Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | diffidato troppo dei vecchi amici, di aver creduto troppo 2 1, fun | parenti dei parenti, gli amici, i curiosi, venuti chi per 3 1, vit | cavalli, alle donne e agli amici, peggiori delle donne e 4 1, vit | suo riposo. A ragione gli amici del caffè Martini, dove 5 1, tir | di agenti di cambio, di amici di suo marito, di cui sentiva 6 2, pen | avventure galanti degli amici. Eran forse le memorie non 7 2, stu | benefattrice i più vecchi e fedeli amici, che da quindici, venti, 8 3, avv | grande influenza, che gli amici chiamano il Gambetta di 9 3, avv | Milano, dove ho dei vecchi amici e dei commilitoni. È un 10 3, avv | noi saremo lo stesso buoni amici. Solamente io ho bisogno 11 3, uom | Con tuo padre siamo vecchi amici. Abbiamo cominciato a far 12 3, uom | istante l'attenzione dei due amici sul tempaccio che infieriva 13 3, tre | felice e orgoglioso, cari amici, di offrire la mia povera 14 3, tir | lazzaroni, di parenti, di amici, di nemici, di donnaccie, 15 4, que | dire che i nostri migliori amici sono ancora i birbanti... 16 4, que | e con queste donne siamo amici vecchi. Ci sono delle circostanze Il cappello del prete Parte, Capitolo
17 1, bar | vino del Vesuvio, e ai cari amici. Il libertino prese la mano 18 1, bar | pìù credito né presso gli amici, né presso i parenti, ch' 19 1, sen | botteghe, la gente, i soliti amici, andava ricuperando anche 20 1, sen | disse a voce alta:~ ~– Amici, Santafusca è uomo onesto 21 1, pre | Cirillo poteva avere degli amici, che conoscevano le sue 22 1, pre | intenzioni; e se questi amici venivano a chiedere di lui...~ ~ 23 1, spa | Nunziante erano antichi amici e rivali, ma nel comune 24 1, pau | con una brigata di allegri amici cacciatori, colle belle 25 1, pau | Arrivò fino al punto che gli amici lo trovavano un pochino 26 1, cas | Io ne so meno di voi, amici carissimiesclamò don 27 1, cas | vivo nemmeno co' più intimi amici, che mentre aveva detto 28 1, cas | che non aveva parenti, amici in quel paese? Avvegnaché, 29 1, cac | sospetto, uscì, salutò i buoni amici e prese la sua strada, col 30 2, org | Oggi convitava i buoni amici «sans façons» a un lunch 31 2, org | riconosceva il luogo, gli amici, le donne sdraiate e seminude, 32 2, ass | stava persuadendo alcuni amici del club a scommettere per « 33 2, ass | cioè, parve a lui che gli amici ridessero della sua minchioneria. 34 2, cor | Santa... – gridarono gli amici.~ ~– Se saranno denari, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 1 | troppo presto rapito agli amici, agli ammiratori, al Paese 36 2, 1 | I.~ ~ ~ ~Due vecchi amici.~ ~ ~ ~Cinque minuti prima 37 2, 1 | Da qualche tempo i pochi amici canzonatori notavano che 38 2, 1 | dagli oceani, i due vecchi amici non avevan mai cessato di 39 2, 2 | II.~ ~ ~ ~Due amici giovani.~ ~ ~ ~Sonava la 40 2, 2 | Bersi aveva travasato agli amici senza economia. Lolò mezzo 41 2, 2 | allestita in onore degli amici e di certe sue amiche, mentre 42 2, 2 | ultima volta al Ravellino gli amici dell'Asse di cuore e gli 43 2, 2 | nemmeno arrivare e dagli amici suoi, tranne questo contino 44 2, 3 | trovarsi col Bersi e con altri amici del Comitato.~ ~Il tempo 45 2, 5 | E intanto i due vecchi amici, lasciato Ezio risalivano 46 2, 5 | su questa sentenza i due amici camminarono in silenzio 47 2, 7 | dei cari parenti e degli amici il piacere e il riposo che 48 2, 7 | non abbia soltanto degli amici a Cadenabbia - azzardò con 49 2, 8 | Il barone presentò i suoi amici, il nobile Ezio Bagliani 50 2, 8 | abbiamo bisogno dei nostri amici - disse la baronessa, infilando 51 2, 8 | mangiata in tre o quattro amici sotto un pergolato d'osteria. 52 2, 10 | alla marinara, quando gli amici verso il tocco vennero a 53 2, 10 | L'oste, Bortolo, gli amici di casa, le donne, le ragazze 54 2, 10 | uscirono a corsa incontro agli amici.~ ~Furono subito presi in 55 2, 12 | Son Amedeo con due amici. Li meno in stalla.~ ~- 56 2, 13 | per l'onore della patria. Amici, colleghi, discepoli, corpi 57 2, 13 | per chi vi ha parenti, amici, clientela, avviamento naturale; 58 2, 13 | conto sul buon gusto degli amici.~ ~- Grazie. Metteremo fuori 59 2, 13 | per questo d'essere buoni amici.~ ~Egli aveva ripreso la 60 2, 14 | finì coll'impensierire gli amici. Il Bersi ne parlò al Cresti 61 2, 14 | cognac? ho promesso ad alcuni amici d'essere a San Giovanni 62 2, 15 | più modesto di dare agli amici una colazione superiore 63 2, 15 | di non lasciar soli gli amici. La malattia di suo marito 64 2, 15 | contati sulle dita i suoi amici: ma si guardò bene dal fermarsi 65 2, 15 | vedeva mal volentieri che gii amici lo sollevassero qualche 66 2, 15 | incontrata in quella de' suoi amici Bühler e Zuccani, che scendevano 67 2, 15 | affare, con tutto ciò gli amici, ai quali non era ignoto 68 2, 15 | tristezza:~ ~Scusate, cari amici: sono piccole avventure 69 2, 15 | venuti ai ferri corti voleva amici fidati, discreti, gentiluomini 70 2, 16 | essere di conforto agli amici.~ ~ ~ ~ 71 2, 17 | dolori, il suo e quello degli amici.~ ~Egli si era illuso che 72 2, 18 | contro il migliore de' miei amici: e devo pur credere, perchè 73 3, 2 | senso di raccapriccio gli amici.~ ~- Cioè ch'egli resti 74 3, 2 | di delle tenebre. Voi, amici suoi, non dovete abbandonarlo, 75 3, 6 | e regali a parenti e ad amici.~ ~Il buon notaio sentiva 76 3, 7 | ferita i suoi parenti, i suoi amici, i servi stessi della casa 77 3, 7 | li aveva benedetti, gli amici barcaiuoli che avevano diviso 78 3, 7 | schivava gli occhi degli amici che tentavano di abbracciarlo, 79 3, 8 | per la sua mamma e per gli amici.~ ~- Il cuore c'è, poverina... 80 3, 9 | mare in compagnia di alcuni amici americani e di don Andreino 81 3, 11 | troppe lagrime.~ ~Poichè gli amici Jameson parlavano di voler 82 3, 11 | assistere all'imbarco degli amici quando salivano a bordo, 83 3, 11 | Castelletto, a sua madre, agli amici di laggiù: e intanto che 84 3, 11 | Navigazione francese. Gli amici Jameson ci raggiungeranno I coniugi Spazzoletti Paragrafo
85 1 | al più vecchio de' suoi amici? perché non avrebbe dovuto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
86 1, lor, 1| servito del denaro degli amici. Ora cominciavano i guai, 87 1, lor, 1| conti li facesse pagare agli amici. Son giusto i tempi di mungere 88 1, lor, 1| avrebbe dovuto confessare agli amici e ai nemici che non c'erano 89 1, lor, 1| suo credito in faccia agli amici, dare degli acconti al Carini, 90 1, lor, 1| lombardo, indicarla i buoni amici e le meno buone amiche di 91 1, lor, 1| moglie... Degli altri suoi amici o non si fidava, o non voleva 92 1, lor, 2| Aveva pregato tre o quattro amici, inutilmente. Tutti erano 93 1, lor, 2| Martini, il suocero, gli amici del Circolo che, senza accorgersi, 94 1, lor, 3| che soleva discutere cogli amici sempre con grande animazione. 95 1, lor, 4| segretezza, nell'ora che gli amici vanno a pranzo. I giornali, 96 3, pao, 3| interiore.~ ~Mamma, figliuoli e amici s'incontrarono di nuovo 97 3, pao, 7| Oh, guarda! eravamo tanto amici! Oh dica: è vero che il 98 3, pao, 8| nemmeno dei più vecchi amici.»~ ~Una volta il Ramella, 99 4, son, 5| incominciò a dire:~ ~«Se dovessi, amici e colleghi, rispondere adeguatamente 100 4, son, 5| ringraziarvi, adunque, cari amici e colleghi, permettete che 101 5, cas, 2| nome di alcuni suoi vecchi amici, coi quali s'era trovato 102 6, alt | carrozze dei parenti e degli amici. S'era detto di fare una Due anime in un corpo Parte, Cap.
103 1, 1 | ditacce grommose e i due amici si arrabattavano sommessamente, 104 1, 7 | panchina presso l’uscio per gli amici, tre botticelli sopra un 105 1, 9 | e qui guardava i due amici, che non cessavano di contemplarmi. 106 1, 9 | nuovo uno sguardo a’ suoi amici, che sussurravano in disparte.~ ~– 107 2, 1 | importava bere aceto. Fra i suoi amici che venivano di passaggio 108 2, 3 | un quarto d’ora dai due amici a cavallo, io e il gentilissimo 109 2, 4 | potuto scoprire i miei due amici prima che essi mi ravvisassero, 110 2, 4 | incontrarli. Se no, i due amici mi avrebbero tirato alla 111 2, 4 | brontolìo malinconico de’ miei amici.~ ~In quella sospensione 112 2, 5 | alquanto perplessi i miei due amici; ognuno è soggetto ad errare, 113 2, 6 | Gioconda, del Sultano, degli amici e dei nemici, mi passarono Le due Marianne Parte, Capitolo
114 1, 1 | sei in compagnia de' tuoi amici e specialmente delle signore 115 1, 1 | specialmente delle signore de' tuoi amici...~ ~LUIGI: Adesso fammi 116 1, 1 | moglie in campagna da' suoi amici dovrebbe fare in maniera 117 2, 2 | presentarmi ad alcuni suoi amici che mi accolsero con molta Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
118 1, gia | sé stesso che anche gli amici erano quasi costretti a 119 1, gia | e la riserbiamo per gli amici. Ora ti porto l'acqua fresca 120 1, met | dovremmo intendere da buoni amici. Quel che vi , per esempio, 121 1, ang | né di sé stessa né degli amici.~ ~Pare che in certi momenti 122 1, cic | soleva raccontare agli amici e ai figliuoli, davanti 123 2, pad | reverendi sacerdoti, antichi amici, affumicati come i ritratti 124 2, pad | vivendo in compagnia di amici nobili e ricchi, pei quali 125 2, pad | accoglienze e dai discorsi degli amici, che la sua avventura campestre 126 2, dep | di dover ferire dei cari amici, ma l'intransigenza e la 127 2, dep | sciolto e familiare, da buoni amici, che provvedono a guardarsi 128 2, sor | pronuncerebbero i nostri parenti e gli amici che ci stimano, dico il 129 2, maz | quanto di non dispiacere agli amici. Ho dovuto lasciar tale 130 2, dem | ridendo volentieri coi pochi amici del suo tempo e del suo 131 2, vis | quei di casa o coi pochi amici che venivano a fargli passare 132 2, vis | questo, è naturale che i miei amici del Vessillo non possino 133 2, vis | Eccellenza, che que' miei amici scapestrati si servino di 134 2, vis | fiche de consolation.~ ~– Amici scapestrati? – disse in 135 2, cel | Monza ed a Milano ai loro amici e corrispondenti. Più volte Milanin Milanon Parte, Capitolo
136 Pre | ristretta cerchia di pochi amici, vengono ora per loro desiderio 137 Pre | animatore del bene.~ ~Agli amici ed ammiratori di lui offriamo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
138 NOS, 1 | concorso, circondato dai soliti amici e ammiratori, che convenivano 139 NOS, 1 | di non piangere; ma gli amici, che cominciavano a credere 140 NOS, 1 | ci lascieremo da buoni amici. lei ha bisogno di me, 141 NOS, 1 | libri, i suoi giornali, gli amici del club, quando non ci 142 NOS, 1 | nove, in compagnia di buoni amici, desideri vedere di tanto 143 NOS, 1 | veder qualche volta gli amici, andare a teatro, far qualche 144 NOS, 1 | pagar le tasse, a trovar gli amici malati, a tener compagnia 145 NOS, 1 | permettono mai di trattarli da amici. Molti non vogliono lodare 146 NOS, Int | altare;~ ~E figlia nostra, amici, è, come pare,~ ~Un fior 147 NOS, 1 | nulla. Speriamo solo che gli amici del popolo comincino veramente Nuove storie d'ogni colore Capitolo
148 1 | Battista Batacchi eravamo amici vecchi, cresciuti, si può 149 2 | per uno: e se due buoni amici della stampa desiderano, 150 2 | sfigurare davanti agli amici, che potevano, chi sa? credere 151 5 | parleremo a S. Martino. Siamo amici o no?~ ~- Viva la sora Sofia! - 152 8 | stavan bene, che vi avevano amici e parenti, una bella casa, 153 11 | misericordia dei vecchi amici.~ ~- Sentite quel che dice: « 154 11 | di vedere la faccia degli amici, di rifarsi il sangue, povero ' 155 11 | raccolto la predica dei buoni amici, riconoscente che lo aiutassero 156 11 | Dopo cinque minuti gli amici si divisero. Don Procolo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
157 Pre | Piccoli amici!~ ~ ~ ~Emilio de Marchi, 158 Pre | una folla di parenti e d'amici.~ ~Che festa all'annuncio, 159 Dia, 5 | una foglia d'insalata? O amici, impariamo da lui a non 160 Cur | leggere la lettera agli amici, la farebbe stampare, mentre Il signor dottorino Capitolo
161 tes | perché il barone non aveva amici, sua figlia non usciva mai, 162 tes | spiccio e trasognato, cogli amici collerico, coi libri adirato: 163 tes | pugni sulle spalle degli amici e in prediche stravaganti 164 tes | capo - vide ieri i nostri amici di Firenze.~ ~- E che si 165 tes | giuocato dal caso e dagli amici, tuttavia questo nascondersi, 166 tes | santi per nome, e i suoi amici, che l'avevano veduto un' 167 tes | dottorino, e in seguito gli amici.~ ~Allorché riconobbero 168 tes | Venne il giorno che i due amici dovevano lasciarsi. Marco Vecchie cadenze e nuove Parte
169 I | strette~ ~Corser dei fidi amici e alfin respira~ ~La bella, 170 I | Degli infiniti flutti.~ ~ - Amici entrambi del deserto, i 171 II | dicembrina luna,~ ~Andiam, devoti amici, sulla punta~ ~De' piedi 172 III | luglio 1895.~ ~ ~ ~Giovani amici e giovinette in pianto~ ~ Vecchie storie Capitolo
173 3 | anni fa.~ ~Oh la poesia, amici, è pur la dolcissima cosa! 174 5 | stavan bene, che vi avevano amici e parenti, una bella casa, 175 6 | allegra e piena di gente, gli amici cortesi; per cui ella potè 176 6 | presso il guanciale, gli amici l'avrebbero lasciata morire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License