IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carrobbio 10 carrobi 1 carrobio 26 carrozza 173 carrozzabile 3 carrozze 27 carrozzella 2 | Frequenza [« »] 176 uscì 175 braccio 175 lorenzo 173 carrozza 173 chiese 173 cioè 173 gambe | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze carrozza |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Società anonima a ordinare la carrozza da morto; poi correre, gambe 2 1, fun | Entrò a tempo anche la carrozza funebre, che, descritto 3 1, fun | cogli occhi un pezzo la carrozza, e indicando colla mano 4 1, aff | signore che passa in una carrozza coperta, con un cavallo 5 1, aff | ponte, s'incontrò in una carrozza, che si tirò in disparte. 6 1, ret | un andare in paradiso in carrozza. E che bel giovane! e che 7 1, ris | e se non c'è, pigli una carrozza e avverti la sua mamma, 8 3, ara | Vipere, vipere!»~ ~Una carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~ 9 3, ara | lumi dei lampioni.~ ~La carrozza, che s'era fermata davanti 10 3, ara | Giuseppe a prendere una carrozza e fatti accompagnare fino 11 3, ara | non la trovi, colla stessa carrozza vai nei Fiori Chiari, da 12 3, ara | figlio!~ ~Il rumore d'una carrozza, che risalendo dal Carrobbio 13 3, ara | brontolando.~ ~«C'è 'sta carrozza?» domandò dal mezzo della 14 3, bat | due o tre minuti che la carrozza tardò a venire nell'esame 15 3, bat | lei.~ ~In quel mentre una carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~ 16 3, bat | fuggì tra la porta e la carrozza, traversò il Carrobbio, 17 3, bat | impugnatura d'una spada e la carrozza (mandata dal suo angelo 18 3, bat | fermarsi improvviso che fece la carrozza scosse Arabella da quello 19 3, fio | cogli occhi incantati sulla carrozza, che si allontanava e si 20 4, pre | imperatrice Eugenia passava in carrozza sulla piazza Vendôme.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 2, arr | servo e dimandò se c'era una carrozza chiusa che lo portasse in 22 2, arr | sdraiato nell'angolo della carrozza a due cavalli che volavano 23 2, ass | mattina, ora a cavallo, ora in carrozza, ora dal sarto che non aveva 24 2, ass | Verrò a prendervi colla carrozza, principessa.~ ~– E perché Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
25 2, 7 | lunga giornata d'incomoda carrozza, stendere e sgranchire le 26 2, 16 | nostra disposizione una carrozza con due buoni cavalli se 27 2, 17 | mentre faceva segno a una carrozza a due cavalli di avvicinarsi.~ ~- 28 2, 17 | del Pioppino, mentre la carrozza attaccava al passo la strada 29 2, 17 | del lago.~ ~Poco dopo, la carrozza, svoltando tra i pilastri 30 3, 1 | bianco... -~ ~Quando la carrozza ebbe passata la barriera 31 3, 1 | possono risolvere in una carrozza. Ora vado in Borsa, poi 32 3, 1 | dell'albergo.~ ~Mentre la carrozza, continuando la sua corsa, 33 3, 2 | bene; ma nel venir via in carrozza con Bersi, Cresti e Andreino, 34 3, 2 | saltando per il primo dalla carrozza, mentre arrivavano sul piazzale 35 3, 12 | dicembre, saliva al passo una carrozza chiusa, tirata da due cavalli, 36 3, 12 | aperse la portiera della carrozza e s'inchinò a un signore 37 3, 12 | attraversare il paese la carrozza dovette mettersi al passo 38 3, 12 | pescato una donna....~ ~La carrozza riprese la sua corsa e cinque I coniugi Spazzoletti Paragrafo
39 2 | aveva pronta sulla via la carrozza che doveva condurre gli 40 2 | che le si procurasse una carrozza; ma nessuno si mosse, e 41 2 | quasi per avviarsi verso la carrozza, quando il capostazione Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
42 1, lor, 1| di mascherotto, qualche carrozza coi campanelli, davano di 43 1, lor, 4| muro, tra le ruote di una carrozza c'era una stuoia stesa sul 44 1, lor, 4| un'ora prima di sera, una carrozza funebre fatta come una scatola, 45 1, lor, 4| Piovigginava.~ ~Dietro la carrozza, che lagrimava nero, coperto, 46 1, lor, 4| bugia; e fatta venire una carrozza, Demetrio, colle belle e 47 1, lor, 4| come se la ruota della carrozza, girando, ne svolgesse il 48 1, lor, 4| aveva finito coll'andare in carrozza.~ ~«Eccola qui la carrozza!» 49 1, lor, 4| carrozza.~ ~«Eccola qui la carrozza!» mormorò Demetrio, alzando 50 1, lor, 4| sotto l'ombrello, mentre la carrozza, passata la Rotonda dei 51 1, lor, 4| uomini e dalle donne.~ ~La carrozza funebre svoltò un'altra 52 3, pao, 2| spalle come due timoni di carrozza.~ ~«Sei tu, a Milano, oggi?»~ ~« 53 3, pao, 2| mia moglie e mandarla in carrozza. In quanto ai suoi figliuoli 54 3, pao, 2| bei vestiti, cavalli e carrozza, un buon papà per i figliuoli, 55 3, pao, 3| in quel momento uscì una carrozza da una delle vie laterali 56 3, pao, 5| capace d'aver presa una carrozza. Taci, senti: non si è fermata 57 3, pao, 5| senti: non si è fermata una carrozza davanti la tua porta? Scusa, 58 3, pao, 5| alzò, non aspettò che la carrozza fosse ferma, con un salto 59 4, son, 2| ebbe ordine di preparare la carrozza grande coi due puledri castagni, 60 4, son, 2| non avessero mai vista una carrozza, coi nasi mocciosi, coi 61 4, son, 2| numero 13.»~ ~Egli salì in carrozza, si rannicchiò in un angolo, 62 4, son, 2| ragazzi corsero dietro alla carrozza fino alla strada provinciale 63 4, son, 2| porta Romana, quando la carrozza cominciò a correre solennemente 64 4, son, 2| Spade.»~ ~Paolino scese di carrozza e infilò diritto l'arco 65 4, son, 3| seguitava a discorrere d'una carrozza, senza che Demetrio potesse 66 4, son, 3| Demetrio potesse capire che carrozza volesse dire.~ ~Si voltava 67 4, son, 3| stuoia fra le ruote d'una carrozza: e gli occhi andarono a 68 4, son, 4| poco? se adesso andremo in carrozza, è merito suo. Ma, scherzi 69 4, son, 4| venire a prenderla colla carrozza a casa sua.»~ ~«Non si disturbino: 70 5, cas, 1| Bassano la conduceva in carrozza e si fermava davanti alle 71 5, cas, 1| aprire la porta, e colla carrozza piena di scatole e di cartocci 72 5, cas, 1| accetti, dice che manderà la carrozza a prenderti mercoledì sera, 73 5, cas, 1| trattenimento....»~ ~«Anche la carrozza! vuol proprio farmi morire 74 5, cas, 1| qualunque, che abbia cavalli, carrozza, una stalla piena, tre o 75 5, cas, 1| un'ora prima di sera, una carrozza di tipo campagnuolo, a due 76 5, cas, 1| Paolino avrebbe mandata la carrozza a prendere Palmira il mercoledì?~ ~ 77 5, cas, 1| però ella ha mandato una carrozza a prenderla....»~ ~«Quando?»~ ~« 78 5, cas, 2| Una lettera falsa, una carrozza, una congiura! sgualdrina! 79 5, cas, 2| spuntare da qualche parte una carrozza a due cavalli, con dentro 80 5, cas, 2| scosso dal rumore di una carrozza che passava a corsa dietro 81 5, cas, 2| lontano. A un certo punto la carrozza si fermò. Un signore discese, 82 5, cas, 2| dal finestrino e uomo e carrozza scomparvero nella nuvola 83 5, cas, 2| Sola?»~ ~«Sola, in carrozza, s'intende, col carrozziere... 84 6, alt | che dalle Cascine va colla carrozza a prendere la sposa a Chiaravalle. Due anime in un corpo Parte, Cap.
85 1, 1 | porta, dove attendeva la carrozza funebre, s’era raccolto 86 1, 1 | tentennando il capo.~ ~La carrozza si mosse verso la chiesa 87 1, 3 | occhi fermi alla ruota della carrozza, io andavo rimuginando questi 88 2, 3 | senza mai perder d’occhio la carrozza, il delegato, e Marina. 89 2, 3 | fresca. Il fanale della carrozza, passando via, gettava bagliori 90 2, 3 | ruote; onde fra me e la carrozza era difficile scegliere 91 2, 3 | Marina, per esempio, in una carrozza chiusa, per una strada postale, 92 2, 3 | cavallo sono ai fianchi della carrozza, avvolte nei mantelli e 93 2, 3 | che stia sull’armi.~ ~La carrozza si fermò.~ ~[167] – È l' 94 2, 3 | e abbassò il vetro della carrozza. Una delle ombre, rizzandosi 95 2, 3 | meditazione non avevo udito una carrozza fermarsi innanzi all’osteria. 96 2, 3 | voce – è lui – gridai.~ ~La carrozza riprese la sua corsa. L’ 97 2, 5 | stringevano. Balzare di carrozza, e darsi a una precipitosa 98 2, 5 | nell’atto che balzò di carrozza.~ ~– Strano! – esclamò una 99 2, 5 | carabinieri a montare in carrozza.~ ~Il Sultano rideva di Le due Marianne Parte, Capitolo
100 1, 1 | non si poteva prendere una carrozza... e non farmi ansare una 101 1, 1 | l'ho forse cercata io la carrozza? è colpa mia se c'era la 102 1, 1 | è colpa mia se c'era la carrozza e non il cavallo? dovevo 103 1, 1 | andar sotto io a tirarla la carrozza? Non farmi girar il bocino.~ ~ 104 1, 1 | sogni... Gh'è xè chi una carrozza.~ ~ ~ ~ 105 1, 2 | adree... Ferma, ferma la carrozza...~ ~LUIGI (allo sportello): 106 1, 2 | potrà trovare almeno una carrozza?~ ~CAPO: A st'ora è difficile 107 2, 2 | mattina ha voluto prendere una carrozza.~ ~LA BALLANZINI: Per rivà 108 2, 2 | affari e sem vegnù apposta in carrozza perché sta bella sciora Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
109 1, gia | e di carcassa. Bestia e carrozza poi, per il gran secco della 110 1, gia | prese a correre davanti alla carrozza per prepararci una bella 111 1, gia | che serviva di fondo alla carrozza mi restò impigliato, e fu 112 1, gia | di vecchi finimenti di carrozza, di tutto quel che si adopera 113 1, dam | atroce agonia, ordinò la carrozza e andò a trovare le due 114 1, dam | Infossata nell'angolo della carrozza, cogli occhi fissi al finestrino, 115 1, dam | correvano verso la pianura, la carrozza voltò nel lungo viale di 116 1, dam | del molino. Al sabato la carrozza usciva dalla parte del molino 117 1, dam | arriva con questo tempo.~ ~La carrozza di donna Cristina entrava 118 1, dam | dove sarebbero andate colla carrozza a prenderla.~ ~E rimasero 119 1, ani | dell'aria mattutina, la carrozza, dopo aver risalita la riva 120 1, ani | inseguiva un tratto la carrozza; poi di nuovo ricominciava 121 1, ani | nuovo nell'angolo della carrozza.~ ~Un brivido di commozione 122 1, ani | Giosuè, che si accostò alla carrozza. Essa vi entrò, il Rebecchino 123 2, pad | preferiva andar nella sua carrozza e co' suoi cavalli, che 124 2, cel | memoria, calcolò che, se la carrozza della contessa aveva impiegato 125 2, deu | madamisella non ha viaggiato in carrozza, ma ha camminato abbastanza 126 2, bis | le tracce fresche d'una carrozza, arrivò col respiro corto, 127 2, bis | sole. Nel cortile vide la carrozza ferma e alcuni uomini, tra Milanin Milanon Parte, Capitolo
128 Mil | te piàs a tì?), se va in carrozza con duu sold, e fina mort 129 Mil | e fina mort te porten in carrozza; ma quî bèi contradèi in Nuove storie d'ogni colore Capitolo
130 2 | prima delle quattro colla carrozza e mi trovò già quasi vestito 131 2 | prese posto nella nostra carrozza e collocò sulle ginocchia 132 2 | Massimo trovammo l'altra carrozza. Dato un fischio «come augel 133 2 | ch'era salito nella mia carrozza.~ ~- Sono grigio - borbottò.~ ~- 134 2 | mentire, poi era salita in una carrozza di piazza; ma aveva perduto 135 2 | scoperto il luogo. Scese di carrozza, entrò come un fulmine nell' 136 3 | trovarsi lor due soli, in carrozza, per una strada deserta, 137 3 | saltar giù e a sorreggere la carrozza col suo gran corpo da gendarme, 138 3 | Si è rotta la ruota d'una carrozza. Ehi, di casa! - Provò a 139 3 | poveri morti.~ ~- C'è una carrozza sulla strada con una ruota 140 3 | Rosso stentò a capire. Che carrozza? che strada?~ ~- Sono la 141 3 | la gh'è no...~ ~- C'è una carrozza, il conte.... Mandate, andate 142 3 | idrofobo che arrabbiato. La carrozza era rimasta sulla strada 143 3 | potrà tornare con un'altra carrozza a prenderla. -~ ~Presa e 144 3 | zoccoli della sposa, fino alla carrozza come su due trampoli, sostenuta 145 3 | perchè avrebbe mandata la sua carrozza e ci avrebbe ospitati nella 146 5 | due buoni cavalli e una carrozza comoda pagata da due forti 147 5 | andarono insieme in una bella carrozza a tiro di due, Mauro a cassetta, 148 5 | esce a piedi, chi va colla carrozza, chi col vapore e purchè 149 6 | dove avevano lasciata la carrozza. Il moto e il discorrere 150 7 | non hanno una corona sulla carrozza,... e un supplizio nel cuore. ( Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
151 Dia, 3 | se non la so, non vado in carrozza....~ ~ ~Studiando.~ ~ ~ ~" 152 Dia, 3 | ha diritto di andare in carrozza.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 153 Dia, 3 | come si fa per andare in carrozza?~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ 154 Dia, 3 | paese dove per andare in carrozza si piglia la barca.~ ~ ~ ~ 155 Dia, 3 | dove chi vuole andare in carrozza bisogna che pigli una barca....~ ~ ~ 156 Ane, 7 | vostri figliuoli viaggiare in carrozza. Io resterò sempre co' miei 157 Chi, 2 | Venezia chi vuole andare in carrozza bisogna che prenda una barca. Il signor dottorino Capitolo
158 tes | Adriana, mentre ella saliva in carrozza; reliquia, che se a uno 159 tes | concederle per mezz'ora la tua carrozza dopo l'opera; prima della 160 tes | della fine del ballo la carrozza sarà a' tuoi ordini. Il 161 tes | fra le mani; vedeva una carrozza correre per le vie di Firenze, 162 tes | ciò gli aveva chiesta la carrozza quasi volesse allearsi tutta 163 tes | che mi offriate la vostra carrozza; accetto, perché il carrozzone 164 tes | chiuder sola Adriana nella carrozza, né ella glielo permise: Vecchie cadenze e nuove Parte
165 II | rosari o che si vada~ ~In carrozza alla casa del Signore.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
166 4 | non hanno una corona sulla carrozza... e un supplizio nel cuore.~ ~ ~ ~ 167 6 | primavera, molte comitive in carrozza, di giovani e di donne bellissime, 168 6 | di robinie, scoperse una carrozza. Il cuore fe' sulle prime 169 6 | sussurrava al suo orecchio; la carrozza fece il resto.~ ~Dopo tre 170 6 | in meno d'un'ora, non in carrozza, come sei mesi fa, quando 171 6 | salita per la prima volta in carrozza, a guisa di certe povere 172 6 | Dio....~ ~- Sei venuta in carrozza?~ ~- Per carità, almeno 173 8 | sogna il marchesino e la carrozza! essa mi lascerebbe anche