Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | finirà anche questa».~ ~Nella stanza vicina, dove malamente ardeva 2 1, tes | quantunque l'uscio della stanza fosse chiuso con due bei 3 1, tes | riempì il camino e ravvivò la stanza.~ ~«C'è stato nessuno?»~ ~« 4 1, tes | andava a fare, lui, nella stanza della morta?~ ~ ~ ~L'altro, 5 1, tes | spiare comodamente nella stanza.~ ~Evitando, per un senso 6 1, tes | faceva il padrone nella stanza della morta. Parlando al 7 1, tes | indolenzito, girò gli occhi per la stanza, li fissò sul letto, sul 8 1, tes | un momento in mezzo alla stanza come perduto e sconcertato 9 1, tes | nuovo il lume, traversò la stanza, pose il ginocchio in terra, 10 1, amm | ridusse a dormire nella stanza vicina, insieme alla Colomba. 11 1, amm | figliuoletti senza pane. La stanza non può pagarla assolutamente; 12 1, aff | Cascine c'era sempre una stanza riservata a lei, che durante 13 1, aff | dignità; ma anche in quella stanza dalle pareti ruvide e ruvidamente 14 1, aff | prima del solito nella sua stanza, dove si chiuse al buio, 15 1, aff | mamma?»~ ~Corse, entrò nella stanza della mamma e la trovò col 16 1, aff | brancolato un pezzo per la stanza senza conchiudere nulla, 17 1, aff | si risvegliò nella sua stanza e ritornò col pensiero alle 18 1, ang | penetrava nella rustica stanza dell'inferma non addobbata 19 1, ang | nudità di quella povera stanza, dove l'infelice compieva 20 1, gio | astuccio è di sopra nella tua stanza.»~ ~«Sta zitto, vado a vedere.»~ ~ 21 1, ris | d’un colloquio.~ ~ ~ ~La stanza dove il signor Tognino introdusse 22 1, ris | alla rinfusa.~ ~In questa stanza il principale era solito 23 1, ris | stava a sentire nell'altra stanza, si lasciò cadere sopra 24 1, vit | trasportò i suoi lari nella stanza che serviva di studio al 25 1, vit | male. Ma una volta fuori di stanza, il vecchio irascibile tornava 26 1, tir | portato da scrivere nella stanza vicina e vi rimaneva tutte 27 1, tir | che poneva il piede nella stanza della malata, tutte le notti 28 1, tir | nell'angolo oscuro.~ ~La stanza s'immerse ancor di più nella 29 1, sca | Quando uscì dalla stanza provò il senso di chi cammina 30 2, uom | degli uomini. Anche questa stanza era rivestita su tre pareti 31 2, uom | cercare una carta nella stanza della morta?»~ ~«Io ho detto? 32 2, uom | fe' una giravolta nella stanza.~ ~«Ti hanno minacciato? 33 2, cas | apparizione. E muovendosi per la stanza, soggiunse: «Aspettate che 34 2, pen | far nuove ricerche nella stanza di Lorenzo.~ ~ ~ ~Era la 35 2, pen | uno sbattere di usci nella stanza vicina, la strappò repentinamente 36 2, bat | Borgo. Ritto nel mezzo della stanza, rimase un bel pezzo in 37 2, bat | si rintanò nella piccola stanza, dove entrò senza lume, 38 2, ros | guasta il buio, lasciava la stanza in una mezza oscurità, dentro 39 2, ros | girando inquieto per la stanza, esclamò:~ ~«Che cosa ho 40 2, ros | La guardia ch'era nella stanza, vista la mossa, corse per 41 2, ros | corse a rifugiarsi nella stanza di Nunziadina, che alzò 42 2, ros | sangue in un canto della stanza.~ ~Le due guardie non ebbero 43 2, stu | cercare una carta nella stanza della defunta».~ ~«Ah, ah, 44 2, stu | Maccagno entrò veramente nella stanza della defunta, mise sottosopra 45 3, ara | viva d'un lampo riempì la stanza, e poco dopo s'intese il 46 3, ara | spinse le portine della stanza da letto, vi entrò, come 47 3, bat | il gelido silenzio della stanza, mentre di fuori la furia 48 3, bat | figliuola di nuovo nell'altra stanza. Le ravviò un poco le vesti; 49 3, uom | del frastuono, entrò nella stanza dove ardevano ancora i doppieri, 50 3, uom | lungo le quattro pareti la stanza, non molto ampia, col soffitto 51 3, uom | rivolti a un angolo buio della stanza, dove cercò nascondere una 52 3, uom | prendere delle carte nella stanza della morta Carolina... 53 3, uom | mano verso un angolo della stanza, si abbassò, sciolse la 54 3, uom | tortuosa biscia nel mezzo della stanza. La lampadina, a cui il 55 3, tre | avrebbe visto entrare nella stanza della Ratta a cercare una 56 3, tre | finestra precisamente sulla stanza della defunta, e sai che 57 3, tre | per cui si scendeva nella stanza, si curvò verso l'uscio 58 3, tre | legata con cui entrò nella stanza.~ ~Mentre si aspettava un 59 3, vit | parenti raccolti in una stanza semibuia, in un sommesso 60 3, vit | il momento, lo menò nella stanza del moribondo. Era quasi 61 4, lie | Pensò a mettere in ordine la stanza, sbarazzandola dei centomila 62 4, amo | sentivasi soffocare nella chiusa stanza, balzava dal letto, e, spalancata 63 4, que | fece qualche passo nella stanza. Non poteva veder piangere 64 4, pre | socchiuso l'uscio della stanza per non farsi sentire dalla 65 4, pre | semipiovosa.~ ~Passò nella seconda stanza e vi trovò della roba sparsa 66 4, pre | metterla fuori, nell'altra stanza, dove, carezzandola e persuadendola:~ ~« 67 4, pre | quasi un gemito dall'altra stanza, fece l'atto di gettarsi 68 4, mor | voce arrivava fino alla stanza di Angelica, oltre la Colorina. Il cappello del prete Parte, Capitolo
69 1, bar | per sé il diritto di una stanza nel collegio coll'obbligo 70 1, sen | Porta il lume nella mia stanza, – brontolò il padrone.~ ~ 71 1, sen | spalle le portine della sua stanza e girò anche la chiavetta.~ ~ 72 1, sen | del mattino chiaro nella stanza.~ ~Alle dieci, dopo aver 73 1, cap | scambio era avvenuto nella stanza del morto, non disse nulla 74 1, cap | questo si trovasse nella sua stanza.~ ~Avrebbe potuto dirlo 75 1, vis | barone» corse a vedere nella stanza.~ ~Il morto non aveva lasciato 76 1, vis | certe robe ch'erano nella stanza del defunto...~ ~– Ah! – 77 1, cac | Aveva lui le chiavi della stanza...~ ~- Conoscevo anche il 78 1, cac | aveva dimenticato nella stanza del povero vostro zio il 79 1, cac | rinchiudersi nella sua stanza, tagliuzzare e distruggere 80 2, col | fece condurre nella sua stanza, dove si chiuse a piangere, 81 2, cas | l'avrebbe trovato nella stanza di Salvatore, che forse 82 2, cas | preso con altre robe nella stanza di Salvatore. Per questo 83 2, cas | trovato il cappello nella sua stanza, voi correte a calunniare 84 2, mor | il prete recitava nella stanza.~ ~Non piangevano più, per 85 2, mor | concesso, entrarono nella sua stanza in processione e, facendo Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
86 2, 1 | Ti ho fatta preparare la stanza d'angolo che godeva la povera 87 2, 1 | doveva essere perpetuo.~ ~La stanza assegnata al signor commendatore 88 2, 2 | padroncino fin sulla soglia della stanza e tornò a cercare il suo 89 2, 3 | luminello sulle pareti della stanza.~ ~Questa era stata già 90 2, 6 | Mentre stava nella sua stanza a dar gli ultimi punti a 91 2, 15 | tornò a passeggiare per la stanza. Ma poco dopo gli parve 92 2, 16 | lasciando entrar l'aria nella stanza, prese a rileggere il principio 93 2, 17 | porta, entrarono in una stanza d'angolo posta verso il 94 3, 2 | precisamente dal lato dov'era la stanza del malato, un grido straziante, 95 3, 2 | immaginare e accorsero verso la stanza. Massimo arrivò primo, spinse 96 3, 2 | mentre Andreino entrava nella stanza.~ ~Ezio sentì il suo passo 97 3, 6 | biancheria, vide entrare nella stanza Ezio, che in pochi giorni 98 3, 8 | irti aculei, girò per la stanza lottando con tutto stesso, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
99 2 | nostri due disgraziati. La stanza era illuminata da una lucerna 100 2 | dolci e vin bianco, e una stanza imbiancata apposta con un 101 3 | secondo piano, detta la stanza di Cecilia, che si era destinata 102 3 | messa in bianco come la stanza d'una fanciulla. Quivi, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
103 1, lor, 1| chiuso anche le gelosie della stanza che stava immersa in una 104 1, lor, 1| mosse qualche passo per la stanza, si asciugò la fronte madida 105 1, lor, 1| un'altra giravolta per la stanza, per sgranchire le gambe, 106 1, lor, 1| trovando più posto nella stanza da letto, tutta seminata 107 1, lor, 1| una mezza girata per la stanza, curvo nelle spalle sotto 108 1, lor, 3| avvicinò all'uscio della stanza da letto: e ascoltò.~ ~Beatrice 109 1, lor, 3| posta sul caminetto.~ ~Nella stanza vicina, non divisa dallo 110 1, lor, 3| trascinarlo di , nella stanza vicina, accanto al letto 111 2, tri, 4| nelle scarpe.~ ~La prima stanza dietro l'uscio, che serviva 112 2, tri, 4| dall'astinenza. Nell'altra stanza c'era un inginocchiatoio 113 2, tri, 7| passeggiasse leggermente per la stanza, girando intorno al letto, 114 2, tri, 7| Arabella si chiuse nella sua stanza e scrisse una lunga lettera 115 2, tri, 7| di udire un fruscìo nella stanza e vide la fiamma della candela 116 3, pao, 3| stando ritto in mezzo alla stanza. Le piccole mani della fanciulla 117 3, pao, 3| vuoto, che Mario portò in stanza pieno d'acqua.~ ~Demetrio, 118 3, pao, 5| lettera, che seminò per la stanza, e soggiunse:~ ~«Vado intanto 119 3, pao, 5| spettinata, attraversò la stanza, trascinandosi dietro la 120 3, pao, 5| rimasto in terra in mezzo alla stanza. Era una lettera di Eloisa, 121 3, pao, 5| notte, in quella stessa stanza... Oh no! non meriti nemmeno 122 3, pao, 7| dava una giravolta per la stanza, e via, pigliava il cappello, 123 3, pao, 8| Grissini.»~ ~L'uscio della stanza si aprì e venne fuori col 124 3, pao, 8| signora Grissini entrava nella stanza della malata. Quando tornò 125 3, pao, 8| in piedi, in mezzo alla stanza, colle mani nelle maniche, 126 3, pao, 8| cuore.~ ~«Avanti pure.»~ ~La stanza da letto dava sulla corte 127 4, son, 1| fratello ancora a letto, nella stanza quasi buia, avvoltolato 128 4, son, 1| coi suoi figliuoli, nella stanza qui sotto, che era la sua, 129 4, son, 1| in mente di entrare nella stanza qui sotto, dove non sono 130 4, son, 2| guardando verso un angolo della stanza: abbassò quello sguardo 131 4, son, 2| chiamava Anita nell'altra stanza.~ ~«Sta zitta, vengo, angelo. 132 4, son, 3| luce entrava mite nella stanza attraverso alle gelosie 133 4, son, 3| maggio. Il mattone della stanza innaffiato largamente, mandava 134 4, son, 3| fece un mezzo giro nella stanza, andò a spiare tra le gelosie 135 4, son, 3| ingrandita nell'angustia della stanza. Raccolse i lembi del velo, 136 4, son, 4| senza impazienza, nella stanza d'ufficio, dove aveva fabbricato 137 4, son, 4| compiendo un giro della stanza con le mani nelle tasche 138 4, son, 4| non ci fosse nessuno nella stanza, verso la porta d'uscita, 139 4, son, 5| donna allegra. L'uscio della stanza si aprì e Beatrice, con 140 5, cas, 1| campanello lo chiamò nella stanza del commendatore.~ ~«Vado, 141 5, cas, 1| volò di qua e di per la stanza, seguìto dagli occhi di 142 5, cas, 1| occhiata la povertà della stanza in disordine e la valigia 143 5, cas, 1| nella gonna della madre. La stanza si riempì della luce ch' 144 5, cas, 1| assistito, la miseria di quella stanza lassù, l'abbattimento fisico 145 5, cas, 1| intatto non rimanevano che la stanza da letto, dove avrebbe dormito 146 5, cas, 1| tre o quattro passi nella stanza, fermandosi a rimirare con 147 5, cas, 2| discorsi Palmira entrò nella stanza da letto. Trovò sul tavolino 148 5, cas, 2| S'è ritirata nella sua stanza. Aveva una forte emicrania 149 5, cas, 2| Sul tavolo in mezzo alla stanza splendeva una lampada con 150 5, cas, 2| attenzione.~ ~Palmira era nella stanza da letto, divisa dal salotto 151 5, cas, 2| sentì che si agitava nella stanza, movendo roba, chiudendo 152 5, cas, 3| in terra nel mezzo della stanza spoglia, a celebrare l'ultima Due anime in un corpo Parte, Cap.
153 1, 2 | fatto in casa mia, la mia stanza chiusa a chiave, quella 154 1, 5 | già un filo di luce nella stanza. Non volendo essere sorpreso 155 1, 6 | piangere, quando s’intese nella stanza vicina:~ ~– No, mamma: ahimè! 156 1, 9 | Marina, le pareti della stanza, i mobili, i quadri, il 157 2, 1 | sostegno, nel mezzo della stanza; si vide nello specchio 158 2, 1 | da un capogiro: vide la stanza inginocchiarsi, e le pareti 159 2, 1 | osservò il disordine della stanza, e la testa dell’ubriaco 160 2, 1 | follia.~ ~Uscì da quella stanza, tratta da un impetuoso 161 2, 4 | rimasto solo in quella stanza color fumo, al lume d’un 162 2, 6 | per terra. Entrammo nella stanza vicina e di in un corridoio, 163 2, 6 | sta bene. Questa è la sua stanza.~ ~– Signore, – dissi per 164 2, 6 | uscio avanti. Vidi un’altra stanza con molti mobili vecchi Le due Marianne Parte, Capitolo
165 2, 1 | ha ditt, prepara subet la stanza della sciora Carolina, te 166 2, 1 | Carolina, te set quella bella stanza chi de sora. La signora 167 2, 1 | sia la sua casa, la sua stanza, el suo teccio...~ ~MENICA: 168 2, 1 | un po' d'ordine nella stanza... e badiamo a non sfigurare 169 2, 2 | ritratto a olio nella sua stanza? quella è la mia prima moglie.~ ~ 170 2, 2 | NARCISO: (si muove per la stanza in preda a un dolce orgasmo)~ ~ 171 2, 2 | à dormì?~ ~MENICA: Nella stanza della sora Carolina...~ ~ 172 2, 2 | settimana. Va a mett in orden la stanza de quella sciora... Met Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
173 1, gia | Giacomo intanto le aprirà la stanza, sor ingegnere. Ci sarà 174 1, gia | pentole, e mi menò alla stanza preparata per me, che dava 175 1, gia | a calci.~ ~– Questa è la stanza dello zio pretedisse 176 1, gia | arpioni. – È la più bella stanza del convento e la riserbiamo 177 1, gia | Rimasto un istante solo nella stanza, feci un giro col lume per 178 1, gia | verso il pozzo, in una stanza, detta ab antiquo la stanza 179 1, gia | stanza, detta ab antiquo la stanza delle cipolle, perché pare 180 1, fil | sole entrò a illuminare la stanza dello zio prete, i vecchi 181 1, fil | sedersi nel mezzo della stanza e a dargli ascolto.~ ~- « 182 1, gua | alzando la voce nella mia stanza, e mettendo le sue manacce 183 1, gua | angoli più segreti della stanza.~ ~Mauro cercò se c'era 184 1, fal | rovina, di dentro, nella stanza silenziosa del filosofo, 185 1, ang | avvenuto... trovò aperta la stanza... la ragazza dormiva. Ah 186 1, ang | stesso la mattina nella mia stanza a confessarmi tutto, in 187 1, ang | viene a piangere nella mia stanza, si strappa i capelli, dice 188 1, pra | Ti farò chiudere in una stanza... Vieni, invochiamo insieme 189 1, buo | sue giaculatorie. Era la stanza di Celestina. La trovò, 190 1, ani | mattina che, uscendo dalla sua stanza dopo la confessione di Giacinto, 191 1, ani | corridoio, che divideva la sua stanza da quella della ragazza, 192 1, cic | camino riempiva tutta la stanza di una luce colorita e mobile, 193 1, cic | mentre ritornava nella sua stanza; ma non trovò che valesse 194 1, bat | principale mobile della stanza, tra due seggioloni irrigiditi 195 1, bat | Fermo nel mezzo della stanza, colla mano appoggiata alla 196 2, pad | è nato, cercando che la stanza fosse né troppo calda, né 197 2, sor | assegnarono la più bella stanza della guardaroba, che dava 198 2, sor | Fecero portare nella sua stanza il telaio col bellissimo 199 2, sor | sole si diffondeva nella stanza dove le pie signore tenevano 200 2, sor | noi molte certezze, la sua stanza le diventava uggiosa come 201 2, sog | mise davanti. L'aria della stanza cominciava a diventare cenericcia. 202 2, sog | letto.~ ~Riconobbe la sua stanza, il suo letto, la finestra 203 2, sog | ludibrio! – La Lisa entrò nella stanza del malato colla sua andatura 204 2, sog | Sul muro di quella stessa stanza, dove giaceva a invocare 205 2, fin | dottore, vedendo che la stanza del malato non aveva fuoco, 206 2, dem | fermandosi in mezzo alla stanza.~ ~– Sto bene, sto benone, 207 2, vis | a brontolare o perché la stanza era fredda, o perché il 208 2, cel | entrando la mattina nella stanza della guardaroba, non l' 209 2, cel | sonava la chitarra nella stanza del torchio dell'uva? Lui 210 2, fru | luce si diffondeva nella stanza e i pensieri della realtà 211 2, fru | Finalmente sentì muovere nella stanza di sopra gli zoccoletti 212 2, deu | prepara il letto nella stanza di Giacomo. Da dove vien 213 2, deu | materasso sul letto, nella stanza che occupava Giacomo prima 214 2, deu | loggetta. Giacomo entrò nella stanza vicina, e ne uscì pochi 215 2, deu | mezzo e lo menarono nella stanza della moribonda.~ ~La mattina 216 2, deu | gli occhi, li girò per la stanza. Un umile sorriso scosse 217 2, ros | posto, chi qua chi , nella stanza già annerita dall'ombra I nostri figliuoli Parte, Capitolo
218 NOS, 1 | Parlavo passeggiando per la stanza, disegnando col gesso sulla 219 NOS, 1 | cercare qualche cosa in una stanza lontana, di sera: - Non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
220 2 | che si raggirava per la stanza come un leone nella gabbia. 221 3 | secche, che riempirono la stanza prima di un fumo d'inferno 222 3 | venga di sopra nella mia stanza, dove potrà almeno levarsi 223 4 | riposo doveva salire in stanza a veder il malato, che tormentato 224 6 | che gli si portasse nella stanza il contrabasso, che di solito 225 11 | Carlinetto gridò dal fondo della stanza:~ ~- Siete voi?~ ~- Nos 226 11 | finestra d'angolo. Dalla stanza, quella dell'altare, usciva 227 11 | scaletta che mena alla sua stanza, già freddo da un pezzo. - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
228 Ane, Per | vicina povera.~ ~ ~ ~Una stanza poveramente arredata. In 229 Ane, 1 | fratellino che piange nell'altra stanza.~ ~ ~ ~Fa la nanna.... Adesso 230 Uom, Att | ragione che si vedrà.~ ~Nella stanza vicina al teatro devono 231 Uom, 10 | Guarda, guarda: sembra la stanza delle streghe dopo la tregenda Il signor dottorino Capitolo
232 tes | arrestandosi immobile in mezzo alla stanza.~ ~- Ella mi onora - fu 233 tes | mosse qualche passo per la stanza, ricordò rapidamente tutte 234 tes | lungo e in largo per la stanza, tirato dal filo delle sue 235 tes | dottore precipitò fuor della stanza lasciando il suo ospite 236 tes | vermiciattoli, fino a mezzo della stanza. Appoggiò la fronte, che Vecchie cadenze e nuove Parte
237 III | morto il profumo~ ~nella stanza dei vivi. A un Nume è sacro,~ ~ Vecchie storie Capitolo
238 1 | Ebbene, di' che ti cambino la stanza.~ ~- Non capiscono niente: 239 1 | osservato prima il numero della stanza; discese qualche scala per 240 1 | memoria il numero de la stanza no potemo tenere a mente 241 9 | spolverava i mobili della sua stanza, sentii che la vicina cantava. 242 9 | a rinchiudermi nella mia stanza. Non mi credono buona che 243 9 | uscivo da un pezzo dalla mia stanza, e come se io le avessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License