IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passiva 3 passività 2 passivo 2 passo 243 passò 116 pasta 11 paste 5 | Frequenza [« »] 244 oh 243 corpo 243 paolino 243 passo 243 quest' 243 stanza 241 prese | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze passo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | interrotta un'altra volta da un passo che veniva su per le scale, 2 1, tes | coi piedi nei gradini. Il passo si avvicinò all'uscio e 3 1, fun | della notte, movevasi col passo legato d'un sonnambulo in 4 1, fun | una botola.~ ~Nell'angusto passo della portineria la Santina, 5 1, amm | e Arabella entrò col suo passo leggiero, dicendo:~ ~«Scusi, 6 1, pen | al ragazzo, che entrò col passo barcollante, tutto stravolto 7 1, aff | E sente di nuovo il passo di papà Botta scendere la 8 1, ris | elevata Aquilino, facendo un passo avanti. «Il notaio Baltresca 9 1, ris | che veniva rallentando il passo, coll'animo sospeso allo 10 1, ris | occhi, affrettò di nuovo il passo, mentre sentiva il sangue 11 1, tir | quando vide entrare con un passo lesto senza suono, in abito 12 2, pen | assalita, il suono di un passo, e uno sbattere di usci 13 2, pen | parlarle, corse in sala, col passo ardito di chi si muove al 14 2, bat | cominciò a camminare con passo adirato tra il caminetto 15 2, bat | tanto in tanto sonava un passo sul lastricato e svoltava 16 2, bat | finestra e arrestò qualche passo. Non era possibile che, 17 2, ros | l'anima raccolta. A ogni passo su per la scala, a ogni 18 2, ros | mamma.~ ~«È qui, è il suo passo» disse la Nunziadina.~ ~ 19 3, ara | mai sentisse venir su un passo. Essa non tornò più. Non 20 3, ara | sulle conseguenze del suo passo. Sentiva in un modo duro 21 3, ara | voce di Lorenzo e il suo passo pesante che tornava indietro 22 3, bat | due!»~ ~Arabella fece un passo avanti. Stando sempre dietro 23 3, bat | condotta a poco a poco a questo passo. Mi hanno strappato alla 24 3, sch | interesse «ma se questo primo passo verso la conciliazione può 25 3, sch | un fremito. Fece qualche passo come se cercasse di svincolarsi 26 3, tir | questa casa ed è già un bel passo... In quanto a quella donna 27 4, que | Si scosse al rumore di un passo. Essa con voce rinfrancata 28 4, que | accorse, e fece qualche passo nella stanza. Non poteva 29 4, mor | in mezzo alla gente col passo rotto di chi non sa dove 30 4, mor | inafferrabile, e affrettò il passo, persuasa che il suo dovere 31 4, mor | le vesti intralciarsi al passo e avviticchiarsi come drappi 32 4, mor | condanna, avesse rallentato il passo, si fosse sdraiata in terra...? 33 4, mor | dunque non andava fuori di un passo? non poteva. C'eran quei 34 4, mor | subito dopo tornò dentro col passo d'una ubbriaca. Dette il Il cappello del prete Parte, Capitolo
35 1, vig | avviluppavano, gli impedivano il passo e il movimento delle braccia, 36 1, del | se la strada è lunga.~ ~– Passo passo, potrò essere di ritorno 37 1, del | strada è lunga.~ ~– Passo passo, potrò essere di ritorno 38 1, del | dita e se ne andò col suo passo traballante dalla parte 39 1, del | quel prete camminava col passo della lumaca!~ ~– Non è 40 1, del | Il suo prete veniva, passo passo, su per la salita, 41 1, del | suo prete veniva, passo passo, su per la salita, col mantello 42 1, del | che camminava un mezzo passo indietro, vicino al Prete, 43 1, sen | molto bene, andò a porsi sul passo di Salvatore che aveva presa 44 1, sen | provinciale, sempre di buon passo, come un uomo molto occupato, 45 1, sen | incamminò verso la città col passo di un uomo «convinto». Man 46 1, sen | fronte. L'assassino entrò con passo risoluto, coll'occhio altiero 47 1, fil | tornare indietro e seguire passo passo il barone.~ ~ 48 1, fil | indietro e seguire passo passo il barone.~ ~ 49 1, for | in varie direzioni, col passo lesto e dritto di chi sa 50 1, spa | convinzione se ne tornò con passo lesto e con un fare superbo 51 1, fan | piedi che gli legava il passo. Ogni grido, ogni accenno, 52 1, fan | Il barone fece qualche passo innanzi, indicò una poltroncina, 53 1, pau | paese, mise il cavallo al passo. La povera bestia, che non 54 1, pau | degli altri.~ ~Camminava al passo, sotto una pioggettina fredda 55 1, pau | le case del vìllaggio col passo e coll'animo di un vincitore.~ ~ 56 1, vis | che davano in giardino: e passo passo con pesante lentezza, 57 1, vis | davano in giardino: e passo passo con pesante lentezza, e 58 1, vis | tappezzata di ragnatele: e un passo, due passi ancora, giunse 59 1, vis | Bisognava fare ancora un mezzo passo verso il morto.~ ~Lo fece. 60 1, cac | più vicina alla Falda.~ ~Passo passo nella frescura mattutina 61 1, cac | vicina alla Falda.~ ~Passo passo nella frescura mattutina 62 1, cac | strada in discesa; e ad ogni passo il carniere che batteva 63 1, cac | accelerava ancora di più il passo nella fiducia che tutto 64 1, cac | non vedendo più in là del passo, e già pensava al modo di 65 2, cas | esagerata del suo vestito, dal passo legato, sconvolto, da un 66 2, cas | minuto a passeggiare con passo soldatesco, e anche questo 67 2, cas | avvicinò alla cesta con passo lento e vacillante e la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
68 2, 3 | artista ispirata. Sentì il suo passo che attraversava il cortiletto, 69 2, 4 | scarpe di montagna e con un passo da monello, Flora non conosceva 70 2, 4 | brontolò, movendo qualche passo per il corridoio, colle 71 2, 5 | doveva essere per l'amico il passo risolutivo di tutta la sua 72 2, 5 | portichetto e si avvicinò col suo passo diritto di soldatino di 73 2, 9 | stradicciuola di Tremezzo, col suo passo posato, agitando un bel 74 2, 11 | mio cuore.~ ~Era un primo passo verso quella grande dichiarazione, 75 2, 11 | io e lui - da dove ogni passo non può che allontanarci 76 2, 11 | mia vita, una specie di «passo del lupo» che ti fece così 77 2, 12 | camminava avanti, col suo passo di capra, Flora nel mezzo, 78 2, 14 | tuo piacere... - Un altro passo era fatto, per quanto il 79 2, 14 | piccoli baffi, mosse qualche passo intorno alla tavola, esitò 80 2, 16 | intronata, prese a salire col passo rotto e pesante la strada 81 2, 16 | continuò la discesa, ma ad ogni passo credeva di precipitare in 82 2, 17 | salvo anche lui dopo un passo scabroso, da questo momento 83 2, 17 | la carrozza attaccava al passo la strada dei colli, che 84 2, 17 | centimetri di più o di meno per passo, sopra un percorso di trenta 85 2, 17 | nella misura col suo bel passo di scavalca montagne. Come 86 2, 18 | notizia. Riconobbe subito il passo dell'amico e infilando il 87 3, 2 | stanza.~ ~Ezio sentì il suo passo prima che gli altri avessero 88 3, 5 | E venendo avanti col passo misurato e cauto del cieco, 89 3, 7 | contessina, farà questo passo. Voglio metterle io, in 90 3, 10 | in mano che gli apriva il passo, ripetendo a voce alta i 91 3, 10 | dubbioso d'aver ben inteso. Un passo leggiero suonava accanto 92 3, 10 | aprirsi una via, mosse qualche passo.~ ~- Io mi rodo del mio 93 3, 10 | rivelazione, movendo qualche passo, le disse con voce soffocata 94 3, 10 | melodrammatiche, affrettò il passo per sottrarsi a un fastidioso 95 3, 12 | primi di dicembre, saliva al passo una carrozza chiusa, tirata 96 3, 12 | sorella in questo nuovo passo della vita. Si sperava di 97 3, 12 | proposito, si accostò con passo sicuro alle due donne, mentre 98 3, 12 | carrozza dovette mettersi al passo per non urtare in una grossa Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
99 1, lor, 1| inquietudine, mosse qualche passo per la stanza, si asciugò 100 1, lor, 1| dialogo. Entrò in ufficio con passo confuso e legato. Gettò 101 1, lor, 1| in ufficio alle due, con passo rotto e frettoloso.~ ~Il 102 1, lor, 2| pareri da nessuno, fare il passo più lungo della gamba....»~ ~« 103 1, lor, 2| entrava in quel momento col passo legato del sonnambulo.~ ~ 104 1, lor, 2| Solo, col capo basso, col passo molle dell'uomo che va a 105 1, lor, 3| Sotto i trabalzi del suo passo pesante, il corpo di Giunone 106 1, lor, 3| cominciò a discendere, passo passo, verso il ponte, masticando 107 1, lor, 3| cominciò a discendere, passo passo, verso il ponte, masticando 108 1, lor, 3| acqua. Qui non c'è che un passo, chi voglia farla finita 109 1, lor, 3| un pover'uomo dall'ultimo passo.~ ~E quei poveri figliuoli?~ ~ 110 1, lor, 3| ritornò sul ponte, e, col passo frettoloso di chi ha paura 111 1, lor, 3| e risoluto, sempre con passo leggero, andò in cucina, 112 1, lor, 3| soffitta, ma non osava fare un passo né avanti, né indietro, 113 1, lor, 4| no, le andava dietro ogni passo, come un cagnolino, e si 114 1, lor, 4| piazze e vicoletti col suo passo pesante di bifolco, crollando 115 2, tri, 2| sartine, che affrettavano il passo quando l'incontravano al 116 2, tri, 2| del paltò, andava col suo passo pesante di contadino, urtando 117 2, tri, 2| cane, tiratosi indietro un passo, si fermò col muso in alto 118 2, tri, 2| Provò ad affrettare il passo, a correre: e il cane dietro 119 2, tri, 7| pensieri per il difficile passo che stava per compiere, 120 3, pao, 1| per sempre.~ ~Già, è un passo che bisogna fare, e più 121 3, pao, 2| sulle scale, si tiravano un passo indietro e lo guardavano 122 3, pao, 3| bene, ma che impedivano il passo. Due o tre volte cercò con 123 3, pao, 3| salutò colla mano, e col suo passo di bifolco che cammina nel 124 3, pao, 5| era grosso: affrettò il passo, s'infuriò più che poté, 125 3, pao, 5| mi vieni dietro ad ogni passo... Ebbene, parla... chi 126 3, pao, 6| Dopo due minuti sentì un passo misurato accompagnato dallo 127 3, pao, 7| E via sempre di questo passo a voltare e a rivoltare 128 3, pao, 7| bella busta di carta, e con passo risoluto, di prussiano ch' 129 4, son, 3| braccia, e fece qualche passo per uscire. Ma si ricordò 130 4, son, 4| un razzo, fece un altro passo, quasi un salto, collocò 131 4, son, 4| imbrigliare, fatto un altro passo avanti, seguitò:~ ~«Crede 132 4, son, 5| il campanello. Sentì un passo più greve del solito, la 133 4, son, 5| quieto e rassegnato. Il passo più difficile è quello della 134 4, son, 5| tre punte, non suo, col passo impacciato nelle pieghe 135 4, son, 5| dell'Orghen veniva su col passo pesante del sordo, portando 136 5, cas, 1| Aveva accettato di fare quel passo per il vantaggio de' suoi 137 5, cas, 1| dalle vetriate, col suo passo zoppo ed il suo bastone 138 5, cas, 1| che una nuvola bianca, col passo vacillante del convalescente 139 5, cas, 1| cogli occhi strabuffati, col passo dell'uomo che ha perduto 140 5, cas, 1| tremando, stentando il passo, come se due forze contrarie 141 5, cas, 1| in viso, scendeva col suo passo tranquillo, tenendo raccolto 142 5, cas, 1| e, tirandosi ancora un passo indietro per lasciar passare 143 5, cas, 2| di strada in strada col passo del buontempone, nei quartieri 144 5, cas, 2| spalto, dove passeggiava con passo svogliato e col fucile a 145 6, alt | ogni giorno più, cioè ogni passo ch'egli fa verso il sospirato Due anime in un corpo Parte, Cap.
146 1, 1 | strinse, e correndo col passo d’un coniglio, scivolò dalle 147 1, 1 | feretro sulle spalle e a passo di marcia entrarono nei 148 1, 3 | la sua ruota, seguiva con passo alquanto saltellante, quasi 149 1, 3 | sia per non sciupare il passo solenne dei funerali di 150 1, 3 | fermò una volta per dare il passo a un carro di botti, e una 151 1, 9 | suono conosciuto di quel passo? chi può dare una piccola 152 1, 9 | attraverso la città, con passo lesto, distratto in mezzo 153 1, 9 | mi si accostò di qualche passo, e curvatosi quasi fino 154 1, 10 | lo sguardo, affrettai il passo, entrai nella sala d’aspetto, 155 1, 10 | Una mano mi impedì il passo d’uno scompartimento.~ ~ 156 2, 1 | involucro. Finalmente un passo suona per la scala e il 157 2, 1 | chiamarlo. Lo vide uscire passo passo, colle spalle curve, 158 2, 1 | chiamarlo. Lo vide uscire passo passo, colle spalle curve, barcollante, 159 2, 1 | e non osò fare un altro passo verso la morte.~ ~Ma stretta 160 2, 4 | tornavano dalla villa, a passo di carica e colle mani vuote.~ ~ 161 2, 4 | occhio sinistro.~ ~Intanto il passo sonoro si accostava e già 162 2, 6 | Io intanto era venuto passo passo, con molta pena e 163 2, 6 | intanto era venuto passo passo, con molta pena e come trascinato, 164 2, 6 | tenni gli occhi fissi: il passo d’una persona risuonò dietro 165 2, 6 | diritto verso di me.~ ~Il suo passo era corto, talché mi parve 166 2, 6 | con quattrocchi, diedi un passo indietro.~ ~– Signore... – 167 2, 6 | barcollando, io lo seguii col passo d’un burattino, che qualcuno Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
168 1, gia | che va a Imbersago e al passo dell'Adda. Il Resegone coi 169 1, fil | troverebbe la morte. Ogni passo dev'essere necessariamente 170 1, fil | essere necessariamente un passo avanti nella via del progresso 171 1, gua | fatti, coi fatti...~ ~Un passo dopo l'altro, guidato dalla 172 1, gua | pugni sulla tavola, e con passo che voleva essere da bersagliere, 173 1, fal | irritati al sonar del suo passo rotto e pesante, gli riuscì 174 1, fal | chi mi vendicherà...~ ~Col passo disuguale che gli faceva 175 1, fal | peccato e scrupolo d'ogni passo che egli movesse per cercare 176 1, omb | andare indietro di qualche passo: ma la volontà fu ancora 177 1, ang | tutte le conseguenze che un passo falso di questa natura poteva 178 1, pra | giovinotto; ma di questo passo non le pare, don Iginio, 179 1, dam | sgomentarono quando, dal passo incerto, dal pallore, dall' 180 1, cic | uscì dall'ombra e venne con passo malinconico a sedersi al 181 1, cic | assicurava che non fosse un primo passo per rompere un legame apportatore 182 1, bat | gli venne incontro col suo passo umile e strisciante, gli 183 1, bat | soffocarlo, mosse qualche passo e si curvò a osservare in 184 2, pad | gravi circostanze che ogni passo falso può condurre a un 185 2, dep | nei panni, con quel suo passo breve e come dimezzato, 186 2, dep | prima cannonata, fece un passo avanti:~ ~– Io so che vostra 187 2, dep | dialogo seguiva serrato col passo d'un esercito che si concentra. 188 2, maz | via, per quanto di lento passo, riacquistando la sanità, 189 2, maz | una parola, non far più un passo senza prima interrogarmi. 190 2, dem | mosse per consultare un passo dei «Discorsi» del Machiavelli, 191 2, dem | quando Fabrizio con un passo sospettoso entrò a farle 192 2, vis | Fabrizio entrando col suo passo soffocato: – questo signore 193 2, vis | fosse il suo, quando con passo rotto, con una pesante spossatezza 194 2, cel | e l'aiutassero in questo passo. E intanto cercava di riandare 195 2, cel | seppellir viva; e che ogni passo, in qualunque senso si faccia, 196 2, cel | braci, non può essere un passo perduto. Spinse l'uscio 197 2, cel | di lana e affrettando il passo. L'idea del trovarsi sola, 198 2, cel | col raccorciare un poco il passo, cercava di accompagnarsi, 199 2, cel | nome d'Imbersago, dov'è il passo del fiume, serviva come 200 2, cel | schierati che seguivano il passo affaticato delle bestie 201 2, cel | portasse in aria, affrettava il passo, volando sulla neve, ridendo 202 2, cel | chiese loro la strada per il passo dell'Adda. Le fu indicata 203 2, ros | Ben poca cosa è qualche passo, che tu muova sul ponte 204 2, bis | essa sentì subito il suo passo smorzato dal panno del tappeto. 205 2, bis | ideale.~ ~Nel movere qualche passo verso Giacomo, che veniva I nostri figliuoli Parte, Capitolo
206 NOS, 1 | tornando indietro qualche passo.~ ~Se i precetti assoluti 207 NOS, 1 | giovinetto attraverso un passo scabroso?~ ~E se possiamo 208 NOS, 1 | la più ardente. Basta un passo falso, uno scappuccio sulla 209 NOS, 1 | della buona fanteria, che un passo dopo l'altro, conquista 210 NOS, 1 | far bene, che è il primo passo al mal fare.~ ~ ~ ~Se il 211 NOS, 1 | carità, ma non cediamogli il passo. Attenti all'insidia del 212 NOS, 1 | poi non si vuol fare un passo indietro, si sa: la dignità 213 NOS, Nos | sanno rassegnarsi a fare un passo indietro. Quel che oggi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
214 7 | paura di aver già fatto un passo falso. Basta! sono ancora 215 7 | avessi potuto fare quel passo per un sentimento di abnegazione 216 7 | donna... (si ritira qualche passo per andar via).~ ~Teresita. 217 8 | fuggire di casa, le sbarrò il passo, l'afferrò pei capelli e 218 10 | anche il nostro Taddeo al passo cadenzato delle meste circostanze, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
219 Dia, 5 | condotti da Peppino entrano a passo lento in fila, suonando 220 Dia, 5 | andare d'accordo, almeno nel passo, quando suonate.~ ~ ~ ~A 221 Ane, 6 | Teresina.~ ~ ~ ~Se lei fa un passo ancora, io grido al ladro 222 Cur | minuette eseguisce qualche passo di danza) Così.... (come 223 Cur | maliziose.... (fa ancora qualche passo fin sulla soglia dell'uscio 224 2Pe, 1 | bella. Tutto sta nel fare il passo secondo la gamba, e non 225 Uom, 5 | morsicato....~ ~ ~Va via con passo risoluto.~ ~ ~ ~ 226 Uom, 10 | per la porta; ma trova il passo barricato. Non volendo che Il signor dottorino Capitolo
227 tes | dottorino invece mosse qualche passo per la stanza, ricordò rapidamente 228 tes | poco lontano il suono d'un passo e un fruscìo di foglie. 229 tes | rassicurata, si avanzò di buon passo direttamente e verso il 230 tes | dell'agonia, finché suonò un passo nel corridoio. La fanciulla, Vecchie cadenze e nuove Parte
231 I | alla ruota fa muovere il passo:~ ~Percossa da nuova superba 232 I | povera umiltà, col picciol passo,~ ~ove più dura e acerba~ ~ ~ ~ 233 I | Alla marmoree ninfe il passo e il volo:~ ~Sai come scorra, 234 II | meriggio; e il suon d'un passo~ ~che ritorna improvviso 235 II | Quando mai tu muovi un passo?~ ~Nel mio corso io sono 236 III | intralciarmi di sua spine il passo~ ~L'orrida selva, oppur 237 III | Morta son viva e passo nei sogni del mortale,~ ~ 238 III | per la selva silente~ ~Con passo dolente le donne,~ ~Non Vecchie storie Capitolo
239 4 | paura di aver già fatto un passo falso. Basta! sono ancora 240 4 | avessi potuto fare quel passo per un sentimento di abnegazione 241 4 | Si ritira qualche passo per andar via.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 242 5 | fuggire di casa, le sbarrò il passo, l'afferrò pei capelli e 243 8 | stretto fra le mani, col passo leggiero d'uno scoiattolo,