Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | occhi si fecero pieni di sangue, le lettere balzarono fuori 2 1, amm | dire a dire, è impegnato il sangue di tanta povera gente.»~ ~« 3 1, amm | che il fare la carità col sangue della povera gente, sgualdrinetta.»~ ~« 4 1, aff | costituzione non molto ricca di sangue e alcun poco logorata da 5 1, aff | povero uomo, che aveva il sangue alla gola. Tornò a parlare 6 1, aff | se si fosse trattato del sangue, avrei dato il sangue. Le 7 1, aff | del sangue, avrei dato il sangue. Le cose sono andate a male, 8 1, aff | profondo turbamento scosse il sangue. Il volto pallidissimo, 9 1, ris | adesso è inutile rivangare il sangue. Ho fatto il quarto a tarocco 10 1, ris | mangi, o Gattagno, fatto col sangue della povera gente? Non 11 1, ris | passo, mentre sentiva il sangue precipitare. E l'altra sempre 12 1, vit | miracolo, estenuata, senza sangue, cogli occhi ancora pieni 13 1, tir | vecchio. Lo assaggi. Questo è sangue.»~ ~Versò il vino nel calice 14 1, tir | ambra.~ ~«Beva, questo è sangue...» ripeté il suocero con 15 1, sca | fratello, sentendo ribollire il sangue.~ ~«Non è mica più aggravata...»~ ~« 16 2, ros | anch'io la mia sentenza nel sangue di quest'uomo.»~ ~«O povero 17 2, ros | acciecato da un fiotto di sangue che gli montò al capo, urtò 18 2, ros | mandandolo ruzzolone col capo in sangue in un canto della stanza.~ ~ 19 3, avv | Il vecchio affarista, sangue dei Valsassina, non abituato 20 3, ara | aver perduto un catino di sangue, era in letto con una febbre 21 3, bat | che perdeva la vita col sangue negli spasimi mortali di 22 3, tir | avvelenato, che ho bevuto il sangue dei poveri, aizzatemi contro 23 4, amo | perdesse il suo il giovane sangue da una ferita aperta.~ ~ 24 4, mor | rossa la strada e color del sangue le pozze d'acqua dentro Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, bar | ora dite venti, per il sangue di... – «U barone» cominciò 26 1, tra | Santafusca avevano nelle vene sangue di re normanni, diceva la 27 1, tra | si lasciasse succhiare il sangue da un pipistrello.~ ~Man 28 1, tra | lasciate indietro il vostro sangue.~ ~– Non sappiamo nemmeno 29 1, vig | la sua salvezza col suo sangue, cioè col suo denaro. Ma 30 1, vig | questurini. A questa idea, il sangue dei vecchi Santafusca ribolliva 31 1, del | colloquio d'amore freme il sangue e par che gorgogli a fiotti 32 1, del | essere sinistro e pieno di sangue, e si sarebbe voltato al 33 1, sen | ammazza un uomo senza che il sangue non dia un tuffo. La natura 34 1, sen | sentiva a poco a poco il sangue scorrere più regolarmente, 35 1, fil | di un grande delitto di sangue, tanto che il medico dovette 36 1, fil | lasciarsi cavare quattro dita di sangue.~ ~Ma dobbiamo tornare indietro 37 1, spa | peso in tutto il corpo: il sangue si fece prima caldo come 38 1, spa | gli arti e di smuovere il sangue. Egli aveva provato un gran 39 1, pau | il muro, macchia nera sul sangue, tristo uccellaccio accusatore.~ ~« 40 1, pau | tumulti e nuovi tuffi di sangue. Se ciò ch'egli pensava 41 1, pau | voleva lasciar stagnare il sangue in molte riflessioni.~ ~ 42 1, cas | Cirillo avesse tradito il suo sangue e favorito invece a quel 43 1, cac | asciugarsi le mani sporche di sangue.~ ~Il cacciatore entrò in 44 1, cac | signori. Ti succiano il sangue fin che ne hai una goccia 45 1, cac | nel carniere.~ ~Il furioso sangue dei Santafusca fu 46 2, man | cappello rosso, ma rosso di sangue cristiano..., di sangue 47 2, man | sangue cristiano..., di sangue consacrato...~ ~– Ella ha 48 2, org | poetare.~ ~Il vin del Reno, sangue di Muse, aveva riscaldata 49 2, org | lui. Sentì un fiotto di sangue montare precipitosamente 50 2, arr | mano e la testa? che c'è? sangue?~ ~– Vostra eccellenza è 51 2, arr | cane da una chiesa. Vino e sangue dappertutto.~ ~– Vino e 52 2, arr | dappertutto.~ ~– Vino e sangue! che bel titolo per un romanzo 53 2, arr | fatto salire il vino e il sangue alla testa.~ ~Vino e sangue 54 2, arr | sangue alla testa.~ ~Vino e sangue non era un titolo da romanzo, 55 2, arr | Santafusca ribolliva in lui, e il sangue ribellavasi con furore a 56 2, cor | vivo e gagliardo fiotto di sangue nuovo rianimò un uomo che 57 2, cor | qualcuno, avevano rimosso il sangue guasto delle sue vene, ed 58 2, cor | date dodici oncie del suo sangue per quelle maledette dodici 59 2, col | divino toccato il pegno del sangue, e si era rallegrato di 60 2, cas | perché, trasalire il suo sangue.~ ~Don Ciccio Scuotto, per 61 2, cas | dovessi dar tutto il mio sangue, non permetterò mai che 62 2, mor | castigo, poi il delitto ed il sangue... Dio conceda almeno al Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
63 2, 2 | stecche. Liana per simulare il sangue gli versò nel colletto della 64 2, 3 | nonna senza provare nel sangue un piccolo fremito d'orgoglio. 65 2, 3 | guanto di donna tinto di sangue. Ma al fasto delle memorie 66 2, 3 | boccheggiando nel proprio sangue.~ ~La mimica commosse tanto 67 2, 7 | ne restò un mozzicone. Il sangue colò abbondante sul viso 68 2, 7 | e cercava di fermare il sangue della piccola ferita. Poi 69 2, 7 | Commossa alla vista del sangue e dell'ingiustizia, la Polonia 70 2, 7 | stata percossa e tutto il sangue uscisse da quella ferita. - 71 2, 8 | dal Bordeaux lucente come sangue vermiglio, allo Champagne 72 2, 9 | il pugnaletto ancor col sangue rappreso, che aveva un giorno 73 2, 9 | il cuore perdeva il suo sangue dalla ferita. Perchè l'aveva 74 2, 9 | mani. L'orgoglio del suo sangue rifiutavasi a bassi perdoni; 75 2, 11 | verde ramarro, su cui faceva sangue una grossa goccia di corallo, 76 2, 11 | ossa, i globuli del nostro sangue, per cui la vita scorre 77 2, 13 | di crisi, di flogosi del sangue, di sovraeccitazione nervosa, 78 2, 14 | avessero bisogno del tuo sangue: è dunque inutile che tu 79 2, 16 | un letto, colla testa in sangue, forse agonizzante, forse 80 2, 16 | adesione delle donne. Dove c'è sangue, non o il posto delle ragazze.~ ~- 81 2, 17 | vista della gran perdita di sangue che aveva già indebolito 82 2, 17 | Uno spruzzo sottile di sangue si sparse sul verde dell' 83 3, 2 | disse lo zio.~ ~- O il molto sangue perduto - aggiunse affannosamente 84 3, 2 | simpatica o da un travaso di sangue che una diligente cura antisepsi 85 3, 4 | le vette e a tingere di sangue le pozze e i rigagnoli dei I coniugi Spazzoletti Paragrafo
86 1 | Sua madre aveva nelle vene sangue di dogi, e suo padre era 87 1 | consigliere di governo! Il sangue ha i suoi diritti! Non bisogna 88 2 | stazione di Parabiago. Col sangue sottosopra la sora Ballanzini Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
89 1, lor, 1| mila lire e una tazza di sangue per avere la chiave di quelle 90 1, lor, 1| avrebbe dato mezzo del suo sangue per evitare una consegna, 91 1, lor, 1| nascondere le tracce del sangue…~ ~«Dio, Dio...» balbettò, 92 1, lor, 1| suoi numeri infiniti color sangue, col cuore duro come un 93 1, lor, 3| di corpi, che avevano nel sangue i tuoni e i lampi. Il cavaliere 94 1, lor, 3| tentazioni gli passavano nel sangue? Non aveva mai creduto a 95 1, lor, 4| anima, senza una goccia di sangue, contò la cosa al Berretta 96 2, tri, 2| il pane de' suoi figli, sangue del mio sangue. Pazienza 97 2, tri, 2| suoi figli, sangue del mio sangue. Pazienza ancora se i denari 98 2, tri, 4| rovistare nell'erba, aveva nel sangue l'istinto fantastico della 99 2, tri, 4| rhum; e, quando vide che il sangue rifluiva alle guancie, corse 100 2, tri, 7| potuto dare tutto il suo sangue per arrestare quell'anima 101 3, pao, 2| economie, vere gocce di sangue stillato da una vita povera, 102 3, pao, 5| pieni di scintille e di sangue, finché, disfatta quasi 103 3, pao, 6| due orecchie intontite dal sangue e dalla vertigine.~ ~Beatrice 104 3, pao, 8| cui si sentiva correre il sangue: quel respiro dolce che 105 3, pao, 8| Se vuole anche il mio sangue, se lo pigli...» ma la vista 106 4, son, 3| furibonda ha più sete di sangue che di acqua. Mentre egli 107 4, son, 3| momento che la bambola avesse sangue e lagrime e sentimento... 108 4, son, 5| mi veniva una goccia di sangue. A poco a poco la lingua 109 5, cas, 1| uscivano dal cuore, come il sangue cola da una fresca ferita.~ ~ 110 5, cas, 1| con un gran turbamento del sangue fino alla sede del pensiero. 111 5, cas, 1| diventare ubbriachi pel sangue che va alla testa.~ ~ ~ ~ 112 5, cas, 2| amara la bocca ed acre il sangue.~ ~«Vergognosa, sgualdrina, 113 5, cas, 2| ritornare in gola coi flussi del sangue sconvolto, mentre trascinato 114 5, cas, 2| materia sarebbe stata lorda di sangue: e col sangue non si fabbrica 115 5, cas, 2| stata lorda di sangue: e col sangue non si fabbrica il pane 116 5, cas, 2| parve nella grossezza del sangue che i due zigomi angolosi 117 5, cas, 2| un terribile inganno del sangue, un gioco falso della gelosa 118 5, cas, 2| occhi spiritati e rigati di sangue.~ ~«Pardi, Pardi... che 119 5, cas, 2| alla testa, cieco, col sangue negli occhi, finché quel 120 5, cas, 2| il braccio chiazzati di sangue, buttò via l'arnesaccio 121 6, alt | vivo, la catastrofe, il sangue, le voci che correvano nel Due anime in un corpo Parte, Cap.
122 1, 4 | a rovescio il corso del sangue. Quella fu la gran notte 123 1, 4 | nell’universo; tornava il sangue alle sue gote, socchiudeva 124 1, 9 | perché sentii rimescolarmi il sangue: quel che voi mi dite aumenta 125 1, 11 | cominciò a galoppare nel sangue. Mi distesi sul letto, presi 126 1, 14 | resisteva alla vista del sangue dei polli... (L’accusato 127 2, 1 | ritornasse a pulseggiare, e il sangue rifluisse in su e in giù 128 2, 1 | pelle, gli scorreva nel sangue, lo avvelenava a poco a 129 2, 1 | nascondere la macchia di sangue con un ricamo d’oro.~ ~Dissi 130 2, 1 | fazzoletto macchiato di sangue, ma sorrise, ravvedendosi, 131 2, 1 | muso, e la vista gli faceva sangue.~ ~«Non saprei indicarti 132 2, 1 | monta verso di lui.~ ~Il sangue, che s’era raggrumato in 133 2, 1 | col tornare del giorno. Il sangue cominciava a intirizzire. 134 2, 3 | buona fiammata mi scaldò il sangue, e un bicchierino di non 135 2, 3 | Se mi avessero pugnalato, sangue non mi veniva.~ ~Il Sultano 136 2, 3 | Carnica.~ ~Credereste? il sangue mi salì a flutti e mi accese 137 2, 5 | egli avrebbe rigato di sangue tutta la strada a patto 138 2, 5 | Sultano sentiva mescolati al sangue degli umori rabbiosi. Era 139 2, 5 | quell’ilarità che fa buon sangue, ma vedendo che non v’era Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
140 1, gua | avviso aveva prodotto nel suo sangue già avvelenato e guasto. 141 1, gua | trattandosi di mescolare il sangue e i denari, l'oste avesse 142 1, gua | onore a un principe del sangue, non che a un fabbricatore 143 1, omb | i vizi e l'orgoglio dei sangue si ribellavano non di rado 144 1, buo | un aguzzino bramoso del sangue altrui. E in questo suo 145 1, dam | in cui le pareva che il sangue le facesse scoppiare la 146 1, dam | per provare un tuffo del sangue, un angustioso rammollimento 147 1, ani | senza sentire tutto il suo sangue andare dal cuore alla testa 148 1, bat | potessi dare tutto il mio sangue, perché non fosse avvenuto 149 1, bat | Qualcuno pagherà col sangueruggì l'uomo ferito, mentre 150 2, sog | metteva le mani nel suo sangue e di questo sangue, di cui 151 2, sog | nel suo sangue e di questo sangue, di cui nella squisita debolezza 152 2, sog | dell'anima tua! Forse che il sangue ha mai potuto lavare una 153 2, con | pure ti fossi abbeverato di sangue, non puoi fare che non sia 154 2, fru | sulla fronte qualche riga di sangue. Al bagliore dei fuoco gli I nostri figliuoli Parte, Capitolo
155 NOS, 1 | mamma avrebbero dato il sangue per i loro cari "piccirilli"; 156 NOS, 1 | stimano, devono portar nel sangue il germe dell'equivoco e 157 NOS, 1 | legge impone di comandare al sangue, all'istinto e fino alla 158 NOS, 1 | una certa età, resta nel sangue, può essere cagione d'infelicità 159 NOS, Int | c'è ancora il segno del sangue. Può essere anche che io 160 NOS, 1 | medicine per guarire i vizi del sangue e del sistema nervoso. Anzi 161 NOS, 1 | risoluti, le ampie cavate di sangue, il sistema d'indebolire 162 NOS, 1 | far le spese del nostro sangue e dei nostri nervi. Son 163 NOS, 1 | sentono le tentazioni del sangue e ai quali forse la mia 164 NOS, 1 | nascere, insieme al nostro sangue, quel più di vita che fa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
165 2 | il ciglio, in modo che il sangue, spruzzando come da un fontanile, 166 2 | molto sanguinolenta. Il sangue, cadendo e dilatandosi nella 167 2 | uscì tutto a chiazze di sangue. Mentre il dottore giovine 168 2 | andava via via spremendo il sangue in una catinella.~ ~Proprio 169 2 | irritazione, l'odio che esce dal sangue, dettero al duello un carattere 170 2 | sciabola nel tornare dal sangue me ne spruzzò alcune goccie 171 2 | rendendo il terreno, dove il sangue si mescolava alla polvere 172 2 | comparire brutto, osceno di sangue innanzi a lei.~ ~Ma la donna 173 2 | rotolava in una pozza di sangue, vomitando sangue dalla 174 2 | pozza di sangue, vomitando sangue dalla bocca sull'ammattonato. 175 2 | come un cencio in terra nel sangue. L'oste che non si aspettava 176 3 | bisogni sentì tutto il suo sangue mezzo spagnuolo ribollire 177 4 | pretura di provincia; ma il sangue e il carattere si portano 178 4 | nella mano e soffiò il suo sangue nutrito di vermi nella cenere 179 8 | soffocasse insieme la bile, il sangue e la vita.~ ~Cadde come 180 10 | gli veniva una goccia di sangue. E poi non era uomo da saper 181 11 | degli amici, di rifarsi il sangue, povero 'legrìa! Andiamo 182 11 | colori e di lineamenti. Quel sangue che mancava a lei lo aveva Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
183 Dia, 7 | che il veleno penetri nel sangue. Eccovi un bastone, e fateli 184 Chi, 4 | di Martino vi ha messo il sangue bleu sotto sopra. Ciascuna 185 Chi, 4 | contadina: voi.... avete troppo sangue bleu nelle vene. Per voi 186 Uom, 1 | nascere le formicole nel sangue.~ ~ ~ ~Colloca il cappello 187 Uom, 1 | dunque, per non guastarmi il sangue, coll'antico Epitetto: " Il signor dottorino Capitolo
188 tes | avrebbe dato metà del suo sangue per una parola che lo togliesse 189 tes | ripete Adriano. - Il mio sangue si ribella ancora a questo 190 tes | precipitoso afflusso del sangue, tentennò la testa per tirarla 191 tes | cose gli rimescolavano il sangue.~ ~La vecchierella venne Vecchie cadenze e nuove Parte
192 I | una mesta sorte,~ ~Dove il sangue che cade è fango oscuro.~ ~ ~ ~ 193 I | macchiò le mani~ ~Nel vil sangue del popolo,~ ~Come sta scritto 194 I | nappi lo spavento.~ ~ ~ ~Il sangue tuo discendere~ ~Dovrà prezzo 195 I | ciel rossa una nuvola~ ~Sangue pare.~ ~ ~ ~Bella a sera~ ~ 196 I | le calde macchie~ ~del sangue, che dall'orbite i fanali~ ~ 197 I | aria sventola~ ~(non è di sangue lordo e di lagrime)~ ~non 198 I | urla la guerra~ ~E volge sangue della vita il fonte.~ ~ ~ ~ 199 II | specchio delle fonti~ ~ ~ ~Nel sangue che scintilla~ ~Più vivo 200 II | ti avvolse....~ ~«Era di sangue e latte il picciol viso,~ ~ 201 II | Stampiam nel vivido~ ~Sangue latino~ ~La bella Italia~ ~ 202 II | Così forse pel Tevere~ ~Di sangue ancor non rea~ ~Venne l' 203 II | gente che pareva morta~ ~Sangue stillar l'inaridito cor.~ ~ ~ ~ 204 II | fortuna.~ ~ ~ ~Ma vermigli di sangue entro i fulgori~ ~Dell'armi, 205 III | sboccia ancora~ ~Da tanto sangue un fiore?~ ~ ~ ~Il veterano~ ~ 206 III | maledetta creta,~ ~Che di sangue fremente un giorno ingorda~ ~ 207 III | Risentirai la punta e colar sangue~ ~Vedrò dalle tue carni 208 III | sabbie aduste~ ~Pregne di sangue. Nell'odor del sangue~ ~ 209 III | di sangue. Nell'odor del sangue~ ~Balzi la notte esterefatta 210 III | donna sull'orma empia del sangue,~ ~« il dolce amplesso 211 III | corpi~ ~«E il fluttuar del sangue e le nequizie~ ~«Oscure 212 III | sanguinante ti lasciai nel sangue~ ~della tua vita alla pietà 213 III | d'una cocente~ ~stilla di sangue ti lacrimi il cuore,~ ~o Vecchie storie Capitolo
214 2 | lunghi e la bocca piena di sangue. Soltanto i capelli parevano 215 5 | soffocasse insieme la bile, il sangue e la vita.~ ~Cadde come 216 8 | fosse a una manovra. Il sangue, che trasalisce ai primi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License