IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] conterello 1 conterò 3 contese 1 contessa 223 contessando 1 contesse 9 contessina 33 | Frequenza [« »] 225 ragione 224 altre 224 dunque 223 contessa 223 dentro 223 padrone 223 piccolo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze contessa |
Il cappello del prete Parte, Capitolo
1 1, rim | ha ereditato da qualche contessa sua penitente.~ ~- Crescono Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 3 | di sua madre, la povera contessa Saulina di Pianello, una 3 2, 3 | stampato a Parigi, dove la contessa Celina era morta in una 4 2, 10 | industriale, al banchiere, alla contessa, al lord inglese: un viver 5 2, 10 | posto alla signora, alla contessa, alla Polony che aveva diritto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 1| questo gran vestito per una contessa Castiglioni: ma aveva dovuto 7 2, tri, 1| fratello non ha sposato una contessa, ma nemmeno la figlia della 8 3, pao, 2| scarafaggio simile.»~ ~«È una contessa?»~ ~«Cosa mi vai contessando....»~ ~« 9 4, son, 2| diceva ch'ella fosse una contessa di Pesaro, nipote d'un cardinale, 10 5, cas, 1| delicata delle sue manine da contessa. Ma forse aveva bisogno Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 1, 5 | sinistra, degne tutte di una contessa, un bel ponte sullo sfondo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
12 1, gia | principii intransigenti. La contessa è nipote del vescovo di 13 1, fil | entrare al servizio della contessa Magnenzio. Gli anni non 14 1, fil | la loro benevolenza. La contessa Cristina è una donna d'animo 15 1, con | conservato nella bambagia.~ ~La contessa, maritata giovanissima a 16 1, con | rispetto al conte e alla contessa.~ ~- C'è anche un figlio?~ ~- 17 1, con | bellezza preraffaellita della contessa Enrichetta, questa solida 18 1, con | chiaro e dallo studio della contessa, che sapeva estendere intorno 19 1, con | trasalisse come spaventata. La contessa se ne avvide subito, tornò 20 1, con | la forza di volere; e la contessa forse vuol troppo, con troppo 21 1, con | in ogni donna, pensa la contessa! Quando si nominano i Magnenzio 22 1, omb | viveva ancora la vecchia contessa, madre di don Lorenzo, Giacomo 23 1, omb | Matilde, detta ancora oggi la contessa vecchia, formò l'idea che 24 1, omb | viva davanti agli occhi. La contessa l'aveva fatto chiamare per 25 1, omb | flemmatica bonomia: – Credo la contessa, una volta: non ho capito 26 1, omb | per la testa. È in casa la contessa?~ ~Celestina accennò di 27 1, met | la pena di stamparle? la contessa dice di sì, e alle volte 28 1, met | e delicata insidia della contessa, che voleva fargli un beneficio 29 1, met | palpito di gratitudine. La contessa, che conosceva le angustie 30 1, met | sull'uscio:~ ~– La signora contessa prega il signor Giacomo, 31 1, met | Dite invece alla signora contessa che l'aspettiamo qui – soggiunse 32 1, met | Era la prima volta che la contessa rivedeva Giacomo, dopo la 33 1, met | dei vecchi.~ ~– Signora contessa, – prese a dire Giacomo 34 1, met | alla sua attività.~ ~La contessa disse tutto ciò con un accento 35 1, met | palpitazione, sgomento della contessa, lacrime delle cameriere. 36 1, met | Giacomo espose nettamente alla contessa il desiderio di avere alle 37 1, met | impossibile... – scattò a dire la contessa colla istintiva prepitazione 38 1, met | indicava col cucchialino alla contessa l'amico Giacomo, che stava 39 1, met | in oro dalle mani della contessa e sormontato dallo stemma 40 1, ang | quando ebbe fatta sedere la contessa nel suo gabinetto bianco 41 1, ang | la rovesciasse, la povera contessa si lasciò andare colla testa 42 1, ang | lamento straziante la povera contessa, battendo forte le ciglia 43 1, pra | Corno, un amico fidato della contessa, un po' romantico, un po' 44 1, pra | ma aveva luogo quando la contessa poteva disporre del suo 45 1, pra | amore alle idee, anche la contessa. Giacomo, che aveva anche 46 1, pra | Enrichetta. – Creda pure, contessa, che l'orario è una dura 47 1, pra | Giacomo, vedendo entrare la contessa.~ ~Questa, nell'incontrarsi 48 1, pra | ansiosa verso di lei. La contessa le ravviò il vestitino bianco 49 1, pra | delle due famiglie.~ ~La contessa pareva aver ricuperata tutta 50 1, pra | trepidazione. A Celestina la contessa rappresentava quanto di 51 1, pra | sapeva distaccarsi dalla contessa, che nella sua tremenda 52 1, pra | stupore.~ ~Più d'una volta la contessa aveva dovuto trattenerla, 53 1, pra | tutto quello che la signora contessa le avesse detto di fare.~ ~ 54 1, pra | qualche scappuccio.~ ~Né la contessa poteva da parte sua contraddirle 55 1, pra | Questo è zampone di Modena, contessa – disse Fabrizio.~ ~– C' 56 1, pra | capo della tavola, tra la contessa e donna Enrichetta.~ ~– 57 1, pra | sua casta bellezza?~ ~La contessa si scosse da' suoi pensieri 58 1, pra | funerale.~ ~– La signora contessa sa che la nostra banda non 59 1, pra | boccone infilzato.~ ~La contessa era subito scomparsa, ma 60 1, pra | braccia di miss Haynes.~ ~La contessa, col tono severo e autorevole 61 1, pra | Celestina s'inginocchiò:~ ~– No, contessa, mi perdoni, – pregava – 62 1, pra | essere savia e obbediente. La contessa chiuse l'uscio a chiave 63 1, pra | qualche tempo abituandosi. La contessa, non solo si meravigliava 64 1, buo | intorno, perché persuada la contessa a cedergli un certo campo 65 1, buo | doloroso che dovrò toccare alla contessa: ma non è la prima e non 66 1, buo | scongiurata. Essa ha trovato nella contessa una madre amorosa, che me 67 1, buo | direttamente per incarico della contessa questa faccenduola delle 68 1, buo | avesse voluto, farne una contessa o una marchesa. Duecento 69 1, buo | denaro:~ ~– Dica alla signora contessa che non intendo far speculazioni 70 1, buo | Spero invece che la signora contessa vorrà accontentare quel 71 1, buo | come potrò persuadere la contessa...~ ~– Lei può molto, ora, 72 1, buo | queste cambiali. La signora contessa desidera che il conte non 73 1, dam | invece molto aspettare. La contessa esitava a mettere altre 74 1, dam | dall'affanno con cui la contessa entrò in sala, capirono 75 1, dam | segreto colloquio. Quando la contessa ebbe esposto il caso, che 76 1, dam | scongiuro, vedendo che la contessa era in procinto di perdere 77 1, dam | il lungo silenzio della contessa come una confessione – se 78 1, dam | appassionata tristezza la contessa, a cui la parola dovere 79 1, dam | Io non ho detto, cara contessa, che qualcuno abbia mancato 80 1, ani | stato l'aveva trovata la contessa quella mattina che, uscendo 81 1, ani | riserbo, che diede tempo alla contessa di preparare le prime difese. 82 1, ani | presa dentro a una rete? la contessa non era quella santa e cara 83 1, ani | entrare al servizio della contessa per sollevare lo zio Mauro 84 1, ani | diciott'anni, quando la contessa la condusse nel Cremonese; 85 1, ani | giovine di dire tutto alla contessa, se non la lasciava stare; 86 1, ani | dal letto e trasalire la contessa nel mezzo de' suoi sogni 87 1, ani | chiudere occhio, toccava alla contessa scendere, tre, fin quattro 88 1, ani | estate di San Martino), la contessa, che vedeva la necessità 89 1, ani | naturale, una mattina la contessa fece attaccare assai di 90 1, ani | Così cercò di consolarla la contessa con parole, in cui si sarebbe 91 1, ani | capo tutte le volte che la contessa rinnovava una raccomandazione, 92 1, ani | Siete qui? – chiese la contessa – chi c'è?~ ~– Donna Adelasia 93 1, ani | aspetta in chiesa.~ ~La contessa andò avanti, e aspettò Celestina 94 1, ani | queste voci lamentose?~ ~La contessa, che in questo supremo istante 95 1, ani | lembo del vestito della contessa, e, fissandola con occhio 96 1, ani | lasciò in tal modo alla contessa agio di sciogliere il vestito 97 1, sca | fosse l'amante della bella contessa, e allora, si capisce, si 98 1, sca | parola, signor Giacomo, alla contessa potrebbe rendere la cosa 99 1, sca | Il Riboni sa che la contessa a lei non dice mai di no.~ ~– 100 1, sca | che tu sei l'amante della contessa? Non ci sarebbe niente di 101 1, sca | diceva. – Io l'amante della contessa, Giacinto il drudo di Celestina, 102 1, sca | pretende di sapere che la contessa non dice mai di no a un 103 1, sca | Fabrizio con una lettera della contessa per te.~ ~- Dov'è questa 104 1, cic | rileggere il biglietto della contessa: e, all'idea che la ragazza 105 1, cic | andar monaca; e anche la contessa in qualche occasione aveva 106 1, cic | guardasse dall'alto. Dalla contessa voleva andare coll'animo 107 1, cic | ch'egli era l'amante della contessa? Egli doveva colla sua schiettezza 108 1, bat | venire l'ora d'andare dalla contessa. Qualunque fosse per essere 109 1, bat | grembiale e disse: – Vado dalla contessa a sentir di Celestina; torno 110 1, bat | disparte:~ ~– La signora contessa – disse sottovoce – prega 111 1, bat | ricevimento clandestino? Che la contessa avesse veramente qualche 112 1, bat | monete classiche. Non vide la contessa, quando entrò, ma ne sentì 113 1, bat | ne sentì la presenza.~ ~– Contessa – disse, volgendosi verso 114 1, bat | semplicità del suo vestire.~ ~– Contessa, che cosa è accaduto? – 115 1, bat | torbida e mancante.~ ~La contessa, come se si sciogliesse 116 1, bat | cadde sui ginocchi.~ ~– Contessa, che cosa c'è? – ripeté 117 1, bat | irritate le piccole mani della contessa, che gemette di dolore. 118 1, bat | momento di esitanza bastò alla contessa per impadronirsi della fortezza 119 1, bat | fondo di mare; riconobbe la contessa, che, seduta davanti, gli 120 1, bat | no, Giacomo – supplicò la contessa.~ ~– No, no, no – proruppe 121 1, bat | singhiozzare nervoso. E poiché la contessa cercava con un'ultima insistenza 122 2, pad | non grave malattia della contessa gli offrisse una ragione 123 2, pad | tenente di cavalleria. La contessa giudicava male suo figlio, 124 2, pad | Giacinto – soggiunse la contessa, che nella luce candida 125 2, pad | d'aversene a male. Ma la contessa fu pronta ad alzarsi e ad 126 2, pad | Nel salottino rosso della contessa ardeva un bel focherello. 127 2, pad | Sono così pentito, cara contessa, – rispose il giovine, voltando 128 2, pad | nella testa? che faccia contessa la mia cameriera?~ ~– Queste 129 2, pad | Calmati gli spiriti, la contessa poté condurre il discorso 130 2, dep | dica come sta la signora contessa – riprese monsignore con 131 2, dep | sapere, povero uomo. La contessa non fa che piangere.~ ~– 132 2, dep | desolazione, creda, per la povera contessa. Se lei non interviene, 133 2, sor | domandata in prestito alla contessa per la sua abilità nel ricamare. 134 2, sor | e qualche compenso. La contessa aveva promesso che, fin 135 2, sor | ferma sulla sedia.~ ~La contessa aveva le prove della sua 136 2, sor | credere a una donna come la contessa; ma, riandando minutamente 137 2, sor | stato grande» scriveva la contessa «egli mi ha promesso di 138 2, sor | lettera a donna Adelasia la contessa lasciava trasparire invece 139 2, sog | uscito dal colloquio della contessa, era andato vagolando, come 140 2, sog | rispose una volta alla contessa che lo interrogava sull' 141 2, sog | andare al colloquio colla contessa, si ridestò sotto l'impulso 142 2, sog | apposta di quel vecchio la contessa. Giacomo con un gesto risoluto 143 2, con | non ha nessuna colpa. La contessa, che avrebbe tutto l'interesse 144 2, maz | farà giustizia. Se anche la contessa non avesse sostenuta la 145 2, maz | giorno dopo a scrivere alla contessa Magnenzio una lettera, che 146 2, dem | Segreto aiutante della contessa in questa segreta congiura 147 2, dem | questa lettera, né alla contessa né alla contessina...~ ~– 148 2, dem | leggere la lettera alla contessa, perché fosse avvertita 149 2, vis | cuore: «Si precipita».~ ~La contessa, per non essere obbligata 150 2, vis | Colse il momento, che la contessa e la figliuola erano fuori 151 2, vis | presentazione per la signora contessa, ma siccome non può fermarsi 152 2, vis | lettera aperta, per la signora contessa.~ ~– Caro avvocato, si accomodi – 153 2, vis | Gentilissima signora contessa,~ ~«Ho sudato tre camicie 154 2, vis | È tornata la signora contessa?~ ~- Sì, signor conte.~ ~- 155 2, vis | avvocato, che all'entrare della contessa si era tirato in piedi anche 156 2, vis | di soggiungere: – Signora contessa, vengo a nome di Monsignor 157 2, vis | domandò volgendosi alla contessa:~ ~– Devi tu qualche cosa 158 2, vis | piaceri dei padroni...~ ~La contessa, non potendo più sostenersi 159 2, vis | gl'impedì di cadere. La contessa gettò un grido spaventato 160 2, vis | addoloratissimo, creda, signora contessa, di essere stato causa innocente 161 2, vis | avressimo certamente... – Ma la contessa gli voltò le spalle prima 162 2, cel | il denaro regalato dalla contessa, si ravviò i capelli, si 163 2, cel | che, se la carrozza della contessa aveva impiegato meno di 164 2, cel | poveri. Non l'aveva forse la contessa intronata di parole e di 165 2, gio | Limonta, il nome del conte. La contessa sarebbe disposta ad aiutarci 166 2, gio | al vescovo, o alla sora contessa, o a Don Angelo, tanto che 167 2, gio | avrebbe già parlato alla contessa: e quando tu non avessi 168 2, fru | colle sessanta lire della contessa. Credi che abbian potuto 169 2, deu | cosa con quella benedetta contessa. Sapete che Giacomo non 170 2, mor | per intercessione della contessa e di Monsignore, i giudici 171 2, bis | verso la biblioteca.~ ~La contessa, che era venuta a ritirare 172 2, bis | riverberavano sugli scaffali, la contessa si avanzò nella sua pesante 173 2, bis | lagrime invisibili:~ ~– Oh contessa! – esclamò – c'è qualche I nostri figliuoli Parte, Capitolo
174 NOS, 1 | dispiacqui al conte e alla contessa e coi primi di novembre 175 NOS, 1 | andarmene; ma la povera contessa al mio risentimento si commosse 176 NOS, 1 | andò a raccontare alla pia contessa che io ero un po' troppo 177 NOS, Int | mia padrona di casa, la contessa che tu pure conosci, finge 178 NOS, Int | mondo - par che dica la contessa, la quale però è troppo 179 NOS, Int | la piglio alla fonte, la contessa da Vichy o da Montecatini. 180 NOS, Int | non fo cambio colla povera contessa.~ ~Augusto strilla ancora Nuove storie d'ogni colore Capitolo
181 2 | innamorato d'una qualche contessa tisica, cercava tutte le 182 3 | fermati.....~ ~La povera contessa era livida di dentro e di 183 3 | sarebbe divertito?~ ~La contessa, come sono in genere tutte 184 3 | a venir giù? - chiese la contessa con voce dolente mista di 185 3 | il parasole di satin la contessa cercò la stradetta, saltando 186 3 | che strada?~ ~- Sono la contessa Battini Luziares.~ ~Il Rosso, 187 3 | spaventati, capite? - replicò la contessa, cambiando il conte in un 188 3 | sic stantibus, la povera contessa non poteva capitar peggio. 189 3 | una pettegola e lei era la contessa Battini: che la politesse 190 3 | avrebbe mai permesso che una contessa Battini Luziares morisse 191 3 | Meneghin? - insistette la contessa.~ ~- Al soo minga, sciora. 192 3 | mandato - riprese mangiando la contessa cogli occhi. - Se aspettavo 193 3 | Teresin...~ ~Il conte e la contessa si guardarono un pezzo nel 194 3 | bagnato. Fece entrare la contessa, la mise a sedere su uno 195 3 | abbruciava gli occhi.~ ~La contessa mezza affumicata cominciò 196 3 | di dentro o di fuori. La Contessa tornò a rannicchiarsi nel 197 4 | di una donna, una cugina contessa di Sinigallia, che aveva Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
198 Chi, 1 | dall'ago. Certe manine da contessa erano una cattiva raccomandazione.~ ~ ~ ~ 199 Chi, 2 | fa sia stata rubata a una contessa di Milano una bambina appena 200 Chi, 2 | dove sia e chi sia questa contessa vestita da contadina.~ ~ ~ ~ 201 Chi, 2 | una. Chi di voi si sente contessa si prepari a ereditare due 202 Chi, 2 | Per me non mi sento contessa.~ ~ ~ ~Canta.~ ~ ~ ~Io son 203 Chi, 3 | E chi sarà questa contessa?~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Lucia 204 Chi, 3 | si farà a distinguere una contessa da una contadina?~ ~ ~ ~ 205 Chi, 3 | capisce dal carattere. Una contessa non è nata per lavorare. 206 Chi, 3 | Vuoi dire che ti senti nata contessa? Ah babbea, guardati in 207 Chi, 4 | questa che pretende di essere contessa.~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~È lei 208 Chi, 4 | Ma ci rivedremo, contessa zuccoria.~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~ 209 Cur | donna Rosaura? marchesa? contessa? Sei tu che ballavi il minuetto 210 Cur | stampare, mentre io, cara contessa, (parlando allo scritto) 211 Cur | indovinate più in cent'anni. Ah contessa birbona e maliziosa! Eran 212 2Pe, 1 | diventata addirittura una contessa. Se m'incontra ha schifo 213 Uom, 3 | servo.~ ~ ~ ~La signora contessa mi ha detto di dirle....~ ~ ~ 214 Uom, 3 | Hai detto alla signora Contessa ciò che ti ho detto di dirle?~ ~ ~ ~ 215 Uom, 3 | nulla da dire alla signora contessa.~ ~ ~ ~Don Tranquillo stizzoso.~ ~ ~ ~ 216 Uom, 4 | Lo dirai anche alla Contessa.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Un 217 Uom, 4 | sissignore, anche alla Contessa.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
218 tes | poco prima alla festa della contessa Emma; domani mi racconta 219 tes | questa pagina:~ ~ ~ ~«Cara contessa Emma,~ ~«Finalmente ieri 220 tes | il barone scrisse alla contessa Ippolita, una delle più 221 tes | dottore le fece dire dalla contessa Gemma come prima di sera 222 tes | immensa trepidazione. La contessa che l'aveva assistita in 223 tes | giorno; la baronessa divenne contessa e dispero di ritrovarla