grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | che non aveva ereditata da natura un'anima di drago, due o 2 1, tes | ciò che non era nella sua natura, anzi sforzandosi d'infuriare 3 1, tes | che ci disarma dove la natura è più forte, nell'orgoglio. 4 1, aff | villani, che parlano secondo natura vuole, andando alle cose 5 1, aff | spontanei rigori di una natura tenera e delicatissima, 6 1, aff | quella buona maestra, la natura, che mette nel cuore della 7 1, ret | quell'asino...»~ ~Fu la natura primitiva che la vinse sulle 8 1, ris | correndo.~ ~«Il soggetto è per natura delicatoosservò il dottor 9 1, tir | brullo, riarso dal sole? La natura ha i suoi misteriosi serbatoi 10 2, pen | vigore insolito alla sua natura, come certe medicine ripugnanti 11 2, ros | E un delitto di questa natura si osava compiere in nome 12 2, stu | domanda in documenti di simil natura. Io ho riscontrato il testamento 13 3, avv | più scapigliate della sua natura e di affilare spade e coltelli 14 3, ara | dignità di donna onesta! La natura, la legge, l'opinione pubblica, 15 3, bat | suggerimenti della buona madre natura, prese a dire sommessamente:~ ~« 16 3, sch | voler bene alla vita, che natura le aveva dato abbondante, 17 3, tir | fondo più buono della sua natura una parola buona.~ ~«Non 18 4, amo | Eran sogni di questa natura ch'essa ricamava intorno 19 4, mor | fosse contrario alla sua natura, con tutto questo non poteva Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, tra | giustizia, compio una legge di natura.~ ~Io non so dire quante 21 1, tra | commettere un delitto contro la natura o contro un padrone suo 22 1, sen | sicomori e degli ulivi. La natura era quieta, a posto, come 23 1, sen | giardino a digerire.~ ~La natura era bella, soave, lucida, 24 1, sen | sangue non dia un tuffo. La natura vuol la sua parte, ma non 25 1, sen | tempo il suo debito alla natura, e se lo meritava un poco, 26 1, pau | perché la gente è per natura curiosa..., la gente.... 27 1, pau | imponente spettacolo della natura corrucciata, fino all'alta 28 1, cas | spiegava colla debolezza della natura umana, e anche fra i presenti 29 1, cac | degli affetti semplici della natura. Solo in questo terreno 30 1, cac | una grande battaglia alla natura, che inutilmente l'aveva 31 2, org | palpitava l'immensa vita della natura, quella vita che «u barone» 32 2, cas | pericolo le vecchie leggi della natura. Ma aveva bisogno prima 33 2, cas | una terribile sfida alla natura e a Dio.~ ~Questa povera Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
34 1 | mezzo a tanto sorriso di natura, a tanta trasparenza d'aria, 35 2, 3 | disuguaglianze di spirito che la natura gli aveva regalato c'era 36 2, 3 | e in quanto a Flora, per natura già alquanto selvaggia, 37 2, 3 | nella società come nella natura sono i germi peggiori quelli 38 2, 4 | idee della padrona.~ ~La natura sana, solida nei muscoli, 39 2, 4 | non erano in Flora che la natura stessa tenuta incolta e 40 2, 5 | tono sommesso, svelando una natura sensibile fino alla paura, 41 2, 6 | balocco del nonno.~ ~- La natura è un giro - finì col conchiudere 42 2, 6 | dove l'arte corregga la natura e fin dove questa colla 43 2, 6 | acque del lago.~ ~Regina, natura semplice e modesta, amava 44 2, 6 | gronde e va per tutta la natura una contentezza intima che 45 2, 9 | radici nei bisogni della natura, che fiorisce e muore naturalmente 46 2, 10 | benevolenza stessa della natura, che quando l'uomo sa fare, 47 2, 11 | animali.~ ~ i miracoli della natura si arrestano qui. Eccovi 48 2, 12 | dai segreti spiriti della natura. Una punta rocciosa, in 49 2, 16 | esitanze, l'uomo di sua natura già troppo meticoloso, restava 50 2, 16 | buttino via la felicità che la natura mette loro davanti, la giovinezza, 51 2, 16 | nessuno vorrà essere quel che natura lo fa, ma il desiderio di 52 3, 2 | nelle buone forze della natura dovevano confortare il malato 53 3, 2 | a una condanna di questa natura.~ ~- Il meno che farà - 54 3, 4 | forse di più forte della natura, qualche cosa di cui non 55 3, 5 | vedessero soffrire tutta la natura umana.~ ~Il silenzio che 56 3, 7 | i morti; ma veramente la natura non sa dove gli uni finiscano 57 3, 7 | più sicura bellezza. La natura non teme sofismi.~ ~Mentre 58 3, 8 | Amore sale dove la sua natura ignea lo porta, abbrucia 59 3, 9 | incredulità e della crudeltà della natura. Se questo viaggio si farà, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
60 1 | preferiscono essere come la natura le ha fatte...~ ~A questi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
61 1, lor, 1| oltre a essere per sua natura invidiosa e vespa, abituata 62 1, lor, 3| mobile, nervosa come la natura del babbo, ma d'animo dolcissimo 63 2, tri, 1| unico mezzo datogli dalla natura per commuovere l'animo della 64 2, tri, 4| istinto fantastico della natura verde e silenziosa, della 65 2, tri, 4| un campionario di quella natura, ch'egli sognava quasi tutte 66 3, pao, 1| moglie secondo le regole di natura e un'altra è sposare una 67 3, pao, 7| ricordo della buona madre natura, che comincia fuori dei 68 3, pao, 8| insorgono in nome della natura, ti comandano di vivere, 69 4, son, 5| volonterosa, non ha ottenuto dalla naturadoti straordinarie d' 70 4, son, 5| Come mai un Pianelli, di natura così impacciato e scontroso Due anime in un corpo Parte, Cap.
71 1, 2 | carattere era greve, un po’ per natura, un po’ per le raddrizzature 72 1, 4 | poveraccio già timido per natura, avevano un non so che di 73 1, 4 | floscezza, che in Lucini pareva natura, la differenza per un occhio 74 1, 4 | una, lasciando a nudo la natura. Nasceva perciò nel mio 75 1, 8 | colla quale anch’io, per natura difficile e sospettoso, 76 2, 2 | colli Euganei, e tutta una natura brulla e intirizzita ancora 77 2, 6 | invocassi l’aiuto della natura; ma uno sgomento fastidioso 78 2, 6 | e a meglio conoscere la natura delle cose?~ ~– Marina! – Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
79 1, gia | faceva sperar bene della natura e degli uomini. In questo 80 1, gia | vista, nude e storte come la natura le aveva fatte; addobbate 81 1, gia | Vedrai gente così vicina alla natura che quasi ne mostra il sasso.~ ~ ~ ~ 82 1, mau | rubiconda faccia di galantuomo. Natura focosa e di primo impeto, 83 1, fil | conciliatore tra sé e la natura. Dal suo idealismo, come 84 1, fil | dell'universo stenderà sulla natura lo scettro ch'egli tiene 85 1, fal | di pace tra l'uomo e la natura.~ ~«L'uomo padrone della 86 1, fal | il vero dominatore della natura. La forza è nel pensiero, 87 1, omb | felice la spontaneità della natura alpestre, è ricco di macchie 88 1, omb | non la fabbrica la mamma natura. E avrebbe voluto aggiungere, 89 1, ang | un passo falso di questa natura poteva trascinare con sé. – 90 1, pra | che noi accontenteremo la natura tutte le volte che c'ingegneremo 91 1, ani | pennello a un bel lavoro della natura: e fu appunto questa bellezza 92 1, ani | possono esercitare su una natura primitiva, incapace di troppo 93 1, ani | pareva un sorriso della natura. Tutta la strada quanto 94 1, cic | sulla roccia stessa della natura, ben avrebbe potuto paragonarsi 95 1, bat | forza prodigiosa, che la natura femminile attinge da inesauribili 96 2, pad | grandi poemi in prosa sulla natura bianca, sui morti che sognano 97 2, pad | troppe idee estranee alla natura delle cose, credendo in 98 2, dep | San Zeno aveva un po' la natura degli antichi arcivescovi, 99 2, dep | son persuaso che, come in natura, così nella vita morale 100 2, sor | oserebbe quasi dire che la natura dia alle costituzioni robuste, 101 2, sog | fiamme, in parte vinto dalla natura sana e robusta del soggetto.~ ~– 102 2, sog | forza inesorabile della natura lo portasse nuovamente al 103 2, sog | colle forze nemiche della natura! All'urto feroce della realtà 104 2, maz | mondo, è il miglior dono di natura. Noi abbiamo ritrovato in 105 2, dem | santità e la dignità della natura umana ingrandita in voi.~ ~« 106 2, vis | che uno scandalo di questa natura avrebbe dato a tutto il 107 2, ros | affetti ci riporta alla natura: e per questa via, non per I nostri figliuoli Parte, Capitolo
108 NOS, 1 | del tutto, alle quali la natura assegna il santo e nobile 109 NOS, 1 | che un discorso di questa natura in bocca a un ragazzo di 110 NOS, 1 | impeti irragionevoli della natura.~ ~I nostri studi nei primi 111 NOS, 1 | di più dolce concede la natura, coll'amore? Le visite, 112 NOS, 1 | quello dei figli vien dalla natura. Non si capisce come possa 113 NOS, 1 | alla forza violenta della natura sovrapporsi la foggia d' 114 NOS, 1 | parlare la voce schietta della natura, nessun'altra voce potrebbe 115 NOS, 1 | leggi e i dolci vincoli di natura a una maggiore espressione 116 NOS, 1 | false, che usurparono alla natura i santi nomi di padre e 117 NOS, 1 | morale è un voler negare la natura per contentare un cuore 118 NOS, 1 | di bontà al posto della natura e del dovere.~ ~ ~ ~ 119 NOS, 1 | dolce autorità che vien da natura e dai diritti acquisiti.~ ~ 120 NOS, 1 | IL POCO PER VOLTA~ ~ ~ ~Natura non facit saltus, ha detto 121 NOS, 1 | molto facile; e come nella natura così nell'educazione. Non 122 NOS, 1 | sempre per la forza della natura una buona abitudine non 123 NOS, 1 | abitudine è quasi una seconda natura che veste, arma, protegge 124 NOS, 1 | Ma i nostri figliuoli, di natura mobili e bisognosi di varietà, 125 NOS, 1 | stesse debolezze della loro natura s'induriscono e diventano 126 NOS, 1 | viva si fa violenta, una natura mite s'intenerisce troppo 127 NOS, 1 | un poco la nostra. È di natura distratta il vostro fanciullo? 128 NOS, 1 | una forma di difesa che la natura suggerisce al più debole. 129 NOS, 1 | volontà e d'onestà di cui natura li aveva dotati. Molti altri 130 NOS, 1 | è parte integrante della natura umana e un fattore potentissimo 131 NOS, 1 | sarebbe non un vizio di natura, ma un vizio d'educazione, 132 NOS, 1 | vizio d'educazione, contro natura. Il bambinello fino dai 133 NOS, 1 | il vostro figliuolo ha la natura della vite, a che vi ostinate 134 NOS, 1 | diritti, fondandosi sulla natura loro spontanea ed amata, 135 NOS, 1 | stato affidato. - Tocca alla natura provarli coi dolori; nostro 136 NOS, 1 | suo uccellino morto: è la natura che gli le prime lezioni 137 NOS, 1 | semplicemente attentati contro natura. E nei sistemi monacali 138 NOS, 1 | dote di contentezza, che natura a ciascuno dei nostri 139 NOS, 1(3) | cattedratici hanno della natura e dei bisogni dell'animo 140 NOS, Int | così! Il gran segreto della natura è di saper sempre cominciare 141 NOS, Int | tortura contro le leggi di natura, e qualche cosa di fisico 142 NOS, 1 | desideri dell'industria.~ ~La natura umana non è meno viziosa 143 NOS, 1 | rimedi a guarire i vizi della natura è meno sentita da noi, di 144 NOS, 1 | violenti, estranei alla natura, contenta di suggerire piuttosto 145 NOS, 1 | sorveglianza, perchè pur troppo la natura umana non si muove di necessità 146 NOS, 1 | figliuole, sono spesso di tal natura, ch'io non potrei pure accennarle 147 NOS, 1 | circostanze di luogo, di clima, di natura, variano all'infinito, come 148 NOS, 1 | anche imprimere a questa natura più viva le forme più svariate 149 NOS, 1 | ai sediziosi impeti della natura, o dovremo proprio sembrare 150 NOS, 1 | gridi più entusiastici della natura. Tutto ciò che i parenti 151 NOS, 1 | vergini e robuste della natura nell'organismo dell'uomo 152 NOS, 1 | le sensazioni che madre natura ama distribuire con parsimonia 153 NOS, 1 | nell'intime viscere della natura. La religiosità nel cuore 154 NOS, 1 | grandiosità stessa della natura che lo circonda lo spaventerebbe 155 NOS, 1 | solitudine metafisica della natura morta? e può contentarsene 156 NOS, 1 | pedagogicamente un oltraggio alla natura.~ ~La religiosità è l'ala 157 NOS, 1 | rispettosi di quel che la natura ci : e come ci guardiamo 158 NOS, 1 | conto tutte le forze di cui natura vi ha provveduto e impiegatele 159 NOS, Nos | bene perchè rinforza la sua natura, come la scherma e il giuoco 160 NOS, Nos | trascurate altre facoltà che natura nella sua sapienza distributiva 161 NOS, Nos | oppormi al volere della Natura se così si spiegasse in Nuove storie d'ogni colore Capitolo
162 4 | convenzionale, mentre la natura è così sincera. Menzogna 163 4 | poco o tanto dell'anatra. Natura le ali, ma le bestie 164 4 | Noi cerchiamo alla Natura e all'Amore la forza creatrice 165 6 | voci....~ ~Lord From, per natura invidioso, cerca inutilmente 166 8 | segno! Coll'ingegno che natura gli ha dato egli aveva saputo 167 10 | Dato un uomo di questa natura, è facile immaginare come 168 11 | piacciono gli uomini come natura li fa, presso a poco come Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
169 Uom, 2 | nel seno innocente della natura.~ ~Crescentino era un'oasi Il signor dottorino Capitolo
170 tes | gioventù sana cerca alla bella natura o la consolazione d'un affanno, 171 tes | vergine, tal quale veniva da natura; oppure essa era la vittima 172 tes | ragione della mia vita; la mia natura essendo inclinata a melanconia, 173 tes | colori e tanta bellezza, o natura? - esclamò a mezza voce 174 tes | cuor d'oro, ed essendo per natura inclinevole alla bontà, 175 tes | alle misure di un sogno, la natura gli appariva a colori scialbi, 176 tes | etereo delle idee e della natura lo rapisse ne' suoi giri 177 tes | Allora egli sentiva questa natura, che aveva studiato sui 178 tes | il quadro diverso della natura divergesse l'ostinato corso 179 tes | fresco e romito, dove la natura si era lasciata educare 180 tes | maggiormente abbattere la natura e la fantasia vivacemente 181 tes | contempla com'è bella la natura; vedi quanto ha sofferto 182 tes | orribilmente sconvolti; la natura cieca - e il dottorino se 183 tes | improvvisi tradivano una povera natura che si rifaceva selvatica.~ ~- 184 tes | sabbia, onde pauroso, non per natura, ma per le circostanze in 185 tes | più semplici leggi della natura e del cuore umano per tormentar 186 tes | accennar ai primi moti d'una natura che si sveglia, e, la calma 187 tes | non era malcontento che la natura prendesse il colore de' 188 tes | già troppo egoista per natura, non si avvide né dei fumi, Vecchie cadenze e nuove Parte
189 I | Del tuo sorriso, rìde la Natura.~ ~ ~- Oh, cessi alfin - 190 I | O crebbe illustre di natura oltraggio;~ ~Povero prete, 191 I | Ove manchi il sospiro di Natura,~ ~Irrigidite larve e di 192 I | all'armonia~ ~Apri tutta natura.~ ~ ~ ~Sotto i brividi~ ~ 193 I | aurei fili.~ ~ ~ ~Già di natura tra i più fitti arcani~ ~ 194 II | Le liberali voci di natura~ ~A respirar la pura~ ~Energia 195 II | A cento a cento renderà natura.~ ~ ~ ~Il sol che pinge 196 II | ciel, nel libro aperto di natura~ ~Ragiona una scrittura~ ~ 197 II | starnazzando sulla scala.~ ~ ~ ~«Natura, al poverin sempre gentile,~ ~ 198 II | minaccia~ ~le costole a natura.~ ~ ~ ~Se il vino canta 199 II | un sospir mandi dal cor Natura -~ ~ ~ ~O vivi, o gente 200 II | raccogli,~ ~Eco eterna di natura~ ~Nella mano~ ~Il fragor 201 III | scempio scellerato~ ~Far di natura e dell'umano affetto,~ ~ 202 III | per il mondo e voce~ ~La natura non ha che non diventi~ ~ 203 III | si pasce~ ~Di stessa natura. Ecco non una~ ~In braccio 204 III | duro nel duro~ ~Seno della natura. Or che disciolta~ ~È la 205 III | rompere i suggelli~ ~Che di Natura l'ultime contiene~ ~Immobili 206 III | Donne che alla tristezza di Natura~ ~Intessero un sorriso e Vecchie storie Capitolo
207 1 | per occuparsene....~ ~La natura le si dipingeva innanzi 208 5 | segno! Coll'ingegno che natura gli ha dato, egli aveva 209 7 | ma per far più lieta la natura col loro canto armonioso, 210 8 | trattenere la selvaggia natura, e vi passano per la fantasia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License