Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | convien sempre mettersi a tavola pei primi. Eredi legittimi 2 1, pen | a vedere la minestra in tavola.~ ~«Ho visto Ferruccio» 3 1, pen | della minestra.~ ~La piccola tavola era preparata nel mezzo 4 1, pen | mento all'altezza della tavola, saltellando sulle gruccette 5 1, pen | a mettere la minestra in tavola per l'ora che la sorella 6 1, aff | pigliava un posto a una gran tavola, dov'erano distribuite molte 7 1, gio | vuota, seduto davanti alla tavola rustica, dove diverse mani 8 1, gio | di terra allineate sulla tavola. Gli uomini, che lavoravano 9 2, cas | appoggiò i gomiti sulla tavola, strinse le tempie nei pugni, 10 2, bat | mano secca e nodosa sulla tavola. E colla furia di chi corre 11 2, stu | alzò la grossa testa dalla tavola, dove stava scrivendo, e 12 3, ara | S'eran bisticciati a tavola?»~ ~«Chi?»~ ~«Chi, chi...? 13 3, ara | dalla lucerna posta sopra la tavola, chiamò:~ ~«Gioconda, Gioconda!»~ ~ 14 3, ara | girò due volte intorno alla tavola, come un leone in preda 15 3, uom | portata via.~ ~Sopra una gran tavola zoppa, d'uno stile quasi 16 3, tre | di bronzo, ch'era sulla tavola, e ne trasse un suono fesso 17 3, tir | colle mani appoggiate alla tavola da pranzo, col cuore stretto 18 3, tir | Vide un gran rosso sulla tavola, che cercò di rimuovere: 19 4, pre | mettere una posata di più in tavola. La zia, dopo averla carezzata Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, bar | di una messa quotidiana, tavola comune e pulizia di letto. 21 1, tra | scritto col gesso sopra una tavola nera. Si cancella così presto, 22 1, sen | finivano di pranzare a una tavola comune. In un vicino salotto 23 1, for | tranquillamente le carte sulla tavola. – Io era venuto nell'idea 24 1, for | egli l'aveva lasciata sulla tavola prima di chiudere gli occhi.~ ~ 25 1, pau | che stava per mettersi a tavola, e poiché l'acqua era sul 26 1, cas | era preparata una bella tavola con ogni sorta di grazia 27 1, cas | sole sedeva a capo della tavola, tutta splendente di perle, 28 1, cas | preso un coltello d'in su la tavola, tagliò la corda, tolse 29 1, cas | così com'era arrivata in tavola, all'illustrissimo signor 30 1, cac | Poi sedette innanzi a una tavola coll'abbandono di un uomo 31 1, cac | picchiando coi pugni sulla tavola.~ ~– Dio mi scampi di perder 32 1, cac | puntellò colle braccia alla tavola. Finalmente Giorgio, per 33 1, cac | aveva messo davanti sulla tavola.~ ~Nessun fisiologo, nemmeno 34 1, cac | irrigidito tra la panca e la tavola.~ ~– Ecco qua, ci son pochi 35 2, org | uomo siede da due ore a tavola in buona compagnia con quattro 36 2, org | come fosse venuto sulla tavola il Piccolo.~ ~«U barone», 37 2, org | bestia feroce, sotto la tavola. Ne nacque un tremendo scompiglio. 38 2, ass | dove stavano sopra una tavola tutti i giornali della sera 39 2, ass | giornali che erano sulla tavola.~ ~– Si tratta di sostenere « 40 2, ass | piaceri. Chi sedeva sulla tavola, chi sulla sponda del canapè, 41 2, cas | posò il cilindro sulla tavola polverosa, e si asciugò 42 2, cas | schienale. Ai due capi della tavola stavano due signori, curvi 43 2, cas | ombre sedute ai lati della tavola si mossero un poco. Il barone 44 2, cas | che sedevano ai capi della tavola si lanciarono un'occhiata 45 2, cas | in terra ai piedi della tavola, trascinando con sé uno Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
46 2, 1 | Quantunque una vasta tavola rotonda occupasse il mezzo 47 2, 2 | del lago col vino bevuto a tavola, fu impresa alquanto più 48 2, 3 | Nunziata, Flora preparò la tavola sul terrazzo in ombra con 49 2, 3 | mettevano a sedere alla tavola di mezzo.~ ~- Brava, tu 50 2, 3 | Ezio si abbandonò sulla tavola, appoggiò la testa al palmo 51 2, 3 | tre intorno alla piccola tavola imbandita sulla terrazza, 52 2, 3 | padrone del Pioppino fino alla tavola, dove collocò il prezioso 53 2, 4 | una lunga fila sopra la tavola accostata al muro. Lavoravano 54 2, 7 | discorso a farti, in segreto. A tavola ti ho messa vicino a Cresti: 55 2, 7 | si andasse.~ ~Si misero a tavola senza di lui: e venne in 56 2, 7 | senza di lui: e venne in tavola il secondo piatto prima 57 2, 8 | tovagliuolo nel mezzo della tavola. Altre orchidee dalle corolle 58 2, 8 | calda abbondanza della buona tavola, a cui Ezio col vigor lieto 59 2, 10 | cibi freddi preparano la tavola su cui Bortolo e il cognato 60 2, 13 | mezzo giro intorno alla tavola, tornò presso la poltrona, 61 2, 14 | preferirono sedersi a una tavola sulla terrazza che prospetta 62 2, 14 | Conta, conta.~ ~Si misero a tavola e mentre una bella ragazza 63 2, 14 | del salame fu portato in tavola e che il vino fu trovato 64 2, 14 | la mano al di sopra della tavola, credette giunto il momento 65 2, 14 | qualche passo intorno alla tavola, esitò un istante tra il 66 2, 15 | scomparvero sul fondo della tavola nera. I sottilissimi fili 67 3, 8 | mobili rimpiccioliti. Sulla tavola, presso il servizio di caffè 68 3, 13 | mettere i piedi sotto la tavola oltre a Maria Giulia, la I coniugi Spazzoletti Paragrafo
69 2 | una lucerna posta sulla tavola telegrafica, coperta da 70 3 | l'aspettava presso una tavola piena di biccchierini, di 71 3 | sor Claudio accostò alla tavola. Nell'avvicinarsele si trovò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
72 2, tri, 3| solita che il riso andava in tavola. Egli sperava, coll'ingenuità 73 2, tri, 4| collocando la roba sulla tavola «e vado subito perché il 74 2, tri, 4| l'uccellino saltò sulla tavola e cominciò a beccare.~ ~ ~ ~ 75 2, tri, 4| il viso al disopra della tavola, Demetrio credette di vedere 76 2, tri, 4| grondante, l'appoggiò alla tavola, corse a un armadio a prendere 77 3, pao, 2| fai di questi discorsi a tavola, me ne vado.»~ ~«Se non 78 3, pao, 2| sollevando il bicchiere sopra la tavola, esclamò:~ ~«Allora, bevo 79 3, pao, 2| picchiò un gran pugno sulla tavola e voltò la faccia dall'altra 80 3, pao, 2| strinse al disopra della tavola le due mani di Paolino, 81 3, pao, 2| degli stenti, con buona tavola, bei vestiti, cavalli e 82 3, pao, 8| Naldo sedé in capo alla tavola, tra lo zio e Giovedì.~ ~ 83 4, son, 2| tra una sedia e una grossa tavola di noce posta sotto la finestra 84 4, son, 2| al tappeto che copriva la tavola uscire un bel gatto d'Angora, 85 4, son, 2| desiderasse, ci abbiamo anche la tavola psicografica» aggiunse il 86 4, son, 2| zitta, vengo, angelo. La tavola psicografica segna col semplice 87 4, son, 5| dipendenti, davanti ad una tavola guarnita di fiori, di pesci 88 4, son, 5| mettere i piedi sotto la tavola; e quando il cameriere venne 89 4, son, 5| annunciare che il risotto era in tavola, fu uno scoppio di soddisfazione. 90 4, son, 5| Signore, sedettero tutti a tavola e tutti tuffarono il capo 91 4, son, 5| commendatore che, dal capo della tavola, sentiva una certa responsabilità 92 4, son, 5| sedevano all'altro capo della tavola e che avevano certamente 93 4, son, 5| dava di quei calci sotto la tavola... Quando il Bianconi, collo 94 4, son, 5| dev'essere....»~ ~Venne in tavola un gran piatto di marbré 95 4, son, 5| Caravaggio, sgambettando sotto la tavola, lo raccomandava alla speciale 96 4, son, 5| fino all'altro lato della tavola, dove il suo capo gustava 97 4, son, 5| Non parliamo di morti a tavola.»~ ~«È verocontinuò l' 98 4, son, 5| affermazione così recisa a tavola offendesse il chiarissimo 99 4, son, 5| Sedettero davanti alla tavola dov'erano rimasti gli avanzi 100 4, son, 5| vedevano molte bottiglie in tavola, dei piatti non troppo puliti, 101 4, son, 5| con un colpo in mezzo alla tavola, indicandola col dito. I 102 5, cas, 1| finisse di cuocere.~ ~A tavola i due fratelli mangiarono 103 5, cas, 1| fatta e pronta sopra la tavola.~ ~«Che cosa?» chiese distrattamente 104 5, cas, 1| appoggiarsi colla vita alla tavola.~ ~«Paolino aveva bisogno 105 5, cas, 1| Appoggiato colle mani alla tavola, fissò uno sguardo gentile 106 5, cas, 1| disse, distaccandosi dalla tavola e avvicinandosi due passi. 107 5, cas, 1| così come era arrivata in tavola, gli disse:~ ~«Leggi tu.»~ ~ 108 5, cas, 1| lettera rimasta aperta sulla tavola, la scorse in furia con 109 5, cas, 1| appoggiandosi coi gomiti grassi alla tavola per ridere in equilibrio.~ ~ 110 5, cas, 1| Collocò il bastone sulla tavola, vi pose sopra il cappello, 111 5, cas, 1| candela. Lo buttò sulla tavola con una espressione di schifo. 112 5, cas, 2| posti della colazione sulla tavola.~ ~«Non ancora.»~ ~«Non 113 5, cas, 2| grosso. Venne più presso la tavola e ridendo, come se nulla Due anime in un corpo Parte, Cap.
114 1, 6 | stanzone con due finestre, una tavola di noce nel mezzo, con cinque 115 2, 1 | fantasma, che sedeva con lui a tavola, e fermavasi la notte a’ 116 2, 1 | posò il suo lume sulla tavola di mezzo, osservò il disordine 117 2, 1 | rovesciò ogni cosa sulla tavola: percorse con un rapido 118 2, 1 | coll’anca alla sponda della tavola, si fece più sotto al lume, Le due Marianne Parte, Capitolo
119 1, 1 | le moine che hai usate a tavola quest'oggi alla signora 120 2, 1 | come se fussem quatter a tavola... un pasto leggiero, però: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
121 1, mau | Santina finì di preparare la tavola, aiutata dalla Lisa, sorella 122 1, mau | cavallo in corte, mise in tavola una grossa polenta tonda, 123 1, mau | piatto al rovescio sulla tavola per dimostrare che non era 124 1, mau | Giacomo mangiasse di più alla tavola di suo padre. Dacché s'è 125 1, mau | venne a sedersi intorno alla tavola, nella frescura del pergolato, 126 1, fil | il quale andava spesso a tavola in casa dei signori, perché 127 1, gua | sonnecchiava dietro una tavola, colle spalle appoggiate 128 1, gua | stese una gamba tra la tavola e la panca, infilò una delle 129 1, gua | puntello coi pugni sulla tavola, e con passo che voleva 130 1, omb | Elisi, don Lorenzo, che alla tavola soleva cercare volentieri 131 1, omb | fiori freschi da mettere in tavola. Appena essa vide il giovane, 132 1, met | torbida, brontolamenti a tavola, piatti di ritorno, rimproveri 133 1, met | Quel doversi mettere a tavola senza voglia di mangiare 134 1, pra | salottino di studio, dove su una tavola stavano esposti i molti 135 1, pra | arredavano su due lati. La tavola era splendente di argenterie 136 1, pra | spirito.~ ~Seduta a capo della tavola, esposta al caldo bagliore 137 1, pra | s'è detto, intorno alla tavola il segretario Balsamino, 138 1, pra | umanista, fece onore alla tavola, specialmente a un manicaretto 139 1, pra | sedeva all'altro capo della tavola, tra la contessa e donna 140 1, pra | conte, picchiando sulla tavola il calice del suo vin bianco 141 1, sca | picchiando de' grandi colpi sulla tavola, cominciò a gridare che 142 1, cic | collocò a uno dei capi della tavola, dov'era già steso il tovagliolo 143 1, cic | il suo carattere, mise in tavola i piatti, i bicchieri, le 144 1, cic | quattro pani, che batté sulla tavola con quattro colpi pesanti 145 1, cic | del povero in capo alla tavola.~ ~– S'è lasciato vedere, 146 1, cic | legno a un angolo della tavola, e, dando col mestolo l' 147 1, cic | minestra su quell'angolo di tavola! e, proprio, ne aveva ricavato 148 1, cic | che aveva buttato sulla tavola. – Non ha parlato di Celestina?.~ ~– 149 1, cic | collocare le sedie intorno alla tavola. – Tu hai sempre avuto nel 150 1, cic | braccia appoggiate alla tavola, andava rimestando col cucchiale 151 1, cic | mature. Egli prese di sulla tavola la più capace delle scodelle, 152 1, cic | cercarlo intorno alla solita tavola. – Sapete, ho poco tempo 153 1, cic | Buttò il cucchiale sulla tavola con atto dispettoso, si 154 1, cic | fatto in cuor suo poco fa a tavola alla mamma. Se l'asinaccio 155 2, pad | qualche volta fin sulla sua tavola insieme al formaggio e agli 156 2, pad | il cuoco aveva mandato in tavola con una salsa, in cui entrava, 157 2, dep | cameriere, che metteva in tavola un piatto di cibi freddi.~ ~– 158 2, fin | mosse e girò intorno alla tavola, non potendo star fermo 159 2, fin | appoggiato alla sponda della tavola, a cui cercava di reggere 160 2, ros | prete sedette a capo della tavola e, levata una corona dalla 161 2, bis | dove le sedie intorno alla tavola nuda parevano aspettare 162 2, bis | specie di baluardo sulla tavola; né egli la vide subito, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
163 NOS, 1 | a mangiare tre piatti a tavola per redimere un conte. Questo 164 NOS, 1 | disegnando col gesso sulla tavola nera le figure e i punti 165 NOS, Nos | il pranzo bell'e fatto in tavola. Ne suona un altro e la Nuove storie d'ogni colore Capitolo
166 2 | terra col carbone; su una tavola in fondo sotto la pittura 167 5 | quelli di coscienza.~ ~La tavola fu preparata sotto un verde 168 11 | del panettone sopra una tavola e intascandosi sbadatamente 169 11 | tua signora, se vengo a tavola con una pantofola - Il Chiodini, 170 11 | Procolo metta i piedi sulla tavola.~ ~- Omnia munda mundis - 171 11 | l'avevano legata sotto la tavola, perchè non venisse a disturbare 172 11 | avesse il suo piattello a tavola.~ ~Lilì, un gomitolo di 173 11 | posti i piedi sotto una tavola, la serata passava deliziosamente.... 174 11 | Carlinetto a levarsi da tavola. Uscì e andò ad aprire. 175 11 | cacciò ginocchioni sotto la tavola, appena a tempo. La Ludovina 176 11 | traditore; ma non trovandolo a tavola, rimase alquanto sconcertata Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
177 Dia, 3 | piccola lavagna d'in sulla tavola e scrive.~ ~ ~ ~Qui giace 178 Dia, 5 | pozzo e vi procureremo una tavola pulita. Procurate d'andare 179 Ane, Per | con fronde di lauro. Una tavola, poche sedie di paglia.~ ~ ~ ~ 180 Uom, 7 | addobbato a bandiere e una gran tavola preparata. Questa è la festa Il signor dottorino Capitolo
181 tes | vicina ove era preparata la tavola della colazione: dal balcone 182 tes | presso la finestra, una tavola piena di manoscritti, di 183 tes | forte il bicchiere sulla tavola.~ ~- Severina? - esclamò Vecchie cadenze e nuove Parte
184 II | vorrei~ ~Stender lunga una tavola imbandita~ ~A fiori, a lumi, Vecchie storie Capitolo
185 2 | aperto sul giardino, la tavola preparata per la baldoria 186 2 | finchè tutti sedettero a tavola e fu stappata la prima bottiglia 187 2 | Luino, la collocò sulla tavola, tagliò i suggelli col coltellino 188 3 | d'una casa si conosce a tavola e mio padre voleva, come 189 7 | due vecchietti sedevano a tavola a mangiare quel po' di carne 190 7 | compera e quel che mangia a tavola, aggiunse per riguardo agli 191 8 | casa di mio zio Michele la tavola sia quasi sempre preparata, 192 9 | domani.~ ~- Brava ora vada a tavola e si mostri allegra.~ ~Un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License