Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, amm | sempre dalla parte della ragione.~ ~Prima di fare degli scandali 2 1, aff | volta avviata, non ebbe più ragione di fermarsi. A questa condizione 3 1, aff | irritò non senza qualche ragione contro questo improvviso 4 1, ret | sentimento che il vecchio avesse ragione, o anche per un desiderio 5 1, ang | parlasse in lei qualche altra ragione, dopo quella degli altri. 6 1, ang | patimenti di quaggiù hanno una ragione, anzi la sola ragion d'essere.~ ~ 7 1, vit | giorni del suo riposo. A ragione gli amici del caffè Martini, 8 1, ris | che non intendeva che una ragione sola, l'interesse. Queste 9 1, ris | facevano che dargli qualche ragione di più, se non si vuol dire 10 1, vit | erale sembrato di trovare la ragione e il compenso di molte tribolazioni. 11 1, tir | libero a percepire ciò che la ragione o non osa o non sa, o non 12 2, cas | specchio che c'è qualche altra ragione e che il ladro è di , 13 2, pen | era per l'Augusta un'altra ragione fondamentale che la spingeva 14 2, pen | finito di patire... Dio, la ragione, la giustizia, l'opinione 15 2, bat | e, inteso a farsi dare ragione per forza e ad offuscare 16 2, stu | debolezza senile della sua ragione ai sentimenti più naturali 17 3, ara | anche a dispetto della ragione, i suoi nervi non ragionavano 18 3, ara | conveniva spaventare senza una ragione plausibile i parenti delle 19 3, bat | della zia aveva qualche ragione d'essere più contento e 20 3, bat | valere per partir subito, la ragione che una sua povera nipote 21 3, sch | hai creduto di ottenere ragione per forza. Egli è nemico 22 3, tir | sul letto?»~ ~«Forse hai ragione. Sono stanca...»~ ~«Venga 23 3, tir | il male degli altri.~ ~La ragione umana, che per giustificare 24 3, tir | buono e amoroso. Forse aveva ragione la povera mamma. Essa non 25 3, tir | trovata per la prima volta la ragione della mia esistenza. Soltanto 26 3, tir | Tu hai visto che a questa ragione ho sacrificato molti interessi 27 3, vit | disgrazia che tu non intenda la ragione in questo momento. Tuo padre 28 3, vit | continuando a ripetere la gran ragione che il padrone era lui, 29 3, vit | dibattiti, quando la nostra ragione è chiamata a pensare per 30 3, vit | chiamata a pensare per una ragione che fugge.~ ~Il signor Tognino 31 4, lie | eredità, io non capirei la ragione de' tuoi scrupoli. In quanto 32 4, mor | un filo di coscienza e di ragione, c'è sempre qualcuno dentro Il cappello del prete Parte, Capitolo
33 avv | gran pubblico.~ ~La seconda ragione, fu per esperimentare quanto 34 1, bar | marchese di Vico Spiano.~ ~– Ha ragione la gente, voi siete un grande 35 1, del | e anche la legge mi ragione.~ ~– La legge vi ragione, 36 1, del | ragione.~ ~– La legge vi ragione, perché la zucca copre la 37 1, sen | ch'egli si facesse una ragione.~ ~Se avesse creduto di 38 1, pre | prete risuscita.~ ~ ~ ~Aveva ragione il barone. Passati i primi 39 1, pau | cominciò a farsi qualche ragione più chiara e a mettersi 40 1, pau | animale, che non capiva la ragione di quel correre. Ma «u barone» 41 1, cas | ma a nessuno piacque una ragione così semplice e così probabile. 42 1, cac | in un sogno! Aveva dunque ragione prete Cirillo di credere 43 2, man | di lui. Siccome c'è ogni ragione per credere ch'egli sia 44 2, org | sanguigna.~ ~Un resto di ragione, sopravvissuta al bagordo, 45 2, org | forza più potente della ragione e del caso si pigliava burla 46 2, arr | di non poter farsi una ragione delle cose.~ ~In qual maniera 47 2, arr | disopra delle cose e della ragione una forza operatrice più 48 2, arr | potente delle cose e della ragione? Era ancora la mano invisibile 49 2, ass | per Dio! è segno che la ragione non è ragione, il verosimile 50 2, ass | segno che la ragione non è ragione, il verosimile non è vero, 51 2, cor | pieno di spaventi colla sua ragione piena di principii... Ecco 52 2, cas | volesse dire: «E non avevo ragione io di credere in questo 53 2, cas | coscienza, invadendo la sua ragione e lo spavento s'impadroniva 54 2, cas | vendicatrice della superba ragione, scendeva a rompere la testa 55 2, cas | la lotta estrema di una ragione contro un rimorso.~ ~ ~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
56 2, 3 | altra mezza. Forse aveva ragione di dire il suo maestro Pazzini 57 2, 3 | quo... qui... tu hai ragione, questi son scorpioni, non 58 2, 5 | una tomba.~ ~- Cresti ha ragione di dire ch'io son peggio 59 2, 6 | una creatura. -~ ~Aveva ragione la sua mamma di dire che 60 2, 7 | fuori di , con qualche ragione questa volta. Quel disgraziato 61 2, 9 | La mamma aveva avuto ragione di dire che col fuoco non 62 2, 10 | se cercasse lontano una ragione per non rispondere.~ ~La 63 2, 10 | vecchio amico.~ ~- Lo so, hai ragione... - confermò in tono arrendevole.~ ~- 64 2, 12 | ombra, o piuttosto verso la ragione della sua tristezza.~ ~Essa 65 2, 13 | troppo poco; ma più per la ragione che il ben ricevere non 66 2, 13 | Forse, sì, forse avete ragione; io devo però meritarmi 67 2, 13 | degno nel mio cuore. Avete ragione, non vi può esser nulla 68 2, 14 | il burlesco: - Però avete ragione di lamentarvi di me e bisognerà 69 2, 16 | e il piacer d'aver avuto ragione e il rancore contro gli 70 2, 16 | salvo e glorioso, non c'è ragione che tu vada a raccontare 71 2, 16 | che si vanta d'aver sempre ragione sia tanto odiata nel mondo.~ ~ 72 2, 18 | Passò lentamente: tornò la ragione e poichè quando un dente 73 2, 18 | lei, ma che non aveva più ragione di vivere, che bisognava 74 2, 18 | riposato, la forza di questa ragione ed era naturale che il buon 75 3, 2 | saputo trovare da me la ragione che ha ispirata e sostenuto 76 3, 3 | finita anche per lei ogni ragione di essere e di soffrire. 77 3, 4 | dall'albergo.~ ~- Abbiamo ragione di piangere - disse con 78 3, 4 | dolore.~ ~- Sì, sì, hai ragione, povero Lolò, non dovrei 79 3, 4 | che ci possa essere una ragione nel tormentare così un uomo 80 3, 6 | bisognava che tutti si facessero ragione. Ezio non era mica un suo 81 3, 6 | senza rimedio.~ ~- Tu hai ragione, mamma. -~ ~Pareva persuasa 82 3, 6 | antichi platani.~ ~- Forse hai ragione. Dove siamo? Quando mi distraggo 83 3, 7 | aveva detto Flora con ragione. Sì, triste è sopravvivere 84 3, 7 | fratello.~ ~Flora aveva ragione. A lui pareva già di riposare 85 3, 7 | piangere per me, non c'è ragione. Dio c'è per tutti, specialmente 86 3, 8 | mi ero detto - mi darà ragione: ma Cresti sì. Lui solo 87 3, 8 | vedeva che ci fosse una ragione perchè il sole splendesse 88 3, 9 | vicino, questa non è una ragione perchè faccia valere oggi 89 3, 9 | utile talvolta farsene una ragione. Ho creduto anch'io un pezzo 90 3, 11 | inconsapevolmente portato con la ragione del suo sacrificio. essa 91 3, 13 | sempre via qualche cosa, o la ragione, o il cuore, o la pace, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
92 2 | al chiaro di luna; ma la ragione gli dimostrò subito come Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
93 1, lor, 1| ha promesso l'Argo della Ragione che verrà a fare una lunga 94 1, lor, 1| sospetti, le diffidenze e aveva ragione di dire: «Spiace sempre 95 1, lor, 1| Pianelli, che l'Argo della Ragione paragonò a una Giunone di 96 1, lor, 1| tradimento....»~ ~«Lei ha ragione; sono un miserabile... Ma 97 1, lor, 3| che toglieva i sensi e la ragione. Egli e l'acqua erano già 98 1, lor, 3| alla nera oscurità di una ragione che un senso indomato di 99 2, tri, 1| Purtroppo aveva avuto ragione nel giudicare Cesarino una 100 2, tri, 1| una testa leggiera, troppa ragione; ah sì! ci sono dei torti 101 2, tri, 4| bestie almeno capiscono la ragione, e, fin che possono, ti 102 2, tri, 4| accorge anche lei che aveva ragione....»~ ~«Chi aveva ragione?» 103 2, tri, 4| ragione....»~ ~«Chi aveva ragionechiese con un sogghignetto 104 2, tri, 6| pronta a compatirla, a darle ragione, a suggerirle nuovi espedienti.~ ~« 105 2, tri, 6| trovasse che suo padre aveva ragione, e lo incoraggiasse a continuare 106 2, tri, 7| una presentazione.~ ~Aveva ragione la sua mamma: i colpi della 107 3, pao, 2| fede per resistere! Aveva ragione il cavaliere: io mi mangerò 108 3, pao, 3| verso l'altare.~ ~Che avesse ragione Paolino?~ ~La Pardi non 109 3, pao, 5| non ti parte che avrebbe ragione?»~ ~«È per questo che son 110 3, pao, 5| cogli occhi.~ ~Palmira aveva ragione di dire che suo marito le 111 3, pao, 5| smorfie. Ma egli aveva ogni ragione di credere che tra Barcellona 112 4, son, 3| momento la portasse via. Aveva ragione, ciò forse era giusto e 113 4, son, 5| Sicuro, un sistema in ragione della presunta produttività 114 4, son, 5| d'essere bastonato? Hai ragione. Tu sei stato molto malato 115 4, son, 5| parevano dire: «Hai visto? ho ragione di perdere la testa?»~ ~ 116 5, cas, 1| Mise davanti anche qualche ragione di ufficio, magra scusa 117 5, cas, 1| la sorella potesse aver ragione su questo argomento.~ ~« 118 5, cas, 2| prepotente della volontà e della ragione.~ ~L'unica frase chiara 119 5, cas, 2| volta toglie la forza e la ragione: qualche volta nella sua 120 6, alt | coniugi Pardi. Chi dava ragione al marito, chi trovava il Due anime in un corpo Parte, Cap.
121 Pre | non vi sarà perdonato ed a ragione: un paese che si al bozzettino 122 1, 1 | baldanzose contro di me, con una ragione di più di pretendere la 123 1, 6 | bene, e, senza una chiara ragione, molto allegro, e andava 124 1, 7 | disposto a credere, per la ragione che mi aveva tagliati i 125 1, 8 | anche voi nel fondo della ragione, laddove essa è più semplice 126 1, 9 | guadagno (e i fatti mi diedero ragione) aveva spinto quel malvivente 127 1, 10 | seguendo un tenuissimo filo di ragione.~ ~– Ammetto quel che ella 128 1, 12 | vecchietto del gilet verde abbia ragione, ma certamente è il caso 129 2, 1 | amara; Marina aveva ben ragione di piangere: quanto amore, 130 2, 2 | di mio padre, senza una ragione sufficiente e superiore. 131 2, 3 | passavano senza ordine e senza ragione per la testa, mentre contemplavo 132 2, 4 | vestito, mi pareva ed a ragione uno scherzo doloroso, onde 133 2, 6 | scompiglio di quel po’ di ragione che gli restava all’apparire 134 2, 6 | Pensò se ella avesse ancora ragione di vivere, e quella risoluzione Le due Marianne Parte, Capitolo
135 2, 2 | La signora Ballanzini ha ragione: avrei dovuto essere a Milano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
136 1, gia | d'andar d'accordo colla ragione come l'ala e l'aquila. Ma 137 1, mau | fatto studiare, non è una ragione perché egli abbia a mangiare 138 1, con | intonate le litanie, cessata la ragione del raccoglimento, dissi, 139 1, con | casa sui figliuoli, e hanno ragione. Se questo orgoglio è naturale 140 1, gua | vecchio scettico, abbia ragione quando abbaia?».~ ~Era la 141 1, gua | non aver detta l'ultima ragione o che tutti quei bravi signori 142 1, omb | persuadevano, ma erano per lui una ragione di più per voler bene alla 143 1, pra | quando parlava lui, la ragione era sempre a vantaggio di 144 1, pra | sempre pronte a dargli ragione, a difenderlo contro le 145 1, dam | dal vantarsi d'aver avuto ragione. Il risultato parlava chiaro. 146 1, cic | gli disse:~ ~- La Lisa ha ragione: non siamo più nel mese 147 1, cic | cuore deve sempre avere una ragione di più sopra quelle degli 148 1, cic | tristezza. Volendo cercare una ragione o una parola, che calmasse 149 2, pad | contessa gli offrisse una ragione sufficiente per rimanere 150 2, pad | cose, quando non c'è una ragione più forte che spinga a far 151 2, dep | primo motivo è, dirò così di ragione pubblica; l'altro molto 152 2, sor | di Giacomo, ch'essa aveva ragione di temere come un giudice 153 2, sog | già fatto parte della sua ragione, ma che ora rivedeva come 154 2, sog | pensarvi. Ma più raffinerai la ragione e la coscienza, più avrai 155 2, sog | giusti, i fatti avessero data ragione a lei e non a lui. Per quanto 156 2, sog | Giacomo, devi farti una ragione, perché tutto il male non 157 2, maz | e delle ragioni, che la ragione non conosce.~ ~Fu questo 158 2, dem | bel risultato della dea Ragione applicata al governo dei 159 2, gio | dal lato del messale, la ragione sia tua; ma io gliel'avrei 160 2, fru | con voce sommessa.~ ~– Hai ragione: ho i piedi rotti. Fu un 161 2, fru | una morta resistenza. La ragione non parlava più, finalmente, 162 2, ros | alle cose che accadono la ragione che le muove, avrebbe potuto 163 2, ros | sapendo trovarla questa ragione, la gente poteva supporre I nostri figliuoli Parte, Capitolo
164 NOS, 1 | miseria c'è sempre una gran ragione che non si può definire, 165 NOS, 1 | nervosità senza scopo e senza ragione, e dappertutto la stessa 166 NOS, 1 | non dal risentimento della ragione, ma dalla foga e dalla sovrabbondanza 167 NOS, 1 | hanno una per una la loro ragione d'essere. I commerci, la 168 NOS, 1 | pensieri che hanno pure la loro ragione d'essere; il rosario, la 169 NOS, 1 | ma se non basta questa ragione oggettiva, procuriamo almeno 170 NOS, 1 | e e stupido per la bella ragione che al cuore non si comanda? - 171 NOS, 1 | stessa minestra colla bella ragione che la mangiate anche voi 172 NOS, 1 | aiuto e forza nella sua ragione e nel suo carattere. Come 173 NOS, 1 | esercitino il loro coraggio e la ragione infantile: noi dobbiamo 174 NOS, Int | quasi non le vedo più. La ragione forse è questa: che prima 175 NOS, Int | bestiale che ti leva la ragione.~ ~La mattina all'alba quando 176 NOS, 1 | voi stessi a cercare la ragione della vostra ragione? Ciò 177 NOS, 1 | la ragione della vostra ragione? Ciò vi dimostri che il 178 NOS, 1 | carini quei torti, che la ragione del maestro, della governante 179 NOS, 1 | cambiate e che l'educatore ha ragione di temere o di far troppo 180 NOS, 1 | noi rispondiamo con una ragione sufficiente ai suoi perchè, 181 NOS, 1 | della finestra. Cercate la ragione sufficiente dell'esistenza 182 NOS, Nos | Si è gridato tanto e con ragione contro il celibato, al quale 183 NOS, Nos | cui egli avrà appunto la ragione del più forte. Soffrirà, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
184 1 | non faccia così. Lei ha ragione, ma pensi che il suo Battista 185 2 | la carne vuol dir la sua ragione. Per fortuna il viaggio 186 2 | quattro non capiva più la ragione e tanto meno la volle intendere 187 2 | queste circostanze non aveva ragione d'essere, a meno che il 188 4 | per quel che vale! Aveva ragione Barigini. L'egoismo, l'avidità, 189 6 | compatimento: gli par di capire la ragione di questo improvviso mutamento. 190 8 | capire che aveva qualche ragione segreta di vivi dispiaceri. 191 11 | immensa cavità della bocca. La ragione di questa musica la si capisce: 192 11 | quando questi sentirono la ragione del castigo, non vollero Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
193 Dia, 1 | Teresa.~ ~ ~ ~C'è sempre una ragione di morire, quando è giunta 194 Dia, 2 | padroni, si sa, hanno sempre ragione, specialmente quando hanno 195 Dia, 2 | parole. Botta e risposta, la ragione è sempre vostra,~ ~ ~ ~Esce 196 Ane, 2 | la famiglia. Questa fu la ragione che lo persuase a tentare 197 Uom, Att | un poco in basso, per la ragione che si vedrà.~ ~Nella stanza Il signor dottorino Capitolo
198 tes | Severina unico amore, unica ragione della mia vita; la mia natura 199 tes | scoprire la legge di questa ragione inferma; vedrà come raramente 200 tes | vedi, babbo, se io avevo ragione? O mio Dio, quanta gioia!... 201 tes | il filo logico di quella ragione.~ ~- Don Giulio - riprese 202 tes | tono:~ ~- Don Giulio ha ragione: una grave sventura minaccia 203 tes | lasciar nessun barlume di ragione, ma solamente spostata e 204 tes | scienza, per guarire questa ragione che una grave sventura ha 205 tes | e in terra, per l'unica ragione che si credono. Don Giulio, 206 tes | dicendo: - Il signor conte ha ragione: il miglior amante per una 207 tes | darsi che anche tornando a ragione continui l'inganno di prima 208 tes | miracolosamente alla vita e alla ragione la fanciulla non si attaccasse 209 tes | tremava, né titubava. La sua ragione era tornata ai sodi principi, 210 tes | non se n'era accorto, la ragione si è che viveva lontano 211 tes | trionfa a danno della sana ragione. Quale sarebbe il mio destino 212 tes | a poco persuadere, se la ragione sa parlar come va.~ ~- Questo 213 tes | congiuravano contro la sua ragione e contro i propositi gravi 214 tes | conosceva bene egli stesso la ragione, intese quel grido acutissimo, 215 tes | in tanto scompiglio della ragione e del sentimento gli pareva Vecchie cadenze e nuove Parte
216 Let | trovar il conforto e la ragione della vita. Nelle due prime 217 I | sotto la luna;~ ~ ~ ~che la ragione delle cose amara~ ~mi distilla 218 II | Dell'arrivar la scienza e la ragione.~ ~ ~ ~Questo più che il 219 II | il Maggio.~ ~ ~ ~Se ciò Ragione con Amor comanda,~ ~altro 220 III | Essere in grembo~ ~di sua ragione coronata in fronte~ ~in Vecchie storie Capitolo
221 5 | capire che aveva qualche ragione segreta di vivi dispiaceri. 222 8 | in questi istanti, che la ragione a stento può trattenere 223 9 | si offenderebbe di buona ragione che una povera serva voglia 224 9 | bel pezzo prima che la mia ragione comprendesse in che cosa 225 9 | gratitudine.~ ~La Costanza ha ragione, dico, di credere così,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License