IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chierico 7 chiericotto 1 chiesa 149 chiese 173 chiesero 2 chiesetta 7 chiesi 9 | Frequenza [« »] 175 braccio 175 lorenzo 173 carrozza 173 chiese 173 cioè 173 gambe 173 nostra | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze chiese |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, pen | Come va la nostra Colomba?» chiese colla solita tenera tranquillità 2 1, aff | casa.~ ~«Mi dica, papà,» chiese con un moto di lenta curiosità « 3 1, ang | piangere.~ ~«Perché, perché?» chiese Angelica, carezzandola.~ ~« 4 1, ris | questo don Giosuè riverito?» chiese l'affarista, alzando il 5 2, cas | tono d'un uomo che ragiona, chiese:~ ~«Chi vi ha denunciato? 6 2, bat | Che c'è? una disgrazia?» chiese al giovine.~ ~«Sì, una disgrazia, 7 2, bat | signora.»~ ~«Che cosa?» chiese Arabella, conducendo il 8 2, stu | chiro... chirografico?» chiese il lattivendolo.~ ~«Quella 9 3, avv | obliquamente opposti.~ ~L'ufficiale chiese il permesso di fumare.~ ~« 10 3, ara | qua.~ ~Arabella allibì. Chiese di veder suo suocero, ma 11 3, bat | Sono io, Colomba.»~ ~«Chi?» chiese un'altra volta la donna, 12 3, bat | sperare.~ ~«Chi è venuto?» chiese sottovoce alla Colomba.~ ~« 13 3, uom | andare con questo tempo?» chiese il padrone di casa.~ ~«Sono 14 3, tir | pranzo che il signor Tognino chiese di parlare a sua nuora.~ ~ 15 3, tir | mettesse alla porta.~ ~«C'è?» chiese all'Augusta, soltanto per 16 4, que | questo nostro figliuolo?» chiese la Colomba.~ ~«Le testimonianze 17 4, pre | sabato...»~ ~«Dopodomani?» chiese la Colomba, sbarrando gli 18 4, mor | brutta stazione di legno, chiese ad alcuni uomini l'ora della Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, del | San Fedele.~ ~– Lassù? – chiese Salvatore, indicando col 20 1, sen | corna del mio diavolo? – chiese «u barone», guardandosi 21 1, pre | prete.~ ~- Che cosa vuole? – chiese con voce torbida il barone.~ ~- 22 1, pre | Chi è questo Filippino? – chiese «u barone» che stava a sentire 23 1, spa | storia allegra, eccellenza? – chiese Granella.~ ~«U barone» non 24 1, fan | adagio adagio...~ ~– Licet? – chiese una voce morbida come il 25 1, vis | troppo sofistici, e nessuno chiese a colui il pagamento di 26 1, vis | Una volta si arrestò e si chiese:~ ~– E non l'avrei io sepolto 27 1, vis | col suo padrone?~ ~E si chiese ancora se si sentiva pronto 28 1, cac | cosa pensi, barone? – gli chiese un giorno Marinella, mentre 29 1, cac | soglia delle canoniche, delle chiese, dei conventi.~ ~Di questi 30 1, cac | passaggio della strada ferrata, chiese al cantoniere se c'era molto 31 2, org | L'hai venduta al prete?- chiese Vico di Spiano.~ ~– Quale 32 2, cor | vuole arrestarvi, barone? – chiese la bella amazzone che cavalcava 33 2, cor | Che cosa volete dire? – chiese il barone con voce velata.~ ~– 34 2, cor | delitto del prete?~ ~– Cioè? – chiese il barone, versando del 35 2, cor | È alto?~ ~– Che cosa?, – chiese il barone sempre fisso a 36 2, cas | Che cosa comanda? – chiese costui, alzandosi con dolore 37 2, cas | Dove fu trovato? – chiese con più animo il barone.~ ~– 38 2, cas | stato gettato in mare? – chiese con una naturale diversione 39 2, cas | cosa fu gettato in mare? – chiese il cancelliere, che stava 40 2, cas | C'è don Ciccio Scuotto? - chiese al Quaglia.~ ~– È di fuori.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
41 2, 1 | detto centotre scalini? - chiese ancora Massimo, fermandosi 42 2, 1 | Serena.~ ~- Dove, dove? chiese subito l'amico, facendo 43 2, 2 | collera del tutto con Liana? - chiese don Andreino, quando dopo 44 2, 3 | conte Lolò che n'hai fatto? chiese Flora, - Dove l'hai fatto 45 2, 5 | visita a Villa Serena? - chiese per la terza volta il Cresti 46 2, 5 | alta e superba: non gli chiese nemmeno quel piccolo rendiconto 47 2, 5 | momentino e, sforzando il fiato, chiese sottovoce: - Chi è?~ ~- 48 2, 5 | pianto.~ ~- Che cos'hai? - chiese Matilde.~ ~- Niente.~ ~- 49 2, 5 | Che c'è da ridere? - chiese l'amico.~ ~- Lasciami ridere, 50 2, 6 | suoi profumi giapponesi? - chiese con un tono rivoltoso la 51 2, 10 | funzioni religiose nelle chiese, dai paesetti lungo le rive 52 2, 10 | oltraggiata.~ ~- Perchè no? - chiese a sè stessa nel chiudere 53 2, 11 | va l'inglese, Cresti? - chiese la signorina.~ ~- Leggo, 54 2, 11 | cespuglio.~ ~La signora Matilde chiese di poter ritornare, mentre 55 2, 11 | chiama questa qualità? - chiese la zia, arrossendo anche 56 2, 12 | sopraggiungendo alle loro spalle, chiese a Flora in buon italiano: - 57 2, 12 | l'amoroso?~ ~- Perchè? - chiese Flora con un atto quasi 58 2, 12 | fuori.~ ~- Chi comanda? - chiese alla sua volta la zia Maddalena, 59 2, 13 | Dalla prefettura? - chiese ridendo dietro il fascio 60 2, 14 | compiere un dovere, gli chiese un abboccamento per cose, 61 2, 16 | affogata.~ ~- Ezio? - si chiese con un'intonazione di meraviglia 62 2, 16 | Amedeo? una disgrazia? - chiese quando ebbe ravvisato l' 63 2, 16 | incontro.~ ~- E così? - chiese paurosamente l'amico.~ ~- 64 2, 16 | Oh, oh... perchè no? - -chiese essa con voce alterata, 65 2, 17 | con ansietà.~ ~- Dunque? - chiese affannosamente donna Vincenzina 66 2, 17 | soffrire.~ ~- Dove fu ferito? - chiese il Cresti, socchiudendo 67 2, 17 | lei.~ ~- E il barone? - chiese il Cresti.~ ~- Si comportò 68 2, 18 | Dio sa con quanta ansietà, chiese subito licenza e senza accettare 69 3, 2 | castigato di noi due, Massimo? - chiese donna Vincenzina, sollevando 70 3, 2 | religioso il vostro amico? - chiese il dottore.~ ~Gli altri 71 3, 3 | conti, entrò nella bottega e chiese in prestito al padrone dieci 72 3, 3 | ora fresca, contessina? - chiese il padrone.~ ~- Vado su 73 3, 3 | della piazza del mercato, chiese a una fruttaiola la strada 74 3, 3 | sente male, poverina? - chiese la donna del giardiniere, 75 3, 3 | forza riposta, si alzò e chiese con voce subitamente rinvigorita: - 76 3, 3 | scomparsa.~ ~- La conoscete? - chiese alla donna.~ ~- Dev'essere 77 3, 4 | cavallo che beve?~ ~- Dove? - chiese Andreino imbarazzato.~ ~- 78 3, 6 | Perchè? per chi? Flora? - chiese egli soffermandosi.~ ~- 79 3, 8 | chiudere anche la porta? - chiese di lì a poco il padrone 80 3, 8 | un poco le mani in aria e chiese soffrendo: - Che c'è? non 81 3, 11 | nel salotto.~ ~- Chi è? - chiese Flora, fissando gli occhi 82 3, 12 | della Sanità.~ ~- Che c'è - chiese Massimo al cocchiere, sporgendo 83 3, 12 | Che cosa c'è scritto? - chiese il commissario,~ ~- Liana....~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
84 1, lor, 1| che cosa mi rispondi?» chiese dopo un lungo e penoso silenzio 85 1, lor, 1| che ha sete.»~ ~«Cioè?» chiese il Pianelli, che ascoltava 86 1, lor, 1| le sue mani.~ ~«Perché?» chiese il Pianelli con voce stridula, 87 1, lor, 2| Anca lù a Milan?» mi chiese la Pardina, passando via 88 1, lor, 2| contro le livide pareti. Chiese al portinaio del canonico 89 1, lor, 4| certe consonanti.~ ~«Dov'è?» chiese con gli occhi gonfi, perduti 90 2, tri, 1| punta d'avorio.~ ~«Perché?» chiese Demetrio, con un piede su 91 2, tri, 1| solaio.~ ~«C'è la mamma?» chiese lo zio ad Arabella che venne 92 2, tri, 1| Che fanno quei matti?» chiese Beatrice.~ ~«Dicono che 93 2, tri, 2| perdere la traccia, ma di chiese non ce ne sono in quel tratto... 94 2, tri, 4| Sant'Antonio e in altre chiese. D'origine era svizzero 95 2, tri, 4| Chi aveva ragione?» chiese con un sogghignetto sarcastico 96 2, tri, 7| C'è il signor Martini?» chiese Demetrio a una vecchietta, 97 2, tri, 7| Che cosa desidera?» chiese la vecchina con un fare 98 3, pao, 2| frittatina rognosa doré? E vino?» chiese di nuovo, rivolgendosi a 99 3, pao, 2| parlare di Be... Beatrice...» chiese trepidando Demetrio per 100 3, pao, 3| diventa un tabernacolo?» chiese Naldo pian pianino con una 101 3, pao, 5| amante?»~ ~«Quella lettera…?» chiese il povero uomo, soffiando 102 3, pao, 6| facilmente la porta dei bagni, chiese del cavaliere, le fu indicata 103 3, pao, 7| il capo.~ ~«Sì, perché?» chiese Demetrio, la voce del quale 104 3, pao, 8| malata. Quando tornò le chiese:~ ~«Ebbene?»~ ~«Ha detto 105 3, pao, 8| uscio.~ ~Demetrio si mosse e chiese:~ ~«Si può?»~ ~Beatrice 106 4, son, 1| Ti senti male, Paolino?» chiese, aprendo un poco le imposte.~ ~« 107 4, son, 2| soffrire con lei.~ ~«Ci vedi?» chiese il dottore con una voce 108 4, son, 2| Forse che ti pare freda?» chiese ancora col suo bell'accento 109 4, son, 2| di questo bravo signore?» chiese per conto suo il professore 110 4, son, 2| sorridendo.~ ~«Quanto devo?» chiese Paolino, avviandosi verso 111 4, son, 3| E adesso avete deciso?» chiese finalmente il malato.~ ~« 112 4, son, 4| nostra lista.»~ ~«Che lista?» chiese Demetrio freddamente, mentre 113 4, son, 4| Varese.~ ~«Che cosa c'è?» chiese il commendatore Filippo 114 5, cas, 1| trovarlo, cioè all'ufficio, e chiese di lui al vecchio Caramella, 115 5, cas, 1| biglietto da due lire, gli chiese sottovoce:~ ~«Ho bisogno 116 5, cas, 1| Che cosa è accaduto?» chiese ella per la prima, mentre 117 5, cas, 1| la tavola.~ ~«Che cosa?» chiese distrattamente Demetrio 118 5, cas, 1| sentito...»~ ~«Che cosa?» chiese con un filo di voce Demetrio, 119 5, cas, 1| che vi tocca di partire?» chiese con un naturale tremito 120 5, cas, 1| qui i signori Pianelli?» chiese al portinaio.~ ~«Abitavano» 121 5, cas, 2| casa.~ ~«È tornata lei?» chiese alla donna di servizio, 122 5, cas, 2| scale.~ ~«Non c'è lui?» chiese alla donna, entrando colla 123 5, cas, 2| chiaro.~ ~«Sei tu, Secco?» chiese la sua voce acuta e carezzevole.~ ~ 124 5, cas, 2| come va, il mio vecchio?» chiese Palmira entrando e accostando 125 5, cas, 2| a stento dalla strozza, chiese appuntando un dito verso 126 5, cas, 2| cosa non mi ha scritto?» chiese affilando la punta dello Due anime in un corpo Parte, Cap.
127 1, 6 | solevano visitare le loro chiese, prima per divozione e anche 128 1, 8 | parve una cosa preziosa. Lo chiese a mio padre, che n’è il 129 1, 9 | bambina povera e scalza mi chiese l’elemosina. Que’ piedini 130 1, 9 | ficcò gli occhi in viso e mi chiese:~ ~– È lei il signor Lucini?~ ~– 131 2, 3 | anche la sua voce.~ ~L’oste chiese il permesso e uscì col lume, 132 2, 5 | appunto la stradicciuola, e chiese un ultimo aiuto al cielo, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
133 1, gia | trascrivere di qua, di là, dalle chiese, dalle meridiane, dai cimiteri 134 1, fal | misero in piedi palazzi e chiese, che dureranno ancora quando 135 1, omb | devo più pensare a te? – chiese senza rancore Giacomo, che 136 1, pra | Che cosa è accaduto? – chiese il professore.~ ~Enrichetta 137 1, pra | si avanzava coi piatto, chiese collo stesso grado di curiosità:~ ~– 138 1, pra | discorsi dei convitati, chiese al maestro della banda qualche 139 1, dam | carro davanti ai buoi? – chiese la maggiore delle due sorelle.~ ~ 140 1, dam | per salvare Giacinto? – chiese la madre, stendendo la mano 141 1, ani | portiera.~ ~– Siete qui? – chiese la contessa – chi c'è?~ ~– 142 1, sca | Una mia parola... – chiese Giacomo meravigliato.~ ~– 143 1, sca | fatto qualche cosa a me? – chiese alla sua volta il giovinotto 144 1, cic | lasciato vedere quest'oggi? – chiese Giacomo, quando fu seduto 145 1, cic | che calmasse il suo cuore, chiese alla mamma:~ ~- Celestina 146 1, bat | che cosa è accaduto? – chiese il giovane Lanzavecchia, 147 1, bat | tragedia: – Giacinto? – chiese lui, e strinse nelle sue 148 2, dep | chiama questo giovane? – chiese il prelato.~ ~- Giacomo 149 2, dep | mi dai per cominciare? – chiese, interrompendosi e volgendosi 150 2, sog | pensiero.~ ~– E Battista? – chiese Giacomo, che, per paura 151 2, sog | difficile.~ ~– Ti va? – chiese la mamma, incoraggiando 152 2, vis | Come sta Monsignore?- chiese ingenuamente il conte.~ ~– 153 2, vis | che comparve sull'uscio, chiese:~ ~- È tornata la signora 154 2, cel | Stette un momento e si chiese se doveva aspettare e unirsi 155 2, cel | mercato a vender uova, e chiese loro la strada per il passo 156 2, deu | detto il mio pensiero? – chiese il nipote con voce altrettanto 157 2, ros | alla porta.~ ~– Chi è? – chiese don Angelo, interrompendo 158 2, bis | dieci anni.~ ~- Dov'è? – chiese.~ ~- È qui, nello studio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
159 3 | come faccio a venir giù? - chiese la contessa con voce dolente 160 11 | dunque, sto Carlinetto? - chiese il prete.~ ~- L'ho incontrato 161 11 | Ludovina che non vuole? - chiese Carlinetto.~ ~- È la Perpetua, 162 11 | perchè non si vede ancora? - chiese il padrone di casa.~ ~- 163 11 | questa sora Ludovina? - chiese brutalmente don Procolo. - 164 11 | che cosa è il diavolo? - chiese a un tratto alla Paolina.~ ~- Il signor dottorino Capitolo
165 tes | vecchio che ansava e gli chiese:~ ~- È malata?~ ~- È il 166 tes | importuno, signor dottore? - chiese fissando gli occhi al suolo 167 tes | Perché lo dimandi? - chiese alla sua volta il dottore.~ ~- 168 tes | Cosa volete? - gli chiese il dottorino.~ ~- Non aveva 169 tes | Come sta la poveretta? - chiese di nuovo il conte; ma il 170 tes | per sempre), onde sbarcò, chiese al primo uomo, che gli venne 171 tes | lei, vi pose le labbra e chiese, tremando ed esaltato, il Vecchie cadenze e nuove Parte
172 I | bruni vertici~ ~al ciel le chiese; lucenti si aprono~ ~agli Vecchie storie Capitolo
173 9 | è a Milano.~ ~- E così - chiese il babbo burberamente.~ ~-