IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] braccetto 5 bracchi 1 bracci 6 braccia 217 braccialetti 7 braccialetto 17 braccio 175 | Frequenza [« »] 218 cielo 218 lagrime 217 bello 217 braccia 217 pace 216 pare 216 sangue | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze braccia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | vecchio castano amaro, dalle braccia robuste, che d'estate sbatteva 2 1, amm | ballare il minuetto, colle due braccia piegate sulle anche, come 3 1, amm | due fagotti infilati sulle braccia. E mentre Arabella le fissava 4 1, pen | a sedere senza tirar le braccia dai grossi fagotti, che 5 1, pen | due fagotti infilati sulle braccia, traversò mezzo Milano nell' 6 1, aff | gola, soffocando nelle sue braccia i guizzi tremendi del povero 7 1, ang | sposa!...»~ ~Allargò le braccia, nelle quali Arabella si 8 1, gio | figliuola, se la prese nelle braccia, la baciò a lungo sui capelli, 9 1, ris | era lì e incrociò le due braccia solide e tonde sul petto, 10 2, uom | spalancò la bocca, aprì le braccia a un movimento d'ometto 11 2, cas | Colomba, incrociando le braccia sul petto. «Sentiamo dunque...»~ ~« 12 2, pen | il contro, incrociate le braccia al petto, disse inchinandosi 13 2, bat | esclamò Ferruccio, aprendo le braccia e socchiudendo gli occhi: « 14 2, bat | due piedi, incrociando le braccia sullo stomaco, fissando 15 2, bat | ammezzato.~ ~Rannicchiato nelle braccia della sdruscita poltrona 16 2, ros | della disperazione nelle braccia aperte di una mamma.~ ~Verso 17 2, ros | portinaio, aggrappandosi alle braccia del figliuolo. E senza aspettare 18 2, stu | libri, e nel mezzo apriva le braccia un mite crocifisso addossato 19 2, stu | tempo un agitato muoversi di braccia e di gambe; chi lodava l' 20 3, avv | Poi, abbandonatosi nelle braccia della poltrona, portò l' 21 3, bat | serrandola alla vita colle braccia e posando la sua testa grigia 22 3, uom | solide spalle ignude, colle braccia ignude fino ai guanti.~ ~ 23 3, sch | devota Maria, coprendo colle braccia il bambino, perché non sentisse 24 3, tre | davanti a suo padre, colle braccia sul petto, come Napoleone, 25 3, tir | si sentì chiudere tra due braccia, e poi sentì un volto caldo 26 3, tir | appoggiandosi al tavolino colle braccia, per resistere a un tremito 27 3, tir | Prega...»~ ~Arabella aprì le braccia e sorresse il corpo cadente, 28 4, lie | dal modo in cui moveva le braccia e le gambe che in lui camminava 29 4, que | Il Galimberti aprì le due braccia come se volesse dire: «Non 30 4, pre | Ferruccio vacillò, appoggiò le braccia al muro, alle braccia appoggiò 31 4, pre | le braccia al muro, alle braccia appoggiò la testa per nascondere 32 4, pre | stramazzato in terra, se le due braccia della signora non l'avessero 33 4, mor | repugnasse di tornare nelle braccia d'un uomo che non amava: Il cappello del prete Parte, Capitolo
34 1, bar | alzavano i bambini sulle braccia, perché Garibaldi li battezzasse 35 1, vig | Salvatore moveva le gambe e le braccia nel senso delle antiche 36 1, vig | passo e il movimento delle braccia, e una lotta grottesca tra 37 1, del | col mantello raccolto e le braccia strette intorno al libro, 38 1, del | forza erculea delle sue braccia una grossa pietra già preparata, 39 1, sen | sigaro, si abbandonò nelle braccia di una poltrona, dopo aver 40 1, sen | vertigini, le gambe e le braccia stracche... le braccia specialmente.~ ~ 41 1, sen | le braccia stracche... le braccia specialmente.~ ~Pensò di 42 1, for | stracco... specialmente le braccia.~ ~Giunto sulla porta, stette 43 1, pre | circondandolo colle sue magnifiche braccia.~ ~– Perché no, Nelluccia? 44 1, spa | Se non fosse stato nelle braccia della poltrona, sarebbe 45 1, fan | barone» si appoggiò colle due braccia tese e rigide allo schienale 46 1, cac | cacciatore apri le gambe e le braccia e si abbandonò a una forte 47 1, cac | composto si puntellò colle braccia alla tavola. Finalmente 48 2, man | carabiniere, che ascoltava colle braccia incrociate sul petto e riempiva 49 2, org | stringeva Marinella nelle braccia.~ ~Chi avrebbe pescato in 50 2, cor | dalle scuderie cadde nelle braccia di Cecere, il grosso cronista‑impressionista 51 2, cas | bambino, se lo teneva sulle braccia e se lo stringeva al petto 52 2, cas | dalle spalle quadre, dalle braccia grosse e tonde, che stringevano 53 2, cas | che mi ha portato sulle braccia, e, dovessi dar tutto il 54 2, cas | mandò un urlo, alzò le braccia, e, spinta la sedia in terra, 55 2, cas | inferocito e i due soldati dalle braccia robuste, che lo avvinghiarono Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
56 2, 1 | palpata e allacciata colle braccia la rotondità d'una discreta 57 2, 1 | sopra i suoi zoccoli, colle braccia arcuate come le anse d'una 58 2, 4 | collegiale, dalle lunghe braccia aguzze nei gomiti, dal collo 59 2, 4 | ricoverò atterrita nelle braccia di Ezio. Egli l'accolse 60 2, 4 | accolse e l'avvolse nelle braccia e la tenne così un poco, 61 2, 5 | Polony era spirato nelle sue braccia e gli aveva raccomandato, 62 2, 5 | in mezzo a loro due colle braccia infilate nelle loro braccia.~ ~ 63 2, 5 | braccia infilate nelle loro braccia.~ ~Vincenzina ritornò colla 64 2, 6 | povera riva. Era ancora sulle braccia di Ezio che essa faceva 65 2, 7 | nudo il collo e nude le braccia abbronzate dal sole il suo 66 2, 10 | vedere la bravura delle braccia, la lotta aperta dell'uomo 67 2, 10 | supplire colla forza delle braccia e fidare pel rimanente nel 68 2, 10 | scialle e lo strinse nelle braccia, lasciando ch'egli la baciasse 69 2, 10 | momenti buoni, colle sue braccia. - Avrei dovuto restar anch' 70 2, 11 | colla maglia succinta e le braccia nude in compagnia di una 71 2, 12 | dalla cavalcatura nelle braccia del giovine, che la tenne 72 2, 12 | quattro mesi: vedrebbe queste braccia diventar belle e grasse - 73 2, 12 | lui, a stringerlo nelle braccia, a redimerlo da una selvaggia 74 2, 13 | accontentò di appoggiarvisi colle braccia.~ ~- Sa che ho comperato 75 2, 17 | l'infermo, allungando le braccia fuori dal letto.~ ~- Sai 76 3, 1 | Paoleto riceveva nelle sue braccia l'amato genero, che arrivava 77 3, 1 | coniugi Hospenthal erano nelle braccia l'uno dell'altro. Essa avviluppò 78 3, 2 | con più voce, alzando le braccia e brancicando nello spazio 79 3, 3 | appoggiò la testa alle braccia; e mentre non cessava di 80 3, 4 | lagrime, lo strinse nelle braccia, lo baciò sul capo, sforzandosi 81 3, 5 | si sentì chiuso nelle sue braccia. Egli sentì le sue labbra 82 3, 7 | terra e se la prese tra le braccia.~ ~Regina ebbe appena il 83 3, 11 | gridò Flora allargando le braccia. - Oh sei tu? - e se la I coniugi Spazzoletti Paragrafo
84 1 | sollevavano mezzo quintale sulle braccia come io e voi il cuscino 85 1 | appoggiata allo schienale e colle braccia sul petto in un atteggiamento 86 4 | Ballanzini. Quello cadde nelle braccia di Margherita esclamando: « Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
87 1, lor, 1| grido di gioia, buttò le braccia al collo del suo Cesarino, 88 1, lor, 1| la vita, la radice delle braccia solide e il petto ampio 89 1, lor, 1| morbidezza della carne; le braccia erano nude dalle spalle 90 1, lor, 1| Si era attaccata colle braccia lunghe e stecchite al collo 91 1, lor, 2| un folletto, agitando le braccia come due bastoni di scherma.~ ~ 92 2, tri, 1| le tagliassero via le due braccia.~ ~Non sapendo a che santo 93 2, tri, 1| lodigiana impettita, colle braccia nude, e con curve enfatiche, 94 2, tri, 1| un singhiozzo, stese le braccia alla bestia, che le saltò 95 2, tri, 3| contesse hanno due spalle e due braccia più ben fatte. Suo fratello, 96 2, tri, 4| esclamò aggrappandosi colle braccia al collo dello zio, accostando 97 2, tri, 4| sentì venir meno nelle sue braccia, come se morisse lì lì.~ ~« 98 2, tri, 6| di cui aveva cariche le braccia. Non aveva cattivo cuore, 99 2, tri, 7| a cui si stringeva colle braccia come se cercasse un appoggio 100 2, tri, 7| vestito di nero, gli gettò le braccia al collo con affettuoso 101 2, tri, 7| guancialetto dimenticato sulle braccia.~ ~Lo zio e la nipote, senz' 102 3, pao, 1| Paolino, appoggiate le due braccia ai ginocchi e il volto ai 103 3, pao, 2| tratto arrestare da due braccia, che caddero dure e rigide 104 3, pao, 2| altro, mettendo ancora le braccia sulle spalle al di sopra 105 3, pao, 2| stendendo ancora una volta le braccia al di sopra del risotto 106 3, pao, 2| sedia e alzando le lunghe braccia in aria.~ ~«Lasciamo stare 107 3, pao, 2| voltandosi indietro colle braccia aperte.~ ~Demetrio si accorse 108 3, pao, 3| ragazzina che osasse alzare le braccia a lui e baciarlo sul viso. 109 3, pao, 3| così in sottanino, colle braccia e colle spalle scoperte, 110 3, pao, 5| convulsione, si aggrappò colle braccia nude al collo del suo buon 111 3, pao, 8| a poco a poco nelle sue braccia. Lo zio, muovendosi tutto 112 3, pao, 8| riuscì di pigliarlo sulle braccia non vestito che di una camiciuola, 113 3, pao, 8| cuscino e sostenendosi sulle braccia «se vi conto tutto, è perché 114 3, pao, 8| aveva steso verso di lui le braccia, supplicando ancora la sua 115 4, son, 2| sgabello, lasciò cadere le braccia allentate lungo le coscie 116 4, son, 3| nei capelli, alzando le braccia, e fece qualche passo per 117 4, son, 5| di peso, quasi sulle sue braccia l'onestà di Beatrice al 118 4, son, 5| esclamò Paolino, aprendo le braccia e stringendo poi la testa 119 5, cas, 1| stringendo la ragazza nelle braccia.~ ~Questa si lasciò prendere 120 5, cas, 1| raccolse, si appoggiò colle braccia sui ginocchi e procurò di 121 5, cas, 1| sulle gambe, alzando le braccia grosse, congiungendo i due 122 5, cas, 1| allentando a poco a poco le braccia e chinando la testa sul 123 5, cas, 2| dentro, quasi stretti nelle braccia del ferrato edificio, stanno 124 5, cas, 2| così quando si torna dalle braccia d’un amante col tradimento 125 5, cas, 3| peccato non esserci due braccia sotto terra.~ ~In quella 126 6, alt | capitozzate sporgono le braccia corte e intirizzite a un Due anime in un corpo Parte, Cap.
127 1, 1 | conducono diritte nelle braccia del signor Pietro, meno 128 1, 1 | afferrarono per il vestito, per le braccia, le strapparono di mano 129 1, 1 | arnesaccio, morto disfatto nelle braccia di qualche ballerina: il 130 1, 5 | e distesa, che colle due braccia aperte non arrivava a stringerla, 131 1, 5 | quando se lo teneva tra le braccia o caldo sul petto, ninnandolo 132 1, 5 | bisogno strano di allargare le braccia, di stringere l’aria, di 133 1, 10 | schienale e incrociando le braccia sul petto – potete dire 134 1, 13 | Marcello, avrei allungate le braccia alle catene.~ ~Ma la sua 135 1, 13 | d’amore la vittima tra le braccia; quel che Marina doveva 136 1, 14 | parole: ella aveva sulle braccia un cesto di biancheria.~ ~ 137 2, 1 | gradini tirandosi su con le braccia. Poteva essere vero che 138 2, 1 | cornice quasi tonda con le braccia. Il Sultano la vedeva in 139 2, 1 | nascosto fra le coltri e le braccia.~ ~Il rimorso diede ancora 140 2, 1 | morendo, di cadere nelle sue braccia: certamente v’era in quel 141 2, 6 | presi il vecchio per ambo le braccia.~ ~– Dov’è? – gridai.~ ~ 142 2, 6 | mentre faceva leva con le braccia e con le ginocchia, appoggiando 143 2, 6 | agli urti robusti delle mie braccia: credetti al primo tratto 144 2, 6 | l’avevo ora fra le mie braccia e senza rimorso o paura 145 2, 6 | voleva guardarmi: le sue braccia che io mi era cinte al collo, 146 2, 6 | miei baci, poiché le sue braccia si svincolano come cosa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
147 1, mau | mi venne incontro colle braccia aperte:~ ~– Caro ingegnere, 148 1, mau | lasciavano vedere due belle braccia rinforzate dalla fatica 149 1, gua | appoggiate al muro e le braccia incrociate, il capo cascante, 150 1, fal | sorreggendolo per le spalle e per le braccia, la Lisa e Angiolino per 151 1, met | in mezzo a cui apriva le braccia un mite crocifisso d'avorio 152 1, pra | trattenerla, stringerla nelle braccia, baciarla sugli occhi, bagnarle 153 1, pra | stravolta, si dibatteva nelle braccia di miss Haynes.~ ~La contessa, 154 1, buo | accordo, metterebbero le braccia, e l'ometto della Rivalta 155 1, dam | voluto seppellire cento braccia sotto la terra, eran già 156 1, dam | ben conservata delle loro braccia e delle spalle rotondette. 157 1, ani | preparare le prime difese. Nelle braccia della povera signora, colla 158 1, ani | seppellire il suo corpo trenta braccia sotto la terra; il cuore 159 1, sca | mezzo e, menando le lunghe braccia simili a due manichi di 160 1, cic | pensieroso di Giacomo, che, colle braccia appoggiate alla tavola, 161 1, cic | bianca del petto, e due braccia non ancora mature. Egli 162 1, cic | sgangherato arcolaio apriva le sue braccia come un immenso pipistrello, 163 1, bat | ultimo sforzo. Stese le braccia verso di lui, mormorando 164 2, vis | affrettò a riceverlo nelle braccia. Si mosse anche l'avvocato, 165 2, cel | pensarci, se la prese tra le braccia: e anche lei, senza pensarci, 166 2, cel | pensarci, gli aveva buttato le braccia al collo... mentre il Manetta 167 2, cel | garibaldino. Cercava buttargli le braccia al collo senza poter raggiungerlo 168 2, gio | croci, che allargavano le braccia sulla neve. In mezzo alle 169 2, fru | ridente. Giacomo aprì le braccia, strinse quel povero corpo 170 2, fru | povero corpo guizzare nelle braccia in un tremito violento e 171 2, fru | pareva mirar lontano. Le braccia avevan bisogno di stirarsi: 172 2, fru | pronto a riceverla fra le braccia, stramazzava nelle fiamme, 173 2, fru | corpo rattrappito nelle sue braccia, quei piedi nudi illividiti, 174 2, deu | era presa Celestina sulle braccia e raccogliendo le sue forze 175 2, deu | morto, lasciava cadere le braccia incapaci in un desolante 176 2, deu | col capo curvo e colle braccia incrociate sul petto, cogli 177 2, deu | appoggiate al legno, colle braccia nascoste sotto il gabbano, 178 2, bis | abbandono, mentre colle braccia tese si attaccava al collo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
179 NOS, 1(3) | indirizzata allo sviluppo delle braccia, non tiene quasi conto delle 180 NOS, 1(3) | importanza allo sviluppo delle braccia in confronto delle gambe". ( 181 NOS, Int | grida, agita le gambe, le braccia, che ti cerca, ti palpa, 182 NOS, Int | più volontà di muovere le braccia, non ho più fame, non ho 183 NOS, Int | ci si butta l'uno nelle braccia dell'altra.~ ~Che dolori 184 NOS, 1 | piombare sul viso e sulle braccia nude del bambino una doppia Nuove storie d'ogni colore Capitolo
185 3 | con una gola larga, colle braccia e colle gambe ignude, si 186 6 | prese rispettosamente per le braccia, sotto le braccia.... (eh, 187 6 | per le braccia, sotto le braccia.... (eh, ci vuol pazienza 188 7 | tenente per darsi nelle braccia di un vecchio nobile... 189 11 | profonde affezioni, alzando le braccia, lasciò cadere le mani aperte 190 11 | del santo Natale, aprì le braccia, fece un mezzo inchino e 191 11 | Carlinetto collocò sulle braccia del prete il bamboccio gonfio 192 11 | verità, dondolando Bebi sulle braccia, gli diceva:~ ~- Anche tu Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
193 Cur | il naso allungarsi trenta braccia".~ ~ ~ ~ 194 Uom, 10 | malinconica querela:~ ~ ~ ~Là, due braccia sotto la terra, nessuno Il signor dottorino Capitolo
195 tes | del lago di Como, poche braccia al di sopra delle acque, 196 tes | dalle radici, e stendendo le braccia al bigio villino che appariva 197 tes | più. - Marco stette colle braccia e il volto appoggiati al 198 tes | cinse il collo con ambo le braccia e posò la fronte alle di 199 tes | no queste parole, girò le braccia attraverso di lei e tentennando 200 tes | Il barone incrociate le braccia al petto si fece a considerare 201 tes | inglesino, e alzò la voce e le braccia, e lo cinse al collo e lo 202 tes | scomparso? il conte lavorava di braccia, la pupilla fissa innanzi 203 tes | porticine e, agitando le braccia sopra la testa, disse più Vecchie cadenze e nuove Parte
204 I | Cedono i fianchi, cedon le braccia,~ ~E nella macina il cor 205 I | faccia ed ilare,~ ~Nude le braccia, a sghembo~ ~Sul ciglio 206 I | dal legno e le stecchite braccia~ ~Sciogli, a stringere il 207 II | alfin raccoglie~ ~Nelle sue braccia e t'offre un cataletto~ ~ 208 II | è Bellincion, che colle braccia nude~ ~batte il ferro rovente.~ ~ ~ ~ 209 II | danza la solfa delle salde braccia:~ ~tuona il martel, che 210 III | lunghe stendono~ ~A lor le braccia gli alberi morenti~ ~Sopra Vecchie storie Capitolo
211 4 | tenente per darsi nelle braccia di un vecchio nobile... 212 6 | nella neve; ne sbarazzò le braccia, e cadde giù, esclamando 213 8 | un grido e svenne nelle braccia... d'una poltrona; i miei 214 9 | avvicinata e appoggiatami colle braccia alla spalliera, al di sopra 215 9 | Paga, e vieni subito nelle braccia della tua... mammina».~ ~ 216 9 | la Costanza. Agitando le braccia come una gallina che tenti 217 9 | dimenticherò più. Si stesero le braccia, e quei due uomini si gettarono