IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivente 6 viventi 5 viver 14 vivere 166 vivesse 9 vivessero 1 vivete 2 | Frequenza [« »] 167 vedeva 167 vostro 166 avere 166 vivere 165 anno 165 conto 165 grandi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze vivere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | desideri, e io sono stufo di vivere alle vostre spalle, povera 2 1, ang | Il male, il letto, il vivere sempre rinchiusa avevano 3 2, cas | anche le scarpe, dovessi vivere a pane e acqua tutta la 4 2, bat | che gli manca la forza di vivere: è negar la Provvidenza, 5 2, ros | sul cuore.~ ~A che pro' vivere onesti e buoni, credere 6 3, avv | in collera, e non poteva vivere nel dubbio di non essere 7 3, bat | amore; e quando cominciavo a vivere de' miei affetti di madre, 8 3, bat | questo bisogna mangiare per vivere. Mentre scrivo colla febbre 9 3, sch | Hai tu abbastanza da vivere?»~ ~«Nulla, sai bene.»~ ~« 10 3, sch | è tempo ch'io cominci a vivere non inutilmente per me, 11 3, sch | volerti bene, e tu potrai vivere da signora come prima; mentre 12 3, tir | tutti, lasciatemi qui solo a vivere come un cane, solo contro 13 3, tir | Soltanto d'allora cominciai a vivere per qualcheduno, per qualche 14 3, tir | insegnarmi come si fa a vivere bene. Farò tutto ciò che 15 4, lie | dimenticare. La giovinezza vuol vivere. In queste condizioni, anziché 16 4, lie | dimenticare; ma non basta. Per vivere bisogna amare. Ora il pensiero 17 4, con | carboni accesi, gli pareva di vivere colla testa, ma senza cuore. 18 4, mor | i pericoli dell'esilio? Vivere, lavorare, patire insieme Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, bar | condizione che mi permetterà di vivere in campagna, in luogo sicuro, 20 1, tra | altro che per il quieto vivere e per un certo senso di 21 1, del | rubare o a mendicare per vivere.~ ~Bestia la pecora, ma 22 1, sen | da questa parte possiamo vivere in pace. Prete Cirillo non 23 1, for | avrebbe potuto rassegnarsi a vivere così, a minuto a minuto, 24 1, pau | non avrebbe mai più potuto vivere in quelle incertezze (per 25 1, vis | passato col presente, a vivere contemporaneamente in due 26 1, cac | come prete Cirillo, che vivere all'ombra di quel cappello!~ ~ 27 2, ass | un uomo significa farlo vivere più di prima; se nasconderlo 28 2, ass | conosceva ciò che si chiama il vivere del mondo e che nelle buone 29 2, cor | il nostro morto, di farlo vivere oggi per ammazzarlo dimani, 30 2, cas | stesso: ma scriveva così per vivere in qualche maniera al di 31 2, cas | rivelavano l'uomo abituato a vivere nel mondo elegante, e specialmente 32 2, cas | abbandono dell'uomo abituato a vivere nei salotti, il cavaliere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
33 2, 1 | Pioppino si era ridotto a vivere della sua rendita e a rinchiudersi 34 2, 1 | aveva lasciato tanto da vivere bene, col reddito d'un grosso 35 2, 3 | contro la miseria di quel suo vivere, tra gente fatua, che nel 36 2, 3 | singolarità del suo modo di vivere dalle compassate convenienze, 37 2, 5 | sono arrivato non posso più vivere di dubbi e di incertezze: 38 2, 5 | non volere, di agire e di vivere per proprio conto. Ma appunto 39 2, 7 | Mi par di ricominciare a vivere.~ ~- L'Italia - volle aggiungere 40 2, 8 | vecchia cagna stanca di vivere, portava lettere, involtini, 41 2, 10 | vedi che basta appena per vivere poveramente.~ ~- Lavorerò.~ ~- 42 2, 10 | che con quel che so dovrei vivere bene a Milano o a Torino. 43 2, 13 | ricordava più, continuava a vivere delle luminose speranze 44 2, 13 | vissuta la sua esperienza.~ ~- Vivere in una grande città oggi 45 2, 18 | non aveva più ragione di vivere, che bisognava veramente 46 3, 1 | esposta. Non puoi sempre vivere di acqua di Wichy, povareta, 47 3, 1 | diritto e il piacere di vivere. Gli spasimi di tre giorni 48 3, 1 | che provava il gusto di vivere come non aveva provato mai.~ ~- 49 3, 2 | sentire le strettezze del vivere, non volendo nella sua bontà, 50 3, 2 | bisognoso egli stesso di vivere bene, troppo incosciente 51 3, 2 | educato alla scuola del lieto vivere, non si era mai posto probabilmente 52 3, 3 | imparare, la seconda per vivere.~ ~ ~ ~ 53 3, 6 | non mancano le ragioni per vivere, se nella sua coscienza 54 3, 6 | amministrazione delle cose sue, vivere in pace, solo, senza dar 55 3, 6 | la voce di Dio: - Tu devi vivere, Ezio, non per ricordare 56 3, 6 | rinnovarsi il piacere di vivere. E intanto noi ti leggeremo 57 3, 7 | a una onesta speranza.~ ~Vivere in una buona speranza è 58 3, 7 | stesso di più vile che il vivere a spese delle lagrime de' 59 3, 7 | finito di lavorare e quasi di vivere, insieme al rumore delle 60 3, 8 | infermiera, la sua guida. Devo vivere per aiutare lui a vivere: 61 3, 8 | vivere per aiutare lui a vivere: devo volere e vedere per 62 3, 9 | per cercarti i mezzi di vivere e di rendere meno tristi 63 3, 9 | so.~ ~«Tu, che hai potuto vivere così bene col tuo morto 64 3, 9 | santo non bastano a far vivere un morto, ma io devo pur 65 3, 9 | fiato di un altro uomo per vivere.~ ~«Sì, io ero abbastanza 66 3, 9 | non so se un animale possa vivere senza cuore.~ ~«In ogni 67 3, 11 | quale spesso si adagia a vivere della vita degli altri ed 68 3, 11 | qualche cosa e che dovrò vivere fin che tu potrai vantare Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
69 1, lor, 4| giurato di morir solo e vivere intanto nel suo guscio, 70 2, tri, 1| proprio necessaria l'aria per vivere.~ ~«Dico questo perché è 71 2, tri, 1| Bel capitale! Bisognava vivere con decoro, si sa.»~ ~«Lasciamo 72 2, tri, 1| tutti possono rassegnarsi a vivere di pane di segale o di polenta....»~ ~« 73 2, tri, 4| dalla miseria dei tempi a vivere in una soffitta sotto il 74 2, tri, 5| erano tutti; poi bisognava vivere e vestirsi in cinque persone. 75 2, tri, 6| Il buon uomo, abituato a vivere in una soffitta, era lontano 76 3, pao, 1| meglio morto e sepolto, che vivere infilato sopra uno spillo.~ ~ ~ ~ 77 3, pao, 2| stentasse a rassegnarsi a vivere in una cascina, l'anno venturo 78 3, pao, 2| affitto e io posso andare a vivere dove voglio... Io non so 79 3, pao, 2| che non lo lasciava più vivere.~ ~I due cugini se la intesero. 80 3, pao, 3| Non è l'arte del saper vivere che fa, ma il viver bene, 81 3, pao, 8| natura, ti comandano di vivere, o almeno di non morire 82 3, pao, 8| questa l'arte del saper vivere: questo il sugo dei pareri 83 4, son, 3| uomo non può far senza per vivere. Non era il cuore, no: il 84 4, son, 4| istruendosi nell'arte di saper vivere, che consiste, pare, nel 85 4, son, 4| dettami di quell'arte di saper vivere ch'egli voleva adottare 86 4, son, 4| maestro nell'arte del saper vivere, perché un resto dell'antica 87 4, son, 4| lezioni sull'arte di saper vivere, ma posso insegnare a lei 88 4, son, 5| Pianelli avrebbe dovuto vivere con qualche economia, vendere 89 4, son, 5| colla differenza che per vivere e tirar là tutto il tempo 90 5, cas, 1| Chi sa se avrebbe potuto vivere lontano dal suo paese, tra 91 5, cas, 1| povera donna, che, abituata a vivere di sé, incapace di supporre 92 5, cas, 2| manovale, mentre avrebbe potuto vivere modestamente del suo in 93 5, cas, 2| e che del suo lavoro fa vivere un centinaio di onesti operai. Due anime in un corpo Parte, Cap.
94 1, 2 | accorsi; però seguitai a vivere per due mesi in [81] quel 95 1, 5 | dintorno, dimentica quasi di vivere, e voi gli potreste levare 96 1, 9 | Dio? Mi sono avvezzata a vivere nel vostro pensiero e non 97 2, 3 | povero Lucini era stanca di vivere dentro di me, o dirò meglio: 98 2, 6 | e veduta la necessità di vivere per salvare suo padre, faceva 99 2, 6 | avesse ancora ragione di vivere, e quella risoluzione balenata Le due Marianne Parte, Capitolo
100 2, 2 | morta...~ ~NARCISO: Ha fatto vivere a un morto un minuto di... Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
101 1, fil | della fortuna, ma il non vivere di idee parevagli la più 102 1, gua | permettesse a un povero uomo di vivere gli ultimi giorni in casa 103 1, gua | di educazione e di saper vivere. Gli pareva già di sentirne 104 1, met | Il punctum è di saper far vivere nel sasso un uomo modesto, 105 1, met | insopportabile, quasi un vivere senza speranza, come avere 106 1, met | avrebbe potuto sposare e vivere un anno lautamente con Celestina 107 1, cic | dunque. Credete che si possa vivere a forza di biascicare corone? 108 2, pad | che amava semplicemente il vivere allegro, interrotto, e odiava 109 2, dep | gentile d'uomo, che sa il vivere del mondo.~ ~– Molto bene, 110 2, sor | il suffragio, che ci fa vivere anche dopo la morte. Questa 111 2, fin | e allora che giovava il vivere?~ ~Ancora una volta si mosse 112 2, dem | popoli è di star bene e di vivere in pace.~ ~Siccome però 113 2, cel | avrebbe infusa la forza di vivere in qualche maniera, lavorando, 114 2, gio | nel credere che si possa vivere d'idee; e molto meno si 115 2, gio | idee; e molto meno si può vivere d'idee inutili! Dal momento I nostri figliuoli Parte, Capitolo
116 NOS, 1 | sembrano già stanchi di vivere. Voi che li avete avuti 117 NOS, 1 | nascere sani e robusti e di vivere in un'aria non ammorbata: 118 NOS, 1 | affidata a me, destinata a vivere con me e dopo di me, a raccogliere 119 NOS, 1 | impara più tardi a furia di vivere. Il cavallo è spesso una 120 NOS, 1 | sensibilità, ci s'indurisce nel vivere, e si cammina, soffrendo 121 NOS, 1 | amore di sè per adattarsi a vivere cogli altri". (Credaro, 122 NOS, 1 | gaiezza è il premio del vivere, non si dovrebbe mai cessare 123 NOS, 1(3) | vivificante, lieta come il vivere. La noia è il sonno dell' 124 NOS, Int | esserini! Io vorrei poter vivere con lui in un guscio di 125 NOS, Int | paralume chinese. Che meriti di vivere non c'è che lui, tutto ciò 126 NOS, Int | generazione non cominciasse a vivere da capo, a quest'ora l'umanità 127 NOS, Int | compatisce. A lei, abituata a vivere tra le porcellane, deve 128 NOS, Int | cuscini.~ ~Eppur bisogna vivere, caro Bortolo, specialmente 129 NOS, Int | per un pezzo non potremo vivere che di questi respiri.~ ~ 130 NOS, Int | speranze vacillanti~ ~E del vivere ancor l'arte divina.~ ~ ~ ~ 131 NOS, 1 | bisogno di lavorare per vivere, agli impiegati che ingombrano 132 NOS, 1 | cavaliere, e che non si possa vivere decentemente se non si spendono 133 NOS, Nos | trepidazione sarebbe il mio vivere! Lo so, l'umanità di tutto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
134 1 | del mondo e che lei deve vivere per la sua Letizia. Sicuro, 135 7 | Sicuro, signor Nicolò: quel vivere di qua, di là, sulle trattorie, 136 10 | costretto per molti anni a vivere nella soggezione di una 137 10 | mezza povertà, egli ama vivere nel suo guscio, tra i suoi 138 11 | mancava a quel satanasso per vivere più felice d'un papa? Ma 139 11 | in cui s'era cacciato a vivere il povero Carlinetto; e 140 11 | potuto e dovuto rassegnarsi a vivere e a morire, vergine di cuore Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
141 Uom | UN UOMO AMANTE DEL QUIETO VIVERE~ ~ ~ ~(SCHERZO IN UN ATTO 142 Uom, 1 | un galantuomo non possa vivere un momento in santa pace?~ ~ ~ ~ 143 Uom, 1 | è amante del suo quieto vivere e più si direbbe che la 144 Uom, 1 | un uomo amante del quieto vivere; Dio mi salvi dai padroni 145 Uom, 2 | galantuomo amante del quieto vivere poteva sperare di trovare 146 Uom, 5 | galantuomo che ama il suo quieto vivere. Caro cognato, e non potreste 147 Uom, 5 | possa amare il suo quieto vivere; ma ci sono dei doveri sociali, 148 Uom, 5 | come sè stesso. Io invece: Vivere e lasciar vivere. Son due 149 Uom, 5 | invece: Vivere e lasciar vivere. Son due bandiere che possono 150 Uom, 5 | troppo amore al vostro quieto vivere facciate vivere molto incomodamente 151 Uom, 5 | vostro quieto vivere facciate vivere molto incomodamente gli 152 Uom, 6 | deve essere concesso di vivere a modo suo, in casa sua, Il signor dottorino Capitolo
153 tes | tu mi lasci sola voglio vivere sotterra vestita di ragnatele».~ ~ 154 tes | non affatto indegno di vivere...~ ~La voce gli mancò e 155 tes | vive ancora contento di vivere. A chi gli domanda il segreto Vecchie cadenze e nuove Parte
156 I | le giornate corte~ ~Del vivere ed ancor bianca è la sera,~ ~ 157 I | nell'opra tua, garzon, se il vivere~ ~ti piace e il viver breve 158 I | spesso~ ~Il favellar e il vivere~ ~Qual colpa n'ha la capra?~ ~ 159 II | arruffìo.~ ~- Davanti a questo vivere odioso,~ ~se l'impiccarsi 160 II | argomento~ ~Che è d'uopo saper vivere~ ~Molto bene al di quà, 161 II | domane,~ ~Che preludia ad un vivere più bello.~ ~ ~ ~Chi si 162 III | affanni~ ~La carità del vivere, o se piace,~ ~Un lumicin 163 III | dito~ ~mostrai qual sia del vivere lo stento~ ~e il signorile 164 III | sicura~ ~coscienza del tuo vivere la casa.~ ~Sai come al martellar Vecchie storie Capitolo
165 4 | Sicuro, signor Nicolò: quel vivere di qua, di là, sulle trattorie, 166 9 | cresciuta tanto senza imparare a vivere meglio.~ ~Quest'anno c'è