IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolo 1 dolor 26 dolorata 1 dolore 181 dolorem 1 dolori 78 dolorosa 49 | Frequenza [« »] 183 carta 182 deve 182 massimo 181 dolore 181 venuto 180 cavaliere 180 qua | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze dolore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | portinaio, levandosi col dolore d'uno che si schiodi da 2 1, aff | indovinando il segreto dolore della poverina, la segnava 3 1, aff | che tra la rabbia e il dolore, ammalò di mal di fegato 4 1, aff | della via crucis.~ ~Nel dolore immenso conobbe l'amore, 5 1, ret | poteva morire domani col dolore di lasciar la sua roba in 6 1, ang | papà. Non si rinuncia senza dolore alla vocazione di tutta 7 1, ang | strappare via è un gran dolore. E tu avevi consacrata a 8 1, ang | i chiodi, perché il suo dolore era immerso nell'amore: 9 1, vit | quasi più di rimorso che di dolore, mentre la nebbia del lungo 10 2, cas | uscendo in parole monche di dolore, di meraviglia, di spavento, 11 2, pen | strappò repentinamente al suo dolore. Richiuse i cassetti, dopo 12 2, pen | cuore non c'era soltanto del dolore...~ ~Non avrebbe osato sperare 13 2, pen | dal mezzo di questo suo dolore scaturiva una vena di acre 14 2, bat | contristata e riscaldata dal dolore, cominciò a raccontare il 15 2, bat | dalla sferza tagliente del dolore, snodavasi e usciva di mezzo 16 2, bat | maggiore.~ ~«Capisco il suo dolore e il suo spavento, povero 17 3, avv | poteva sottrarsi a quel dolore vivo che prendeva nel venire 18 3, ara | irritazione di tutti i nervi, un dolore nuovo e acuto che gli forava 19 3, ara | hanno che una, quella del dolore.~ ~Riguardo a suo marito 20 3, ara | Per quanto ci possa recare dolore e disgusto sorprendere chi 21 3, sch | adesso sei alterata dal dolore e parli a sproposito. Ti 22 3, sch | dibattiti convulsi del suo dolore. Chinò la testa: da accesa 23 3, tir | raccolta intorno al suo dolore il tempo di vincere la ripugnanza 24 3, tir | qual parte fosse il maggior dolore e a chi tra lor due toccasse 25 3, tir | si dilagò in un mare di dolore.~ ~Arabella non aveva mai 26 3, tir | piangere e contorcersi nel suo dolore come vide a un tratto un 27 3, tir | da te, ho provato un tal dolore al cuore che ho creduto 28 3, vit | languida espressione di dolore e d'impotenza. La lingua 29 3, vit | vino e al cognac, simile al dolore d'un dente strappato male, 30 3, vit | sapeva trovare la forma d'un dolore o di una paura positiva, 31 4, con | mentre grosse lagrime di dolore e di pentimento gli solcavano 32 4, amo | sul cuore.~ ~Non era un dolore, o lo era quel poco che 33 4, amo | una leggiera striscia di dolore al capo, come fa ogni gioia 34 4, amo | suscitavano nel segreto dolore di Arabella improvvisi turbamenti.~ ~ 35 4, amo | per tutta la vita. E il dolore delle due povere donne? 36 4, pre | terra.~ ~Isolata nel suo dolore essa non viveva che di questo, 37 4, pre | accecato dalle lagrime e dal dolore. Sarebbe forse stramazzato Il cappello del prete Parte, Capitolo
38 1, bar | compunta e stracciata dal dolore. – Vi aspetto alla Villa 39 1, del | un pezzo sentiva un certo dolore allo stomaco e non pensava 40 1, del | barone» risentì un gran dolore alla bocca dello stomaco.~ ~ 41 1, vis | che io son sincero nel mio dolore e nel mio proponimento? 42 2, arr | più che un'idea era un dolore al cuore, dove provava di 43 2, cor | cuore, ardeva sempre il suo dolore latente, insistente, cruccioso. 44 2, cas | della notte, fin quando un dolore fisso al cuore lo ricondusse 45 2, cas | e di corpo, e pieno del dolore d'aver perduta la mamma 46 2, cas | volontà ha paura, ma il dolore ci tirerebbe il capo sotto 47 2, cas | chiese costui, alzandosi con dolore delle sue giunture.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
48 2, 13 | donna era ancor viva al suo dolore. Il mondo si rinnova e dimentica: 49 2, 18 | andava crescendo in lui il dolore della ferita, che durante 50 3, 1 | che si stemperava in un dolore disperato. Ersilia si accusava, 51 3, 1 | scoprisse qualche verità nel dolore che la faceva soffrire.~ ~ 52 3, 2 | più al mio che al vostro dolore. Aiutatemi a esser buono: 53 3, 3 | resistere alle violenze di quel dolore acerbo, battendo colla testa 54 3, 3 | coscienza di sè, del suo dolore, del suo pianto, ravvisò 55 3, 4 | nella voce un tremito di dolore.~ ~- Sì, sì, hai ragione, 56 3, 4 | fiore e a sentire quel suo dolore piangere così lamentosamente.~ ~ 57 3, 6 | per rispetto al tuo stesso dolore, che è più alto e più santo 58 3, 6 | non esserlo meno nel suo dolore: ma non volendo arrendersi 59 3, 7 | madrina s'era ammalata di dolore, il buon zio Massimo non 60 3, 7 | Si può amare il proprio dolore? può un'anima stanca riposare 61 3, 7 | di spine? può fiorire il dolore come in mezzo alle nevi 62 3, 8 | rattrappito nel suo tetro dolore.~ ~- Oggi le cose son tutte 63 3, 8 | così misero. Amo il suo dolore. Io non ho cercato questi 64 3, 8 | ebbe pietà di quel gran dolore: ma non avendo più parole 65 3, 9 | meritarsi i benefici del proprio dolore.~ ~«Mentre prima era così 66 3, 11 | finisce, anche un grande dolore, lascia dietro di sè una 67 3, 13 | cuore, al cospetto del suo dolore, andava dubitando che nella Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
68 1, lor, 1| carbone acceso, e, se un gran dolore più crudele non avesse occupata 69 1, lor, 2| in mezzo agli strilli il dolore acuto, spaventevole, dei 70 2, tri, 1| impiombata dall'ira e dal dolore, e uscì dalla saletta senza 71 2, tri, 1| sua bocca impiombata di dolore e di sdegno.~ ~Uscì, traversò 72 2, tri, 1| tutta l'ira, il dispetto, il dolore, la vergogna dell’offesa 73 2, tri, 4| in quel momento, tanto il dolore gli stringeva lo stomaco. 74 3, pao, 1| scene di tenerezza e di dolore. Quando essa si tirava vicini 75 3, pao, 2| la senti così subito: il dolore, la botta venne fuori dopo 76 3, pao, 2| Cominciai a sentire un dolore, qui, sotto le costole, 77 3, pao, 2| terreno, e concedere tempo al dolore della vedovanza. Intanto 78 3, pao, 2| attraverso a un velo di dolore e di antipatia: e allora 79 3, pao, 6| vergogna e il suo cocente dolore.~ ~ ~ ~ 80 3, pao, 7| della sedia, o a un certo dolore duro delle mascelle.~ ~Intanto 81 4, son, 2| calore che bruciava, ma senza dolore.~ ~Man mano che si avvicinava 82 4, son, 4| ad ascoltare con un gran dolore ai ginocchi, quando capì 83 4, son, 5| senso di rincrescimento e di dolore, che finì, a furia di pensarci, 84 5, cas, 1| cominciò a battere con immenso dolore, come se qualche cosa si 85 5, cas, 1| silenzioso e lento abbandono del dolore che non pensa, nell'aspro 86 5, cas, 2| del lavoro un sollievo al dolore dell'anima sua; uscì dall' 87 5, cas, 3| sottentra quasi l'abitudine al dolore, da cui si va, a seconda 88 5, cas, 3| Risparmiatele questo dolore... E in quanto a te, Arabella, Due anime in un corpo Parte, Cap.
89 1, 6 | volerlo, sia la causa di un dolore, che, diciamolo pure, mi 90 1, 9 | specie di concupiscenza del dolore.~ ~Questa era la mia vita 91 2, 1 | del petto trangugiò il suo dolore. Si tenne salda, si aggrappò 92 2, 1 | voluto piangere, ma più del dolore spadroneggiava in lei l’ 93 2, 6 | imaginazione dolorosa, diventa vero dolore che si sente. Io cominciai Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
94 1, omb | dito malato il centro del dolore universale. Era naturale 95 1, omb | una voce lacerata da un dolore sordo e crudele. – È un 96 1, omb | mandato oggi in un momento di dolore, perché io trovi il coraggio 97 1, ang | silenzio che quel gran fiume di dolore traboccasse tutto. Quando 98 1, pra | Celestina, commossa da quel dolore non meno grande del suo, 99 1, dam | veder nulla, tranne il suo dolore, che, come spina velenosa, 100 1, ani | avvicinate dallo stesso dolore, come possono soffrire due 101 1, ani | differenze sociali; nel proprio dolore ciascuna sentiva l'altra, 102 1, ani | le coprì le pupille. Un dolore crudele e duro la strozzava 103 1, sca | sulla virtù educativa del dolore, suggeritagli dalle malinconie 104 1, sca | dichiarato alla giustizia. Il dolore viene sempre a tempo, quando 105 1, cic | sé un silenzio pieno di dolore e di sconforto...~ ~– E 106 1, bat | contessa, che gemette di dolore. Essa rialzò gli occhi e 107 1, bat | sacrificio. Nemmeno il vostro dolore, Giacomo, è uguale al mio... 108 1, bat | no, no, nemmeno il vostro dolore!~ ~Nulla c'è di più sacro 109 1, bat | bellezza, a cui le mani del dolore davano una così nobile e 110 1, bat | sentire più vivo il suo dolore. Seguendo la stradicciuola 111 1, bat | mandare il suo grido di dolore, un gran grido, che, non 112 2, sor | III. Sorelle nel dolore.~ ~ ~ ~Celestina, una volta 113 2, sor | che persistono. Un secondo dolore non fa più soffrire come 114 2, sor | non cessa mai. Io sono un dolore solo, temo d'ogni scossa, 115 2, sog | di cascaggine e come un dolore sonnolento, che serpeggiava 116 2, sog | ricordare in nube che un gran dolore gli era passato vicino e 117 2, sog | quando la mano spietata del dolore ti lancierà contro te stesso. 118 2, sog | elegante pantomima il crudele dolore dell'anima tua! Forse che 119 2, con | a morire di stenti e di dolore colla scusa che un fringuello 120 2, maz | Per poco morivo del tuo dolore, mia povera innocente. Sarei 121 2, maz | volta ti par di morire di dolore, come è sembrato a me, pensa 122 2, dem | cascare il boccone con più dolore e raccapriccio di quel che 123 2, dem | raffina i nobili metalli. Il dolore ha scoperto e messo a nudo 124 2, cel | essere malato, morente di dolore. In questo stato di crudele 125 2, cel | distrazione da ogni altro dolore, una specie di esaltazione 126 2, gio | di muoversi, come se il dolore ne avesse paralizzato le 127 2, fru | parlava coi gemiti del suo dolore assopito.~ ~E nel carezzarne 128 2, fru | Perché dovevo provare questo dolore? no, no, non avrei mai creduto 129 2, deu | colla gola strozzata da un dolore furioso, che non osava farsi 130 2, ros | Nella coscienza del suo dolore cercava di misurare le forze, 131 2, mor | seco l'amarezza di quel dolore assassino, che l'aveva ucciso. Milanin Milanon Parte, Capitolo
132 Pre | alle espressioni dell'umano dolore e dei ricordi lieti e pietosi, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
133 NOS, 1 | male, è la progenie del dolore e della miseria, del peccato 134 NOS, 1 | austero padre ne morì di dolore e l'ultima parola che scrisse 135 NOS, 1 | e crescono solo con gran dolore o non riescono del tutto 136 NOS, 1 | collocare la scuola del dolore nell'età in cui le sofferenze 137 NOS, 1 | gli dà le prime lezioni di dolore e lo prepara a sopportare 138 NOS, 1 | fuggitive e a cancellare un dolore con un piacere. Bisogna 139 NOS, Int | che il compenso vale il dolore, il dolore passa e questi 140 NOS, Int | compenso vale il dolore, il dolore passa e questi tesori restano. 141 NOS, Int | che quello era quasi un dolore naturale, mentre questo 142 NOS, Int | sasso, perchè sento un gran dolore alla tempia, dove c'è ancora 143 NOS, Int | momento di pazzia. È un dolore così bestiale che ti leva 144 NOS, Int | che non mi riguardava. Il dolore, quando è troppo forte, 145 NOS, Int | aver creduto abbastanza al dolore degli altri, quando beato 146 NOS, Int | accettare le nostre.~ ~Il dolore ci rende meno ignoranti. 147 NOS, 1 | ingiustizia, come sfugge il dolore. Rifrugando nelle memorie 148 NOS, 1 | di vera gioia o di vero dolore - ecco in che cosa deve Nuove storie d'ogni colore Capitolo
149 1 | distrarsi e per uscire dal suo dolore, la vedova aveva raddoppiato 150 1 | per la sua bambina, che il dolore non toglie ma infonde energia, 151 1 | ravvivare il fuoco, ma il dolore fu più forte del coraggio 152 2 | donna pazza d'amore e di dolore.~ ~Dovevo forse permettere 153 3 | fatto irragionevole dal dolore. -~ ~- Sarete pagati. O 154 6 | costa il disobbedire. Il dolore le cavò un grido; al grido 155 6 | dimenticare a Miss Dy il dolore del suo povero ginocchio.~ ~- 156 7 | cicatrice e io ho gridato di dolore. Ma ora è passato. Qua... ( 157 7 | sopravvivere al suo stesso dolore e alle sue umiliazioni: 158 7 | sono magra e distrutta dal dolore? Non merito proprio una 159 8 | evitare a suo marito un gran dolore. C'era da farlo morire di 160 8 | come una nota misteriosa di dolore o di avvilimento. Essa mi 161 10 | queste piccole fiere del dolore non manca mai chi ha da 162 10 | saper distinguere tra il dolore dei dotti e quello dei valorosi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
163 Dia, 5 | Silenzio, rispetto al dolore. C'è qui la signora Canarina, 164 Dia, 5 | pifferi il mio profondo dolore.~ ~ ~ ~I ragazzi ripigliano 165 Ane, 5 | faccenda; guai! ne morrebbe di dolore. Giacomino è venuto a casa 166 Ane, 6 | risparmiato a me e a voi questo dolore.... Venite qui, Angelica, Il signor dottorino Capitolo
167 tes | prendi nessuna parte al suo dolore, non ti ricordi che fra 168 tes | fe' gettare un grido di dolore; sentì serrarsi fra le orbite Vecchie cadenze e nuove Parte
169 I | al tuo pianto~ ~Sento il dolore di mia vita oscura,~ ~Ma 170 I | Nella barca che porta il suo dolore.~ ~ ~ ~Tu scorri e vai, 171 I | Tu non del tuo, ma del dolore altrui~ ~Doloroso ti muovi 172 II | carneval vi pose.~ ~ ~ ~O mio dolore assorto,~ ~O miei pensieri 173 III | scienza nuova:~ ~Sai che il dolore quanto più percote~ ~Del 174 III | che presso al letto del dolore~ ~Venga a seder la santa Vecchie storie Capitolo
175 4 | cicatrice e io ho gridato di dolore. Ma ora è passato. Qua....~ ~ ~ 176 4 | sopravvivere al suo stesso dolore e alle sue umiliazioni: 177 4 | sono magra e distrutta dal dolore? Non merito proprio una 178 5 | evitare a suo marito un gran dolore. C'era da farlo morire di 179 5 | come una nota misteriosa di dolore e di avvilimento. Essa mi 180 7 | masticavano in silenzio il loro dolore. La gioja comune che si 181 9 | rodesse in silenzio nel suo dolore? lascerebbe la sua casa