Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | può vincere un terno. Alla sera Aquilino e la Giuditta lo 2 1, tes | mirava ad augurare la buona sera... e tornò nel salotto.~ ~« 3 1, aff | settembre. Arabella verso sera affrettavasi a dare gli 4 1, aff | scomparvero nell'ombra della sera. Sebbene còlta all'improvviso, 5 1, aff | calci.~ ~Bertino quella sera non fece che piangere tutto 6 1, aff | tutte le parti, dove ogni sera venivano a radunarsi i rancori, 7 1, gio | mosche che vi si posano la sera, il Pirello, con un ginocchio 8 1, vit | Martini, dove passava verso sera a leggere i telegrammi di 9 1, vit | quando Lorenzo usciva la sera a fumare una pipa (il vecchio 10 1, vit | occhiata al Corriere della Sera, si faceva contare i casi 11 1, tir | La casa era come quella sera piena di gente nuova e sconosciuta 12 2, cas | dopo quest'incontro, verso sera, la Colomba, la Nunziadina 13 2, cas | il sor Tognino?»~ ~«Ieri sera e mi ha detto: 'So che hai 14 2, ani | anima in pena.~ ~ ~ ~Era sera fatta.~ ~Ferruccio prese 15 2, ani | Scala, dove convengono la sera gli uomini d'affari a consultare 16 2, bat | quasi provocante questa sera.~ ~«Scusi, signoreprese 17 2, bat | duro e intransigente questa sera: è, come vede, il dovere 18 3, avv | crescente oscurità della sera verso la pianura e verso 19 3, avv | È uscita in principio di sera e non s'è più vista.»~ ~« 20 3, ara | di solito il signore, la sera?»~ ~Le due donne si guardarono 21 3, ara | volta che usciva sola di sera: e al primo trovarsi in 22 3, bat | di trovarsi a nove ore di sera sopra il ballatoio di una 23 3, uom | selciato dalla mattina alla sera, sempre sulla traccia d' 24 3, sch | improvvisa dell'Augusta a sera tarda e le mille parole 25 3, sch | quel che mi ha detto ieri sera la tua cameriera?»~ ~Arabella 26 3, sch | senza lagrime la scena della sera.~ ~«E ora che intendi di 27 3, sch | appunto per la scenata di ieri sera, che servirà ai suoi nemici 28 3, tre | poco.~ ~«Me ne parlava ieri sera, anzi fu lui che mi fece 29 3, tre | ciò che è accaduto ieri sera; che pur di aggiustare la 30 3, tir | delle corse rimasto dalla sera prima.~ ~«Se vuol passare...»~ ~« 31 3, tir | racconta della scena di ieri sera. Non andrò a dare un titolo, 32 3, tir | Io non fui più io. E ieri sera, quando sono tornato e che 33 3, vit | vertigini le scene della sera prima, della notte in casa 34 4, lie | delle rondini sul far della sera intorno alla bruna guglia 35 4, amo | accettarla, non era così verso sera, quando pare che la malinconia 36 4, amo | sue ragazze un festino la sera prima d'entrare in collegio.~ ~ 37 4, amo | Gesù...»~ ~«È stato ieri sera da noi il signor Galimberti, 38 4, amo | siamo a Milano. Prima di sera avremo aggiustata anche 39 4, amo | Donato e non tornava che a sera. Papà Paolino il martedì 40 4, pre | mondo.~ ~Arabella verso sera tornò a veder Ferruccio 41 4, pre | questi discorsi venne la sera. Prima che fosse buio del Il cappello del prete Parte, Capitolo
42 1, tra | fatto perdere anche ieri sera. Vi aspetto domani.~ ~La 43 1, tra | e lasciò una lettera. La sera stessa riceveva una risposta 44 1, sen | aspettare Salvatore fino alla sera, chiuse le stanze della 45 1, sen | si tenne obbligato per la sera. Santafusca bevve ancora 46 1, fil | un cappello.~ ~Prima di sera il nome di Filippino il 47 1, fil | tornare lo zio. Comparve sulla sera anche don Ciccio Scuotto, 48 1, fil | restò istupidito tutta la sera e non gli si poté tirar 49 1, cap | pensiero, ne parlò la stessa sera a Martino, l'ex‑cappuccino, 50 1, cas | prete non serpeggiasse verso sera tra i vicini, e prima di 51 2, org | letto il Piccolo di ieri sera? L'hanno trovato il prete.~ ~– 52 2, arr | Sarà di ritorno questa sera...~ ~– Ah!... questa è la « 53 2, ass | tavola tutti i giornali della sera e dei mattino. Ne fece passare 54 2, ass | leggere i giornali della sera.~ ~Infine si meravigliò 55 2, ass | dovette correre tutta la sera e tutta la mattina, ora 56 2, cor | Santafusca? Me ne parlava ieri sera il conte Villi. Che brutta 57 2, cas | solitudine!... Se prima di sera egli avesse potuto giungere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
58 2, 2 | Ora ne hai fino a domani sera.~ ~Moschino accompagnò il 59 2, 10 | per la illuminazione della sera.~ ~Quando dal giardino della 60 2, 10 | dalla semioscurità della sera.~ ~- O povera mammetta, 61 2, 10 | Flora stette a lungo quella sera alla finestra della sua 62 2, 12 | Castelletto sul far della sera, fece i suoi complimenti 63 2, 12 | Bergamo.~ ~- Da Bergamo? buona sera alla compagnia - disse Amedeo, 64 2, 15 | colazione, qualche minuto la sera, ma gli obbediva volentieri 65 2, 16 | biglietto era stato scritto la sera prima - a condizioni piuttosto 66 3, 2 | uomo così autorevole. Una sera venne egli stesso in casa 67 3, 3 | poteva essere di ritorno la sera stessa. Non aveva nulla 68 3, 4 | Andiamo bene di qua?~ ~- Ieri sera mi son fatto insegnare un 69 3, 5 | Triste incontro.~ ~ ~ ~La sera del giorno successivo i 70 3, 7 | Verso la luce.~ ~ ~ ~Una sera donna Vincenzina, sentendosi 71 3, 7 | villaggio si oscurano nella sera e si avvolgono nel fumo 72 3, 7 | dei muri.~ ~Ezio quella sera era in vena di cantare e 73 3, 7 | prossimo selvatico. Ma quella sera i suoi nervi affievoliti 74 3, 8 | come potè di scendere la sera stessa al Castelletto a 75 3, 11 | piccola baia: e se dalla sera si doveva arguire la notte, 76 3, 12 | aver visto tre ore prima di sera correre lungo il molo una 77 3, 13 | forse così bella come quella sera, quantunque soffrisse un 78 3, 13 | modo straordinario quella sera di Natale quando, uscito I coniugi Spazzoletti Paragrafo
79 1 | di settembre e vicino a sera, pure faceva ancora un bel 80 1 | solamente verso le undici di sera che a un terribile fischio 81 2 | Sebbene fosse già un'ora di sera, molta gente alla prima 82 3 | smorto della luna. Poiché la sera era mite e chiara, Margherita Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
83 1, lor, 1| Se non pagava prima di sera il Cappelletti, il Carini 84 1, lor, 1| Tornò verso le nove di sera per vestirsi. Non trovando 85 1, lor, 1| Ho promesso per questa sera di rendergli i conti.»~ ~« 86 1, lor, 1| trovo il denaro per questa sera, le rilascerò una dichiarazione... 87 1, lor, 2| buon giorno e della buona sera, come avviene tra casigliani, 88 1, lor, 2| meraviglia di vedermelo la sera del sabato grasso, verso 89 1, lor, 2| da mia moglie che questa sera va anche la signora Lucia 90 1, lor, 2| Quando?»~ ~«In prima sera.»~ ~«Che cosa ha detto?»~ ~« 91 1, lor, 2| Circolo in principio di sera un'anima meno avara: o di 92 1, lor, 4| giorno dopo, un'ora prima di sera, una carrozza funebre fatta 93 1, lor, 4| fior di vin di Marsala: la sera si passava al Caffè Biffi, 94 2, tri, 4| raccontò che, stando una sera sul pianerottolo a prender 95 3, pao, 1| sorella Carolina, che una sera, coltolo solo nell'orto, 96 3, pao, 2| con animo scoraggiato. La sera prima aveva dovuto ancora 97 3, pao, 3| detto il predicatore ieri sera.»~ ~«Sicuro.»~ ~«Naldo non 98 3, pao, 7| colloquio con Beatrice. La sera il bravo signore partì col 99 5, cas, 1| avevano portati a casa una sera dall'Ospedale, con un paio 100 5, cas, 1| veniva a tenerle compagnia la sera e si permetteva con un sorriso 101 5, cas, 1| sua, si trova còlta dalla sera e comincia a temere di perdere 102 5, cas, 1| carrozza a prenderti mercoledì sera, perché tu possa assistere 103 5, cas, 1| mercoledì, un'ora prima di sera, una carrozza di tipo campagnuolo, 104 5, cas, 1| portami i confetti.»~ ~La sera andò a far la solita partita 105 5, cas, 1| diavolo! le ho portata ieri sera l'acqua per lavarsi la faccia.»~ ~« 106 5, cas, 1| Quando?»~ ~«Ieri, ieri sera. Oh, per Dio, l'ho vista 107 5, cas, 2| Ma non l'aspetto prima di sera. Tornerà probabilmente in 108 5, cas, 2| dita.~ ~«Nessuno.»~ ~«Ieri sera è uscito.»~ ~«Fino alle 109 5, cas, 2| intatto come si prepara la sera, colla coltre rimboccata 110 5, cas, 2| la sua padrona prima di sera, non era ancora entrata 111 5, cas, 2| momento da me.»~ ~«Buona sera, signor padrone» disse quell' 112 5, cas, 3| povero Cesarino come quella sera che la rivedeva nell'abito 113 5, cas, 3| crescente oscurità della sera, appoggiò la faccia al finestrino Due anime in un corpo Parte, Cap.
114 1, 2 | Friggerlo il maledetto!~ ~Una sera, verso le dieci, sento bussare 115 1, 4 | non mi aspettassero quella sera, perché non era prudente 116 1, 4 | pregato di andarvi verso sera, nel suo [86] mantello e 117 1, 4 | sembrare un violino, e la sera, che nelle giornate d’inverno 118 1, 4 | fisionomia.~ ~– Grazie e buona sera, madama, – dissi, voltando 119 1, 4 | specchio. Il mio volto quella sera non era men bianco del suo, 120 1, 5 | poi di nuovo ricade la sera. È l’ora dei dolci susurri, 121 1, 6 | Gaspare, cosa ti diceva ieri sera?~ ~– E io cosa ti diceva? – 122 1, 7 | che Dio vuole.~ ~Quella sera il droghiere fu dai Tanelli, 123 1, 7 | Lucini, non uscendo che la sera tardi per un po’ di desinare 124 1, 7 | quale, incontratomi una sera sulle scale, tutto imbacuccato 125 1, 9 | sulla scala, e, sa bene, una sera tardi ho lanciata una parolina, 126 1, 10 | all’albergo Milano qualche sera di questa settimana?~ ~– 127 1, 10 | sulle scale sul far della sera, e d’averle parlato di matrimonio?~ ~ 128 1, 14 | biancheria.~ ~Presidente. Era di sera?~ ~Teste Manganelli. Cioè 129 1, 14 | Teste Manganelli. Cioè di sera, non già la mezzanotte, 130 2, 1 | Giunsero a Milano sul far della sera e il Sultano, che aveva 131 2, 1 | apparenza tranquillo, una sera il Sultano leggeva un ampio 132 2, 1 | attraverso la soglia.~ ~Prima di sera in quel palazzo non abitava 133 2, 2 | stuzzicato.~ ~Sul far della sera salimmo in una gondola, 134 Con | Pag. 100~ ~ ~ ~iera sera~ ~ ~ ~ieri sera~ ~ ~ ~([ 135 Con | iera sera~ ~ ~ ~ieri sera~ ~ ~ ~([1]) Anche questa Le due Marianne Parte, Capitolo
136 1 | Stazione di Palazzuolo. È verso sera~ ~ ~ ~ 137 1, 1 | lavora dalla mattina alla sera, che ha la testa negli affari 138 1, 1 | le pappe, per entrare la sera torbido, brontolone, scontroso, 139 1, 1 | spilli. Per rifarsi, la sera si va alla birreria, a giocare 140 2, 1 | indormentaa nel camerin: mi sera appena andà foeura, quand 141 2, 2 | voce e qualche volta la sera d'inverno, quando el fioccava, 142 2, 2 | essere a Milano fin da ier sera. Io ringrazio il signor Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
143 1, gia | contraddizioni... Se discendi sabato sera colla corsa delle sette 144 1, mau | dettero una selvatica buona sera e se ne andarono pei fatti 145 1, mau | rinnovare il fiasco. La sera passò d'incanto, e non mi 146 1, gua | processi e torna spesso la sera come non fu mai visto. La 147 1, met | pazienza. Ne parlavo anche ieri sera colla mia Cristina, che, 148 1, met | quel che mi dicevi tu ieri sera; è un piacere e un servizio 149 1, sca | faccia del sor Giacom!~ ~Una sera dei primi di novembre, Giacomo 150 1, sca | scolo lungo il muro, – Buona sera! – disse brevemente, mentre 151 1, sca | del cappello.~ ~– Buona sera, sorr... – rispose Giacomo, 152 1, sca | supposizioni. Lo dicevo anche ieri sera a Brognòlico: Lanzavecchia 153 1, sca | diavolo, dicevo anche ieri sera in farmacia, ma non sarà 154 1, sca | a parlare, vieni qualche sera alla Fraschetta, quando 155 1, sca | ridente in quella bella sera di novembre. Intorno a lui 156 1, bat | tutti i pensieri della sera prima e della notte mal 157 1, bat | disgrazia... aspetto prima di sera una sua lettera... Farò 158 2, pad | quattro lavorucci di scuola la sera del sabato, si piglia tutta 159 2, pad | Unione, dove si raccoglie la sera il bello e il buono dell' 160 2, sor | in modo speciale verso sera, quando, al morire della 161 2, sog | avevano preparata per la sera una lunga illuminazione 162 2, vis | venivano a fargli passare la sera. In mezzo ai discorsi e 163 2, cel | preparò ad aspettare la sera. Fu una giornata eterna 164 2, ros | annerita dall'ombra della sera.~ ~Insieme a quelli di casa I nostri figliuoli Parte, Capitolo
165 NOS, 1 | origine popolana.~ ~Una sera d'estate egli sedeva nel 166 NOS, 1 | e ad avversari.~ ~Quella sera aveva condotto a prendere 167 NOS, 1 | protocolli, si metteva ogni sera d'estate dietro il tavolino 168 NOS, 1 | distinzione di sesso; se la sera rientrava il marito ubbriaco, 169 NOS, 1 | chiude poco dopo le nove di sera. So tutto quel che significa 170 NOS, 1 | in una stanza lontana, di sera: - Non aver paura... - È 171 NOS, 1 | certi stabilimenti verso sera entra una suora maestra 172 NOS, Int | un fiore la mamma. Verso sera cominciò a lamentarsi e 173 NOS, Nos | senso della novella. Una sera, costretta ad assentarmi, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
174 3 | aria. - Potrebbe tornar sta sera - osservava il Rosso. - 175 3 | Cesare colla daumont era già sera. Siccome ebbe la prudenza 176 4 | non simbolica usciva la sera stanca morta. La bottega, 177 4 | discorsi di Rastignac.~ ~Una sera, due o tre giorni dopo la 178 4 | bestia seguitò tutta la sera a sbattersi nel cavagno 179 6 | a qualche confidenza una sera mentre passeggiavano lungo 180 8 | paura d'uno scandalo, una sera, detto fatto, annuncia alla 181 11 | accorse anche la Marittima una sera che si permise qualche insistenza 182 11 | conto dei tresette. Era una sera cattiva. Il Chiodini era 183 11 | dimenticato per sempre, se la sera del diciotto dicembre, tre 184 11 | aspettavano forestieri in una sera consacrata alle dolci intimità Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
185 Dia, 6 | evidenza,~ ~ ~ ~Uscivo una sera dall'aver risposto al Rosario 186 Cur | carattere grosso.~ ~ ~ ~È sera, sul tavolino c'è una candela 187 Uom, 2 | ciuff.... bum.... bum.... La sera lo stesso;~ ~ ~ ~affrettando Il signor dottorino Capitolo
188 tes | verso casa, ma fosse la sera che gli piacesse, colle 189 tes | ai naviganti; ma quella sera tutta quanta la gentilezza 190 tes | orecchie il dolcissimo «buona sera!»~ ~Chi era Severina? - 191 tes | aspettava il piroscafo della sera, quando il suo domestico 192 tes | e scendeva più fitta la sera. Gli parve riconoscere la 193 tes | recente. Soltanto verso sera o nei giorni più nebulosi 194 tes | risultato.~ ~- Ho parlato ieri sera di lei a Severina: fra poco 195 tes | Emma,~ ~«Finalmente ieri sera don Giulio si è presentato 196 tes | sentissi, come ragiona!~ ~«Ieri sera presi la mia Celeste sulle 197 tes | non dubitate che questa sera verrò a vostro dispetto.~ ~ 198 tes | artifizio, colla commedia di una sera, con un amore infine che 199 tes | conversazione di quella sera tumultuosa non concesse 200 tes | Di fermo proposito la sera appresso stette a lungo 201 tes | Saintrose fu più d'ogni altra sera prepotente, affascinante 202 tes | scomparso dalla memoria.~ ~La sera si avanzava. Il barone passeggiando 203 tes | contessa Gemma come prima di sera don Giulio sarebbe di ritorno. - 204 tes | corsa e al giungere della sera meschiavansi, non saprei 205 tes | vuole allegro. Sul far della sera si bussò all'uscio.~ ~- 206 tes | si è preso per me l'altra sera.~ ~- Dov'è? è qui? - domandò 207 tes | l'altro sono partiti ieri sera.~ ~- Buon viaggio - rispose Vecchie cadenze e nuove Parte
208 I | conforto la vecchiezza a sera.~ ~ ~ ~Piegarsi come salice 209 I | vivere ed ancor bianca è la sera,~ ~Che già bussa nell'anima 210 I | Sangue pare.~ ~ ~ ~Bella a sera~ ~Nel tuo freddo orror ferrigno,~ ~ 211 II | classici, mettiamo.~ ~ ~ ~A sera il luogo è bello entro un 212 II | sta fosco Vulcan da mane a sera~ ~al mantice, al martel, 213 II | occhio ottenebra talvolta a sera~ ~Della pensosa padrona 214 III | perdio! ma finalmente~ ~Verso sera potè l'imperatore~ ~(Che Vecchie storie Capitolo
215 5 | paura d'uno scandalo, una sera, detto fatto, annuncia alla 216 9 | parola al babbo. Aspettai la sera quando rimanemmo soli davanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License