IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lezzeno 2 lezzo 1 li 233 lì 178 liana 23 liane 1 libata 1 | Frequenza [« »] 180 qua 179 fatta 179 storia 178 lì 178 ore 178 sentire 176 amici | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze lì |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | istituzioni di beneficenza. Lì per lì, sul tamburo della 2 1, tes | istituzioni di beneficenza. Lì per lì, sul tamburo della morte, 3 1, amm | il figliuolo, che stava lì come incantato anche lui 4 1, aff | fabbrica. La casa nuova rimase lì, né ritta, né seduta, coi 5 1, aff | che la pigrizia lasciava lì e il disordine pigliava 6 1, aff | sforzassero di togliere un laccio, lì alla gola.~ ~La povera mamma 7 1, ris | piombò sopra una sedia ch'era lì e incrociò le due braccia 8 1, ris | nuovo e stuzzicante teneva lì, fermi a guardare e a pestar 9 1, tir | come se qualcuno fosse lì a sentirlo. «In quanto ai 10 1, tir | tutta quella gente fosse lì per saziarsi in qualche 11 2, uom | o trecento anni che sta lì, ne ha sentite d'ogni colore 12 2, uom | ometto meccanico e rimase lì. Avrebbe pagato un occhio 13 2, cas | Non ci sono le guardie? lì, lì sulla scala, è chiuso 14 2, cas | ci sono le guardie? lì, lì sulla scala, è chiuso l' 15 2, ani | non si sarebbe mosso di lì, prima d'aver parlato a 16 2, bat | mi ascolti...» e rimase lì, atterrito davanti all'uscio 17 3, ara | E poiché le donne stavan lì in piedi, incantate, colle 18 3, bat | una fontana che scaturiva lì presso, nella luce abbagliante 19 3, bat | a una voce che chiamava lì presso. In principio credette 20 3, tre | Anche il Botola rimase lì colla sua faccia di bertuccia 21 3, tir | orario delle corse rimasto lì dalla sera prima.~ ~«Se 22 3, vit | roba rubata gli era rimasta lì, al pomo di Adamo. E se 23 3, vit | condusse al buio Lorenzo per di lì, lo attaccò colle mani alla 24 4, amo | povero papà era passato di lì.~ ~Qualche volta spingevasi 25 4, que | rispose la vecchia, che lì per lì non seppe trovare 26 4, que | rispose la vecchia, che lì per lì non seppe trovare una parola Il cappello del prete Parte, Capitolo
27 1, bar | curiosi.~ ~– Ma portatemi lì denari, per amor di Dio, 28 1, tra | risuscitare i vivi.~ ~- Addio, sta lì città dell'invidia. Della 29 1, del | mezzi e i lavori restarono lì.~ ~Prete Cirillo, che voleva 30 1, del | Egli prese un badile ch'era lì; e dentro sabbia, dentro 31 1, fil | mezzo milione, ma giù di lì.~ ~I coniugi Mantica ascoltarono 32 1, cac | sangue dei Santafusca fu lì lì per traboccare, e veramente 33 1, cac | sangue dei Santafusca fu lì lì per traboccare, e veramente 34 2, cas | Il mostro sociale era lì, ed egli doveva affrontarlo 35 2, cas | che non poteva rimanere lì, duro duro, incantato. Si Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
36 2, 1 | improvviso con una certa signora, lì sul ponte dello sbarco, 37 2, 1 | stata fatta apposta e messa lì nell'arco di quel portichetto.~ ~- 38 2, 1 | Tremezzo e di Cadenabbia eran lì immediatamente sotto i piedi, 39 2, 2 | la bella Tremezzina era lì spiegata in una sfilata 40 2, 3 | rispetto quasi istintivo che lì dispensa spesso dal leggerle. 41 2, 3 | riverente riconoscenza e punto lì. Qualche volta scappò detto 42 2, 3 | Nunziata, affascinata, stava lì immobile come stanno le 43 2, 7 | giardino: ma egli non era lì ad aspettarla alla scaletta 44 2, 7 | semplicità: - Perchè non era lì ad aspettarmi?~ ~Nella grotta 45 2, 7 | pensare ch'egli non fosse lì a riceverla per un sentimento 46 2, 7 | scovarla dal suo nascondiglio, lì allora si rassegnò a entrare 47 2, 7 | d'ingresso.~ ~Essa rimase lì sull'ultimo scalino, coi 48 2, 8 | organizzazione Bancaria, che fosse lì pronta a sostituirsi. A 49 2, 10 | donne, le ragazze stavan lì cogli occhi fermi, presi 50 2, 11 | lodava Cresti, che stava lì, colle due cornici in mano, 51 2, 11 | concludere un sì delicato affare, lì, tra le fragole, sotto quel 52 2, 11 | E intanto l'abisso è lì che ci affascina e ci attira.»~ ~ ~ ~ 53 2, 12 | abbandonava. Flora che era lì a due passi, spettatrice 54 2, 12 | Maddalena, siete ancora lì? - gridò la voce di Amedeo 55 2, 12 | nemmeno l'idea di morir lì, nella paglia, quella notte 56 2, 12 | chiuse e silenziose eran lì a pochi passi, già ne rasentava 57 2, 12 | che essa non poteva restar lì, invocava mentalmente da 58 2, 14 | povero zio Massimo, rimase lì sotto il peso dell'oltraggio, 59 2, 16 | della pioggia; e stette lì ad ascoltare se era un'immaginazione 60 2, 16 | che parevano minaccie. Di lì a poco Regina li raggiunse, 61 2, 16 | povero Cresti, che stava lì umilmente sicuro del suo 62 3, 1 | Piange, si dispera e fu lì per morire. Avete esagerato, 63 3, 4 | qualche cosa. Di', non c'è lì in faccia una fontana con 64 3, 4 | Andreino imbarazzato.~ ~- Lì, in mira al mio bastone. 65 3, 6 | La povera donna fu lì lì per corrergli addosso 66 3, 6 | La povera donna fu lì lì per corrergli addosso e 67 3, 6 | ragioni: ma scrivendone di lì ad pochi giorni a Elisa 68 3, 8 | anche la porta? - chiese di lì a poco il padrone di casa, 69 3, 12 | di lagrime, lo strozzava, lì, alla gola, e l'assaliva 70 3, 13 | segretamente coltivate e messo lì per invocare un divino soccorso?~ ~ 71 3, 13 | rose vive e vere spuntate lì nel mucchio della neve come Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
72 1, lor, 1| famiglie. Il mandato era lì, che gli occhi lo divoravano. 73 1, lor, 3| sopra una poltrona e stette lì tutto intormentito, tutto 74 1, lor, 4| d'un cadavere, si stava lì come impauriti, quando un 75 1, lor, 4| filo. Né i guai finiron lì.~ ~Cesarino, che si trovava 76 2, tri, 2| alla greppia. Ma lasciamola lì. Non sono venuto per cercare 77 2, tri, 3| povero ignorante sapesse lì per lì rispondere una parola, 78 2, tri, 3| ignorante sapesse lì per lì rispondere una parola, nemmeno 79 2, tri, 4| braccia, come se morisse lì lì.~ ~«Arabella, povera 80 2, tri, 4| braccia, come se morisse lì lì.~ ~«Arabella, povera figliuola 81 2, tri, 5| cosetta sua, il cognato era lì, ostinato, duro, inesorabile 82 3, pao, 1| Non parliamone più.»~ ~Lì in terra c'era un pezzo 83 3, pao, 2| trovarle cinquecento lire lì sulla mano?~ ~E s'adirava 84 3, pao, 2| poco, e cercando di dare lì per lì una risposta alla 85 3, pao, 2| cercando di dare lì per lì una risposta alla questione, 86 3, pao, 3| sentito che Demetrio fosse lì; e venne come si trovava, 87 3, pao, 3| sulla spalla. L'anima era lì dietro, come una persona 88 3, pao, 6| prosa, e non perdette tempo. Lì accanto c'era uno stipetto 89 3, pao, 8| barca.»~ ~Demetrio rimase lì con un'orecchia tra le dita, 90 3, pao, 8| cogli occhi offuscati, stava lì che non sentiva nemmeno 91 3, pao, 8| e forse in quel momento lì dava a sua eccellenza il 92 4, son, 2| coturni, smorfia.»~ ~Di lì a un poco l'uscio si aprì 93 4, son, 2| o non scienza, egli era lì per Beatrice, per discorrere 94 4, son, 2| sacerdote che celebra, restò lì, come stecchito, colle mani 95 4, son, 3| regalo?»~ ~«Sì, lasciatelo lì....»~ ~«E che ne dite voi?»~ ~« 96 4, son, 4| l'uno dell'altro, stavano lì sospesi, come ai due estremi 97 4, son, 4| gobbetto, che, uscito di lì, fece un giro per gli uffici 98 5, cas, 1| fece sentire ch’egli era lì.~ ~«Sì, tu ci sei, tu non 99 5, cas, 1| lagrime di Demetrio, stava lì in piedi, vittima anch'essa 100 5, cas, 1| Guarda se c'è un agente lì di fuori....»~ ~Il Pardi 101 5, cas, 1| secoli, non sarebbe uscito di lì senza aver parlato coll' 102 5, cas, 1| non si sarebbe mosso di lì prima d'aver veduto e parlato 103 5, cas, 1| non rispose nulla, ma di lì a un poco le si gonfiarono 104 5, cas, 2| una spanna in là.~ ~Stava lì, come un sacco di roba che 105 5, cas, 2| trovò la chiave. La cercò lì vicino, sotto il mobile, 106 5, cas, 2| preparasse a sloggiare di lì. Al lume di una piccola 107 5, cas, 2| coincidenza colla verità. Era lì invece in attesa della bugia 108 5, cas, 2| seggioletta di paglia ch'era lì e la gettò nelle gambe del 109 5, cas, 3| che non volle uscire, e lì sulla soglia, sotto gli Due anime in un corpo Parte, Cap.
110 1, 6 | sogno grandioso, quando si è lì lì per diventare re di Spagna 111 1, 6 | grandioso, quando si è lì lì per diventare re di Spagna 112 1, 11 | accorgessero di me: mi avevano fin lì condotto in vettura, e il 113 1, 11 | meravigliati di vedermi lì. Ricordo che le due sedie 114 1, 11 | d’un orologio; infatti di lì a poco si cambiò in orologio, 115 2, 1 | prudenza che l’aveva tirato fin lì si ruppe e anch’egli cadde 116 2, 1 | poveretta.~ ~Che faceva lì, sola, in cima a una scala, 117 2, 6 | antica. Il gemito veniva di lì e tesi l’orecchio per riudirlo; Le due Marianne Parte, Capitolo
118 1, 2 | anch'io, rivom a Milan. Lì non so come l'è stada...~ ~ 119 1, 2 | di quella signora ch'era lì... E lei chi è?~ ~BALLANZINI: 120 2, 1 | NARCISO: Quella sciora lì l'è la sciora Marianna... 121 2, 2 | fioccava, la se metteva lì, povera veggia, e intanto 122 2, 2 | che vegna dal ciel... T'è lì, t'è lì... che me ven squasi 123 2, 2 | dal ciel... T'è lì, t'è lì... che me ven squasi de 124 2, 2 | vegnuda ier sira quella sciora lì?~ ~MENICA: Coll'ultima...~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
125 1, gia | un sistema orografico, fu lì pronta a ricevermi quando 126 1, mau | per dimostrare che non era lì per mangiare.~ ~– Ecco tutta 127 1, fil | nebbioline del mattino, parevan lì lì per sfumare nel cielo. 128 1, fil | del mattino, parevan lì lì per sfumare nel cielo. Più 129 1, fil | Bravo, - soggiunse - mettiti lì cinque minuti su quella 130 1, con | dell'apparizione, un castano lì presso che, essendo di maggio, 131 1, con | un poco di Botta e bott lì, soleva dire. Dopo di questi, 132 1, con | dei poeti classici. Ed era lì lì per citare un verso quando 133 1, con | poeti classici. Ed era lì lì per citare un verso quando 134 1, gua | dormivano già. Che faceva lì nel buio, nel deserto di 135 1, gua | cappello. In quel camposanto lì vicino era sepolto Galdino 136 1, fal | nome sulla carta, rimase lì colla penna in aria quasi 137 1, fal | Dove siete? che fate lì? – gli gridò dalla finestra.~ ~– 138 1, omb | mattine di bel tempo, era lì sotto le finestre di don 139 1, met | brutto avviso, perché siam lì lì cogli anni, e i cardinali, 140 1, met | brutto avviso, perché siam lì lì cogli anni, e i cardinali, 141 1, pra | balbettò il conte, che rimase lì colla forchetta in aria 142 1, sca | comandata, ora rimaneva lì, come un orologio, a cui 143 1, sca | giovinotto grasso, per non saper lì per lì che cosa rispondere. – 144 1, sca | grasso, per non saper lì per lì che cosa rispondere. – A 145 1, sca | altra orecchietta, lo tenne lì prigioniero, dicendogli 146 1, sca | Dov'è questa lettera?~ ~– Lì, sull'armadio.~ ~Giacomo 147 1, cic | la scala a piuoli ch'era lì, appoggiata al muro, e quando 148 2, sog | di Brivio... – E restava lì come oppresso da un cattivo 149 2, fin | Celestina al suo fianco, lì davanti a quel camino, e 150 2, vis | di pollo, se le sentiva lì inchiodate sullo stomaco 151 2, vis | parlare, don Lorenzo rimase lì colle mani sui ginocchi, 152 2, deu | sacco di cruschello e stava lì, colla testa curva sui ginocchi, Milanin Milanon Parte, Capitolo
153 Mil | denter el cœur, te le tegneva lì che pareva squas de morì, 154 Mil | per i Oreves in Cordûs, de lì per el Brovett, San Prosper, 155 Mil, Inv | a vegnì giò. De chì, de lì, de là, bianca, larga, sfioccada I nostri figliuoli Parte, Capitolo
156 NOS, 1 | una matita e l'obbligava lì per lì a disegnare su un 157 NOS, 1 | matita e l'obbligava lì per lì a disegnare su un pezzo 158 NOS, 1 | piccolo cuore, quando è lì lì per aprirsi e collocatevi 159 NOS, 1 | piccolo cuore, quando è lì lì per aprirsi e collocatevi 160 NOS, Int | coraggio a lei cercavo di star lì col lume in mano, ma non 161 NOS, Int | bianca della finestra era lì come una creatura di cera. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
162 1 | di queste mie parole, che lì per lì divenne rosso e smorto, 163 1 | queste mie parole, che lì per lì divenne rosso e smorto, 164 1 | alzai una mano, e stetti lì incapace, come un merlo, 165 5 | tre mattoni e non potendo lì per lì provvedere a nulla, 166 5 | mattoni e non potendo lì per lì provvedere a nulla, si limitò 167 6 | ostinati, che parevan messi lì a cozzar l'un contro l'altro. 168 6 | eloquente sorriso, ma rimase lì in piedi, astratto, confuso 169 6 | grugnito che voleva dire: - Sta lì, maledetto.... - e uscì 170 11 | della casa; ma non trovando lì per lì niente di meglio, 171 11 | ma non trovando lì per lì niente di meglio, si cacciò Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
172 Uom, 3 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Che fai lì con una scarpa in mano?~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
173 tes | Severina - disse il barone di lì a poco - vuoi preparare 174 tes | desiderio, e gli parve di essere lì a contendere quella bella 175 tes | aveva sofferto e taciuto fin lì, ma ora punto dall'ira e 176 tes | serio, gli mormorasse: «Lì sotto non troverai Severina Vecchie cadenze e nuove Parte
177 III | Degli stinchi, inciampò lì sulla soglia,~ ~Quasi in Vecchie storie Capitolo
178 6 | abbaini, che la città pareva lì per perdere il respiro.