grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | intascò la carta.~ ~«Faccia conto che io sia un uomo morto.»~ ~« 2 1, tes | mormorando mentalmente:~ ~«A buon conto».~ ~Posto il lume nel mezzo 3 1, aff | di soffrire per me e per conto di un assente che aspetta 4 1, ret | che Dio non sappia tener conto delle intenzioni e delle 5 1, ris | fornitori che lavoravano per conto suo nelle fabbriche di Milano 6 1, ris | che deve a ciascuno. Per conto mio non un quattrino 7 1, tir | non c'era da fare un gran conto; si vedevan di rado; si 8 2, uom | bisogno di dirti che facciamo conto sulla tua sincerità, va 9 2, stu | di un vocabolario. «Per conto mio so che andavo tutte 10 2, stu | a Milano: basta! A buon conto egli aveva la coscienza 11 3, avv | Intanto la questura per conto suo arrestava il Berretta. 12 3, avv | andremo in appello, dove conto dei forti appoggi dappertutto, 13 3, avv | amministrazione non tien conto dei temporali. Ci si vedeva 14 3, ara | dire a' suoi padroni: il conto è pagato: me ne vado: non 15 3, bat | discorso lungo e confuso sul conto del signor Tognino...~ ~ 16 3, bat | nostro cuore dobbiamo rendere conto come di un vasetto d'oro 17 3, sch | ha guadagnato almeno per conto mio? nessuno. Io non ho 18 3, sch | bimbo che strillava per conto suo «non ha detto sul serio 19 3, sch | disperazione. Essa non fa nessun conto del bene che le vogliamo 20 3, sch | buone disposizioni, e per conto suo veniva a pregare la 21 3, sch | buon senso per non tener conto del bene che puoi fare e 22 3, tre | riveriti parenti fanno un gran conto sulla sua testimonianza.»~ ~« 23 3, tre | Testimonianza di che?»~ ~«Conto quel che mi hanno contato. 24 3, tir | domani. Vede che ho tenuto conto della raccomandazione... 25 4, lie | bambino malato posso fare un conto sopra qualcuno, va bene? 26 4, que | suggerire.~ ~«Se Dio tien conto di quel che lei fa...» balbettò 27 4, pre | persuadere Lorenzo a tener conto che la zia Sidonia non aveva Il cappello del prete Parte, Capitolo
28 1, bar | marchese poteva limitare il conto, mostrando che il barone 29 1, tra | Dio gli avrebbe dimandato conto del talento affidatogli 30 1, sen | avuto il tempo di fare il conto, ma così a occhio e croce 31 1, sen | Animo! Vediamo il nostro conto.~ ~Scosse la testa, scosse 32 1, sen | villa di Santafusca. Per conto mio non ho difficoltà a 33 1, fil | bimbo.~ ~- Ebbene, fate conto che non sia venuto niente. 34 1, pre | il prete gli mandasse un conto saldato; ma quanti pensieri 35 1, pau | terrazzani l'avevano già in conto di libertino, che non conveniva 36 1, pau | mostrarsi stufa di correre per conto degli altri.~ ~Camminava 37 1, pau | pensare...~ ~Osservò che per conto suo si sarebbe abituato 38 1, cas | che ei non lo tenesse da conto, molto più che era nuovo 39 2, ass | alla mano... che sa il conto suo, non nego: ma alle volte 40 2, ass | sarò seccato anch'io per conto di Santafusca. Non vorrei 41 2, cas | bosco. Frate o brigante, per conto suo era tutt'uno, purché 42 2, cas | cacciatore abbia agito per conto proprio o invece per mandato 43 2, cas | persona potente?~ ~– Per conto proprio, diavolo!~ ~– Dunque – Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
44 2, 1 | momento grave sapevan far conto dell'ortolano del Pioppino. 45 2, 3 | le dita andavano per loro conto sui gialli avori del trappolone) 46 2, 4 | che possono far qualche conto sui piaceri della vita? - 47 2, 5 | modo che non si potè far conto di questo denaro.~ ~Forse 48 2, 5 | e di vivere per proprio conto. Ma appunto per tutte queste 49 2, 8 | una vecchia dispepsìa, per conto suo mangiava come una gallina 50 2, 9 | coraggio ad Amedeo. Per conto suo poco ci aveva a guadagnare 51 2, 10 | Amedeo si è tenuto da conto, è il consiglio che gli 52 2, 12 | provvigione di bocca, a buon conto, per non piombare sulla 53 2, 13 | fin che vuole: e io faccio conto sul buon gusto degli amici.~ ~- 54 2, 14 | nostro abboccamento, fa conto che sia finito.~ ~- Ezio - 55 2, 15 | risolvono, alla fine, in un conto da pagare aux ordres de 56 2, 15 | Commendatore, posso far conto anche sopra di lei?~ ~- 57 2, 18 | speranze: ma è inutile far conto sopra le nespole che non 58 3, 4 | fare gli scalini che ti conto. Troveremo qui abbasso il 59 3, 7 | potendosi far molto conto sopra la povera Matilde 60 3, 8 | mai nato? bisognava tener conto del suo coraggio, della 61 3, 11 | non solo il più forte per conto suo, ma sorgere difensore I coniugi Spazzoletti Paragrafo
62 2 | pericoli: che non valeva il conto per poche ore di differenza Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
63 1, lor, 1| Se lei si fida di me, per conto mio non ho bisogno di consegna» 64 1, lor, 1| Mi fa una carità. Tenga conto del movimento di cassa e 65 1, lor, 1| una busta gialla. Era un conto della Società del gas con 66 1, lor, 1| del capomastro Inganni, in conto di alcune riparazioni per 67 1, lor, 2| comparire. Il Martini a buon conto ha riferito tutto al capo 68 1, lor, 3| giorno di domani. A buon conto tu non aspettarmi.»~ ~Pianelli 69 1, lor, 3| signor ragionier Martini un conto di lire 1000 (mille), di 70 2, tri, 1| sequestro. C'è un vecchio conto dell'orefice Boffi, che 71 2, tri, 1| istante. «C'è qui un altro conto del signor Cena parrucchiere 72 2, tri, 1| conti, seguitò:~ ~«C'è un conto anche dal pizzicagnolo, 73 2, tri, 1| C'è persino un vecchio conto del pasticciere Dragoni, 74 2, tri, 1| questa non è polenta... Conto del calzolaio Bianchi in 75 2, tri, 1| settantasei... Una bagattella!.. Conto non quietanzato De Paoli 76 2, tri, 1| vengo subito.»~ ~«Settimo: Conto non quietanzato del farmacista....»~ ~« 77 2, tri, 3| dette dalla Pardina sul conto della sora Pianelli, e tra 78 2, tri, 4| gabbie di canarini e faceva conto di adottare anche una tortorella. 79 2, tri, 6| buona massima è di tener da conto la gente, specialmente i 80 3, pao, 2| che metterò fuori il mio conto. Intanto farai piacere a 81 3, pao, 2| mezzodì. Paolino pagò il conto, salutò Demetrio, che rimase 82 3, pao, 3| far ridere Beatrice sul conto di quel bellissimo suo cognato 83 3, pao, 3| lascia che Dio aggiusti il conto. Dio è un ricco cassiere 84 3, pao, 3| signora. Beatrice osservò per conto suo che la cerimonia non 85 3, pao, 8| catenacci irrugginiti non faccia conto neppure della porta.»~ ~ 86 3, pao, 8| infame andava dicendo sul conto di questa donna, senza un 87 3, pao, 8| sostenendosi sulle braccia «se vi conto tutto, è perché sento che 88 4, son, 1| a quest'ora a Milano sul conto di Paolino delle Cascine!~ ~ 89 4, son, 2| bravo signorechiese per conto suo il professore alzando 90 4, son, 4| non era forse saldato ogni conto di dare ed avere?~ ~In quanto 91 4, son, 5| mormorava una facezia sul conto di qualcuno o di qualche 92 4, son, 5| che non s'intendessero sul conto... Bolletta non quitanzata... 93 4, son, 5| fondo alle tasche, a far il conto di quel che avrebbe dovuto 94 5, cas, 1| Paolino gli scrisse che faceva conto sul migliore de’ cugini 95 5, cas, 1| qui intendeva di pagare il conto, il Pianelli non ne voleva 96 5, cas, 1| fossero miei, non fate nessun conto delle mie parole, non dite 97 5, cas, 1| aveva aperto, operando per conto suo, un cassettone, in alto, 98 5, cas, 2| pagherai in una sola volta il conto delle tue sporche bugie.»~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
99 1, 1 | persuasa del tutto sul mio conto.~ ~La signora Brigida, il 100 1, 4 | di arzigogolare sul mio conto, pensai di accendere un 101 1, 6 | Gaspare a chi gli pagava il conto senza tirare regalava la 102 1, 8 | 108] notizia sul vostro conto; era una curiosità su ciò 103 1, 10 | ella s’inganna sul mio conto. Io non sono Giorgio Lucini.~ ~– 104 1, 10 | scritto delle infamie sul mio conto e voi le avete credute. 105 1, 13 | Marcello non seppe tener conto del tempo, ma senza dubbio 106 1, 14 | del moribondo, l’altra per conto mio.~ ~Presidente. A che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
107 1, fil | perdere una giornata.~ ~- Fa conto ch'io sia il tuo cane - 108 1, con | a essere forte anche per conto degli altri, la sua virtù 109 1, met | quel mio esercizio quel conto che vorrete; quel che importa 110 1, met | don Lorenzo faceva gran conto sul suo caffè caldo delle 111 1, met | quasi mortali. E faceva conto che restasse ancora il margine 112 1, pra | devo saper nulla. Io non conto per nulla in questa casa.~ ~– 113 1, dam | probabilmente, se Dio teneva conto dei loro meriti, le avrebbe 114 1, ani | e se il Signore teneva conto del suo grande sacrificio, 115 1, sca | rassegnarsi a lavorare per conto degli altri, e ringraziar 116 1, sca | fuori di casa e lavorare per conto suo; e mille altre cose 117 1, sca | un po' vecchiotto; ma un conto è coltivare il genere, un 118 1, sca | coltivare il genere, un altro conto è far degli affari. Giacomo 119 2, pad | missione civilizzatrice. Per conto suo, se mammà non avesse 120 2, sor | denaro, Giacomo doveva far conto sugli aiuti della sua casa. 121 2, sog | cinquanta lire a saldo del conto Lavelli di Brivio... – E 122 2, fin | Che stava egli a tener in conto questa sua miserabile esistenza 123 2, maz | luce del sole. Dio terrà conto de' nostri patimenti e farà 124 2, vis | sommato, vale a dire, tenuto conto degli interessi morali da 125 2, cel | facessero pur di lei quel conto, che si può fare di una 126 2, gio | devi mangiare e tener da conto le forzeripeteva la rnamma 127 2, gio | lasciava capire che per conto suo non avrebbe impedito 128 2, gio | desiderato, senz'obbligo di dar conto di te, dove con un poco 129 2, gio | nominare. Per me avrei fatto il conto che avesse finito di respirare 130 2, gio | devo aggiustarla.~ ~– Fa conto che io sia con te, Giacomo: 131 2, deu | scrivere subito, a buon conto, allo zio prete, per avvertirlo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
132 NOS, 1 | Io la devo tener ben da conto: è la cosa più preziosa 133 NOS, 1 | procuriamo almeno di amarli per conto nostro. "Il fanciullo - 134 NOS, 1 | Buoni non si può essere per conto nostro? Pensiamo che pei 135 NOS, 1 | fatti (tutti ne facciamo per conto nostro) non rimprovererà 136 NOS, 1 | giovinetto hai qui! - per conto nostro non ci accorgeremmo 137 NOS, 1 | riescono uomini di poco conto e di nessuna resistenza. 138 NOS, 1 | schiavi. Perchè non facciamo conto di questa forza e non cerchiamo 139 NOS, 1 | volendo prima renderci conto se abbiamo motivo d'essere 140 NOS, 1(3) | braccia, non tiene quasi conto delle marcie e non tende, 141 NOS, 1 | radici si spargeva a buon conto tutto il campo di cenere, 142 NOS, 1 | argomentare in aria; ma per conto mio non vorrei che un mio 143 NOS, 1 | perdete tempo. Tenete da conto tutte le forze di cui natura 144 NOS, Nos | contarmi delle storie, me le conto io da per me!~ ~L'espressione Nuove storie d'ogni colore Capitolo
145 1 | Com'è andata? - ecco, ve la conto in poche parole. Tant'è; 146 2 | verbale, dichiarando che per conto suo si lavava le mani in 147 2 | civili. Una ferita di poco conto toccò ancora a Massimo fra 148 3 | n'appuyons pas. Faccio conto di mandar questi zoccoli 149 5 | è sempre utile tener da conto una persona che ha dell' 150 5 | Quando aggiusteremo il conto di quei tre mattoni caduti 151 11 | frasca due o tre anni per conto suo, venuta a morire improvvisamente, 152 11 | in seconda, sbagliando il conto dei tresette. Era una sera 153 11 | l'istessa storia ieri a conto di un cappello nuovo che Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
154 Dia, 2 | Teresa.~ ~ ~ ~Uh.... fate il conto: ho settant'anni e ne avevo 155 Dia, 6 | lingua gotica. Io feci a buon conto il segno della croce e tornai 156 Dia, 6 | di quella polvere. A buon conto siete avvisati anche voi.... 157 Ane, 4 | via, e preparati a render conto di tutto davanti alla giustizia....~ ~ ~ 158 Uom, 3 | tempo, scriveremo a buon conto a donna Teresa un bel bigliettino, 159 Uom, 5 | dovuto naturalmente tener conto delle offerte dei privati Il signor dottorino Capitolo
160 tes | dottorino immaginava per suo conto anche il dialogo). «Sei 161 tes | come se ora parlasse per conto altrui. - Il cuore non è 162 tes | un tempo diavolone. Per conto suo il dottore non era malcontento Vecchie storie Capitolo
163 7 | dalle cose false e tener da conto lo stomaco: non meritano 164 8 | da tutte le donne. Ma per conto mio pensavo alla meraviglia 165 9 | danari; ma questo è un altro conto.~ ~- Tu non vuoi aiutarmi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License