biancheria, 234 Ane, 5 | impensierisce un poco.~ ~ ~ ~Forte.~ ~ ~ ~Senti, ragazza, mi 235 Ane, 5 | Beniamino è suo nipote, è forte, è prepotente, e Giacomino 236 2Pe, 1 | nulla e fanno lo spirito forte (come per esempio la nostra 237 Uom, 2 | riempirti la casa, per....~ ~ ~Forte.~ ~ ~ ~E queste pantofole?~ ~ 238 Uom, 6 | star....~ ~ ~Starnuta forte.~ ~ ~ ~I tuoi polmoni sono 239 Uom, 7 | andava dicendomi:~ ~ ~ ~forte~ ~ ~ ~Cammina, la tua strada 240 Uom, 8 | e prende un libro, legge forte:~ ~ ~ ~"Tityre, tu patulae 241 Uom, 8 | orecchie e torna a leggere più forte.~ ~Seguita lo scampanio.~ ~ ~ ~" Il signor dottorino Capitolo
242 tes | dottorino, onde cominciò a temer forte che il noce della montagna 243 tes | consultato quella notte; e fu sì forte il suo proposito che, quando 244 tes | fandonie? - e picchiava troppo forte il bicchiere sulla tavola.~ ~- 245 tes | il cuore tornò a picchiar forte, come al tempo dei più ingenui 246 tes | dolcezza... finché un urto più forte alla barca gli ricordò dove 247 tes | ultima conclusione - e rider forte di questo povero dottorino, Vecchie cadenze e nuove Parte
248 I | canti,~ ~È dell'intonaco più forte il merito~ ~Che della fede.~ ~ 249 I | pure sorgenti~ ~Benevolo e forte il Genio alle genti.~ ~ ~ ~ 250 I | silenzio vai:~ ~Proceder forte oprando~ ~Questo ti salvi 251 I | giusto fa men giusto il forte.~ ~ ~ ~Già con medica man 252 II | amor, voi bella~ ~ed egli forte di virtute onesta;~ ~ite 253 II | Sulle memorie antiche:~ ~Forte dall'urne esauste~ ~Di mutola 254 III | visioni?~ ~E qual nembo è sì forte che vi possa~ ~Sgominar 255 III | recai, che ti facean dal forte~ ~sonno balzar ed allungar 256 III | guidai per la superba via~ ~e forte in man ti equilibrai la 257 III | raccolsi.~ ~Andar senza di me, forte non lieto,~ ~sciogliesti 258 III | Sai come al martellar forte e frequente~ ~si scosse Vecchie storie Capitolo
259 3 | Anzi mi fermai e chiamai forte: Pill.... Torno a sentire 260 4 | facendo girare più forte la sedia sotto la mano.~ ~ ~ ~ 261 5 | bravo dottor e professor, forte dell'amicizia di Metternich 262 5 | l'emozione fosse troppo forte per il vecchio malaticcio, 263 6 | e tornò a picchiare più forte.~ ~Questa volta qualcuno