grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, fun| dagli occhi maliziosi della zia Sidonia, che rideva dietro 2 1, amm| Così prese a dire la zia Colomba, una vecchietta 3 1, amm| tempo di rispondere, la zia Colomba riprese:~ ~«Dimmi 4 1, amm| ad arrossire, come se la zia Colomba gliene facesse carico 5 1, amm| ripigliò con una certa furia la zia Colomba, agitando le cocche 6 1, amm| lo dicevo anche ieri alla zia Nunziadina. In questa tana 7 1, amm| l'indice alla bocca.~ ~La zia Colomba alzò le spalle, 8 1, amm| andato a convivere colla zia Colomba e colla zia Nunziadina, 9 1, amm| colla zia Colomba e colla zia Nunziadina, sorelle di sua 10 1, amm| urti della civiltà.~ ~La zia Nunziadina, una nanina che 11 1, amm| non voler andar avanti, la zia Nunziadina non gli tolse 12 1, amm| come si cova un uovo. La zia Nunziadina gli cedette subito 13 1, amm| libretto di risparmio, che la zia Colomba consegnava per sicurezza 14 1, amm| roba stirata, aiutando la zia Nunziadina a increspare, 15 1, amm| vendita, per aiutare la zia Colomba a trasportare la 16 1, amm| la vita a contemplare la zia Nunziadina, che lavorava 17 1, amm| viso molle.~ ~«Come si fa, zia? i posti non si trovano 18 1, amm| sessanta lire e capite, zia, che nel mio caso non è 19 1, amm| Non ci si vede, cara zia» rispose Ferruccio, ridendo 20 1, amm| la riverisca?» disse la zia Colomba, facendosi avanti 21 1, amm| che servivo i Grissini, la zia di questo figliuolo, si 22 1, amm| tre delegati e agitò la zia Colomba, che avrebbe voluto 23 1, amm| dietro gli uomini.~ ~«O zia Colombaproruppe Ferruccio, 24 1, amm| ne parleremo anche colla zia Nunziadina.»~ ~ ~ ~ 25 1, pen| IV. I pensieri della zia Colomba.~ ~ ~ ~La Colomba 26 1, pen| Una cosa orribile, zia... Io tremo ancora...» e 27 1, tir| succiano un po' per uno.~ ~La zia Sidonia, in un vestito di 28 2, cas| il ragazzo obbediva, alla zia Colomba non riusciva d'accendere 29 2, cas| uomo» tornò a trillare la zia Colomba, che sollevò un 30 2, cas| annego nel Naviglietto...»~ ~«Zia Colomba» proruppe Ferruccio 31 2, cas| il ladro» declamò la zia Colomba, agitando un pugno 32 2, cas| menino via. È mio padre, zia Colomba, oh che vergogna, 33 2, cas| coi suoi singhiozzi.~ ~La zia Nunziadina, non sapendo 34 2, cas| disonore questo, capite, zia? ma voi, voi...» e così 35 2, cas| mamma, se guarda in terra! o zia, che vergogna!...»~ ~E nel 36 2, pen| anche una lettera della zia Sidonia, che scusavasi di 37 2, pen| e pensò di chiedere alla zia Sidonia, già così disposta 38 2, pen| spiegazioni che la buona zia era smaniosa di dare colla 39 2, bat| dolorosa faccenda.»~ ~«La zia Colomba mi ha dato questo 40 2, bat| lo riporti alla sua buona zia. Io cercherò di parlare 41 2, bat| ladro».~ ~«Mi ha mandato la zia Colomba...» provò a dire 42 2, ros| disse la Nunziadina.~ ~La zia Colomba alzò lo stoppino 43 2, ros| del suo Ferruccio?»~ ~La zia Colomba corse verso il figliuolo 44 2, ros| un comune coltello.~ ~La zia Colomba che gli teneva dietro, 45 3, ara| persuase a fare una visita alla zia Sidonia e vi andò collo 46 3, bat| in pezze ghiacciate. La zia Nunziadina, seduta ai piedi 47 3, bat| migliorare: perciò il cuore della zia aveva qualche ragione d' 48 3, bat| fine del mondo» mormorò la zia Colomba.~ ~ ~ ~Arabella, 49 3, bat| parso di udire la voce della zia Colomba mescolata ad altri 50 3, bat| lasci riposare la povera zia.»~ ~Ferruccio si tirò sotto 51 3, bat| infocate. Vide invece la zia Colomba, che, riscossa dal 52 3, bat| consolatrice e sospirò. La zia Colomba nel suo dormire 53 3, uom| ospitalità alla mia buona zia Sidonia, che sta fin laggiù 54 3, sch| non ha detto sul serio la zia Arabella. Adesso l'hanno 55 3, sch| sentito quel che ha detto la zia Ara: non credere alle sue 56 3, vit| rimase colla figliuola. La zia Sidonia, messo in disparte 57 3, fio| Avevano sofferto insieme.~ ~La zia Colomba lo aveva messo a 58 3, fio| sillabe.~ ~«Saluti la buona zia Colomba: verrò presto a 59 4, con| letterario e filosofico della zia Sidonia. Chiedeva perdono, 60 4, amo| non so d'aver ferito. La zia Colomba giura che non ero 61 4, amo| guardie. Denaro non manca. La zia Colomba potrà condurmi da 62 4, amo| cose.»~ ~«Vedesse la povera zia Colomba, fa pietà ai sassi...»~ ~ 63 4, que| mezzo a una strada.~ ~La zia Colomba, che stava in sentinella, 64 4, que| sulla seggioletta della zia Nunziadina, davanti al telaio 65 4, pre| posata di più in tavola. La zia, dopo averla carezzata come 66 4, pre| Lorenzo a tener conto che la zia Sidonia non aveva ancor 67 4, pre| amichevoli accomodamenti, la zia sarebbe stata contenta di 68 4, pre| sua fortuna.»~ ~Anche la zia Sidonia prese vivo interesse 69 4, pre| povera donna» singhiozzò la zia Colomba, indicando l'uscio 70 4, pre| Per non dar sospetto alla zia Nunziadina era bene che 71 4, pre| fuori dagli occhi della zia Nunziadina.~ ~Una valigia 72 4, pre| obbligazione anche verso la buona zia Colomba. Se potessi vederla Il cappello del prete Parte, Capitolo
73 2, man| delegato della po... li... zia,... che roba è questa? È Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
74 2, 3 | cugino posticcio, perchè la zia Vincenzina non era che una 75 2, 3 | colonello Polony, e se la zia Vincenzina non fosse venuta 76 2, 3 | delle due derelitte. La zia, entrata in una casa ricca, 77 2, 3 | barchetta: vedeva la bella zia Vincenzina, ancor giovine 78 2, 3 | aveva fatto capire alla zia Vincenzina come non fosse 79 2, 3 | assenza prolungata della zia e di Ezio tennero per quasi 80 2, 3 | Già in piedi la mia cara zia? quando si va ancora alla 81 2, 3 | tirò un poco in disparte la zia Matilde e abbassando la 82 2, 3 | intendere e di compatire.~ ~La zia Matilde strinse la mano 83 2, 3 | Bravo Ezio! - disse la zia con voce commossa. Improvvisamente 84 2, 4 | cavalleria - come soleva dire la zia Vincenzina - che avrebbe 85 2, 4 | confidenziale conversazione colla zia Vincenzina nella sala della 86 2, 5 | volentieri a quel che dice la zia Vincenzina. Tu le devi chiedere 87 2, 5 | Madonna, aiutatemi voi!~ ~La zia Matilde trovò Ezio che aspettava 88 2, 5 | agitando l'ombrello.~ ~- Mia zia Matilde - disse Ezio presentandola.~ ~- 89 2, 6 | Castelletto in nome della zia Vincenzina e di Ezio per 90 2, 6 | compagna di scuola della zia Vincenzina e venne a cercarla 91 2, 7 | diventati un vulcano.~ ~La zia Vincenzina la rimproverò 92 2, 7 | prendendo il posto tra la zia e lo zio, guardando agli 93 2, 7 | spalleggiato dalla madre, dalla zia, da Massimo, trovava nel 94 2, 10 | non va colla mamma e colla zia?~ ~- La mamma ha i suoi 95 2, 10 | mamma ha i suoi dolori e la zia deve trovarsi col signor 96 2, 10 | Bisognerà che io ne parli a tua zia Vincenzina o a Ezio.~ ~- 97 2, 10 | copre?~ ~- Tu sai che tua zia Vicenzina è sempre stata 98 2, 10 | carità e l'ospitalità della zia Vicenzina non mi pesano: 99 2, 11 | ritornare, mentre Flora, la zia e Massimo, seguendo i passetti 100 2, 11 | questa qualità? - chiese la zia, arrossendo anche lei come 101 2, 11 | metà di disperazione: la zia Vincenzina è donna da saper 102 2, 12 | signori di Cadenabbia. Una zia del giovine barcaiolo, che 103 2, 12 | alle casette bianche della zia Maddalena, scende per un 104 2, 12 | proposito o sviati. E intanto la zia mandò Regina a sciacquare 105 2, 12 | chiese alla sua volta la zia Maddalena, che si divertiva 106 2, 12 | capo, tra le matte risa di zia Maddalena e di Bortolo.~ ~- 107 2, 12 | baita - entrò a dire la zia Maddalena, facendosi tra 108 2, 12 | pulita ciotola di legno: (la zia Maddalena non aveva altra 109 2, 13 | ritorno, il latte della zia Maddalena e la quantità 110 2, 13 | all'acqua, al latte della zia Maddalena. Essa vedeva bene 111 3, 3 | questo avrebbe provveduto la zia Vincenzina. Vicino a lei 112 3, 3 | E che sorpresa per la zia Vincenzina di vederla arrivare 113 3, 6 | so trovare.~ ~«Anche mia zia, la marchesa di Villamare, 114 3, 6 | invocarla questa fede la zia Vincenzina ha fatto celebrare 115 3, 6 | naufragio.~ ~Una mattina la zia Vincenzina le mandò a dire 116 3, 6 | fare per salvarlo.~ ~La zia Vincenzina prima ancora 117 3, 6 | avvertire la signora. La zia disceso subito e risalendo 118 3, 6 | Lasciami questa lettera, zia, gli parlerò io. Sì, sì, 119 3, 6 | ho parlato - soggiunse la zia Vincenzina - ma fingi d' 120 3, 7 | era accanto al letto della zia, e nessuno osò contrastarla.. 121 3, 7 | paura.~ ~Flora, quando la zia cominciò ad aver meno bisogno 122 3, 7 | Bortolo, Maria Giulia, la zia Maddalena, il parente dell' 123 3, 7 | essere compagno e guida. La zia Vincenzina mise quasi per 124 3, 7 | dolorosi accidenti.~ ~Ma la zia Vincenzina assunse sopra 125 3, 7 | anche lui in compagnia?~ ~La zia lesse la lettera a Flora 126 3, 8 | Ho una lettera della zia Vincenzina per lei, Cresti: 127 3, 8 | per non dir di no alla zia, ci si potrebbe intendere.~ ~ 128 3, 8 | nemmeno che io accompagni la zia Vincenzina.~ ~- Capisco 129 3, 8 | che Flora accompagni la zia e resti per qualche mese 130 3, 11 | malinconiosa lettera della zia Matilde, aveva richiamato 131 3, 13 | madre di Amedeo, e alla zia Maddalena, qualche vecchio Due anime in un corpo Parte, Cap.
132 1, 4| qualche notte da una sua zia, un buon letto grande ed Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
133 1, con| i debiti.~ ~- Come state zia? – disse una voce dietro 134 1, con| figliuola.~ ~- Ho molto a fare, zia.~ ~- Questa è una mezza 135 1, fal| dalle tasche della povera zia Marianna. Nel fienile sopra 136 1, pra| miniatura era un regalo della zia monaca di Monza. C'era un 137 1, pra| tagliacarte d'avorio della zia Adelasia e un libro della 138 1, pra| Adelasia e un libro della zia Gesumina di Buttinigo. Il 139 1, ani| vignetta, lo zio Mauro, la zia Santina, le stesse scontrosità 140 2, sog| con un manus Christi della zia Veronica. Quante volte avevano 141 2, sog| testa il grembialone della zia Santina, stava a sentirlo 142 2, cel| fosse stato Giacomo, la zia Santina non l'avrebbe lasciata 143 2, cel| sulla strada, no povera zia, così buona! E forse anche 144 2, cel| anno di disgrazia. Se la zia non mi volesse ricevere 145 2, cel| i bei giorni passati. La zia Santina volle subito indossarle 146 2, gio| Qui finirei coll'essere la zia senza denti, o col mangiare I nostri figliuoli Parte, Capitolo
147 NOS, Nos| a ridere: Non ci pensare zia. Quando non ci sei tu a Nuove storie d'ogni colore Capitolo
148 1 | trappole ai tempi della buona zia di Valmadrera, che gli voleva 149 1 | entrava il povero Battista, la zia di Valmadrera, le trappole, 150 7 | PARLATENE ALLA ZIA~ ~ ~ ~(DIALOGO)~ ~ ~ ~Nicolò 151 7 | vivono a Incirano con una zia che fa loro da madre, perchè 152 7 | a mio nome, cerca della zia, mettiti nelle sue mani 153 7 | Sentiremo il consiglio della zia, che nella sua esperienza 154 7 | questa vecchia cuffia è la zia dei buoni consigli. Lei 155 7 | specchio) Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. Sei 156 7 | detto di chiedere della zia delle signorine, la vecchia 157 7 | delle signorine, la vecchia zia, sissignora...~ ~Teresita. 158 7 | Teresita. Sono io la zia delle signorine....~ ~Nicolò. ( 159 7 | parti) Io credevo che la zia fosse una signora in età, 160 7 | a Incirano, cerca della zia delle sorelle Bellini ed 161 7 | perchè io credevo che la zia fosse una cuffia....~ ~Teresita. ( 162 7 | destino, e invece... Bella zia che sono! ma non sono invecchiata, 163 7 | moglie è... di parlarne alla zia.~ ~ ~ ~Questo dialogo fu Il signor dottorino Capitolo
164 tes | marchesa Ermanna, la vecchia zia, pregandole di venire in 165 tes | né altri, meno la vecchia zia, sapevano del ritorno del 166 tes | sfinita, aveva riconosciuto la zia e l'amica, ma destandosi 167 tes | voi?» domanderebbe alla zia e all'amica. «Dov'è don 168 tes | casa, perché la vecchia zia ritiravasi a mezzanotte, 169 tes | A colazione la vecchia zia narrò come Severina allo 170 tes | grido di gioia. La vecchia zia entrò, sbattendo furiosamente Vecchie storie Capitolo
171 2 | Isolina, assistita da una sua zia materna, poichè la mamma 172 4 | PARLATENE ALLA ZIA~ ~(DIALOGO)~ ~ ~ ~Questo 173 4 | vivono a Incirano con una zia che fa loro da madre, perchè 174 4 | a mio nome, cerca della zia, mettiti nelle sue mani 175 4 | Sentiremo il consiglio della zia, che nella sua esperienza 176 4 | questa vecchia cuffia è la zia dei buoni consigli. Lei 177 4 | Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. Sei 178 4 | detto di chiedere della zia delle signorine, la vecchia 179 4 | delle signorine, la vecchia zia, sissignora....~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 180 4 | Teresita~ ~ ~ ~Sono io la zia delle signorine....~ ~ ~ 181 4 | Io credevo che la zia fosse una signora in età, 182 4 | a Incirano, cerca della zia delle sorelle Bellini ed 183 4 | perchè io credevo che la zia fosse una cuffia....~ ~ ~ 184 4 | destino, e invece.... Bella zia che sono! ma non sono invecchiata, 185 4 | moglie è... di parlarne alla zia.~ ~ ~ ~ 186 8 | il nome della mia povera zia), non perchè in casa di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License