Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | tutto tremante stette a sentire.~ ~Il padrone con voce fredda 2 1, tes | poteva a suo dispetto non sentire il rimestare e il tabussare 3 1, tes | materassi gli era capitato di sentire sotto la mano il grosso 4 1, amm | come incantato anche lui a sentire. «Possibile? una sostanza 5 1, pen | pensieri che non le lasciavano sentire il sasso, la Colomba arrivò 6 1, aff | baldanza delle forze facevano sentire alla figlia anche una superiorità 7 1, ret | escluse le donne) gli fece sentire che Arabella sarebbe stata 8 1, ret | remissivo. Lontano dal far sentire la superiorità del suo beneficio, 9 1, ret | vecchio affarista stava a sentire la sua voce meno irritata 10 1, vit | facevano pensare. Stava a sentire in silenzio, poi andava 11 1, ris | Ferruccio, che stava a sentire nell'altra stanza, si lasciò 12 1, ris | di studio a domandare, a sentire, a vedere, a mettere il 13 1, tir | Il vecchio Maccagno, a sentire la malata singhiozzare, 14 2, uom | galantuomo.» E don Giosuè fece sentire un'ironia che sonò male 15 2, uom | abitava l'avvocato, senza sentire l'acquerugiola fredda che 16 2, cas | Ferruccio rimasero atterriti a sentire, scattando di tempo in tempo 17 2, bat | venute per arrestarlo, e fece sentire tutto lo strazio di un cuore 18 2, bat | promesso già ad altri di far sentire anche la mia voce in questa 19 2, bat | tranquilla, ma soffrì di sentire una vampa di rossore scaldarle 20 2, bat | l'Angiolina osava farsi sentire di notte. Aveva aspettato 21 2, ros | Che cosa?»~ ~«Mi par di sentire...»~ ~«È quest'uomo qui.»~ ~ 22 2, stu | quarantotto. L'avvocato mi deve sentire. Ho mangiato apposta tre 23 2, stu | anni prima che si facessero sentire e operassero sopra di lei 24 2, stu | che a fatica poté farsi sentire, in mezzo allo schiamazzo 25 3, ara | Rimase incantata anche lei a sentire che non la si trovava più. 26 3, ara | l'oltraggio, quanto per sentire fin dove una donna può essere 27 3, uom | da ogni parte, stette e sentire se qualcuno rispondeva dal 28 3, uom | dispiacere che essa ne doveva sentire e poi per la serie di pasticci 29 3, sch | il bimbo, non abituato a sentire che i suoi bisogni, non 30 3, sch | Non ancora. Vorrei sentire prima il tuo consiglio. 31 3, tre | oscuro pianerottolo e fece sentire un secco sogghigno, che 32 4, lie | giovine, e comincio anche io a sentire il bisogno di una mano che 33 4, lie | rifugiava meno a pregare che a sentire la sua vita scorrere lentamente, 34 4, amo | camminando frettolosamente senza sentire la strada.~ ~E ripeté con 35 4, pre | della stanza per non farsi sentire dalla Nunziadina malata.~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
36 1, tra | come gli uomini, entrò a sentire una messa nella chiesa dell' 37 1, pre | chiese «u barone» che stava a sentire col cuore sospeso. Ma vide 38 1, vis | di paglia scossa si fece sentire dentro lo strame della vicina 39 2, arr | tormento insopportabile di sentire qualcuno che camminava, 40 2, arr | stesso procuratore del re a sentire quanto c'era di vero in 41 2, arr | vorrebbe dire, e nemmeno sentire a dire.~ ~Arrivò a Napoli 42 2, cor | adorabilmente. «U barone» fe' sentire gli sproni al cavallo, e 43 2, cor | cuore già malato, si faceva sentire più del solito...~ ~E intanto 44 2, cas | prigione? Gli parve ancora di sentire sulla schiena la mano invisibile Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
45 2, 2 | all'unico intento di non sentire il peso della noia, che 46 2, 3 | tiepidi sul lago facevano meno sentire alla madre il tormento dei 47 2, 3 | tutti quelli che volevano sentire che prima dei quarant'anni 48 2, 5 | indietro.~ ~Cresti stette a sentire se l'amico diceva da senno: 49 2, 6 | mano. E stette un poco a sentire.~ ~La voce continuava a 50 2, 7 | accennava, ma cominciava a sentire che quella donna dalle penne 51 2, 8 | d'incoraggiamento, faceva sentire ancora il clarinetto che 52 2, 8 | dove si faceva nuovamente sentire l'azione rivoluzionaria 53 2, 9 | arrischiare un giudizio stette a sentire il parere delle donne.~ ~ 54 2, 10 | scornato, pure cominciava a sentire che la pazza, la pretenziosa, 55 2, 10 | La mamma non potè non far sentire una certa canzonatura in 56 2, 12 | alta, come se volesse farsi sentire e sentire la sua voce in 57 2, 12 | volesse farsi sentire e sentire la sua voce in quel grande 58 2, 12 | nell'ombra e non si facevano sentire che per un frequente strombettare 59 2, 12 | Zitto... non vi pare di sentire un suono di campanelli?~ ~ 60 2, 13 | mia debolezza che me lo fa sentire?~ ~- Il profumo è l'anima 61 2, 14 | Ezio non si aspettava di sentire da quell'uomo blando, vestito 62 2, 15 | languidezza fisica cominciava a sentire che le brighe e le gelosie 63 2, 16 | stesse sue furie faceva sentire, come, una volta sfogati 64 2, 16 | acciacchi cominciano a farsi sentire, prima che la macchina irrugginisca 65 2, 16 | mondo.~ ~- Si potrà andar a sentire... Intanto che tu ti vesti, 66 2, 16 | tutti.~ ~- No, no, va a sentire, Cresti. Io ti raggiungo 67 2, 17 | stringergliela e per farle sentire che doveva contare fino 68 2, 18 | troppo ingegno, per non sentire, a cuore riposato, la forza 69 3, 1 | disarmarlo più presto, facendogli sentire l'incomodo della sua solitudine.~ ~ 70 3, 2 | terra. - Quando cominciò a sentire le strettezze del vivere, 71 3, 3 | di Elisa D'Avanzo le fece sentire ancor di più la solitudine 72 3, 3 | fino all'uscio e stava a sentire, se mai fosse la mamma che 73 3, 4 | protestò Andreino, facendo sentire nella voce un tremito di 74 3, 4 | schiantata nel suo fiore e a sentire quel suo dolore piangere 75 3, 4 | amico. Lo carezzò, gli fece sentire il calore delle sue lagrime, 76 3, 7 | sussurrò Flora. - Non farti sentire, non farti vedere a piangere 77 3, 8 | durante il quale si fece sentire la pioggia battere contro 78 3, 8 | ora si fa prepotentemente sentire e ch'è più forte di me e 79 3, 9 | ora dice che gli pare di sentire nella sua miseria tutte 80 3, 10 | voleva che ella gli facesse sentire qualche bella poesia del 81 3, 11 | silenzio, quando le parve di sentire parlare nel giardino. Credendo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
82 3 | presto, dei lumi in sala.~ ~A sentire la voce del padrone, che 83 3 | montagnola, le parve di sentire intorno a sé quel fremito 84 3 | aprendo le mani - mi pare di sentire a volar gli angeli sopra Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
85 1, lor, 3| piazza Fontana, senza quasi sentire la pioggia che veniva giù 86 1, lor, 4| verso le sette, andava a sentire la sua messa alla vicina 87 1, lor, 4| ancora le differenze. A sentire il , egli solo aveva ereditato 88 1, lor, 4| è religione solamente il sentire la messa la festa e il confessarsi 89 2, tri, 1| egli non sentì o non volle sentire. Uscì; prese la strada a 90 2, tri, 2| non ho tempo di stare a sentire le sue fanfaluche.»~ ~«Ecco 91 2, tri, 3| e meravigliosa, stava a sentire, con tanto d'occhi aperti, 92 2, tri, 4| Giovedì, che credette di sentire nella voce dello zio un 93 2, tri, 4| Beb! soggiunse il cane a sentire il suo nome, guardando ora 94 2, tri, 5| lei: ma Demetrio non volle sentire ragioni.~ ~«O pago io, o 95 2, tri, 6| Beatrice fu contenta di sentire che un uomo di tanta autorità 96 2, tri, 7| cuore in frantumi, stava a sentire, le pareva che qualcuno 97 3, pao, 1| partita, egli cominciò a sentire il cuore in disordine, a 98 3, pao, 2| sua figura. Cominciai a sentire un dolore, qui, sotto le 99 3, pao, 3| sua» e quasi le pareva di sentire una mano fresca e leggiera 100 3, pao, 4| avvenimenti tornò a farsi sentire. Per qualche notte stentò 101 3, pao, 4| ancora, Paolino volle far sentire lo scritto anche a don Giovanni, 102 3, pao, 5| c'è?»~ ~«Taci, lasciami sentire» disse la Pardi, ansando, 103 3, pao, 5| mondo?»~ ~Beatrice stava a sentire incantata, quasi impaurita 104 3, pao, 6| festa ha dieci messe da sentire e non so quante indulgenze 105 3, pao, 6| ha fatto l'altro giorno a sentire dalla Pardi che la povera 106 3, pao, 6| villanzone...: tanto, non è qui a sentire e possiamo chiamarlo col 107 3, pao, 6| era certamente venuta per sentire a recitare dei sonetti. 108 3, pao, 6| sé che un bagliore, senza sentire che un gran frastuono di 109 3, pao, 7| davanti il castello, e stava a sentire le leggende dei saltimbanchi, 110 3, pao, 8| superba per un uomo che il sentire la sua stessa vita palpitare 111 3, pao, 8| vergogna e mi pareva di sentire la voce di Cesarino che 112 3, pao, 8| stridula, corse e stette a sentire all'uscio col cuore in tempesta. 113 4, son, 1| vedere Demetrio, provi a sentire madama Anita. Bòtte non 114 4, son, 1| capelli in mano e stai a sentire ciò che ella ti diràva 115 4, son, 1| bene?»~ ~Paolino rimasto a sentire con quel magico filzolino 116 4, son, 3| che non ho osato farmi sentire.»~ ~«Che giorno è?»~ ~«È 117 4, son, 5| contrattempo, che tutti poterono sentire. Rosso, infocato in viso, 118 4, son, 5| piazza Castello, e di stare a sentire le cicalate delle sonnambule 119 4, son, 5| il corpo era abituato a sentire, come una parte di sé stesso. 120 4, son, 5| poter dormireera solito sentire il tic tac del vecchio amico, 121 4, son, 5| sul cuscino per non farsi sentire. E fece ridere anche la 122 5, cas, 1| Il suo cuore si faceva sentire con piccole punture, e spesso 123 5, cas, 1| zampa sul ginocchio, fece sentire ch’egli era .~ ~«Sì, tu 124 5, cas, 1| alzò gli occhi e stette a sentire senza battere palpebra. Due anime in un corpo Parte, Cap.
125 1, 9 | prendervi ambo le mani per farvi sentire quanto batte il mio cuore 126 2, 5 | Sultano non avrebbe voluto sentire.~ ~Si fece la domanda se Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
127 1, mau | impetuoso, che cominciava a sentire le tazzette del suo vecchio 128 1, mau | dovessero portar l'abbondanza. A sentire gli italianoni d'allora 129 1, fil | avesse la pazienza di stare a sentire le sue astruserie, obbligava 130 1, con | Don Lorenzo, oltre al far sentire colla voce qual sia la differenza 131 1, con | lagrime dagli occhi, volle far sentire anche al buon popolo quanto 132 1, gua | estreme, vien da me, vuol sentire da me quel che intendo di 133 1, gua | del vento, s'egli stava a sentire, saliva il rumore stridulo 134 1, gua | vostra Fiorenza, se vi piace sentire, vi dirò che un Lanzavecchia 135 1, fal | nel quale tornò a farsi sentire il rumore stridulo dell' 136 1, fal | mentre gli pareva di stare a sentire lo stormir delle foglie, 137 1, omb | loro orgoglio permette di sentire. E all'uomo moderno non 138 1, met | e, se permette, vi farò sentire quattro righe d'una iscrizione, 139 1, pra | giù per il salone, vollero sentire il tin tin degli sproni, 140 1, pra | un istante, le pareva di sentire non molto lontano un muggito 141 1, ani | il sopraggiungere, senza sentire tutto il suo sangue andare 142 1, ani | piangere più, di non farsi sentire da Enrichetta, che dormiva 143 1, ani | cui si sarebbe già potuto sentire un tono di minore angustia.~ ~ 144 1, ani | la sua tenerezza, e farle sentire con quell'atto materno tutta 145 1, cic | più quanto meno si faceva sentire.~ ~E il bel risultato! sarebbe 146 1, bat | ma teme, arrestandosi, di sentire più vivo il suo dolore. 147 2, dep | sbarrò tanto d'occhi a sentire come suo nipote santifichi 148 2, sog | minori tormenti nel fargli sentire quel che al propalarsi del 149 2, fin | ascoltare, pareva a Giacomo di sentire nella delicatezza della 150 2, fin | picchio di cuore gli fece sentire il rombo della schioppettata 151 2, dem | piagato come siete, abbiate a sentire la santità e la dignità 152 2, vis | inconsapevolmente, faceva sentire a sé stesso il ritornello, 153 2, cel | buttarsi a' suoi piedi, fargli sentire come l'avevano sorpresa, 154 2, cel | tutte le ossa; stette a sentire se alcuno dava segno di 155 2, cel | crescente, che non le lasciava sentire i brividi dell'aria mattutina. 156 2, deu | Lisa cominciò a voler far sentire le sue ragioni, troncò ogni 157 2, deu | furioso, che non osava farsi sentire. Insieme alla pietà per Milanin Milanon Parte, Capitolo
158 Pre | pagine in cui ci pare di sentire come un richiamo della sua I nostri figliuoli Parte, Capitolo
159 NOS, 1 | dei loro figliuoli, senza sentire nemmeno il loro parere, 160 NOS, 1 | pestare pretendiamo far sentire un sordo. In questo caso 161 NOS, Int | cavato il cuore e ti par di sentire al posto del cuore una voragine. 162 NOS, 1 | faccia senza paura, e fargli sentire che non si giuoca, farsene 163 NOS, 1 | fiatan più per paura di farsi sentire da un altro più bravo, e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
164 1 | sulla piccola Letizia senza sentire quel che vi ho detto. Caro 165 3 | già il terzo e mi par di sentire ancora indosso la pelle 166 4 | voce di tutti le pareva di sentire come una canzonatura.~ ~ 167 11 | Dal Verme dov'ero stato a sentire la Galletti, e venivo bel 168 11 | preso in un angolo, stette a sentire tutto umile e raccolto la Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
169 Dia, 5 | mammalucchi,~ ~ ~ ~A me pare di sentire ch'egli aleggi ancora intorno 170 Dia, 6 | Teresa.~ ~Ora statemi a sentire.~ ~ ~ ~Tutti i ragazzi fanno 171 Ane, 4 | gran disgrazia. Non ci può sentire la mamma?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
172 tes | indole dalla giovinezza per sentire queste necessità e per provvedervi. 173 tes | suo dovere, non poteva non sentire le voci del cuore smarrito Vecchie cadenze e nuove Parte
174 I | piangere, no, tedio è il sentire~ ~Morire in mezzo al core Vecchie storie Capitolo
175 3 | Vetro, quando mi par di sentire un scialacquamento come 176 3 | forte: Pill.... Torno a sentire un ciuf-ciuf nell'acqua. 177 6 | forse un'ora, senza mai sentire il freddo che le sbatteva 178 8 | villa. Era lei che faceva sentire al tenente la Prière à la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License