grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | dare un'idea dello stato d'animo e dell'agitazione di tutti 2 1, amm | sicurezza, come chi ha l'animo tranquillo.~ ~«Tu che hai 3 1, pen | ha mostrato della forza d'animo e della coscienza a buttare 4 1, aff | còlta all'improvviso, coll'animo caldo d'altri pensieri e 5 1, aff | una penosa sospensione d'animo.~ ~Nel voltarsi a rendere 6 1, aff | nel faticoso sforzo dell'animo non sapeva a volte distinguere 7 1, ret | compagnia s'impossessò dell'animo suo con tanta impazienza, 8 1, ret | quel fascino, che piglia l'animo stracco dell'uomo al volgere 9 1, ang | poi se ne andavano coll'animo edificato, come quando si 10 1, ris | rallentando il passo, coll'animo sospeso allo spettacolo 11 1, tir | sentiva con un sollevamento d'animo tutte le volte che poneva 12 1, tir | in mezzo alla folla coll'animo addolorato, quando vide 13 1, sca | della sua pietà mi fanno animo a rivolgermi a Lei, illustrissima 14 1, sca | tal nome dev'essere per l'animo suo pio e cristiano arra 15 2, uom | spillo. E stava ancora coll'animo sospeso quando da una porticina 16 2, uom | maggiormente, che gli toglieva l'animo di resistere e di spergiurare, 17 2, bat | faccia colle due mani. L'animo intimidito e scontroso, 18 2, bat | avevano potuto lasciare nell'animo di lei, seguitò:~ ~«Non 19 2, bat | furie, sentiva in fondo all'animo, in un luogo buio dove non 20 2, ros | della notte versavano nell'animo travagliato del giovane, 21 2, stu | una buona impressione sull'animo degli uditori, che con una 22 3, avv | sentiva, non senza sgomento, l'animo avviluppato da un sentimento 23 3, ara | Consolò la Colomba, fece animo alla signora Arabella e 24 3, tre | improvviso turbamento di animo.~ ~Era una testimonianza 25 3, tre | dormita, l'agitazione dell'animo, lo scoraggiamento da cui 26 3, tir | lo respinse e ricompose l'animo a una tranquilla e marmorea 27 3, tir | domandarle, suscitando nell'animo suo un senso quasi di stupore, 28 3, tir | abbattuto...~ ~«Via, si faccia animo, papà, e disponga pure di 29 3, tir | riposo, di tranquillità d'animo. Ha la febbre, sento. Anche 30 3, vit | mansuetudine, che non mancava nell'animo del vecchio prete burbero 31 4, lie | In fondo non è mica un animo cattivo, ve'... E ti vuol 32 4, amo | in una casa nuova, con animo nuovo, in campagna. Appena 33 4, amo | poesia, quanta freschezza d'animo nelle sue parole!~ ~«Mi 34 4, amo | corpo che ha riposato e dell'animo che non desidera più nulla.~ ~ 35 4, pre | delegato: possiamo stare coll'animo tranquillo. Ho qualche obbligazione 36 4, pre | l'orologio per fissare l'animo e la volontà in uno sforzo Il cappello del prete Parte, Capitolo
37 1, tra | girava su questo fuso, l'animo del barone si rinfocolava 38 1, tra | nuovo «u prevete», coll'animo più leggiero, dopo qualche 39 1, del | convinzione che fece colpo sull'animo di sua eccellenza. – Io 40 1, sen | della superstizione.~ ~– Animo! Vediamo il nostro conto.~ ~ 41 1, pre | compianto era sincero, perché l'animo suo non era chiuso a tutte 42 1, rim | e incoraggiato, mi l'animo di rivolgermi per un caso 43 1, rim | Tornando a casa coll'animo amareggiato, diceva strada 44 1, pau | vìllaggio col passo e coll'animo di un vincitore.~ ~Il calpestìo 45 1, cac | pensarci, non poteva aver l'animo tranquillo su questo argomento. 46 1, cac | cacciatore disse tutto ciò con animo sincero.~ ~– Siete del paese?~ ~– 47 2, man | e ciò rinfrancò un po' l'animo sbigottito del povero prete, 48 2, man | strade e la piazzuola coll'animo disposto a difendere il 49 2, ass | affaccendamento egli ritrovava l'animo, il brio, la grazia, l'eleganza 50 2, col | sostegno dei deboli, coll'animo puro da ogni cattiva azione, 51 2, col | è nato da poche ore nell'animo, pensando a tutte queste 52 2, cas | trovato? – chiese con più animo il barone.~ ~– In casa.~ ~- 53 2, cas | sbagliavano quasi mai, entrò nell'animo del testimonio e cercò di 54 2, cas | carte, per dar tempo all'animo di ricomporsi. Gli altri 55 2, cas | stravolto, fece colpo sull'animo dei giudici la sicurezza, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
56 2, 3 | tinte e a suscitare nell'animo impressionabile dell'onesta 57 2, 3 | dovrebbe suscitare in ogni animo ben nato. Per lo meno fin 58 2, 3 | modo le fosse entrato nell'animo questa persuasione non sarebbe 59 2, 4 | espressione di sgomento e rende l'animo pauroso delle proprie sensazioni. 60 2, 5 | avea sempre esercitata nell'animo timido del giovane, gli 61 2, 5 | Finchè Massimo, già coll'animo scoraggiato e affranto per 62 2, 5 | parlasse più forte nell'animo buono di Massimo un desiderio 63 2, 7 | vince chi fugge.~ ~Poichè l'animo non era del tutto pervertito 64 2, 11 | Cresti, che aveva già l'animo teso a punte di spillo sulle 65 2, 13 | delirio, che tennero in pena l'animo del dottore, il quale non 66 2, 13 | da fanciullo si preparò l'animo alla lotta e per tutti gli 67 2, 13 | di paglia, tranquillità d'animo, ricchezza con decoro: è 68 2, 13 | che, rompendosi il filo, l'animo dovesse precipitare in un 69 2, 15 | ai giardini pubblici, l'animo presuntuoso, caldo, prepotente 70 2, 15 | troppo epicureo nel suo animo freddo e metodico per andare 71 3, 3 | preparare a poco a poco l'animo suo a ricevere la tremenda 72 3, 3 | partito una prima volta coll'animo sollevato, ma era stato 73 3, 4 | spontanei, avevano nell'animo de' suoi compagni di viaggio 74 3, 6 | disse la fanciulla con animo sostenuto, persuasa di essere 75 3, 9 | Ho trovato Ezio di buon animo, sereno, pacificato, quasi 76 3, 10 | tornò a dire, fermandosi con animo sdegnato su questa nuova 77 3, 11 | un confuso rondò, volse l'animo suo a un senso misterioso I coniugi Spazzoletti Paragrafo
78 3 | Si calmi, stia di buon animo, poverina. Metta di aver Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
79 1, lor, 1| telegrafi.»~ ~«Si faccia animo; fin che c'è vita, c'è speranza.»~ ~« 80 1, lor, 1| floscia e linfatica, buono d'animo, non ingenuo negli affari, 81 1, lor, 1| Inganni e partisse coll'animo quieto, lasciando a lui 82 1, lor, 1| tre o quattro giorni coll'animo più sollevato. Quando avesse 83 1, lor, 1| interpretare come lo stato d'animo d'un uomo che ha il cuore 84 1, lor, 3| la natura del babbo, ma d'animo dolcissimo come la mamma. 85 2, tri, 1| natura per commuovere l'animo della gente.~ ~«Crepa!» 86 2, tri, 4| veniva dal profondo dell'animo.~ ~E, come se veramente 87 3, pao, 1| vuol parlare, e Paolino, animo già non troppo coraggioso, 88 3, pao, 2| domestica, usciva di casa con animo scoraggiato. La sera prima 89 3, pao, 2| per rivoltargli contro l'animo dei figliuoli.~ ~Mario aveva 90 3, pao, 2| potuto considerarla con animo sereno, come Paolino; se 91 3, pao, 2| se invece di torturarsi l'animo e il corpo per risolvere 92 3, pao, 3| quel sole che schiude l'animo alle speranze della stagione.~ ~ 93 3, pao, 8| Le dica che stia di buon animo. Ero venuto per parlarle 94 3, pao, 8| poverina sia malata di patema d'animo.»~ ~«Crede?»~ ~«Non fa che 95 3, pao, 8| in quella sospensione d'animo, in quella lotta tra il 96 3, pao, 8| tutto al prete lo stato dell'animo suo, contò le tentazioni, 97 4, son, 2| faccia con piena confidenza d'animo quelle domande che crede.»~ ~ 98 4, son, 3| in una soave leggerezza d'animo e di corpo.~ ~Sentì sonare 99 4, son, 4| suo viaggio ufficiale coll'animo pieno di nobile soddisfazione. 100 4, son, 4| il cupo risentimento dell'animo offeso.Da quella smorfia 101 4, son, 5| momento, in altro stato d'animo forse avrebbe sofferto atrocemente 102 5, cas, 1| intrigherò più.»~ ~E coll'animo punto e addolorato la povera 103 5, cas, 1| uno stormo di corvi nell'animo suo, mentre colla mestola 104 6, alt | d'olio refrigerante sull'animo del buon Paolino, che un 105 6, alt | gli occhi e ricomposto l'animo, pallida e ancora palpitante, Due anime in un corpo Parte, Cap.
106 1, 4 | cappelletto verde, lasciarono nell’animo dei signori Tanelli un malcontento 107 2, 1 | la buttò la riprese, l’animo stretto, quasi sospesa nell’ 108 2, 2 | incantesimo; ma fosse l’animo mal disposto o un po’ di 109 2, 3 | settant’anni di fila.~ ~L’animo del Lucini, o meglio la 110 2, 4 | nell’ignoto, nella speranza. Animo dunque, Marcello, – dicevo – 111 2, 4 | In quella sospensione d’animo io mi domandai con meraviglia, 112 2, 6 | udendo persona, mi feci animo ed entrai in un salottino 113 2, 6 | senza ripugnanza, perché, animo di gran fortezza, superato 114 2, 6 | il vecchio, che, vile per animo, aveva seguito il suo protettore Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
115 1, fil | contessa Cristina è una donna d'animo e di coltura superiore, 116 1, fal | preda alla frenesia dell'animo sconvolto, cominciò a battere 117 1, met | vostro tempo, e tutto l'animo vostro; né dovete immaginarvi 118 1, ang | e sorpresa in fondo all'animo di dover fare verso una 119 1, pra | meraviglia più alta sorgeva nell'animo suo alla prova della sua 120 1, buo | passò come una nuvola nell'animo suo. Un grande abbaiamento 121 1, dam | dovere risvegliò quasi nell'animo un acerbo risentimento. – 122 1, ani | più libertà di preparare l'animo di Giacomo a ricevere il 123 1, ani | ridurre a poco a poco l'animo incolto e non indocile di 124 1, ani | sconosciuti, che suscitavano nell'animo superstizioso della giovine 125 1, sca | trovò buone disposizioni d'animo e i conforti dell'esperienza. 126 1, sca | strada, parlandogli coll'animo sciolto:~ ~– Non dicono 127 1, cic | contessa voleva andare coll'animo sereno, sgombro, quasi purificato 128 1, cic | liberi della dottrina; ma l'animo invece andava a intricarsi 129 1, bat | pensiero atroce, che spingeva l'animo a propositi atroci: ma quando 130 2, pad | diversi passavano intanto nell'animo di suo fratello, il bel 131 2, sog | dell'oltraggio ricevuto. L'animo, già così paziente e tollerante 132 2, sog | coscienza, per il sollievo dell'animo esulcerato, per la difesa 133 2, cel | ma nel segreto del suo animo andava preparando i mezzi 134 2, cel | dubbio poteva entrare nell'animo del Rebecchino e delle altre 135 2, gio | avrebbe esitato a dar l'animo al demonio, purché fosse 136 2, gio | il pane, gli risonò nell'animo con una violenza irrefrenabile 137 2, fru | del passato. Alla realtà l'animo commosso non sapeva opporre 138 2, bis | compiere una promessa. Coll'animo pieno di parole giunse al Milanin Milanon Parte, Capitolo
139 Pre | nonni egli la sentiva nell'animo e profondamente, quasi come I nostri figliuoli Parte, Capitolo
140 NOS, 1 | terribilmente virtuoso, riempì l'animo del nostro timido colpevole 141 NOS, 1 | spiegarci dei misteri nell'animo involuto del nostro bambino. 142 NOS, 1 | apposta per suscitare nell'animo d'un fanciullo spavento 143 NOS, 1 | malcontento, l'avvilimento nell'animo dei figliuoli, che non vedono 144 NOS, 1 | buon umore, se volete che l'animo dei figliuoli si apra alla 145 NOS, 1 | afflizioni e così prepareremo l'animo loro in modo che senza lamento 146 NOS, 1 | non prepari abbastanza l'animo dei giovani a sopportare 147 NOS, 1 | musoneria per forza nell'animo dei giovani sono semplicemente 148 NOS, 1(3) | natura e dei bisogni dell'animo giovanile.~ ~Quelle qualità 149 NOS, 1 | un movimento tutto dell'animo, nulla di esterno. Ogni 150 NOS, 1 | un concetto luminoso nell'animo di tutti, il compito nostro 151 NOS, 1 | quando, l'uomo possegga l'animo retto e le forze rigogliose, 152 NOS, 1 | essere di più sacro nell'animo dei nostri figliuoli.~ ~ 153 NOS, 1 | Perchè leveremo dall'animo del nostro figliuolo la 154 NOS, Nos | estremo grado. Ho sognato un animo eletto, sano, lieto. L'ho Nuove storie d'ogni colore Capitolo
155 2 | sempre un po' ortolano d'animo e di maniere, si guastò 156 3 | tensione stessa irritata dell'animo cedette insensibilmente 157 6 | quello cortesie, che ogni animo pietoso sa trovare in questi 158 7 | Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. Sei stato 159 7 | morte e finite? Sediamo; animo, sedetevi... Veniamo all' 160 7 | comandando) Scrivete, animo! «Son destinato a soffrir 161 8 | bello qualche sospetto nell'animo dell'amico. Gli fece capire 162 10 | imminchionire gli uomini. Nell'animo suo la Serafina pensa che, 163 10 | alla bontà indulgente dell'animo. (Tutta roba rubata allo 164 10 | maledetta, che non lasciava l'animo disposto alle sottili analisi 165 10 | studi di Spettroscopia coll'animo sereno e tranquillo di chi 166 11 | diligentissimo vicesegretario, un animo capace di rendere un buon 167 11 | provò qualche cosa nell'animo, come sarebbe la paura di 168 11 | Che cosa fa, don Procolo? animo, aiuti la balia.~ ~Così Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
169 Dia, 5 | a egregie cose il forte animo accendono~ ~l'urne dei forti, 170 Uom, 3 | Anselmo.~ ~ ~ ~Al servo.~ ~ ~ ~Animo, tirami fuori queste scarpe Il signor dottorino Capitolo
171 tes | quanto lo circondava, segno d'animo superbo e meschino, sempre 172 tes | la mano di Dio, si fece animo e interrogò il barone sopra 173 tes | bene il vero stato dell'animo suo. Ma venendo all'argomento 174 tes | dotti; ma se mi regge l'animo gli è perché qualche volta 175 tes | aspetto! chi sa con qual animo! Alle vaghe interrogazioni 176 tes | come è ben naturale in un animo gentile; ma questa fanciulla 177 tes | avevano risvegliato nell'animo del barone non so quali 178 tes | Marco, sebbene avesse l'animo penosamente occupato, pure 179 tes | talché la disperazione dell'animo, che stava per rompere in 180 tes | man mano che entrava nell'animo del conte, scopriva come Vecchie cadenze e nuove Parte
181 Let | integrante del pensiero e dell'animo suo, il compianto Senatore Vecchie storie Capitolo
182 4 | Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. Sei stato 183 4 | morte e finite? Sediamo: animo, sedetevi.... Veniamo all' 184 4 | comandando.~ ~ ~ ~Scrivete, animo! «Son destinato a soffrir 185 5 | bello qualche sospetto nell'animo dell'amico. Gli fece capire 186 6 | dormiva così a sbalzi, coll'animo sospeso e co' piedi freddi, 187 7 | occasioni, mostrar la bontà dell'animo nostro, concedendo riposo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License