IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cavalcioni 1 cavaletto 1 cavalier 57 cavaliere 180 cavalieri 6 cavalla 6 cavallante 4 | Frequenza [« »] 182 massimo 181 dolore 181 venuto 180 cavaliere 180 qua 179 fatta 179 storia | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze cavaliere |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, fun | e matronale di Norma. Il cavaliere suo marito, glorioso avanzo 2 1, ret | mostrarsi verso di lei più cavaliere, più remissivo. Lontano 3 2, stu | accomodi, signor rispettabile cavaliere». Ma chi ha educazione, 4 2, stu | avvocato Gerolamo Baruffa, cavaliere di San Gregorio, era ancora 5 3, avv | segreti l'un per l'altro, caro cavaliere...»~ ~E il bravo Gambetta 6 3, avv | mio o mi lascerò dar del cavaliere da codesti nuovi frati della 7 3, uom | Maccagno può aspirare a esser cavaliere come ogni altro italianone, Il cappello del prete Parte, Capitolo
8 2, org | Emanuele Lodovico di Spiano cavaliere di Malta.~ ~«U barone» sull' 9 2, ass | giudice istruttore che è il cavaliere Martellini, lustro del foro 10 2, ass | mercé l'opera zelante del cavaliere Martellini, non dispera 11 2, ass | intenzione di parlare al cavaliere Martellini, ch'egli conosceva 12 2, ass | fin il conte Stagni! Se il cavaliere Martellini lo avesse messo 13 2, ass | onore di servire anche il cavaliere Martellini che ha in mano 14 2, ass | qualche volta insieme, io e il cavaliere, che è un uomo fino, alla 15 2, ass | sarà dimani il più elegante cavaliere di Napoli. Ci son troppi 16 2, ass | Non conosce per caso il cavaliere Martellini?~ ~– Molto bene. 17 2, ass | che fare col più elegante cavaliere di Napoli.~ ~Tratto dall' 18 2, ass | tanto di corona – scrisse al cavaliere Martellini queste righe:~ ~ ~ ~« 19 2, ass | righe:~ ~ ~ ~«Caro e amabile cavaliere,~ ~«Leggo ora che nel processo 20 2, ass | perdonerò facilmente al cavaliere Martellini, se non mi citerà 21 2, ass | don Abbondio».~ ~ ~ ~Il cavaliere Martellini, che conosceva 22 2, ass | dei suoi trent'anni. Il cavaliere Martellini non avrebbe mai 23 2, ass | principessa lo volle per suo cavaliere.~ ~– Verrò a prendervi colla 24 2, cor | Così gridò la voce del cavaliere Martellini, che dall'alto 25 2, cor | quest'arte più sapienti del cavaliere.~ ~– Grazie, grazie!... – 26 2, cor | bella complice – esclamò il cavaliere parlando nelle mani come 27 2, cor | bigliettino graziosissimo del cavaliere Martellini pregava sua eccellenza 28 2, cor | cui gli scriveva l'amabile cavaliere era tale da togliere qualunque 29 2, col | finivano qui e anche il cavaliere Martellini era imbarazzato 30 2, luo | procedere.~ ~ ~ ~L'egregio cavaliere Martellini era veramente 31 2, cas | dolcissima citazione del cavaliere Martellini qualche cosa 32 2, cas | una volta la lettera del cavaliere. – Se in vece mia potessi 33 2, cas | troppo confidenza. Ma il cavaliere Martellini vuol farmi assaggiare 34 2, cas | riconobbe nell'elegante cavaliere colla barba tagliata alla « 35 2, cas | giunture.~ ~– Annunciate al cavaliere Martellini che il barone 36 2, cas | spiccio, ma... pazienza! Il cavaliere Martellini fortunatamente 37 2, cas | re – esclamò il grazioso cavaliere, cacciando fuori la testa 38 2, cas | a vivere nei salotti, il cavaliere prese sotto il braccio il 39 2, cas | ingombro di carte, sedeva il cavaliere Martellini, sprofondato 40 2, cas | più sostenuto l'amabile cavaliere, a cui l'alta poltrona imprimeva 41 2, cas | robe, Quaglia – disse il cavaliere.~ ~L'ombra secca e nera 42 2, cas | naturale diversione l'amabile cavaliere Martellini, che non perdeva 43 2, cas | vacillante e la scoprì.~ ~Il cavaliere Martellini si alzò e disse:~ ~– 44 2, cas | parve di scorgere in viso al cavaliere un senso di meraviglia; 45 2, cas | carniere da cacciatore.~ ~Il cavaliere continuò:~ ~– Ecco il famigerato 46 2, cas | ferocia e di spavento, che il cavaliere Martellini e gli altri, 47 2, cas | le cose che afferma.~ ~Il cavaliere Martellini tornò a rimestare 48 2, cas | persona sulla poltrona, il cavaliere Martellini ritornò a dire 49 2, cas | questo momento aveva nel cavaliere Martellini un terribile 50 2, cas | nessuna contraddizione, caro cavaliere Martellini. Se il cacciatore 51 2, cas | ha detto ironicamente il cavaliere Martellini; ma se quel cane 52 2, cas | ridendo come se l'amabile cavaliere avesse detto una facezia. – 53 2, mor | con quest'agonia, che il cavaliere Martellini, accompagnato 54 2, mor | giornataccia da funerale – disse il cavaliere, stringendosi in uno scialle 55 2, mor | che mandò un ringhio.~ ~Il cavaliere si sforzò di sorridere, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
56 2, 5 | selvaggio. Come ti si deve dire? cavaliere? commendatore? ambasciatore?~ ~- 57 2, 13 | nascosta. Non è il biondo cavaliere della leggenda che passa 58 2, 18 | almeno un caffè: ma il signor cavaliere col pretesto che le sue I coniugi Spazzoletti Paragrafo
59 1 | come la luna.~ ~Intanto il cavaliere Spazzoletti andava sbarazzandosi 60 1 | bel caldo, che pareva al cavaliere Spazzoletti più soffocante 61 1 | anche i pappagalli.~ ~Il cavaliere Spazzoletti aggrottò le 62 1 | sempre alla moglie di un cavaliere.~ ~Se è vero poi che ognuno 63 1 | gli anni che dimostra, il cavaliere Spazzoletti non aveva ancora 64 1 | bell'uomo; e infatti al cavaliere Spazzoletti non mancava 65 1 | tedesco) nomina spesso il cavaliere Spazzoletti come uno dei 66 1 | avevano tanto perseguitato il cavaliere durante le sue passeggiate, 67 1 | giudizio?». Quando poi al cavaliere Spazzoletti toccò del pappagallo, 68 1 | certamente non dormiva era il cavaliere Leopoldo Spazzoletti in 69 1 | osato buttare sul viso del cavaliere Spazzoletti una parola meno 70 1 | Tutti dicevano che il cavaliere Spazzoletti era un uomo 71 2 | capostazione. Accanto le sta il cavaliere Spazzoletti, cogli occhi 72 2 | esclamò fuori di sé il cavaliere Spazzoletti, correndo su 73 2 | ognuno di questi pensieri il cavaliere Spazzoletti sentiva stendersi 74 2 | riprese i sentimenti, il cavaliere Spazzoletti cominciò a interrogarla 75 2 | in cima al paese. Ma il cavaliere Spazzoletti non vedeva niente, 76 2 | sparasse una fucilata. Il cavaliere Spazzoletti e la sora Ballanzini 77 2 | destarono nel cuore del cavaliere Spazzoletti e della sua 78 3 | loro nomi e cognomi: il cavaliere Spazzoletti non era ignoto 79 4 | Ballanzini ricevevano dal cavaliere Spazzoletti un telegramma Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
80 1, lor, 2| sarò lieto di essere il suo cavaliere.»~ ~Il Pianelli stette un 81 1, lor, 2| cercarsi un marito.~ ~C'era il cavaliere Balzalotti, del Demanio, 82 1, lor, 2| mese. Pensò un momento al cavaliere Balzalotti, un vecchio e 83 1, lor, 3| all'autorità morale del cavaliere Balzalotti, le cinque coppie 84 1, lor, 3| sangue i tuoni e i lampi. Il cavaliere Balzalotti, conficcato sullo 85 1, lor, 4| Padrino al battesimo fu il cavaliere Menorini, ragioniere e amministratore 86 2, tri, 2| Finanze.~ ~Il tavolone del cavaliere, pieno pieno di carte e 87 2, tri, 2| sui molti laonde, che il cavaliere seminava ne’ suoi periodi 88 2, tri, 2| ufficio? sta per venire il cavaliere....»~ ~«Dice che ha bisogno... 89 2, tri, 3| entrata ed uscita....»~ ~Il cavaliere, che durante questa predichetta 90 2, tri, 3| peggio. Perché,» qui il cavaliere abbassò un tantino la voce 91 2, tri, 3| condusse a fare innanzi al cavaliere tutta la confessione de' 92 2, tri, 6| ringrazio infinitamente, signor cavaliere, d'aver pensato a noi. C' 93 2, tri, 6| Va bene» disse il cavaliere, che pareva un poco sopra 94 3, pao, 2| resistere! Aveva ragione il cavaliere: io mi mangerò il fegato, 95 3, pao, 5| riguarda. Ieri ho trovato il cavaliere, che mi ha detto di dirti 96 3, pao, 6| porta dei bagni, chiese del cavaliere, le fu indicata una scala 97 3, pao, 6| bellezze di Milano.~ ~«Scuserà, cavaliere, se ho fatto la sfacciata» 98 3, pao, 6| accomodi...» soggiunse il cavaliere, battendo tre colpetti sulla 99 3, pao, 6| Io devo ringraziarla, cavaliere, di molte cose.»~ ~«Di nulla 100 3, pao, 6| una gran disgrazia.»~ ~Il cavaliere si passò la punta delle 101 3, pao, 6| grande opera di carità, cavaliere, ai miei figliuoli e al 102 3, pao, 6| sua riconoscenza....»~ ~Il cavaliere rise di gusto e sedette 103 3, pao, 6| dolci delle avventure. Ma il cavaliere sapeva che, al disotto di 104 3, pao, 6| lasciava uscire nessuna. Il cavaliere le pensò in blocco e tanto 105 3, pao, 6| era la prima volta che il cavaliere si permetteva queste galanterie, 106 3, pao, 6| Davvero, sa...» tirò dritto il cavaliere che mentre si avanzava per 107 3, pao, 6| così bella...» sospirò il cavaliere.~ ~Un singhiozzo breve e 108 3, pao, 6| una bambina battuta.~ ~Il cavaliere, squilibrato, pentito, vergognoso, 109 3, pao, 6| bisognava immaginare che il cavaliere parlava, sì, colla bocca, 110 3, pao, 6| Palmira.~ ~Le parole del cavaliere, togliendole l'ultima illusione, 111 3, pao, 6| sentiva soffocare…~ ~Il cavaliere la tenne ancora un momentino 112 3, pao, 7| tal uomo, che aveva col cavaliere, diremo così una entratura 113 3, pao, 7| Oh dica: è vero che il cavaliere va a Roma?»~ ~«Sì.»~ ~«Vorrebbe 114 3, pao, 7| battesimo. Vuol diventare cavaliere, lo so; e incarica me di 115 3, pao, 7| durante le ore in cui il cavaliere era a far colazione al Caffè 116 3, pao, 7| aveva osato presentarsi al cavaliere, e anche adesso, sebbene 117 3, pao, 7| mano la poltrona vuota del cavaliere, verso la quale non osava 118 3, pao, 7| toglierlo d'imbarazzo il cavaliere non si lasciò vedere per 119 3, pao, 8| mi ha sempre parlato del cavaliere come di una persona molto 120 3, pao, 8| distesamente la sua visita al cavaliere, e perché vi era andata, 121 3, pao, 8| carezzevole e insinuante del cavaliere gli rinasceva nelle orecchie 122 3, pao, 8| alla poltrona vuota del cavaliere, la quale nella sua matronale 123 4, son, 3| Quella del braccialetto e del cavaliere. È una storia noiosa e stupida 124 4, son, 4| pratica e dei lumi che il cavaliere aveva attinto nel lungo 125 4, son, 4| Cordusio, Bocchetto), il cavaliere era già tornato da alcuni 126 4, son, 4| poltrona lucida e vuota del cavaliere, alla quale aveva predicato 127 4, son, 4| posso regalarle al signor cavaliere....»~ ~«commendatore, commendatore...» 128 4, son, 4| deve lamentarsi, scusi, cavaliere, dovrei essere io, nel caso, 129 4, son, 4| subito una bella lettera al cavaliere, voglio dire al commendatore....»~ ~ 130 5, cas, 1| il mio capo... sa... il cavaliere... il commendatore...» e 131 5, cas, 1| avuta una brutta scena col cavaliere in seguito alla quale siete 132 5, cas, 1| soltanto del braccialetto e del cavaliere, era evidente che il contegno 133 5, cas, 1| in America, caro signor cavaliere dalle cambiali insolvibili. 134 5, cas, 3| saprà mai e non ti farà cavaliere per questo, ma tu hai fatto Due anime in un corpo Parte, Cap.
135 1, 4 | seccatura; ma il signor cavaliere non si era perduto di spirito 136 1, 4 | rapporti avesse il titolo di cavaliere con queste abitudini.~ ~ 137 1, 6 | intanto la lettera al signor cavaliere impresario, nella quale 138 1, 14 | della lettera del signor cavaliere, che non paga esattamente Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
139 2, pad | battaglie, se non è nato, è cavaliere per diritto di conquista. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
140 NOS, 1 | che non sente la mano del cavaliere, e una volta presa la rincorsa, 141 NOS, 1 | chiama dottore, professore, cavaliere, e che non si possa vivere Nuove storie d'ogni colore Capitolo
142 5 | e al martedì, quando il cavaliere si lasciò vedere due minuti 143 9 | in quanto allo spettabile cavaliere Ratti fate piacere a scrivere 144 10 | Berlino e, se non sbaglio, cavaliere dell'Aquila nera, del Sole 145 11 | tardi ci viene anche il Cavaliere (il nome preciso non l'ho 146 11 | Procolo, Battistone, il Cavaliere, il Chiodini erano come 147 11 | pareva anche mal vestito. Il Cavaliere avrebbe buttata via la testa, 148 11 | prese a dire una volta il Cavaliere - tornavo dal teatro Dal 149 11 | Fatto un po'di silenzio, il Cavaliere riprese: - Dunque tornavo 150 11 | invito te, don Procolo, il Cavaliere e il Chiodini a farmi onore. 151 11 | ammorbidirgli la raucedine. Il Cavaliere fe' scricchiolare le sue 152 11 | Natale don Procolo e il Cavaliere, incontratisi sull'angolo 153 11 | far torto all'ospite: e il Cavaliere aveva un pulcinella coi 154 11 | sente odor di risotto.~ ~Il Cavaliere, che faceva tanto bene scricchiolare, 155 11 | brontolò il prete.~ ~Il Cavaliere si rannicchiò ancor di più 156 11 | manina di buon gusto.~ ~Al Cavaliere avvezzo al lusso grandioso 157 11 | soggiunse, rivolgendosi al Cavaliere - ma ho dovuto picchiare 158 11 | disposto dei soliti. Il Cavaliere a ridere faceva ah, ah, 159 11 | Di Battistone - disse il Cavaliere - ho da raccontarne una 160 11 | Battistone - ripigliò il Cavaliere - questa mattina mi mandò 161 11 | giovinastri!~ ~Quando il Cavaliere potè riprendere il fiato, 162 11 | sospettare... - osservò il Cavaliere.~ ~- Ma infine che diritti 163 11 | il cerchio delle dita, il cavaliere agitava il pulcinella dietro 164 11 | subito.~ ~Battistone e il Cavaliere presentarono insieme il 165 11 | tutte e due.~ ~Le scarpe del Cavaliere stridevano come nelle grandi 166 11 | posto d'onore. Fra lui e il Cavaliere pose la Paolina. Poi Battistone 167 11 | di cattivo augurio.~ ~- Cavaliere - gridò il padrone di casa - 168 11 | La felicità - disse il Cavaliere - fu definita da un filosofo 169 11 | mortal favella? */~ ~ Il Cavaliere messo in vena dal vin dolce 170 11 | solaio della chiesa. Il Cavaliere, che aveva la fantasia riscaldata Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
171 Uom, 2 | segretario, tre o quattro volte cavaliere, uomo omnibus, venuto un 172 Uom, 5 | Segretario generale le insegne di cavaliere dei SS. Maurizio e Lazzaro....~ ~ ~ 173 Uom, 5 | Ippolito.~ ~ ~ ~Son già cavaliere.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 174 Uom, 6 | morire senza la croce di cavaliere. No, ci deve essere una 175 Uom, 9 | Ingrata patria tu non mi farai cavaliere.~ ~ ~ ~Toglie in fretta Il signor dottorino Capitolo
176 tes | pizzico della fame. Signor cavaliere errante, è pregato...~ ~ 177 tes | che vi amo.? - risponde il cavaliere, prendendole ambo le mani.~ ~ 178 tes | veramente cos'è l'amore.~ ~Il cavaliere veduto da lontano sarebbe 179 tes | giorni l'avrebbero fatto cavaliere, ma a quei tempi avari si Vecchie storie Capitolo
180 6 | appoggiava al braccio del cavaliere.~ ~Imparò anche a far dei