IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollievo 22 sollo 1 solo 316 soltanto 172 soluzione 5 soluzionetta 1 somaraccio 1 | Frequenza [« »] 173 spesso 172 morta 172 naturale 172 soltanto 171 nello 171 piangere 169 ancor | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze soltanto |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | lirette le aveva guadagnate soltanto a correre quel dì. Quando 2 1, aff | alla preghiera perenne, soltanto allora mi sembrerà di aver 3 1, aff | aver trovata la mia strada: soltanto allora potrò dormire tutta 4 1, gio | pezzenteria, la colpa non era soltanto della povera mamma, stanca, 5 2, pen | fondo al suo cuore non c'era soltanto del dolore...~ ~Non avrebbe 6 2, bat | guanti sciupati.~ ~«Io dico soltanto questo, signor Maccagno, 7 2, ros | mezzo ai patimenti, quale soltanto era dato ai martiri cristiani 8 2, stu | convocazione per le due...»~ ~«Sono soltanto le due... Sedetevi e ditemi 9 2, stu | a verbale; ma ho voluto soltanto citare il fatto per dimostrare, 10 3, bat | Avrei a scrivere troppo se soltanto accennassi alle vicende 11 3, uom | Dunque non c'era in lei soltanto la devota cristiana e la 12 3, sch | cuore; ma il cuore non è soltanto lui il padrone di casa. 13 3, sch | perdonato e dimenticato, allora soltanto potremo accettare senza 14 3, tir | credevo che facessero patire soltanto le povarete; ma vedo che 15 3, tir | C'è?» chiese all'Augusta, soltanto per provare la voce.~ ~« 16 3, tir | lei chiedere scusa. Dicevo soltanto che non bisogna dar occasione 17 3, tir | me?»~ ~«Sì, perché deve soltanto a lei, se ho potuto dimenticare 18 3, tir | ripeto, il mio abaco non è soltanto pieno di numeri.»~ ~«Scusi» 19 3, tir | volevo dimostrarle che non è soltanto l'interesse che ci fa parlare...» 20 3, tir | ragione della mia esistenza. Soltanto d'allora cominciai a vivere 21 4, lie | desiderata da tutti e in essa soltanto era il bene di tutti, sarebbe Il cappello del prete Parte, Capitolo
22 1, del | Salvatore?~ ~Costui capì soltanto la domanda e rispose:~ ~– 23 1, del | che la casa, considerata soltanto come un mucchio di mattoni, 24 1, del | sentì un gran silenzio. Soltanto una lucertola s'era fermata 25 1, sen | brutta speculazione. Ma era soltanto un uomo che il caso aveva 26 1, pre | che la sua mente vedeva soltanto in confuso.~ ~«Una palla 27 1, spa | a bada col pretesto che soltanto una volta all'anno vedeva 28 1, spa | U prevete fa l'ovo d'oro soltanto una volta l'anno – ci diceva 29 1, cac | come se ne danno tanti, reo soltanto d'aver ucciso della selvaggina; 30 2, cor | prete Cirillo. Egli sapeva soltanto che alla villa era stato 31 2, cor | notte.~ ~Verso la mattina soltanto, colle ossa rotte dalla 32 2, cas | visto, nel buio. – Volevo soltanto far notare – soggiunse ridendo – 33 2, cas | appartenevano, pur troppo! soltanto all'altro. Non sapeva più Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
34 2, 2 | questo mondo non si è venuti soltanto per far delle schiocchezze. 35 2, 3 | che la vita non può essere soltanto in fondo ai piaceri.~ ~Per 36 2, 3 | manoscritto - ma intendiamo soltanto di dimostrare questa verità: 37 2, 6 | carezze. E non il volto soltanto, ma tutta la persona, si 38 2, 7 | come se volesse parlare soltanto con lei e per lei.~ ~- E 39 2, 7 | Pare che tu non abbia soltanto degli amici a Cadenabbia - 40 2, 8 | c'era laggiù.~ ~- E non soltanto laggiù, - aggiunse il barone.~ ~- 41 2, 8 | aggiunse il barone.~ ~- E non soltanto in Italia - appoggiò il 42 2, 11 | di vendita del Ravellino, Soltanto Ezio, in tutt'altre faccende 43 2, 11 | che vissuto. Chi sa? forse soltanto il sogno è vero: forse è 44 2, 12 | cuore aveva bisogno non soltanto di pace, ma di un vero lavacro 45 2, 12 | adocchiavano nell'ombra. Soltanto una volta una delle due 46 2, 12 | senza pieghe e senza colore. Soltanto la faccia era ancor mobile 47 2, 13 | supplizio, che è paragonabile soltanto allo strazio che farebbero 48 2, 13 | scusò egli - son venuto soltanto per far la mia visita medica 49 2, 14 | teologia; ma non ci sono soltanto piaceri a questo mondo.~ ~- 50 2, 16 | buono e generoso temeva soltanto di non aver la forza di 51 2, 16 | finito col farle parere non soltanto ragionevole, ma una vera 52 2, 16 | dita fredde e stanche. Non soltanto la lettera di risposta a 53 2, 17 | vi aveva imprigionato non soltanto il grosso dei mobili, ma 54 3, 2 | precipitasse da una torre. Soltanto Andreino Lulli fu calmo 55 3, 3 | nulla a chiedere, ma voleva soltanto vedere la verità, quella 56 3, 4 | cui quasi nessuno parlò. Soltanto don Andreino si sforzò di 57 3, 4 | era da commovere le pietre soltanto a vedere quella giovinezza 58 3, 6 | di prima. La luce non è soltanto negli occhi: anzi quella 59 3, 6 | Pioppino, pigliando di noi soltanto quello che è più caro. E 60 3, 6 | del male?~ ~- Sì per te, soltanto per te, lo giuro, Flora.~ ~ ~ ~ 61 3, 7 | Flora. Io comincio ora soltanto a capire che cosa è la musica. 62 3, 9 | nuovo babbo che desidera soltanto di voler bene a qualcuno. 63 3, 13 | stesso che alimenta.~ ~Non soltanto olio ardeva nella lampada I coniugi Spazzoletti Paragrafo
64 1 | è vero poi che ognuno ha soltanto gli anni che dimostra, il 65 1 | ne ricorderanno sempre. Soltanto a parlarne, la povera signora Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
66 1, lor, 1| colla mano a una sedia, poté soltanto soggiungere:~ ~«Pianelli, 67 1, lor, 3| Non si uccide un uomo soltanto col ficcargli un coltello 68 1, lor, 3| gli acuti dolori di milza. Soltanto allora si accorse che l' 69 1, lor, 3| tirato da un ultimo pensiero, soltanto in questo vivo, morto indurito 70 1, lor, 3| tolse la vista della carta. Soltanto a scrivere il nome di questa 71 1, lor, 3| dire a sé stesso che forse soltanto per questa donna era venuto 72 1, lor, 4| Uno, il più magro, vestito soltanto di una camicia e di un paio 73 2, tri, 2| la carità a nessuno, ma soltanto per far valere dei diritti.»~ ~« 74 2, tri, 4| le erbe semplici, vestite soltanto di verde, le tredescansie, 75 2, tri, 4| mangiare, come se lo facesse soltanto per obbedienza e per non 76 3, pao, 2| cognata, e di conoscerla soltanto attraverso a un velo di 77 3, pao, 3| della nostra presunzione, e soltanto chi la nega è indegno di 78 3, pao, 3| marciapiede a lei; e pareva soltanto occupato a curar le carrozze, 79 3, pao, 7| questo, che si accorgeva soltanto adesso che sua cognata era 80 3, pao, 8| solitudine e della morte. Non è soltanto un grido d'amore che ti 81 3, pao, 8| si agitava mica. Voleva soltanto sapere chi aveva osato mancare 82 3, pao, 8| tutto, è perché sento che soltanto voi potete aiutarmi in questo 83 3, pao, 8| per essere vendicata, ma soltanto per restituire al suo adoratore 84 3, pao, 8| sua gente, che chiedeva soltanto un po' di pace e un sorriso; 85 4, son, 2| Milano non le volevano bene soltanto le bottegaie e le donnette 86 4, son, 4| dal suo sogno, e cominciò soltanto allora a capire quello che 87 4, son, 5| manichette di tela; mancavano soltanto le cento lire della sua 88 4, son, 5| forse? mai più. Gli passava soltanto per gli occhi una nube di 89 5, cas, 1| lasciarlo dire, egli non era soltanto il padre di sua figlia — 90 5, cas, 1| questo mondo non ci sono soltanto rose sulle siepi e anche 91 5, cas, 1| cattivo? se egli fosse stato soltanto una persona rispettabile 92 5, cas, 1| Quantunque Paolino parlasse soltanto del braccialetto e del cavaliere, 93 5, cas, 1| una settimana. L'ho saputo soltanto ieri.»~ ~Tornò a leggere 94 6, alt | Chiesa di Melegnano non è soltanto un gran buon uomo.~ ~«Ci Due anime in un corpo Parte, Cap.
95 Pre | che non scrivono libri soltanto per non farli troppo belli.~ ~[ 96 1, 1 | essere cattivo. – Non è bene soltanto quello che si fa in Chiesa. – 97 1, 3 | erano andate, rubandogli soltanto uno straccio di portafogli 98 1, 3 | Lucini aggiungesse di nuovo soltanto che nel portafogli v’era 99 1, 5 | se ne dia. Marcello ride, soltanto per sé, d’un’ilarità che 100 1, 6 | perciò speravo di trovare soltanto il sarto da uomo col quale 101 1, 7 | ombrellaio, tornando a casa soltanto a dormire e colla testa 102 1, 8 | quella storia, che conoscevo soltanto a spizzico.~ ~Giorgio Linucci, 103 1, 8 | tutto ciò che voi vedete soltanto.~ ~ ~ ~«Se il mio sacrificio 104 1, 8 | notte.~ ~ ~ ~«Intendetela. È soltanto in virtù di questa vostra 105 1, 9 | semplice, che si rallegravano soltanto della mia bella ciera e, 106 1, 9 | Piangiamo insieme e inventiamo soltanto per noi la voluttà delle 107 1, 14 | Teste. Un poco. È mio figlio soltanto, e mi meraviglio come loro 108 1, 14 | osteria vicina, che si lamenta soltanto del violino dell’accusato, 109 2, 6 | anima pia mi venne incontro; soltanto un cane invisibile mandò 110 2, 6 | per riudirlo; ma il cuore soltanto rispose con un martellare Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
111 1, mau | parola che non si capisce, sa soltanto Iddio quel che egli intendesse 112 1, con | più canteremo alleluja, ma soltanto alleluia...~ ~Don Lorenzo, 113 1, gua | fallito come un governo»...!~ ~Soltanto a pensarle queste cose, 114 1, fal | mezzi e fece capire che soltanto un miracolo può risuscitare 115 1, ang | preghiere, con tutto ciò che soltanto il cuore d'una madre sa 116 1, pra | conchigliette e di lumachelle.~ ~– Soltanto il mio illustrissimo fratello 117 1, buo | ha una stima immensa, che soltanto le tristi circostanze hanno 118 1, dam | delle soddisfazioni; si badi soltanto a non fare di lui un terribile 119 1, ani | vecchio conte faceva allegria soltanto a vederla passare col secchiello 120 1, ani | cosa avevan fatto di lei! Soltanto a ripensare quel che avrebbe 121 1, sca | padrone.~ ~– Non questo soltanto...~ ~– E allora... – insistette 122 2, pad | tutte le sue forze vitali, soltanto una ferrea volontà e una 123 2, con | mondo non lo si mantiene soltanto coll'amore. Ci deve essere 124 2, dem | consigli a darvi. Vi dico soltanto questo: che prego per voi 125 2, gio | Marsala, di quel che bevono soltanto i signori, riprendeva a 126 2, bis | sarebbe fermata al Ronchetto soltanto alcune ore. Il biglietto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
127 NOS, 1 | missione che l'uomo non è soltanto un animale della terra.~ ~ 128 NOS, 1 | ferro, che si sopporta bene soltanto da chi ha la robustezza 129 NOS, 1 | che molti intristiscono soltanto perchè non possono trovare 130 NOS, 1 | colle forze naturali, allora soltanto è lavoro sano, proficuo, 131 NOS, 1 | morale a un atto virtuoso; ma soltanto perchè il cuore, sempre 132 NOS, 1 | spettacolo di chi trionfa soltanto per la fortuna dell'ingegno, 133 NOS, 1 | FANCIULLO~ ~ ~ ~L'argomento esce soltanto col suo titolo dai limiti 134 NOS, 1 | di questo pio sentimento soltanto ai preti o ai rabbini, è 135 NOS, 1 | conosca sempre il vero, soltanto il vero, tutto il vero anche 136 NOS, 1 | politici, filosofici e che soltanto il tempo e la pazienza degli 137 NOS, 1 | uomo diventi rispettabile soltanto quando si chiama dottore, 138 NOS, Nos | che è. Il suo carattere soltanto è costretto a temprarsi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
139 1 | unica. E se sant'Ambrogio fu soltanto arcivescovo, Gerolamo Bacchetta, 140 2 | il duello doveva finire soltanto quando uno dei combattenti 141 2 | spaventosa impressione.~ ~Ricordo soltanto questo: il guattero entrò 142 3 | occasion fait le larron: io che soltanto all'idea d'una fessura sento 143 4 | brune del mandamento.~ ~Soltanto la Clementina dell'orefice 144 4 | impallidì. Rastignac non parlava soltanto della bestia chiusa nel 145 4 | cesto sotto il tavolo. Non soltanto le anatre selvatiche cercano 146 7 | disonore e il fallimento, che soltanto un matrimonio di convenienza 147 11 | camera. Dei quattro celibi soltanto l'avvocato si perdette per 148 11 | che sembrano inconcludenti soltanto a chi non ha mai posti i 149 11 | voglio portarlo via. Voglio soltanto dirgli che è un bugiardo.~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
150 Dia, 2 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Non è soltanto lui, avete detto.~ ~ ~ ~ 151 Ane, 5 | Non comando nulla. Dico soltanto che è un tradimento, un' 152 Ane, 5 | Quello è il ladro.... e non soltanto di anelli....~ ~ ~Padron 153 2Pe, 1 | ieri abbia voluto darmi soltanto sei quattrini per ova. Applicherò 154 Uom, 5 | conduciate in casa mia non soltanto il Segretario generale, 155 Uom, 7 | che il mondo sia popolato soltanto di serpi invidiosi e di Il signor dottorino Capitolo
156 tes | mente al dubbio d'ogni cosa, soltanto Severina poté colla soavità 157 tes | indiscreto; mi spiaceva soltanto che il contino non uscisse 158 tes | di follia, e non per me soltanto. Persistere in un sentimento 159 tes | sentimento che oggi ha radice soltanto in una materiale compiacenza 160 tes | persona partita di recente. Soltanto verso sera o nei giorni 161 tes | contro la mano medica e soltanto allora credo possibile dare 162 tes | beatissimi sonni che Dio concede soltanto a' suoi frati. Gli parve 163 tes | sono per credere che l'uomo soltanto, il quale abbia l'idea della 164 tes | bambina, che di pulito aveva soltanto gli occhi. Tonio teneva Vecchie cadenze e nuove Parte
165 II | Taceano i gotici~ ~Archi, o soltanto~ ~Le malinconiche~ ~Ore Vecchie storie Capitolo
166 2 | egli li avesse radunati soltanto per lei. Era contento di 167 2 | la bocca piena di sangue. Soltanto i capelli parevano vivi 168 4 | disonore e il fallimento, che soltanto un matrimonio di convenienza 169 6 | dietro al modello, gli era soltanto per non dimostrare che la 170 7 | proprio interesse, paghi soltanto quando sono pagati. Beati 171 8 | di qualche ingegno, ricco soltanto di belle speranze, ma qualche 172 9 | sè e quest'orgoglio non è soltanto figliuolo della caparbietà.~ ~